Pacchetto: Manuale di Armi Bianche
Descrizione: Questo documento é volto a trattare l’uso delle armi bianche nel medioevo, passando tra le diverse classi analizzeremo particolaritá ed usi delle diverse armi in voga. Questo trattato non ha intenzione di fungere in nessun modo quale regolamento ufficiale in quanto, come vedremo in seguito, l’arma bianca nel medioevo era un concetto piuttosto astratto. Molte armi infatti nascevano tra il comune volgo con semplici modifiche di attrezzi agricoli (il piú comune basti pensare al forcone diventato tridente in voga sin dai tempi dei Gladiatori) in quanto le piú nobili erano prodotte da fabbri esperti sotto lauto compenso che solo una piccola parte di persone poteva permettersi. Importante č anche prendere coscienza delle diverse provenienze geografiche delle armi stesse. Infatti, possiamo tranquillamente affermare quanto nel basso medioevo le armi abbiano subito forti mutazioni o comunque un estremo progresso dovuto agli scambi culturali relativi alle nuerose crociate. Altre civiltá infatti quali Greci, Egiziani, Sudafricani o Asiatici, svilupparono molto prima rispetto agli europei il concetto di arma quale mezzo di caccia i semplice tradizione.
Autore: Sconosciuto
Data: 27/04/2016
Dimensione: 932,23 Kb
Registrati per scaricare il pacchetto
Lascia Commento Invia un Pacchetto
Moon River: Hey ya! - News e Aggiornamenti Crafting