Manuale di Armi Bianche
Questo documento é volto a trattare l’uso delle armi bianche nel medioevo, passando tra le diverse classi analizzeremo particolaritá ed usi delle diverse armi in voga. Questo trattato non ha intenzione di fungere in nessun modo quale regolamento ufficiale in quanto, come vedremo in seguito, l’arma bianca nel medioevo era un concetto piuttosto astratto. Molte armi infatti nascevano tra il comune volgo con semplici modifiche di attrezzi agricoli (il piú comune basti pensare al forcone diventato tridente in voga sin dai tempi dei Gladiatori) in quanto le piú nobili erano prodotte da fabbri esperti sotto lauto compenso che solo una piccola parte di persone poteva permettersi. Importante č anche prendere coscienza delle diverse provenienze geografiche delle armi stesse. Infatti, possiamo tranquillamente affermare quanto nel basso medioevo le armi abbiano subito forti mutazioni o comunque un estremo progresso dovuto agli scambi culturali relativi alle nuerose crociate. Altre civiltá infatti quali Greci, Egiziani, Sudafricani o Asiatici, svilupparono molto prima rispetto agli europei il concetto di arma quale mezzo di caccia i semplice tradizione.
Autore: Sconosciuto
Data: 27/04/2016
Registrati per scaricare il pacchetto
Lascia un Commento Invia un Pacchetto
Pubblicato un nuovo gioco Play by Chat: Sigilli Infranti
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste