GdR Westernhttp://bordertowngdr.altervista.org
Post sul Forum 58
Personaggi Dichiarati 7
Giochi Preferiti 2
Recensioni 11
Risposte ai Sondaggi 40
Commenti alle Risorse 7
Annunci di Ricerca 4
Recensioni Positive: 7 Recensioni Neutrali: 3 Recensioni Negative: 1
27/09/2018 - GRAFICA: La grafica è più che attinente, direi piuttosto sintetica e pulita, seppure ancora necessiti di alcune implementazioni. In particolare ci terrei a sottolineare con forza l'unica cosa che mi ha davvero infastidita nella parte pratica, che è l'uso del serif in chat quando tutto il resto della land è sans-serif. Inoltre lo scritto in chat è minuscolo, cosa che io ho risolto ingrandendo la visualizzazione fino al 120% poichè mi infastidiva parecchio alla lettura, complice lo sfondo nero. Ci sono delle scelte grafiche che non condivido, ma sono di minor conto. Se la gestione lo vorrà sapere lo farò presente direttamente in land, poichè è tutto ancora in possibile cambiamento e non vorrei fare elenchi inutili per aspetti grafici secondari e anche che riguardano il mio gusto personale.Il resto è tutto piuttosto fluidoAMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata e descritta nella sua interezza, è semplice da leggere e mi sembra omogenea. Mi piace che i personaggi giocanti vengano tranquillamente inseriti nell'ambientazione e coinvolti da subito.Unico neo, forse, il distaccamento di alcune parti della documentazione in bacheca, a mio parere avere tutto nello stesso posto potrebbe aiutare il neofita che si trova a dover stilare un background saltando di qua e di là nella documentazione. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per ora ho giocato con pochi, ma buoni, ognuno ha il suo gioco e ho visto abbastanza coerenza. Il gioco non si è ancora sviluppato anzi siamo ai primordi, quindi non vorrei giudicare.SERVER: Tutto nella norma, direi server stabile e nessuna fallaCODICE: Il codice sembra proprietario. E' ben programmato, trovo ci siano anche delle interessanti novità a livello di programmazione.FUNZIONALITA': Il sito ha un'interfaccia facile ed intuitiva, non ho avuto problemi a trovare ciò che cercavo. Il gioco si basa sulla parte interpretativa, sebbene ci sia la possibilità di tirare i dadi. DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ancora in fase di completamento e stesura ma nelle sue parti principali non manca di nulla. E' presente una ottima e sintetica introduzione al mondo del Gdr e una utilissima netiquette, oltre a tutti i riferimenti storici del caso.GESTIONE: Per ora ho sempre trovato qualche gestore online e tutti disposti a dare una mano. Ci sono guide per ogni occasione e diversi gestori che bazzicano a tutte le ore. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di rendere la chat di più facile lettura con un allineamento della famiglia dei caratteri.Inoltre, vedendo il codice proprietario e la buona resa di molte funzionalità (e quindi l'effettiva competenza del programmatore), vi consiglierei di limitare la presenza in back chat. Potrebbe essere sufficiente un avviso ed una voce in regolamento, dato che ho fatto due giocate e in entrambe c'era qualcuno ad osservare. Il gioco del trono è un gioco di intrighi e bugie, e anche dal punto di vista delle schede personali avrei preso degli accorgimenti (dare la possibilità di scegliere se nascondere tutta o parte della storia personale)Se si combatte il metagame va fatto dall'inizio alla fine, e ad avere un programmatore si può rendere tutto molto più "vero"(tanto più che si tratta di GoT)CONCLUSIONI: La recensione è neutra poichè il gioco è in Beta e ancora non si sono svelati i risvolti più importanti. In ogni caso, le valutazioni parlano da sè e sarò felice di modificare più avanti la recensione quando la land sarà partita e si potranno vedere i risultati delle scelte della gestione.
Il gestore di Westeros - Le cronache del ghiaccio e del fuoco ha risposto a questa recensione Intanto ti ringrazio per aver speso del tempo personale per recensire il gioco, questo sicuramente va detto prima di qualsiasi risposta in merito.Grazie per la recensione obbiettiva e sopratutto costruttiva, dove la gestione cercherà di poter migliorare di sicuro i problemi riscontrati. In primis la situazione dei caratteri che andrò a modificare stasera stesso. Il resto cercherò di valutare e trovare le soluzioni migliori.Ti invito a contattarmi in land al png Gestore per potermi esprimere i tuoi pareri ed anche suggerimenti da magari poter sviluppare insieme perchè no? mi appari abbastanza competente e due menti che studiano e lavorano sono migliori di certo di una.Alcune funzioni andranno implementate, come la grafica che stiamo studiando la doppia Skin ( versione scura e versione chiara) Premetto da subito che sono in fase di trasloco e quindi non riesco nell'imminente, sto utilizzando la connessione del cellulare e per poter lavorare seriamente sulla grafica mi occorre una connessione stabile, ma avevo già pensato di " ravvivare " e donare più luce alla land stessa. I caratteri tento stasera mentre siete in gioco di modificarli ed aumentare la dimensione.Per il resto non esitare a contattarmi per qualsiasi suggerimento nelle funzionalità. Ti consiglierei di aprire un 3D chiedendo il parere dell'utenza sul Back chatt. Seppur stavo pensando di implementare la funzione di chatt private da utilizzare solo per concili oppure role di trame dove il metagame potrebbe compromettere il gioco. insomma siamo aperti ad ogni suggerimento.Ti aspetto in land ed ancora grazie per la tua recensione.
30/01/2017 - [i]VORREI AGGIORNARE LA RECENSIONE AGGIUNGENDO POCHE COSE, data la fine della fase beta[/i]GRAFICA: Curatissima, in ogni minimo dettaglio. Semplice ma perfettamente a tema, ottima scelta di colori, ottimi font, bellissima l'idea di poter chiudere con un tasto il frame superiore per avere più spazio è ottima, oltre alla scelta della skin per la scheda e altre mille cose che contribuiscono a rendere speciale il tutto. Direi azzeccato 10/10AMBIENTAZIONE: Ambientazione chiarissima, regolamento ben delineato ma non pappardella, il giusto. Viene continuamente aggiornato, e da poco è stata inserita la FarWiki, che integra senza stancare. La componente storica è esatta, ben ponderata e senza troppe specifiche, che rendono l'interpretazione piuttosto facile. 10/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco l'ho trovato ottimo, tutti hanno moltissime idee e la maggior parte dell'utenza si impegna a mandare avanti le trame che sviluppa. Fair Play è la parola d'ordine, c'è sempre qualcuno disponibile e ogni giocata ha un senso. Azioni corrette, tempi brevi e volontà di fare buon gioco. Gli dò un 8/10 perchè c'è sempre da migliorare.SERVER: Stabilità, garantita direi al 100%. Certo l'utenza non è eccessiva quindi il server di altervista regge bene.CODICE: Codice ottimamente sviluppato, senza sbrodolamenti. Si nota che il gioco si basa su gdrcd ma trovo che abbia subito abbastanza modifiche da poter essere annoverato come buon codice, diverso da tanti altri già stravisti. Le modifiche vengono sempre implementate, quando possibile, e il gioco si presenta privo di bug.FUNZIONALITA': Le funzionalità sono quelle giuste, nè troppe nè troppo poche. Incentivano il gioco interpretativo, a mio parere, in quanto non disturbano il gioco con automatismi inutili. Tutto è reperibile senza sforzo, e trovo che anche giocando da un po', tutto sembra sempre "nuovo" 10/10 DOCUMENTAZIONE: Buona documentazione, ben scritta e di facile consultazione. Le notizie sono trattate con semplicità e completezza, corrette dal punto di vista filologico, seguono un filone narrativo che si basa su fatti reali con il giusto spazio per l'immaginazione. 10/10GESTIONE: Il gestore (da solo, non so come faccia) è quasi sempre in land e disponibile ad accettare ogni tipo di proposta. E' molto centrato sul mantenere la coerenza e una certa semplicità, a mio avviso in maniera molto matura. Non ho mai ricevuto una risposta scortese, mai ritardi anche in periodi pienotti di lavoro e gente. Da prendere ad esempio. 10/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Trovo che, se mantiene questa linea, Bordertown ha le potenzialità per diventare una punta di diamante tra i giochi western. Il beta test è terminato e posso dire che ho sempre tanta voglia di giocare e far avanzare un po' tutta la trama. CONCLUSIONI: Positivo al 100%
Il gestore di Bordertown ha risposto a questa recensione Buongiorno Clarina e buon lunedì :))ti ringrazio per la recensione e anche per il parere favorevole dato alla nostra piccola realtà ludica. Sono sempre molto contento quando nei commenti viene evidenziato il fair play che si respira a Bordertown, perchè è uno degli aspetti sui quali mi batto di più e uno degli elementi fondanti della land, quindi se si nota, non può che farmi piacere. Posso dire ormai a tre mesi generosi dall'apertura "ufficiale" in beta test, che l'utenza si è sempre dimostrata molto matura e allineata con questo modo di vedere il gioco di ruolo.Concordo con te col fatto che l'utenza è poca, come ho già detto in un precedente commento il Far West e il nostro storico sono parecchio "di nicchia", senza voler dare a questa definizione un valore negativo o positivo, semplicemente elitario o solo selettivo. Posso dire che vantiamo tra i 40/50 utenti attivi, ovvero giocanti, ma chiaramente non sono tutti presenti contemporaneamente, questo fa sì che il più delle volte si possa sempre trovare qualcuno che gioca, indipendentemente dal numero di presenze on line. Chiaramente il nostro impegno è quello di aumentare un po' questo bacino, ma restando sempre negli argini delle caratteristiche del gioco, che sono: fair play, storicismo e coerenza, che nulla tolgono a mio avviso all'avventura e al divertimento.Ti ringrazio anche del parere favorevole al sottoscritto, posso confessarti che l'utenza non mi dà davvero problemi, quindi non è poi difficile essere equilibrato o accettare le proposte. In questo mi reputo molto fortunato.Grazie ancora del tuo apprezzamento e sentiti libera di scrivermi se avessi problemi, dubbi o qualunque altra cosa in merito al nostro gioco ;))
30/11/2016 - GRAFICA: A me piace entrare in una land e vedere un ambiente piacevole e ben curato. Non dico che non è stato curato, ma il gusto di chi l'ha costruita va perlomeno svecchiato.Purtroppo, per me, questo è il vero punto debole della land. Non critico le scelte di colori, che sono poi abbastanza coerenti, ma la scelta di alcuni elementi che mi hanno costretta ad uscire dopo poco, spiacevolmente disturbata.FONT: Mi dispiace, ma questo font (bello, per qualche titolo e per i pulsant per carità) è ovunque, e rende faticosa la lettura di lunghi testi. E' pesante e stancante. IMMAGINI VARIE: immagini scontornate male, adattate male a quegli spazi che hanno dimensioni fisse (allungate e allargate in maniera non proporzionale, oppure in un elenco ognuna ha una dimensione differente; alcune sono sgranate, uso di gif che farebbero invidia a extremelot e altre prese direttamente dall'internet e schiaffate senza coerenza; c'è stato un vago tentativo di organicità (da quello che ho capito sono cambiate delle cose) ma ripeto che a me non ha fatto l'effetto accoglienza che doveva e mi ha infastidito guardare quasi ogni cosa. COLORI E SFONDI: Uso di materiale fotografico contrapposto a spazi a tinta piatta poco piacevole: non è un concetto sbagliato, ma temo che la parte grafica di css sia stata usata male. I pulsanti sono a tinta piatta, le immagini di tipo fotografico, gli sfondi vettoriali, e le gif animate. NO. MAPPA: La mappa di GdRCD l'ho sempre odiata. Se non ci si sforza nemmeno un pochino di renderla carina il risultato è poco piacevole. Le immagini del fondo mappa non sono modificate, sono foto prese e sbattute lì, e cozzano con i colori di tutta l'ambientazione. Inoltre il solito fond GIALLO con riquadro di contorno TROPPO VICINO alla scritta è un po' un pugno nell'occhio.HOMEPAGE: C'è tutto, ma si presenta molto male. Non volevo nemmeno entrare. Pulsanti login ecc.. gialli su nero, un'immagine appiccicata in mezzo con una scritta a caso, ICONE: Tenere elementi del gdrcd è uno sbaglio enorme, a meno che non si tratti di una land moderna. E anche in quel caso, VANNO MODIFICATI. Pulsanti e icone sono l'anima del gdr, e se quelle sono disordinate e disomogenee, tutto sembra ancor più disordinato. AMBIENTAZIONE: L'ambientazione mi sembra ben fatta e omogenea, in linea con la Storia e studiata; tuttavia semplice e lineare, senza troppi fronzoli. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho potuto testarlo, ma mi sembra di aver visto comunque attività e buona volontà. SERVER: Stabile, presumo. Altervista alla fine fa il suo lavoro.CODICE: Il codice è evidentemente un GdRCD. La cosa non mi turba, e penso che comunque sia stata una scelta adatta. Niente di più e niente di meno. Ci sono ancora alcune cose, a mio avviso, da correggere, qualche piccolo bug qua e là, ma è efficiente e scorrevole. FUNZIONALITA': Buone funzionalità, tutto nella norma di un GdR di questo genere. Tutto è al suo posto. DOCUMENTAZIONE: La documentazione base c'è. E' un po' sparsa tra le bacheche ma è reperibile.GESTIONE: Non ho incontrato nessuno della gestione. Questo punto non posso valutarlo, erano le 10 di mercoledì mattina, proverò a rientrare.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rinnovare la veste grafica. Come professionista del settore, ritengo che potrebbe essere davvero molto più piacevole con pochi accorgimenti. 1) Le descrizioni DEVONO essere leggibili, facilmente, con fonts normali, con gli elementi giusti per rendere scorrevole la lettura. Io in un testo fatto con un solo, complessissimo font, senza elementi in grassetto e corsivo che mi danno dei punti di riferimento visivi non mi ci metto neanche. 2) Le immagini sono TUTTE poco omogenee le une con le altre; quando si sceglie una veste grafica si deve far appello a semplicità, omogeneità e ovviamente gusto. Questa grafica non ce l'ha. 3) Sempre parlando di grafica/codice: la mappa è molto (troppo) gdrcd. Se si vuole navigare su un'immagine va benissimo, ma allora togliere il menu a tendina e/o i nomi delle mappe principali sotto ogni mappa. Se si vuole fare una consultazione veloce dei luoghi, il menu a tendina può anche starci, ma a mio avviso crea confusione. Lo so che il sistema gdrcd è difficile da rendere personale, ma basta uno sforzo minimo. I nomi dei luoghi sulla mappa vanno anche bene, ma le immagini vanno almeno rese omogenee all'ambientazione; 4) CHAT: I colori M/F sono troppo simili e le icone accanto a questo punto non servono. Che senso ha averli entrambi? Il grassetto nero e il font delle azioni sono troppo fastidiosi. Creano un muro nero, e poi il parlato è normale, con parentesi quadre. Secondo me andrebbe fatto il contrario. Oppure schiarito questo font eccessivamente nero (o marrone scuro).Anche nel codice possono essere fatte delle semplici modifiche che permetterebbero una navigazione più agevole e pochi accorgimenti tecnici che darebbero una marcia in più a questo gdr. Scheda: quando si accede alle abilità per aumentarle, si può farne solo una alla volta e poi il sistema rimanda alle generalità del pg. Questa cosa alla lunga stanca.Menu principale: che senso ha avere un pulsante mercato nel menu e uno pure negli uffici? Generale: mancano secondo me i "torna indietro" che sono necessari per la navigazione. Inoltre mancano tutte quelle "strutture" tabellari che sono per natura nel gdrcd, e che aiutano l'occhio a non perdersi. Se non volete avere tabelle ovunque (mercato, presenti, anagrafe e via dicendo) segnate con semplici linee, perlomeno usate divisori grafici, riempite solo i background ma SUDDIVIDETE. In uno spazio totalmente vuoto io utente non riesco a capire cosa posso cliccare finchè non provo tutto. CONCLUSIONI: A questa land darei un voto neutro, per la volontà di fare una bella land medievale (ce ne sono poche e ne servirebbero di più) e perchè alcune cose non sono riuscita a testarle.
Il gestore di Melrose Abbey ha risposto a questa recensione Salve! Innanzitutto ti ringraziamo per la valutazione puntuale e precisa. Stiamo appunto cambiando la grafica dell'intera struttura, quindi quanto da te scritto è materiale prezioso su cui lavorare.E' un piacere incontrare giocatori che in questo senso non si limitano alla mera critica ma sono attenti e propositivi. Avremmo piacere in questo senso poter avere un riscontro ulteriore e successivo in merito sperando di poter soddisfare al meglio quanto esposto.A presto!
04/02/2014 - GRAFICA: La grafica dà la sensazione di una land messa su in poche settimane. A parte il fatto che potrebbe anche piacere, è minimale e tutta nera, con poche icone e molto dark nel contenuto. Non mi sento di esprimere un voto positivo.AMBIENTAZIONE: Ambientazione scarsa e poco curata. L'idea non è male ma è totalmente priva di sviluppi.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La land è deserta e l'ultimo accesso e aggiornamento visibile risale al 2011. SERVER: Altervista, solito. CODICE: GDR CD appena modificato. FUNZIONALITA': Le funzionalità sono le classiche, nè più nè meno.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è piuttosto scarsa e priva di corpo. GESTIONE: Land vuota, gestione compresa.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno, chiudere il gioco.CONCLUSIONI: Il mio voto finale è quello che si potrebbe dare ad una land vuota e incompleta, ovvero che dev'essere indicata come chiusa o inattiva.
09/09/2013 - GRAFICA: La grafica mi piace. E' tutto molto neutro, i colori si adattano perfettamente all'ambientazione e tutto è in linea con il gioco. Devo dire che trovo la scelta totalmente azzeccata e che tra l'altro aiuta la comprensione delle funzionalità. voto 9AMBIENTAZIONE: Quando si giocano ambientazioni attinenti saghe d'autore ci sono sempre molte difficoltà a far coincidere gli avvenimenti dei nostri romanzi preferiti con una giocabilità serena. E' ovvio che tutti vorrebbero essere uno stark o, ancora meglio, un targaryen ma in questo caso sono state implementate le case minori, i nobili decaduti, tutti i nomi dei vassalli così da poter scegliere anche un cognome in base al pg che si vuole giocare. Si sceglie la stirpe, diciamo così, poi il cognome amplia la scelta possibile aprendo un largo ventaglio di possibilità ruolistiche.Per ora ho visto moltissimi cognomi famosi, però penso che con l'andare del tempo si riempirà di snow, di sand e di waters, oltre che di cognomi meno citati nelle saghe. L'idea di ambientare il gioco prima degli avvenimenti e incentrandolo anche su un dominio decentrato è abbastanza sensato. voto 8LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco, tra la breve giocata fatta e lo sbirciare gli altri mi sembra piuttosto buono. Spero resti tale.C'è un po' di parcheggio, forse per l'attesa dovuta alla scelta del cognome. Io credo che sia sempre meglio giocare prima di tutto, e poi stilare il bg completo. Per graficare e scrivere c'è sempre tempo mentre per giocare no. Penso sia fisiologica come cosa, ma più che chidere di giocare non posso fare e visto che il mio pg è inchiodato per motivi di background in un solo luogo il mio limite è quello. Ancora devo vedere una quest, ma è presto per valutare la presenza o meno del gioco organizzato. Comunque voto 8 per le poche giocate viste.SERVER: A me pare stabile. Altervista si merita sempre un buon 7 :)CODICE: Gdrcd senza pretese ma funzionale alle necessità del gdr. Voto 7 FUNZIONALITA': Le funzionalità sono sempre le solite del gdrcd. Sicuramente basterà aspettare per l'integrazione di qualcosa di più succosetto, ma trovo che la semplicità paga sempre. Voto 7 perché è tutto a livello embrionale.DOCUMENTAZIONE: Completa ma concisa. Scritta nel modo giusto, c'è molto lavoro sulle casate e sui ruoli all'interno delle corti, oltre al lavoro storiografico che ovviamente fa da cornice all'ambientazione. voto 8GESTIONE: I gestori sono tutti molto carini, educati e presenti. Per ora li ho sempre visti online. voto 8CONCLUSIONI: Il voto finale è, se vogliamo essere matematici, un bell' 8 meritato. Mi sento di dare un giudizio positivo per la potenzialità della land. Per ora mi piace, continuate così! :)
mostra tutte le recensioni di clarina88
risposte ai sondaggi di clarina88
16/10/2019 - Una volta sola. Divertente, ma troppo impegnativo :)
10/03/2016 - Mi fiderei nel momento in cui potessi toccare con mano l'effettivo risultato, ovvero pagare solo dopo una fase di test gratuita
03/02/2016 - Vale anche se il matrimonio non è un vero matrimonio ma solo un rito?
29/07/2014 - Ripeto, non è Pangea di Len né una copia sputata, anzi è parecchio diversa e se avessi voluto davvero una spiegazione mi avresti mandato un MP senza commentare la ricerca così a muzzo senza sapere. Ho letto e cercato benissimo altri giochi simili (sono anni che gioco e anni che propongo il mio aiuto a tutti) a cui dare una mano ma purtroppo non ne ho trovati e quei pochi in cui sono riuscita a giocare hanno chiuso. Scusami se ho messo una ricerca staff che ti ha turbata :(
21/07/2014 - No no è un'altra land ;)Comunque specifico, NON è ambientata nell'esatto periodo indicato, semplicemente si rifà agli usi e costumi (riadattati in chiave fantasy) di un periodo a cavallo tra il nomadismo e la sedentarizzazione, chiamiamola età del ferro, del rame o del bronzo, ma assolutamente priva di riferimenti storici reali, è solo una traccia.
mostra tutti i commenti di clarina88
✋😟 Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità! L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari. Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori! Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale... - Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina - Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, adguard adblocker, etc. - Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità - Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito" - Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste