Sesso:
Iscritto il: 21/10/2010
Ultimo Accesso: 21/05/2022
Compleanno: 31 dicembre
Genere Preferito: Horror
Diceva il buon Andreotti che a pensar male si fa peccato, ma la maggior parte delle volte ci si azzecca.
drowoftheunderdark non ha nessun gioco fra i preferiti
drowoftheunderdark ha giocato a Chicago con il personaggio "AnneMarie"
drowoftheunderdark ha giocato a Feudo del Peccato con il personaggio "Angie"
drowoftheunderdark ha giocato a Hell Dawn: London con il personaggio "Leonessa"
drowoftheunderdark ha giocato a Isola di Avalon con il personaggio "Mantide"
drowoftheunderdark ha giocato a Isola di Avalon con il personaggio "Odissea"
drowoftheunderdark ha giocato a Le Cronache del Trono con il personaggio "Lidyas Harlaw"
drowoftheunderdark ha giocato a Melrose Abbey con il personaggio "Marianne"
drowoftheunderdark ha giocato a Menzoberranzan con il personaggio "Elynienar"
drowoftheunderdark ha giocato a Riverstone con il personaggio "Heather"
drowoftheunderdark ha giocato a Star Trek Genesis con il personaggio "Lia Morganth"
drowoftheunderdark ha giocato a Tales of the Silver Sword con il personaggio "Annar"
drowoftheunderdark ha giocato a Tales of the Silver Sword con il personaggio "Lioness"
drowoftheunderdark ha giocato a Vidennsel - La Città Portale con il personaggio "Elynienar"
drowoftheunderdark ha giocato a Vidennsel - La Città Portale con il personaggio "Olothress"
drowoftheunderdark ha giocato a Vidennsel - La Città Portale con il personaggio "Silune"
drowoftheunderdark ha giocato a Vikings GdR con il personaggio "Yilva"
drowoftheunderdark ha giocato a Vulkania con il personaggio "Elynienar"
drowoftheunderdark ha giocato a Vulkania con il personaggio "Nocturnia"
drowoftheunderdark ha giocato a Zhero con il personaggio "Eve"
Recensioni Positive: 8
Recensioni Neutrali: 4
Recensioni Negative: 4
25/04/2022 - GRAFICA: Grafica semplice e lineare, nulla di pretenzioso, ma si attiene alla ambientazione proposta.
AMBIENTAZIONE: Gioco dei Troni e' ormai diventato un colossal, e poterlo giocare e' sempre una bella sfida. Con un piccolo salto temporale in avanti, la land permette di poter scrivere la propria storia tra i grandi nomi del Westeros senza andare ad intaccare l'originalita' della serie, offrendo un gioco spietato dove nulla e' garantito ed anche le grandi casate psosono decadere e perdere il protettorato in favore di altre piu piccole dove i giocatori con i loro pg si sono mossi con piu astuzia. La gestione offre una buona liberta' personale ai giocatori di potersi muovere, ovviamente con tutte le conseguenze che determinate scelte possano portare, risultando con voci in bacheca pubblica o l'acquisizione di punti fama ed infamia, e dietro gravi comportamenti a livello di gioco e' possibile anche incorrere in punizioni severe, l'incarcerazione e la perdita' del titolo e del casato. Giusto ultimamente ono stati compiuti processi con sentenza di morte e saccheggi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco interno e' medio alto e la presenza in and puo' variare moltissimo a seconda dei periodi dell'anno o della giornata, ma tutti molto disponibili a giocare. Qual'ora non sia possibile loro stessi offriranno orari alternativi e la possibilita' di organizzarsi per il futuro, in piu e' uso tenere una scaletta settimanale con impegni e disponibilita' in scheda consultabile da tutti. Si puo' trovare sia il giocatore descrittivo ed un po forbido, che quello piu sintetico, ma tutti quelli con cui ho avuto mood di giocare hanno dimostrato un ottimo linguaggio e coerenza di ruolo.
E' proibito il back-chatting, ed e' una cosa che ho trovato estremamente utile per evitare di avere gente appesa in chat a farsi i fatti altrui, soprattutto per evitare meta involontario. Non e' mai accaduto di venire interrotti da disturbatori o spammer, ma e' molto piu facile che possa comparire un post di Gestori/Master per rendere partecipi a qualche accadimento in tempo reale che magari si sta svolgendo altrove.
Si entra si da subito nel vivo della vita di corte, negli intrighi politici, ed a seconda della provenienza del pg, abilita' e casato di appartenenza, avere accesso a determinate corporazioni che possono offrire spunti di gioco aggiuntivo, stringere alleanze e patti commerciali e militari.
SERVER: Altervista: un nome, una garanzia
CODICE: gdr-cd modificato, niente di speciale ma fa il suo lavoro.
FUNZIONALITA': Il sito e' fluido e funzionale, molto intuitivo gia' alla prima occhiata con il classico menu' alla sinistra dello schermo, mappa centra e lista presenti a destra.
Non c'e' chissa' quale originalita', ma sinceramente mi sta bene cosi dal momento che non e' quello che cerco, dato che il piu del volte si tratta solo di pizzi che non hanno alcuna utilita'. Personalmente preferisco di gran lunga la semplice buona qualita' che la piattaforma in questo caso offre.
Il manuale e' stato di recente sistemato in una bacheca apposita e riordinato permettendo quindi una facile lettura a chi si iscrive per poter accedere a tutte le informazioni necessarie per cominciare.
La scheda del personaggio e' personalizzabile tramite l'uso dell'html.
La gestione e' sempre presente e molto disponibile e sin dal primo ingresso si viene ricevuti con molto calore e disponibilita' a dare una mano per cominciare a comprendere il tipo di gioco che si vorrebbe fare, quindi al casato piu adatto, mentre per la prima giocata di ingresso si viene sempre accolti in gioco da qualche pg storico o con di una certa importanza che fa subito entrare nel vivo dell'ambientazione.
DOCUMENTAZIONE: Fedele all'ambient e dettagliata di alberi genealogici delle varie casate e resoconti mensili sull'andazzo politico, economico e militare. Con il manuale e' possibili avere sempre sottomano i sistemi economici e bellici, come anche il sistema di spionaggio e, controspionaggio e politico che spiega la meccanica di ognuna delle abilita' caratterizzanti il pg. Se ne possono scegliere 3, sino ad un massimo di 4 su 6 in scala di crescita e rendendo il pg indirizzato ad un mestiere che si rifarebbe poi al gioco nella corte dei sei regni e nelle campagne in corso.
GESTIONE: Come detto sopra, sono sempre presenti e ben disponibili a spiegare le meccaniche ed offrire spunti di gioco interessanti, rispondono a dubbi e perplessita' con estrema chiarezza.
Da come ho capito non sono giocanti dal momento che seguendo ogni giocata ed ogni missiva mandata (si, leggono le missive personali dal momento che con l'uso di spionaggio e' possibile intercettare la posta di altri pg), devono poter garantire imparzialita' nel ruolo, e qui davvero tanto di cappello alla serieta' dimostrata sino ad ora ed alla dedizione per il progetto e la serenita' dell'utenza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land va seriamente rilanciata e pubblicizzata. Non e' una piattaforma da grandi numeri forse, ma davvero merita che venga conosciuta la fuori e la gente entri a far parte di questa meravigliosa comunita e faccia la sua parte in un gioco emozionante e che puo' dare grandi soddisfazioni.
CONCLUSIONI: Si respira un clima stupendo, si parla molto serenamente e non esistono faide off tra giocatori. Tutto e' riservato esclusivamente al gioco ON, ed e' una cosa davvero rara da trovare in un gdr, perdipiu una ambientazione quale e' quella di GoT che in passato ha subito molte critiche su altri lidi. Qui si gioca serenamente.
La consiglio vivamente a tutti, e' una esperienza stupenda poter giocare su Cronache del Trono, e da tante soddisfazioni.
drowoftheunderdark ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
drowoftheunderdark ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
20/01/2017 - GRAFICA: Carina e curata, la scelta della multiskin permette all'utente una vasta scelta che rimane sempre in tema alla land, ed ognuna di queste rimane mlto aderente al tratto della piattaforma, senza esagerare e senza scadere nel pacchiano.
Nonostante questo ho visto qualche spazio vuoto tra i vari campi del layout, probabilmente chi ha creato la grafica non ha avuto troppa cura nelle misure precise dei campi, o il layout non e' adatto per tutte le risoluzioni quindi i campi sfasano.
AMBIENTAZIONE: Moderna con tratti noir, thriller, gotici e mistery e pure un po di esoterismo che non fa mai male.... perlomeno cosi c'e' scritto. A mio avviso e' un'ambient Moderno e basta. A parte qualche crimine di cui si parla in bacheca, blog di PNG della gestione che fanno botta e risposta con gli interessati e qualche quest in cui uno o due pg ci han rimesso le penne, non ho sentito il tratto gotico/misterioso che la land acclama avere.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio/alto. Penso che il livello di gioco sia soggettivo ed in questo caso e' carino come al momento dell'iscrizione si debba fare una scelta che rispetti il proprio stile di gioco, se sintetico oppure piu farcito o abbastanza elastico da adattarsi a seconda del proprio interlocutore o dell'ispirazione del giocatore stesso, e questo risulta sia nella scheda del pg che nella lista dei presenti, di fianco al nome. Sicuramente una innovazione a mio parere, non l'ho mai vista in altre land, e da modo ai giocatori di farsi una idea per probabili e possibili interazioni.
Nonostante questo pero' ho sentito molta chiusura verso i nuovi, non dalla gestione o dallo staff, ma dall'utenza stessa; la land e' sicuramente ben piazzata su uno zoccolo duro che si e' creato durante il closed beta. Non ci vedo nulla di male in questo, non fosse che si percepisce una sorta di 'muro' tra vecchi e nuovi e personalmente ci ho messo un po a rompere il ghiaccio e nei due mesi che sono stata attiva sulla land ho avuto modo di giocare con una cerchia molto ristretta di giocatori, circa sei in tutto, trovando gli altri sempre un po (troppo) irraggiungibili, per diverse ragioni.
Quest: in 2 mesi di gioco non sono riuscita a parteciparne neanche ad una, fosse pure stata l'estrazione della lotteria cittadina, o una tombola in piazza.
Da quello che ho visto durante la mia permanenza avvengono soprattutto per quelli che fanno parte le corporazioni esoteriche, almeno due volte a settimana e quasi sempre solo agli stessi pg oppure nelle chat riservate e di conseguenza alle corp che hanno le mani in pasta con artefatti e roba legata all'ambientazione, in una specie di guerra tra clan in cui si fa a gara a chi si accapparra il pezzo migliore della collezione.
Ovviamente questo preclude ai pg non corporati l'inserimento nei filoni della land e non poterne prendere parte.
SERVER: Il server e' stabile, non ho mai avuto rallentamenti di alcun tipo e la piattaforma non si e' mai bloccata.
CODICE: un semplicissimo OS adattato ai bisogni della land e sui consigli dell'utenza. Niente di speciale.
FUNZIONALITA': Trattandosi di un OS non ha funzioni speciali piu di quelle che lo stesso codice non dia gia' di suo. Il sito e' molto fluido, ci si muove all'interno con molta facilita' per chi ha gia' avuto a che fare con piattaforme simili.
Tramite la scheda e'p ossibile personalizzare il personaggio con la scelta di skill che possono conferire una specializzazione/lavoro e piazzarlo quindi in un ambito di lavoro sin dal principio, che sia un libero professionista oppure scegliere una corporazione specifica.
DOCUMENTAZIONE: Le citazioni storiche su leggende, piu o meno metropolitane o risalenti ad una documentazione reale, attirano moltissimo chi ha una passione per il basso medioevo, credenze piu o meno superstiziose ed artefatti cristiani, questo tutto ben uniformato con il cocktail gotico/misterioso. O almeno cosi c'e' scritto.
Di per se le linee guida sono chiare, precisi e semplici nella forma di spiegazione e dettagliate; mi ha particolarmente colpito e' la sezione di pene e sanzioni ed il punto 8, ovvero la richiesta di contatti off, che ritengo giusto e sacrosanto dal momento che tronca le gambe in modo netto e deciso ad eventuali simpatie/antipatie/tiridica**a verso il prossimo. Di conseguenza si evita lo stalking all'esterno della piattaforma, o come detto prima, che vengano alimentate voci maligne inadatte.
GESTIONE: Staff e gestione molto presente ed attiva, e molto educati. La guida accoglie i nuovi arrivati con un messaggio di benvenuto e si propone di dare una mano nella creazione del personaggio, soprattutto avendo a che fare con skill ed un BG adeguati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento in grado di dare consigli specifici a parte la necessita' di rivedere le skin grafiche e correggere laddove vi siano buchi e spazi vuoti, oltre al fatto che le quest non andrebbero fatte sempre al solito gruppetto di gioco o in orari proibitivi, tipo quasi esclusivamente serate del fine settimana.
CONCLUSIONI: Nonostante la piattaforma sia ben strutturata nel complesso non e' riuscita a darmi modo di rimanere ed andare avanti con il gioco del mio personaggio per via dei punti citati nel livello di gioco interno. Credo che il lungo tempo di closed alpha/beta abbia chiuso troppo lo zoccolo duro, e nel mio caso ho vissuto un vero e proprio distacco netto con i 3/4 dell'utenza attiva.
Sicuramente una land che merita se indirizzata bene con il gioco e reso piu uniforme e per tutti, ma di cui preferisco non esprimermi nel caso dovessi consigliare e non sarebbe la prima scelta.
Il gestore di Les Ombres de Bruges ha risposto a questa recensione
Ciao :-)
Ti ringrazio per il commento.
Non c'è uno zoccolo duro dal closed Beta, in quanto tra traslochi e malattie, terremoti e nevicate, ma anche tesi e lauree, promozioni sul lavoro e nuove attività, chi ha maggiormente contribuito alla creazione della land, poco alla volta si è dovuto allontanare e siamo certi di qualche ritorno.
Speriamo che i vecchi giocatori possano trovare serenità in off, prima di tutto e siamo fiduciosi di creare questo "zoccolo" con i giocatori che ultimamente si sono rivelati molto propositivi ed aperti verso tutti.
Tutti i giocatori maggiormente attivi accolgono con entusiasmo i nuovi arrivati, tenuti in grande considerazione anche dalla gestione, che dà loro la possibilità di entrare in gruppi di gioco o di creare la propria attività, in tempi brevi, aiutando anche quando necessario a compilare schede e dare spunti di gioco particolari.
Comunque questo aspetto è facilmente verificabile da chiunque crei un personaggio e dimostri di avere voglia di giocare, anche solo attraverso un messaggio di presentazione in bacheca.
I personaggi maggiormente attivi in questo periodo sono di creazione recente e si sono integrati attraverso il gioco, presentandosi in off e soprattutto proponendosi per giocare ed accettando le richieste di gioco.
Per quanto riguarda il Fato, la maggior parte degli interventi avviene in estemporanee destinate a personaggi che giocano in chat (pubbliche, ovviamente), magari in luoghi particolari o personaggi che chiedano di entrare in gruppi di gioco "segreti" per cui è necessario un avvicinamento on game oppure che semplicemente abbiano voglia di giocarsi l'ingresso.
Gli stessi personaggi che vengono pescati in estemporanea, spesso scelgono di preseguire con indagini, anche coinvolgendo altri personaggi disponibili a proseguire i filoni, altre volte lo spunto cade nel vuoto, ma è la normalità, anche perchè abbiamo tanti filoni secondari aperti.
L'aspetto gotico/noir/esoterico, esiste ed anche questo può essere facilmente verificato leggendo qualche resoconto di estemporanee/quest o giocanto in chat (sempre pubbliche, che è un dettaglio di non poco conto in questo caso) dove il Fato spesso mette i personaggi di fronte ad eventi di varia natura e complessità variabile.
Cito: "Blog di PNG della gestione che fanno botta e risposta con gli interessati". Probabilmente ti riferisci al PNG Blogger che utilizziamo per dare la possibilità a personaggi Giocanti di scrivere in bacheca in maniera Anonima, in attesa della necessaria implementazione. La Gestione non interferisce in alcun modo con il gioco, tramite bacheca o altro. E' solo a disposizione dei giocatori.
Riguardo alle funzionalità, abbiamo fatto molte modifiche al codice ed introduzioni utili al gioco (gruppi segreti, chat invisibili, chat con modifica del nome per gioco in incognito) e tanto altro (accredito stipendi arretrati, giochi d'azzardo automatizzati, ecc).
Basta guardarsi attorno per rendersi conto del tanto lavoro fatto dal nostro programmatore :)
Ci spiace che molti aspetti della land siano passati inosservati e che nonostante gli sforzi tu non ti sia integrata.
Ti auguriamo di trovare un gioco più congeniale alle tue esigenze.
Grazie per i consigli e come sempre facciamo, anche per recensioni positive, invitiamo chi legge queste righe ad iscriversi e verificare di persona.
Buon gioco :)
09/11/2016 - GRAFICA: Grafica: attinente all'ambientazione e gradevole, anche se andrebbe rifinita su qualche punto, ma non sono cose necessarie al momento. Le mappe della colonia sono semplici piantine dai tratti bianchi su sfondo nero e qualcosa di appena piu elaborato per la mappa dei luoghi in genere. Esiste anche una finestrina a tendina da cui sono raggiungibili anche altre sottostanze in modo semplice e funzionale.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione: non e' "the walking dead" come invece comunemente si crede, bensi Dead of Winter, un gioco da tavolo riadattato ad un pbc con localita' piazzata in una area geografica strategica per la sopravvivenza della colonia e dei suoi abitanti.
Di per se la scelta Americana -USA- della ambientazione rende possibile una ampia gamma di personaggi creabili e quindi di identita' diversissime tra loro, grazie alla multietnicita' del Paese in se, di conseguenza rende piu variopinto il gioco di interazione tra i pg.
Ultimamente la colonia si sta preparando per l'inverno e sono state fatte moltissime giocate di recupero per materiali che servono alla sopravvivenza primaria di tutti i coloni, PG e PNG, per affrontare un inverno come quello del Nord America che arriva a toccare temperature in media molto basse.
Il gioco proprio per questo c'e', non manca mai con o senza quest, vuoi perche' senza le dovute giocate, niente e' dato per scontato, quindi se non ci si prepara per tempo e si annota nella apposita bacheca i lavori giocati in chat, nulla puo' esser dato per fatto da BG.
Vi e' una sola colonia, nonostante da BG vi siano ovviamente altri luoghi dove sopravvissuti vivono in maniera piu disparata, ma all'interno del gioco per un personaggio giocante e' possibile far parte solo della Colonia per evitare dispersione di gioco o creazione di gruppetti chiusi a riccio che fanno solo male alla land.
La mortalita' e' molto alta e accade per le piu svariate ragioni. Si puo' morire per un attacco zombie come per un attacco di un animale selvatico affamato o semplicemente di pazzia per una serie di eventi che hanno portato il pg a perdere i punti di sanita' mentale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco interno e' piuttosto ampio, si va dal medio al medio/alto. In ogni caso piacevole e scorrevole con tutti i pg attivi del gdr.
Raramente si vedono walloftext, ma questo non influisce sulla piacevolezza dell'interazione ne fa scadere la qualità delle azioni, scritte in italiano corretto.
SERVER: Server: Altervista, senza lode ne infamia.
CODICE: Codice: un opensource modificato per i bisogni della piattaforma. Niente di speciale.
FUNZIONALITA': Fuonzionale e abbastanza intuitivo, anche se ho trovato un po difficile smanettare nelle bacheche alla ricerca di topic di interesse, questo nonostante la notifica di nuovi messaggi di fianco al titolo dei topic recentemente aggiornati.
DOCUMENTAZIONE: Completa e ben catalogata in sezioni facilmente reperibili tramite gli strumenti della land.
Vi si trovano sia le notizie ufficiali che quelle ufficiose, come i complottismi piu disparati su quella che in realta' sia davvero la storia base del bg della land.
GESTIONE: Sempre presente, alla mano, gentilissimi e di una umilta' che e' raro trovare oggigiorno all'interno di un gdr pbc.
Sanno dove vogliono arrivare con la land e sanno come guidarla e trainare il gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo sia importante trovare defli spunti di gioco da far sviluppare per il lungo termine, qualcosa che i giocatori possano sviluppare un po alla volta, con fatica e con le dovute giocate di ricerca e di recupero sulla quale lavorare in mancanza di quest, questo aldila' della semplice costruzione e del miglioramento della colonia stessa, in modo tale che il giocatore ed il proprio pg abbiano una meta sulla quale indirizzarsi, e che sia piu o meno comune a tutta la colonia per un lavoro di gruppo che stimoli l'interazione senza la necessaria presemza di un master.
CONCLUSIONI: Il voto finale e' positivo, la land mi ha fatto un'ottima impressione e l'idea sulla quale si sta sviluppando da ottimi spunti per gli amanti del genere survival horror.
Consiglio vivamente a chiunque.
drowoftheunderdark ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Eve"
Il gestore di Zhero ha risposto a questa recensione
Rispondo adesso, un po' tardivamente per due motivi:
-stavo preparando le risposte per l'intervista, ad alcuni punti avrei risposto anche lì.
-è stata una settimana lunga nella vita reale.
Innanzitutto grazie per la recensione. Volevo rispondere perchè mi interessava soffermarmi sull'ultimo punto da te evidenziato ovvero gli obiettivi a lungo termine dei personaggi. Su questo, mi piacerebbe avere dei suggerimenti da parte dei giocatori, dal lato staff si ha la migliore visuale d'insieme ma è impossibile avere occhio per tutti i dettagli. Dopo questa recensione ho portato la discussione in staff e abbiamo iniziato a valorizzare alcuni personaggi piu' attivi nelle loro mansioni quotidiane, questo dovrebbe dare maggiormente l'impressione di "crescita", nonostante questo, mi piacerebbe conoscere il tipo di obiettivi a breve e lungo termine che sono in linea con i vari personaggi. Lo scrivo qui anche per chi leggerà, intanto ci prepariamo per l'evento di Dicembre che spero vi piacerà :)
Brainss!
18/10/2016 - GRAFICA: La scelta e' perfettamente attinente all'ambientazione, gia' partendo sin dalla Home del sito, e' semplice e lineare, senza troppi fronzoli ma al tempo stesso si e' stati molto attenti al dettaglio.
All'interno c'e' una varieta' di skin che davvero si ha l'imbarazzo della scelta, ed il quantitativo soddisfa anche il piu esigente ed i gusti piu vari.
In particolar modo colpisce la disposizione degli elementi di equipaggiamento nella scheda personale, l'omino e' cosi composto da avere una idea ben precisa di cosa e dove stia venendo indossato, e grazie alla disposizione dei mod grafici si ha la possibilita' di poter aggiungere immagini agli oggetti del mercato e richiedere il cambio per farlo figurare sull'equipaggiamento del proprio pg, allo scopo di personalizzarlo
10/10
AMBIENTAZIONE: Forgotten Realms! Ed 3.5.
Cronologia perfettamente rispettata ed adattata per un pbc.
Siamo sulla costa nord della costa del drago, un'ampia area compresa tra Luskan ed il mare dei morti.
Un mito intramontabile per gli appassionati del genere della Wizard.
10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco interno e' abbastanza vario, si va dal medio/alto al medio basso sino al niubbo totale in fatto di pbc, e questi ultimi grazie al cielo con gli spintoni dei master in quest riescono a prendere mano di quella che e' la parte descrittiva e ruolistica del gdr in poco tempo.
La stragrande maggioranza dei giocatori preferisce un gioco sintetico, ma non per questo povero di descrittiva, lasciando spazio sia all'interazione sia alla comprensione del pg con cui si sta interagendo senza dover ritrovarsi davanti wall of text, o tre righe messe in croce.
Gli stessi master hanno una descrittiva piacevole, scorrevole, perfettamente capaci di far calare il giocatore nell'ambientazione che si sta creando attraverso una questo o una semplice narrazione, inserendo musiche adatte al momento che possano cosi accompagnare ed ispirare i giocatori
10/10
SERVER: Ci sono stati un paio di crash negli ultimi mesi, 2 o 3, ma niente di che.
E' bastato che il gestore recuperasse il webmaster ed e' tutto stato sistemato.
Va che e' una meraviglia.
10/10
CODICE: Il codice mi e' semprato di capire sia un gdrcd ampiamente modificato ed adattato per le esigenze di un D&D. (correggetemi se sbaglio)
Il sistema calcola perfettamente la CA degli oggetti presenti in scheda, mentre al tiro dei dadi semplici, inserendo la semplice equazione del dado, viene calcolato in automatico TS, TxC etc; vanno inseriti a mano i bonus di pozioni ed incantesimi di potenziamento, ma e' il meno nel contesto, basta armarsi di carta e penna.
9/10
FUNZIONALITA': Nonostante sia abbastanza intuitivo, bisogna smanettarci un po per capire le dinamiche del sito:
-E' possibile aprire il gioco sia in pop up che nella stessa pagina.
-L'iscrizione e' fluida e veloce attraverso una serie di passaggi a catena.
-all'interno del sito tutte le finestre al di fuori della mappa si aprono in pop-up.
-Le chat non hanno un tasto 'aggiorna' ed ad un eventuale refresh si viene ributtati in mappa.
-grazie al cielo ci sono i master (alcuni dei santi) che spiegano come e dove trovare quello che si sta cercando e sono prontissimi ad aiutare tutti, niubbi o meno (anche una imbranata epica del mio livello)
-l'assegnazione di px in quest e' identica per tutti dal sistema stesso, equilibrato per poter vedere crescere il proprio pg senza eccessiva fretta.
Una volta che si e' imparato come funziona, e' fluidissimo.
9/10
DOCUMENTAZIONE: I manuali implementati sono molti, alcuni sono stati scartati per non rendere la land oltremodo sgravata proprio a livello tecnico; ricordiamoci che siamo su un pbc, non un cartaceo.
Bisogna spulciarsi un po il forum interno del sito, ma con calma e pazienza e l'aiuto dei suddetti master, si trova tutto, e grazie al cielo esiste il ctrl + f che permette le ricerche mirate senza doversi leggere interi papiri di post.
Si dovrebbe fare ordine sul forum, ma si tratterebbe di una campagna epocale per chiunque. Lasciatelo cosi!
9/10
GESTIONE: Il fiore all'occhiello della land!
Il gestore e' sempre presente non solo in qualita' amministrativa ma anche per giocare, scende piu che volentieri in chat e si adatta ad interagire con chiunque e di qualsiasi livello.
Lo staff e' molto accorto nelle richieste dell'utenza laddove siano ragionevoli, che si parli di proposte che di critiche, si confrontano apertamente e senza peli sulla lingua.
10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non vedo la necessita' di suggerire proprio nulla, a parte quanto toccato piu sopra punto per punto.
La land e' ben gestita, equilibrata e pensata per chi cerca una giornata, o qualche ora dove staccare la spina e potersi fare due risate in compagnia dei TOSSiconi, che sia con una quest organizzata, a sorpresa o una semplice giocata libera.
CONCLUSIONI: Dopo un anno e mezzo che sono su Toss, ed avendola bene o male conosciuta abbastanza bene sia davanti che dietro le quinte, non posso che dare un voto positivo, premiando l'impegno, la costanza e l'entusiasmo che la gestione stessa e lo staff riesce a trasmettermi ancora oggi.
Bravi cosi ragazzi. Un bacio dalla vostra Helmita di paese.
drowoftheunderdark ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Lioness/Annar"
Il gestore di Tales of the Silver Sword ha risposto a questa recensione
Ciao Lioness e grazie molte per la tua recensione, non solo perché è positiva, ovviamente! XD
Dunque... riguardo ai vari punti che giustamente hai sottolineato, mi premo di risponderti solo per due piccoli punti
1) Le Chat in verità hanno il tasto "aggiorna", non bisogna premere F5 ed essere rimandati alla mappa principale, c'è il pulsante della "A", che se ci si passa sopra con il cursore dice "Aggiorna la chat".
2) Il Forum Materiali. Beh sì... un po' incasinato lo è e ogni volta che pensiamo sia il caso di doverlo riordinare ci sale la febbre. Lo abbiamo fatto in passato e migliorato, lo rifaremo certamente in futuro, però il sistema ottimale dubito lo si troverà mai. Ovviamente qualsiasi suggerimento user-friendly è ben'accetto.
3) Il codice di ToSS è completamente fatto da zero e non c'è neppure una riga presa da GDRCD.
Grazie ancora e... buon role! ^^
09/07/2016 - GRAFICA: L'ho trovata carina e curata, magari un po troppo vistosa e pensata sulle musiche di un 'charlestone' ma se la si rivedesse per rimetterla piu in linea con l'art nouveau in cui dovrebbe vivere l'ambientazione, con quel pizzico di noir, sarebbe il top.
Unica cosa che trovo stoni dannatamente e' la carta di identita' ITALIANA in una ambientazione USA anni '20. Con una piccola ricerca piu dettagliata su google penso si sarebbe trovato qualcosa di piu adatto.
Non mi fanno particolarmente impazzire le stelline e le frecce sulla schermata delle mappe, troppo grandi e la disposizione variabile sta male.
Voto 7/10
AMBIENTAZIONE: Bella ed originale, l'epoca del proibizionismo e' una delle piu affascinanti e forse anche piu intriganti da giocare. Nonostante la cittadina sia immaginaria ben si sposa con l'idea dell'epoca vissuta lontano dalle grandi citta', senza dover avere a che fare con nomi troppo grandi ed importanti da dover gestire.
9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente ho sgomitato un po prima di poter giocare con qualcuno e rompere il ghiaccio, magari ho beccato gli orari sbagliati ma da quello che ho potuto leggere, nelle giocate altrui il livello di gioco mi pare media/alta.
Unica pecca molti farciscono le azioni con pensieri personali piuttosto che descrivere linguaggio del corpo ed espressioni facciali.
Nulla che sfoci nell'offensivo con chi si sta interagendo ne meta, ma personalmente piuttosto che leggere l'azione in quel caso, mi concentro direttamente alla parte parlata.
7/10
SERVER: Il server e' stabile. Altervista, un nome una garanzia.
6/10
CODICE: Gdrcd ben modificato.
8/10
FUNZIONALITA': Unica pecca del gioco, proprio la funzionalita' del sito.
le bacheche si aprono in una pagina a parte, cosa che trovo scomodissimaa personalmente, piu volte ho sbagliato quale finestra chiudere, uscendo involontariamente dalla chat di gioco, magari un pop up sarebbe stato l'ideale.
Altrettanto scomodo e' doversi muovere tra i vari luoghi della mappa, optando per la mappa rapida ultimamente, ma se si potesse mettere il link per arrivarci dai presenti e raggiungere un determinato gruppo di gioco, faciliterebbe di gran lunga le cose, anche se trovo giusto e sacrosanto che si debba aspettare il tempo minimo per passare da una chat all'altra.
6/10
DOCUMENTAZIONE: Ci sono tante nozioni per chi ha tempo di spulciarsi la bacheca, troppo frastagliate e disperse tra i vari topic, penso sia ora di metterle sotto un unico argomento e farne una guida ufficiale da aggiornare di volta in volta con avvenimenti storici e di gioco.
6/10
GESTIONE: Non ho avuto modo di avere a che fare con la gestione ne con lo staff, anche se questi ultimi paiono essere molto presenti, per cui non mi esprimo
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Bisogna dare una riordinata e creare una Guida ufficiale, semplificare gli spostamenti sulla mappa e magari una piccola variazione grafica alternativa, probabilmente una seconda skin di scelta.
Aldila' di queste piccole cose, il gioco mi ha fatto una bella impressione, davvero, lo trovo ben pensato e gia altrettanto ben avviato, mi ha colpito in modo positivo.
CONCLUSIONI: Consiglio assolutamente questa land, l'ho trovata piacevole una volta rotto il ghiaccio iniziale e sicuramente offre spunti davvero nuovi dal solito storico.
drowoftheunderdark ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Heather"
Il gestore di Riverstone ha risposto a questa recensione
Ciao e grazie per il voto.
Rispondo alle difficoltà che hai riscontrato, ringraziandoti in generale per tutto ciò che di positivo hai detto riguardo la land.
Riguardo le stelline della mappa non sono disposte in modo casuale, a primo impatto essendo nuovi mi rendo conto che possa risultare così, ovviamente, ma sono disposte esattamente per come sono situati i luoghi in città, relativamente alle mappe presenti in bacheca. Quindi già graficamente si può vedere quali chat sono realmente vicine, quali più distanti e così via. Di supporto c’e' anche la mappa rapida, creata inizialmente solo per aiutare chi loggava dal cellulare e aveva difficoltà a visualizzare le tooltip, ma che e' sicuramente un aiuto anche per chi e' nuovo :)
Riguardo il livello di gioco, abbiamo scelto di lasciare libertà di stile a tutta l’utenza, abbiamo dato un solo limite: non e' concesso sfociare nell’offensivo né nel meta, come, mi fa piacere, e' stato evidenziato anche da te. Per il resto, se qualcuno ha piacere di metterci una battuta o un commento leggero o che dà più profondità al pg, nei limiti dell’opportuno, può farlo. Ma appunto e' stata proprio una nostra scelta di gestione, perché ci piace l’idea che ognuno si possa sentire rilassato nel giocare senza dover badare a mille cavilli, ovviamente nel rispetto altrui.
Riguardo le pagine che si aprono a parte, bacheca e posta, la risposta e' semplice: abbiamo votato. Ci siamo proprio messi in bacheca e abbiamo contato quante persone volevano che si aprissero così, quanti volevano il popup, quanti che non si aprissero altre pagine... questo e' l’esito della votazione democratica, c’e' a chi piace, c’e' a chi no... ma tutti contenti non si possono fare, quindi quantomeno e' stato scelto democraticamente :)
Dai presenti e' possibile arrivare ai vari luoghi della mappa, se una chat ha almeno un utente all’interno. Forse tu hai cliccato PRESENTI IN POPUP, che non e' l’elenco esteso dei presenti, che trovi invece cliccando il numero dei presenti e da li puoi fare esattamente ciò che dici :)
Riguardo la Documentazione il materiale e' davvero infinito, perché opera di tutta l’utenza. Chiunque può dare il proprio apporto su qualunque argomento relativo all’epoca. Sono divisi per argomenti, nel senso che hanno titoli che indicano di che cosa si parla, ma essendo appunto sempre implementati dall’utenza e' difficile fare un lavoro di ulteriore raccolta. Comunque non e' quella la guida ufficiale, se guardi nel menù a destra che trovi nelle mappe vedrai AMBIENTAZIONE, li ci sono varie informazioni (ristrettissime) che danno notizie in merito all’epoca, di rapida consultazione diciamo. Perché saremmo folli a pretendere che un nuovo utente legga tutto quello che trova in Coerenza, in bacheca. Quello diciamo che e' un breviario, all’occorrenza se un utente ha bisogno di informarsi su un determinato tema, fa una ricerca li, e' una nostra piccola “enciclopedia”, che ripeto e' tutta opera dei nostri utenti che non ringrazieremo mai abbastanza per l’impegno e la buona intenzione di condividere con tutta la land utilissime informazioni.
Ci fa molto piacere che la land abbia fatto una così buona impressione e, sperando nel prosieguo del tuo gioco in land, ti invito a non esitare a proporre i tuoi consigli in bacheca suggerimenti e proposte, ne parleremo tutti insieme e faremo del nostro meglio per fare un ulteriore passo avanti con la land grazie ai vostri suggerimenti :)
Grazie e buon gioco su Riverstone!
drowoftheunderdark ha risposto al sondaggio "Quale tipologia di connessione usi maggiormente per giocare?" scegliendo "Fibra FTTH (Fibra fino a Casa)"
drowoftheunderdark ha risposto al sondaggio "Mentre giochi ascolti musica?" scegliendo "Si ogni tanto"
drowoftheunderdark ha risposto al sondaggio "Ti piace ruolare il gioco di coppia o il gioco amoroso?" scegliendo "Altro (specificare nei commenti)"
drowoftheunderdark ha risposto al sondaggio "Potendo scegliere un solo super-potere quale vorresti avere?" scegliendo "Fattore Rigenerante"
drowoftheunderdark ha risposto al sondaggio "In un Play By Chat ad ambientazione post apocalittica, a svariati anni dalla catastrofe..." scegliendo "E' giusto fornire un budget monetario all´iscrizione, calcolato in base alla media dei prezzi del mercato,per evitare che sia eccessivo o riduttivo, utile a concedere la possibilità al nuovo iscritto di poter caratterizzare il proprio equipaggiamento iniziale secondo le proprie scelte (acquistando abbigliamento, risorse, oggetti, oppure armi, munizioni, accessori)"
Sondaggio: Ti piace ruolare il gioco di coppia o il gioco amoroso?
04/11/2020 - Non lo adoro ma neanche lo abolirei, semplicemente deve fare da contorno al gioco e deve essere coerente con il gioco portato avanti, non deve essere eccessivamente smielato altrimenti mi stufo dopo un paio di giocate e deve esserci maturita' da parte di entrambi i giocatori quindi no a stalkeraggio selvaggio in off (in on ci puo' stare se coerente con il pg), no a tartassamenti se mi trovo a giocare con un altro pg maschio, no a richieste di amicizia su social etc da cui ci si potrbbe fare una idea sbagliata e creare false illusioni.
Sondaggio: Durante il periodo di isolamento a casa da coronavirus giocherai?
04/04/2020 - Vorrei, ma non posso. Sono una di quelli che viene considerato come mestiere chiave ( o key worker, dato che vIvo in UK). Turni da 12 ore non me lo permettono.
Sondaggio: Quale tipologia di Gestore prediligi in un gdr-online?
27/02/2017 - ho conosciuto gestori ruolisti schizzofrenici senza smanie di potere, e sono i miei preferiti tutt'oggi.
Sondaggio: Per voi, nei GdR Play by Chat e Play by Forum, cosa conta di più fra le opzioni proposte?
03/02/2017 - voto: altro
Nulla di quanto proposto puo' davvero contare piu di uno staff capace e presente a gestire la propria piattaforma, in grado di far rispettare le regole scritte, applicate le stesse per tutti, e l'ambientazione.
Sondaggio: Quale neologismo dei Play by Chat odi maggiormente?
30/12/2016 - Verbiare.
Ma anche lootare, killare sono termini seza alcun senso ed altri non sono chd l'italianizzazione di termini inglesi che nel dizionario italiano non esistono.
Sondaggio: Sei un Elementalista, quale elemento scegli?
16/12/2016 - Terra, volete mettere il piacere di sotterrare i nemici vivi?!
Sondaggio: Fra le TV on Demand (a pagamento e non) quale usi maggiormente?
20/11/2016 - Provai Netflix per il primo mese di prova gratuito, ma I film proposti erano o troppo vecchi o scadenti e non rinovai l'abbondamento.
Ormai vado di streaming gratuito a manetta sul pc.
Sondaggio: Quale ambientazione di Dungeons and Dragons è la tua preferita?
08/11/2016 - Onestamente ho preferito untare che mi piacciono tutte.
Troppo difficile sceglierne una, FR sicuramente gettonatissima, ma spelljammer è a dir poco fantastica.
Sondaggio: Cosa ne pensi di un GdR con co-gestori eletti democraticamente dai giocatori?
17/10/2016 - Assolutamente inconcepibile. I giocatori non possono democraticamente scegliere nulla che riguardi la gestione di una land, dal momento che si vedrebbe una mole assurda di favoritismo che spingerebbe a far salire ad un determinato ruolo solo le amicizie offgame e quindi trarne beneficio personale.
Triste verita', ma e' un fatto assodato.
Sondaggio: Hai stretto amicizie reali giocando ad un gioco online?
22/06/2015 - in 10 anni di gioco online, ho conosciuto i miei migliori amici proprio grazie ai gdr. Amicizie lunghe 10 anni, tra cui tanti dei miei migliori amici.
Sondaggio: Fra i seguenti parametri di valutazione di un gioco online quale ha maggior peso?
26/07/2013 - In tutte le opzioni citate, ho scelto la Gestione, questo perche' una land puo' essere figa, ben strutturata e programmata, ben designata, ma se all'apice di tutto, non vi e' uno staff funzionale e corretto e soprattutto attento e severo, non vale nemmeno la pena giocarci, giusto per non perdere tempo che potrei passare altrove.
Sondaggio: In che anno hai iniziato a giocare online?
12/03/2013 - Novembre 2003 - L'isola di Avalon otteneva un cavaliere del caos in piu tra le sue file.... che tempi...
Sondaggio: Preferisci un gdr in cui la media degli online sia:
02/07/2012 - direi tra i 15 ed i 30 presenti, molto spesso il numero dell'utenza non e' sinonimo di grande gioco ne di qualita' ,per cui sono molto per i "pochi ma buoni"
Sondaggio: Nella scelta di un GDR quanto ti influenza l´utilizzo di un Open Source come GDRCD?
02/07/2012 - personalmente molto poco, soprattutto qual'ora sia solo un appoggio di base mentre i programmatori incaricati scrivono o modificano il gdr cd per personalizzarlo e migliorarlo sia a livello di codice che di tecnica.
Sondaggio: Cosa spinge un player a decidere, ad un certo punto, di voler metter su una propria land?
02/07/2012 - Personalmente ALTRO.
Mi spiego:
Ho avuto esperienze personali che vanno sia da quelle citate nel sondaggio che altro.
Si vorrebbe poter creare un gdr originale come tematica, grafica ed implementazioni, molto spesso questi progetti sono una sfida contro se stessi per poter testare le proprie abilita' sia nella gestione che nell'organizzazione di una comunita' quale e' un GDR, in special modo un PbC. E' anche vero che questi progetti nascono a seconda delle situazioni da cui ognuno arriva:
Vi sono coloro che scissano da altre land per via di incomprensioni con la gestione/staff, spesso questi ultimi vogliono solo apllicare le regole cosi come sono state imposte, ma quando l'utente si sente dire troppo spesso no, e vedere favorire altri, nonostante le situazioni dei pg siano verosimili, l'abbandono e' inevitabile.
Vi e' gente che invece, come nel caso di Sara...la fondatrice di Herenill, che semplicmeente non ha trovato una ambientazione che la ispirasse nel gioco, nulla che potesse stimolare la fantasia e poter entrare a far parte di una comunita' gia' viva.
... e si, ci sono anche quelli che scissano da altre land per rivaleggiare con altre, ma il piu delle volte han vita molto breve perche' con una gestione che non e' in grado di far fronte a molti inevitabili problemi che girano nei gdr e tra i giocatori, favorendo di piu la propria piccola cerchia che invece l'utenza tutta, in tal caso al primo screzio che si crea della land 'rivale' resta ben poco.
22/02/2012 - XDXDXD
<fa *pat pat* sulla schiena del gestore>
c'e' sempre il tasto BAN U_U forza e coraggio e schiaccialo, su XD
drowoftheunderdark non ha aperto nessun annuncio di ricerca
Test psicologico/iq in data 28/08/2017
Nella land che vorrei.. in data 20/11/2016
Privacy nei pbc in data 01/12/2016
Land utopica: piattaforma unica multiland. in data 16/10/2016
La creazione di un pg in data 26/10/2016
Quanto dura una amicizia virtuale? in data 17/10/2016
Land 'vecchie' o tempi diversi? in data 06/10/2016
Le corporazioni in land, da bg o no?! in data 19/10/2016
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste