Post sul Forum 17
Personaggi Dichiarati 0
Giochi Preferiti 0
Recensioni 2
Risposte ai Sondaggi 4
Commenti alle Risorse 0
Annunci di Ricerca 0
fabercastell non ha nessun gioco fra i preferiti
fabercastell non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
Recensioni Positive: 0 Recensioni Neutrali: 1 Recensioni Negative: 1
18/12/2020 - GRAFICA: E' stata migliorata e di molto. Adoro lo schema cromatico attuale, e la vetrina della squadra.Ci sono piccole cose che però trovo fastidiose: una è la scroll della mappa - è particolarmente fastidioso soprattutto sul cellulare, dove ti ritrovi a dover scorrere 3-4-5 volte per poter arrivare al click della scheda. Un'altra cosa piuttosto fastidiosa è il resize automatico delle immagini all'interno della scheda (compresa quella che appare in basso a destra nel main). E' quasi impossibile creare immagini che si vedano bene su ogni risoluzione!AMBIENTAZIONE: Apprezzo particolarmente il modo in cui hanno trasposto un'ambientazione da gameboy in qualcosa di più maturo e giocabile anche alla veneranda età media dell'utenza. Forse, però, si è reso troppo realistico il gioco - concentrando le giocate in una quotidianità fin troppo realistica dove, finite le azioni mensili di allenamento, ti ritrovi fondamentalmente a giocare un contesto urban moderno dove i pokèmon sono semplice colore. Faccio esempio: il gioco si concentra principalmente sui mestieri e sul loro svolgimento - l'Ospedale gioca il gioco medico, la Silph inventa oggetti a tutto spiano, il governo fa elezioni ogni sei mesi, etc. Suggerirei di allontanarsi un minimo dal realismo quotidiano e mondano per ritrovare la 'magia' del mondo dei pokèmon - cosa che la nuova ambientazione a Nova avrebbe potuto aiutare a raggiungere. Si potrebbe procedere creando associazioni e società meno radicate nella realtà del nostro mondo e più incentrate sulle peculiarità dell'ambientazione: ad esempio, mi sono sempre chiesta come mai con la nuova ambientazione non siano stati introdotti gli esploratori. Oppure perchè si sia mantenuto il governo quando è una fetta di gioco molto piccola che richiede un'enorme mole di attenzioni ogni sei mesi (senza contare che il passaggio di ambientazione ha reso un po' forzata la permanenza del governo stesso identico a com'era prima). Sarebbe stato forse più carino tenere le città indipendenti, come delle mini-regioni - avrebbe creato sicuramente più occasioni di gioco per tutti.Una nota a piè pagina: leggendo il manuale, il gioco negli scorsi anni sembra essere stato molto più maturo e dinamico rispetto all'ultimo paio. Non sarebbe male tornare a giocare sul manuale le avventure più 'epiche' che vengono narrate nella cronologia!LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco risulta essere decisamente chiuso rispetto ai nuovi player, che hanno difficoltà ad inserirsi nelle trame, nella comunità e nella competitività della land. L'attuale impostazione delle palestre impedisce ai nuovi di approcciarsi anche alla lontana (se non cercando di capire quale tipo di pokèmon risulta essere scoperto dall'ampio bacino di vecchi utenti che sono intoccabili per livello). Inoltre si percepisce chiaramente la presenza di dissapori off radicati nella vecchia utenza, qualcosa che negli ultimi mesi è sfociata spesso nel flame in bacheca - una cosa che vedo sta diventando più rara, ma che mi è capitato di recente di ritrovare nel thread del resoconto di una quest. Può rendere l'atmosfera pesante e spiacevole, soprattutto per chi è al primo approccio.D'altro canto gli eventi incentivano i player a giocare tra loro - anche se non mancano le serate in cui si rimane parcheggiati in mappa senza avere nulla da fare (evento fatto, azioni di allenamento finite, ti ritrovi senza trame da seguire - ed è finita lì per quel mese se non va di fare simming tutte le sere).Le giocate che si riescono a fare sono spesso piacevoli, si trovano buoni player e bei pg. Bisogna essere fortunati e riuscire a giocare.SERVER: Stabile, ogni tanto singhiozza ma non è mai crashato.CODICE: Il codice è spesso aggiornato dal programmatore, presente in land (quindi non esterno, una grande risorsa). Se ci sono bug vengono risolti in tempo utile.FUNZIONALITA´: Ha un sacco di cose molto belle, nulla da eccepire. Bellissimo il meteo, il tool del combattimento pokèmon è figo, belli gli automatismi - io onestamente li avrei usati per dare la totalità dei punti esperienza delle giocate, sgravando così lo staff dalla mole mastodontica di controllare tutte le giocate (soprattutto ora che l'utenza è triplicata e loro sono sempre pochi). Complimenti al programmatore, dovuti.DOCUMENTAZIONE: Migliorata molto da che è cambiata la grafica, ma ancora tanto confusionaria. E' difficile trovare tutte le informazioni 'tecniche' che servono per la burocrazia della land (es. il numero di azioni necessario per far evolvere un pokèmon).Vorrei soffermarmi tuttavia sul contenuto di questa documentazione - e nello specifico di una cosa che oggi, che siamo tutti vecchi e con tempo ridotto per giocare, è un po' antipatica.La ricerca con spunto. Se vuoi prendere un pokèmon con la ricerca con spunto, brancoli nel buio: ti dicono di "cercare" il pokèmon, e tu lo fai per una, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto giocate - senza mai avere un vero e proprio esito della ricerca. Resti lì a fare giocate ripetitive nella speranza che un master prenda il tuo topic e decida di farti la quest per la cattura. E fin qui, è un metodo un po' sadico, ma potrebbe essere accettabile. Diventa atroce nel momento in cui la cattura in quest dipende da due dadi tirati a fine quest con una CD spesso più che difficile: il fallimento fa scalare comunque i punti esperienza della ricerca, ed implica il dover riniziare da capo. Questo iter, per un'utenza adulta con responsabilità ed impegni da adulti, è pressochè insostenibile e spinge i player ad ignorare la coerenza dei loro pg e delle situazioni e mirare esclusivamente alla cattura con l'oggetto più potente (pregando che basti), non calcolando minimamente il contesto della quest organizzata dal master. Poi - una parte completamente mancante è quella che regola lo scontro tra pg (senza pokèmon). I pg non hanno una 'barra di vita', non c'è una tabella che ti indica la giocabilità dei danni, non è regolamentato l'effetto delle skill 'sportive' se utilizzate in questi contesti, due pg con le medesime skill potrebbero affrontarsi all'infinito, etc. Sono occasioni rare - ma che potrebbero accadere perchè è improbabile che un allenatore utilizzi un pokèmon per attaccare una persona. Ma anche questa possibilità non è regolamentata all'interno del manuale - cosa succede quando un pokèmon attacca una persona? Insta-kill? Sono cose che andrebbero definite. GESTIONE: La cosa che più apprezzo di pokèmaster è la cadenza mensile degli eventi di gioco, mai uguali, carini da giocare, utili - soprattutto ai player nuovi per avere un po' di boost all'inizio dell'avventura, etc. Complimenti sentiti per chi ha avuto l'idea e per tutto lo staff che la porta avanti: non è facile inventare ogni mese due eventi nuovi sempre diversi. Questa è una cosa buona. Però ci sono anche le note dolenti.Il corpo master è esiguo e disorganizzato - cosa che diventa un problema soprattutto con le gigaquest (che vengono ciclicamente abbandonate nel dimenticatoio - esempio vigente è la questione dei portali che è iniziata, ha "cambiato" l'ambientazione, e poi non si sa bene che fine abbia fatto). Umanamente questa dimenticanza cronica è più che comprensibile: sono troppo pochi per la mole di lavoro che si sono caricati sulle spalle. Devono controllare tutte le giocate, assegnare i premi degli eventi, i pokèmon catturati in libera, i px delle giocate libere, fare le quest per la cattura con spunto, fare le quest libere, masterare gli scontri mensili, le palestre, i tornei e gli scontri ufficiali (e se scappa, magari, anche giocare con i loro pg) - di tempo per le trame ne rimane davvero poco. Manca anche qualcuno che segua i nuovi master (ovvero, i supporter) per insegnare loro al meglio come gestire una quest: esempio lampante sono le quest che impiegano 3-4 turni per arrivare nel vivo dell'azione (cosa insostenibile se non vuoi fare un'intera giornata di quest - o se non puoi farla, avendo impegni di vita adulta). Inoltre: i resoconti master delle quest sono spesso spiacevoli da leggere, in quanto oscillano tra la noncuranza del commento all'accanimento da flame (a cui ho accennato poco sopra). Vi consiglierei di eliminarli dalla bacheca: se i master hanno consigli per i partecipanti, possono tranquillamente darli in privato senza alcun accanimento.I capicorp sono fantasmi - e quelli che sono presenti si curano poco dei player che non rientrano nel loro gruppo di gioco. L'impressione che si ha è di completo abbandono del nuovo player, che deve arrampicarsi sugli specchi per trovare un qualche spunto per riuscire ad entrare nelle trame - ma anche nelle stesse corporazioni. Se non hai un pg creato ad hoc per entrare in una corporazione, non puoi contare sull'aiuto del capocorp o degli stessi corporati per un avvicinamento graduale in ON. Neanche fare richiesta ON/OFF alla corporazione aiuta a trovare gioco con i membri - che continuano ad ignorare l'esistenza del player come hanno fatto fino a prima della richiesta.Il gestore pecca soltanto di inesperienza. Fa chiaramente del suo meglio, ma ha troppo poco staff per poter gestire al meglio la crescita esponenziale di utenza degli ultimi mesi. Potrebbe sicuramente risolvere lasciando aperto sempre il bando ricerca staff e velocizzando il processo che permette di diventare master; oppure tagliare la testa al toro e togliere tutta la burocrazia macchinosa che rende gravoso il carico di lavoro sulle spalle dello staff (semplificare gli spunti, automatizzare tutti i px delle giocate, etc). O ancora dividere meglio la mole di lavoro, soprattutto nella premiazione delle libere - che potrebbe essere fatta anche da staffer con minore esperienza. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Reitero alcuni consigli sparsi nel commento, con qualche aggiunta:- Suggerirei, perchè al momento non funziona come dovrebbe e non è in grado di dare tutto il supporto che potrebbe dare. Tenete sempre aperto il bando di ricerca staff, non mettete un limite massimo ai posti staffer - avete un sacco di burocrazia da sbrigare, di quest da masterare e di trame da mandare avanti. Se non riuscite ad avere uno staff ben nutrito, pensate di ridurre tutto ciò che potete ridurre approfittando degli automatismi e del programmatore che è davvero molto bravo e può sicuramente dare una mano a ridurre il lavoro. - Lo zoccolo duro della land, fatto dei vecchi pg, è le fondamenta della land; tuttavia è necessario riconoscere che i nuovi player sono i mattoni con cui si costruisce il futuro del gioco. Non abbiate paura di 'scalzare' vecchi player che magari hanno perso interesse, non hanno più tempo come prima, etc da ruoli on che richiedono particolare presenza (come ad esempio la gestione delle società e delle associazioni). Spronate i capicorp ad essere più aperti verso i nuovi player e a coinvolgerli nelle trame o ad avvicinarli alle corporazioni stesse: il gioco interno alla corp è importante, ma tutte le corporazioni vivono di novità.- Per quanto riguarda le corporazioni: togliete il numero massimo di personaggi al loro interno. Ora che avete un'utenza molto più nutrita, il numero chiuso crea più problemi di quanti ne risolva - anche perchè un pg a cui viene negata l'entrata in una corp (magari l'unica adatta al suo pg) difficilmente si orienterà su un'altra corp se la prima è chiusa: o aspetterà, o mollerà direttamente la land perchè si ritroverà presto senza nulla da fare.- Per quanto riguarda le corporazioni, parte due: il gioco offerto dalle corporazioni attuali soffoca la magia che una land di pokèmon e l'ambientazione nuova potrebbero offrire. La mondanità del governo con le elezioni ogni sei mesi; il gioco di sterile creazione oggetti della Silph; le continue cure dell'ospedale che potrebbero essere tranquillamente date da BG (soprattutto per i personaggi umani); l'allevamento che offre pochissimi servizi a fronte della quantità d'utenza, con il sistema first come first served - è tutto molto mondano, molto burocratico, molto realistico. E' il tipo di gioco corporativo che mi aspetterei da una land moderna ambientata in una città del nostro mondo - sicuramente non il gioco che mi aspetterei in una land dei pokèmon con un'ambientazione innovativa come quella attuale. Gli esploratori potrebbero davvero essere un buon inizio.- Se l'attenzione è focalizzata sui pokèmon, il sistema attuale non permette neanche di giocare l'allenatore a tempo pieno. Cinquanta punti allenamento al mese non sono niente se hai già tre pokèmon da allenare: sono consumati anche in meno di una settimana da un pg attivo. Catturato il pokèmon mensile e finite le azioni di allenamento, ciò che rimane è un gioco di simming o di ricerca per spunto fatta di giocate monotone prive di esito. Se volete valorizzare i pokèmon rispetto alle trame, inizierei ampliando ciò che si può fare nel mese di gioco - perchè per il nuovo player che non riesce ad entrare in corp, in trama, o in un gruppo di gioco... il peso di non poter neanche coltivare la squadra si sente particolarmente. - Quando l'utenza - soprattutto quella nuova - ha proposte di gioco, idee da far fruttare in ON, etc... ascoltatela. Un'utenza che fa proposte è un'utenza sana che si sta divertendo e che vuole contribuire alla crescita del gioco. Non siete più una piccola comunità di pochi player: adesso la vera sfida è permettere a tutti di essere protagonisti della loro avventura. Non è affatto una cosa facile, ma confido che si possa fare.CONCLUSIONI: Il voto è neutro: ci sono tutte le premesse, nell'ambientazione, nella storia, nella programmazione e nell'utenza per essere una land di ampio respiro dove tutti i pg possono raccontare storie diverse ed anche piuttosto epiche. Confido che si capisca che questa recensione vuole solo essere di aiuto e di consiglio per lo staff che fa del suo meglio: non la firmerò perchè non mi interessa di avere la mostrina all'interno della scheda. Tutti i migliori auguri perchè la land vada sempre meglio!
Il gestore di PokèMaster Land ha risposto a questa recensione in data 21/12/2020 18/12/2020 - GRAFICA: Posso capire che può risultare scomodo non avere la risoluzione perfetta per le immagini però il futuro è il vw/vh. I Pixel appartengono al passato e sempre più siti stanno abbandonando i pixel perché il risultato generale è pessimo se ci si sposta da dispositivo a dispositivo. AMBIENTAZIONE: Il gioco non si concentra su creare oggetti e far lavorare i pg. Spiace che sia passato questo messaggio, magari stiamo sbagliando qualcosa noi. Però vorrei far notare che ci sono e ci sono stati molti spunti su cui giocare. Ci troviamo in una nuova ambientazione dove è possibile esplorare nuovi luoghi. Solo ultimamente abbiamo avuto: filone monte Fulmine, filone dei Galeoni di Rendam, Filone di Futura, Filone del Deserto. Sono luoghi che dato un sacco di gioco slegato dalle corporazioni. Gli esploratori non sono stati introdotti perché tutti possono essere esploratori, non hai bisogno di una corp per crearti un gruppetto di gioco ed esplorare. Il problema aggiuntivo del creare una corp degli esploratori è che nel momento in cui la mappa sarà tutta scoperta, questi che fanno? Diventa una corp morta con pochi spunti di gioco. Più volte abbiamo ripetuto che TUTTO ciò che viene giocato in questo periodo fa parte della saga globale che riguarda i varchi. Ora, io potrei darti il canovaccio di pagine e pagine che abbiamo scritto per farti capire ciò. Ma a quel punto che senso ha farvi giocare questi filoni se poi sapete dove si va a parare? Monte dei fulmini, deserto, Futura, Galeoni contengono tutti riferimenti alla Saga globale. Sta a voi coglierli, giocarli, coltivarli e vedere alla fine cosa abbiamo preparato. Senza nulla togliere alle saghe passate che trovi in ambientazione, stiamo giocando, in land, una saga ENORME. Una saga che durerà tanto, tanto tempo e che alla fine spiegherà perché ci si trova a Nova. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Che tu abbia avuto questa impressione posso anche accettarlo ma che risulti chiusa ai nuovi player, in generale, non posso darti assolutamente ragione. Abbiamo pubblicato una news l'1/11/12 (ti rimando alla lettura) in cui pubblicavamo numeri, dati che dimostravano che i nuovi utenti hanno più accessi alle quest di giocatori con più tempo di gioco sulle spalle. Ripeto, accetto che tu possa aver avuto questa impressione e mi dispiace moltissimo, ci impegniamo per dare gioco a tutti e cerchiamo sempre di coinvolgere tutti. Se con te non ci siamo riusciti mi scuso in prima persona. Il flame c'è ovunque, temo. Tutti noi utenti siamo esseri umani con giornate storte. Semplicemente sta allo staff moderare e chiudere le discussioni. E' ciò che facciamo. Possiamo ridurre il flame a 0? No, se cerchi questo mi spiace ma ti dico subito che purtroppo non potremo accontentarti. Ma moderiamo e penalizziamo, questo si (gli storici dei punti di alcuni player lo dimostrano).Per quanto riguarda la questione posteggiati in mappa mi tocca andare a riprendere la decina di recensioni prima della tua. Non è un attacco, sia chiaro, anche qui a noi dispiace soltanto che non riesci a trovare gioco. Però mi accorgo che la sera siamo 55-60 utenti e 45-50 giocanti. Davvero non si riesce a trovare gioco? Il gioco deve soltanto provenire dallo staff? Io ricordo che quando giocavo mi piaceva intrecciare relazioni con altri pg, con i miei pokemon e quant'altro. Cioè, la mia visione di gioco non è sempre e solo legata allo staff che deve darmi lo spunto da giocare giorno per giorno. Mio pensiero, non condivisibile ovviamente.DOCUMENTAZIONE:Perdonami, posso capire la questione delle ricerche, davvero, lo capisco. Quando mi capitava di giocare quando ancora non ero gestore anche io non facevo ricerche con spunto perché non mi piacevano. Però stiamo parlando di catture di pokemon che hanno una certa rarità. Per un Rotom, un Porygon, un Riolu, altri pokemon del genere può essere o no richiesta un certo impegno nella ricerca? O dobbiamo semplicemente far popolare la land di pokemon ultra rari? Per i pokemon più comuni (255-190) basta addirittura UNA giocata in autogestita. Questione dadi: esistono in QUALSIASI GDR. Noi li usiamo POCHISSIMO. Abbiamo deciso di introdurli in questa meccanica perché GameFreak ha pensato, giustamente, di dare un qualcosa di randomico alla cattura dei pokemon. Quando catturi i pokemon sui giochi pokemon anche lì esiste il dado.Questione Scontro tra pg: Manuale -> Personaggio -> Combattimenti e status -> "Prima di non essere più in grado di reagire, un pg umano può subire un massimo di 5 colpi. Ogni colpo inflitto da un pokèmon o da un'arma bianca, vale doppio.""Il dado che dovrà essere lanciato è sempre da 10 ma ci sono dei bonus che vengono applicati a seconda di alcune variabili.Se chi attacca/difende è un pokèmon, il bonus al risultato del dado è di 5 (potendo arrivare ad un risultato che varia da 6 a 15)Per i pg umani, vi sono dei bonus nel caso in cui abbiano determinati talenti.I pg con il talento "In Forma", aggiungeranno +1 al risultato del dado, +2 nel caso di Upgrade.I pg con il talento "Sportivo", se stanno usando la disciplina in cui sono specializzati, aggiungeranno +1 al risultato del dado.I pg con il talento "Prestante", se stanno sfruttando lo sforzo fisico in cui sono specializzati, aggiungeranno +1 al risultato del dado.I bonus dei tre talenti sono cumulabili, rendendo possibile arrivare fino ad un bonus sul risultato di +4 (potendo arrivare ad avere un risultato variabile tra 5 e 14)."GESTIONE: Per la questione ambientazione ti ho già risposto in "Ambientazione". Questione staff: Questo si, preferirei fossimo di più. Purtroppo Ci vuole tempo per diventare master, dobbiamo avere fiducia massima nella persona che poi va a toccare i pulsanti nella sala di comando. Non è semplice e sono d'accordo che preferirei fossero di più. Questione disorganizzazione, invece, non sono d'accordo. Abbiamo listoni e calendari in cui organizziamo in modo preciso chi deve fare cosa e quando deve farlo.Questione bacheca flame già risposta sopra.Questione automatizzazione: Siamo andati in quella direzione con le mosse. Ovviamente si tratta di qualcosa che deve essere fatto in modo graduale. Non credo che arriveremo mai all'automatizzazione completa anche perché le giocate DEVONO essere controllate. Ci capita di leggere Metagame, errori e quant'altro che non possono essere premiati in automatico.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Reitero alcuni consigli sparsi nel commento, con qualche aggiunta:- Siamo consapevoli che la nuova utenza è fondamentale. Quello che ripeto sempre a tutti e non mi stancherò mai di farlo: Non conosco nessuno dei player offgame. Non so chi siete, non so che fate nella vita non ci interessa favorire qualcuno al posto di qualche altro solo per l'età di gioco. Una delle cose di cui mi fregio è che solo un capocorp/associazione è membro dello staff. Tutti gli altri sono utenti.- Stiamo per aumentare sensibilmente il numero massimo che esiste per cercare di garantire utenza a tutte le corp per evitare che tutti si concentrino in una sola. Questa è una regola figlia dell'esperienza passata.- Questione cure, non posso darti ragione. Io ho giocato quella corporazione quando ero utente e mi piaceva molto giocarle perché era un modo per garantire interazione tra pg che magari non avrebbero mai giocato insieme. Sarà un po' strano ma spero sempre che una giocata possa prevedere una scintilla tra i personaggi in gioco che ne porti altri in futuro.Questione allevamento: si, sappiamo che c'è un problema, stiamo lavorando alla soluzione migliore per risolverlo.- "perchè per il nuovo player che non riesce ad entrare in corp, in trama, o in un gruppo di gioco..." Caspita, in niente niente? Nel caso fatti sentire anche su Discord che questa cosa non va per niente bene, vediamo di risolverla!Conclusione: Grazie per la recensione. Ci sono certamente spunti che sappiamo devono essere migliorati. Come hai potuto vedere qualcosa non mi ha trovato concorde ma qualcos'altro fa certamente parte della rosa di questioni che vogliamo migliorare/risolvere. Buon gioco e, davvero, se hai qualche difficoltà a inserirti nelle trame, nelle corp, negli spunti di gioco con altri utenti, fatti sentire ;)
16/12/2020 - GRAFICA: NEUTRO - La grafica mi piace, ma apparentemente a breve cambierà. Fossi stata nei panni della gestione, certamente non avrei messo il "rifare la grafica" nella top ten delle mie priorità.AMBIENTAZIONE: NEGATIVO. Ho aspettato un anno dal cambio ambientazione per mettere questa recensione perchè volevo vedere dove volessero andare a parare - ma oggi, ad un anno di distanza, credo non lo sappiano bene neanche loro. Preferisco approfondire la questione per punti. Sarà lunga.STATO ATTUALE DELL'AMBIENTAZIONE: caotico. Manca una direzione unitaria. I narratori di corporazione sono stati invitati ad aprire dei minicicli a tutti - quest di eventi slegati tra loro che non possono, da regolamento, influire davvero sull'ambientazione. Minicicli brevi e fini a se stessi che lasciano il tempo che trovano. L'impressione che si ricava dal poco offerto è che si voglia dare una sorta di evoluzione 'sci-fi'/politica alla land, lasciando indietro il fattore fantasy/esoterico che ne aveva segnato le trame fino ad un annetto e mezzo fa. Le cose più 'fantasy' stanno venendo smantellate o rese da bg, per un approccio di gioco più urban e tecnologico (faccio l'esempio della resurgo magica tolta ai pg e passata da BG, e quella tecnologica resa giocabile invece nella corp dell'Ospedale) - ma non solo. Sempre all'Ospedale, gestito da una delle Admin, stanno inventando nuove cose per ridurre i malus fantasy delle razze (ad esempio, è stato di recente inventato un sangue sintetico uguale in tutto e per tutto a quello vero, per evitare che i vampiri debbano necessariamente mordere le loro prede). La Phoenix ha un'equipaggiamento degno di Men in Black (e forse un po' esagerato). Nonostante si sia votato per il partito più liberale verso la magia, la magia continua a non poter essere utilizzata legalmente in nessuna occasione senza previo permesso del governo (forse sarebbe utile introdurre, piuttosto, un 'porto di magia' così come esiste un porto d'armi). Insomma - non entrate aspettandovi di giocare molto fantasy. Quello ormai si gioca quasi solo al Nowhere, ma il gioco del Nowhere è un gioco nel gioco. Raramente ha influenza sul resto della land.LE RAZZE ATTUALI: Ora come ora, la scelta tra razze è incredibilmente povera: c'è una ragione per cui solo Valhar e Vampiri risultano essere sempre pieni, e non capisco per quale motivo non si pensi ad un modo per rendere meno raffazzonate le altre razze.Imho togliere Guardiani, Inferici e Vodun per sostituirli con le Incarnazioni e con la salsa generica delle Stryx è stata una scelta che ha impoverito la lore della land. Le Incarnazioni appaiono assolutamente fuori ambientazione e non si capisce bene come debbano inserirsi nell'universo giocato fino ad ora. A dirla tutta, non si capisce neanche troppo bene cosa siano.Inferici e Guardiani - che sono una fetta storica dell'ambientazione di Ultima - avrebbero potuto essere accorpati in un'unica razza, andando a richiamare così l'unica razza creata per angeli caduti e diavoli risaliti. UE era inoltre l'unica land urban fantasy ad avere i Vodun - e se proprio c'era necessità di mettere le streghe come tutte le altre urban fantasy, si potevano lasciare i Vodun come razza a sè stante e inserire delle streghe fatte un po' meno a melting pot e con un più di attenzione. IL TIMESKIP: Si è persa un'enorme occasione di gioco interessante non facendo giocare il periodo tra dicembre 2019 e gennaio 2022. Non dico che si sarebbero dovuti giocare due anni di affermazione di governo umano-nazista-distopico - ma avremmo potuto dedicare questo anno di gioco alle resistenze, alle leggi che cambiavano, ecc.I player sono stati lasciati a dare da bg due anni di ribaltamento politico e sociale, di razze cancellate e ridotte all'osso, di traumi e torture ed umiliazioni pubbliche da un giorno all'altro. Non ha funzionato come avrebbe dovuto.LA PARENTESI PVP RAZZISTA: Non escludo che, giocando tutto in ON, la fazione umana sarebbe stata molto più solida. Perchè il punto è questo: agli umani non sono state date ragioni forti per essere razzisti e seguire il governo - che avrebbe invece potuto essere molto convincente, se non fosse stato per le esagerazioni gratuitamente crudeli come gli hunger games, gli zoo con le persone esposte al pubblico ludibrio, le cavie da laboratorio, etc.Non mi addentro nella questione pvp umani vs magici, che è stata gestita piuttosto ingenuamente (es. la resurgo tecnologica inventata ad hoc dalla gestione per permettere la resurgo di un pg umano che non aveva avuto sufficiente furbizia da ingraziarsi un pg magico per averla). Fortunatamente, il tempo del pvp stretto è finito.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: POSITIVO - E' alto. Qui ho conosciuto ottimi player, anche sopra la media a cui ero abituata. Bei personaggi, belle iniziative e, cosa che mi lascia più di tutte l'amaro in bocca, un sacco di voglia di FARE cose senza essere imboccati dai master. L'impressione è quella di una comunità di player che rimane per amore della comunità e dei gruppi di gioco creatisi, *nonostante* le trame e nonostante la land. E' frustrante vedere uno staff avere così tante valide risorse piene di iniziativa e sprecarle così cercando di railroadare ogni cosa.SERVER: POSITIVO - Il server è stabile, nulla da ridire.CODICE: NEUTRO - Lo stanno per cambiare. Probabilmente il prossimo sarà anche migliore.FUNZIONALITA´: POSITIVO - Tutto a posto. Mi piace la presentazione degli mp. Apparentemente ne arriveranno altre a breve, e ben venga.DOCUMENTAZIONE: NEUTRO - La documentazione è un po' dispersiva. I mercati sono sparsi un po' ovunque, e non capisci esattamente cosa puoi comprare finchè non hai letto ogni singola corp, clan (quando c'era l'ex machina) ed ogni singola pagina del manuale. Essendo disperse le informazioni, ricordarsi dove è scritto qualcosa è un po' un dramma. Ma ho visto molto di peggio.GESTIONE: NEGATIVO - Premetto che non parlerò della gestrice, perchè la gestrice è assente buona parte del tempo e lascia tutto in mano alle Admin. Il mio parere della gestrice è neutro.La Land è gestita però nell'effettivo da sei admin (o forse di più? potrei averne scordata qualcuna).Inizio dando a Cesare quel che è di Cesare: la parte di gioco dedicata al South e alla malavita è estremamente curata e funziona alla perfezione - andrebbe presa di spunto per come gestire il gioco in tutto il resto della land. Se ti rivolgi all'admin giusta, riesci anche ad ottenere risposte a dubbi ON e OFF in tempo utile (se sbagli admin, i tempi di attesa possono raggiungere anche due-tre settimane).Ma nella somma, il corpo admin appare come un treno senza conducente pronto a deragliare sotto la spinta del pressapochismo con cui vengono compiute molte scelte riguardanti l'ON. C'è l'abitudine a piegare troppo la coerenza a favore delle scelte gestionali, senza preoccuparsi che ci sia poi una ragione on per spiegare i cambiamenti. Questi numerosi cambiamenti presi senza grandi precauzioni hanno lasciato grossi buchi di ambientazione che i pg, per coerenza ON, dovrebbero esplorare e giocare - ma che, sapendo che la spiegazione è puramente OFF, si ritrovano a dover ignorare facendo salti mortali. Ad esempio: se inferici e guardiani sono stati portati via dagli USA, perchè i pg che sono rimasti hanno perso la razza? perchè la razza è scomparsa? quali sono le regole dei nuclei? chi sono gli anziani? che fine ha fatto l'ex machina? ed il black law? come hanno fatto i pg reclute poliziotti a ritrovarsi agenti dell'fbi senza addestramento? ecc.In sunto: al momento l'impressione è di un gioco trainato dai personaggi delle Admin - ciascuno a capo di una fetta di gioco: criminalità, ribellione, ospedale, investigazioni sovrannaturali - che decidono in OFF le sorti dei cambiamenti ON game da fare, e poi li eseguono con i loro personaggi ed il loro entourage. Manca interesse per il gioco portato avanti dai player, che non è tenuto di conto quando si parla di prendere decisioni dal lato gestionale e risulta essere sacrificabile sempre, senza possibilità di mediazione.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: 1) Lasciate giocare i player. Non scrivete il finale dei cicli, non decidete una strada dall'OFF per poi realizzarla in ON senza contraddittorio: avete qualcosa di raro, che è un'utenza matura e dotata di iniziativa. Non abbiate paura di lasciare che i player influiscano davvero sulle trame della vostra land, non abbiate paura che riescano a cambiarne i connotati. Una land che cambia per opera dei suoi player anzichè per decisioni burocratiche prese dall'OFF è una land sana che può dare gioco a tutti. 2) Riallacciandomi a questo: riaprite le proposte dell'utenza in bacheca. Sono chiuse da un anno, e in questo anno non avete avuto mezza cartina tornasole di come l'utenza si stia sentendo rispetto a tutti questi cambiamenti. C'è stato un calo sensibile di presenti ed un aumento di doppi - forse è il caso di iniziare a pensare che l'utenza potrebbe avere qualche consiglio e qualcosa da suggerire.3) Riducete al minimo le cose date da BG / ai PNG. Il timeskip di due anni, le denunce alla polizia, le cause penali, la permanenza nei Garden, le settimane di reclusione per i criminali, le nuove Resurgo - state dando frettolosamente da BG e ai PNG ogni occasione di gioco non-simming che si possa avere senza necessità di Master. Sono tutte cose che creano legami di gioco, e i legami di gioco diventano traino per le nuove trame.4) Pensate per favore di togliere quella stramba regola per cui tanto più alta è una stat, tanto più alta è la CD da superare. Non ha senso in un sistema con statistiche, che vengono alzate proprio per far sì che sia più facile fare qualcosa. Traduciamolo nel mondo reale: è come dire che più sono forte, più è difficile per me sollevare un sacco di farina. Non ha alcun senso. Se è una sfida corale, la CD deve essere uguale per tutti. Chi è più lento fallisce - lo sapeva quando ha scelto di essere lento.5) Riabbracciate il lato 'fantasy' dell'Urban Fantasy, o pensate di cambiare categoria al gioco (che al momento, per tematiche giocate, tecnologie e affini, sembra più voler assomigliare ad un Cyberpunk con le razze che ad un Fantasy, per quanto Urban). 6) Vi prego, tornate a dare una trama unitaria alla land. I minicicli di corporazione aperti a tutti sono un palliativo per un periodo di transizione e ci sta, ma non sostituiscono una singola trama da respirare tra i minicicli.7) Anzichè vietare tutta la magia, pensate di creare una sorta di 'porto di magia' analogo al porto d'armi per i sovrannaturali legali.8) Se il gestore non riesce a riprendere le redini del corpo admin, potrebbe essere necessario dare una scremata tra quelle attuali e mettere qualche regola sul loro operato. In generale (e specifico in generale, perchè non riguarda tutte le admin attuali), dovrebbero pensare meno agli interessi dei loro pg e più a quelli di tutta la land. E per land, intendo a quelli degli utenti che ci giocano dentro. CONCLUSIONI: Il voto è negativo perchè al momento (da giugno) non c'è una chiara direzione di gioco che coinvolga tutta la land. Adoro la comunità di gioco di Ultima, e spero che presto questa situazione possa risolversi.
Il gestore di Ultima Espiazione Gdr ha risposto a questa recensione in data 19/12/2020 Ciao, passo a rispondere ai punti che ritengo di dover spiegare e ti ringrazio comunque per la recensione!GRAFICA: Avendo la necessità di cambiare codice prima di restare a piedi, è normalissimo rifare tutto una volta sola e non a più riprese. Sarebbe uno spreco di energie inutile! Quindi trovo il commento superfluo :) AMBIENTAZIONE: In realtà l'ho sempre saputo benissimo dove volevo andare a parare. Dopo 6 anni continuativi di solo fantasy, era mia intenzione stopparlo per almeno sei mesi e fare solo urban, proprio perché Espiazione è un gdr Urban Fantasy, dove per me la componente di entrambi deve essere presente. Non abbiamo mai avuto politica ed Urban, era fisiologico per noi doverci concentrare su quella parte in modo massiccio. Ci sono aspetti della resurgo però che non hai considerato, avevamo creato una corporazione ad hoc per la resurgo chiamata Farmacia Letteraria, dopo 8 mesi di gioco si sono ritrovati con uno scenario piuttosto povero. Il pvp negli anni è calato drasticamente, così come le morti ed il loro gioco era praticamente pari a zero. Abbiamo chiesto di manifestare interesse per la resurgo: interessati 3 su tutta la land. Se conosci me ed il mio staff, sai che non mi piace concentrarmi sui rami morti dell'ambientazione e che porto avanti solo cose che effettivamente interessano ad un bel gruppo. Il gioco dell'ospedale invece, comprende un'ampia gamma di trame perchè riesce a concentrarsi su tanti aspetti diversi e non alla sola resurgo. La resurgo umana, in principio era all'Ex Machina e corp tecnologica ma su Espiazione, senza girarci intorno e dire le cose per quelle che non sono (come io ho l'impressione tu stia facendo in una serie di punti), l'umano non l'ha mai giocato nessuno. Mi sono fatta 4 maxi trame con Lucas umano dai custodes fino a Giugno 2020, ho tirato fuori di tutto, li ho messi protagonisti, ho dato loro le pagine in mano, tatuate sul corpo, resi le chiavi indiscusse e protagonisti per risolvere le trame e tante altre cose, forse eravamo in 6 vs 100 presenti serali. E' normale e fisiologico che io decida di muovermi diversamente creando un'ambientazione diversa da umani vs tutti gli altri. Ci abbiamo provato per anni, evidentemente e con rammarico non siete l'utenza giusta per questo tipo di gioco. Questione magia: con altrettanto più rammarico mi chiedo come è possibile poter pensare che diventando il primo partito liberale a Los Angeles, il clima cambi in tutti gli Stati Uniti. Per tutto il mondo la politica non è cambiata, solo a Los Angeles e nella California stanno provando a cambiare le cose e non può essere un processo di un mese di transizione, sapevamo già a dicembre 2019 che l'ambientazione che avevamo scelto sarebbe cambiata lentamente e non prima del 2021. I consiglieri del partito liberare da settembre hanno iniziato a giocare attivamente per cambiare le cose ma solo in città. Los Angeles attualmente è come se fosse sottoposta all'embargo. L'embargo è un termine di diritto internazionale per cui ad una nave non viene permesso di salpare o attraccare per problemi di natura politica, di solito. Los Angeles a grandi linee si trova attualmente in questo empasse, ci sono vari mini cicli che in maniera contenuta, portano avanti questa situazione in modo che post natale possa iniziare un Maxi ciclo che, sempre consapevolmente, per un anno avevamo interrotto per problematiche che spiego sotto. RAZZE: Incredibilmente povera? La scelta della razza va sempre a gusto personale e ce ne sono ben otto. I Valhar da quando sono stati inseriti, hanno sempre avuto gli stessi numeri perchè come dovresti sapere, sono due razze in una. C'è fisiologicamente una scelta molto più ampia ed è più facile inserirsi. I Vampiri sono stati resi PNG per due/tre anni e quando sono stati rimessi, si è vista la voglia dell'utenza di averli in land e di giocarli, cosa di cui sono molto fiera! Negli anni passati erano sempre in tre, evidentemente il trend di gioco è cambiato :) Hai però detto delle inesattezze riguardo Inferici, Vodun e Guardiani. La somma di Inferici e Guardiani faceva forse il numero dei mannari, gli utenti non avevano voglia di intraprendere il gioco richiesto ed io stessa, seppure con rammarico, dopo sei anni di spinta verso un gioco fantasy incentrato sulla religione cristiana, ho sentito proprio il bisogno di distaccarci e diventare 'cittadini del mondo', passamelo come termine. I Vodun, ci sono ancora e si possono giocare come prima ma anche loro, dopo il boom iniziale erano veramente pochi. Essere numericamente inferiori ai Fallen implica poco interesse e scarso appeal della razza. E non perchè i Fallen siano poco appetibili, ma perchè sono sempre a numero chiuso e ristretto rispetto alle altre! Questione Incarnazioni, ci siamo accorti andando avanti con il gioco che la fazione Luce non piaceva, tra l'altro se sei stata su Espiazione sai che negli anni abbiamo spesso giocato il concetto del multiverso e se hai letto la leggenda delle Incarnazioni, loro stessi vengono da uno dei multiversi che ci siamo giocati :) Perfettamente in tema in merito ai nostri 7 anni di gioco!Aggiungo che Inferici e Guardiani sono stati gli oggetti di esperimenti umani per anni e sono stati deprivati della magia nel nowhere. Trovi scritto tutto in cronologia!IL TIMESKIP: In parte è vero che non ha funzionato come avrebbe dovuto, però permettimi di puntualizzare come a livello di master fato, hanno provato a dare molti input che spesso non sono stat colti da chi li poteva giocare. LA PARENTESI PVP RAZZISTA: No, la fazione umana non sarebbe stata molto più solida ed il perchè te l'ho spiegato qualche riga sopra. Se spendi anni a far funzionare una fazione di cui l'utenza non ha interesse, vedi sicuramente le cose sotto un altro punto di vista che ovviamente a te manca. Ma non è colpa tua, semplicemente non hai giocato da quel lato abbastanza da avere una visione panoramica e completa. Il tempo del PVP in ogni caso è finito da anni, da ancora prima del cambio. Gli utenti cambiano, così come i loro gusti. Ed anche li, ci siamo svenate per fare PVP senza il minimo interesse, ecco perchè il cambio di rotta. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io adoro la mia utenza ma definirli propositivi è un calcio in bocca. Nel senso che il calcio in bocca lo stai tirando tu a me. Essere propositivi solo riguardo il proprio personaggio e la propria cerchia non manda avanti le trame. Non puoi tu gestore, con un numero di utenza che reputi elevato, gestire ogni singola proposta che faccia giocare te ed altri due amici tuoi. Abbiamo sempre cercato una proposta alla risoluzione di minicili e trame, abbiamo provato a dare input e raramente è arrivata risposta. Alcuni player si sono sempre prestati ma nella totalità del gioco, forse sono stati il 20%. Troppo poco per trainare un'intera ambientazione. In questi momenti devi scendere a compromessi.CODICE: Non sarà solo migliore, sarà fantastico!!! DOCUMENTAZIONE: E' vero, infatti ce la stiamo rifacendo da capo anche a fronte di tutte le funzionalità del nuovo codice che rendono automatiche una serie di operazioni che adesso sono un pò noiose.GESTIONE: La land è gestita nell'effettivo da ME e da sei Admin. Il fatto che io non stia giocando da mesi dando priorità alla nuova piattaforma ( tra un pò di covid ed altri problemi sparsi qui e li), non significa che non sappia cosa succede e che quello che vedi dentro la land sia lo spadroneggiare delle ragazze sulle vostre teste, sia vero. Perchè se questa è la sensazione, allora puoi cambiare soggetto e dire che sono io a rendervi la vita dura e non loro, perchè le decisioni che vi fanno arrivare, passano tutta da me. Gli admin per dovere di cronaca, hanno solo la gestione Off di alcune corporazioni perchè quella Ongame è affidata ad altri player che hanno il compito di mandare avanti quella fetta, appunto in on. Possono se voglio confrontarsi con le admin per determinate decisioni , ma le ragazze non hanno il potere di muovere il gioco come vogliono ed in nessun caso. Mi spiace ma su questo punto sono molto ferma, ho sempre portato avanti la bandiera sull'equità di gioco e se ci sono Admin che giocano molto e si buttano nella mischia senza avere paura di nessuna conseguenza, io ne sono più che felice e mai le fermerò in questo. Questione consigli sui Master e sulle trame: hai mai preso la F? Perchè io ho spinto la campagna di ricerca Master per anni senza successo. Anche gli utenti devono prendersi la responsabilità di volere tutto senza fare nulla. Così non funziona da nessuna parte e neanche in un gdr. Se a gennaio partirà la Maxi trama è perchè le sei ragazze che hai tanto criticato si sono messe sotto con impegno a tirare fuori una Maxi trama fantasy per tutti e saranno sempre le stesse sei Admin incompetenti che grazie al generoso aiuto dei narratori di corporazioni e di clan, manderanno avanti la baracca trame. Quindi io onestamente, invece che sparare contro di loro, al massimo mi chiederei: come posso aiutarle? Ho mai dato una mano? Mi sono messo/a in discussione? Ho solo preteso o anche dato? Sono cose fondamentali che io verso l'utenza mi chiedo spesso: oltre che a pretendere da loro che giochi bene, che cosa però ho dato? Posso permettermi di criticare sul serio? Ti ringrazio comunque per i consigli e suggerimenti, alcune delle cose che hai citato le stiamo già correggendo in vista del codice nuovo, su altre non sono d'accordo quindi giustamente continueranno ad essere quelle che sono. Il mio dispiacere? I commenti negativi non firmati da chi dice di giocare da anni su Espiazione. Se giochi da anni, allora saprai benissimo che non ti avrei mai linciata/o in nessun modo. Per il resto, neanche ti dico di cercarmi in privato perchè l'ho scritto a tutti senza successo. Quindi auguri di buone feste e buon gioco!
fabercastell non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
fabercastell non ha aperto nessun annuncio di ricerca