giocatoreuno2 ha giocato a Bordertown con il personaggio "George"
Recensioni Positive: 1
Recensioni Neutrali: 0
Recensioni Negative: 0
29/04/2020 - GRAFICA: Della grafica mi piacciono i colori, la semplicità e anche lo stile. Direi che è perfetta per l’ambientazione e la trovo anche poco stancante per gli occhi. Molto intuitiva inoltre.
AMBIENTAZIONE: Uno dei punti di maggior forza, il periodo è delineato alla perfezione. C’è molto impegno e molta passione e si sente. Io ho militato in diversi gdr storici e questo è decisamente quello più fedele alla realtà. Dirò il vero, ho scelto di entrarci solo perché aveva tutte le recensioni positive qui, per curiosità dato che a me il far west non ha mai appassionato particolarmente. Poi mi ci son appassionato. Trovo ben delineati e divertenti i png usati dai master o di land, strappano sempre un sorriso per come sono caratterizzati. Vorrei sottolineare una cosa, chi fa un personaggio qui ha sempre l’impressione che potrebbe vederlo morire e questo rende il gioco molto più divertente e molto più reale. Lo dico da ex-master (in altre land), di solito il giocatore che si trova a fare un pve non si aspetta di poter ricevere ferite invalidanti/morte del pg. Questo perché vi è spesso la tendenza a non rendere troppo pericolosi i png e a “graziare” i pg troppo “audaci” (Al massimo gli si danno 10 giorni a curarsi). Qui se un giocatore muove il personaggio in modo troppo audace, poco realistico, sfrenato e non coglie le "possibilità" di salvezza eventualmente date dal master… Dovrà iscriversi con un nuovo nome! E lo trovo giusto, aggiunge quel pepe in più che in fondo piace.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto alto sia come quantità che come qualità. Mi sono iscritto poco prima del periodo della quarantena e c’era già una certa quantità di gioco, adesso per ovvie ragioni è aumentata. Per la qualità direi che è anch’essa ottima, ognuno ha il suo stile ma tutti riescono ad integrarsi. In linea di massima io preferisco le azioni non troppo lunghe e con un “botta e risposta” piuttosto che dei monologhi, e qui devo dire che soprattutto nelle quest il gioco è come piace a me. Nelle giocate libere tra giocatori magari si tende a sfruttare qualcosa in più dei duemila caratteri concessi, però si può godere dello stile di gioco molto piacevole di praticamente tutti. Una nota di merito per il fair play off-game, dovuto in una land del genere. Molti giocatori nonostante un ON-game molto “crudo” ci ridono su, riuscendo a ricordare sempre che c’è differenza tra pg e giocatore.
SERVER: Il server è stabile, non ho riscontrato problemi.
CODICE: In linea di massima non amo i gdrcd, trovo che in molti casi si tenda a fare delle “land fotocopia”. Qui decisamente NON è così, è ben modificato e il gestore si impegna a fare ulteriori piccole modifiche su richiesta dei giocatori o se nota dei piccoli problemini.
FUNZIONALITA´: Tutto semplice ed intuitivo. Mi piace. Inoltre c’è da dire che ci sono delle funzionalità extra come “la Morte Male” in cui se volete rischiare… potete farlo in modo automatico! Oltre quello varie funzionalità nelle chat danno la possibilità di avere esiti più “leggeri”, ad esempio si può lavorare in diverse locazioni (ottenendo dollari o… qualche morso di scorpione e altri imprevisti, siamo pur sempre nel west) o andare alla ricerca dell’oro, a pesca o fumare l’oppio. Insomma ci sono un sacco di possibilità anche senza scomodare lo staff, qualora ci siano dei dubbi comunque questi risponde prontamente.
DOCUMENTAZIONE: Partiamo dal presupposto che sul west tutta la mia esperienza era basata su un paio di film di Sergio Leone, Tex Willer una decina d'anni fa e più recentemente due puntate di westworld (che è fantascienza, vedete un po’ voi, buono solo per i Prestavolto). Grazie alla documentazione esauriente (Che nei momenti di noia mi son letto e riletto) adesso ne so un po’ di più, anche dati i collegamenti con una “Far wiki” e le utilissime FAQ. Che dire io tra l’altro non avevo mai giocato in una land dove i dadi e le abilità influissero tanto eppure nella documentazione è tutto spiegato in maniera minuziosa. Ogni singola abilità, il modo di usarle, gli scontri, quando usare le abilità e come etc etc. tutto è facilmente reperibile e la documentazione è pressoché completa.
GESTIONE: Ecco la nota maggiormente positiva, in base alla mia esperienza se entri in gioco dalle 9.30 di mattina all’una di notte c’è quasi sempre collegato “Staff”. Hai un dubbio? Staff risponde in 5/10 minuti. In una giocata capita qualcosa in cui c’è bisogno di stringhe fato? Arriva Staff. È il punto forte di Bordertown, senza nulla togliere ai giocatori esperti che gli gravitano intorno e agli altri master che per quanto ho visto sanno il fatto loro. E qui vorrei proprio fare un piccolo encomio proprio ai master che gestiscono venti giocatori nella stessa giocata, io sinceramente avrei grosse difficoltà a farlo. Il metodo dei turni liberi in linea di massima aiuta, ma serve una grande attenzione ai dettagli e grande esperienza per non andare completamente in palla a dover gestire venti menti che vanno per i fatti loro. Chi ha fatto il master sa che si inizia con un’idea e ogni giocatore la vive a modo suo, provate ad immaginare gestirne venti! I miei complimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Eh, non saprei proprio che inventarmi, lo dico sinceramente... forse giusto sarei per sdoganare il buon vecchio backchat che per il mio modo di vedere non ha nulla di male (tra giocatori esperti e bravi a non fare metagame!!!), ma quello ormai è “permesso con limitazioni” ovunque quindi… In ogni caso qui le cose funzionano, dal sistema monetario è pressoché perfetto (per il grandissimo lavoro di Staff), la gestione è oculata ed attenta. Sinceramente se avessi dei suggerimenti li scriverei direttamente attraverso un messaggio in gioco!
CONCLUSIONI: Premetto che sono ritornato ai gdr da poco, avevo mollato tutto qualche anno fa per diversi impegni off... appena entrato qui mi sono sentito anche abbastanza smarrito dato l'ampio utilizzo delle abilità e l'ambientazione lontanissima dalle mie conoscenze... in un paio di giorni ho preso un po' la mano e questo è grazie alla documentazione ai giocatori, alla gestione e alla situazione complessiva di Bordertown.
Come voto direi 9/10 dato che ci gioco da poco meno di due mesi e non posso esprimermi bene su tutto. D'altro canto ho girato praticamente ogni land storica fino a qualche annetto fa e devo dire che non ho mai trovato l’attenzione al realismo storico che ho trovato qui. Complimenti davvero. Ci sarebbe tanto altro da dire, il mio consiglio è di iscriversi e provare!
giocatoreuno2 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "George"
giocatoreuno2 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
giocatoreuno2 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Bordertown ha risposto a questa recensione in data 30/04/2020
Caro George che piacere!
Sono contento della tua recensione entusiasta, così come il tuo personaggio che incarna quasi alla perfezione lo spirito avventuriero del West, ma parlerò di questo più diffusamente a fine risposta.
Voglio rispondere ad alcuni punti che sollevi e che mi permettono di chiarire alcuni aspetti del nostro gioco.
[Strappare un sorriso!]
Finalmente qualcuno che lo dice... è proprio il mio pensiero. Il West è un gioco difficile, crudo, aspro, pieno di delusioni per i personaggi (come lo era nella realtà storica, morivano come mosche poveretti), quindi il mio obiettivo e il mio mood è da sempre quello di rendere le cose più "leggere" con l'ironia grottesca del momento storico. Questo pensiero mi è venuto quando leggendo alcuni resoconti della Guerra Civile, lessi di un soldato (o un ufficiale, non lo ricordo ora) a cui si staccò un piede perché non sapeva usare l'artiglieria e decise di lanciare il piede assieme a una palla di cannone verso i nemici. Ecco, questa scena truculenta, grottesca e nel contempo assurda(!) mi ha ispirato un po' per il mood degli episodi che andiamo giocando ormai da quattro anni. E credo che questa corrente ironica sotterranea alla fine coinvolga un po' tutti, personaggi e players, creando anche quel clima off game di sfottò, che personalmente mi ricorda molto le battutacce che si fanno al bar dopo un derby.
[Png e Pve]
Concordo con te. Hai colto un aspetto che ritengo essenziale, da sempre. Da giocatore se c'è una cosa che mal sopportavo erano proprio questi png debolucci, facili da sconfiggere oppure di contro i personaggi che nello scontro coi png improvvisamente si permettevano di agire in un certo modo (spesso offensivo) perché... e beh, tanto sono png. A Bordertown non avviene questo, il png è un personaggio non giocante e ne ha i connotati, ma ha una sua dignità tridimensionale e questo vale anche per la sua "potenza" che è in tutto uguale o speculare a quella di un personaggio. Per questo abbiamo avuto png storici (nel senso del gioco) che hanno dato un grande spessore all'ambient. Mi viene in mente la Madre Mirsada spiritista, poi uccisa, che ci ha accompagnato per ben due anni e ha scritto coi personaggi un capitolo davvero importante del gioco (peraltro mi avete ucciso l'unico png positivo!!!).
[Morte del personaggio]
Hai detto tutto molto correttamente... a Bordertown si muore e i players non sono così attaccati ai loro personaggi da farne un dramma. Anzi, alcuni personaggi possiamo dire che hanno fatto più gioco da morti, che da vivi e alcuni morendo (come nel caso dello spagnolo Lalo) hanno addirittura modificato l'ambientazione. Che posso volere di più? In questo senso niente, come admin. Ovviamente non voglio che si pensi che a Bordertown entri e muori in due secondi, no affatto, la via di fuga c'è sempre, ma devi saperla cogliere. Se non la cogli, è tua responsabilità giocarti la sfida con la morte. Finora questo sistema ci ha premiati, abbiamo una sfilza di decessi che levati... ma nel contempo pg che "ancora sopravvivono" e che possono davvero vantare la fama di "leggendari", perché nel Far West se sopravvivi, diventi davvero una leggenda.
[La Morte Male...]
...okay, noi l'abbiamo ribattezzata così e ci fa molto ridere, ma in realtà è un piccolo tool di Narrazione Automatica che serve a vivacizzare un po' le giocate. Devo dire che nella sua ingenuità viene molto usato e veramente piace. Quindi sto anche prospettando di ampliarlo ed estenderlo con un codice più elaborato, ma mi ci vuole un po' di tempo, quello manca sempre.
[Gestione e Master... e utenti]
Ti ringrazio di cuore. Devo però estendere questi complimenti non solo agli altri Master (che pure quando non narrano, comunque fanno un certo lavoro di battage e istruzione coi nuovi utenti), ma anche e soprattutto con gli altri giocatori. Io ho per fortuna dei giocatori che senza avere alcuna nomina: accolgono i nuovi, li istruiscono e li fanno giocare spiegando loro l'ambientazione, le regole, ho visto cose che nemmeno io come Admin mi sono messo a fare. Credo che questo sia lo spirito giusto per sostenere un gioco che ci piace e nel contempo dargli una buona reputazione... e qui veniamo alle recensioni positive. Io non credo che BT non abbia difetti, anzi ne ha tanti, ma il clima sereno, la mia trasparenza di gestione (almeno spero) e la buona fede collettiva, anche quando la land delude o non piace (cosa che normalmente accade), non ha finora innescato il meccanismo del voto negativo, che certamente anche se non scritto su gdr-online ci sarà stato. Sono molto sereno su questo.
Concludendo, se hai letto le mie precedenti risposte sai che se voi recensite il mio gioco, quando vi dichiarate, io recensisco voi come giocatori. Il tuo pg è partito in sordina, un po' attendista, ma ora ha preso davvero piede, mostrando un certo innegabile carisma e come sai questo mese hai trascinato molto il gioco, quindi non poso che ringraziarti anche io a mia volta, perché io ci metto olio di gomito, ma l'azione e il supporto è tutto di chi gioca.
Grazie ancora e tieni duro che arriveranno altre tragedie, lo sai!
giocatoreuno2 non ha partecipato a nessun sondaggio
giocatoreuno2 non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
giocatoreuno2 non ha aperto nessun annuncio di ricerca
giocatoreuno2 non ha aperto nessuna discussione sul forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste