Sesso:
Iscritto il: 26/09/2008
Ultimo Accesso: 08/05/2022
Compleanno: 26 marzo
Provincia: Parma
Email: scrivi
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Horror
Status Giocatore: Gioco regolarmente su un solo gioco
nymerya ha giocato a Codex Kepler: Project Tomorrow con il personaggio "Alice"
nymerya ha giocato a Codex Kepler: Project Tomorrow con il personaggio "Vivian"
nymerya ha giocato a La Pangea di Len con il personaggio "Ashbone"
nymerya ha giocato a Mist Island con il personaggio "Vivian"
nymerya ha giocato a Seconda Era - Le Terre Libere con il personaggio "Ashanti"
nymerya ha giocato a Star Trek: Federation con il personaggio "Xara Hagal"
nymerya ha giocato a The Black Eye con il personaggio "Ambrosia"
Recensioni Positive: 4
Recensioni Neutrali: 3
Recensioni Negative: 4
29/04/2022 - GRAFICA: 7/10
Lo sappiamo, si tratta di gusti:
La home non mi piace, ma il resto si. Approvo l'accostamento di colori che richiama alle grafiche dei fantasy old-school con l'utilizzo di pattern effetto legno.
In generale riconosco comunque l'impegno e la coerenza nella palette di colori, da ossessivo compulsiva ne sono ovviamente grata.
AMBIENTAZIONE: 10/10
Bella e balla:
Mi piace, proprio tantissimo, la amo. Scritta bene, coerente, estremamente piacevole da leggere.
L'ho letta, l'ho riletta solo per il piacere di farlo perché la trovo estremamente affascinante e così chiara che mentre leggi, già immagini il pg che farai, ti nasce in testa prima che tu te ne accorga ma soprattutto fornisce appigli sicuri che permettono di giocare da subito in modo pertinente e consapevole.
Di base è stato il primo motivo che mi ha spinta a restare e a provarci.
Le razze, i luoghi, le religioni, le culture dei vari luoghi e la spiritualità, mi piace tutto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10
Va a gusti:
C'è chi manda tre righe e chi ne manda 13, ma c'è soprattutto la voglia di giocare, ci si riunisce liberamente in chat con più persone, dando al gioco corale un certo rilievo. Ci sarà sempre chi gioca in coppia e basta, ma sono cose inevitabili a cui siamo abituati.
Ce ne frega davvero? No, i pg un po' meme io li scanso e ho risolto senza creare danno a nessuno e senza lagne eccessive.
Perchè di base c'è spazio per tutti e potenzialmente avrei ragione di giocare tutti i giorni per questioni personali del pg o di gilda/lavoro, gli spunti fioccano e alcuni player sono di livello veramente elevato, con pg dettagli che è splendido scoprire giorno dopo giorno.
Do un voto alto perchè a parte rari casi, mi sono sempre emozionata molto giocando.
La mappa grande non è un limite, è un oceano di possibilità da scoprire e non può essere considerata un malus in alcun modo, dai sù.
SERVER: 7/10
A pagamento
Va abbastanza bene, a volte mi casca qualche frame ma ricarico.
CODICE: 6/10
Gdrcd con modifiche. Ci sono a mio avviso migliorie secondarie da apportare che sono diffuse e considerate banali ma che male non fanno.
Tag cliccabile per copiarlo nella propria barra, musica in scheda (senza autoplay per evitare sovrapposizioni con il sovrapporsi delle schede), magari una maggiore dinamicità delle stesse per spostarle in chat o ridurle a icona. Il meteo (ma so che ci stanno lavorando).
Robe così, tutte accessorie tranne la dinamicità delle schede che si aprono, che secondo me è abbastanza importante.
Comunque ci sono modifiche e migliorie costanti e attente, questa è una grande soddisfazione per tutti e io ne sono grata, le proposte vengono sempre accettate e messe in pratica in tempi ridotti di buon grado, se hanno senso di esistere.
FUNZIONALITA': 9/10
Accessibilità e fruibilità perfette, tutto chiaro e ben posizionato, ottimo il calendario con avviso per segnare le giocate su cui appaiono anche eventuali eventi e quest a cui ci si può aggiungere rapidamente laddove possibile.
DOCUMENTAZIONE: 9/10
C'è tutto.
Fatevi venire in mente qualcosa. C'è.
Se non c'è, lo mettono. Sconvolge sempre che sia scritto bene e con chiarezza. Non sono cose che do troppo per scontate.
In caso di dubbi, staff e utenza sono sempre disponibili nella chat telegram, che non è comunque ad accesso obbligato.
GESTIONE: 9/10
La gestione c'è, come Dio.
Sono molto liberali, gentili, due ragazze giovani che nonostante abbiano una vita off molto impegnata non mancano mai di esserci, è ammirevole.
Personalmente spero non si stanchino e riescano a tenere duro, non sempre è semplice specialmente se ci si trova davanti a persone molto polemiche, viene a tutti voglia di lasciar correre.
Ma è importante non creare precedenti, soprattutto per chi può mostrarsi tendente al metaplay gratuito.
Ci sono state un paio di situazioni spinose, ma sono state gestite, credo, al meglio delle loro possibilità.
Almeno la volontà di far bene io la vedo e credo che paghi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente da dire, se mi verrà in mente qualcosa, ci vediamo in bacheca interna.
CONCLUSIONI: 9/10
Questo posto mi scalda il cuore. Non giocavo da anni fantasy ed è stato come tornare a un primo amore con una maturità diversa. Ho un grosso senso di gratitudine perchè qui io ci ho trovato persone -nuove- fantastiche e personaggi altrettanto unici e splendidi.
Il piacere di emozionarsi davvero, di condividere qualcosa di profondo e bello a cui in molti tengono allo stesso modo.
Adoro la maggior parte dello staff, con cui ho ottimi rapporti anche in off da tempo, così come con i giocatori.
E se mi trovo bene io che sono una scassaballz, vuol dire che c'è spazio per tutti.
Sono un po' come Sebastian della Storia Infinita, io.
Avrò sempre bisogno di sognare. Grazie per averlo reso possibile.
Vi si ama.
nymerya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Ashanti"
nymerya ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
nymerya ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Seconda Era - Le Terre Libere ha risposto a questa recensione in data 30/04/2022
Che dire, grazie mille di cuore!
Per le belle parole ma anche per i suggerimenti e la sincerità del commento, che apprezziamo moltissimo! Abbiamo già preso spunto ed implementato qualcosina! Piano piano miglioreremo il codice! Sei stata capace di dare spunti, condividere il tuo punto di vista, senza essere distruttiva... ma propositiva!
Non ti preoccupare, noi ce la metteremo tutta per mantenere questo clima. Ci abbiamo speso tempo e risorse, ci abbiamo messo passione e buona volontà, ed è un progetto che ci sta davvero a cuore! Non ce lo lasceremo sfuggire facilmente!!
E per il resto, le ultime righe del tuo commento ci hanno fatte sciogliere in un brodo di giuggiole! Allora continuiamo su questa strada, in questo piccolo angolo che senti un po' come casa, si che tu possa sognare oggi e domani!
Grazie!
21/09/2021 - GRAFICA: In toni naturali, viaggia sulle sfumature del marrone, non troppo fredde e nemmeno troppo scure, la leggibilità è buona un po’ con tutte le risoluzioni ma ha fortissimi richiami ai Nativi Americani, al punto tale da ingannare concettualmente il giocatore sull’entità e la natura del gioco, che in realtà a parte per quanto concerne l’ambientazione di base non ha un risvolto pratico nel giocato in chat.
AMBIENTAZIONE:Io ho scelto di giocare l’umano ed è una sorta di sfida che ho accettato consapevolmente pur sapendo che , come detto nero su bianco, non è la scelta più semplice. Non me ne pento perché ho potuto sperimentare e testare l’ambientazione in una specie di “risveglio di coscienza” che mi è piaciuto, e mi ha permesso in on game di immergermi gradualmente, con la presa di coscienza di quanto il sovrannaturale fosse ovunque. Anche qui si percepisce quel retrogusto di Masquerade, di cose che non si dicono ma ci sono. Il punto è che nell’ambientazione si sono formati buchi e ossimori creati così un po’ a casaccio per tamponare dei mappazzoni narrativamente grossolani o degli errori fatti da pg che, in quanto appartenenti allo staff, non potevano assolutamente pagare il peso del loro gioco risolvendo il tutto con patti magici non ben precisati ma alquanto ridicoli tanto per dare un taglio alla cosa e dare il via a un “Da oggi in poi sarà diverso perché nella notte c’è stato un patto magico e…” che avrebbe davvero reso meno ridicola la prima volontà gestionale di cancellare comodamente il giocato incriminato. In breve mi sono trovata a non avere più una base solida, perché non c’erano più certezze di alcun tipo e non si sapeva più come muoversi, come far quadrare i conti e come allacciarsi agli avvenimenti già precedentemente successi e improvvisamente non più calcolati. C’è molto da leggere per comprendere l’idea di ambient che dovrebbe esserci, il punto è che poi il riscontro è molto scarno. Decisamente troppo, rispetto alle premesse. Soprattutto muovendo un pg umano, non era ben chiaro il rapporto fra umani e sovrannaturale nonostante i diversi accadimenti inspiegabili o strani, che giustamente venivano parzialmente insabbiati dall’informazione. Così come non è chiaro il sempiterno Spauracchio del Sacro Ordine. Queste hanno dato vita, come era facile immaginare, a molti scontenti gestionali su come le cose sono state recepite e gestite dai vari pg e conseguentemente giocate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Variabile, ma questa è una delle poche volte in cui ho trovato giocatori bravi con moltissima voglia di fare e di emozionarsi, tanta inventiva, tanta pazienza e uno spirito di collettività rarissimo oggi come oggi. Ho fatto giocate molto intense e belle e di questo sono grata, e infatti spero di non perdere tutti questi ottimi giocatori per strada dato che molti, per le mie stesse ragioni hanno deciso di abbandonare. Di quest ne ho fatte due, la prima mi è piaciuta e l’ho trovata molto carina pur trovandomi in difficoltà nel giocare alcuni aspetti degli esiti, e a scanso di equivoci era comunque una difficoltà stimolante che è stata la colonna portante per la crescita del mio pg. La seconda quest non mi è piaciuta, ma niente di drammatico. C’è una minima parte di giocatori che pensano solo al loro gioco e fanno in modo che nessuno glielo tocchi, e a cui tantomeno interessa del benessere altrui: l’esatto opposto della mia idea di gioco, insomma.
SERVER: Altervista, per me più che sufficiente e non ha mai dato problemi.
CODICE: GDRCD modificato, il vero problema è la gestione della messaggistica interna che in una sol pagina mostra la lista messaggi, con dei tasti che permettono di transizionare fra messaggi on, messaggi off, o messaggi Evento, con in più i tasti separati per ricevuti e inviati, trovandosi così a dover premere più volte per riuscire a raggiungere la sezione d’interesse. Poco veloce e ancora meno pratico quando sarebbe più semplice avere finestre separate per ciascuna tipologia o togliere del tutto il termine Eventi lasciandolo come una semplice comunicazione. Comunque consiglierei per i futuri giocatori un sistema più friendly e immediato.
FUNZIONALITA´: Ci sono degli automatismi che possono venire utili nelle free role, nelle giocate di ricerca o per chi voglia fare delle quest automatiche seppur non ci siano variazioni, sono sempre uguali a sé stesse all’infinito, in una sorta di masterscreen concatenati che però letti una volta, letti tutte. Vero è che per me le funzionalità possono anche essere ridotte al minimo perché quello che mi interessa è il gioco fra giocatori.
DOCUMENTAZIONE: C’è, e c’è molto da leggere ma i rattoppi si intuiscono subito e quindi ci si trova spesso a girare in cul de sac che hanno poco di utile. Sicuramente migliorabile anche perché io ritengo che il giocatore abbia l’obbligo di leggere la documentazione proprio perché di fronte a una mole simile, qualcosa scappa sempre, è matematico. Si vede che dietro c’è una persona che ha l’hobby della scrittura, per quanto tante cose, troppe, siano pescate da VTM senza una idea di ispirazione quanto più di copiatura che non è a mio avviso nemmeno tanto applicabile, specialmente in corso d’opera, specialmente dopo che un personaggio viene giocato per mesi. Alcune razze, data l’ambientazione o la volontà di osteggiare il pvp, sono assolutamente prive di senso e tenerle crea confusione e precedenti o eccezioni discutibili. Volersene lavare le mani a cose fatte non ha senso.
GESTIONE: Gestire a mia volta mi ha senza dubbio fornito un risvolto della medaglia che da semplice giocatrice non ho mai avuto. Perfino fra staffer e gestione c’è una incredibile differenza, principalmente perché il Gestore in varie proporzioni investe sul suo prodotto. Ed è per questo che in generale quando esprimo un parere su un gioco e sulle varie voci, ho sempre in mente che un pbc è un prodotto che viene offerto al pubblico con una sola ragione specifica; donare un’idea, spunti, permettere ai giocatori di mettere sul piatto quello che hanno da offrire. Non c’è equilibrio fra le parti e non ci sarà mai, per il semplice fatto che io da giocatore posso solo scegliere se giocare o no, senza minare una piattaforma mentre il gestore ne ha il possesso e può, potenzialmente farne ciò che vuole.
Tuttavia questa è la prima volta in cui mi trovo così a disagio con i metodi gestionali di qualcuno. Di solito le accuse che vengono mosse sono sempre le stesse e spesso sono frutto di un cattivo rapporto che il giocatore accumula perché non ottiene quello che vuole e si infastidisce. Io ho fatto l’iscrizione a metà giugno e ho iniziato a giocare da subito, leggendo in bacheca ho notato alcuni atteggiamenti filovittimistici che mi hanno lasciata molto perplessa da subito, ma non essendo presente all’epoca dei fatti non mi sono fatta influenzare più di tanto, e ho preso a giocare. In seguito a una quest ho chiesto delle info a un master, scoprendo solo una settimana fa che quelle informazioni erano state date in fotocopia anche ad altri giocatori anche se dovevano essere eventi strettamente personali senza neanche cambiare qualche dettaglio. In breve si è venuta a creare una questione Noi vs Loro che rasenta il ridicolo, ed è frutto di un esubero di Off tracimato puntualmente e a più riprese in On senza nessuna spiegazione. La sensazione generale e terribile è quella di essere tutte comparse più o meno utili in un disegno più grande che è già stato tracciato e non potrà muoversi diversamente. La differenza fra un gestore e uno scrittore sta nel fatto che il secondo scrive una storia muovendo le fila della trama ma anche dei personaggi, mentre il primo dovrebbe limitarsi a lanciare delle basi e a lasciare liberi i giocatori di esprimersi in uno spazio e in un tempo sensati e delineati una volta per tutte senza continuare ad aspettarsi questa mossa o l’altra, senza riservarsi di dire cosa si sarebbe aspettato di veder fare ai giocatori, perché quello non è più il suo dominio. In un pbc, qualsiasi pbc, la storia la mandano avanti i giocatori con il sostegno dello staff, senza continue ripresine, senza costanti correzioni che arrivano dal cielo con dei png impareggiabili e imbattibili. La differenza fra interventi per rispetto dell’ambientazione e interventi sul gioco e sullo sviluppo del gioco dei vari personaggi sono due cose distinte e separate ed è ipocrita ripiegare sempre su questa scusa per intervenire. Inoltre trovo sfiduciante che la gestione intervenga a favore di personaggi giocanti appartenenti allo staff (manifestatamente o meno) perché in un caso per salvare le apparenze ho perfino dovuto leggere di uno staffer che finge di non avere quel pg così che nessuno venga accusato di favoritismi che purtroppo sono stati fatti e che prevedono tutto fuorchè il “Buon Cuore” dietro ad alcune azioni. In un caso è successo che la gestione aizzasse un problema fra due corp che aveva valore 1 su 10 ed era basato su impressioni, ergo facilmente risolvibile, facendolo diventare una questione di stato, presto risolda direttamente dai giocatori che hanno deciso di parlarne privatamente e hanno risolto in brevissimo tempo direttamente per conto loro, e felicemente per altro. Il fatto che io non possa scendere nei dettagli è un vantaggio obbligato che mi lascia scorata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Maggiore trasparenza, maggiore chiarezza, maggiore rispetto dell’intelligenza dei giocatori e una linea decisionale che sia, una volta tanto, uguale per tutti davvero. Senza se, senza ma, senza giustificazioni vittimistiche e con la voglia e la buona volontà nel risolvere le questioni senza farne puntualmente un caso di lesa maestà che non ha ragione d’essere. Autocritica non è una parolaccia e trovare il capro espiatorio nelle uniche persone che si sono spese in ogni modo (e non parlo di me) è grottesco.
CONCLUSIONI: Per me è no, con l’aggravante dell’illusione iniziale. Mist Island rimarrà uno di quegli amori estivi secondari di cui ricordi solo qualche dettaglio e neanche tutti piacevoli, anzi. Perché non ho mai avuto voglia di giocare in posti facili, o in ambientazioni troppo basic ed è ancora così. Ma da qui a trovarmi a gestire problemi che non esistono o a perdere compagni di gioco rispettosi, coerenti e validi per presunti noblesse oblige immeritati, anche no. L’esperienza mi ha lasciato un certo rammarico perché ha chiarito ancora una volta quanto poco contino la grafica i tastini o i colori di chat quando è la parte fondamentale a mancare, lo spirito di collaborazione ma soprattutto il rispetto; non esistono Giocatori di serie A e di serie B, neanche se sono dello staff.
nymerya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Vivian"
Il gestore di Mist Island ha risposto a questa recensione in data 21/09/2021
Ti ringrazio della recensione, però vado un po’ male a rispondere perché non capisco gran parte delle cose a cui alludi, e che probabilmente erano facilmente risolvibili se ne avessi parlato a suo tempo.
Risponderò, pertanto, a ciò a cui so che alludi.
Sui messaggi di posta, sarebbe bastato avanzare la proposta in land, abbiamo accolto quasi tutte le proposte di implementazioni avanzate.
Le trame sono sempre state lasciate a discrezione dei Pg, proprio perché non è un romanzo, ma un gioco. Altrimenti posso assicurare che non si sarebbe conclusa così l’ultima trama globale. Avete deciso voi cosa fare, cosa non fare, se fare la pace o proseguire la guerra. Ma forse non ti sei mai interessata troppo al gioco di trama per notarlo; cosa legittima, solo che poi sarebbe il caso di evitare di parlare di cose che non si sa o di cui si ha una conoscenza molto superficiale. D’altra parte, sei iscritta da poco, non hai affrontato le trame grosse se non di riflesso o in minima parte, le quest che citi difatti non ne facevano parte, quindi non capisco davvero come puoi giudicare.
La documentazione non è completa, certo. Siamo in alpha, infatti. E proprio per questo trovo alquanto assurdo che se il gestore spiega ai giocatori che stanno interpretando male un aspetto di ambientazione del gioco, i giocatori si offendano e pretendano invece di avere ragione. Io, da giocatore, non mi sono mai permesso un atto simile e, anzi, ho sempre apprezzato quando un gestore mi spiegava pezzi di ambientazione non completi o chiari.
Per altro, non era stato punito nessuno, proprio perché poteva essere legittimo non saperlo (anche se, nel caso specifico, sarebbe bastato leggere la storia generale o la storia dell’isola per capirlo). Abbiamo sempre cercato di venire incontro alle necessità e ai problemi di tutti, risultando molto meno invadenti di quanto sarebbe stato possibile, specialmente con un gruppetto di gioco che si è mostrato sempre molto polemico e molto chiuso in se stesso al minimo torto subito, on o off, da parte degli altri gruppi di gioco.
Difatti, non capisco a quale situazione ti staresti riferendo dicendo che è stata la gestione ad aizzare un problema fra due gilde, dato che siamo noi ad aver sempre cercato di risolverli. E’ indicativo che è sempre stato il vostro gruppetto ad aver avuto problemi con tutte le altre gilde, a turno, e infine con noi gestori. A mio parere, qualche domanda dovreste farvela e prendere il gioco più serenamente e con meno idee di complotti, fermo restando che la land non è certo perfetta o finita.
A proposito di complotti, il Pg che dici che appartiene allo staff e che abbiamo tutelato è, ad oggi, l’unico che si è beccato tutte le conseguenze delle sue azioni (rimprovero con minaccia di morte da parte dei superiori, fama soprannaturale negativa, interdizione ad interfacciarsi con una certa gilda se non per i canali stabiliti dai superiori). Quelli con cui siamo stati laschi nell’assegnare conseguenze e punizioni on sono stati i giocatori normali, anche laddove spiegavamo come stavano le cose e ci veniva detto che sbagliavamo o che non possiamo permetterci di correggere un pg che interpreta male un aspetto dell’ambientazione.
Il giocatore non conosce tutti i retroscena, l’unico che li conosce è il gestore. Laddove il giocatore non si fida del gestore, c’è poco che si possa dire o fare.
Sulle questioni che citi riguardo le trame, non so risponderti perché non so a che cosa ti riferisci e forse sarebbe stato il caso di chiedere subito e non su Gdr Online, che non è in fondo un luogo adibito a dare spiegazioni su cose specifiche di un gioco. Anche perché mi pare che si violerebbe il regolamento del portale. Hai fatto sempre complimenti sulle quest, pertanto a maggior ragione trovo poco corretto fingere una cosa in land e poi venire qui a dire l’opposto, quando se ne poteva parlare direttamente in land.
Sull’aver copiato da WoD… spero che tu non ti riferisca al sistema tecnico attuale, perché sì, l’ho detto, che è un WoD semplificato e riadattato, approfittando anche del nome di alcune Discipline che ho sempre trovato evocativi (ad esempio, Chimerismo). Se ti riferisci all’ambientazione, posto che tutte le land Urban Fantasy hanno un grande debito verso il WoD, l’unica razza ispirata a quelle del WoD è la razza Strigoi (a Tzimisce e Lasombra), anche se quando l’ho concepita non conoscevo quasi nulla del WoD, quindi è stato un caso.
Se del commento negativo precedente al tuo posso ricavare effettivamente suggerimenti validi, in questo caso ammetto che non saprei cosa considerare, perché mi sembra un commento fatto su un’altra land. Semmai, forse, siamo stati troppo trasparenti, dando informazioni (nel tentativo di spiegare) che i Pg non avrebbero dovuto avere.
Buon gioco altrove!
14/03/2015 - GRAFICA: VOTO 6/10:
Non è particolarmente di mio gusto ma non si può dire che sia oggettivamente brutta. Se non altro i colori sono abbinati abbastanza bene e mi piacciono gli effetti che sono stati scelti.
AMBIENTAZIONE: VOTO 9/10:
Molto curata dal punto di vista storico. Sicuramente è il fiore all'occhiello fra tutti i punti analizzabili. L'unico contro che posso dire di aver trovato è che nonostante tutto ci sono personalità femminili che sono forse da considerarsi un po' borderline e fuori contesto rispetto all'ambientazione. Punto che non amo ma che abbuono perchè non si trova nel genere "Storico" quanto in genere "Pirati".
Questo cavillo rende il tutto più accettabile, anche se ne svaluta la piacevolezza ai miei occhi. E ci tengo a precisarlo perchè si tratta di un dettaglio che invece ad altri non darebbe alcun fastidio, pertanto il voto rimane alto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO 3/10:
Probabilmente sono stata sfortunata, ma non amo le azioni inutilmente prolisse o i pensieri scritti per esteso. O meglio, ok anche i 3000 caratteri purchè l'altro player mi dia qualche informazione utile al gioco che non siano solo il fondoschiena o la curvatura in gradi del seno. Anche io sono prolissa a volte quando mi faccio prendere la mano, ma si tratta di contenuti e non di vezzi.
Il numero di presenti è variabile e come ho detto ai gestori, non serve fare numeri enormi per giocare bene. E non mi sento di dare alla gestione la colpa di povertà di contenuti.
Trovo anche che ci sia troppa mania di pianificazione in Off. Domani facciamo questo, dopodomani quello, poi c'è da fare quell'altro. Mancano casualità e spontaneità, il "vieni, giochiamo. vedrai che qualche ragione o spinta la si trova con un minimo di inventiva". Spesso, purtroppo, le giocate mancano di spontaneità e c'è da parte del parco giocatori un'insolita spinta a buttarsi sui nuovi-arrivati che inizialmente mi ha lasciata piacevolmente colpita, ma che si è trasformata in un nulla di fatto quando ho allocato il mio personaggio in una gilda coerente con il suo bg e le sue capacità. Questa corsa ad accaparrarsi il +1 nella propria Corporazione mi ha lasciata molto amareggiata ed è una forma mentis che mi ricorda altri giochi che mi sono molto felicemente lasciata alle spalle da 10 anni e più.
SERVER: VOTO 8/10:
Non ho mai avuto problemi seri se non qualche temporaneo rallentamento.
CODICE: VOTO 7/10:
Gdr-cd modificato abbastanza bene per poter offrire tutte le necessarie funzionalità.
FUNZIONALITA': VOTO 7/10:
Le funzionalità di base sono quelle che conosciamo tutti e a cui non ho nulla da recriminare. L'unico dubbio pesante mi arriva dal "benvenuto" post login.
Un insieme di informazioni mescolate fra on e off in cui il caos è totale e che di certo non aiutano i più niubbi a fare le dovute distinzioni.
Si mette al corrente il personaggio del clima presente attualmente, e qualche riga dopo si parla di punteggi e inventario.
Nessuno quando mi incontra per strada mi dice "Nym che brutta cera, hai il raffreddore? Perchè mi sembri proprio da 4 su 10". Cioè, avrei speso un minutino d'orologio in più per far immergere il giocatore nell'ON tenendo separato il resto.
Lo stesso discorso vale per i messaggi informativi tipo "Nym, sai che oggi potresti conoscere il marinaio Robbertino? è arrivato qui il giorno 13/2/2015". Allora o mettete le date di ambientazione, oppure se si tratta di off implementerei un account giocatore a cui collegare i personaggi. Perchè anche questo aspetto mi ricorda gdr dei tempi che furono. Le funzionalità hanno sfumature, insomma, da Community più che da PBC.
DOCUMENTAZIONE: VOTO 6/10:
Sufficiente, c'è quello che serve ed è ben scritta tutto sommato. Spiace vederla giocata e applicata meno di quanto si sperasse.
GESTIONE: VOTO 8/10:
Sulla carta la gestione è gentile e alla mano. Ho avuto modo di parlarne con altri giocatori, per quanto il loro parere sia diverso.
Io trovo invece che questa gestione sia mossa da una discreta dose di buona volontà.
Tutto sta nel metterla a frutto con impegno e integrità, forse anche con un pochino di rigore in più.
Per il resto, tutti i contatti che ho avuto con la gestione sono stati piacevoli e amichevoli, per quanto superficiali.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non so se davvero io debba dare consigli e suggerimenti, nel senso che non posso dire di essermi trovata malissimo. Ma ho scelto di non rimanere perchè il tipo di gioco e la qualità per me contato molto più della quantità e questo è un problema che si riflette sul gioco e sulla gestione senza che questi ne siano realmente responsabili.
La confusione sottile fra on e off, il metagame piuttosto sottile ma palese che aleggia nell'aria, l'ossessione per le giocate a tavolino non possono farmi piacere questo gioco per mio gusto. Magari ad altri piace quindi se quello che volevate era questo, dare consigli per farvi cambiare il vostro prodotto sarebbe inutile.
Se così no è spero che il mio commento possa essere d'aiuto come vorrei.
CONCLUSIONI: N/C:
Non mi convince, non mi stimola e non mi diverte molto, per i motivi che spero di aver spiegato quanto basta.
Non metto un negativo perchè temo che si tratti solamente di un mio amore per il gioco più puro e meno condizionato in cui siano i personaggi a seguire il corso degli eventi e non i giocatori a piegarlo: merce rarissima.
Ringrazio la gestione per avermi accolta in modo educato e partecipativo e per essere stata disponibile e mi spiace di non poter offrire qualche punto positivo in più che spero di poter offrire in una mia visita futura, così da lasciare un commento in verde.
nymerya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Ambrosia"
Il gestore di The Black Eye ha risposto a questa recensione
Innanzitutto grazie per il commento!
In effetti, abbiamo dovuto sacrificare la storicità di alcuni aspetti della condizione femminile per permetterne altri, che più si riallacciano all'immaginario comune piratesco. Chiaro che cerchiamo in ogni caso di non permettere esagerazioni e guidiamo giocatori e giocatrici a comprendere che in ogni caso, nel contesto, le donne non sono comunque viste del tutto al pari degli uomini se non per convinzioni personali.
Per quanto riguarda il gioco interno, invece, abbiamo davvero una varietà molto ampia: dai giocatori che fanno azioni sintetiche, a quelli che invece eccedono, ma non sempre. Per quanto esistano delle linee guida, lasciamo ai giocatori libertà d'azione fino a quando non infrangono le regole o il rispetto verso gli altri giocatori; l'unico consiglio che ci sentiamo di dare, è che quando non ci si trova bene con qualcuno, di evitare di giocare spesso con quel giocatore (a meno che non ci siano degli impegni in gioco di mezzo), per la serenità di tutti e ovviamente perché il divertimento è al di sopra di ogni altra priorità per i giocatori.
Per quanto riguarda la pianificazione, è un fattore che noi tentiamo di limitare il più possibile. Purtroppo, quando si passa sui mezzi privati non possiamo avere alcun controllo delle comunicazioni. E per quanto riguarda invece l'atteggiamento nei confronti dei nuovi arrivati per il reclutamento forzato, anche in questo caso stiamo agendo per limitare il fenomeno di cui ci siamo accorti ultimamente. E non saremo per niente permissivi in merito.
Ragioneremo sicuramente anche in merito all'interfaccia iniziale, per migliorarla ulteriormente grazie ai tuoi consigli che prendono in considerazione dinamiche di distinzione che, forse, si danno sempre un po' troppo per scontate. I tuoi consigli sono più che ben accetti e no, ti assicuriamo che ciò che tu hai rilevato non è assolutamente quello a cui puntiamo. Anzi: il metagioco viene punito severamente ogni volta che lo riscontriamo, solo questo possiamo assicurarti, ma fino a che le intenzioni rimangono tali abbiamo le mani legate.
Ringraziamo noi te per il tempo che ci hai dedicato e speriamo che in futuro le cose possano cambiare, così come anche tu poter trovare l'ambiente di gioco che cercavi.
01/01/2014 - GRAFICA:
Non c'è niente di tutto ciò, lasciate ogni speranza voi che entrate. L'immagine della chat di Hogsmeade, ci butta in una location in stile Manhattan. Forse perchè è l'immagine di base. O Forse Hogsmeade non è più quella che ricordavamo. Il gdrcd non modificato diventa un inno alla ribellione che spinge l'utente a vedere quello che non c'è. A immaginare. Un inferno neosurrealista dove si rimane impressionati, ma non impressionisti. Questa è una tela bianca senza nemmeno quei tre tagli che servirebbero per fingersi opera d'arte. Philippe Daverio sicuramente approva.
AMBIENTAZIONE:
A me piace, mi mette allegria. L'ambientazione e il regolamento, se presi con il giusto spirito da giovane marmotta, sanno dare grandi soddisfazioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Chiaramente nessuno gioca, probabilmente tutti i curiosi hanno fatto un pg o entrano con il test come ho fatto io. Dopotutto nessuno ha creato questo gdr per giocare, è un caso sociale. Un coup de theatre che improvvisamente sfocia in un coup de coeur per chi ci si trova immerso.
SERVER:
Altervista, tanto odiato e disprezzato. Il perchè non si sa. Qui fa egregiamente il suo lavoro come da altre parti.
CODICE:
Gdrcd. La fonte che ha permesso ai neofiti di non gettare la spugna e di imparare le basi della programmazione per venirne a capo. Nemmeno un progetto sociale come questo riesce ad affondarne l'utilità. Prova invece che è semplice da usare e davvero alla portata di tutti, almeno.
FUNZIONALITA':
Si può scegliere solo un lavoro: lavoratore. Il che mi ha fatto davvero sorridere. Non so se per via di quanto sia naif io, o quanto sia naif il resto.
DOCUMENTAZIONE:
Il poco che c'è, mi fa simpatia. Non c'è niente da fare.
Una chicca dal regolamento leggibile dall'esterno senza neanche loggarsi:
Appena vi registrate avete 100.0000 punti esperienza e non credete che sono più di 100 infatti sono 100. <cit.>
GESTIONE:
Il Gestore deve essere Belphagor, perchè non c'è mai. Magari è solo perchè anche i mostri o i fantasmi vanno in vacanza. Non lo so.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Non ho trovato nessuno a cui offrirne, però io non me la riesco a prendere a male per questo progetto. Siccome ho la certezza che sia una bufala (può davvero essere altrimenti?) non do consigli seri, ovviamente. Dai su.
CONCLUSIONI:
Il vero, nuovo trend della fine 2013 e dell'inizio 2014 sarà lo struggersi sul perchè "Hogwarts School Off Magic" abbia visto la luce.
A mio modestissimo avviso non può essere un gdr aperto per i motivi comuni per cui si apre un gdr oggi. Sembra piuttosto un esperimento sociale di successo. Nessun gestore accreditato, strafalcioni littizzettiani, babbanologie ossessive.
Ha tutte le carte in regola per scalare il rank dei commenti negativi in tempo zero, ma a me piace perchè se sono mogia mi leggo il regolamento e sto subito meglio.
Do un neutro solo per un motivo; non so cosa dire.
Non voglio sparare sulla croce rossa con un commento negativo per quella che è chiaramente una trollata nonsense con chiari indizzi, tipo "OFF" invece di "of".
E se invece non fosse così? Se non fossero i migliori virtuosismi di questo mondo come avevo creduto? Se scatta l'Inception?
Niente paura:
Il gestore è il proprietario del gioco ed è a lui che vanno tutti i privileggi del gioco <cit.>
Buon anno và.
20/08/2013 - GRAFICA: 7/10
Con la versione 2.0 la grafica è molto, ma molto migliorata. E' stato fatto davvero un buon lavoro per il rinnovamento generale. Magari qualcosina si può ancora migliorare, come anche in logout. Ma il voto complessivo è buono.
AMBIENTAZIONE: 9/10
L'ambientazione va premiata, perchè originale e tutto sommato soft. Non eccessivamente complicata e, proprio per questo, avvicinabilissima e giocabile da tutti. Sia neofiti che player più esperti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
Il livello di gioco per quanto io sia un po bacchettona, è davvero buono e mi ha piacevolmente stupita. Un gioco fluido, pulito e assolutamente favolistico che rende le giocate rilassanti e piacevoli.
SERVER: 9/10
Altervista, mai avuto problemi.
Quindi nulla da segnalare.
CODICE: 8/10
Gdrcd modificato abbastanza bene. Non ho mai avuto nulla contro le open source, anzi.
FUNZIONALITA': 6/10
Le funzionalità ci sono, magari alcune funzioni sono un po caotiche e poco intuitive, ma a occhio e croce verrà tutto sistemato in modo da poter rendere tutto più fruibile anche a un primo accesso.
L'unica cosa che ci tengo a dire è che lo spazio della chat riservato alle azioni è a mio avviso un po troppo piccolino.
Suggerirei di spostare le colonne laterali un po più ai margini, e le funzioni per l'invio e le caratteristiche più in basso per poter avere più spazio utile possibile.
Andrebbe corretto il bug dei sussurri, ma per quello ci vorrà un attimo.
DOCUMENTAZIONE: 8/10
C'è tutto quello che serve nel dettaglio, specialmente per le razze. Avete davvero fatto un ottimo lavoro.
Il nuovo utente ha modo e maniera "se non è pigro" di capire tutti i dove, come, quando, che possono servire a iniziare a giocare.
GESTIONE: 10/10
Il fiore all'occhiello di "La Pangea di Len".
Uno staff molto unito, molto alla mano e che in tutto questo tempo ha creduto così tanto nel proprio progetto da non demordere mai, rimboccandosi le maniche per fare in modo di portare nuova linfa vitale, con impegno e dedizione.
Sono tutti molto disponibili e ho visto quell'amore profondo per il gioco che è anche la mia personale spinta.
Inoltre condivido la loro visione di collaborazione fra land nascenti in cui, invece che darsi inutili sgomitate per motivi che non esistono, ci si da una mano e si sta bene insieme.
Questo è il clima che dovrebbe esserci sempre, senza interessi di fondo.
Lo staff in generale è bendisposto e disponibile, e accoglie i nuovi arrivati con gioia e orgoglio in un clima sereno e pacifico.
CONCLUSIONI: 8/10
Un gdr che merita molto, e che ha bisogno di utenti con voglia di fare.
Un progetto che è stato fortemente voluto e in cui io ho visto molto di buono, perchè viene visto come una casa accogliente e una famiglia a braccia aperte.
Consiglio a tutti gli amanti del fantasy di provare, anche i non espertissimi, o chi cerca un gioco coinvolgente e rilassante.
Bravi. Non mollate mai!
EDIT:
Mi è sembrato doveroso segnalare che il BUG dei sussurri è stato corretto nell'immediato. :)
Benone!
nymerya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Ashbone"
Il gestore di La Pangea di Len ha risposto a questa recensione
Come prima cosa ti ringrazio anche solo per aver perso del tempo per scrivere questo commento e quindi dedicare del tempo al nostro progetto;)
Ti ringrazio per i complimenti ed i suggerimenti che hai con gentilezza e garbo esposto nel tuo commento. E' per me e tutta la gestione un orgoglio leggere quel 10/10 che ci riguarda<3
Riguardo alla grafica non mancheranno migliorie, lo prometto! La stessa cosa vale per il codice e la risoluzione del bug che hai segnalato e di cui mi sono accorto anche io ieri sera giocando.
Sono lieto che reputi il gioco interno facile, leggero e adatto a far sentire le persone a loro agio. Il nostro intento è proprio questo, vogliamo divertirci e far divertire, far sentire a casa e libero di sfogare la propria fantasia chi ne ha voglia e la passione. Proprio come noi.
Proprio per permettere questo tipo di gioco abbiamo cercato di rendere il più chiare possibili le razze di gioco che non essendo razze tanto comuni sicuramente sennò avrebbero potuto creare problemi di interpretazione tra i nuovi iscritti.
Anche il regolamento/guida è stato pensato per guidare i nuovi iscritti ed anche i "vecchi" a trovare le informazioni e ad avere quelle nozioni basilari che sono necessarie per poter poi dare libero sfogo alla fantasia della propria immaginazione.
Concludo ringraziandoti nuovamente per il tuo commento positivo da parte mia e da tutta la Gestione di Len.
Lo staff de "La Pangea di Len"
19/07/2013 - GRAFICA: 5/10
Personalmente non sono fan dei colori usati in questa grafica. Ma è sempre questione di gusti e come dico sempre la grafica è importante MA se la qualità del gioco vale la pena sono dispostissima a giocare anche su una pessima grafica, e questa non è pessima.
E' sicuramente il tratto meno rilevante rispetto ad altri amenoché non causi gravi fastidi agli occhi o altro.
AMBIENTAZIONE: 5/10
A Federation al momento si rispetta il Canon delle Land Trek, ma non il Canon Trek. E la cosa è molto, ma molto, ma molto diversa.
Chi segue i film, o una qualsiasi delle serie tv, troverà una comunione di termini, strumenti e particolari. Ci sarà un filo conduttore a livello teorico ma non ci sarà lo stesso clima collaborativo e marziale, non ci sarà la serietà grave di fondo di chi sa che ha sulle spalle un peso da portare avanti con serietà, come può essere ad esempio, essersi arruolati nella Flotta Stellare.
La differenza fra dire e fare e la differenza fra le premesse in home e quanto viene in effetti giocato, è una cosa marcata purtroppo.
Ma migliorabile, basta volerlo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4/10
Purtroppo il livello di gioco è davvero scarso. La cosa positiva è che è migliorabilissimo, la cosa negativa è che non si può chiedere ai nuovi giocatori di insegnare ai vecchi. Quello di correggere il gioco e migliorarlo è compito dei Gestori.
La mancanza di turni (Canone Trek, dicono) rende le giocate caotiche e disordinate e aiuta in negativo i player a perdersi una battuta fra le altre righe dato che non esiste un ordine. Per alcuni giocatori sembra che l'importante sia inviare la propria azione nel minor tempo possibile, cosa che alla fine pregiudica la lettura delle azioni inviate dagli altri. Lo spazio per i Tag (pur presente) viene ignorato dalla maggior parte dei giocatori che si muovono per gli spazi poco descritti senza fornire estremi utili a relazionarsi con le posizioni occupate nella chat di gioco.
Ho seguito le quest e per quanto le idee fossero buone, è impossibile relazionarsi con gli altri perchè scrivono a nastro azioni da una riga, e non fai in tempo a leggerle davvero, scrivendo in maniera ordinata. Il tutto nel complesso è troppo confusionario.
Per i motivi di cui sopra, alla fine i player preferiscono neanche troppo velatamente chiudersi in giocate a due (o a tre) in cui poter tenere ritmi (ho notato) più tranquilli e semplici da seguire.
Altra nota migliorabile con poco, è il fatto che molte giocate di routine non vengano affatto rese meno di routine per contenuti, nella giocata d'imbarco e nelle visite che ho fatto e visto prima di far parte del settore medico ho notato una spinta per inerzia, una poca personalizzazione e una poca personalità dei pg.
Viene poi il caso di quei due o tre (pochissimi) pg agli eccessi, "caratterizzati" (erroneamente si è usato questo termine) al punto da "fare il giro" e diventare semplicemente troppo. Personalità naif, decontestualizzate: delle macchiette.
L'importante è non giustificare le incoerenze, a maggior ragione quelle palesi o dannose per gioco altrui.
Altrimenti il tutto perde assolutamente di senso e di correttezza se si pensa che tutti i giocatori hanno gli stessi diritti... E doveri.
E incongruenze e scorrettezze lasciate passare, hanno vistosamente influenzato il gioco di altri. Non va bene.
Nonostante questo ho fatto delle giocate che mi rimarranno sempre, ma sempre nel cuore, belle proprio perchè inaspettate. Non faccio i nomi, ma ringrazio tutti i giocatori (compresi i pg mossi dai gestori) che hanno capito cosa intendevo per "gioco" e non si sono tirati indietro dall'offrirlo.
SERVER: 9/10
Il server è stabile, ho avuto solo qualche sporadico rallentamento, ma mai crolli veri e propri.
CODICE: 8/10
codice proprietario, strutturato piuttosto bene.
FUNZIONALITA': 6/10
Le funzionalità sono tante, il problema è che per i nuovi arrivi sono tante e un po troppo caotiche per quanto riguarda il tasto computer.
Mi piace moltissimo il fatto che ci siano un sacco, ma un sacco di chat, a maggior ragione è un peccato che non si sfruttino, e che si tenda a giocare poco di sezione e di più nelle chat comuni come la mensa, o negli alloggi.
Interessanti le funzioni presenti in ogni stanza, dalle luci alla temperatura regolabili, ai campanelli, ai vari suoni di ambientazione disponibili, o almeno, a mio avviso aiutando un realismo che non deve fermarsi a permeare solo i tool.
Io sono una di quei giocatori, se non la prima che ha insistito per spiegare che gli Achievement guadagnati in Off riguardo giocate On sono una forzatura priva di senso. Sono felice di leggere che dopo la mia dipartita ci si sia spinti a fare qualcosa di più che negare i dati di fatto, e siano stati tolti gli Achievement che premiavano personaggi con atteggiamenti negativi o fallimentari, e che avevano portato sotto i miei occhi (basiti) dei giocatori a spingere il proprio pg a comportamenti che non stanno ne in cielo ne in terra pur di avere l'Achievement, senza tenere conto che appunto, in un pbc i comportamenti volutamente e forzatamente scorretti arrivano a minare anche il gioco altrui.
Qualcosa che ci si aspetta che capiscano i giocatori da soli.
Deludente vedere che non è stato così, ma è proprio per questo che una gestione, qualsiasi Gestione pronta, deve limitare atteggiamenti assurdi sul nascere.
Speriamo che le recenti modifiche segnino una crescita generale, perchè ne beneficeranno tutti.
DOCUMENTAZIONE: 6/10
La documentazione non è completissima in tutte le sue parti, ma è sufficiente, se non altro io l'ho trovata scritta bene. L'importante è che un nuovo arrivato abbia le basi per poter giocare correttamente e autonomamente, poi il resto l'ho letto in separata sede per conto mio e mia volontà da siti inglesi o italiani, per poter giocare al meglio in modo da non fare cavolate che andassero a riflettersi e a pesare sul gioco altrui. Si può migliorare, ma non è nulla che faccia da impedimento.
GESTIONE: N.D.
Qui mi trovo per la prima, primissima volta un po in difficoltà.
La gestione è in mano a due persone molto diverse fra loro. Io mi sono sempre trovata benissimo con un gestore e un po meno bene con l'altro. Dovrei dare voti diversi e non credo sia giusto. ovviamente non mi esprimo per quanto riguarda il "privato", ma parlo proprio di approccio di gioco.
Da una parte ci si aspettava da me ed Ouro che con la nostra esperienza ci mettessimo a dare una mano a tutti i player per una crescita e per dei miglioramenti. D'altro canto però, il gdr non è né mio né di Ouro, e noi (o chiunque altro) non possiamo veramente risolvere problemi facendo le portabandiera se non sono davvero in primis i Gestori a rendersi conto che le cose non vanno. Altrimenti il risultato è che gli utenti arrivano con l'intento di divertirsi ma giocano poco perchè sono sempre impegnati a fare segnalazioni o a lamentarsi per questo, o quello. Non sempre a torto.
Ho generalmente trovato persone disposte ad ascoltare, da un lato però avevo anche la comprensione da parte di un Gestore con esperienza, dall'altro mi sono trovata di fronte a dei "Perchè si" anche in caso di ovvi problemi e incongruenze, e questo è un peccato.
Gli status quo senza pilastri solidi causano crolli.
Diciamocelo:
Non mi aspetto che la gente faccia quello che dico io se vado in un posto. Mi vengono chiedi pareri e io da utente posso dare un suggerimento. Scegliere di applicarlo o meno è di appannaggio dei gestori e ci mancherebbe il contrario.
Mi aspetto però di avere davanti persone che sanno argomentare quello che affermano, e offrire motivazioni sul perchè una cosa va in un modo piuttosto che in un altro.
La scusa del "Canon" non regge.
Ma posso assolutamente dire che tolto questo, la Gestione sa essere molto disponibile a dare una mano, dovrebbe solo mettersi più al pari per certi versi, capire che le critiche motivate sono sempre e solo motivo di crescita e ragionamento.
CONCLUSIONI: 5/10
A mio avviso personale, è potenzialmente il miglior posto per giocare Trek se c'è davvero da parte di tutta la comunità la voglia di mettersi in discussione e proiettarsi in avanti senza nascondersi ogni volta dietro il "Canon" o quello che si fa nelle altre land Trek. La differenza voi potete farla. i player dovrebbero a mio avviso giocare in maniera più coerente, sia per razza che per grado. Cosa che come voi ben sapete ho discusso ampiamente con voi. Dai gradi alti ci si aspetta polso, in on. Ci si aspetta serietà e rigore.
Non metto questo commento per un contatto con la gestione, lo metto ad appannaggio di chi vuole provare l'esperienza di giocare Trek, che come fantascientifico non è uno scenario insoddisfacente. Va solo appunto, applicato. ed è assurdo che sia una newbie di Trek a dirlo, ma da una land Trek mi aspetto una fedeltà diversa che vada oltre le manovre in plancia.
C'è da mettere in conto che Federation può attirare anche chi non ha mai giocato Trek, o chi ama la fantascienza in generale.
Questo allarga una enorme potenzialità per questo pbc, che potrebbe chiamare a se nuovi appassionati o anche curiosi.
Il punto è: la gestione è interessata ai nuovi arrivi? Ai nuovi giocatori? E' pronta a mettersi in discussione e ad accogliere i nuovi arrivi con pazienza e rispetto?
Posso essere esigente, ma non sono incontentabile.
Ho in mente di tornare fra un paio di mesi, e vedere se tutte le evoluzioni promesse qui e altrove sono davvero state autonomamente applicate, per fare in modo che il commento prenda colore.
Chiaramente spero di poter lasciare un commento positivo, perchè diversamente sarebbe davvero uno spreco per un posto alla quale nonostante la breve permanenza ho davvero avuto modo di affezionarmi.
Per questo ho voluto scrivere il commento. Segnalare all'utenza che ci sono buone possibilità, spronare la gestione a essere dinamica e onesta.
nymerya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Xara Hagal"
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Innanzitutto ti ringraziamo per il tuo commento e ci scusiamo per non averti risposto subito.
Apprezziamo fin da subito la chiarezza con cui esponi i problemi riscontrati, in particolare per averceli segnalati anche personalmente giorni addietro ed averci permesso di attivarci in quella direzione.
Seppure non ti sei detta una fan della nostra grafica apprezziamo che tu abbia saputo estrapolarne un giudizio personale, chiarendo comunque la qualità generale del prodotto, ci dispiace tuttavia che pur non apprezzandola il tuo giudizio sia comunque... così basso. Qui non possiamo far altro che incassare, d'altra parte non possiamo accontentare tutti quanti e la grafica è quanto di più soggettivo che ci sia nel valutare qualcosa.
Abbiamo notato che nell'ambientazione spesso sfuggono alcuni dettagli che sarebbe fantastico tutti cogliessero... Non tutti i giocatori però hanno visto le serie televisive e giornalmente troviamo qualcuno cui spiegare qualcosa in merito. Il clima tipico di Star Trek purtroppo si scontra spesso con la mentalità di oggi. Dove in uno l'utopia roddenberriana ha dipinto una situazione quasi perfetta, dove c'è rispetto e ammirazione, dove alcuni ideali travalicano le piccolezze di ogni giorno per riaffiorare, eppure, comunque spesso nel corso degli episodi, dall'altra i giocatori spesso si trovano in difficoltà a cogliere il mood generale di quella che per l'appunto è un'utopia, meravigliosa certamente, ragionando con le idee di oggi. Speriamo di riuscire però a dare una raddrizzata a questo adottando qualche sistema che permetta di essere chiari all'inizio dell'esperienza di gioco e trasmettere fin da subito l'immagine "tipo" che anche le serie televisive trasmettono.
Il livello di gioco è migliorabile ed è stato utile poter riportare le tue osservazioni, con un supporto ed una spinta in una migliore direzione, pensiamo di riuscire nei prossimi mesi a trasformare, se non del tutto almeno un poco, il livello di gioco. Non vogliamo essere presuntuosi e pensare che i giocatori abituati alla meccanica dei giochi di ruolo trek abbandonino all'improvviso questo sistema... Ma l'arrivo di giocatori provenienti da ambienti differenti sicuramente gioverà al cambiamento. Opereremo con gli strumenti attivi e passivi della land con rinnovata volontà.
Apprezziamo, comunque, che tu abbia potuto godere della qualità di alcuni giocatori perché significa che attraverso questi giocatori, in cui hai voluto includere anche la gestione, possiamo trasmettere un senso di miglioramento a tutti gli altri.
Miglioreremo la visibilità e l'accessibilità dei nostri tool. Non posso entrare nel dettaglio ma ci adoperiamo proprio perché crediamo in questi strumenti... Perfezionarli, come gli achievements, è un dovere perché non solo facciano il loro lavoro ma perché sia un piacere poterli sfruttare. *Si sente l'inconfondibile suono di un campanello*
Sulla gestione abbiamo parlato a lungo i privato ma dato che questo commento è pubblico abbrevierò le lunghe e piacevoli discussioni tra noi. La gestione ha chiare quelle situazioni che non vanno e si adopera perché si risolvano e se per farlo possiamo contare sull'appoggio e l'esperienza di altre persone non ci tireremo indietro da includere questa esperienza negli strumenti di cambiamento, senza aspettarci nulla, ma neanche senza lasciare nulla di intentato perché è proprio se avessimo pensato "che non è opportuno" che avremmo potuto lasciar passare in sordina alcune cose che non andavano. Per il breve periodo in cui sei rimasta con noi, Nymeria, sono certo che molti abbiano potuto giovare della tua esperienza e migliorare dove gli era possibile. Non ci tireremo indietro dal continuare a seguire questo solco tracciato insieme. A te ed altri giocatori dobbiamo una certa dose di "sveglia" quindi speriamo di saper canalizzare tutto questo come tutti si aspettano da una buona gestione.
Alle tue conclusioni, vogliamo solo rispondere con un: SI.
I cambiamenti, anche di queste ultime ore, rafforzano sempre più questa nostra idea.
BUON GIOCO!!
15/06/2013 - GRAFICA: 3/10
Io non so come mai ma ultimamente vedo grafiche atari valorizzate e votate positivamente. Capisco l'essere affezionati a un posto. Ma dire che la grafica è buona e fantasmagorica è impossibile. Loggandosi da un cellulare, da un tablet o da un desktop non migliora la grafica ne la sua risoluzione. E per chi si logga da cellulare la grafica non esiste. Cosa per altro gravissima. All'interno del gioco ci sarebbero moltissime migliorie grafiche da fare. Una mappa piazzata li a caso, sgranata e assolutamente non inerente alla geografia dei villaggi.
La sufficienza è molto lontana.
Ma molto.
AMBIENTAZIONE: 4/10
A dispetto dall'ambientazione di un tempo la nuova versione tirata fuori dal cilindrone dopo la mega resettata è ancora più confusionaria. Ci sono dei demoni ma non ci sono, di loro si sa poco e niente anche se sono la razza dominante. Dominante, vuol dire che dovrebbero comunque essere in maggioranza rispetto a tutti. E invece no. Niente. Ci sono? Dove sono? Dove si annidano? Nessuno li vede, nessuno sa niente. Uno specchietto per le allodole.
Poi compaiono gli Dei decaduti e bam, il tuo personaggio non si sa come si dovrebbe convertire in seguito ad apparizioni stile Fatima. Questo da ambientazione. Ma secondo voi?
No no, non ci siamo. L'ambientazione è impossibile, e troppo surreale e incoerente per essere giustificata.
Ci sono gilde e gruppi di gioco che pur essendo fuori fase e incoerenti sono stati ricreati a casaccio per tentare di riportare a giocare gente che aveva smesso da anni. E ci sono riusciti puntando sulla vanità piuttosto che sulla voglia di giocare.
Il risultato è pessimo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5/10
Il gioco c'è anche se gli utenti sono davvero pochi, la qualità è quella che è. Non tutti sinceramente sono i gran fighi che sono convinti di essere -e non lesinano a fartelo notare-. C'è molta pomposità, ci sono personaggi troppo auto-celebrativi soprattutto se mal inseriti nel contesto. (cedi discorso gilde random) Ci sono figure che sono mal inserite addirittura all'interno delle gilde. Il problema è che ho visto poca possibilità di crescita, poca evoluzione. E' un history repeating noioso, sciatto, con pochi spunti. Ed è un miscuglio di personaggi in stile cartone animato, manga, real. C'è di tutto. Non esiste alcuna logicità ne alcuna moderazione che si impegna a dare un minimo di sensatezza generale.
SERVER: 8/10
Il server se non altro è stabile.
E' la cosa più buona che hanno.
CODICE: 4/10
Il codice è proprietario. ma se devono esserci questi bug irrisolti ormai da tempo immemore, converrebbe darsi a qualcosa di gratuito più stabile e completo, e decisamente più fruibile.
FUNZIONALITA': 5/10
Niente di diverso da tutti gli altri posti, un sistema economico assurdo, che porta davvero alcuni pg a essere inutilmente milionari e che alimenta qualcosa di molto simile all'anzianità ossessiva.
DOCUMENTAZIONE: 4/10
Poche informazioni di cui solo l'1% è utile, e che per altro non viene nemmeno rispettato appieno. Dopotutto l'ambientazione stessa non viene applicata. La documentazione nemmeno.
GESTIONE: 1/10
Semplicemente la gestione è immatura e impreparata, e maleducata anche.
non so cosa ci si possa aspettare da un parco gestionale simile.
i risultati purtroppo si vedono. pessime figure collezionate proprio per immaturità generale.
CONCLUSIONI: 3/10
Molto, ma molto lontani dalla sufficienza. L'ennesimo posto che va avanti per morbosità e inerzia ma non ha più nulla da dare perchè semplicemente chi è al suo interno non vuole dare niente.
Questo è quanto, ed è gravissimo.
Mi stupisco anche io di leggere su Francobollo che ogni tanto qualcuno si azzardi a consigliarlo pure.
Ma valà.
New Aldebaran - a piece of earth
16/03/2013 - GRAFICA:
4/10
La voto anche se vale per ogni mio giudizio il dato di fatto che la grafica viene votata ma non incide sul giudizio finale.
Questo voto nasce e finisce in queste righe, ed è una prefazione dovuta.
La grafica è pessima. Non esiste un filo conduttore, la mappa è suddivisa in maniera.
Non c'è la minima cura.
AMBIENTAZIONE:
N.C.
0/10
Leggere l'ambientazione mi ha fatto immaginare la scena in cui una persona a caso prende dei fogli con ambientazioni di posti diversi, li infila in un frullatore, da una strucatina al botòn e prende i pezzetti incollandoli su un foglio tipo serial killer che vuole rimanere nell'anonimato.
Nella storia non torna niente, a ogni riga letta rimani a chiederti dei "perchè?" che non hanno una risposta e non l'avranno mai, perchè non c'è un filo logico.
E non c'è coerenza. Non c'è informazione.
Centrali nucleari in Russia esplose. (ben 4)e in seguito ci sono guerre fra americani e russi.
NO. Con quattro centrali esplose la Russia è sterminata. Punto. Non rimane neanche un ciuffo di rucola. Guardate Chernobyl che casini ha fatto, immaginate qualcosa di più grave moltiplicato per 4.
Il tempo in cui si susseguono gli eventi a volte è dilatato, a volte è ristretto a volte.
Fra i passi dell'ambientazione ci sono gap e mancanze e alcuni sono totalmente dislocati fra loro.
Cito:
"21 marzo 22... (anno non pervenuto)
Il telegiornale ne parlava da giorni.
Il mondo sembrava stesse per esplodere.
E lo fece."
Anno non pervenuto?
L'ambientazione è pointless.
Quel che è peggio, un'accozzaglia pointless.
Panegirici infiniti, e ci si trova in una land futuristica/post apocalittica con razze fantasy.
Angeli, Ninfe, Troll e Nani (che però sono venuti fuori dalle mutazioni post radiazione), Vampiri (che non si sa come sono nati. Ci sono sempre stati? Bho), Demoni (Ovvio), Mutaforma, Mezzi Demoni, Mezzi Angeli, Umani, And so on.
Senza origini, senza spiegazioni per nessuna razza.
La ninfa da dove arriva? Come nasce? E per tutte le altre razze non c'è un vero perchè.
Tanti. TROPPI.
Una caterva di chat, una caterva di corporazioni con una caterva di cariche di cui molte scopiazzate da altre Land fantasy riconoscibili anche a un ipovedente.
E' la prima volta che un'ambientazione non riesce a fornire nemmeno un'alibi.
Inoltre, dopo tutto questo disastro, nelle osterie c'è da mangiare e da bere la qualsiasi.
Senza tenere conto delle durezze che l'ambientazione dovrebbe servire:
Ci sono il caffè dell'Emilia Romagna, la tortina di more, la zuppa del casale, il cacciucco, la cioccolata Eraclea, la Birra, ben tre tipi di vino (rosso, bianco, e rosè per le donne esigenti).
Tutto impaginato in stile Cotto e Mangiato.
Ma com'è possibile?
Ma questa roba da dove arriva?
Ma il cibo dovrebbe essere poco, scadente, scarsamente reperibile e poco sicuro a causa delle mutazioni caspita.
Perchè se continuano a nascere Nani e Troll le mutazioni ci sono ancora.
La confusione generale si riflette chiaramente in tutte, e sottolineo TUTTE le schede personaggio che ho visto.
Anche qui l'effetto minipimer.
C'è la Dea dei gatti Egiziana, Bastet, di nome e di fatto con tanto di immagine divina che toglie ogni dubbio.
C'è la Ninfa ammiccante, ma innocente.
Ci sono i tipici guerrieri fantasy, con tanto di avatar disegnati.
Ci sono simpatici pg manga in stile One piece.
Ci sono i pg presi da land moderne.
Niente. non c'è un filo conduttore. Non c'è continuità.
Caos allo stato brado.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
N.P.
(non pervenuto)
L'utenza di collegati è al massimo un 15 utenti, per quello che ho visto io.
Ma si gioca pochissimo, e credo sia anche dovuto al fatto che appunto, c'è Caos. Le basi per partire non esistono.
Il più dell'utenza collegata è lo staff.
SERVER:
6/10
Altervista, quindi almeno la sufficienza ci sta sulla fiducia.
CODICE:
5/10
Gdrcd poco o niente modificato.
Come l'ultima tendenza impone.
FUNZIONALITA':
5/10
L'interfaccia ha l'aria di dover essere riordinata, è confusionaria, le bacheche sono male incasellate.
Chat in sovrannumero, dispersive, mappe e sottomappe difficili da gestire per un neoarrivato, impossibilità di raggiungere una location cliccando dalle posizioni di fianco al nome di un pg in lista presenti.
DOCUMENTAZIONE:
3/10
Il materiale c'è, ma è talmente buttato a caso, raffazzonato e "inspiegabile" che non aiuta il gioco.
Le descrizioni razze non esistono.
Niente.
O non c'è Documentazione, o quella che c'è non è utile.
Anzi.
GESTIONE:
6/10
Presente.
Ma tutto lo staff ha pg speciali/razze speciali rigorosamente a capo di qualcosa, in gilde e corporazioni vuote.
Il benvenuto non basta più a dare un voto alla Gestione.
CONCLUSIONI:
4/10
Largamente sotto la sufficienza.
Mi è servito scriverne con il sorriso e in chiave ironica perchè già così indorando la pillola lo scenario è terrificante.
Un senso di "Inutilità e inspiegabilità" come raramente ho visto prima d'ora.
La sensazione che più che pubblicarla in Beta, sarebbe stato meglio aspettare, definire DAVVERO l'ambientazione e offrire all'utenza un prodotto se non competitivo almeno sufficiente.
Se invece si apre una Land e appare nelle novità io mi aspetto che sia funzionale e pretendo che abbia qualcosa da offrire.
Mi metto in coda per un riesame fra un paio di mesi, perchè allo stato attuale la questione è spiacevolmente desolante.
Codex Kepler: Project Tomorrow
21/01/2013 - GRAFICA:
Sulla grafica poco da dire. Mi piace il blu, ed è abbastanza accurata anche se l'aspetto è un po anni 90, di certo comunque non è raffazzonata e questo è senza dubbio un pregio.
VOTO: 9 SU 10
AMBIENTAZIONE:
L' ambientazione di per se non è male, io ho giocato abbastanza a lungo da far risvegliare i miei due pg che la land era ancora in beta, poi ha aperto ufficialmente. Poi ha chiuso le iscrizioni ma io non giocavo già più.
Ho approfittato del Test per vedere se ci fossero stati dei cambiamenti nell'ambientazione. Poca roba, e già prima era tutto decisamente sommario. Adesso pure peggio.
VOTO: 5 SU 10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
Qui ho fatto sia free role che quest in cui mi sono divertita.
Perse in un mare di giocate a muzzo senza capo ne coda.
Amavo profondamente e amo tutt'ora i miei pg andati persi, e ho sempre giocato con tutti.
La qualità del gioco è stata un saliscendi costante e purtroppo molte volte c'era troppo Off di mezzo. Troppo intrigo.
Il gioco è migliore se in Off ci sono meno contatti possibili.
Buona la collaborazione fra pg, che però è venuta a mancare quando, tolte le quest fatte dalla Master N. (non ero io eh!) il gioco è iniziato a diventare un encefalogramma piatto e a ridursi al simming selvaggio.
Ringrazio e ringrazierò comunque sempre la master di cui sopra perchè è riuscita miracolosamente a gestire quest globali che toccavano 20 utenti in chat diverse.
Ci si abitua così bene, che poi trovarsi in quest No Way Out continue o raffazzonate a oltranza diventa invivibile.
Do la sufficienza SOLO per amore delle belle giocate che ho fatto.
VOTO: 6 SU 10
SERVER:
Venivamo sputati fuori a random, ma se non altro era anche abbastanza facile rientrare.
VOTO: 7 SU 10
CODICE:
Ottimo.
In quanto a programmazione sono stati fatti i salti mortali e questo DEVO riconoscerlo.
Codice personale, ben strutturato, chiaro.
Solo la bacheca sempre costantemente incasinata.
Ma do un voto massimo comunque.
VOTO: 10 SU 10
FUNZIONALITA':
Buona, a parte due o tre dettagli trascurabili, non si può dire granchè.
Di certo non è questa la nota dolente.
VOTO: 8 SU 10
DOCUMENTAZIONE:
C'è poco che torna, un sacco di buchi neri mai sanati che ci si trascina dietro dall'apertura.
I tentativi di dare una mano sono stati pressochè inutili nonostante le molteplici discussioni in multichat che si sono rivelate un fallimento totale. C'è di buono che la stragrande maggioranza degli utenti hanno provato e insistito in tutti i modi per dare una mano.
E ne do atto.
VOTO: 5 SU 10
GESTIONE:
Credo che sia la nota dolente, e ne sono ancora convinta dopo aver seguito qualche sviluppo recente.
Gestori e programmatori fanno cose diverse, a mio modesto parere serve un clima più onesto e sereno per far crescere una land che continua a inciampare.
Do il consiglio che ho sempre dato. Non nascondere la testa sotto la sabbia, e mettersi in discussione analizzando e analizzandosi anche a costo di ammettere di aver fatto degli errori.
L'orgoglio in certi casi è deleterio e trascina lentamente al fallimento. Peccato, perchè c'è stato un mese di Co-gestione con terzi in cui la land si è rimpolpata in maniera quasi troppo full.
Terminata la Co-gestione, bum. la fine. Scaricabarili che hanno lasciato tutti perplessi e hanno letteralmente svuotato la land.
DEVE far riflettere.
Perchè nonostante io non giochi più, non desidero certo che la land crepi d'inedia.
C'è da crescere, e da capire. Ma alla svelta.
E deve essere il gestore a voler migliorare davvero la propria land, senza che l'utenza nella disperazione di perdere i propri pg si affanni per riportare un po di voglia di fare, assurdo.
VOTO: 3 SU 10
CONCLUSIONI IN SOSTANZA:
Un mio compaesano mi ha chiesto com'è, e io gli ho consigliato di iscriversi, qualche giorno fa. Perchè non voglio realmente influenzare nessuno.
Giocate le vostre carte se cercate una land futuristica, tenendo conto che adesso si collegano in pochi e giocano ancora in meno ma questo può sempre cambiare.
Premio la buona volontà dei sopravvissuti.
Ma in un momento in cui il mercato dei GDR è vasto e dispersivo, o ci si mette di buona lena senza fare troppo le dive, oppure il destino è una lenta agonia.
Buona fortuna.
Il voto in linea generale tirando le somme per me è comunque insufficiente.
nymerya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Vivian - Alice"
19/01/2011 - Grafica: Riposante, dinamica, colori scuri e finestre spostabilissime e riducibili. Per me assolutamente perfetto anche dopo giocate prolungate.
Livello di Gioco Interno: Per me ineccepibile, uno dei motivi per cui ci sto così bene.
Ambientazione: E' del tutto nuova per me ma è molto affascinante e suggestiva, qualcosa di davvero nuovo.Per chi è stanco delle solite cose e gradisce comunque un'ambientazione moderna.
Server: Fluido a sufficienza.
Funzionalità: più che bene e che io sappia è tutt'ora in miglioramento. Cosa da non sottovalutare.
Tirando le somme, a me non piace inserire dati tecnici perchè sono una player di sensazione, piuttosto emotiva. Qui mi sento a casa. la gestione ascolta e propone nuove idee, la narrazione è fantasiosa e coerente, praticamente niente meta e assolutamente nessun pp o pk. Ci sono arrivata per destino e non sono mai stata così contenta di essere approdata da qualche parte. E' l'unica volta che do un giudizio con così tanto cuore perchè dove vige il buonsenso e stanno i player corretti si sta sempre bene. Ci sta tutto il voto positivo.
Con i miei personalissimi complimenti.
26/09/2008 - Dopo 7 anni di gioco di ruolo in oltre 5 land diverse, posso dire che questa è la migliore in assoluto.
Non è vero che i gdr sono tutti uguali.
Qui ho notato molto impegno, molta qualità.
Il gioco è di ottimo livello e ci si sta davvero benissimo.
Ho trovato anche molta disponibilità in caso di problemi inerenti al gioco, c'è molta cortesia.
Se avete voglia di giocare ma non sapete dove iscrivervi magari per timore di trovarvi male, io vi consiglio assolutamente Abisso Oscuro.
Questo posto conquista.
Ledareyne
nymerya ha risposto al sondaggio "Quanto ritenete importante la sezione OFF nella scheda personaggio?" scegliendo "Non è indispensabile anzi inutile, scoraggia fortemente il gioco in quanto il player la riempie di avvisi sul suo stile di gioco che magari si scosta un pò dal mio"
nymerya ha risposto al sondaggio "Cosa pensi della pratica di cessione/vendita del tuo personaggio?" scegliendo "La trovo una pratica assurda. Non cederei mai il mio PG"
nymerya ha risposto al sondaggio "Quale tipo di quest preferisci?" scegliendo "Quest dai contenuti "forti" in cui è messa alla prova la salute mentale dei personaggi coinvolti "
nymerya ha risposto al sondaggio "Cosa pensi di banner e campagne pubblicitarie nei gdr?" scegliendo "Se graficamente integrati nel sito e non "di disturbo", ovunque siano, li trovo comodi per sovvenzionare il sito"
nymerya ha risposto al sondaggio "Nella scelta di un GDR quanto ti influenza l´utilizzo di un Open Source come GDRCD?" scegliendo "Per nulla"
Articolo: Intervista alla gestrice di Bridge of Blood
09/12/2015 - Posso solo che confermare su tutta la linea.
C'è molto, moltissimo lavoro dietro e tantissimi staffer che si fanno un chiulo a capanna per i giocatori.
Il mio ringraziamento va soprattutto allo staff che ci offre una casina in cui stare.
Ovviamente subito dopo i miei compagni di gioco amatissimi.
La vostra Nyme/Warenne
Sondaggio: Quanto ritenete importante la sezione OFF nella scheda personaggio?
27/07/2014 - Le zone off mi fanno salire la carogna.
1) Ci sono segnati gli appuntamenti di ogni giocata e quindi tu saprai già che per due settimane con quell'utente non potrai interagire.
Solo dopo ti accorgi che per la maggior parte dell'utenza è così e ti trovi ad aspettare seduto in corridoio con il numerino in mano.
2) Trecento gif, perchè una non basta. Trecento elenchi su cosa fa quella pg in on con la spiegazione in off di perchè lo fa.
3) Too much information. Cose di cui a nessuno frega ma fregano banda e in barba a chi non ha una connessione flash richiedono ore per il caricamento.
4) Non ho ancora capito come si possa dire che si tratta di uno spazio Indispensabile. Vuol dire che non avendolo usato per tanti anni sono una sopravvissuta.
Ma vabè, io odio l'off in gioco. Dopo aver visto i miniavatar in chat (durante una giocata) con immagini di personaggi dei manga in un pbc thriller/horror ho capito che non c'è mai nulla di cui stupirsi.
E al mio essere basita e chiedere spiegazioni mi è stato risposto "Eh, l'utenza si diverte".
Non sapevo di essere al Fantabosco.
Articolo: Intervista ad Axel, gestore di Fairy Tail Universe
16/10/2013 - Leggerla adesso, dopo tutto quello che è successo rende la cosa oltre i confini del ridicolo.
Ma proprio oltre.
Articolo: Radio Serpe, la radio amatoriale che parla dei GdR!
26/07/2013 - Beh, che dire.
Tanti auguri!
^___^
Sondaggio: Fra i seguenti parametri di valutazione di un gioco online quale ha maggior peso?
26/07/2013 - Io dopo un'attenta analisi, ho selezionato la spunta sulla Gestione.
Perchè?
Perchè in tanti anni mi è capitato di giocare anche in ambientazioni che di primo acchito non erano le mie preferite come categoria. Sono nata con il fantasy e ho avuto la splendida e formativa curiosità di provare praticamente tutto il resto. Capendo così che per il mio caso le più grosse incidenze sono appunto la Gestione e la qualità di gioco. ma se la qualità di gioco è variabile a seconda degli iscritti, e se l'ambientazione alla fine può piacere di più in un secondo momento...Senza una gestione all'altezza non c'è modo di cavare un ragno dal buco, indipendentemente da tutti gli altri meccanismi che rimangono comunque incidenti e importanti.
nymerya non ha aperto nessun annuncio di ricerca
nymerya non ha aperto nessuna discussione sul forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste