_____
"Siamo qui per giocare di ruolo, mica per divertirci!"
Post sul Forum 354
Personaggi Dichiarati 0
Giochi Preferiti 0
Recensioni 6
Risposte ai Sondaggi 46
Commenti alle Risorse 26
Annunci di Ricerca 0
pleiades non ha nessun gioco fra i preferiti
pleiades non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
Recensioni Positive: 2 Recensioni Neutrali: 2 Recensioni Negative: 2
11/01/2018 - GRAFICA: Davvero eccellente, degna di un sito professionale. Oltre ad essere tecnicamente molto ben confezionata, è perfettamente adatta a far immergere nell'ambientazione cupa, senza pregiudicare la leggibilità e la facilità d'uso.Forse la migliore grafica che abbia visto in un play by chat.AMBIENTAZIONE: Scelta oculata quella di utilizzare un'ambientazione particolare come Ravenloft ma ambientando la land in un altro semipiano del Terrore, in modo da avere mano libera nell'apportare le modifiche opportune per il funzionamento di un gioco di ruolo online.Ho qualche dubbio sul fatto che l'ambientazione così opprimente possa ridurre sensibilmente l'iniziativa dei giocatori inducendoli a non fare nulla per paura di sbagliare e subirne le conseguenze; e arrivare di conseguenza a un gioco dipendente principalmente dalle iniziative dei master (per quanto vengano proposte molte quest).Inoltre in un sistema basato su D&D introdurre un pesantissimo pregiudizio culturale contro la magia è uno sbilanciamento considerevole per le classi basate su di essa, che non so come possa essere efficacemente bilanciato.Per finire, ho l'impressione che il forte pregiudizio tra le diverse comunità (città, centri esterni, razze non umane...) frazioni il gioco e disperda i giocatori; problema che l'introduzione delle gilde/corporazioni ha solo aumentato, spingendo ognuno a giocare chiuso all'interno del suo piccolo gruppo. Con un'utenza bassa, questo potrebbe diventare un problema grave.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Uno dei migliori livelli di gioco che abbia visto, devo dire: il livello è almeno discreto e in genere decisamente ottimo. Semplicemente perché tutti i pg che ho visto sono caratterizzati bene, senza eccessi sopra le righe, e soprattutto sono giocati in modo molto coerente. E tutti scrivono in buon italiano, senza né descrizioni troppo lunghe e inutilmente barocche, né troppo sintetiche e piatte.L'utenza non è amplissima, ma è molto attiva: più facile vedere pg in chat che parcheggiati.Lo staff è anche molto attento a controllare che non ci siano disturbatori, neppure in off; e vengono proposte molte quest.SERVER: Sembra molto solido, mai visti rallentamenti o altri problemi.CODICE: Credo sia un GDRCD modificato... modificato molto bene, c'è da dire.Tutte le funzionalità utili per il sistema D&D 5 sono implementate bene, oltre a altre che vengono aggiunte man mano per facilitare il gioco; molto chiara anche la guida all'uso.FUNZIONALITA': Tutte le funzionalità base sono integrate nel sistema di gioco e nell'ambientazione, oltre alle funzioni necessarie per il gioco con il regolamento D&D ultima edizione. La documentazione è molto ben organizzata a riguardo.DOCUMENTAZIONE: Anche qui, forse la migliore documentazione che abbia visto: chiara, esaustiva senza essere prolissa, e molto ben organizzata.Tanto più lodevole considerando la mole del regolamento di D&D 5.GESTIONE: C'è sempre qualcuno dello staff online e sono sempre disponibili a rispondere; abbiamo fatto chiacchierate anche decisamente lunghe e sono sempre stati pazienti e esaustivi.Ho avuto più di una volta un confronto per interpretazioni divergenti del regolamento (conosco abbastanza bene la quinta edizione per averla giocata), e alla fine mi hanno *sempre* dato ragione correggendo la documentazione dove non fosse chiara: lo reputo un esempio di come dovrebbe comportarsi una gestione seria e matura.I gestori chiedono anche spesso pareri e invitano a muovere critiche costruttive.Credo che, in generale, le differenze della impostazione attuale rispetto a quella iniziale della land in alpha (molto più opprimente e restrittiva) siano una prova evidente della disponibilità dello staff di rivedere le sue posizioni di fronte alle critiche.Anche riguardo gli interventi in quest, ho visto un ottimo livello da parte dei master: attenzione alle azioni dei pg, mediazione intelligente per evitare di rendere ingiocabile il personaggio di un giocatore con conseguenze eccessive, e in generale attenzione a garantire il divertimento prima di tutto.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E' una land ben concepita e lo staff ha le idee chiare su cosa vuole: i miei suggerimenti penso siano raccolti principalmente nella parte di "ambientazione" ma li ripeto.- Valutare attentamente il bilanciamento tra le classi. Se usare la magia vuol dire rischiare il rogo, durante una quest cosa dovrebbe fare per rendersi utile una classe come il Mago, basata completamente sulla magia? E' un elemento che sbilancia completamente il regolamento, come lo farebbe il rendere illegale circolare armati. Non sarebbe un problema su un'altra land, ma su una basata sul sistema di D&D, così attentamente bilanciato tra le diverse classi e le loro caratteristiche, è una mossa molto ardita.- L'ambientazione così oppressiva e piena di pregiudizi può portare i giocatori a perdere del tutto iniziativa per paura di fare qualcosa troppo sopra le righe e subire conseguenze disastrose; il che a sua volta porta a non muoversi se non dietro l'imbeccata del master di turno. E quindi a sovraccaricare di lavoro il corpo master.- C'è una certa tendenza a disperdere un'utenza già non troppo numerosa per via dell'ambientazione di nicchia, rispetto al panorama delle land D&D. Le diverse comunità da cui è possibile far provenire il personaggio, anche se vicine geograficamente, sono separate da pregiudizi profondi che rischiano di fatto di separare nettamente i personaggi e chiuderli ognuno nel suo "ghetto". La mia percezione è che da quando sono state introdotte le gilde la cosa sia peggiorata, e ora ogni personaggio giochi solo all'interno del proprio gruppo. Gilde e corporazioni sono utili al gioco quando il numero di utenti è alto, ma in realtà con pochi giocatori possono ammazzare il gioco invece di incentivarlo. Attenzione anche a chi vuole la propria gilda solo per vantaggio personale e non perché gli interessi davvero contribuire al gioco.CONCLUSIONI: E' una land molto ben fatta e pensata.Il progetto è ambizioso: un'ambientazione di questo genere non sarà mai popolare quanto quelle più diffuse (e, personalmente, banali), ma l'utenza già presente è di ottima qualità.L'impostazione scelta presenta una serie di possibili "pericoli": è da vedere se si riuscirà a gestirli in modo efficace, garantendo un ambiente di gioco interessante e piacevole.Il vantaggio della land a riguardo è l'avere una gestione matura e ragionevole, che ha dimostrato di non essere rigida sulle sue posizioni e saper intervenire con modifiche anche profonde dove occorra.
Il gestore di Prisoners of the Mist ha risposto a questa recensione Ciao e grazie per il commento ^^I consigli che ci hai elargito erano già in cantiere, non escludiamo che prossimamente potranno esserci novità in merito =)
28/02/2017 - GRAFICA: EDIT: nettamente migliorata recentemente, molto più gradevole adesso.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione parte da un'idea relativamente semplice ma che funziona bene, permettendo di inserire all'interno molte razze riprese principalmente dai miti giapponesi ma in un contesto moderno con spunti lievemente futuristici.Idea semplice ma funzionale, come detto: il gioco ne esce molto ricco di spunti diversi ma che risultano convivere bene.Ognuno può così trovare qualcosa che gli piaccia e giocare quello che è più nelle sue corde, dal praticante delle arti mistiche al poliziotto scettico anche di fronte all'evidenza, dal samurai in costume tradizionale all'ingegnere esperto di robotica.EDIT: devo constatare che quanto sopra è sparito dal gioco. Spunti "leggeri" scomparsi e sostituiti da una serie di trame "fermiamo la fine del mondo" che francamente risultano ben poco originali... e alla lunga anche noiose. Anche l'ambientazione orientale sembra essersi molto ridotta e si sente assai meno.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: EDIT: ormai noto che giocano quasi solo membri dello staff, con ben pochi giocatori semplici.Va riconosciuto che si viene accolti e inseriti facilmente in gioco: non c'è chiusura a gruppetti e i vari master stanno molto attenti a includere i nuovi arrivati. E' una cosa che non si trova altrove.Va anche detto che nonostante la categoria sia "Hentai" il gioco non è uno squallido susseguirsi di giocate "hot" senza capo né coda: capitano *anche* quelle (se si vuole), ma in genere si tratta piuttosto di una land "anime/manga" dove non vengono poste restrizioni ai temi più adulti.Cosa importante, nessuno infastidisce richiedendo giocate spinte: i gestori sono molto attivi nell'evitare che l'ampia libertà che concedono non venga usata male.Il gioco comunque è molto calato dall'alto: viene proposta una quest, ci si segna, si partecipa. Non vedo casi in cui le quest nascano dal basso: e del resto c'è una grande povertà di motivazioni per cercare di fare qualcosa in gioco, il mondo sembra assolutamente statico e immodificabile, mai cambiato in nulla nel corso degli anni in cui sono ritornata su questa land.Cosa molto peggiore, c'è un ricorso davvero *pesante* a lezioni, ricerche e simili tutte da giocare in free con vidima successiva, richiesta, e attese a volte di settimane prima di aver caricato in scheda (a mano dai gestori) il potere richiesto.Questa impostazione è francamente farraginosa e antiquatissima.SERVER: Stabile, la land non ha mai avuto rallentamenti importanti o peggio ancora cadute.CODICE: Gdrcd, modificato quanto basta.EDIT: Per il regolamento macchinoso che è stato aggiunto recentemente, sarebbe stato il caso di avere un programmatore capace di implementare gli automatismi necessari per gestirlo facilmente. Questa mancanza ora si fa sentire pesantemente.FUNZIONALITA': EDIT: quando ho cominciato a giocare anni fa le funzioni erano quelle base ma sufficienti.Recentemente un nuovo regolamento a mio parere incredibilmente macchinoso ha reso le funzioni base del tutto inadeguate: pretendere di tenere conto di bonus e malus multipli non solo propri ma anche di altri 2-3 giocatori, più dei png mossi dal master, TUTTO A MANO... è terribilmente scomodo e genera una confusione tale che non c'è quest dove i master per primi non facciano errori.DOCUMENTAZIONE: EDIT: Ecco, questa modifica recente del regolamento trovo sia la peggiore pecca in cui è caduta la land.Parliamo di un regolamento di DECINE E DECINE di pagine, decine di classi, decine di incantesimi, decine di talenti. Ma chi ha voglia di leggersi quell'enciclopedia di roba??Peraltro è ovviamente un lavoro amatoriale, quindi pieno di punti privi di chiarezza e/o bilanciamenti malfatti.Trovo sia stato un errore madornale imbarcarsi nell'impresa di creare una mole simile di materiale: con il massimo rispetto per lo sforzo fatto, ma era tempo e fatica che si poteva sfruttare meglio. Il risultato è che ora ci si trova davanti a una mole spropositata di regole e regolette da digerire, tanto complicate che chiedendo allo staff si ricevono ogni volta risposte diverse. O nessuna.GESTIONE: Trovo che la admin lavori tutto sommato bene: è gentile, paziente e si vede che impegna un sacco di tempo e sforzi.Ma ci sono anche troppo spesso risposte o atteggiamenti opachi, chiusura alle critiche e un atteggiamento spocchioso uniti a una autentica mancanza di esperienza.Soprattutto, ci sono nello staff elementi palesemente tossici che non andrebbero tollerati nemmeno come giocatori, men che meno come voci ufficiali: risposte sarcastiche, aggressive o apertamente maleducate non andrebbero mai tollerate.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: in piena sincerità: consiglierei di fermarsi, valutare a mente fredda e prendere una decisione sulla direzione da prendere.La land da quel che ho avuto modo di comprendere è passata per almeno 3 gestioni differenti. Non tutto quello che è stato fatto nel corso del tempo è funzionale o si armonizza al resto. Siete sicuri che non sia meglio chiudere e rivedere tutto dal principio, trovando una nuova impostazione che sia più gestibile rispetto alle vostre energie e tempo?CONCLUSIONI: Ho visto nel corso del tempo un'altalena ciclica di periodi di entusiasmo e grande affluenza, seguiti da esplosioni di polemiche (con abbandono di utenza) causate principalmente da una gestione inesperta e ingenua. Non credo ci sia mai stata malizia, ma piuttosto troppa superficialità nel porsi o arroganza nel credere "gioco da anni, so tutto, non puoi insegnarmi nulla".Fidatevi, da imparare avete tanto. Soprattutto nel modo di gestire e comunicare.Ora si avverte un pesante nervosismo che non fa che esasperare le cose. Per cui un consiglio amichevole può essere solo quello di prendervi una pausa e decidere che volete fare da grandi.
Il gestore di Ecchihabara ha risposto a questa recensione Grazie mille della recensione, ci fa piacere che la land piaccia, e ci impegneremo al massimo per tenerla attiva, con tanti spunti ed idee nuove!La linfa della land è e rimane l'utenza, però, che propone cose nuove ogni giorno e che porta avanti il gioco che proponiamo: senza di voi non riusciremmo a fare nulla.Grazie mille di nuovo! :)
17/10/2016 - GRAFICA: Semplice, lineare, su quella linea un po' datata che sembra prevalere nelle land fantasy; ad ogni modo è leggibile, piacevole, chiara e non stanca gli occhi, quindi va bene.AMBIENTAZIONE: Niente di particolarmente originale, ma funziona per lo scopo ed è chiara, facile da capire e di conseguenza rende facile ambientarsi.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Decisamente molto frequentata, giocare è davvero facile, cosa che mi è mancato altrove: mai capitato di non trovare qualcuno per una giocata.Il livello direi che è medio, non ho visto chissà quale picchi di interpretazione mozzafiato ma devo dire che viene garantita una qualità minima: anche i niubbi totali vengono aiutati a inserirsi rapidamente in un tipo di gioco poco intuitivo come il pbc.L'ambiente è molto rilassato, mai viste scene deplorevoli.Una critica: il limite di 10 messaggi alle missive prima che la casella di posta risulti "piena" lo trovo troppo basso. Immagino sia stato fatto per spingere gli utenti a sostenere la land con le opzioni "premium" che tra le altre cose ampliano lo spazio disponibile per i messaggi.Un'altra pecca, comune purtroppo a molte altre land del genere fantasy, è una certa separazione tra il gioco dei nuovi arrivati e dei giocatori esperti: sembrano due piani differenti che non si incontrano mai.Unita all'impostazione per cui il pg ha il consueto periodo in cui deve farsi la gavetta, fa si che il gioco iniziale si riduca al 90% a un noioso simming con gli altri nuovi arrivati.SERVER: Molto stabile, mai riscontrate cadute o rallentamenti.CODICE: Non saprei circa il codice, di sicuro l'impostazione è molto classica nelle funzionalità.Qualche elemento interessante nel meccanismo dei lavori, per cui si lavora per un determinato nobile-pg che è di conseguenza incentivato a prendersi cura dei suoi lavoratori per non perdere i benefici che gliene derivano; oppure nel sistema automatico di premi per la presenza online.Devo ammettere però che a me personalmente questo sistema genera una certa ansia; anche se sicuramente sarà efficace nel generare un certo "effetto dipendenza".Non apprezzo troppo la scelta di un'unica chat per un'intera città (massimo due per le più frequentate): trovarsi le azioni di tre gruppi di pg diversi che di fatto giocano separatamente mi fa venire il mal di testa!FUNZIONALITA': Le funzioni consuete sono chiare, i pulsanti ben visibili.Meno immediate le funzioni più innovative che ho citato in precedenza, ma la documentazione permette di capirle rapidamente e comunque staff e giocatori sono molto disponibili per spiegare le particolarità del gioco.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è snella ma completa, facile da leggere e da trovare, ben organizzata.Non posso che fare i complimenti, un ottimo modello su come dovrebbe essere fatta la documentazione in un gdr by chat.GESTIONE: Gestione presente, cordiale, celere nelle risposte e chiara nella comunicazione.Ottima anche la gestione delle quest, molto presenti, celeri nell'organizzazione, ben gestite nello svolgimento, anche nelle spiegazioni delle scelte del master.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Legacy of Magic è davvero una buona land, costruita in modo professionale e ben pensato: l'impegno e l'attenzione alla progettazione per un buon gioco sono evidenti.I punti che trovo migliorabili sono probabilmente una questione di gusti personali: un po' troppa enfasi sulla presenza online, che per una giocatrice stagionata è difficile da conciliare con la vita vera; il fastidio di dover partire con l'ennesimo pg che deve farsi la sua gavetta da zero, con pochi spunti interessanti di gioco; il venir relegati a giocare solo con gli altri nuovi, con poca interazione con i pg veterani.L'idea della meccanica lavoranti-nobili è eccellente: io consiglierei di approfondire l'idea e spingersi oltre, trovando un meccanismo che spinga i pg più anziani a coinvolgere maggiormente i nuovi, dando così qualche spunto di gioco a questi.Al momento, la tendenza è a vedere le corporazioni giocare solo al proprio interno, le razze speciali idem: con il ritmo di progressione, significa dover passare 1-3 mesi (a seconda della presenza) a fare un gioco ripetitivo e noioso prima di poter accedere a una corporazione (dato il limite di livello da regolamento) e alla speranza di un maggior coinvolgimento.CONCLUSIONI: Nonostante le mie critiche, LoM è un'ottima land.Si trova sempre gioco ed è ben gestita, animata dai master e con un'atmosfera molto gradevole e amichevole.I miei appunti discendono da gusti personali, peraltro di una giocatrice di lunga data ed esigente! :P
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione Ho letto con molta attenzione e interesse la tua disamina e ti ringrazio innanzitutto per aver lasciato un commento riguardo Legacy of Magic. Mi han fatto molto piacere i complimenti, soprattutto quelli riguardo il corpo master che è dall'apertura il comparto su cui puntiamo maggiormente.Per quanto riguarda, invece, le tue critiche costruttive sono per me e per tutto lo staff molto preziose e sicuramente costituiranno spunti utili da cui partire per migliorìe e innovazioni.Posso già anticiparti che sta prendendo il via una macrotrama che con i suoi filoni narrativi mira, fra le altre cose, a "buttare nella mischia" i nuovi iscritti e farli giocare insieme ai veterani, così da dare la possibilità anche al "niubbo" di influenzare la storia ufficiale della land.Quanto alle chat per location, proprio in questi giorni abbiamo aggiunto una seconda chat per la città di Dirhae e molto probabilmente altre aggiunte seguiranno nelle settimane a venire, in base ai dati medi di frequentazione delle chat di gioco.
09/10/2016 - GRAFICA: Rispetto a land più recenti la grafica appare decisamente più datata, un po' troppo amatoriale per i miei gusti. Oggetti con immagini che vengono schiacciate perché dimensionate male sono un esempio di errore davvero dilettantistico e facilmente evitabile con un minimo di buona volontà.Ma comunque è funzionale, non affatica lo sguardo, non è troppo invasiva.AMBIENTAZIONE: Qui ci sarebbe del lavoro da fare: l'ambientazione che è possibile leggere sembra essere rimasta indietro rispetto al gioco e non è facile riuscire ad aggiornarsi al riguardo.Anche le corporazioni da quel che mi dicono sono in fase di revisione, il che complica ulteriormente le cose per chi si approccia in questo momento al gioco.Sarebbe necessario fare chiarezza, almeno con un post in bacheca che chiarifichi meglio la situazione ai nuovi arrivati.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco direi che rientra nella sufficienza, senza brillare particolarmente ma senza neppure essere desolante per qualità.Purtroppo l'utenza è scarsa, anche se i giocatori presenti sono molto disponibili a giocare con i nuovi e molto cordiali.Devo però dire di aver visto un paio di pg creati di recente con nomi e bg discutibili (quasi fuori ambientazione) che nessuno sembra aver ripreso.SERVER: Mi pare buono, non ho riscontrato problematiche significative.CODICE: Sembrerebbe un classico gdrcd con qualche modifica.Un programmatore è al lavoro per eseguire modifiche, ma al momento credo stia occupandosi principalmente di problematiche relative a bug di vario genere piuttosto che implementando nuove funzionalità.FUNZIONALITA': Presenta le tipiche funzioni delle land derivate da gdrcd: non mi pare di aver visto innovazioni, quindi c'è poco da dire su questo punto.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente e facilmente consultabile, purtroppo sembra lacunosa specialmente riguardo gli eventi di gioco recenti. Una certa aria di abbandono che certo non aiuta la voglia dei nuovi arrivati a giocare.GESTIONE: Lo staff mi è sembrato cordiale e disponibile... ma anche assente.Ho visto qualche quest e masterata, ma sempre per pg anziani con trame in sospeso: ben poco interesse (o nessuno?) per i nuovi giocatori.Si respira un'aria di abbandono e disinteresse che rende davvero difficile, con tutta la buona volontà, continuare a frequentare la land.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo di aver capito che ci siano stati momenti difficili per la land, ma il mio consiglio amichevole è di riprendere rapidamente in mano la situazione: prima di tutto ridando vita al gioco, muovendo qualche trama, coinvolgendo i nuovi arrivati per evitare che abbandonino per disperazione.Tutto il resto può venire dopo: ma dopo 2 o 3 mesi passati a fare freerole inconcludenti e senza vedere l'ombra di una masterata è inevitabile che si abbandoni.CONCLUSIONI: Credo questa land abbia ancora qualcosa da offrire, ma è necessario rimboccarsi le maniche e rimetterla in piedi: oppure riconoscere di non averne la forza e chiudere in bellezza.Al momento galleggia in un limbo indefinito.Il voto è neutro come incoraggiamento e perché non ho visto problemi insuperabili, solo la necessità di rimboccarsi le maniche per far ripartire il gioco.
28/09/2016 - GRAFICA: Molto professionale, ben costruita: le diverse skin hanno tutte un tema definito e gradevole, senza che la parte estetica nasconda le funzionalità.Va detto che la grafica risulta piuttosto pesante nel caricamento per le connessioni meno veloci: comunque c'è una versione light che mitiga il problema, anche se è ovviamente più semplice.AMBIENTAZIONE: Questo è il primo dei problemi di questa land: l'ambientazione la trovo interessante e originale, ma il problema è che sembra si sia proceduto per accumulo piuttosto che con un'idea chiara e coerente.Ho avuto la netta impressione che persone diverse abbiano scritto senza un coordinamento attento, generando moltissimo materiale ma disomogeneo: il risultato è più confusionario che utile.Inoltre le biografie di png e pg sembrano esser state sfruttate infantilmente per inserire frecciatine tra le righe.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco appena entrata era almeno medio, con diversi giocatori molto bravi: lo stile rilassato, senza eccessi di regolamentazione oppressiva, rendeva il clima molto gradevole.Purtroppo ci si rende conto ben presto che vengono addirittura incentivati i soliti gruppetti, il che porta a ritrovarsi facilmente esclusi se non si entra nelle grazie dei giocatori anziani, se non ci si riconosce in un certo stile di gioco o semplicemente se non si ha o non si vuole usare Skype per essere inseriti nella moltitudine di chat di gruppo.Allo stesso modo, i nuovi con poca esperienza nell'approcciarsi al gdr testuale sembrano venir lasciati a loro stessi, a meno che non entrino in uno dei gruppi di gioco.Parlando dei gruppi di gioco, anche qui sembra non ci sia stato alcun criterio ben concepito nel creare le corporazioni: una corporazione di governo pressoché vuota per ognuna delle 4 regioni, più una corporazione che riunisce le creature della foresta (elfi, ninfe, centauri e simili).L'altra corporazione è costituita da paladini: e basta. Niente corporazioni negative (se non il governo della regione del sottosuolo, vuota) e nemmeno neutrali: tant'è che la corporazione positiva monopolizza il gioco, facendo quest ovunque, senza opposizione.Che senso possa avere disporre le cose in questo modo non arrivo a capirlo, né sembra che qualcuno nella land lo consideri un problema. Forse non piace o non si sa/vuole gestire il gioco negativo, ma allora tanto varrebbe dirlo: dalla mia esperienza sembra che i pg negativi vengano mobbizzati pesantemente senza motivo. Vero che è un genere di ruolo che può attirare cattivi giocatori, ma quando vedi una ventina di giocatori provare a giocarlo e poi lasciar perdere per la frustrazione viene da farsi delle domande.SERVER: Qualche caduta, blocco o rallentamento, dovuti anche ai lavori del programmatore: ma nulla di differente da quello che succede su tutte le land.CODICE: Credo sia un codice proprietario e anche piuttosto innovativo rispetto al panorama consueto (ma vedi sotto per i dettagli).Modifiche e correzioni vengono apportate con regolarità.FUNZIONALITA': Le funzionalità sono innovative e a parer mio un esempio di come le land fantasy potrebbero sfruttare le possibilità che la programmazione web offre per andare oltre i classici sistemi di skill, lancio di incantesimi a turni, ecc. automatizzando invece questi meccanismi.Il sistema di abilità è ben pensato, permette a chiunque di costruire il pg senza dover passare obbligatoriamente per le forche caudine dell'apprendistato nella corporazione preposta (che dopo averlo fatto su N gdr, diventa davvero una bella noia) e soprattutto di fare personaggi ibridi: maghi che sappiano anche combattere, furfanti che si aiutino con un incantesimo, e così via.D'altro canto, il sistema di calcolo in sé è davvero farraginoso: il calcolo tra caratteristiche, livelli di abilità, tiro casuale e modificatori vari è tutto tranne che intuitivo.Quel che è peggio, mentre si continua a produrre materiale d'ambientazione manca ancora una guida chiara e sintetica per i nuovi arrivati (ma anche per i giocatori in genere!).DOCUMENTAZIONE: L'idea di una sorta di wiki per trovare ciò che serve è eccellente, permettendo di cercare uno specifico argomento mentre si sta giocando: purtroppo nel complesso il materiale è troppo, risulta spesso confusionario, ridondante, eccessivo nei dettagli minuti su un argomento e poi carente su argomenti più importanti, come la storia recente.E' stato dato modo a tutti di poter scrivere articoli che vengono inseriti nella documentazione dopo essere stati vagliati dalla gestione: però sembra che sia stata data fin troppa libertà, portando alcune razze ad avere una sovrabbondanza di dettagli che appesantiscono la lettura, mentre altre sono a malapena caratterizzate. Lo stesso vale un po' per tutti gli argomenti, e negli eventi storici o nelle biografie si colgono più volte frecciate che l'autore ha rivolto a qualche altro pg: è davvero qualcosa di infantile e sgradevole, servirebbe un controllo più accurato.Trovo inoltre davvero imperdonabile che a fronte di una enciclopedia elefantiaca non sia stata fatta, in un anno di gioco, una guida aggiornata che quantomeno spieghi le funzionalità essenziali, come il funzionamento delle abilità.GESTIONE: Questo in ultima analisi credo sia il vero problema ultimo della land: la gestione è assente.Di tre admin uno non l'ho mai visto online, uno sembra occuparsi solo dell'enciclopedia; l'ultimo è molto presente, ma talmente disposto a lasciar correre che di fatto è come non ci fosse.Un quarto admin è durato molto poco prima di lasciare del tutto la land.Allo stato attuale, in cui ho lasciato, la land ha subito un'emorragia di giocatori e master che ha lasciato di fatto una decina di master che si masterizzano a vicenda sotto dettatura per i rispettivi pg, più qualche giocatore nuovo o meno nuovo che ruota intorno a questo gioco.Da qui anche regolamento allegramente ignorato e individui di dubbia moralità lasciati a briglia sciolta.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: "Il pesce puzza dalla testa", come si dice: urgerebbe mettere nella gestione qualcuno che abbia il polso necessario per riorganizzare un gdr che è stato lasciato andare allo sbando.E spiace dirlo, perché Damas ha grandi potenzialità che stanno venendo buttate via.Gestire è un compito pesante e difficile, ma proprio per questo bisognerebbe farsi un esame di coscienza e capire che è necessario coinvolgere qualcun altro. Tagliando i rami secchi e partendo dalle basi.CONCLUSIONI: Damas è una delle poche land fantasy innovative che abbia visto e continuo a pensare che potrebbe essere un gdr assolutamente grandioso; proprio per questo fa male averlo visto invece cadere in un declino progressivo, sotto tutti i punti di vista.Il codice, le funzionalità e anche la grafica sono eccellenti, ma in un pbc conta il gioco: e al momento, su questa land, non c'è.
Il gestore di Damas Rei ha risposto a questa recensione Cerco di rispondere alle cose da te segnalate punto per punto nella maniera più obiettiva e critica che sia possibile.Sull'ambientazione ciò che dici è parzialmente vero, infatti periodicamente si cerca di sistemare e correggere i documenti presentati perchè sono stati, effettivamente, scritti da persone diverse in momenti diversi. Tuttavia quando parli di frecciatine a PG e PNG questo invece è un'osservazione tendenziosa dal momento che sono i PG stessi che hanno scritto e presentato queste schede e si fa il possibile perchè siano il più "informative" possibile, purtuttavia l'operato (giusto o sbagliato) di pg tanto in vista da essere ricordati nell'enciclopedia viene ricordato ed aumentato a dismisura dalle voci del "popolo" e cerchiamo di dare sempre una giusta profondità alle faccende (faccio notare che per quanto bene una persona faccia si ricorderà quasi sempre il negativo, la storia ce lo insegna).Circa il discorso che fai sui gruppetti anche qua io temo che la tua esperienza sia falsata. Direi che è sistematico che giocando assieme presto o tardi si formino dei "gruppi di gioco" ossia quella serie di persone con le quali (vuoi per location, vuoi per fini, vuoi per trame) si finisca a relazionarsi più spesso e che all'interno di queste ci siano delle persone più "anziane" (in termini di tempo) ma ci si rende del tutto conto che è necessario coinvolgere i nuovi in questi meccanismi, ed è più che utile per i nuovi inserirsi appunto nei gruppi perchè in questa maniera hanno player che possono offrire loro gioco ed aiutarli a migliorare con una certa costanza (incarico che non si può assegnare ai soli master che si devono occupare anche delle quest e del loro proprio gioco).Il criterio di formazione delle corporazioni è "regionale" ossia sono state create delle congreghe governative che al loro interno offrono ai giocatori ogni possibile offerta di gioco (dal mago, al chierico, al soldato...) perchè altrimenti ci saranno uno spostamento sistematico dei giocatori da una regione all'altra, ed in una zona giocherebbero solo maghi ed un'altra solo guerrieri. Il Governo del sottosuolo (e la nuova congrega criminale) offrono il gioco ai negativi ma per ambientazione in superficie gli oscuri hanno molta difficoltà d'approccio tanto che è sempre suggerito ai giocatori che vogliono farsi pg oscuri di cercare di collaborare con gli oscuri presenti (Governo di Gotrir essenzialmente) e si invitano i master a creare trame apposite nelle quali questi giocatori oscuri possano entrare.Di contro quindi in superficie ci sarà una maggioranza di giocatori "positivi e neutrali" ma se parli di confronti diversi filoni sono stati fatti in parallelo per buoni e malvagi in modo che possano confrontarsi e solo l'attività e l'impegno delle fazioni ha determinato la conclusione di questi eventi.Già da tempo abbiamo in lavorazione la guida da te richiesta ma stiamo ancora affinando il sistema di gioco, quindi una guida, allo stato attuale, non finirebbe di essere scritta che andrebbe corretta. Basta domandare per farsi spiegare ogni cosa.Arriviamo ora all'ultimo punto.Nella storia di Damas si sono susseguiti numerosi gestori, attualmente ce ne sono DUE: Assoluto (che si occupa, quando riesce di vagliare i documenti dell'enciclopedia) e Caos (che gestisce tutto il resto, è online quasi tutti i giorni e passa il tempo a rispondere alle domande che gli vengono poste).La tua critica mossa al fato dei master nei confronti dei pg di altri master è sicuramente dettata da alcuni eventi che sono stati letti in chiave indubbiamente negativa senza essere in grado di comprenderli appieno. In una land che ha una media di utenti di circa 20 per un totale di giocatori di una cinquantina (voglio esagerare) abbiamo 9 master, che sono i giocatori più presenti suddivisi per regioni in cui non possiedono pg, è anche logico che ogni tanto capiti che il pg di un master venga fatato da un suo collega, ma da questo ad asserire che ci siano dei favoritismi mi sembra voler vedere il marcio anche dove non c'è.Come regola, quando si parla di comportamenti scorretti, si cerca sempre di seguire l'On game e solo in caso di esagerati e reiterati errori che danneggiano il gioco si prendono provvedimenti.Gestire è, indubbiamente, un compito arduo e complesso a più livelli, ma ci tengo a ricordare che siamo qua essenzialmente per divertirci all'interno di un hobby per passare il tempo. Ad ognuno, quando possibile, vengono date delle possibilità ed i provvedimenti (ban, sanzioni, etc) non possono essere presi alla leggera o solo dettati dalla passione del momento o dalla "Vox Popoli".Ti ringrazio per il commento fatto e sono spiacente che la tua esperienza si sia risolta così negativamente. Il corpo master sta facendo del suo meglio per creare gioco, ogni regione (dove possibile) ha le sue trame che vengono constantemente seguite. Il gioco c'è bisogna solo essere disposti a seguirlo cogliendo le opportunità e non vedendo muri e problemi.
mostra tutte le recensioni di pleiades
risposte ai sondaggi di pleiades
07/10/2020 - Voglio l'opzione "essere puniti con pene corporali".
03/06/2020 - Babylon 5.Non so quanti sarebbero interessati, ma aveva tutto il necessario per essere un'eccellente ambientazione per un gdr.
25/03/2020 - Troverei di pessimo gusto inserire qualcosa del genere in questo momento. C'è gente che può aver perso persone care, non mi sembra davvero il caso.
23/02/2020 - Suggerimento: invece del tipico wall of text sulla storia del mondo, di cui (senza offesa) frega limitatamente, sarebbe invece interessante sapere qualcosa sul gioco che volete proporre.I giocatori che giocano, all'atto pratico? Come? Con che sistema? Che idee avete rispetto alla solita zuppa?
15/01/2020 - Come qualunque altro sistema di IM, favoriscono la creazione di gruppetti e la diffusione di veleni vari.
mostra tutti i commenti di pleiades
pleiades non ha aperto nessun annuncio di ricerca