Ciao a tutti sono nuovo del sito e tuttavia noto con piacere che questo tipo di comunità è fiorente anche a livello italiano.Da un po` si tempo sto portando avanti un progetto con altri miei colleghi universitari per creare un gdr online degno di tale nome (senza nulla togliere a quelli già esistenti).Il gioco verrà rilasciato sotto licenza gpl ed è basato in parte sul codice di traimo.Quello che tuttavia mi premeva era l`intento di inserire un livello grafico migliore rispetto agli standard attuali applicando metodi di programmazione innovativi qual`è per esempio AJAX!Per chi non lo sapesse sfruttando questo modulo PEAR è possibile creare un applicazione client - server con php, java e xml.Questo sistema permette di caricare la pagina una sola volta e scambiare dati con il server senza fare il refresh di pagina, modificando comunque il contenuto della pagina stessa.In questo modo si ha la possibilità di far lavorare il client usando invece il server per elaborare solo pochi byte o kbyte per volta necessitando in tal modo di minor potenza di calcolo.Attualmente il tutto è in fase di progettazione ma appena riuscirò a creare una versione stabile del motore di gioco la metterò online, sempre e solo sotto licenza gpl.Per concludere il mio progetto di chiama Tyrien e tra breve metterò online il sito TyrienForge.net (attualmente in costruzione!).Grazie a tutti per l`attenzione...
Pagine: 1
26/02/2006 17:55:03
Qualcuno saprebbe dirmi se AJAX è utilizzato il qualche progetto di mmorpg scritto in php?...Ecco due link utili:Il primo è un link a wikipedia dove troverete informazioni utili su ajax, eccolo -> http://it.wikipedia.org/wiki/AJAXIl secondo è un link al sito di Backbase la quale produce un framework per lavorare con ajax ma quello che vi interessa a voi non è tanto il framework quanto il fatto che il sito è anchesso scritto sfruttando ajax e girando un po` per le pagine potrete farvi un idea delle potenzialità (da notare che in alcuni punti non si ha il refresh di pagina). Ecco il link -> http://www.backbase.com/start/
27/02/2006 19:15:58
Ciao a tutti premetto solo che:AJAX o Asynchronous JavaScript e XML è una tecnica per sviluppare applicazioni web interattive e dinamiche usando una combinazione di: * HTML (o XHTML) e CSS per la parte visiva * DOM (Document Object Model) modificato attraverso JavaScript per mostrare dinamicamente le informazioni e interagirci * L`oggetto XMLHttpRequest per interscambiare e manipolare dati in modo asincrono tra il browser dell`utente e il web server (in genere viene usato XML e XSLT, anche se le applicazioni AJAX possono usare altre tecnologie, come l`HTML preformattato, testo semplice, JSON e JSON-RPC come alternativa a XML/XSLT).Come DHTML o LAMP, AJAX non è una tecnologia individuale, piuttosto è un gruppo di tecnologie utilizzate insieme. Infatti stanno già comparendo tecnologie basate sostanzialmente su AJAX, come AFLAX per esempio.Le applicazioni web che usano AJAX richiedono browser che supportano le tecnologie necessarie (quelle dell`elenco sopra). Questi browser includono: Mozilla, Firefox, Internet Explorer, Opera, Konqueror e Safari. Tuttavia, per specifica, "Opera non supporta la formattazione degli oggetti XSL".Detto ciò, ecco come la penso:1°come già premesso solo i broswere nuovi e aggiornati supporterebbero tale linguaggio, e cmq comporterebbero tanti errori di visualizzazione.2°L`ajax è un linguaggio abbastanza complesso [per i non addetti a i lavori] poiche in parole povere è un miscuglio di tanti linguaggi.3°visto è considerato che la fascia di utenza che scarica le comunita open source non sa nemmeno gestire correttamentre quattro tag, senza offesa per coloro che hanno comunità open source ma le statistiche sono chiare,non dico che è inutile, ma per per un progetto free [non a pagamento] vai sul classico.4° come conseguenza del punto 3° la rete sarà inondata di gdr fotocopia, come per gdrcd.in conclusione io consiglierei l`uso di tale l`inguaggio, ma il mio è solo un commento di uno povero studente. detto ciò io ho espresso la mia.vi auguro buon lavoro a tutto il team.CordialmenteGaetano
Solo da quando amo,la vita è bella;solo da quando amo,so di vivere...non amare il perfetto,ma rendi perfetto ciò che ami.
27/02/2006 21:21:22
Interessante come nuova tecnologia.Comunque come dici tu, visto che molti utenti non capiscono un tubo ne di tag, ne ti programmazione e visto ceh ci sono land fotocopia, con questa nuova tecnologia si evitano tutte queste cose.A me personalmente piace studiare, anche se fra lavoro e famiglia, ho poco tempo, quindi sono curioso di vedere come sta venedo questa land con l`AJAX.E poi se qualcuno ha idee nuove e le vuole pubblicare, perchè stroncarlo sul nascere? Oltretutto i niubbi avranno tre scelte ora su quale land costruire.La facile e già pronta, quella di GentileLa medio con qualche modulo, quella di TraimoLa difficile questa fatta con l`AJAX.Poi sarà l`utenza a decidere su quale land andare o no?
Se i giusti non si oppongono sono già colpevoli
01/03/2006 09:33:42
Ringrazio entrambi per le risposte, tuttavia il progetto è fortemente in fase di sviluppo e non credo che vi saranno grosse novità prima di qualche mese, poichè il mio scopo non è solo creare il motore di gioco per Tyrien bensì crearne uno generico con il codice il più possibile chiaro, commentato e orientato ad oggetti.Quest`ultimo aspetto permetterà la creazione di molteplici funzioni ampiamente riutilizzabili nel codice per facilitare il lavoro anche ai meno abili con php.Per quanto riguarda ajax non è un problema, perchè il sistema che implementa il funzionamento client - server verrà scritta in modo tale da non dover essere toccata permettendo a tutti di lavorare solo ed esclusivamente con php.Essendo anche il mio un progetto opensource chiunque potrà dare il proprio supporto ed inserire codice scritto di proprio pugno.Tenterò di tenervi al corrente sulle eventuali novità...
01/03/2006 15:32:37
Teoricamente no, poichè come diceva "evil" bisognerebbe interagire con più tecnologie contemporaneamente, quali per esempio JavaScript, Xml, Dom (Document Object Model) ecc...Tuttavia come ho detto nel precedente post il mio scopo è quello di creare un motore di gioco generale che potrà essere "innestato" senza troppi sforzi all`interno della maggior parte dei progetti.Con il tempo e gli sforzi dovuti sarebbe persino possibile creare una piccola interfaccia php che gestisca "l`innesto" rendendolo quasi indolore da parte dei meno esperti.Per concretizzare tutto quello che ho detto ho intenzione (come detto precedentemente) di creare una sorta di comunità opensource orientata allo sviluppo di Tyrien (che è il mio gioco o il nostro se volete) il cui codice verrà poi messo a disposizione prima per il beta testing e successivamente come versione stabile sempre e comunque sotto licenza gpl.Pur creando questo codice per un mio gioco tenterò, assieme a coloro che vorranno aiutarmi, di renderlo il più modulare possibile e quindi riutilizzabile in progetti diversi pur senza renderli simili tra loro evitando quindi il fastidioso effetto fotocopia che spesse si vede su internet.Quello a cui miro è creare una sorta di framework gpl che permetta di creare con sforzi minimi avventure online di vario tipo assecondando la fantasia del creatore, poichè spesso l`effetto fotocopia è dovuto (come accennato da evil) non tanto dalla mancanza di fantasia e creatività da parte del creatore ma dalla scarsa conoscenza del codice di programmazione usato o dal poco tempo a disposizione per scriverlo.Ricordo che ancora non ho creato il sito per accogliere la comunità ma lo creerò al più presto.
02/03/2006 11:56:01
Attualmente Ajax non lo uso, ma nelle nuove versioni di Aylanthus e New Arcadia ci sarà quasi sicuramente... è da un po` che ci penso ma ho ancora qualche piccola difficoltà a capire alcune cosuzze prima di metterle in pratica
02/03/2006 15:24:57
In effetti AJAX è l`unico modo (leggero) per abbattere lo standard di utilizzo imposto dal php, ovvero il dover aspettare il refresh di pagina per avere il risultato relativo ad un`azione fatta.Questo però crea dei disagi, per esempio rende inutile il tasto back!