Come far assimilare l'ambientazione postato il 22/09/2011 17:46:35 nel forum giochi e dintorni
Sia chiaro, senza tanti fronzoli, sono un accanito sostenitore delle ambientazioni dotate di quanta più documentazione possibile per poter capire il mondo in cui mi sto muovendo e le leggi che lo governano.
Detto questo, che modo avete trovato per stuzzicare gli utenti a leggera la vostra documentazione?
Perché per quanto la si possa ritenere necessaria, sobbarcarsi pagine e pagine di lettura ancora prima di iniziare a giocare potrebbe diventare impegnativo e controproducente per i gestori che, anziché acchiappare utenza, la fanno emigrare altrove.
Per questo mi piacerebbe sapere se avete adottato qualche escamotage per renderla più fruibile e incuriosire il giocatore, indorandola a piccole dose, piuttosto che sovrastarlo di tomi su tomi!
Lo chiedo perché sto lavorando all'ambientazione di un gioco e sto adottando un sistema simile da quanto appena accennato. In pratica i documenti principali per iniziare a giocare sono quelli strettamente necessari a capire le regole ed avere un'idea dell'ambientazione, poi al suo interno ci sono varie parole che richamano altri link che approfondiscono determinati aspetti.
Che ne pensate?
Pagine → 1
22/09/2011 17:53:45
Secondo me più si scrive all' inizio e meno si impara...😊
Poce parole sull' inizio e poi è il master a dover rendere l' ambientazione man mano più dettagliata durante il gioco.
La curiosità dei giocatori e gli ampliamenti verranno man mano...:-P
22/09/2011 18:06:00
Preferirei parlarne quì, tutti assieme. :-)
Tengo a precisare che comunque non si tratta di un Pbc, ma di un gioco di narrazione, per cui molto più simile come dinamica di gioco al cartaceo.
22/09/2011 18:22:15
Ahimè,a mio avviso,l'unico modo per farsi un idea sull'Ambientazione e giocare correttamente è...
... leggersi i papiri sull'Ambientazione forniti dallo Staff del Gioco (o da te,in questo caso).
Non mi viene in mente alcuna idea per rendere più "allettante" qualchecosa (conoscere un'Ambientazione per potersela giocare correttamente) che,alla fin fine,richiede un minimo di serietà ed impegno e voglia di conoscere.Altrimenti,perchè partecipi a quella data Ambientazione? Se non ti interessa,fanne pure a meno.
Quindi,sempre a mio modestissimo avviso,è NECESSARIO che il Giocatore sia fornito di tutto il materiale indispensabile (ed anche di più se ci si riesce) al fine di poter giocare liberamente con tutte le informazioni necessarie.
Quindi,in sostanza,è necessario che il Giocatore si legga tutto.
Si prenda pure una,due settimane,ma poi sarà apposto e potrà giocare liberamente,correttamente,consapevolmente,per tutto il tempo che vorrà.
Mi dici che un Giocatore scappa dinnanzi ad un'Ambientazione ricca,dettagliata e ben scritta (e per questo moderatamente lunga ed ampia)?
Personalissimamente costui NON è un Giocatore seriamente interessato all'Ambientazione proposta (e quindi al Gioco stesso) e ne faccio tranquillamente a meno.
Che non creda di partecipare ad un gioco Narrativo (quindi ad Ambientazione definita - qualsiasi essa sia,dai Pokemon alla Roma Antica-) senza sapere per bene a cosa sta giocando.Ciò che si chiede è un MINIMO di impegno nel leggersi l'Ambientazione,non di Laurearsi in Scienze dell'Antichità con tesi sulla Roma Imperiale.
Passo e chiudo.
😎
22/09/2011 19:02:06
Ma che la leggano dopo due mesi dall'iscrizione e nel frattempo NON giochino e si dedichino (quando hanno un poco di tempo) a leggere l'Ambientazione a me andrebbe benissimo.
Non pretendo che uno si legga tutto in un giorno intero o similari,figuriamoci.
Che il Giocatore si prenda pure tutto il tempo che gli è più consono.
:-)
Permettetemi di intervenire dicendo che un Gioco di Ruolo Narrativo (Che sia by Chat,che sia Cartaceo...) a mio avviso NON è equiparabile ad un Videogioco,qualsiasi esso sia e per quanto possa essere dettagliato.
In un GdR Narrativo è richiesta una complessità a livello mentale ed interiore dei Personaggi,una Caratterizzazione ben fatta.Insomma,diciamocelo,è come scrivere un Romanzo a più mani.
Tutto ciò nel Videogioco NON è richiesto e quindi è sufficiente avere meno informazioni a riguardo per calarsi nella sua atmosfera.
22/09/2011 19:16:32
22/09/2011 19:37:19
24/09/2011 10:38:06
29/09/2011 19:55:48
Io basandomi sulla mia (poca) esperienza posso dirti che aiutando in una land come master spesso per aiutare i giocatori li accolgo in prima persona (insieme agli altri master e admin), e gli spiego le cose molto genericamente sulla ambientazione e il gioco in generale, le possibilità di gioco, come poter iniziare a giocare e inserirsi senza tanti problemi in land.
Gli spiego genericamente l'ambientazione generale, le varie razze disponibili e così via, rispondendo anche nel frattempo alle sue domande che possono così direttamente soddisfare le sue richieste/curiosità immediate su cose che non ha totalmente compreso.
Nel caso voglia far parte di una determinata razza o fazione la prima cosa che dovrà fare sarà sicuramente leggersi l'ambientazione relativa a quella parte, almeno quella inizialmente...
Così può entrare da subito a giocare ed ambientarsi se vuole, e lentamente e con calma leggersi la documentazione relativa alla ambientazione restante, le altre varie cose "meno" importanti, ma che è comunque è una parte piuttosto lunghetta e forse un po' noiosetta (come tutte d'altronde) :-)
Poi però...appunto, l'ambientazione, anche se lunga, va letta, perchè spiegare in una mezz'oretta al nuovo tutto quanto è comunque impossibile, gli si può fornire una linea guida generica, ma se una persona ha seriamente intenzione di giocare bene l'ambientazione se la andrà a leggere, è necessario :-)
30/09/2011 12:51:51
L'approccio diretto è sicuramente quello più auspicabile, ma anche quello meno realizzabile, a meno che non sia abbia la fortuna di avere uno Staff che possa essere a disposizione degli utenti 24h su 24h tutti i giorni dell'anno.
Leggere la documentazione per giocare è gioco-forza obbligatorio, soprattutto approfondire determinati argomenti man mano che ci si stabilisce in quel gioco. Il punto nevralgico della discussione è proprio questo: trovare un metodo interessante per far assimilare l'ambientazione e regolamento agli utenti senza che questi debbano "annoiarsi" spulciando semplicemente dei documenti suddivisi in paragrafi.
30/09/2011 16:31:49
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Naruto Legend Gdr - Nizu viene intervistato in merito alle idee e decisioni su Naruto Legnd Gdr dopo la riapertura del gioco
Scarica RpgEngine - Scarica gratuitamente RpgEngine open source per realizzare GdR Play by Chat
D&D in Edicola! - I romanzi di Dungeons and Dragons escono in edicola a partire da oggi!
Tempo di Libri - #TempodiLibri: Speciale su GdR, Dungeons and Dragons, Extremelot, Dreamalot e altro ancora!
Accent Rpg Engine - Intervista al creatore dell'Open Source "Accent Rpg Engine"
Giochi 2021 - Le schede di gioco più visitate del 2021! Scopri i giochi che hanno attirato di più l'attenzione!
Fanta-Trade - Intervista al creatore di Fanta-Trade il primo browser game finanziario completamente sviluppato in Italia
Sei Nerd? - ATTENTO!!1! Potresti essere NERD!11!1 Scoprilo nell'articolo scritto dagli espertissimi!