Consigli presentazioni documentazione postato il nel forum giochi di ruolo online
Salve a tutti,
Come chiunque si sia cimentato nella creazione di un progetto, anche io mi sono imbattuto nel problema della redazione documenti e nel dubbio amletico di come gestire in maniera ordinata una mole di documenti e regolamenti che si prospetta abbastanza vasta. In parole povere, con word non mi ci trovo molto bene, quindi qualcuno saprebbe consigliarmi qualche altro editor di testi piů adatto alla suddivisione della documentazione in capityoli paragrafi, menu ecc?
Pagine → 1
04/12/2014 17:36:30
Ywriter http://www.spacejock.com/yWriter5.html
Non ha l'editor di testo migliore del mondo, ma permette di suddividere bene la documentazione. Il io consiglio č di scrivere tutto su word e poi incollare su Ywriter per tenere i documenti in ordine.
04/12/2014 17:43:08
sembra interessante. Ora lo provo, grazie!
In ogni caso se chiunque avesse altri gestori di testo da propormi li scriva pure qui stotto :)
Pagine → 1
Discussione seguita da:
Non puoi scrivere in questo Forum
Aggiungi Discussione ai Preferiti
Inoltra Discussione
Forum Giochi di Ruolo Online
Torna alla lista Forum
Legacy of Magic: Ferragosto by chat
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste