05/04/2017 19:20:55 e modificato da ultimaespiazione_staff il 05/04/2017 19:25:02
Sono d'accordo Snì.
Nel senso che sulla carta, com'è stata esposta io direi di si, io vorrei avere la possibilità di dire: ho bisogno di umani in land, chi viene a fare l'umano? Oppure un banale: la razza demoni langue di giocatori, chi viene a fare il demone?
Fin qui diciamo che va tutto bene, non ci vedo niente di così proibito o vergognoso da nascondere la testa sotto la sabbia ... il punto è dal lato di Gdronline, che lavoro poi dovrebbero fare?
Dovrebbero controllare che sia sempre vero quello che pubblichiamo, quindi potenzialmente iscriversi in ogni gdr a fare la vedetta. Io problemi non ne ho, non so gli altri :D
POi dovrebbero succhiarsi ( pardon ma il termine è esatto ) le lagne di quei giocatori che si sono iscritti e non hanno trovato il gioco che credevano di poter fare. Ne hanno fatto altro, ma quello a loro non va bene.
Chi stabilisce se la mia ricerca ha fondamento ? E se io cerco 5 demoni e si iscrivono in venti? Quelli che restano ipoteticamente al palo possono ( ed avrebbero ragione tra l'altro ) iniziare a lagnarsi perchè hanno risposto ad un annuncio e poi sono stati scartati.
A mio parere, si cominciasse a ridurre le news da poter inserire ed invece di una al giorno mettere che ne so, ogni tre giorni si avrebbe modo di pubblicare scemenze. Levando anche l'opportunità di pubblicare nelle news pagine di AGGIORNAMENTI SULLA TRAMA INTERNA di pippo x che fa così, e pippo y che fa colà, andrebbe già un pò meglio.
Quanto meno, questa è la mia modestissima opinione da 'gestore' che orbita attorno al portale.
Sarebbe bello poter usare le news in un certo modo ma non so se in termini di tempo per lo staff di Gdronline sia fattibile o meno ma soprattutto che criteri vanno utilizzati per sapere quando un utente lagna ed ha ragione e quando no!
05/04/2017 21:15:47 e modificato da ghennadi72 il 05/04/2017 21:17:41
05/04/2017 22:26:02
Probabilmente basterebbe usare un semplice forum in più relativo a "ricerca giocatori" in cui esplicitare le proposte specifiche, che non abbia alcuna influenza sul rank.
Un po' come Presentazione progetti, uno per land.
05/04/2017 22:48:48
Buona idea alternativa ma io continuo a non capire dove stia il peccato mortale insito della ricerca giocatori. Perchè se è addirittura pensabile di aprire un forum dedicato solo per questo, mi chiedo a maggior ragione che senso abbia impedirne la pubblicazione negli annunci °_°
06/04/2017 07:50:09
Basterebbe moderare le comunicazioni giornaliere di pippo che va al bagno come trama del gdr e fare più informazioni con questioni tecniche od veri e propri momenti che possono cambiare il background di storia del GDR e la cosa andrebbe decisamente meglio.
Poi basta andare a vedere chi fa comunicazioni a non finire per capire di che merda si parla...
06/04/2017 09:20:26 e modificato da bordertown il 06/04/2017 09:26:19
Ingenuamente, domando: perchè pensate che scrivere "cerco giocatori per la gilda tal dei tali" piuttosto che scrivere qualcosa di inerente al gioco che si potrebbe fare in quella gilda attiri più giocatori?
Forse ho sempre inteso male il meccanismo degli annunci da parte dei gestori, ma se hai bisogno di utenti propriamente detti, per gdr-online devi avere il gioco in Alpha o in Beta e lo comunichi nell'apposito tool, che compare poi in fondo alla pagina del portale. Se invece c'è qualche novità di gioco o di codice o di iniziative inerenti al tuo gioco già pubblicizzato, usi il meccanismo degli annunci dei gestori.
Io da utente trovo utilissimo quando i gestori mi raccontano le trame e/o gli avanzamenti "giocati" del loro gioco, ad esempio gioco politico, malavita, battaglie varie, ecc. perchè più di una volta mi sono iscritto proprio leggendo che si faceva un tipo di gioco incline alle mie esigenze o predilezioni. Quindi non so, ho come l'impressione che -pur capendo e in larga parte approvando il discorso di ghennadi- mi pare una sorta di caccia alle streghe a tratti.
06/04/2017 09:52:03
1 - perchè non andrebbe a influire sul rank e quindi non lo "drogherebbe" ;
2 - perchè consente di vedere a colpo d'occhio tutte le land attive nel recruiting invece delle ultime 4 che hanno pubblicato aggiornamenti, dando modo di vedere un panorama completo, visto che una paginata è meglio che le ultime arrivate in ordine di tempo;
3 - perchè conserverebbe nel corso del tempo anche i commenti dei giocatori dando modo di valutare la veridicità di quanto affermato nella ricerca/ricerche;
son le prime robe che mi vengono in mente, per dire.
06/04/2017 10:14:38
Ma solo noi, che pubblichiamo regolarmente aggiornamenti sul regolamento, modifiche tecniche e/o grafiche o massimo l'inizio di qualche evento (esclusi i bandi speciali per i Master - visto appunto che potrebbe essere visto come una ricerca giocatori), non ci poniamo questo problema?...
Tanto alla fine credo che siano sempre i soliti che inseriscono delle ricerche staff velate o meno. Basterebbe prendere e bloccargli la possibilità di inserire comunicazioni per tipo 10-15 giorni. Tanto si sa che, finchè non si va ad intervenire, uno cerca sempre di calcare la mano.
06/04/2017 11:06:44 e modificato da ghennadi72 il 06/04/2017 11:15:44
@Amneria
Mi hai convinto, perlomeno sulla tua proposta, che sottoscrivo (per quel che vale). Anche in un'ottica di ribilanciamento delle opportunità offerte a gestori e giocatori, la cosa migliore della tua proposta è che a differenza delle comunicazioni, dove il gestore scrive e al massimo l'utente del portale può commentare, ma diventa difficile e dispersivo rispondergli, il forum offre la possibilità di un filo diretto molto più immediato. Nonchè la possibilità di limitare quei problemi di cui parlava giustamente UltimaEspiazione.
Non solo, credo che sarebbe un colpo da maestro anche per Gianluca, in termini di rilancio dell'attrattiva del portale. Laddove ci si lamenta dei gestori che non rispondono e della difficoltà di porre domande dirette e ricevere risposte dai gestori, la tua proposta aiuterebbe anche in questo senso, e non obbligherebbe chi si lamenta dell'assenza di questo filo diretto ad andare a chiedere ospitalità a qualche quaquaraqua(rz) per poter discutere di un gdr. Perlomeno, forse riporterebbe qui quelli che hanno abbastanza attributi da porre le loro questioni ai diretti interessati invece di passare il tempo a parlare alle loro spalle e a loro insaputa, facendosi domande e dandosi risposte da soli davanti a uno specchio.
Ti dico le due cose su cui invece non sono convinto.
1) Continuo a non capire dove stia il crimine e la ratio del divieto. Ormai la questione è strettamente filosofica, sempre che la tua idea venga accettata ai piani alti e sempre che non venga immediatamente azzoppata da quindicimila divieti e regolette messe là solo per tenere buoni i profeti del testo sacro per cui i gestori sono mostri da tenere strettamente sotto sorveglianza speciale.
Però continuo a chiedermi quale sia la ratio di vietare l'autopromozione in un portale che ha *anche* questa funzione. E dove, mi pare, non è che ci sia un rigetto per principio etico della pubblicità, o sbaglio? Credo che la parola Adblock da sola basti a chiarire quello che intendo. Quindi: perchè proprio dai gestori si pretende che non promuovano il loro "prodotto" o che, nel momento in cui lo fanno, debbano quasi sentirsi in colpa come ladri in casa altrui?
Francamente oltre a sembrarmi il classico contentino per i profeti di cui sopra, di cui Owl1 è un interprete tipico, mi sembrano anche quei classici "reati senza vittime" all'italiana, che sono reati solo perchè c'è una norma che stabilisce che sono reati. Ma quando chiedi "perchè?" nessuno sa indicare quale sia la pericolosità sociale del cosiddetto reato. O quale sia l'utilità del divieto di per sè, se non dare un lavoro a chi deve farlo rispettare.
La seconda cosa sui cui continuo a non capire è il discorso del rank "drogato". Che di fatto è drogato di per sè, dalle fondamenta. Anzi direi che è proprio quello a drogare l'utilità delle comunicazioni: perchè mi pare ovvio che se dici ai gestori che inserendo comunicazioni ogni giorno fanno punti delle merendine ai fini del rank, poi fa un po' ridere se ti lamenti che le comunicazioni sono piene di pattumiera inutile. Soluzione? fare un po di autocritica sul famigerato rank? Macchè: introduciamo divieti su divieti, regole e regolette, invochiamo i manganelli della moderazione, quando se si risolvesse il problema alla radice forse i manganelli della moderazione non servirebbero nemmeno.
E alla fine sarei anche costretto a chiedermi: in nome di quale principio un filo diretto (a mio parere utilissimo) come quello che proponi "drogherebbe" il rank, mentre le comunicazioni fuffa di cui siamo pieni (grazie al funzionamento del rank stesso) non lo drogherebbero?
06/04/2017 11:29:59
Border ha detto tutto praticamente.
Che poi, nulla ti vieta di scrivere "Date le nuove decisioni internet la razza demoni è di nuovo aperta".
Non puoi scrivere "Iscriviti e anche tu oggi potrai avere il tuo pg demone!".
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Di tutto un pò Elenco Forum
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Changelog Novembre 2023