Oltre 150 ospiti: molte le star della rete che contano milioni di fans, tra cui Favij, lo Youtuber italiano più seguito, il blogger Il Signor Distruggere, il cantante Giorgio Vanni, il divulgatore informatico Salvatore Aranzulla e il volto storico di Art Attack Giovanni Muciaccia. Saranno presenti anche le più importanti case editrici di fumettiScegliete a caso cinque tra gli ospiti del mondo social presenti a Nerd Show e sommate i loro follower: comunque, supererete la soglia straordinaria del milione di persone. Se preferite, andate a controllare quante visualizzazioni ha avuto uno dei video più recenti di Favij. Scoprirete che lo Youtuber più seguito d’Italia ha superato quota 15 milioni, cifre analoghe a quelle raggiunte in occasione della serata finale del Festival di Sanremo, delle finali dei mondiali di calcio, della prima televisiva de “La vita è bella” di Roberto Benigni.Basta questo per evidenziare che la manifestazione Nerd Show, prossima ad andare in scena nel Quartiere fieristico di Bologna, sabato 10 e domenica 11 febbraio con oltre 150 ospiti (molti internazionali) e un centinaio di eventi dal vivo, si candida a diventare punto di riferimento nel mondo Nerd.Su Facebook, Instagram e Youtube, le “piazze” più frequentate della rete, gli ospiti di Nerd Show sono tra i protagonisti con più seguito nell’ambito dell’informatica, dei videogames e dei fumetti. Mondi che, appena qualche anno fa, erano simbolo del disimpegno e che oggi muovono un mercato milionario, proponendo nuovi linguaggi e forme di comunicazione. Nel corso della due giorni bolognese si alterneranno personaggi come Salvatore Aranzulla, il risolutore informatico a cui tutti – cercando risposte sui motori di ricerca – almeno una volta hanno fatto ricorso; il ”Signor Distruggere” Vincenzo Maisto, blogger del momento capace di smantellare con grande ironia e strepitosa lucidità le “follie” dei frequentatori dei social (e non solo); l’artista sud-coreano Kim Jung Gi, ribattezzato il “fenomeno” per la sua incredibile dote di disegnare in maniera dettagliata qualsiasi oggetto o evento senza necessità di riferimenti fotografici. E poi lo youtuber italiano con più seguito, Favij; lo storico volto di Art Attack, Giovanni Muciaccia; l’inconfondibile voce delle sigle di Dragon Ball e dei Pokémon, Giorgio Vanni; le eccellenze del settore comics Dave Johnson, Eric Canete, Riccardo Federici, Mirka Andolfo, Samuel Spano, Loputyn. I visitatori di Nerd Show potranno anche: ripercorrere la storia dei videogames attraverso l’Atari, il Commodore, l’Amiga e, allo stesso tempo, sperimentare le ultime tendenze in realtà virtuale grazie a 300 postazioni interattive; partecipare a oltre 20 tornei dei videogames più amati del momento; immergersi nell’area LAN con i migliori FPS (“Giochi sparatutto in prima persona”) degli anni novanta; ammirare i maestri del modellismo in azione grazie alla mostra “Robotinvasion” curata dal Buyers Club e le opere più incredibili realizzate con i mattoncini Lego a cura dell’associazione MO.C.BRICKS. UN FESTIVAL PER TUTTE LE ETÀ’ (E LE PASSIONI) “Questi tipi di eventi riscuotono un crescente interesse presso un pubblico sempre più ampio, che ormai non include solo gli appassionati ma, anche, le famiglie e i semplici curiosi - sottolineano gli organizzatori – C'è un po' di nerd in ognuno di noi, nella misura in cui il nerd è chiunque abbia una forte passione e investa tempo e risorse personali per alimentarla: settori d'interesse come videogiochi, fumetti, modellismo, cartoni animati e cosplay sono ormai parte integrante dell'immaginario collettivo, un festival come Nerd Show è quindi davvero per tutti. A Bologna avremo tanti ospiti, personaggi prestigiosi provenienti dal mondo della televisione e del web”.VIDEOGAMES: ALLA SCOPERTA DELLE ULTIME NOVITÀ, ATTRAVERSANDO LA LORO STORIAIl mondo dei videogames - un settore che non conosce crisi (206 milioni di euro di fatturato nei primi cinque mesi del 2017, +7,5% rispetto al 2016, più di 251mila console entrate nelle case degli italiani da gennaio a maggio) e che, da sempre, rappresenta uno dei pilastri fondanti della cultura nerd - sarà assoluto protagonista e uno dei fili conduttori nerd dell’intero evento. Oltre 300 postazioni free to play per provare i videogames di ultima generazione, più di 80 console e home computer “vintage” che hanno segnato un’epoca (Atari, Commodore, Nintendo), 20 i tornei dedicati ai giochi del momento. Inoltre, chi ha voglia di rivivere l’atmosfera dei Lan Party anni Novanta al Nerd Show troverà un’area dedicata ai migliori FPS, i giochi sparatutto in prima persona passati alla storia con il nome di Doom, Quake, Half-Life, Unreal. E non mancheranno le “sale giochi” con le loro atmosfere dei primi anni Anni Ottanta e gli storici minicabinati e cabinati.
Pagine → 1
09/02/2018 13:56:04
Tutto pronto per il debutto di Nerd Show, il festival del videogioco, del fumetto e della cultura pop al tempo dei social che aprirà i battenti domani, sabato 10 febbraio, a partire dalle ore 10.00. Una manifestazione inedita, organizzata da BolognaFiere che sin dalla prima edizione propone un programma ricchissimo e coinvolgente rivolto a tutti,appassionati e non. Oltre 150 gli ospiti: molte le star della rete che contano milioni di fans, tra cui Favij, lo Youtuber italiano più seguito, il blogger Il Signor Distruggere, il cantante Giorgio Vanni, il divulgatore informatico Salvatore Aranzulla e il volto storico di Art Attack Giovanni Muciaccia. Saranno presenti anche le più importanti case editrici di fumetti. E poi i principali protagonisti del mondo dei fumetti (da Dave Johnson a Eric Canete, da Riccardo Federici a Mirka Andolfo, da Samuel Spano a Loputyn), 300 postazioni free to play per provare le console del futuro e riprovare quelli del passato, tornei in simultanea di videogames che hanno fatto la storia (e la fortuna) del settore, 1000 metri quadrati di esposizioni in mattoncini Lego con le opere più incredibili, centinaia di espositori ed eventi dal vivo per conoscere, discutere, riflettere, ballare, cantare. LA PRIMA GIORNATAPartenza al fulmicotone sin dall’apertura con appassionati e curiosi di videogames che nell’area Gamers & Games Arena troveranno, tra le altre, le postazioni per Call of Duty WW2, Dragon Ball FighterZ, Street Fighter V e Gears of War 4; potranno iscriversi ai vari tornei che si susseguiranno per tutta la giornata dedicati a Street Fighter V, Rocket League 2vs2, Fifa 18, Call of Duty WW2 e Rainbow Six Siege per Ps4, Super Smash Bros per WiiU Nintendo e Fifa 18 per Nintendo Switch, riservato, quest’ultimo, ai bambini dai 6 ai 10 anni. I più piccoli avranno poi la possibilità d’incontrare anche lo storico volto della fortunata trasmissione Art Attack – Giovanni Muciaccia – che alle ore 16.30 salirà sul Palco Spettacoli dove alle ore 18.00 andrà invece in scena “La nuova frontiera della satira” raccontata dal “Signor Distruggere” Vincenzo Maisto, blogger del momento capace di smantellare con grande ironia e strepitosa lucidità le “follie” dei frequentatori dei social (e non solo). Star dei social con milioni di iscritti ai propri canali, gli Youtuber arrivano a Bologna con un ampio programma di appuntamenti che nella sessione di sabato vedrà gli show di Michele “Sabaku No Maiku” Poggi, i PirlasV, Simone “Erenblaze” Caglioni, Sabrina “La Sabri” Cereseto, iPantellas.
✋😟 Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità! L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari. Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori! Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale... - Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina - Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, adguard adblocker, etc. - Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità - Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito" - Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste