La Morte nel Gdr postato il 09/05/2007 17:57:37 nel forum giochi e dintorni
Vorrei sapere come secondo Voi un Player dovrebbe giocarsi la relazione con la Morte, ovvero un plausibile decesso che potrebbe avvenire nel corso delle giocate, rapportato ovviamente nella fase On.
E come invece, a parer vostro, la maggior parte dei Player muove il PG in relazione a questo aspetto molto importante a mio avviso.
Pagine → 1
09/05/2007 21:05:43
Dipende dalla land e dall'ambientazione. In certe ambientazioni che hanno elementi magici e soprannaturali, la morte può anche avvenire e forse in quel caso i pg non dovranno avere poi così tanta paura di essa (se è di dominio publico il fatto di poter resuscitare).
In un ambientazione moderna o futuristica, dove non è possibile spigare la resurrezione, questa non andrebbe concessa... e quindi i pg dovrebbero avere parecchia paura di essa e fare meno gli eroi :P
Personalmente, se mi muore il pg, non lo farei resuscitare nemmeno potendo, dato che tendo a non attaccarmici troppo.. anzi, è più divertente giocarsi nuovi personaggi.
10/05/2007 01:09:12
Il PG di oggi oltre ad andare a destra e sinistra per la chat e mettere sempre la "DESTROSA NELL'ELSA CON LE IRIDI CHE FISSANO chissacchiccheccosa (metagaming del simbolo accanto al nik in chat)" sa 'na storia lui che deve ruolare, figurati se sa come si comporta uno prima di morire....
La tv, i cartoni, gli eroi manga rovinano la realtà....
Secondo me dovrebbe cagarsi in mano e passare gli ultimi istanti della sua vita a disperarsi, non c'è cosa peggiore di sapere che a far decidere della propria sorte è in mano a un'altro....
10/05/2007 12:23:12
Espongo il mio punto di vista, in merito solo al mondo fantasy non avendo mai avuto modi di cimentarmi in City moderne o comunque in cui non vi sia il rito di Resurgo Mortis.
E' noto ai PG nelle ambientazioni Fantasy che c'è la possibilità, vuoi per intervento Divino, di un Entità Superiore e puro Destino, ti tornare in vita. Ecco che trovano quindi spazio le Gilde come Chierici, Necromanti, Sacerdoti, Druidi ecc, latori di poteri Mistici.
Questa possibilità, però, va spesso mal interpretata. Partiamo dal presupposto che si possa risorgere: mica è sempre detto che ciò avvenga.
Mi spiego meglio con un esempio: supponiamo un guerriero muoia in Battaglia, si dichiari fedele ad una determinata Divinità, ma non si sia comportato in modo tale da renderle omaggio e venerarla come questa vorrebbe, il Dio potrebbe anche decidere di non concedergli una seconda possibilità.
Altro spunto è questo: nella land in cui gioco una giocatrice che io stimo molto ruolava un PG ateo. In una Quest muore e resuscita per volere divino. In lei suscita una sensazione di angoscia e perplessità. Perchè quel Dio che lei non riconosceva l'ha fatta resuscitare? Che sia stato solo un caso?
Riflettendo su queste due situazioni, anche se suppongo potrebbero essere molteplici, in merito a come un PG dovrebbe ruolare la Morte, espongo il mio punto di vista.
Un uomo, soprattutto se guerriero, non è che deve vivere costantemente con la paura di morire e quindi essere fifone in ogni situazione o luogo. Se ci pensiamo noi stessi siamo consci che potremmo (tocco palle XD) morire in qualsiasi momento, questo non toglie che viviamo comunque allegramente e i più "audaci" la sfidano anche (pensiamo a quelli che si cimentano in sport estremi).
Ma torniamo alla morte relativa nel gdr: il sapere di aver la possibilità di tornare in vita non deve essere una motivazione plausibile perchè nessuno dia valore alla morte, gettandosi senza mai riflettere nella mischia, facendo sempre super eroi e spavaldi, tanto poi tra tre/cinque giorni torno a ruolare.
Per carità, alcuni sostengono che ognuno debba essere ciò che vuole, ma quì siamo alla stregua di personaggi Marvel! Inoltre la trovo poco rispettosa verso chi ruola anche più seriamente, vedendo il gdr sia come uno spasso ma anche un hobby. Sennò non si spiegherebbe il perchè passare anche ore davanti al pc portando avanti giocate interessanti, studiando su come far evolvere il proprio PG eccetera.
Questo potrebbe essere risolto aumentando i giorni da "anima", così che ci sia più una presa di coscienza sul come far agire un proprio PG.
Questo non vuol dire, faccio l'esempio del guerriero che è più azzeccato, che un cavaliere appena uno estrae un'arma se la faccia sotto. Sno uomini forgiati da campi di battaglia e duelli. Ma proprio per questo dovrebbero avere un amggiore rispetto della morte e del proprio avversario, sapendo che anche un duello "amichevole" potrebbe risultare fatale.
10/05/2007 15:55:17
Morte, è morte. Mi trovo in accordo con Mr. Faber. Se uno è morto è morto!
10/05/2007 20:55:47
Mi autocito... https://www.gdr-online.com/racconto_progresso.asp ↗
27/05/2007 23:53:14
La morte è uno dei fattori più difficile da trattare in una land online. I motivi sono principalmente i seguenti.
Un personaggio può morire in qualsiasi momento, il che vuol dire che potrebbe morire quando è stato creato da meno di qualche ora, o anche dopo anni e anni di dura interpretazione.
Il personaggio che muore.. dove va a finire? Il giocatore ha finito di ruolare, e il suo account deve essere inesorabilmente cancellato? E se così non è, dunque, è giusto che i personaggi morti possano essere riportati in vita, e quindi il giocatore può tornare a ruolare?
Le conclusioni spesso vanno a parare proprio qui... Il gioco della morte diviene.. scontato... Nessuno teme, come invece dovrebbe essere, la morte. Dipende naturalmente dall'ambientazione della land, come molti avranno detto.
Vi espongo dunque il metodo che avevo pensato di adottare nella land che ho in cantiere. Premettendo che si tratta di una land dai toni decisamente drammatici, ciò che i personaggi dovrebbero vedere nella morte è l'inetabilità per i neutrali e gli innocenti, la sconfitta per i positivi, e le fiamme dell'inferno per i negativi.
La possibilità di riportare un personaggio in vita ci sarà, ma sarà limitata alle seguenti condizioni.
Naturalmente, la volontà del personaggio di tornare in vita. Amici o quanto meno alleati disposti a correre dei rischi per lui. Ed infine, collegato a tutto quanto, il superamento di una quest appositamente studiata, la cui difficoltà sarà alta, e richiederà giocatori esperti.
Ne consegue, che portare in vita un personaggio defunto sarà un grosso rischio, non tanto per lui che ormai non ha più niente da perdere, ma per altri personaggi.
Gli aspetti positivi sono molteplici: i personaggi finiranno effettivamente col temere la morte, e per ottime ragioni. Con questo metodo si verrà a creare ulteriore gioco.
Gli aspetti negativi invece sono: incertezza sulle sorti del pg, che dipendono dall'esito della quest che non sarà affatto facile per nessuno.
C'è un'altro aspetto per cui ho meditato su questa procedura, ovvero la possibilità di scremare la popolazione di personaggi. Considerando che i pg che perdono la vita in questa quest dovranno a loro volta contare sul fatto che amici, parenti, e quant'altri debbano rischiare la vita per loro, rappresenta un grosso rischio. Oltrettutto, queste quest sono appositamente create per sfoltire la land dai giocatori che sono restii a comprendere le regole o il buon gioco. Può sembrare brutto, ma i giocatori "scomodi" verrebbero rimossi o, se dovessero esprimere volontà di resurgo, messi alla prova e insegnati ad utilizzare un gioco migliore.
Metodo estremista.. ma credo che funzionerà. E' comunque ancora in fase di studio.
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: What if (elenco dei finali possibili)
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
koe ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Storie di Agarthi: BardoBot si evolve: la cura non va in vacanza
Underworld of Rome: News e passaparola vampiriche
aura666 ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Sun Wukong!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione del Rettorato - Gli Sport arrivano
black sails chronicles si è accreditato come gestore di Black Sails Chronicles
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Entropia Universe: Crafting Mania!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
YouRole - YouRole..il nuovo mondo dei pbc. Lasciamo la parola all'autore del progetto..
Sociologia e Gdr - Intervista al prof. Bennato sull'approccio sociologico dei giochi di ruolo
Star Trek LCARS - Intervista a Murby gestore di Star Trek LCARS. Entra nel mondo di Star Trek!
Articoli - Leggi gli articoli proposti da GDR-online.com su tanti argomenti utile ai giocatori di ruolo
Hogwarts Legacy - Non solo Hogwarts Legacy: tutti i videogame ispirati a Harry Potter
Fallimento dei Gdr - GdR online by Chat, analisi di un fallimento annunciato..
DragonStorm Mud - DragonStorm Mud chiude: intervista ai fondatori che ci spiegano le motivazioni
Kaosmos College - Intervista ai gestori del play by chat fantasy Kaosmos College