Ma solo io sono l'unico a pensare che a causa dei gdr open source si è rovinato un po' tutto, dal mercato alla voglia di giocare. Ormai vedi infinite copie tutte uguali di gdr play by chat. Basta non se né può più, chi non è in grado di creare un proprio gioco senza partire da una base già esistente, dovrebbe cambiare mestiere.Ora potete anche criticare, ma la realtà è questa. Copie su copie. Bastaaaaa
Pagine → 1 [2] [3] [4] [5]
24/05/2020 13:17:16
Il problema non e' l'open source, ma il concetto di open source che in italia non ha preso bene piede. Qui' la mentalita' e' del tipo voglio prendere gratis quello che mi serve, migliorarlo e poi avvalermi del fatto che ci ho lavorato su per dire che e' solo mio e non ricondividerlo.Saranno 15 anni che va avanti cosi, invece di migliorare qualcosa i pochi fondi che ci sono si usano per reinventare la ruota.Penso sia una questione culturale, sono rare le land che una volta ultimate condividono il codice, anche land chiuse e morte non lo cedono. L'utenza poi si e' abituata a questo standard, questo schema, sconvolgendo una land rischi anche che se devi cercare i "servizi" diventi frustrato per capire poi che in questo codice proprietario non esiste nulla del genere. Teoricamente se fai qualcosa di nuovo dovresti prevedere un tutorial, ci sono decenni di esperienza data dai videogames, al giorno d'oggi tra intelligenza artificiale e realta' aumentata si potrebbe fare qualcosa di veramente innovativo. Il problema restano i soldi ed il tempo per realizzare tutto questo, l'open source come concetto doveva sopperire ovvero io ci lavoro quando posso, se non posso continua qualcun altro.Non so se esistono soluzioni, forse i vari gestori dovrebbero unirsi ed aiutarsi a vicenda invece di frammentare le varie forze.
"Release your mind´s eye and we make your dreams come true"
24/05/2020 14:18:43
Esatto, hai colto il problema in pieno.Servirebbe un bel messaggio in grande per educare tutti al vero concetto di open source e quindi svogliare quelli che intendono aprire una nuova Land non offrendo in realtà nulla di nuovo.Perché diciamolo chiaramente, il 99% di quelli che usano il codice open source per creare una propria land lo fanno perché non hanno le competenze tecniche e quindi non ci capiscono una mazza di programmazione.Se ci capissero qualcosa lo alzerebbero da 0
24/05/2020 14:46:29
carlito ha scritto: Ma solo io sono l'unico a pensare che a causa dei gdr open source si è rovinato un po' tutto, dal mercato alla voglia di giocare. [...]
24/05/2020 14:51:05
Non condivido appieno, l'open source come base serve per dare la possibilità a chi non è in grado di fare qualcosa di potersi comunque cimentare.Basta prendere come esempio WordPress, non so quanti siano i siti basati su quel codice, ma direi che si parla di una percentuale parecchio alta, questi siti tuttavia non sono inutili o copie, offrono semplicemente servizi diversi (ditte, negozi etc etc).Il code open per un gdr non è inutile, da la possibilità a chiunque di creare una propria Land con un tema che il creatore vuole portare ai giocatori. Non è corretto lasciare la gestione solo a chi sa programmare o chi vuole pagare un programmatore. Se così fosse GdR-Online in primis sarebbe drasticamente in calo di utenze, quindi non ci sarebbero canali di diffusione etc etc.Io credo che il problema delle Land copia-incolla sia legato alla ricorrenza delle solite ambientazioni, non tanto del codice usato, alla fine un codice fatto da 0 o usando il gdrcd di turno offre le stesse cose, chat per giocare, corporazioni e tutto il resto. Le novità si possono implementare senza problemi anche su un codice prefatto.Mentre le condivisione del codice da parte delle persone è anche u discorso particolare, se io metto una modifica che permette determinate cose, e qualcuno vuole solo copiarlo e incollarlo non sono assolutamente obbligato a condividerlo, open source significa che con il codice puoi farci quello che vuoi, anche modificarlo e tenerlo come proprietario (potenzialmente puoi rivenderlo senza nemmeno toccarlo, se trovi qualcuno che è disposto a pagarlo ignorate la parte in grassetto, ho confuso con la licenza GNU).Ovviamente questo è solo come la penso io :)
https://www.dol-amroth.ch
24/05/2020 15:24:53
Di nuovo?Non è colpa dell'open source se i giochi sono tutti uguali, ma della mancanza di fantasia della gente che copiaincolla.Tutti i chiodi sono uguali, tutti i martelli sono uguali: se poi la gente ci fa sempre le crepe nei muri non significa che non ci si possa fare altro. Non è certamente colpa del martello!
24/05/2020 15:32:25
Penso che il problema di fondo sia "l'ignoranza", passatemi il termine, di chi desidera aprire una land ma, purtroppo, non ha le competenze per riuscire a creare un codice da zero. Io devo ringraziare il mio vecchissimo collaboratore, stiamo viaggiando su un codice nostro e lo modifichiamo quando ci serve, comprendo, altresì, la difficoltà di trovare un programmatore di questi tempi, competente e affidabile.Ne ho passate d'ognuna facendo parte io della parte di "ignoranti" in materia di programmazione e, per far fronte a questa problematica mi sono messa a studiare insieme ad una mia collega per diventare indipendente. So che vedere land fatte con il copia incolla può infastidire ma invece di criticare e di spazientirsi, magari, si potrebbe diventare tutti più collaborativi e non vedere un altro GDR come "da battere" ma come un alleato per far appassionare la gente a questo mondo. Aiutarsi di più, questa è la parola chiave a mio modesto parere.
Choose Yoyr Destiny in DragonBall Destiny GDR!
24/05/2020 15:55:38
D'accordo che il problema non è l'open source. D'accordo anche che tanti gestori hanno poca inventiva. MA...cominciamo anche noi giocatori a non giocare nei giochi "fotocopie" di altri. A quel punto forse i gestori cominceranno a tirare su' dei progetti diversi (nell'ambientazione, nei sistemi di gioco etc) a prescindere dal codice utilizzato.
Utente di servizio a cui vengono attribuiti sul forum i post degli utenti che si sono cancellati dal portale
24/05/2020 16:13:46
Ma in realtà l'open source centra ben poco. Come hanno scritto in precedenza, è la mancanza di fantasia di chi vuol aprire un gdr a portare land totalmente fotocopia e non si parla solo di codici, grafica, ma quasi in tutto e per tutto. E solitamente queste vengono aperte da chi è rimasto indispettito da qualcosa in una land, e allora da un giorno all'altra pensano " Voglio fare io il gestore", e puff nasce una fotocopia. O visto che siamo originalissimi, facciamo parte di uno staff e di un gdr, si creano battibecchi e le solite diatribe, si conclude il tutto con una "scissione" e quindi se ne vanno: cosa succede poi? Land fotocopia ovviamente. Razze uguali ma distorciamo il nome, ambientazione uguale solo anche li cambiamo nome magari alla città, e poi apportiamo piccolissime modifiche e migliorie che magari nella land dove eravamo prima staffer non avevamo avuto l'approvazione di inserire.Eh, purtroppo è l'originalità e la fantasia e la voglia di tirar su qualcosa di nuovo che davvero non ci sono più da un sacco di tempo, sia con open source sia senza.
My imagination, my imagination. *canticchia*
24/05/2020 16:23:20
delia ha scritto: D'accordo che il problema non è l'open source. D'accordo anche che tanti gestori hanno poca inventiva. MA...cominciamo anche noi giocatori a non giocare nei giochi "fotocopie" di altri. A quel punto forse i gestori cominceranno a tirare su' dei progetti diversi (nell'ambientazione, nei sistemi di gioco etc) a prescindere dal codice utilizzato.
24/05/2020 16:39:05
Il primo GDR Italiano di One Piece!https://www.grandeblu.it
Discussione seguita da: » carlito » nww