Perchè l'estetica è importante! postato il 28/10/2007 14:20:01 nel forum giochi e dintorni e modificato da dark il 28/10/2007 14:22:15
Salve o_ò
.. Gioco di ruolo da un pò di tempo, e sono sempre stato un patito delle land moderne/manga - Già, quelle dove non bisogna dare per forza del Voi, e dove non ci sono tizi con le orecchie a punta e l'arco tra le mani.
Da qualche giorno, diciamo principalmente per curiosità, mi sono messo dare un'occhiata alle comunità fantasy, data la Momentanea carenza di novità nel piano moderno.
Bene, la prima cosa che mi è saltata immediatamente all'occhio, è il totale menefreghismo della maggior parte degli utenti riguardo la cura delle proprie schede: Errori ortografici di apparente provenienza lottiana, avatar senza un minimo di modifica grafica, e background pieni di paroloni ma privi di succo. Confrontando il mio genere preferito a quello fantasy, ho potuto notare il distacco - Sempre in fatto di estetica - che c'è tra i due, e il risultato è stato a dir poco scandaloso <.<
Le land manga saranno considerate da molti una schifezza, la piaga del gdr mondiale, o comunque la tana di bambini cresciuti a pane e dragon ball.. Però, giocandoci, ho avuto il piacere di conoscere player con schede esteticamente curate, ricche di immagini ben modificate e posizionate al punto giusto.
La domanda è.. Perchè? Non riesco ancora a capire il motivo per cui le comunità fantasy non abbiamo player Perfezionisti. Si, perchè è di perfezionismo che a questo punto si tratta; Della mania di avere un background piacevole da guardare.
A questo punto concludo dicendo:
Cercate di avere la scheda più bella della land, e non il Pg più potente/perfetto/invincibile/onnipotente di tutti :P
Saluti!
Pagine → 1 2
28/10/2007 19:08:36 e modificato da dark il 28/10/2007 19:09:08
28/10/2007 20:43:03 e modificato da dark il 28/10/2007 20:51:04
28/10/2007 23:09:42
28/10/2007 23:50:55
sinceramente mi pare ovvio che nelle moderne il livello di gioco sia piu alto rispetto alle fantasy...
questo perchè, secondo me, attirano di piu coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dei gdr.
secondo punto. penso che la scheda non debba essere bella, ma funzionale e sintetica, non deve fungere da acchiappafemmine ne per attirare l'attenzione, ma per far capire a chi gioca con te come sei fatto.
se poi per scheda intendi una specia di profilo dove si mettono immagini animate strafiche descrizioni romanzate del pg allora è inutile che parlam, siamo su due frequenza diverse.
concludo dicendo che mi pare strano che hai visto chede scritte in modo sgrammaticato, dipende dove sei andato, ma soprattutto che schede hai guardato.
29/10/2007 00:12:27 e modificato da pistacchio il 29/10/2007 00:23:43
29/10/2007 00:18:07
29/10/2007 02:00:40
Non ho letto la risposta di nessuno, sono fresco di mio e quindi espongo la mia idea.
La scheda del personaggio, secondo me, è una cosa molto importante e mette su dei binari il burattinaio in un'ambientazione già stabilita.
La costruzione del PG è un elemento molto complesso in un gioco di ruolo, c'è chi fa una completa panoramica del burattino all'inizio della carriera, e chi lo evolve pian piano, aggiungendo in un secondo momento le vicende che si sono evolute in chat...
... ma in qualsiasi caso rimane e rimarrà sempre come punto di riferimento.
...Secondo me, chi non da importanza al proprio personaggio da interpretare, non è un ottimo roler...
A prescindere di come ruola, di come interagisce con gli altri e di qual'è il suo status.
A me personalmente piace osservare, leggere, conoscere la scheda del PG che ci stò giocando, perchè nel suo scritto e nel suo avatar mi lascia sempre delle informazioni di cui giocarmi..
(Non so...un tatuaggio, una cicatrice, una mano di legno).
Ma non solo...
Ora..
Potrei fare anche un esempio banale visto che ci sono...
I personaggi dei fumetti, dei videogiochi, dei film, dei cartoni, hanno sempre un completo Beckground per ogni SINGOLO personaggio...
...provate a pensare che se uno di questi personaggi fosse scialbo, privo di caratteristiche ed originalità!
come diventerebbe?
29/10/2007 10:58:22
Per quanto mi riguarda, odio di gran lunga le schede "perfezioniste" che pubblicizza dark. Odio vedere cinquecento immaginine e immaginone, odio vedere greche grafiche di caratteri ..::iosonofigo::.., immagini in movimento che mostrano diciotto persone differenti, con il discorso che poi non si capisce esattamente se il personaggio è un doppelganger o abbia effettivamente una propria faccia, gif artigianali pesantissime, musichette ripetitive e pallosissime e testi colorati dai contrasti improbabili.
La scheda del personaggio dev'essere un supporto al gioco, non un modo per dare libero e autorizzato sfogo all'ego ipertrofico del bimbominkia di turno. Dalla scheda si capisce con chi hai a che fare: più essenziale e corretta grammaticalmente è la scheda, più schematico, diretto, privo di fronzoli inutili e soprattutto correttamente in italiano sarà il gioco del giocatore.
Mettere o meno in libera visione alcune parti della scheda del pg, beh, quello possiamo discuterne. Personalmente credo che nascondere il background sia corretto e eviti metaplay più o meno volontario, mentre mostrarlo aiuti tutti i nuovi giocatori a capire come si fa un buon background (se il background che si sta leggendo è valido, ovviamente).
E comunque ha ragione black, siamo in un bell'abisso.
29/10/2007 13:09:38
Sei davvero convinto che avere cento schede - dunque cento distinte parti del medesimo sito - tutte diverse tra loro offra un risultato esteticamente piacevole? Personalmente sono dell'avviso opposto. A prescindere dalla competenza con cui le famose (o famigerate) schede personalizzabili potrebbero essere organizzate dai vari curatori, la grafica disomogenea e "indecisa" che ne risulta mi trasmette sempre un'impressione di incuria, dilettantismo e disordine.
Potrei considerare esteticamente accettabile questo tipo di soluzione qualora il gioco fosse organizzato, per esempio, in modo da considerare la scheda come una sorta di piccolo sito a parte dedicato al PG, personalizzabile quanto si vuole ma rigorosamente a target="_blank" e dichiaramente scisso dal sito madre su cui si gioca, che potrebbe al massimo, a questo punto, essere ricordato da un piccolo header quasi neutrale.
Naturalmente una soluzione di questo tipo servirebbe solo ad arginare la sgraziata difformità normalmente prodotta da un'alta possibilità di personalizzazione delle pagine a cura dell'utente. Gli effetti della cosa sul gioco però potrebbero essere molto meno piacevoli di quelli sull'armonia della grafica (rimando sul tema agli interventi di Engine, Golars, Pistacchio e Sua Santità).
29/10/2007 17:00:49
Io non ho capito una cosa: se entro su un gdr non è per dire "uh, quanto è bella la scheda di PincoPallo!", ma per giocare. L'avatar ha l'unico scopo di informare gli altri player sulla fisionomia del pg e se PincoPallo è zoppo alla gamba destra o ha un occhio di vetro preferisco che lo scriva chiaro e tondo arrivando subito al sodo, senza girare intorno ad asterischi e disegnini.
Di immagini me ne basta una, tanto per capire chi è il pg con cui sto interagendo, e se c'è una cosa che detesto sono gli avatar animati in cui ci sono immagini di rose/catene/cuoricini/altre scemenze o fissi con un occhio dischiuso o un paio di labbra carnose come unica indicazione.
Bastano 255 caratteri -anche di meno, se si riesce ad essere sintetici- e non c'è bisogno di inserire un'immagine ogni tre parole.
La scheda può essere perfetta anche così, l'importante è scrivere in italiano corretto e inserire una foto che non sia troppo complicata, piccola o sfocata.
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Tolkien e Lingua - Aspetti linguistici e traduttologici nell'opera di J.R.R. Tolkien.. scarica la tesi!
PlayCanvas - Le esperienze di Murby su PlayCanvas nella creazione di mappe 3D per i gdr fantascientifici!
Vita di Coppia e GdR - Vita di coppia: i GdR fanno male? Scopriamolo assieme con la ricerca pubblicata dalla Brigham Young University!
Hell Dawn London - Recensione del gioco di ruolo via chat post-apocalittico Hell Dawn London
The Silmarillion - Aspetti della narrativa in Tolkien: The Silmarillion e The book of Lost Tales
Politik Game - Articolo di Rassegna Stagna su quando la politica diviene ludica. Ma veramente.
Brightest Star - Intervista allo staff di Brightest Star... il play by chat ambientato in un'università dell'Indiana!
Papaboys e GdR - Di papaboys, giochi di ruolo e disinformazione..