Salve carissimi amici di GDR-Online .Dopo molte riflessioni ho deciso di lasciare il mio GDR ( Hostato su Altervista con l'Ausilio di Extreme ) in fase di chiusura temporanea per poter riprendere tutte le attivita' da 0 , senza OS .Ora , ho stilato un piccolo schemino per imparare a programmare da 0 una Land e snceramente vorrei conoscere anche un vostro parere ( possibilmente senza essere spiritosi ) per vedere se va bene o meno .Dunque eccolo :1 - Studio di HTML2 - Studio di PHP3 - Studio del CSS4 - Studio dell'SQL5 - Studio di JavascriptSecondo voi com'e' ? Contate che ho 14 anni ma sono pieno di voglia per portare avanti il progetto che da un anno circa porto avanti con i miei 4 amici .Vorrei inoltre che mi consigliaste dei siti dove poter studiare : attualmente uso HTML.it .Grazie in Anticipo , Andrea
Pagine: 1 [2]
25/04/2009 13:25:11
prima sarebbe il caso di farsi un minimo di basi con dei concetti teorici di programmazione. Altrimenti finisci come tanti che scrivono cose senza sapere che stiano facendo o se lo stanno facendo con gli strumenti adatti.
You ask for pity? You demand mercy? I have only Justice.Incoming...
25/04/2009 13:27:30
Io personalmente invertirei l'ordine di alcuni linguaggi. Riformulerei in questo modo1 - Studio di HTML2 - Studio del CSS3 - Studio dell 'SQL4 - Studio del PHP5 - Studio di Javascript
25/04/2009 13:29:37
Purtroppo imparare un nuovo linguaggio di programmazione non è una cosa che si fa dalla sera alla mattina.per il php ti consiglio [Link ] come guida di consultazione rapida sulle funzioni.Per il resto per cominciare guarda pure html.it, per il PHP ha delle belle guide
Pistacchio: "Se non so cos´e´ un ciclo if"
25/04/2009 13:29:58
@rhillor : Se intendi delle basi sulla Programmazione in Generale allora stai tranquillo che ho gia' studiato . @golars : Grazie , tu mi consigli solo HTML.it ?Edit :@Tsumi : Grazie per il Link ^^
25/04/2009 14:34:21
Sono d'accordo con chi ti dice prima di tutto di imparare a risolvere i problemi con una mentalità da programmatore... per fare questo devi ricondurre tutto al concetto di "algoritmo". Per il resto io studierei:1. HTML + CSS;2. Concetti generali sul protocollo http + PHP;3. SQL;4. JavaScript;Javascript puoi studiarlo prima o dopo a seconda di ciò che vuoi fare, ma è "opzionale", diciamo che non è indispensabile come gli altri, che al contrario sono assolutamente imprescindibili. Io ti consiglio di acquistare un libro o di stampare le lezioni che trovi su internet in formato cartaceo, sono convinto che studiare in questa maniera sia molto più producente di studiare robe sul computer😃
magma_fire 17.36mi consigliate un gdr buono?rosanera 17.36extremelotrosanera 17.36iscriviti subito pero´magma_fire 17.36xke?rosanera 17.36chiudon presto
25/04/2009 14:35:42
vino_veritas ha scritto: Sono d'accordo con chi ti dice prima di tutto di imparare a risolvere i problemi con una mentalità da programmatore... per fare questo devi ricondurre tutto al concetto di "algoritmo". Per il resto io studierei:1. HTML + CSS;2. Concetti generali sul protocollo http + PHP;3. SQL;4. JavaScript;Javascript puoi studiarlo prima o dopo a seconda di ciò che vuoi fare, ma è "opzionale", diciamo che non è indispensabile come gli altri, che al contrario sono assolutamente imprescindibili. Io ti consiglio di acquistare un libro o di stampare le lezioni che trovi su internet in formato cartaceo, sono convinto che studiare in questa maniera sia molto più producente di studiare robe sul computer😃
25/04/2009 15:03:51
In mancanza di meglio va più che bene, personalmente ti consiglio di cercare qualche libro di testo sul mulo 😗
25/04/2009 16:27:46
Io consiglio tanta pratica.
25/04/2009 20:37:03
Si infatti vorrei programmare per Hobby e Passione .
25/04/2009 23:51:09
Compra i libri scolastici dell' ITI specializzazione informatica e studia prima quelli. Imparare un linguaggio e' semplice, ma prima devi imparare a programmare, e tutti i corsi di studio che lo insegnano durano mediamente 3 anni. Ok che non insegnano solo quello, ma sempre un bel po di tempo e'.
Homo Faber Fortunae Suae
Discussione seguita da: » andriu