Torna al profilo di md
22/05/2015 - Per ora ancora non ho smesso...
22/05/2015 - Mmm... lo ammetto, una volta come master mi sono autoassegnata un brevetto che avevo conseguito col pg precedente, ma non con quello che avevo in quel momento. Non avevo voglia di rifare di nuovo tutto il corso e l'esame. E' stata l'unica volta. Nessuno l'ha mai scoperto.
24/09/2014 - Da un lato sì... è utile a fini pubblicitari, in termini di visibilità e come mezzo per la trasmissione di comunicazioni.Ultimamente sono però arrivata a credere che non siano solo un beneficio. Ho constatato personalmente che in alcuni casi l'essere "amici" su fb, porta un grado di "confidenza" che può essere deleterio.Io ero la prima a credere che fosse un buon metodo per lo staff per rendersi disponibile a richieste, chiarimenti e dubbi. Ora non sono più così convinta. L'ilusione della maggiore confidenza porta solo ad una maggiore tendenza ad approfittarsi della gentilezza e disponibiltà altrui.
26/09/2013 - Il master non dovrebbe mai essere un "premio". Si può giustamente trarre soddisfazione dal dare il proprio contributo e masterare una bella quest ma è soprattutto una responsabilità e farne un "avanzamento di carriera" da raggiungere a punti mi sembra deleterio.Condivido le perplessità di Shogo ad essere sincera, anche se forse per la faccenda dei commenti si intendeva che all'interno della land è presente un forte incentivo in questo senso, tramite db e tramite l'assegnazione di una sorta di "medaglia" off a chi lascia un commento.Effettivamente dichiarare di essere la land più completa del genere e di essersi evoluti oltre un modello ormai superato su cui appunto si basano le altre land, mi pare un pò arrogante.I vecchi giocatori, come diceva Shogo, ricorderanno che queste misure... il ripristino della turnazione, l'allungamento delle ruolate (che personalmente non condivido... il bello scrivere non sta necessariamente nei 400 caratteri di ruolata che, per altro, in certe situazioni non sono applicabili; favorire la descrittività, che viene applicata in certe situazioni anche in altre land, è un conto, uniformare a tutti i costi il trek ad altri generi per soddisfare gli utenti che vangono dal fantasy è un altro... ma questa naturalmente resta un'opinione personale) sono state riesumate e scartate a più riprese nel corso della storia del gdr trek. Non sono esattamente una nuova invenzione.Il codice invece è veramente ben fatto e per certi versi innovativo.
11/09/2013 - Ahahah bellissima!
31/05/2013 - Orpo, questi perfidi gestori!
13/02/2013 - C'è da dire che dipende anche dal momento... se si ha tempo, se non si è già impegnati in altri giochi e via dicendo.
30/01/2013 - Beh ma succede un pò ovunque, mica solo nelle land trek XD
16/01/2013 - Ho sempre l'impressione che se sono eccessivamente complesse poi tendano a rallentare il gioco, non solo per ovvi motivi tecnici ma proprio perchè introducono delle complicazioni inutili.Poi personalmente io non sono mai stata una che bada tanto alle sottigliezza del codice... alla fine in teoria per giocare bastano le chat, il resto è un di più. Per cui deve essere funzionale.
13/12/2012 - Come non quotare Observer? *-*
14/10/2012 - Non ho una vera e propria preferenza... Sinceramente non è che la cosa mi tocchi più di tanto, finchè un gestore fa il suo lavoro.Non penso comunque che sia dannoso per un admin o un gestore avere un pg in gioco. Gli evita di perdere la prospettiva del gioco secondo me. In più è assolutamente vero che il compito del gestore è quello innanzitutto di far giocare e garantire un servizio all'utenza. Ma se è il primo a divertirsi nella sua land, allora anche gli altri si divertiranno.
19/09/2012 - Sono d'accordo con wingsofmemories... Il problema spesso è la troppa dispersione dei giocatori sulle land. Non tanto per un problema di frustrazione del gestore dovuta alla bassa utenza in sè stessa, secondo me.E' vero che in alcuni generi di gdr avere quaranta o cinquanta utenti fissi permette una serie di possibilità che sono più difficili da realizzare, se non impossibili, in land che hanno 15 o 20 utenti. E' vero anche l'opposto... alcune possibilità sono difficilmente realizzabili se hai un numero troppo alto di persone. Sembra paradossale ma l'elevata utenza può anche generare una serie di problemi sia on che off se non è ben gestita. Sta alla gestione sapersi organizzare anche con pochi utenti. Se so che ho un certo numero di pg organizzo o sistemo le cose in modo da fare gioco adatto per quel livello di utenza.Queste sono però considerazioni estenporanee... torniamo al problema della troppa offerta e della frustrazione del gestore. Il problema non è la bassa utenza in sè ma, a mio parere, il modo in cui si perde utenza. Non mi scoccia gestire una land con 15 pg, se mi diverto e l'ambiente è buono... mi secco quando la gente non sembra ricambiare i miei sforsi. Mi secco quando un giocatore a cui mi sono sempre sforzata di andare incontro, che ho sempre trattato con cortesia e disponibilità, che è sempre stato con me e che fino a ieri giurava che la mia land fosse la migliore... improvvisamente se ne va. Ma non perchè io sono un gestore incompetente (non fa piacere ma , hey, è legittimo). Se ne va perchè nella land "concorrente", mia pari (o addirittura inferiore per livello di gioco o ambiente off), gli è stato offerto un ruolo da capogilda o un master o qualsiasi altra cosa, magari in un tentativo di accapparrarsi utenza.Si vede che sono sentimentale, forse... è il voltafaccia, facilitato forse dalla troppa offerta, che mi da fastidio e che secondo me alla lunga fa crollare le land.
10/08/2012 - Ahahaha vere!In particolare quando ti capita questa...Lavoro dal lunedì al venerdì, il sabato è dedicato alla spesa e agli amici, non vorrete mica che la domenica invece di stare con la mia famiglia mi collego!!??…ci mancherebbe altro, per carità! Ne riparliamo quando stai per andare in pensione… ricordamelo!La mia risposta è stata "Giustamente, ma allora, perdonami, perchè ti sei offerto per fare il master se non hai tempo?"E ho ricevuto un "Senti se tu non hai una vita sociale e vuoi penalizzarmi solo perchè io ce l'ho allora bannami pure, addio!"
02/08/2012 - Boh, finchè funziona tutto, c'è quel che serve ed è esteticamente gradevole che differenza fa?
01/08/2012 - Un pò di documentazione ci deve essere... la quantità varia anche da genere a genere naturalmente... ma onestamente non sempre mi va di leggermi un'enciclopedia intera prima di iniziare a giocare. Magari andrebbe suddivisa in una parte stringata che contiene le basi e in eventuale altra documentazione di spiegazione e approfondimento da leggersi se si hanno dubbi.
26/07/2012 - Mamma mia, che angoscia...Alcuni dei "come dovrebbe essere" sono molto buoni... però mi sembra un'analisi molto negativa... E' vero che i casi patologici in giro ci sono, anche io come master ne ho visti un pò, però non sono la totalità...E' un gioco e come tale deve essere preso... se uno ha tempo e voglia ci gioca senza necessariamente essere considerato un sociopatico e se uno non ce l'ha viceversa non viene giudicato... se mi capita di entrare in un gioco in agosto alle due del pomeriggio e non c'è un admin ad accogliermi non penso "guarda te che sfaticati questi qui".L'articolo è certamente ben fatto ma penso che forse bisognerebbe ricordare che si tratta di un gioco e che non si può sempre cercare di imbrigliare tutto, anche puntando come è ovvio ad un gioco di qualità... un pò di scioltezza!
03/07/2012 - Lo voglio!
03/07/2012 - Credo siano molto pochi quelli che dicono (ma anche pensano) apro una land per dispetto a te perchè mi hai trattato male... anche perchè onestamente durerebbe due settimane, chiuderebbe nel momento in cui ci si rende conto che la gestione è una serie infinita di grane.Normalmente anche se in una land ci si è trovati male, anche se si è litigato con la gestione, magari si è stati bannati è difficile che ci si perda il sonno... il proposito di "vendetta" avrebbe vita molto breve. Penso che la ragione sia quasi sempre una... nella/e land in cui si è giocato per qualche motivo si è trovato qualcosa che non andava bene (secondo il proprio parere, a torto o a ragione che sia) per cui si cerca di apirne una dove questi problemi non ci siano, che si tratti di ambientazione, di gestione o di qualisiasi altra cosa.Poi, certo, ho visto anche casi in cui chi apre una land lo fa per poter avere un posto dove fare quel che vuole (anche se la politica del sì ad ogni richiesta non paga molto a mio parere) e comandinare... per fortuna credo siano una minoranza.
14/06/2012 - Mah... la faccenda dell'età dipende da tante cose secondo me... non si può a prescindere decidere che siccome un gestore ha quindici anni non è in grado di gestire una land... c'è maturità e maturità... ho incontrato nei gdr quindicenni che si comportavano da bambini, capricci e quant'altro, e altri che sono player tranquilli e bravi master. Così come ho incontrato trent'enni infantili con la mentalità del ragazzino.Certo quindici anni in generale forse è un pò presto... diciamo che è più comune la prima possibilità che la seconda... e c'è anche una questione di esperienza.Però non credo si possa a prescindere dire "ok, il progetto fallirà perchè il gestore è troppo giovane".
07/06/2012 - Anche io, anche io!!
10/05/2012 - Ahahahaha bellissima!Ma come?? Vorrai mica un pg che non abbia alle spalle un passato di terribile sofferenza e nel cuore una lacrimevole e possibilemente oscura, tormentata vicenda XD