L'ambientazione č la cosa piů importante di un GdR, piů di un buon codice funzionante, piů che avere un gruppo di buoni giocatori all'opera.
Con una buona ambientazione, i giocatori arrivano. Con una cattiva ambientazione, anche i migliori giocatori fuggono in cerca di qualcosa di piů stimolante.
Il tema
Diceva un uomo famoso: "l'opera umana si compone dell'1% di genialitŕ e del 99% di lavoro duro".
Ma quell'1% di fantasia ci vuole. Pensate: l'ambientazione che scegliete potrebbe accompagnare centinaia, forse migliaia di giocatori per anni.
Quindi:
Prendetevi anche un mese per pensarci, non abbiate fretta.
Alcune indicazioni:
Deciso il tema? Ora arriva il lavoro noioso
Da solo il tema non basta, prima di aprire un gioco occorre completare l'ambientazione. Ecco il minimo indispensabile che non dovrebbe MAI mancare in un GdR online:
- la geografia del posto, con l'ausilio magari di una mappa
- un minimo di corporazioni/gilde/lavori/mestieri che diano l'idea del mondo in cui vivono i personaggi
- se fosse indispensabile avere delle razze, definirle tutte e aprirne di nuove nel corso del gioco il meno possibile, ma se non fosse indispensabile sarebbe meglio non introdurne affatto
Introducete solo i meccanismi tecnici indispensabili: serve il denaro? Servono gli oggetti? È necessario stabilire esattamente cosa indossa un personaggio o quali armi ha con sč? Iniziate con il minimo indispensabile. Ricordate: ciň che facilmente introducete all'apertura del gioco difficilmente lo togliete quando il gioco č popolato.