Nome Gioco: Disfrazar
URL: http://disfrazar.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Ambientazione: Disfrazar è un isola tropicale creata dalle due divinità generatrici del mondo (Axe e Sophie) ambientata in un tempo che ricorda, in parte l'ultimo periodo dell'Impero Romano (476 d.C.), ed in parte un periodo medievale e addirittura quasi rinascimentale. L'unico modo per giungere all'isola è grazie ad un lungo viaggio in mare. Ci sono due popolazioni residenti sul territorio: i Maaar abitano il villaggio di Hik nel mezzo della savana, e gli "isolani" (per pigrizia non si sono mai accordati su un nome che li caratterizzi) si sono invece stanziati nella prateria in una cittadina che loro stessi hanno rinominato Zistra. Zistra è un insediamento nel fiore dello sviluppo, qui infatti si possono trovano le persone più colte oltre che le maggiori risorse dell'isola. Hik invece non si è mai sviluppata, in questo villaggio vivono gli indigeni, coloro che mantengono ancora le tradizioni più antiche di Disfrazar. Le stagioni sono rovesciate: in estate e in primavera è molto facile che piova e faccia fresco, mentre in inverno ed autunno è molto probabile che le temperature siano molto elevate e costanti. Le uniche razze presenti sull'isola (si escludono Dei e Semidei che non fanno testo) sono Mortali, Spettri, Haol e Keider.
Tag: Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 16/05/2006
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Gioco preferito 1
Personaggi Dichiarati 0
Recensioni Ricevute 5
Risposte Gestore 0
Siti Collegati 0
Annunci di Ricerca 0
Nessuna comunicazione rilasciata per Disfrazar
01/08/2006 - Gioco a Disfrazar da quadno ha aperto i battenti (poco tempo fa)!!E` davvero carina...la Grafica è Ben fatta a parer mio e è stata modificata al meglio.I Gestori sono sempre Disponibili e molto ben Disposti ad Ascoltarvi.è ancora in crescita e l`nica cosa in cui pecca è l`utenza!!Può davvero Crescere Tanto... Fateci un Giro, non vi costa nulla..Vedrete che bella! Segnala ai Moderatori lavoce è iscritto dal 01/08/2006 e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi lavoce, per questa recensione, ha un rank utente del 5% 5 lavoce ha un rank utente basso
21/05/2006 - Il giochino, ben sviluppato, e` stato ben ri-programmato e degna di attenzione, anche se alcuni dettagli come le descrizioni dei luoghi son pure lettere mese a caso(son sicuro ci stan lavorando su ). Siccome gli amministratori sembran persone con cervello, con le quali parlare tranquillamante, allora aggiungo:****Non rispetta la licenza di GDRC.D. *** grave, e` mancanza di rispetto verso chi vi ha fornito il codice per creare il gioco, se avete gioco e` grazie a chi vi ha fornito il codice, citatelo come spetta!Pensate solo che state gestendo una citta` e siete felici, siete padroni di qualcosa che e` sicuramente molto bello, lo ho detto ma non cadete sulla mera avidita` *_^Solo consigli, spero che sian presi come tali, se poi sbaglio, ditemi dove avete citato il produttore del codice originale!Buon gioco e buon lavoro! Segnala ai Moderatori ciopper è iscritto dal 21/05/2006 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi ciopper, per questa recensione, ha un rank utente del 2% 2 ciopper ha un rank utente basso
18/05/2006 - Per rispondere a questo interrogativo, devo fare un discorso abbastanza ampio...1) Separazione dei poteri: una delle prime cose su cui ci siamo fermati a riflettere durante la creazione della città è stato il fatto di slegare completamente il lavoro off game da quello on game. Non facendo così, ci saremmo trovati con una città forzatamente legata a quell`amministrazione, senza la possibilità concreta di sostituire un "Governatore" (uso un termine improprio sperando che renda l`idea) perchè quello sarebbe un gestore. Separando invece i poteri, in linea teorica, chiunque potrebbe arrivare a fare da "Governatore" per la città o il regno, ci potrebbero essere rivolte e così via dicendo... il tutto senza nessuno di quei problemi "gestionali" che si possono riscontrare invece nel 90% delle città che hanno scelto di non separare le due cose.2) Religione: ogni città di gdr ha una religione, più o meno ufficialmente e più o meno resa nota come si deve. Noi abbiamo scelto di puntare molto su questo tipo di gioco perchè a nostro parere può fornire illimitati spunti di gioco... dallo scontro fra due fazioni religiosamente avverse alle vicende che possono essere ispirate dalle divinità stesse (un esempio: Axe domina l`elemento terra e l`elemento fuoco... un`eruzione vulcanica sarebbe opera sua).In quest`ottica, e prendendo come assodati i principi che ho già esposto al punto 1, si è scelto di dare ai gestori i personaggi delle divinità.3) I personaggi "dei": i personaggi (divinità e semidivinità) sono personaggi non giocanti, questo significa che non saranno mai visti in chat come un qualunque altro personaggio. Il motivo è semplice: sarebbero dei "power player" autorizzati, ed è una cosa che proprio non vogliamo vedere. E` risaputo che, laddove ci sia un precedente, poi nascano problemi sempre maggiori... da qui la decisione di non giocarli mai.Che utilità hanno allora?- forniscono la massima visibilità ai gestori e li identificano inequivocabilmente (attualmente suddivisi "gerarchicamente" in questo modo: -divinità fondatrici- Axe e Sophie; -divinità secondaria-: Faerie, figlio di Axe e Sophie; -semidivinità- Zivril, figlia di Sophie ed una creatura boschiva)- hanno la possibilità di masterizzare le giocate. Forse li conoscete come "Fato", così come sono noti in molte altre comunità.- è chiaro che quei personaggi, quando sono online, si occupano solamente della gestione... gestione dei problemi della città ma anche di quelli che i giocatori riscontrano.Spero di essere riuscito a rispondere esaustivamente ai dubbi sollevati. Segnala ai Moderatori axe è iscritto dal 02/05/2006 e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi axe, per questa recensione, ha un rank utente del 5% 5 axe ha un rank utente basso
17/05/2006 - Beh a mio parere la land è davvero carina seppur sia aperta non da molto.La grafica è abbastanza buona e l`ambientazione nonostante sia originale non guasta il gioco, anzi,lo valorizza e lo rende anche più simpatico.I gestori, sempre cortesi e disponibili.. I giocatori idem,per lo meno quelli con cui ho giocato.. e il livello complessivamente a mio parere è abbastanza alto in media. Sinceramente non avrei da ridire proprio nulla a riguardo a parte che vabeh.. molti parcheggiano spesso ed è un peccato.Se continua di questo passo son sicura abbia le buone basi per diventare una delle land migliori.Che dire, in bocca al lupo e continuate di questo passo! Segnala ai Moderatori djibril è iscritto dal 16/05/2006 e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi djibril, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8 djibril ha un rank utente basso
16/05/2006 - "Un nome che sembrano una manciata di tasti premuti a caso sulla tastiera"Disfrazar è un termine spagnolo (che a nostro avviso legava molto con un`ambientazione tropicale) che sta ad intendere maschera, mascherarsi, crearsi una parte.... d`altronde il "motto" della città è: Disfrazar, immagina un`isola velata di mistero.Insomma, è stata una scelta voluta e ragionata, atta a rendere l`idea di un mondo strano e costantemente sul filo di rasoio fra legalità e illegalità (naturalmente si parla del gioco, probabilmente è inutile ribadirlo ma preferisco che sia chiaro).Grazie comunque del commento perchè mi hai dato l`occasione per spiegare l`origine del nome.Altra cosa cui dovevo rispondere, è gli amministratori. Si, sono Axe e Sophie. Segnala ai Moderatori axe è iscritto dal 02/05/2006 e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi axe, per questa recensione, ha un rank utente del 5% 5 axe ha un rank utente basso
Nessun utente ha dichiarato personaggi su questo gioco. Dichiara per primo la tua utenza!