GDRCD - Blacklist mail temporanee
Il pacchetto è stato studiato per effettuar eun controllo più accurato sugli indirizzi email inseriti durante la fase di iscrizione ai gdr.
Effettua un controllo sulla sintassi della mail, grazie ad una semplice espresisone regolare configurabile.
inoltre controlla che il provider utilizzato per la mail non sia un provider compreso in una blacklist di fornitori di mail temporanee ed anonime e che non sia presente in una blacklist di mail singole indesiderate nel gioco. entrambe le liste sono aggiornabili e salvate sotto forma di hash, per rendere più diffcile sfruttare l'elenco dei provider bloccati per aggirarlo nel caso della blacklist dei provier e per questioni di privacy nel caso della lista di mail singole bloccate.
Oltre alla classe in versione stand alone sono presenti la patch pe ril file di iscrizione per il GDRCD 5.1 advanced e il GDRCD Extreme gia pronte.
Ulteriore documentazione è allegata al pacchetto sia in formato txt che pdf.
Autore: Dyrr
Data: 11/07/2012
Registrati per scaricare il pacchetto
Lascia un Commento Invia un Pacchetto
08/02/2015 - Davvero utile, grazie Dyrr...
Che si sappia, è compatibile anche con gdrcd 5.2?
29/07/2012 - Grazie per la patch, davvero un bel lavoro e ben documentato.
pururin ha risposto alla discussione: Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste