A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9
Aggiungi un termine al glossario
Totale termini nel glossario: 1443 Totale termini per la lettera E: 30
Contenuto inserito dai programmatori, di solito per divertimento, all'interno dei videogiochi. Il nome prende spunto dalla tradizione anglossassone di nascondere un uovo di Pasqua in giardino. Uno degli Easter Eggs più famosi è il KONAMI CODE, un cheat che è apparso tantissime volte nei videogiochi della casa Konami e poi in seguito in altri videogiochi di altre case produttrici.
Una persona su un forum Internet che pubblica o parla deliberatamente di argomenti controversi nel tentativo di scioccare gli altri e di far innervosire gli interlocutori
Acronimo che significa Ennesima Distro Inutile, usato nei forum che trattano del sistema operativo GNU/Linux, contro i sostenitori di una distribuzione, quasi sempre derivata da una più conosciuta, per sostenere la mancanza di qualunque scopo pratico nella sua realizzazione e mantenimento, eccezion fatta per la voglia di protagonismo dei suoi sviluppatori; è anche utilizzato, al contrario, per ironizzare sulle critiche fatte, a prescindere, da utenti di lunga data contro ogni nuova distribuzione.
(da cui editing) - Parola inglese qui con il significato di modifica, modificare.
Creature fatate abitatrici dei boschi, nascono nelle foreste dell’Europa centrale. Di aspetto umano, sono però generalmente raffigurati come più esili, dagli arti affusolati e le orecchie a punta. In tutte le leggende sono esseri che amano e proteggono la natura, punendo con ferocia chiunque la danneggi grazie alla loro popolare abilità con archi e frecce. Nella narrativa moderna però il loro ruolo è leggermente cambiato: a partire da Tolkien non sono state più semplicemente creature dei boschi timide e schive, ma potenti signori che dominano il mondo alle sue origini.
Durante la cerimonia di premiazione per il 2007 del National Book Award, il giurato Elizabeth Partridge ha spiegato la differenza tra elfpunk e urban fantasy, citando l'amico giurato Scott Westerfeld ha detto "Nell'Elfpunk c'è abbastanza spesso la presenza di elfi e fate e tradizione (... Holly Black è elfpunk classico) ci sono già abbastanza creature, e le sta usando. L'urban fantasy, comunque, può avere alcune creature totalmente inventate"
Sigla dall'inglese Explain Like I'm 5 ("spiegamelo come se fossi un bambino")
Impugnatura della spada; più propriamente, la traversa metallica che divide la lama dall'impugnatura e serve a proteggere la mano e a fermare l'entrata della lama nel fodero.
Luogo dove i vampiri possono riunirsi a discutere senza subire danni. Solitamente sono luoghi di interesse culturale (teatri, antiche ville, musei).
La E-Mail (abbreviazione di Electronic Mail, in italiano: posta elettronica) è un servizio internet grazie al quale ogni utente può inviare o ricevere dei messaggi. È l'applicazione Internet più conosciuta e più utilizzata attualmente.
Nel 99% dei casi per registrarsi su un GDR-online bisogna indicare un email valida e funzionante dove farsi inviare la password.
Vedi la voce "Smiley"
Sigla offensiva utilizzata in giochi on line e chat/forum; sta per Eat My Shit And Die ("mangia la mia merda e muori")
Dall'inglese "enchanting", in italiano "incantare". Incantare un oggetto (armi, libri, ecc.)
Acronimo di End of day: Fine della giornata lavorativa/Fine della giornata.
Quando si è in ferie l’ideale sarebbe staccare totalmente dal lavoro ed evitare di controllare le mail. In caso di urgenze però può essere necessario fornire la propria reperibilità. Un buon compromesso per essere raggiungibili, godendosi tuttavia le vacanze, potrebbe essere informare nella propria mail di out of office che, sebbene si è fuori ufficio, si cercherà di rispondere alla mail entro fine giornata, ovvero EOD (End of day).
Insieme di armi e protezioni indossate dal personaggio e regolarmente possedute in inventario.
Elenco delle erbe e delle piante presenti nell'ambientazione del GdR. Può essere off o ongame.
Sigla offensiva utilizzata in giochi on line e chat/forum; sta per Eat Shit And Die ("mangia merda e muori").
Situazione di esclusione dall'ingresso nella comunità, causata da violazioni alle regole vigenti in essa. Può essere temporaneo o permanente e coinvolgere un solo utente/personaggio o l'IP e quindi l'unità in toto da cui ci si collega.
Fornire l’esito di un’azione. Può farlo il personaggio che subisce l’azione avversaria, oppure colui che somministra l’azione (autoesito se è un pg), solitamente il fato.
Descrizione delle conseguenze di un’azione spesso da parte del Master
Giocata che avviene in un contesto temporale diverso da quello ufficiale. E’ consentita solo se essa non influisce in alcun modo con gli eventi contemporanei o se la giocata corrisponde al decongelamento di una precedente quest o giocata congelata.
Ethereum è una piattaforma decentralizzata del Web 3.0 per la creazione e pubblicazione peer-to-peer di contratti intelligenti (smart contracts) creati in un linguaggio di programmazione Turing-completo.
Entra, Uccidi Mostro Arraffa tesoro Esci.
Indica, con una certa dose di cinica ironia, il sistema di gioco prediletto nei gdr play-by-chat da utenti superficiali e troppo mal abituati da videogames.
Per fortuna che il più delle volte vengono scornati dall'intervento del master (vedasi nota apposita)
Praticante di una versione estremizzata del gioco di ruolo chiamata EUMATE, acronimo di 'Entra Uccidi Mostro Arraffa Tesoro Esci',derivata dalla diffusa tendenza di alcuni giochi (solitamente fantasy, ma possono essere di qualsiasi genere) a comporre le loro "avventure" seguendo lo schema sopra indicato. L'Eumatista è concentrato solo sull'aspetto tecnico e pratico, tende a portare a termine la missione come se ci si trovasse in un gioco per computer.
Azione di uscita del PG da una giocata. Si indica solitamente mediante il tag di chiusura [exit], assolutamente facoltativo.
Esperienza, che è necessaria per aumentare di livello, e può essere ottenuta sconfiggendo mob, o portando a termine delle quest. Solitamente con l'aumentare del livello, aumenta anche l'esperienza necessaria per completare il livello successivo, oppure diminuisce l'esperienza ottenuta.
Nei MMORPG Expare significa uccidere molti mob o completare un elevato numero di quests in sequenza avendo come unico scopo l'aumento del proprio livello.
Aumentare l'esperienza uccidendo mostri.
Un exploit è un termine usato in informatica per identificare un codice che, sfruttando un bug o una vulnerabilità, porta all'acquisizione di privilegi o al denial of service di un computer.
Ci sono diversi modi per classificare gli exploit. Il più comune è una classificazione a seconda del modo in cui l'exploit contatta l'applicazione vulnerabile. Un exploit remoto è compiuto attraverso la rete e sfrutta la vulnerabilità senza precedenti accessi al sistema. Un exploit locale richiede un preventivo accesso al sistema e solitamente fa aumentare i privilegi dell'utente oltre a quelli impostati dall'amministratore.
Gli exploit possono anche essere classificati a seconda del tipo di vulnerabilità che sfruttano. Vedi buffer overflow, Heap Overflow, format string attacks, race condition, double free(), Integer overflow, sql injection, cross-site scripting, cross-site request forgery, remote file inclusion e local file inclusion.
Lo scopo di molti exploit è quello di acquisire i privilegi di root su un sistema. È comunque possibile usare exploit che dapprima acquisiscono un accesso con i minimi privilegi e che poi li alzano fino ad arrivare a root.
Normalmente un exploit può sfruttare solo una specifica falla, e quando viene pubblicato questa falla è riparata e l'exploit diventa inutile per le nuove versioni del programma. Per questo motivo alcuni blackhat hacker non divulgano gli exploit trovati ma li tengono riservati per loro o per la loro comunità. Questi exploit sono chiamati zero day exploit, e scoprire il loro contenuto è il più grande desiderio per gli attacker senza conoscenze, altrimenti detti script kiddie.
FONTE: Wikipedia
Primo gioco di ruolo by chat in Italia.
Omofono dell'espressione inglese Easy ("facile")
morguttino ha risposto alla discussione: Per nottambuli.
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste