A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9
Aggiungi un termine al glossario
Totale termini nel glossario: 1443 Totale termini per la lettera G: 77
Sigla dell'inglese got to go ("devo andare").
Sigla dell'inglese Go Ahead ("vai avanti", "prosegui (a digitare)"), o di Game Admin ("amministratore del gioco").
I Gacha game sono videogiochi che includono la meccanica dei gacha (macchinette che distribuiscono piccole capsule con un giocattolo casuale al suo interno). Il sistema è simile a quello tipico delle loot box, che induce i giocatori a spendere la valuta del gioco per ricevere oggetti casuali virtuali. La maggior parte di questi giochi fanno parte della piattaforma Mobile, nei quali viene incentivata la spesa di valuta reale
Vedi la voce "Master"
Termine per indicare la poco accettabile pratica di inserire dei bonus illimitati al gioco basati sul tempo di permanenza nel medesimo o sul numero di click o di azioni di gioco, indipendentemente dall’utilità degli stessi ai fini del gioco stesso. Un esempio di gameforcing è l’accumulo di punti esperienza ogni “x” minuti, anche se in back chat, o l’aumento di parametri per ogni “x” lettere digitate, seppur senza alcun criterio di logica o di tempo, dunque fine a sé stesso. Oggi la regolamentazione dei bonus-by-action ha reso il confine del gameforcing molto più sottile garantendo meno abusi e maggior coerenza nell’applicazione di tali bonus, eliminando di fatto il fenomeno per la quasi totalità delle land attualmente attive.
in italiano giocabilità. E' sostanzialmente la “meccanica di gioco” di un videogioco, ed è una delle voci, la più importante, con cui si valuta la qualità del gioco
Il vostro nome sulle console, la gamertag nasce su XBOX e il termine viene poi portato anche su PlayStation.
Utilizzato principalmente nei Live. Dall'inglese gamism. Stile o aspetto del gioco che privilegia il regolamento, la risoluzione di intrighi e il superamento di ostacoli e di conseguenza la sfida tra i giocatori, o tra giocatori e Master, o tra i diversi gruppi di giocatori. Gli eventi prevalentemente "gamisti", e i giocatori che preferiscono questo tipo di live, si focalizzano sulla componente agonistica del gioco, sulla sportività ed equità del sistema e delle trame.
Termine di gioco legato al PvP. E’ un modo più volgare, gergale, per dire di aver ucciso un altro giocatore.
Dall'inglese "To Gank" è la fusione di due termini, sempre inglesi, e cioè da Gang e killing. Può avere due significati:
verbo – Uccidere un giocatore molto più forte quando il suddetto giocatore è in condizioni di svantaggio. Ad esempio mentre ha pochi Hp o è indebolito dal combattimento contro mobs.
verbo – uccidere in gruppo, usando la superiorità numerica per sopraffare gli avversari. A volte viene usato in modo spregiativo, per indicare persone o giocatori che non hanno abilità ("è capace solo di gankare"), perché si ritiene (a torto o a ragione) che per gankare non sia necessario del talento o particolari abilità.
Deformi, grottesche e orribili, tali creature sono state condannate per l'eternità a vegliare nelle ore diurne tra le guglie di una cattedrale o tra i merli di un castello, sotto forma di terrificanti statue di pietra.
Il termine che le designa deriva dal latino gurgulio, lemma onomatopeico che designa il gorgoglìo dell'acqua che passa attraverso i doccioni, nient'altro che la porzione finale dei canali di scarico delle acque piovane dalle grondaie, dai tetti e dai muri di un qualsivoglia palazzo, castello o cattedrale. Del resto, questi elementi architettonici erano spesso decorati con le sembianze di esseri spaventevoli e diabolici, a tal punto che iniziarono a diffondersi delle affascinanti storielle sulla reale natura dei Gargoyle: silenti custodi o demoni vomitati dalle profondità infernali?
Mary Sue, a volte abbreviato in Sue, è un termine peggiorativo adoperato per descrivere un personaggio immaginario, in genere femminile (per i personaggi maschili solitamente si adopera Gary Stu o Marty Stu), che si attiene alla maggior parte dei cliché letterari più comuni, ritratto con un'idealizzazione eccessiva, privo di difetti considerevoli e soprattutto che ha la funzione di realizzare e autocompiacere i desideri dell'autore. Mentre l'etichetta "Mary Sue" in sé proviene da una parodia di questo tipo di personaggio, la maggior parte di quelli identificati come "Mary Sue" dai lettori non sono riconosciuti dai loro autori in quanto tali.
Acronimo per "Gioco di carte collezionabili"
Acronimo di "Gioco di Narrazione"
Acronimo di "Gioco di Ruolo"
Vedi la voce "Open Source"
Vedi la voce "Open Source"
Spesso utilizzata come abbreviazione per indicare il portale GDR-online.com
Il GdrRank è una classifica di gdr-online.com, aggiornata ogni tre ore, che prende in considerazione oltre 70 variabili differenti al fine di assegnare un punteggio, denominato "GdrRank", ad ogni gioco presente sul portale. Il GdrRank non rappresenta in alcun modo un valore qualitativo per i giochi. Il GdrRank è stato dismesso dal portale.
Geek è un termine di origine anglosassone di etimo oscuro (forse storpiatura del termine inglese gecko - in italiano geco - come antonomasia per la particolare abilità dell'animale di incollarsi agli oggetti o in riferimento alla sua vita notturna). Indica una persona solitaria che è affascinata dalla tecnologia e dalla fantasia. Il significato di geek non coincide con quello di nerd.
In "Vampiri la mascherata" indica l'imminente Armageddon, quando gli antidiluviani si leveranno dal torpore e divoreranno la razza dei fratelli e il mondo intero.
Ovvero la generazione di ragazzi nati a partire dai primi anni Novanta, anche chiamati nativi digitali. Utilizzano spontaneamente fin dall’infanzia Internet, YouTube, Facebook, le chat e i dispositivi mobile. È alle loro abitudini nel reperimento delle informazioni, consumo di mezzi di comunicazione, formazione delle decisioni e azioni di acquisto che dovranno conformarsi le strategie di marketing aziendale presenti e future.
Vedi la voce "Admin"
Un "gestore accreditato" su gdr-online.com è l'admin di giochi presente sulla piattaforma. Accrediatrsi come gestore offre la possibilità di:
Accreditarsi come gestore di questo gioco vi darà la possibilità di:
- Lasciare comunicazioni nell'apposita sezione della scheda del gioco
- Rispondere alle recensioni lasciate dagli utenti
- Avere il bollino "gestore" ogni qualvolta scriverete sul forum del sito e nel vostro profilo
- Ricevere un messaggio privato ogni volta che un utente recensisce il gioco
- Gestire i tag del gioco
- Aggiungere le info aggiuntive per il gioco
- Aprire ricerche staff direttamente collegate al gioco
- Modificare in autonomia e in tempo reale lo status del gioco
- Mettere in vendita il gioco
E tanto altro!
Significa "Good Game" e viene usato quando finisce un torneo/partita/pvp su molti giochi.
Sigla dell'inglese Good Game o Good Job ("bel lavoro"); può anche essere sigla di Go, Go! con l'intento di spronare un altro utente a fare la sua mossa. In italiano può essere usato come contrazione di giorni o di oggi.
Sigla dell'inglese Good Game All ("bella partita per tutti"), per congratularsi con tutti i giocatori del risultato ottenuto nella partita appena conclusa.
Sigla dell'inglese Good game well played ("bella partita ben giocata") usato in sostituzione di GG per congratularsi per la partita appena terminata con gli altri utenti.
Piccola risata o ghigno, oppure sigla dell'inglese Good Half, quando si arriva a metà partita, o Good Hand ("buona mano").
Servitore di un vampiro, può essere un animale come un essere umano, consapevole o ignaro della sua condizione. Viene creato facendo bere alla creatura mortale una certa quantità di Sangue vampirico. A seconda del numero di volte in cui viene fatto bere, il ghoul potrà essere relativamente immortale (solo in termini di longevità) e partecipare in minima parte di alcuni poteri del vampiro.
Organizzazione atta a riunire tutti i personaggi che hanno un obiettivo comune o che esercitano lo stesso mestiere/attività.
Membro attivo di una gilda
Sigla dell'inglese Grandmother I'd Like to Fuck ("nonna che vorrei scopare")
Contrazione di give me ("dammi").
Nel wrestling il termine Gimmick indica una persona (ad esempio un wrestler, un manager o una valletta) a cui viene assegnato un comportamento o delle caratteristiche utili a suscitare un maggior interesse del pubblico. Più in generale, la gimmick equivale al personaggio che il lottatore interpreta negli spettacoli proposti dalla federazione in cui si esibisce. Una vecchia definizione avente lo stesso significato e oggi non più in uso è Gizzmo.
Termine generalmente riferito ad una sessione di gioco di breve durata, dai 10 minuti a qualche ora non necessariamente collegata ad una quest in corso. E', in poche parole, la semplice interazione in gioco tra i pg o i png.
Nel mondo del GDR indica il burattinaio del personaggio giocante, ovvero la persona reale che stà dietro e che muove l' alterego virtuale o di fantasia.
Un gioco di carte collezionabili, abbreviato come GCC, è giocato utilizzando delle carte da gioco vendute in confezioni che contengono ognuna un assortimento di carte diverso, combinando il fascino del gioco con quello del collezionismo.
Perché un gioco di carte sia definito collezionabile, secondo Patrick Williams, è richiesto che utilizzi carte collezionabili, sia prodotto in massa per il mercato e che possieda un regolamento che utilizzi le carte.
Secondo la definizione della rivista Scrye è un gioco di carte in cui il giocatore costruisce il suo proprio mazzo utilizzando carte vendute per la maggior parte in assortimenti casuali. Le carte possono essere acquisite scambiandole con altri giocatori o acquistandole in confezioni. Se ogni carta del gioco può essere ottenuta semplicemente attraverso un numero di scambi o acquisti limitati allora non è considerata un GCC.
Il primo gioco di carte collezionabili è stato Magic: l'Adunanza di Richard Garfield, ma nonostante la sua importanza nel mercato dei giochi di carte collezionabili, altri giochi hanno avuto successo e si sono costruiti una nicchia per sé stessi, come per esempio Yu-Gi-Oh!, Pokémon, Cardfight!! Vanguard, World of Warcraft e Legend of the Five Rings. Molti altri giochi di carte collezionabili degni di nota sono ormai fuori produzione, tra questi: Star Wars, Lord of the Rings, Vampire: The Eternal Struggle, Middle-earth e Netrunner.
Il Gioco Di Ruolo (abbreviato spesso in GDR o RPG, dall'inglese Role-Playing Game) è l'impianto ludico dove i giocatori assumono il ruolo di personaggi in un mondo immaginario o simulato, con precise e complesse regole.
Al suo interno, ogni personaggio è tipicizzato da svariate caratteristiche che, definite tramite punteggi a seconda del tipo di gioco di ruolo (ad esempio forza, agilità, robustezza, destrezza, intelligenza, carisma ecc.), lo connotano in modo spiccato e, quasi sempre, unico.
Tre sono le principali categorie dei GDR:
Giochi Di Ruolo da tavolo;
Giochi Di Ruolo dal Vivo (GRV), derivati da quelli da tavolo, impegnano dal vivo giocatori in costume ;
Videogiochi Di Ruolo (CRPG, dall'inglese Computer Role-Playing Game), anch'essi derivati dai giochi di ruolo da tavolo giocati da uno o più giocatori connessi attraverso Internet. A quest'ultima categoria appartengono anche i MMORPG (Massively Multiplayer Online Role-Playing Game), giochi di ruolo online dove il personaggio interagisce e si sviluppa in un mondo virtuale permanente gestito su Internet.
Sigla dell'inglese Google Is Your Friend ("google è tuo amico"), usato in risposta a domande banali o la cui risposta è di facile reperibilità sul web.
Nel wrestling il termine Gizzmo indica una persona (ad esempio un wrestler, un manager o una valletta) a cui viene assegnato un comportamento o delle caratteristiche utili a suscitare un maggior interesse del pubblico. Più in generale, la Gizzmo equivale al personaggio che il lottatore interpreta negli spettacoli proposti dalla federazione in cui si esibisce. Non più utilizzato è stato sostituito dal termine Gimmick.
Good Luck & Have Fun / Good Game / You Too. Buona fortuna e buon divertimento viene detto SEMPRE per RISPETTO ai propri avversari all'inizio di una partita multiplayer. Buona Partita viene detto alla fine, ogni tanto viene sostituito da BG (Bad Game) se una persona è delusa della sua partita. You Too viene utilizzato in risposta ad uno dei due.
Significa "Good Lucky, Have Fun" si usa all'inizio della partita in alcuni giochi per essere cordiali con gli avversari.
Sigla dell'inglese Group Looking For... ("gruppo cerca...").
Nei videogiochi, un glitch è un comportamento anomalo del software, che permette al giocatore di ottenere dei vantaggi non previsti. Le cause possono derivare da una scelta implementativa di design errata o da un errore di programmazione (noto con il termine "bug"). In questa categoria rientrano il superamento di barriere invalicabili, l'accorciamento imprevisto del percorso in uno scenario, la vincita eccessiva di premi per via dell'attivazione facilitata del relativo trigger event, gli errori di visualizzazione grafica per fondali o personaggi, errori nei punti di contatto tra oggetti, irregolarità o sfalsamento dell'audio ed altri.
Con il termine "Globalizzazione Informatica" si intende il fenomeno di crescita degli scambi a livello mondiale in diverso ambito.Questa forma di globalizzazione si è formata tramite l'invenzione di internet,ossia non specificamente l'invenzione..ma la data rilevamente che ha accennato il suo progresso"1969- Collegamento dei primi computer tra 4 università americane".Quindi in conclusione la globalizzazione informatica,permette a diverse fonti di comunicare tra di loro con mezzi di comunicazione veloci ed efficaci.
Acronimo di "Game Master". Vedi la voce "Master"
Sigla dell'inglese Good Night ("buona notte").
Contrazione di good night ("buona notte").
Una razza classicamente fantasy. è molto forte e ha buona velocità ma sul punto di vista intellettuale è carente.
Il suo aspetto è simile a quello di un uomo gobbo ricoperto da una pelle verde dura e coriacea
Il God Modding in pratica è la situazione che si ha quando un giocatore ha la possibilità di fare qualsiasi cosa senza alcun limite o vincolo. Situazioni tipiche di GM sono l’uccidere tutti i nemici in un singolo post senza dare possibilità di reagire, non essere mai colpiti da un nemico, o usare altri personaggi giocanti senza il permesso del giocatore che lo controlla.
Sigla dell'inglese Get On My Level ("Raggiungi il mio livello")
Il gonfalone (anticamente anche confalone) è un vessillo, di norma rettangolare e appeso per un lato minore ad un'asta orizzontale a sua volta incrociata con una verticale sostenuta da chi porta il gonfalone (gonfaloniere). Fu adottato da numerosi comuni medioevali, ed in seguito anche Compagnie, Corporazioni e Quartieri adottarono propri gonfaloni.
Contrazione slang di going to ("stare per").
Cercare qualcosa o qualcuno su Google
Contrazione slang di got you! ("preso!").
Vedi la voce "Open Source"
Contrazione slang di got to ("dovere"); es. I gotta go ("devo andare").
Graphics Processing Unit. Ovvero, la scheda video.
Contrazione di great! ("bello!", "grande!").
Spesso si indica per Grado un determinato ruolo gerarchico all’interno di una gilda/corporazione/mestiere. Spesso il termine è usato anche per classificare i personaggi in base alla potenza raggiunta e a determinati parametri.
Contrazione congratulations ("congratulazioni").
Giocatore che disturba volutamente gli altri utenti di un gioco multiplayer.
Azione di distruggere o danneggiare un opera altrui. Deriva molto probabilmente dal termine inglese "grief" (dolore), cioè addolorare la vittima per la distruzione del suo edificio. In poche parole "vandalismo (anche) provocatorio"
Un grimorio è un libro di magia. Nei gdr spesso il grimorio identifica la lista degli incantesimi conosciuti dal mago.
Si usa per definire l'azione di Ghignare
Grind è un termine utilizzato nell'ambito dei videogiochi, in particolare nei MMORPG e nei JRPG, per indicare l'esecuzione ripetitiva, da parte del giocatore, di quest primarie o secondarie con l'unico scopo di far crescere il personaggio o di sbloccare nuovi contenuti più velocemente, spesso a scapito del divertimento[1]. In genere questo è tradotto nell'uccisione di mostri controllati dall'AI, fino ad ottenere il risultato desiderato (in genere l'avanzamento di livello tramite l'acquisizione di punti esperienza).
Il termine Grindare (dall'inglese Grind: frantumare), definisce l'azione ripetitiva e talvolta non molto interattiva di ingaggio dei nemici guidati dall'intelligenza artificiale del gioco durante il PvE. Questo stile di gioco è tipico di molti MMORPG orientali, dove è necessario affrontare un numero elevato di nemici (generalmente mostri) allo scopo di aumentare il proprio livello o acquisire risorse da quelli caduti. In questo secondo caso viene spesso usato il termine Farmare (dall'inglese Farm: fattoria) per indicare l'azione ripetitiva e sistematica di raccolta delle risorse come avviene nel lavoro dei campi.
Negli MmoRpg solitamente è termine utilizzato per invitare giocatori per creare un gruppo o ampliarlo.
Acronimo per indicare "Gioco di Ruolo dal Vivo"
Contrazione di grazie
Sigla dell'inglese Get Some Skill ("ottieni/impara qualche abilità")
Dall'inglese "Ground Target AOE"
Il Ground Target AOE è un effetto ad area che ha come bersaglio una zona del terreno.
Sigla dell'inglese Get The Fuck Out ("fuori dai piedi").
(Graphic User Interface) Interfaccia grafica che semplifica l'approccio e l'utilizzo del client.
E' un gioco di ruolo da tavolo, creato nel 1986 dalla Steve Jackson Games. Il gioco è stato progettato per essere adattato a qualunque ambientazione da qui l'acronimo Sistema di Gioco di Ruolo Universale.
Abbreviazione di Guild versus Guild. Variante del PvP in cui predomina la guerra fra gilde. Le Gilde normalmente si aggregano a loro volta per alleanze dando vita a complesse attività di politica, tradimenti e diplomazia.
Star Trek Online: Mettiti alla prova con due nuovi pattugliatori!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste