A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9
Aggiungi un termine al glossario
Totale termini nel glossario: 1443 Totale termini per la lettera J: 15
E' la scrittrice che ha dato vita alla saga di Harry Potter, che ora è uno dei temi più sfruttati per le ambientazioni sui gdr online, dopo i fantasy
In alcuni MMORPG indica il ban. Deriva dalla parola inglese "Jail" che vuol dire "prigione".
Sigla dell'inglese Just A Minute ("solamente un minuto")
Jane Doe è un nome usato solitamente nel gergo giuridico statunitense per indicare una donna la cui reale identità è sconosciuta o va mantenuta tale. Il suo equivalente maschile è John Doe, mentre nel caso di bambini è frequente l'uso di Baby Doe, anche se sono utilizzati per i bambini anche Jonnie Doe per i maschi e Janie Doe per le femmine.
Il linguaggio Java è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, derivato dal C++ (e quindi indirettamente dal C) e creato da James Gosling e altri ingegneri di Sun Microsystems. Il gruppo iniziò a lavorare nel 1991, il linguaggio inizialmente si chiamava Oak. Il nome fu successivamente cambiato in Java a causa di un problema di copyright (il linguaggio di programmazione Oak esisteva già nel 1991). Java fu annunciato ufficialmente il 23 maggio 1995 a SunWorld. La piattaforma di programmazione Java è fondata sul linguaggio stesso, sulla Java Virtual Machine (JVM) e sulle API. Java è un marchio registrato di Sun Microsystems. Il 13 novembre 2006 la Sun Microsystems ha rilasciato Java sotto licenza GPL: Java è diventato così un linguaggio di programmazione open source.
Fonte: Wikipedia
Macchina virtuale Java che si occupa della portabilità (vedi portabilità) delle applicazioni Java. Consiste in un insieme di procedure e funzioni di controllo del browser e permette l'esecuzione e il controllo di un codice Java.
JavaScript è un linguaggio di programmazione orientato a oggetti con una sintassi vagamente basata sul C. Come il C, ha il concetto di parole chiave riservate, che rendono quasi impossibile espandere il linguaggio (essendo eseguito direttamente dal sorgente).
Sigla inglese per “Just Kidding”, “sto scherzando”. Tipico delle chat.
Sigla dell'inglese Just Kidding ("sto solo scherzando")
John Doe è un nome usato solitamente nel gergo giuridico statunitense per indicare un uomo la cui reale identità è sconosciuta o va mantenuta tale. Il suo equivalente femminile è Jane Doe, mentre nel caso di bambini è frequente l'uso di Baby Doe, anche se sono utilizzati per i bambini anche Jonnie Doe per i maschi e Janie Doe per le femmine.
Dall’inglese to join "unirsi a", unirsi ad un gruppo, entrare a far parte di una gilda o di un party. Meno diffusa la forma gioinare
jQuery è una libreria di funzioni (un cosiddetto software framework) javascript, cross-browser per le applicazioni web, che si propone come obiettivo quello di semplificare la programmazione lato client delle pagine HTML.
Acronimo di Japanese Role Playing Game, stile final fantasy.
Sigla dell'inglese Just Wondering ("giusto per sapere")
In "Vampiri la mascherata" indica una guerra autodistruttiva scatenatasi tra le generazioni dove i più anziani cercano di controllare i più giovani come pedine di un gioco le cui regole sono incomprensibili.
morguttino ha risposto alla discussione: Per nottambuli.
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste