Interessato a Ikariam?
Allora puoi provare anche Travian Legends!
Screenshot
Nome Gioco: Ikariam
URL:
https://lobby.ikariam.gameforge.com/it_IT/
Categoria: Browser Game
Genere: Antica Roma e Grecia
Stato: Sconosciuto
Email: scrivi
Facebook: Ikariam
Twitter: ikariam
Discord: Ikariam
Ambientazione:
Tra il luccicante blu del mare e le candide sabbie di una piccola isola, ingegnosi architetti, esperti soldati e sagaci diplomatici stanno dando vita ad un nuovo impero. Per garantirne la prosperità, sarà necessario procurare risorse, fabbricare edifici e stipulare accordi commerciali con gli altri popoli. Quattro saggi consiglieri ti affiancheranno in questa affascinante avventura: entra anche tu a far parte della storia, fonda alleanze e trasforma il tuo regno sull’isola in una potente civiltà.
Tag:
Data Pubblicazione: 03/03/2011
Ultimo Aggiornamento: 18/05/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
16/11/2017 - Nuovo server Charon
25/01/2017 - Velocizza Costruzioni
24/01/2017 - Premium Happy Day
19/01/2017 - Spostamento polis
12/01/2017 - Sconti Pacchetto Premium
07/01/2017 - IX Compleanno di Ikariam!
30/12/2016 - Donazione Ambrosia!
06/12/2016 - Bonus Natalizi!
2
2
0
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
24/04/2020 - GRAFICA: 8/10 Semplice, accattivante e non fastidiosa alla vista
AMBIENTAZIONE: 8/10 Si può gestire e far fiorire una città stato della Magna Grecia o di una sua eventuale colonia...a me è piaciuta come esperienza.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10 si riesce a giocare bene, non è uno di quei browser game troppo complessi o con troppi vincoli. Nel complesso è davvero bello giocare e ci ho passato ore allegre.
SERVER: 10/10 Credo che sia professionale, mai avuto o riscontrato problemi.
CODICE: 9/10 Non me ne intendo ma credo che sia gestito da qualche casa di giochi online professionale e con programmatori pagati per seguire il tutto e in modo attento.
FUNZIONALITA´: 8/10 Mi piace molto il mercato e come è strutturato. Concordo con chi prima di me lo mette come punto forte del gioco.
DOCUMENTAZIONE: 8/10 la documentazione è semplice e aiuta anche i giocatori più incapaci come lo ero io inizialmente ad ambientarsi bene.
GESTIONE: 8/10 Non ho avuto bisogno di loro ma credo sia disponibile, mai sentite lamentele in merito.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno, il gioco è bello così come si presenta.
CONCLUSIONI: 8/10 facile, divertente broswer game adatto a tutte le età
stormy52 è iscritto dal 24/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/08/2020
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
stormy52 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "ladystormy52"
stormy52 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
stormy52 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
19/04/2011 - Non mi va di dare un voto negativo,perchè tutto sommato,è un gioco che nei primi giorni ti spinge a continuare a costruire per sviluppare la tua città e colonie,ma a lungo andare, non si fa altro che stare dietro ad un game che per essere qualcuno devi pagare e pagare...Il gioco è ben sviluppato,ma il problema è che non c'è dialogo tra player e moderatori:tutti messaggi automatici!Un altro grande problema è che ci sono TROPPI,MA TROPPI players!Adesso vediamo i voti concreti:
Grafica: 6,5
Game: 6
Players:7,5
Moderazione: 6--
Intuitività:8,5
Ecco tutto!
bigale è iscritto dal 12/04/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/03/2013
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 3 negativi
03/03/2011 - Si nota un mondo ampio e se sei nei punti giusti molto tranquillo, hai tempo per uno sviluppo equilibrato e per una graduale integrazione nel sistema sociale del gioco. La grafica ha una resa abbastanza buona e ben colorata.
L'ambientazione non è nulla di che ma nemmeno cattiva.
Secondo me è un gioco mediocre anche se si salva a mio giudizio grazie all' apertura al dialogo dei MOD e grazie al clima placido e di complicità familiare che si forma nelle alleanze. Questo gioco non è caratterizzato dalla bellicosità ma più che altro dalla gestione cittadina. Do un voto neutro per questi due elementi anche se ripeto che lo trovo mediocre.
-v- è iscritto dal 03/03/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/03/2011
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
03/03/2012 - Ikariam è un browser game basato sulla gestione di un regno, o meglio di una città stato dell' antica Grecia e delle sue colonie. L' ambientazione è molto particolare perché il mondo di gioco è diviso in isole, composte solitamente da una quindicina di città (gestite ognuna da diversi utenti). Le isole tra loro si differenziano per il bene di lusso che producono (per isola) e per la diversità del tempio dedicato ad un dio (ovviamente facente parte dell' olimpo greco). Insieme ai beni di lusso (zolfo, cristallo, marmo e vino) fa parte delle risorse cumulabili il legno (ogni isola ha una foresta dal quale prelevarlo); la particolarità di Ikariam è che i campi delle risorse si usano e si ampliano in comune con gli altri giocatori che hanno città sull' isola. Questa particolarità non mi convince tanto perché le spese per l' espansione dei campi di risorse sono molto alti e per un singolo giocatore e se non riceve l' aiuto degli altri isolani ci si sviluppa molto lentamente. L'altare che si trova sull' isola può concedere miracoli se si raggiunge un certo livello di fede, tramite l' utilizzo di sacerdoti e dei tempi delle città; il “miracolo” è un bonus temporaneo che aiuta la nostra città a svilupparsi e le nostre truppe durante gli attacchi. Un altro elemento che fa diventare particolare questo gioco sono i punti cultura (che si ricavano dall' accademia). E' risaputo che nell' antica Grecia veniva data molta importanza alla conoscenza, infatti, senza sviluppare le varie tecnologie sarà difficile progredire in Ikariam.
Un sistema di combattimento ad "ondate" diverso dai soliti browser game del genere!
Il sistema dei combattimenti è abbastanza complesso ed è purtroppo mal spiegato sia dal tutorial che dalla guida; questo secondo me perché questo browser game preferisce incentrarsi sullo sviluppo e sul commercio; anche se col passare del tempo si prende la mano con il sistema di battaglia e ci sono delle unità di combattimento particolari e divertenti ( come un po' tutta la grafica delle schermate di gioco, molto cartoon e colorata).
Tornando al sistema di combattimento c' è da dire che è a turni; cioè l' attacco va a più ondate e si può decidere di ritirarsi se dopo il primo round si nota che le cose non vanno per il verso giusto.
l mercato, insieme al porto, risulta essere una delle strutture principali di Ikariam!
Il mercato è una delle strutture principali (insieme al porto), infatti, per scambiare il proprio bene di lusso e comprarne di nuovi, dovremo sfruttare questa struttura, almeno fino a quando non si avranno colonie a sufficienza che producano quel bene. Le colonie, che in linea di massima sono altre città non capitali, si possono formare dopo aver costruito il palazzo ed aver mandato un certo numero di risorse e uomini ad occupare il territorio. La popolazione cresce a seconda della felicità della città, che aumenta e diminuisce a seconda di diversi fattori (un fattore molto importante è il vino che viene distribuito dalla taverna).
L'oro entra nelle casse della città a seconda della popolazione attiva e quella non occupata.
La grafica del sito è molto bella, colorata e divertente, ed è molto pratica, utile e semplice da usare, al contrario delle meccaniche di gioco. Infatti risultano essere abbastanza complesse derivanti dal fatto che Ikariam tende a non seguire lo schema classico di questo tipo di giochi strategico/gestionali, puntando più sul gioco di squadra che sul singolo.
In Conclusione...
Ikariam è abbastanza strano e al primo impatto può sembrare più complesso di quello che in realtà è. A mio parere è un gioco che o piace alla follia o si detesta, quindi do un 8 che sembrerà basso a coloro che lo amano e un eccesso a coloro che non è piaciuto.
Detto questo vi auguro buon gioco e vi rammento che: “senza conoscenza non si va avanti”.
nettuno è iscritto dal 23/06/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/06/2009
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Star Trek Online: Mettiti alla prova con due nuovi pattugliatori!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste