Neverlands Guild risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Neverlands Guild
URL:
https://neverlandsguild.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Manga
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Manga - Anime
Presenza Razze: No
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Superiore ai 20 minuti
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Partecipazione Quest
Estensione Mondo: Intero Mondo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
" -
Non ci sono molte parole che vorrei usare per descrivere le mie terre. Tu, straniero. Posso descrivere, come le vedi tu. Le vedi come terre inospitali, dominio di orsi dalla mandibola quattro volte grande la testa del più piccolo dei tuoi figli. Le vedi come le terre del sole sfuggente, perché non albeggia e non tramonta mai, per più di un'ora, qui da noi. E le vedi come le terre senza futuro, colme di gente disperata che ancora oggi, nonostante il tempo passato con noi, continui a definire barbara. Sai, ai nostri occhi, il barbaro potresti essere tu. Tu che vivi in questa superfice di te. Tu che credi di poter superare l'onore con l'astuzia e con la bellezza delle tue inutili parole. E tu che ti sei convinto di esserci superiore perché la pace, per te, è un concetto diventato parte di un'abitudine, di cui hai dimenticato la nascita. Ecco; vedi. La terra che tu disprezzi, la nostra terra, qui, ci rende uguali. La tua? La tua vi rende uguali a cosa? A chi vi rende uguali?
Con i tuoi racconti di terre più civilizzate delle nostre, io mi ci pulisco... sai. Sai cosa? Ecco, cosa. Tu ora vivi nel mio mondo. E nel mio mondo non c'è spazio per chi predica la pace. C'è spazio solo per i più forti. C'è spazio solo per i più abili. E c'è spazio per i violenti, per i comandanti, per uomini e donne di altri tempi.
Dimmi...
Credi di avere le armi necessarie, con te, per sopravvivere a tutti noi, qui e adesso?
Perché se non te la senti, la tua pace è lì che ti aspetta. Nel ghiaccio, dove è stata sepolta, millenni prima che arrivassi tu a farmi la predica.
- "
L'ambientazione prende spunto da due macro-generi della cultura fumettistica (manga).
- Il genere madre è il fantastico storico.
Il genere fantastico storico, per chi non ne fosse a conoscenza, è un genere moderno nato dalla necessità di dare una definizione a tutte quelle opere che pur non essendo ambientate in un periodo storico definito (rinascimento, età vittoriana o, come nel nostro caso, medioevo) possono trarre larga ispirazione da esso, nella loro stesura. Ci troveremo a giocare infatti, nelle terre di Neverlands - un mondo di fantasia costellato da distese di ghiaccio e tundra artica. Nelle Neverlands, gli abitanti locali vivono infatti fermi al medioevo, organizzati come Re e Regine sotto un unico Imperatore: sono esseri umani comuni che tentano la sfida della sopravvivenza, resa non poco ostica anche dalla presenza di demoni sul territorio, oltre che dal territorio stesso. A causa della peculiarità di questo territorio, infatti, Nelle Neverlands, c'è una massiccia carenza di alberi - diventati sacri proprio per questo - che non è possibile abbattere per produrre legna e quindi fuoco. C'è solo una città capace di lavorare un combustibile alternativo: la Città di Coas. Sul fronte demoniaco, invece, le Neverlands subiscono spesso l'invasione da parte di entità provenienti da altri mondi. Tra queste ci saranno anche i nostri personaggi che, dalla nostra modernità, raggiungono le Neverlands tramite alcuni portali, aperti anche per lasciare passare, insieme a loro, le creature demoniache di cui vi ho parlato sopra. Si parla quindi, in questo senso, di genere fantastico storico. I giocatori interpreteranno personaggi della modernità, catapultati in un contesto storico diverso (quello del medioevo, letto in chiave fantastica su in territorio artico) organizzati in una Gilda, al servizio dei Re e delle Regine di queste terre. Beninteso, l'ambientazione è ricca di dettagli e questo è solo un morso della mela, molto riassunto.
- Il genere di sfondo è, invece, quello dello yaoi.
Il genere yaoi, sempre per chi non lo sapesse, è un genere di manga che si focalizza sulla stesura di storie fisico-romantiche tra ragazzi di genere omosessuale, nel nostro caso tassativamente adulti d’età. Riferendoci alla classificazione ufficiale della PEGI 18, la specifica per soli adulti è dovuta al fatto che nel nostro sito si trattino tematiche crude, nelle quali, la violenza raggiunge un livello tale da poter destabilizzare i minori di età.
Tag:
Data Pubblicazione: 14/01/2022
Ultimo Aggiornamento: 11/03/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Neverlands Guild
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Neverlands Guild
bunnyboo ha recensito Los Angeles gdr
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste