News di Anima del 09/05/2022
Nella mattinata di oggi la OTS Barracuda, la portaerei della Libera Tecnocrazia di Oceana, ha raggiunto la Borealis dopo aver completato le prove in mare ed essere stata dichiarata "Battle Ready".
E' la prima delle forze alleate in appoggio al viaggio più lungo che i Soldier della Borealis dovranno affrontare. Verso l'Australia, una terra selvaggia e ormai dominio dei Kaiju, con l'unica roccaforte dell'Australian Capital Territory ad attenderli.
Nuovo filone e nuova mappa in arrivo, dalla prossima settimana!
News di Anima del 15/03/2022
News di Anima del 14/02/2022
News di Anima del 22/12/2021
Anche quest'anno siamo arrivati alle festività con un sacco pieno di regali.
Ovviamente quello che preferiamo è la petroliera da usare come mazza ed è anche il regalo preferito del nostro Anima di Quartiere.
TANTI AUGURI DA ANIMA, STAFF E GIOCATORI
Ps: Anche per i nostri giocatori abbiamo in serbo una sorpresa del Sol Invictus, non ci siamo dimenticati di voi!
News di Anima del 11/11/2021
Tre anni di GDR
News di Anima del 06/11/2021
La puntata finale si apre con quello che può definirsi “schermo nero” senza alcun suono. C’è una musica di sottofondo che inizia a farsi sentire aumentando pian piano e insieme a lei iniziano a scorrere una serie di messaggi.
Messaggio 1:
"Qui abbiamo trovato rifugio quando i kaiju hanno circondato il nostro villaggio. Ci hanno cacciato da casa nostra ma non riusciranno a farci scappare. Noi resisteremo fino alla fine. Sappiamo che nessuno potrà venirci a salvare ma abbiamo deciso di rimanere qui, tutti assieme. Ricordatevi di noi!"
Sotto il messaggio si vedono immagini di alcune incisioni, provenienti dalla miniera in R2. Sono incisi una serie di nomi e date e luogo di provenienza, alcune comprensive di grado militare, altre con piccole note che indicano il lavoro della persona o un messaggio per qualche parente.
La musica riparte e si vede R6, un vecchio campo di battaglia.
tra le carcasse, nella cabina di ciascuna mecha, viene ritrovato un piccolo pupazzo funko pop con le fattezze dell'allora presidentessa del Madagascar.
____________________________________________
Battaglia finale Anima - Battaglia delle Valchirie - Madagascar 01.10.2246
Le riprese dall'alto mostrano un territorio brullo, intervallato da strutture fatiscenti che una volta erano difese antiaeree. Su una collina alta alcuni Dreawing sorvolano lo spazio aereo. Bering Mammoth atterra sollevando polvere e subito dopo tocca a Hatebreed, leggero al suo fianco. Il Titano avanza roteando la lunga catena sulla testa, e inizia sparando missili a lunga gittata verso i Kaiju volanti. Poco distante, l'altro Garuda scarica Black Sea Avenger e il bagliore di Chernobog arrossa il cielo e fonde i nemici, i tre guerrieri meccanizzati vengono inquadrati in modo da sembrare un'unica falange.
[...]
La battaglia è al culmine, una voragine apertasi sotto i piedi di Mammoth inghiotte terra e vomita nemici. La testa di un Avernosaurus B3 si erge fuori, si vede Hatebreed affrontare in corpo a corpo un Gravedigger uscito dal tunnel e poi seguirlo sottoterra. Un altro Gravedigger viene vaporizzato dai missili di Avenger.
[...]
E' il momento più drammatico della battaglia, Mammoth è bloccato con un braccio infilato sotto un cumulo di rocce e terra e l'Avernosaurus non sembra intaccato minimamente. Avenger fa udire la sua voce
IDRUNN:
<Nel nome del popolo di una nazione libera che stanotte liberiamo, per tutte le popolazioni che sono salve all'ombra dei giganti di Sealyth. Tu stanotte morirai. Per l'eco dei migliaia che non vivono più e che hai divorato e intrappolato nella tua testa indegna di capire...> … <Figli della Borealis e del Patto...Stanotte vi vendichiamo>
SARAH:
< Non ti lasceremo in vita un istante di più. Non sarai tu a ucciderci. Siamo noi che decidiamo come vivere... e anche come morire. > … < Figli della Borealis e del Patto, stanotte vi riscattiamo. Questo mondo è NOSTRO. Bruciate innanzi a noi. >
poi di nuovo il cannone conosciuto come Chernobog colpisce l'Avenosaurus e la testa del Kaiju esplode.
IDRUNN:
<...Bevete. Skol.>
Le ultime parole che si sentono provenire dalle comunicazioni di Avenger.
____________________________________________
Ringraziamo tutti i giocatori per quest'iniziativa, il lavoro che c'è stato dietro la stesura di questo documentario con immagini e musiche ricercate ci ha mostrato quanto la trama sia piaciuta.
Speriamo che possiate apprezzare anche le prossime tappe dell'Atlanta Borealis, in questo viaggio che ha come ultima destinazione l'Antartide: la patria dei kaiju.
Per gli interessati, tutto il documentario si trova in 4 puntate sulla bacheca interna del Gdr "Anima".
News di Anima del 03/11/2021
EVA:
Eva si intromette nel discorso e commenta, senza farsi vedere in video, restando come voce fuori campo. <Quindi abbiamo storie di comprensione e consapevolezza, ambizione e redenzione, vendetta e orgoglio...e chissà quante altre ancora. Vi siete mai pentiti della scelta fatta? So che alcuni di voi sono quì da pochissimo, ma anche in Accademia o in generale...>
VIVIENNE:
<È innegabile che ci siano momenti duri, e che alle volte ci si chiede se davvero abbiamo fatto la scelta giusta. Quando sono arrivata in Madagascar, l'isola era al collasso ma, pezzo dopo pezzo, abbiamo liberato questa terra scoprendo, di volta in volta, le storie di chi qui aveva una vita e di come ha lottato per preservarla. Questi momenti spazzano via ogni dubbio e ogni decisione. Questa non è solo una guerra, è la ricostruzione di un'identità come genere. Il ricordare a tutti che stiamo combattendo non come popolo o nazione, ma come esseri umani.>
CLARA:
<Ovviamente non mancano i momenti di paura o lo sconforto. Il senso di precarietà, la nostalgia di casa ma, infondo, si torna sempre a ripensare al perché siamo qua. A quello che stiamo facendo e allora non dico che tutto venga spazzato via, ma è più semplice accettarlo. Ho ventun'anni, non sono un'eroina, sono solo una ragazza che ha fatto una scelta.>
PHILIP:
< No mai, prenderei quella decisione ancora, così come scelgo ogni giorno di continuare la mia strada, mai nemmeno per un secondo ho pensato di aver fatto la scelta sbagliata >
I tre sembrano sicuri, rispondono con un misto fra umanità e fermezza, chi più evidente e più a suo agio davanti alle telecamere e chi meno come Philip, ma le risposte mostrano la loro convinzione.
_______________________________________________
Terzo estratto, opera dei personaggi dopo la riconquista del Madagascar. Queste alcune delle impressioni di nuovi arrivati alla base Atlanta Borealis. Il documentario in gioco è stato creato per mostrare al mondo l'impegno della Soldier per l'umanità, noi ne offriamo una parte qui a voi ma il testo completo si trova su Anima.
News di Anima del 28/10/2021
RAIKO:
Al saluto di Eva risponde, e si avvia per primo verso la struttura dell’Anima che svetta su tutto. Seguiti come sempre dalle telecamere in ripresa di chi parla, delle strutture e persone intorno e della meta con l’Anima.
<Grazie Tenente. Come è stato anticipato dai colleghi qui con me, questa struttura si avvale delle migliori tecnologie Soldier sia dal punto di vista tecnico che da quello umano. Ogni giorno i nostri soldati affrontano sfide a bordo dei loro mezzi e all'interno dei loro laboratori e officine. Il lavoro della Mobile Suit Division è quello di sterminare i Kaiju presenti nella regione, ma un buon attacco inizia dalla consultazione della logistica> guarda Eva<per poi proseguire con lo studio del nemico sul campo> ed è la volta di Sonje <dove il nemico non è solo il Kakju ma spesso è l'incertezza dell'ignoto. Quindi, insieme alla Divisione Tecnica> nel mirino ci sono stavolta Ewan e Vivienne <si concorda l'utilizzo delle armi più efficienti e si provvede a potenziare quelle che già ci sono, e solo allora un Mecha o un Anima può uscire in battaglia con tutto il supporto necessario. Lascio la parola ai colleghi che potranno scendere nei dettagli.>
SONJE:
<E’ vero su quanto detto, molti di noi nella Soldier hanno amici, parenti e conoscenti.. persone con cui si è intrecciato uno stretto legame di unità e cooperazione per poter attingere gli uni con gli altri di una fiducia affiatata e fidata. Il mio lavoro è sull’analisi biochimica e biologica dei Kaiju, studiandoli per poter donare successivamente informazioni ai combattenti e piloti per poterli affrontare al meglio. Non si tratta di lavori meramente di laboratori, ma anche analisi sul campo e di studio anatomico per trovare punti deboli da segnalare e colpire. Oltre a questo, come Disme ho il compito di bonifiche e studio di come ripulire al meglio l’aria per poter eseguire un completo e proficuo recupero delle arie contaminate. Inoltre, la mia formazione è strettamente legata al supporto psicologico, aiutando i compagni e sostenerli in questa guerra. Molti di noi subiscono dei gravi traumi, vivono esperienze forti e al limite. Il mio compito è quello di stare al loro fianco, di essere assieme a loro e di aiutarli ad elaborare ciò che hanno vissuto per tranne al massimo profitto le proprie emozioni. Non ho compiti di comando come i nostri Tenenti e Maggiori, ma il mio fulcro è puramente di supporto e assistenza. > Sorride ironica <Dopotutto sono ancora una terza classe. Siamo una squadra, ognuno di noi è fondamentale e propedeutico per la riuscita di questa storica impresa, mettendo sul campo ogni stilla della nostra capacità e determinazione.>
EWAN:
<La divisione tecnica e comunicazioni TCO è divisa in due branche che lavorano in strettissima sinergia tra loro tecnologica e meccanica, l'altra comunicazioni e sistemi informatici. Il nostro lavoro è quello di rendere sempre operativi i Mecha e gli Anima sia negli equipaggiamenti che nelle riparazioni dopo gli scontri. Ma siamo anche la sezione che sviluppa nuove tecnologie di difesa, progettiamo miglioriamo le apparecchiature per tutte le altre divisioni. Questo non ci tiene solo legati ai nostri settori, quando c'è bisogno siamo sempre pronti a scendere sul campo, aiutando con le nostre competenze alla buona riuscita delle missioni ed operazioni. Siamo in stretta sinergia con le altre divisioni nell'usare i droni per comprendere come muoversi sul campo o studiare i nemici, così come utilizzare al meglio i dati che vengono raccolti per trovare soluzioni utili in armamenti o simili. Nonostante tutto però siamo, pur sempre, soldati addestrati a tutti gli effetti, anche se abbiamo delle specializzazioni da ingegneri o sistemisti, quindi scendiamo in campo come fanteria per combattere al fianco dei nostri colleghi. Come potete vedere abbiamo allestito il campo base, questo come gli altri, ci siamo occupati delle sue difese e di far in modo che tutte le divisioni abbiano quanto necessario per poter operare al loro interno. Abbiamo non solo l'hangar anima ma anche quello per i mecha, abbiamo ricreato lo spazio di lavoro a terra, compreso il magazzino>
________________________________________________
DEKA:
<Alpha abbattuto! Faccio fuoco su Charlie!>
Siamo al culmine di una battaglia serrata contro tre B2 volanti, Polaris ne ha agganciato uno con la frusta, gli Avio sono scarichi e il B2 trascina Polaris sempre più in alto sulle colline. Un Morgenstern senza più la testa balza e si da la spinta con gli Avio per cercare di raggiungere Polaris. Kitsune estrae la lancia da un volante ormai caduto e si lancia per raggiungere Hatebreed, in volo verso il terzo della compagnia.
RAIKO:
<...ma una bella fanciulla in pericolo val bene un po' di rischio, non trovi?>
La telecamera fa un rapido giro per inquadrare l'azione congiunta di tre Mecha: Polaris che abbandona l'attacco e si lascia vadere verso il suolo, Psycho che finisce il B2 ormai alla deriva e Morgenstern che stende le braccia e afferra Polaris al volo. Il B2 stramazza a terra sulle note de Fear Factory, la musica nell'abitacolo di Hatebreed, Morgestern deposita Polaris a terra delicatamente.
IDRUNN:
<Sempre un gentiluomo>
________________________________________________
Secondo estratto del documentario creato dai personaggi in gioco, un racconto destinato al mondo intero per raccontare dei successi nella riconquista del Madagascar.
News di Anima del 24/10/2021
EVA entra nel discorso:
Silente, la mano torna a ricongiungersi con l'altra dietro la schiena e annuisce un paio di volte alle parole di Timothy, senza interromperlo. Respira e si getta in un buco di spazio per aggiungere qualcosa mentre aleggiano intorno al padiglione TCO
<Naturalmente come già accennato mostreremo qualcosa del lavoro di tutti da qui a seguire senza interromperlo e molti dei nostri soldati lo spiegheranno a voce nelle loro competenze>
un sorriso da Timothy alle ragazze in camera, non è cameratesco, è sempre sostenuto da una propria eleganza e sicurezza
<Ed essendo qui non possiamo che annotare che in questo momento sono proprio i tecnici del TCO che invisibili perché dietro le camere in ripresa, si stanno occupando di seguirci nella spiegazione e realizzare il documentario. Insieme ai colleghi della LIS. Per capire come lavoriamo, è importante per prima cosa capire che la nostra è una grande macchina, una famiglia. Con delle regole anche ferree ma una famiglia. Ciò significa che nonostante ognuno abbia le sue peculiari competenze, ognuno lavora al fianco dell'altro, in comunione e unendo proprio quelle che sono le conoscenze degli uni e degli altri per un risultato ottimale. Se così non fosse stato, allora non saremmo nemmeno arrivati fin qui> - nota ironica-
TIMOTHY riprende a parlare:
<Quello che vedete alle mie spalle è il centro nevralgico del campo base. La struttura di Comando dove vengono organizzate ogni giorno tutte le missioni sul settore. Ogni campo base ha il suo centro di comando. Quello di R2 è attualmente il comando centrale sull'Isola. E' qui che il Tenente Schroder e il Tenente Mikkelsen diramano le disposizioni per le squadre. E' qui che vengono svolte le riunioni organizzative dove si prendono in considerazione tutti gli aspetti territoriali, le informazioni raccolte, le analisi effettuate sui kaiju sul posto per poter proseguire nell'avanzata. E' stato posto al centro per essere equidistante da tutte le altre strutture interne al campo base e permettere ad ogni elemento dell'equipaggio di arrivarci facilmente per poter comunicare tempestivamente qualsiasi cosa accade all'interno del perimetro. Come detto prima, alle spalle delle strutture per la divisione del TCO vi è l'area per i mezzi di trasporto. Mentre, spostandoci più avanti, mantenendoci sul lato est del campo, vi è l'area di stoccaggio delle risorse. >
si vede già dalla loro posizione, ma muove qualche passo per permettere una visuale migliore. Circumnaviga l'area di comando da est, quindi. Oltre allo stoccaggio, si può vedere anche altro:
<La struttura che invece avete di fronte, adesso, è una piccola area mensa per i soldati sul campo. Organizzata internamente per garantire ai Soldier una corretta alimentazione anche sul campo>
EVA si introduce con una battuta senza uscire dalla marzialità:
<La mia nuova casa a quanto pare>
Le telecamere si spostano verso i tecnici della troupe LIS e TCO per fare un veloce omaggio e saluto anche al loro lavoro, nulla di esagerato, solo un cenno.
_____________________________________________________
Il precedente era un estratto del primo episodio di un documentario creato dai personaggi in gioco, a seguito della campagna in Madagascar. Il documentario è stato creato dalla LIS, la divisione preposta sia all'Intelligence che alla Logistica e che in aggiunta si occupa anche di gestire i rapporti diplomatici e pubblicitari della S.O.L.D.I.E.R.
News di Anima del 18/10/2021
Ambient aperto a tutti - ore 21,30 Martedì 19
Il Madascar è libero dalle mostruose creature che hanno occupato e ammorbato il territorio da oltre ottan'anni. Il mondo esulta per la vera liberazione della prima Lost Land, un'impresa che ha ridato all'umanità la speranza nella vittoria e nel ritorno ad una vita normale.
E' il momento di ricordare i caduti ma anche di festeggiare gli eroi che sono ancora presenti e pronti a combattere. Davanti alla nuova Heroes Tower, l'Ammiraglio Oda dichiarerà la conclusione dell'operazione Tidal Wave e i nostri eroi potranno godersi i meritati festeggiamenti.
Magicpunk Universe: Bollettino settimanale 23-29 gennaio 1860
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste