Sesso:
Iscritto il: 20/11/2016
Ultimo Accesso: 14/06/2020
Compleanno: 4 giugno
Provincia: Roma
Categoria Preferita: Play by Chat
frazpa non ha nessun gioco fra i preferiti
frazpa non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
28/11/2016 - GRAFICA: E' ben fatta, semplice e lineare ma ben curata e in linea con l'ambientazione, e anche se all'inizio ho pensato di morire (abituata a toni di gran lunga più scuri) lo sfondo pergamena non stanca gli occhi e si legge benissimo e i colori sono ben scelti. Voto: 8
AMBIENTAZIONE: Altro punto in cui pensavo sinceramente di non reggere e invece è andata alla grande. Se vi aspettate il western da filmazzo fuffo (uomo buono, uomo cattivo, un cavallo, una pistola, qualche morto e via) vi sbagliate di grosso, è un gdr storico coi piedi per terra e una moltitudine di spunti infiniti che deriva da una conoscenza notevole di chi ha messo su il tutto, e ha beccato posizione geo-temporale ideale per lasciar sbizzarrire l'utenza in maniera egregia. Ci sono possibilità di caratterizzazione per il personaggio davvero notevoli (le varie razze garantiscono la dovuta varietà di partenza) che evitano la noia mortale che affligge alcune ambientazioni storiche facendo finire il tutto ad una continua sessione di history-simming. Voto: 10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. C'è un decentissimo limite di caratteri che viene rispettato, un italiano corretto fino ai congiuntivi, un ottimo equilibrio azione-parlato (niente otto righe di solo parlato, insomma) e personaggi interessanti e coerenti. Coerenza e fair play sono a livelli che sinceramente non mi è mai capitato di vedere, e la sensazione generale è quella di un gruppo di gioco maturo e tranquillo che è alle prese con un hobby. Il che sembra scontatissimo, ma per esperienza personale ho trovato incredibile.
I numeri non sono immensi (15-20 al pieno) ma tutti attivi in maniera tale da portare avanti il gioco egregiamente senza dover aspettare un mese per beccare un pg o ritrovarsi a giocare sempre con le stesse facce. Voto: 9
SERVER: Stabile, anche se è altervista e ogni tanto mi ritrovo il sito lentino. Nulla di ingestibile.
CODICE: Non ci capisco un ficus di niente, quindi taccio, ma mi sembra non esploda nulla. Ci sono state piccole proposte e modifiche approntate puntualmente al volo.
FUNZIONALITA': Credo ci sia tutto l'essenziale, le bacheche sono facilmente consultabili con un'interfaccia semplice e classica, c'è il benedetto notes col contacaratteri incluso, le finestre extra si aprono in pop-up (come la descrizione del pg, a portata di zampa mentre giochi) e un un'egregia ottimizzazione dell'uso oggetti e abilità, veramente intuitivo e semplice da usare, a prova di scimmia. E pallini verde-rosso per la disponibilità, così non si deve scrivere a tutta la lista presenti per giocare. Voto: 9
DOCUMENTAZIONE: Qui sono divisa. Da una parte appena iscritti è il paradiso, c'è l'essenziale chiaro e tondo, sintetico, in italiano comprensibile, prendi gli spunti che ti servono, ci aggiungi eventualmente un giro su google e anche se sei una capra circa il periodo storico hai un pg decente fatto e finito. D'altro canto come detto sopra è un periodo più complesso di quanto si pensi, ci sono così tanti spunti che ovviamente uno vorrebbe avere tutto a portata di mano sulla piattaforma. C'è da dire che ci stanno lavorando, e c'è un'apposita bacheca dove l'utenza può contribuire con approfondimenti a scelta.
L'unica pecca in tal senso è secondo me la descrizione iniziale delle varie razze: per essere un gdr dove si tiene (giustamente) così da conto lo stato sociale del pg nel contesto di oppressione e ingiustizia sociale, credo sarebbe necessario inserire davvero qualcosa in più per avvantaggiare chi si avvicina per la prima volta al periodo. Ad esempio la situazione con gli irlandesi, trattati ben diversamente dal resto degli europei, o i messicani, trattati come o peggio degli ex-schiavi neri. Sono piccolezze, che in effetti magari sono state evitate solo per rendere tutto più snello, avrebbe senso. Voto: 8
GESTIONE: Presente, educata, disponibile. E' una delle poche volte in cui non ho avuto un Gestore che cercasse di decidere il pg per me, che mi dicesse "ciao, se ti serve qualcosa chiedi pure, altrimenti buon gioco" educatamente senza mettersi a sindacare su quello che sarebbe meglio giocarsi o quello che serve (?) al gdr al momento e via dicendo o che mi stesse addosso di continuo, o al contrario cestinasse domande e opinioni senza filarti de pezza o rifilandoti lo stramaledettissimo sarcasmo che pare tanto di moda nei gdr. Se sbagli qualcosa ti viene detto, ti viene detto come correggere l'errore, tu correggi, fine. Più in generale la filosofia della gestione è ciò che contribuisce (ed è alla base) all'ambiente piacevole e rilassato di fair play di cui sopra e trattandosi di un gestore unico non si rischia neppure di finire tra faide infra-staff infinite. Voto: 10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Principalmente la cosa dell'ambientazione. Che si ricollega (secondo me, ovvio) anche al problema di avviamento di alcune corporazioni e a qualche perplessità relativa allo status sociale dei pg e la relativa interpretazione. E' comprensibile che una persona si iscriva con una mentalità del XXI secolo, e consideri razzismo, sessismo e violenza come cose estreme e devianti, che invece all'epoca erano assolutamente nella norma, con valori, principi e condizioni di vita del tutto diverse... quindi un aiuto a comprendere che la "ideologia dominante" necessaria per accedere a ruoli più prominenti e ganzi (e consigliata come linea interpretativa generale di base, per ovvi motivi di coerenza) non è necessariamente quella di un balordo psicolabile che fustiga gente e ammazza sconosciuti perché lo guardano male, potrebbe aiutare a riempire certi ruoli. Mi è parso di vedere perplessità in tal senso, insomma.
Piccola nota a margine è la scelta opinabile di inserire la fazione avversaria (gli indiani) come fazione di pg giocanti: è ammirevole la voglia di non caricare i Master col compito di gestire tutta la parte di scontri dell'ambientazione, e di evitare anche l'eccesso di png, ma non sono del tutto sicura possa ingranare come desiderato. C'è da dire che la cosa non toglie assolutamente nulla al gioco, è solo uno spunto in più che non viene colto abbastanza, ma tant'è, è una pecca che spiace vedere. Inoltre ci si sta lavorando, quindi è ok. Mi piacerebbe avere idee brillanti per aiutare in tal senso, ma al momento temo di non averne, e mi limito a denotare la cosa.
Un suggerimento extra è quello di non cedere sulla pignoleria circa status e doppi personaggi. Due delle cose essenziali che contribuiscono a dare spessore e qualità al gioco, seriamente.
CONCLUSIONI: Mi sono iscritta per sfizio sull'onda dell'entusiasmo per serie tv, ho messo le abilità a buffo pensando "ma figurati se gioco" e sono finita a passare il mio tempo libero a studiarmi l'ambientazione e il contesto storico perché il gioco mi ha preso un sacco. Chiuse quest e giocate non hai l'ansia che certi gdr ti lasciano addosso, non hai gente che ti assilla per contatti off o paranoie insane, si gioca bene, si gioca molto, si gioca con calma, ci si organizza tranquillamente nel rispetto degli impegni off, il gdr è ben fatto e ben strutturato e va solo migliorando. Lo consiglierei anche a chi con gli storici non ha mai avuto a che fare (mai giocati prima in vita mia, ma è andata benissimo) e ovviamente a chiunque (come detto qui sotto da altri) cerca un gioco coerente e maturo come si deve.
Il classico "continuate così" suona buffo, ma è l'unica conclusione possibile. Voto finale: 10, di quelli grassi e pasciuti.
Recensione modificata il giorno 29/11/2016 08:30:41 da frazpa
frazpa non ha partecipato a nessun sondaggio
frazpa non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
frazpa non ha aperto nessun annuncio di ricerca
frazpa non ha aperto nessuna discussione sul forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
GdR Epic Fail - GdR Epic Fail: Le ultime parole famose nelle sessioni di gioco...
Ambientazioni GDR - Lista di belle ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!
The Veil - Intervista al gestore Hello, friend - The Veil, play by chat urban fantasy!
Storie GdR - Come creare una storia coinvolgente per un gioco di ruolo?
Recensione Lot - Recensione di eXtremelot... il primo GDR by chat italiano!
Letteratura Estesiva - Letteratura estensiva: Romanzo seriale e planimetrie fantasy per il lettore globale.
Hogwarts Express - Intervista allo staff del play by forum potteriano Hogwarts Express
Saint or Sinners - Intervista allo staff di Saint or Sinner? - Los Angeles, play by chat moderno ambientato a Los Angeles!