"Val" su Realms of Reeh
1
0
0
21/05/2014 - GRAFICA: Molto buona; sinceramente, non saprei come avrebbero potuto/potrebbero renderla migliore. La mappa è ben disegnata, ci sono colline, laghi, rilievi e questo vale non solo per la sola zona temporaneamente giocabile, ma anche per i regni ancora “in grigio”. Quando si clicca su una città o su una torre di guardia, non ci sono miriadi di immagini in movimento che potrebbero appesantire il gioco e distrarre il giocatore che sta ruolando, ma una sola, utile immagine del luogo, che dà ispiratore a chi sta giocando in quel posto; è possibile anche avere alcune informazioni inerenti alle città, senza che ci sia bisogno di inserire ulteriori immagini.
AMBIENTAZIONE: C’è una sola zona giocabile per il momento, ma è una zona divisa in ulteriori quattro, tutte diverse fra loro: c’è Astaria con i Territori comuni che comprendono anche la Torre di guardia e l’accampamento dell’esercito; c’è Ghendar, “tipico” Nord combattivo; c’è Arthesia con le sue magie e la sua alchimia; e c’è Quar con i porti, il conservatorio e l’immancabile città malfamata. Ogni luogo è diverso dall’altro, ogni città è diversa dall’altra e questo aiuta molto il giocatore a scegliere, in base al background del proprio personaggio, da quale parte iniziare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono continui spunti di trama, che vengono sì dallo staff, ma anche dagli stessi giocatori e proprio grazie agli spunti che offre il gioco. Mi trovo a Hesterklas? Posso dire che sono lì per comprare un cavallo. Sono fermo a Emera? Sto scommettendo tutti i miei soldi nella casa da gioco. E da qui possono partire un sacco di spunti per giocare. Mi sono trovata bene in tutte le chat in cui ho ruolato e con tutta la gente con cui ho ruolato, e lo staff di tanto in tanto lancia delle quest o degli spunti sempre interessanti.
SERVER: Problemi iniziali, niente di inaspettato. Ogni tanto crolla ancora, ma è sempre più raro: la gestione vede le segnalazioni degli utenti e corre subito ai ripari, in maniera davvero efficiente.
CODICE: In continuo sviluppo, perché le proposte fatte dagli utenti vengono sempre vagliate.
FUNZIONALITA': È molto semplice capire come muoversi: dalla mappa si arriva ai luoghi, in alto è possibile trovare schede del personaggio, amici in linea, forum, oltre a informazioni sulle varie gilde e sui territori giocabili; i tasti di richieste di amicizia ricevute, messaggi di posta e notifiche sono in alto e messi in fila proprio come per Facebook, un social network a cui gran parte dei giocatori credo sia iscritto, e questo rende ancora più semplice e praticamente automatico capire dopo cercare una di queste tre cose. Per quanto riguarda il personaggio, può accrescere i punteggi di forza, destrezza e mente con apposite “lezioni”, che hanno tuttavia un costo e che possono essere seguite a distanza di tre ore, probabilmente per evitare che se ne abusi; per guadagnare soldi si può entrare in una gilda e cercare di fare carriera, ma se si vuole fare un lavoro che nelle gilde non è presente si può fingere di farlo, scriverlo nella scheda del personaggio e ruolarlo, e nel frattempo guadagnare soldi con lavoretti (sempre disponibili a tot ore di distanza) presenti in tutte le città, cacciando o viaggiando nel labirinto del Nord.
DOCUMENTAZIONE: Nella città di Sophiria si può trovare una documentazione (sempre in aggiornamento) riguardo la religione, la geografia e la storia dell’Impero Astariano. C’è davvero tutto, è molto semplice muoversi nel gioco e creare un personaggio realistico, in questo modo. Ulteriori informazioni, come già detto, sono presenti nelle stesse città.
GESTIONE: Nella mia esperienza ho sempre trovato un membro dello staff disponibile per qualsiasi problema, per risolvere un mio dubbio, per interpretare il Fato (e mandare avanti una quest creata dagli stessi giocatori) o per aggiustare dei bug. Si fanno sentire molto spesso, alcuni di loro ruolano anche ed è bella questa interazione che si può avere tra gestione e giocatori.
CONCLUSIONI: È il mio primo play by chat. Sono arrivata su RoR la stessa sera dell’inaugurazione e non passa giorno senza che mi connetta, né oltre quarantotto ore senza che ruoli. Mi trovo molto bene, è un bell’ambiente e… che dire? Se non ci siete ancora, passate a trovarci! Sinceramente? 9,99/10, perché sono certa che riusciranno a farmelo piacere ancora di più!
Personaggio: Val
Recensione lasciata più di un anno fa
medusanoir non ha partecipato a nessun sondaggio
medusanoir non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
medusanoir non ha aperto nessuna discussione sul forum
Fairy Tail GDR: 🌞 Nuovi filoni e media negli esiti!
Crystal Tokyo: Land ottimizzata per cellulari e tablet
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Novembre
War Thunder: Ottieni l'AK-225 nell'evento Sea Defender!
Crossout: Evento "Sentiero del Corvo" è iniziato!
New Orleans → La Città dai Mille Volti: Crime, Feste, Mistero, Voodoo, Natura Incontaminata, Fama, Grattacieli, Luci Splendenti e Ombre Profonde.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Esce una nuova Lancetta delle Trame
sheeptamer ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
New Orleans: Modifiche in Inventario
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Stranger Felix
The Line: Weekly Update n°2 – Scheda del PG
mari_gdr ha recensito Sid - la terra al di là del mare
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Ucronia - Origini dell'Ucronia: La letteratura contro la storia
Zerth GDR - Intervista al gestore del play by chat fantascientifico Zerth GDR!
Racconti - Leggi i racconti degli utenti di GDR-online. Fantasy, Western Fantascienza e tanto altro!
Hell Dawn: London - Recensione del gdr moderno Hell Dawn London. Entra nel futuro ipotetico...
Città Virtuali - Articolo datato 2001 sulle città virtuali. Pubblicato al tempo da Punto Informatico
Luca Ferrara - Intervista al creatore di Star Trek Genesis...
Fumetto Giapponese - Manga: studio delle caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese
Guadagnare con i Gdr - Articolo che spiega come racimolare qualche soldino con la propria comunità
