Sesso:
Iscritto il: 05/10/2024
Ultimo Accesso: 06/10/2024
Compleanno: 14 giugno
Provincia: Reggio Emilia
amaterasu non segue giochi
amaterasu non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato
0
0
1
06/10/2024 - GRAFICA: La grafica è accettabile, niente di speciale ma nemmeno fastidiosa. Le modifiche sono semplici e senza pretese, ma non affaticano la vista. Alcuni sfondi sono sgranati, sarebbe stato meglio usare immagini adeguate ma in ogni caso non è così drammatico come problema. La possibilità di personalizzare i colori della chat è utile per chi preferisce variare, magari facendo il testo grande o piccolo, più chiaro o scuro. Non ci sono skin extra (personale punto di vista, le skin aggiuntive mi ricorda e sa da cosa di giochi di ruolo del 2005).
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto ricca e dettagliata, quasi come una fanfiction su Wattpad in attesa di pubblicazione, e lo dico in senso positivo: se fosse un libro, sarebbe apprezzabile. Però, essendo un gioco di ruolo, ci si aspetta che siano i giocatori a creare le trame, partendo dalle linee guida dei narratori, cosa che qui manca un po’ (o meglio, non c'è proprio). L'ambientazione è fin troppo curata, arrivando a livelli di dettaglio che possono risultare eccessivi, specialmente per i nuovi arrivati, che si trovano spesso sommersi da riferimenti a trame risalenti ad anni passati. Non esistono trame di fazione né trame orizzontali che arricchiscano la storia principale. Il gioco segue un percorso molto rigido, come se tutto fosse già scritto e controllato. La sensazione è che il giocatore non è importante ma è importante solo ciò che la testa principale dietro il gioco (cioè Dusk) vuole, cosa accettabile fino a una certa perché se l'importanza del giocatore è la stessa di un foglio di carta al bar quando ti sporchi... è un po' triste.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono, molto variegato. Alcuni scrivono tanto, altri meno. C'è chi impiega molto tempo per rispondere e chi è molto rapido. Con un po' di pazienza e costanza, o se si è parte di piccoli gruppi, si riesce a trovare qualcuno con cui giocare. Le agende sono un’utile funzione, soprattutto per chi ha impegni nella vita privata come lavoro e famiglia (tipo me). Le trame portate avanti dai narratori, però, non esistono davvero. I narratori fungono più da scrivani di storie già decise dal gestore, senza lasciare spazio ai giocatori per far evolvere i propri personaggi o renderli parte di qualcosa di più grande. I personaggi sembrano quasi marginali, come quei bambini che alle recite scolastiche fanno da sfondo come alberi. Non c'è una reale evoluzione per loro, però volendo c'è un sacco di simming. Il gioco di fazione è ridotto a meccaniche piuttosto semplici come la creazione di oggetti e raccolte. Giocare con/contro la fazione avversaria risulta inutile perché non conduce a nulla di significativo. Tutto è controllato, persino i messaggi on e off che vengono postati nelle bacheche di fazione, alle quali ha accesso tutto lo staff. Questo crea un ambiente in cui ogni piccolo passo dei giocatori è costantemente monitorato, dando l'impressione di essere sempre sotto osservazione. C'è anche un evidente sbilanciamento tra i giocatori. Alcuni, specialmente quelli storici o parte dello staff, hanno un peso maggiore. I lampi di genio dei personaggi dello staff spesso sembrano calati dall'alto senza un vero legame con il gioco o la coerenza. Si è costantemente monitorati, anche per le più piccole cose. Però, invece, i personaggi dello staff fanno un po' quello che vogliono: vanno e vengono con personaggi che hanno precedentemente abbandonato, bypassano il dover svolgere giocate di comunicazione, eccetera eccetera.
CODICE E SERVER: Non sono pratica ma per quanto ho potuto vedere sembra funzionale. La piattaforma su Altervista è abbastanza stabile, anche se a volte il caricamento può essere lento.
FUNZIONALITA': La piattaforma funziona e fa il suo dovere. Recentemente la programmatrice ha lasciato, quindi il futuro è un po' incerto (si paventa cambio di grafica e altro). Alcune funzionalità sono comode, con tutto ben organizzato e facile da trovare. Gli indizi sono interessanti, ma purtroppo si ripetono e appaiono solo una volta all’anno, per poi scomparire fino all'edizione successiva. La raccolta degli oggetti, utile per la creazione, è una buona aggiunta.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è molto lunga, quasi infinita, tanto che un'enciclopedia sembrerebbe più breve. Sicuramente è utile, ma è così vasta e con parti da aggiornare che può diventare difficile orientarsi. Ci sono anche regole obsolete che dovrebbero essere sistemate prima che qualcuno le scopra solo dopo aver giocato e segnalato una giocata. Alcune informazioni mancano, altre vengono date per scontate/per conosciute, lasciando i giocatori un po' spaesati.
GESTIONE: Non so nemmeno da dove cominciare, ma ci proverò. Un tempo pensavo di aver visto la peggiore gestione possibile in un GDR, poi ho iniziato a giocare qui. Le regole non valgono per lo staff: ad esempio, se sei nello staff, non dovresti avere altre cariche, ma è facile aggirare la regola con doppi personaggi. Chi fa parte dello staff ottiene evidenti vantaggi per il proprio personaggio. Loro possono avere doppi o tripli che tolgono spazio di gioco ai giocatori "comuni". Inoltre, c'è uno squilibrio tra fazioni: trovo assurdo che un personaggio del Concordato debba segnalare le proprie giocate allo staff del Patto (anche se lo staff dovrebbe essere imparziale, queste situazioni creano inevitabilmente dubbi e andrebbero riequilibrate). Se volessi dilungarmi, ci sarebbero altre cose da dire, ma per ora mi fermo qui. Solo un’ultima nota: così come noi giocatori dobbiamo rispettare il tempo e l'impegno della gestione, sarebbe corretto che la gestione facesse lo stesso verso i giocatori. Dusk che risponde ai messaggi (quando lo fa) anche dopo un mese è davvero inaccettabile. Per non parlare delle lunghissime attese di attivazione personaggio o di alzamento di grado (completamente a caso, senza alcun criterio). Tutti abbiamo problemi, tutti abbiamo impegni, tutti abbiamo altro fuori dal gioco. Ma io, mi prendo come esempio, se so che non ho il tempo di star dietro ad una community (perché questo siamo noi giocatori), un gdr non lo apro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ultimamente ho l'impressione che Dusk stia prendendo una brutta piega, con la gestione che cerca di mettere toppe ovunque per evitare il collasso. Purtroppo, le soluzioni adottate finora non sembrano risolvere i problemi, e il potenziale del gioco sta venendo finalmente assassinato con l'ultimo coltello nel cuore. È un peccato, perché avrebbe potuto essere molto di più. Da un po' di tempo a questa parte, i giocatori stanno abbandonando il gioco, uno dopo l'altro, dai più veterani ai nuovi arrivati. C’è un gruppo nuovo ora: all’inizio sembra tutto entusiasmante, ma col tempo si capisce come funziona realmente il gioco e arriva la delusione. Non so quanto dureranno. Non so neanche quale consiglio dare, perché la mia soluzione ideale sarebbe cedere la gestione a persone più competenti, ma so che è un'ipotesi molto improbabile.
CONCLUSIONI: Questo gioco è sempre stato adatto a un tipo specifico di giocatori: quelli che non cercano davvero di creare storie, ma vogliono far parte di qualcosa di già deciso in partenza, limitandosi a qualche apparizione qua e là, senza un vero impatto. Sono giocatori poco proattivi, a cui non interessa costruire trame coinvolgenti, ma piuttosto restare in una sorta di stagnazione, giocando solo saltuariamente o slice of life molto leggero (magari giocate di raccolta, qualche allenamento, altro). Se vi riconoscete nell’opposto di questa descrizione, probabilmente Dusk non è il gioco per voi. Mi sento di aver ripetuto cose già dette ma purtroppo la situazione è questa.
Durata esperienza: Più di un anno
Ruolo: Giocatore
Recensione lasciata più di un anno fa
amaterasu non ha partecipato a nessun sondaggio
amaterasu non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
amaterasu non ha aperto nessuna discussione sul forum

Eroi Leggendari Gdr: News – Bonus PX di Iscrizione!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
New Orleans: [On Game] Fato e Eventi leggeri per novembre!
RAID Shadow Legends: Aggiornamenti vari! ⚙️
Nuovo Browser Game Guerra → Risiko! Online
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Contest: make your own Kurisumasu 🎅
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Enlisted: Battle Pass: Nona stagione del 2025
Miami Gdr: Riapertura Chat Natalizie
Pandora Upside Down High School: Back to School & Dominion
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Hero Wars: Avventura di Electra è disponibile! ⚡
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Gioco Chiuso!
ericab ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Draco Malfoy deve confessare
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Yume - Intervista alla gestione del GdR fantasy play by chat Yume
Tesi sui GrV - I giochi di ruolo dal vivo: una analisi empirica. Tesi di Davide Pavan sui GrV
Raxhodya Yaoi GdR - Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
Le Isole - Intervista alla gestione dello storico play by chat fantasy Le Isole!
My Lands - Ti presentiamo il nuovo browser game fantasy My Lands!
Festa dell'Unicorno - Festa dell'Unicorno 2018: a luglio torna la manifestazione fantasy più grande d'Italia
Evoluzione MmoRpg - Giochi di ruolo online e MmoRpg.. da guardie e ladri a nani ed elfi il passo è davvero breve!
