badba ha giocato a Bridge of Blood con il personaggio "Agatha"
1
0
0
09/10/2014 - GRAFICA: Grintosa, non stanca la vista: la scelta della skin nera come colore di sfondo ed una variazione di grigio per il font - il caso limite è il rosso - la rendono decisamente gestibile: gli occhi non si stancano permettendo anche di gustarsi meglio il gioco. Anche le schede non sono confusionarie e nel complesso la facciata principale della land ti permette - anche se sei inesperto - di rintracciare qualsiasi cosa di cui hai necessità: è forse proprio questa sobrietà cromatica che rende il primo impatto con il sito decisamente accattivante.
AMBIENTAZIONE: Ho giocato per tanti anni a WoD, soprattutto a VTM: ero avvantaggiata rispetto a molti sebbene non a tutti. E questo però è solo un dato: di bello c'è che sono state implementate altre piccole ma non certo banali sfiziosità; le quest del Demone ad esempio, che ciclicamente ci sbatte come dei calzini in lavatrice, e puntualmente ne usciamo spaiati ( non si sa per quale assurda legge fisica, ma succede sempre, coi calzini dico ). Tutt'altro che scontata: le razze non sono tantissime e forse è proprio questo che è buono; Esp, Vampiri, Umani, Revenant, Ghoul. Al di la della razza sulla quale è incentrata la land ( i Cainiti ), forse gli altri si trovano svantaggiati o faticano quanto meno ad inserirsi sul subito: per contrappunto, io dico che nell'arco dell'anno costante di gioco che ho avuto su questa land, quegli intraprendenti che si sono arrabattati per ritagliarsi una fetta di gioco nel mondo vampirico ci sono riusciti egregiamente. Mi sento di dire che c'è bisogno di faccia tosta, quindi non solo un interesse da parte dei narratori quanto buona volontà da parte degli altri giocatori. Una pari e patti per entrambi, tutti felici.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Che posso dire: distinto, a parte quelle rare eccezioni che sono ovunque, ma quello è un difetto dato secondo me dalla scarsa conoscenza dell'italiano, e quello è trattabile fino ad un certo punto. Detesto i wall of text che ogni tanto partono ad alcuni, ma in media - almeno per me - ho avuto difficoltà a trovare chi superasse i 15 minuti ad azione: limite per il quale io potrei chiudere con garbo la giocata e dedicarmi ad altro. La cosa che a Bridge of Blood non manca è l'interpretazione: raramente ho visitato delle land nelle quali i giocatori sono stati in grado di dare così tanto spessore ai loro personaggi. E non conta che vi siano i dadi a falcidiare le polemiche di preferenza/noie da parte dei rosiconi: sia i master che i giocatori sanno farti emozionare. Ho memoria di alcune giocate che mi hanno tenuta col fiato sospeso e l'adrenalina in corpo. Leggere certi giocatori non è un peccato per gli occhi, ma una vera carezza per chi è appassionato di letteratura. Dettaglio non trascurabile: il metaplay non mi ha ancora schiaffeggiato, forse grazie a quella gentile regola che prevede ( a parte per i nuovi arrivati ) di non sostare in back-chat per leggere le giocate altrui: la manna. O si entra, o si va.
SERVER: Non me ne intendo proprio, ma vedo che regge. Ogni tanto zoppica, ma solo perché stanno rimaneggiando la land in continuo sviluppo: le migliorie sono sempre dietro l'angolo, e se per una decina di minuti, l'aggeggio deve stare down, che ci stia pure.
CODICE: Cos'è, si mangia?
FUNZIONALITA': Come ho già precedentemente detto, è tutto nella prima pagina: raggiungibile, si aprono pop-up che vengono tutti chiusi in combo da un tastino parcheggiato sulla destra; una delle nuove migliorie gestionali.
DOCUMENTAZIONE: Nel complesso buona, ma ha bisogno di alcune migliorie: diciamo che se hai già masticato VTM sei avvantaggiato, se invece sei completamente nuovo, forse hai bisogno di una mano in più. Ma per fortuna c'è chi è pronto a planare come un'aquila e giungere in soccorso.
GESTIONE: Presente, tutt'altro che malelducata, pronta ad ascoltare problematiche ed accogliere suggerimenti: è una land fresca, con menti fresche alle spalle. Se posso parlare per esperienza, preferisco una gestione giocante, terra a terra che vede in prima persona quali sono le difficoltà del gioco, rispetto ad una invece che dimora sull'olimpo delle vecchie cariatidi, dettando leggi e vivendo di vecchia gloria. Le Guide credono abbiano una pazienza imbarazzante, circondate da un'alone di santità: le Gestrici pure loro non scherzano; di Master ne vorrei vedere di più, ma questo credo sia un problema direttamente correlato al numero considerevole ma di certo non vastissimo di presenti. Recentemente ho visto picchi di quaranta persone di cui almeno trenta giocanti, ed oscillano da serata a serata. Il pomeriggio spesso sono tra i venti ed i trenta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho molto da dire in realtà che non abbia già espresso nelle righe precedenti, ma vedo di fare un riassunto:
- migliorare il processo di aggregazione per gli Umani/Esp. I Revenant ed i Ghoul non hanno questo scalino di difficoltà: sono già affiliati al Sabbat e spesso vengono integrati nelle giocate elitarie. I primi due invece si trovano spesso ad impattare contro lo scoglio di un mondo nuovo che li relega al pasto. Di buono c'è che la nuova Gestione Commerciale con l'incremento delle attività: se di notte sono i Cainiti a farla da padrona, di giorno lo sono gli Umani ed i primi per tenerle in piedi hanno la necessità di avvalersi dei secondi. A tutti i nuovi umani che hanno intenzione di approcciarsi a questo genere di gioco, io dico: sfruttate questa occasione, perché passare prima dal via come razza base ed evolvere poi lentamente, gustarsi l'abbraccio in ON, subire il lento deterioramente delle proprie emozioni che diverranno assidua necessità come per i Cainiti.. Bhé è un genere di gioco che sfortunatamente molti si bruciano anzitempo, risentendone in qualità sul lungo termine.
- qualora vi fosse la possibilità, più master.
- lo so, sono una rompipalle, ma le quest, vi prego.. Non cominciatele i week end: avvisate magari il giorno prima quando si ha l'intenzione di farle, un messaggio che metta in accordo chi volete chiamare, e si parte per un orario gestibile. Talvolta so che aspettare tutti è un piacere che si fa per non scontentare nessuno, ma cominciare alle dieci o giù di li, quest con anche quattro o cinque componenti, è davvero difficile da sostenere. Ma questo lo sapete, ve l'ho sempre detto.
Non credo di dover dire altro per il momento, o se devo, l'ho dimenticato.
CONCLUSIONI: Sono sempre stata una gran girovaga di land, ma salvo un paio - e nell'arco non trascurabile di dieci anni di carriera - non me le sono godute appieno: vuoi perché spesso entravo in conflitto con una gestione scadente, vuoi che il gioco mi annoiava, vuoi per un altro silos di ragioni che non sto nemmeno qui ad elencare. A novembre sarà un anno pieno che Bridge of Blood mi avrà come sua costante ospite ( e spero di non puzzare, per questo ) né c'è da parte mia l'intenzione di abbandonarla: le mie conclusioni sono più che positive, e se c'è una cosa che mi sento di dire, è consigliarla a chiunque sia appassionato del genere, perché no, anche al buon gioco. Non manca, la gente ti chiede di entrare con la facilità di un battito di ciglia, non ho riscontrato anomalie, alterchi o fazioni. Se ci sono delle questioni da discutere lo sia apertamente, non c'è la censura preventiva: nel caso qualcuno voglia proporre una modifica, si pone il post in bacheca e la maggioranza parla, dopodiché la Gestione interviene. C'è dell'onestà e della serietà: non trovato questo gioco una sgradita perdita di tempo come delle mie precedenti esperienze, questa land mi ha dato modo di esprimere una passione che avevo da tempo tralasciato; World of Darkness non è una realtà semplice né da identificare, né da interpretare. E' un corollaro molto vasto, davvero, di personaggi talvolta più che pericolosi. Ciò che lo rende intrigante, forse, e decisamente caratterizzato è la realtà dei giorni nostri mescolata all'horror di un mondo che da un'eternità ha contagiato le lugubri storie dell'umanità: i Vampiri hanno sempre fatto parte delle leggende, delle paure, e della letteratura passata o attuale.
Il mio consiglio? Entrate e lasciatevi andare al gioco, perché ne vale la pena.
badba ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Agatha"
badba non ha partecipato a nessun sondaggio
badba non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
badba non ha aperto nessun annuncio di ricerca
badba non ha aperto nessuna discussione sul forum
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Open Source per GdR - Lista degli open source gratuiti per realizzare giohi di ruolo online o browser game!
Naruto GDR - Intervista a Takkero, gestore di uno dei più grandi e longevi play by chat su Naruto!
Piume Nere - Intervista ad Isabel Capuzzo, Creatrice di Piumenere.it e attuale Narratore...
Wizarding War - Intervista allo staff del play by forum Wizarding War - Grindelwald Kingdom
Hell Dawn London - Recensione del gioco di ruolo via chat post-apocalittico Hell Dawn London
Nox Venetiae - Recensione del gdr Nox Venetiae ambietato in una oscura Venezia governata dal Doge Mocenigo
Exclusive Villa GdR - Intervista ai gestori di Exclusive Villa GdR il play by chat Crime!
Povero Gestore! - La richiesta di essere più presenti per adempiere agli impegni presi scatena strane reazioni..