deeperblue non ha nessun gioco fra i preferiti
deeperblue ha giocato a Seconda Era - Le Terre Libere con il personaggio "Vaes"
0
0
1
09/05/2022 - GRAFICA: Premesso che si tratta di un parere del tutto personale, basato sui gusti estetici di ciascuno: la trovo troppo “ingombra”. La scheda PG ad esempio, è un insieme di pergamene buttate come una sull’altra. A molte funzionalità si accede tramite pulsanti che bisogna imparare un po’ a memoria perché non sempre è immediato capire a cosa servano e l’hover del mouse non è troppo tempestivo nel comunicarne gli scopi.
Uno stile che, nella mia ottica, come diverse altre cose di questa land, sa di antiquato. Gradisco, e sono abituata, a grafiche più semplici ed eleganti. Il lato positivo è che viaggia su colori chiari.
2/10
AMBIENTAZIONE: Non l’ho letta tutta, anche perché senza l’apposita abilità comunque in ON i pg possono sapere poco di ciò che vi è scritto.
Il lato positivo è che, per iniziare a giocare e portare avanti il gioco, non è necessario leggerla: di fatto viene spesso consentito perfino di esportare PG da ambientazioni diverse e adeguarle al contesto facendole giungere sul continente tramite portali magici.
Le poche cose che dell’ambientazione sono giunte ad interessare il mio gioco, non hanno esattamente trovato la mia approvazione. Mi spiego meglio: esistono meccaniche all’interno del gioco che vengono spiegate/scusate attraverso l’ambientazione, come ad esempio i tempi di spostamento, ma di questo parlerò più avanti.
5/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Anche qui, dipende dai gusti.
Ho incontrato dei veri e propri capolavori emotivi e letterari, che ad ogni azione ti fanno sognare e volare su letti di nuvole soffici, come anche dei flash del gdr capaci di sfornare un’azione di tre righe ogni manciata di minuti.
Le meccaniche della land, d’altronde, privilegiano questi ultimi ma ormai è cosa diffusa cercare di incoraggiare (talvolta perfino imporre) ritmi di gioco più serrati ed azioni più snelle.
Brutta gente come me non ci si è mai abituata ma, se non si ha fretta di crescere, va più che bene e nessuno ti dirà mai di cambiare modo di giocare. Almeno fino al momento in cui io sono rimasta, i numeri consentivano anche di scegliere a seconda delle preferenze di stile.
Il problema, non subito percepibile, come spesso accade è l’OFF.
Per quel che concerne, invece, le quest, pur non avendone svolte molte non posso dire che esse mi abbiano particolarmente colpita. So che PG più datati di me hanno vissuto avventure anche mirabolanti ma, per quel che ho potuto sperimentare io, si avvicinano più a degli Ambient che altro. Vi è poi la palese tendenza a far vincere i PG a prescindere dalle azioni che si sceglie di compiere: si potrebbe prendere a ceffoni il Re in persona, e si troverebbe comunque modo di farla passare liscia.
Il PVP, pure, ha vita scarsa e breve ma questa è una tendenza che apprezzo, non essendo mai stata amante degli scontri fra PG.
7/10
SERVER: Ho avuto spesso rallentamenti e blocchi momentanei della land, che non è mai piacevole, ma almeno mai per più di qualche secondo. Direi che fa il suo lavoro.
6/10
CODICE: Non mi è semplice distinguere se certe scelte siano mirate, o frutto dei limiti dell’esperienza di chi si occupa della programmazione.
Ciò che mi ha sempre lasciato l’amaro in bocca è stata l’impossibilità di graficarsi la scheda, a meno di imparare a calibrare il giusto mix di bbcode, html e css inline, ma i risultati cui si può aspirare sono comunque assai semplici.
Questo è un altro di quegli elementi che, come accennato poco sopra, hanno contribuito alla mia sensazione di antiquato ma credo (così mi è parso di capire) dipenda dalla pesantezza generale della land; dal timore, insomma, che grafiche troppo complicate possano rallentare/bloccare tutto.
Il meteo stava venendo sistemato più o meno quando io sono andata via, quindi non ho avuto modo di beneficiarne, ma mi auguro che ora sia a posto.
E' stata aggiunta la possibilità di aprire più schede contemporaneamente ma a me non è parso ci sia la possibilità di spostare quelle precedentemente aperte che rende quindi inutile tenerne aperte più d'una assieme.
In generale c'è una sorta di antipatia per le modali, quindi qualsiasi cosa si clicki o quasi, si viene portati su una pagina differente; ciò rende scomodo consultare cose nel corso di una giocata.
Di quando in quando vengono aggiunte nuove meccaniche, quindi perlomeno non è un codice di per sé statico, nonostante sia tutt’altro che perfetto.
6/10
FUNZIONALITA': Ce ne sono diverse, altre verranno indubbiamente aggiunte nel tempo. Sotto questo punto di vista la land è molto attiva ma, come accennato sopra, non sempre queste meccaniche e funzionalità incontrano la mia completa approvazione. Nello specifico:
I dadi e le skill: giuro che non ho ancora davvero capito a cosa servano i dadi, se gli stessi master fati non ti chiedono di lanciare nulla, e anzi, apertamente dichiarano di non tener conto nemmeno delle skill a meno che l’azione non sia scritta bene.
Ora, a meno che non si parli di strafalcioni palesi, come qualcuno che tenta di schivare un colpo ai piedi chinandosi, non capisco di cosa si sta parlando. Da che mondo è mondo, un’azione “oggettivamente” scritta bene non esiste, perché tale parere andrà sempre sottoposto alla soggettività di questo o quell'altro master.
Leggendo di tale tendenza, ammetto di non essermi sentita del tutto “al sicuro” nel mettermi nelle mani dei fati, per quanto non dal punto di vista della sicurezza del mio PG. Come accennato sopra, non credo che morire in quest sia proprio contemplato.
I tempi di spostamento: recentemente cambiati, purtroppo però in peggio nonostante sia aumentata la precisione di calcolo; un PG (soprattutto se appiedato e senza magia apposita per comunicare a distanza) che abbia voglia di giocare con regolarità ha, come sola possibilità, quella di inchiodarsi nelle locazioni più affollate e non muoversene se non con la certezza di essere seguito da una buona quantità di altri PG.
Le missive stesse seguono tempi similmente dilungati, che rendono quindi relativa anche la possibilità di intrattenersi comunicando per via epistolare.
Ciò è giustificato attraverso l’ambientazione, che vede le popolazioni distribuite sulla mappa come distanti e contrapposte fra loro proprio a causa della lontananza e della complicatezza dei viaggi.
Ammetto che questa è la prima volta in molti anni che mi capita di incontrare una land con tempi così stringenti anche per il gioco in free, nonostante abbia giocato anche ambientazioni a loro volta spalmate su interi continenti.
Anche qui, la sensazione rimasta è di antiquato. Un approccio al gioco ed alle sue tempistiche che ricordo d’aver visto, sperimentato e detestato già in passato.
Anche ammesso che sia un modo per limitare gli spostamenti ad esclusivo uso dei famigerati “cacciatori di quest”, la cosa non funziona perché comunque chi per razza è capace di volare o spostarsi più in fretta, fa comunque avanti e indietro inseguendo le quest come preferisce.
Il crafting: implementazione ottima, con una sola pecca: che il PG decida di craftare un oggetto del valore di 10 monete, o uno del valore di 1500, potrà comunque produrre un solo oggetto a settimana. Ne deriva una inutilità completa e soverchiante di molti craft ed oggetti del mercato.
I doppi PG: non sono consentiti, e non ho mai del tutto capito le motivazioni. Ciò mi riporta indietro di un numero eccessivo di anni: le sole esperienze su land in cui abbia giocato e che non consentivano doppi PG risalgono a una decina d’anni fa, ormai.
Aver avuto almeno la possibilità di creare un doppio, probabilmente avrebbe lenito tutta, o almeno buona parte, della pesantezza riguardo i tempi di spostamento.
Le abilità: a mio parere troppe e troppo costose, soprattutto se non si ha uno stile di gioco stringato e rapido. Io ho sempre avuto ritmi di gioco piuttosto serrati, ma ho visto gente iscritta da molto prima di me avere molti meno px. La sensazione di crescita è stata, per me, a tratti inesistente, a tratti inverosimilmente dilatata. Se si è abituati a vedere il proprio PG crescere attraverso il gioco, i ritmi rilassati della land lo rendono poco fattibile a meno, appunto, di giocare spesso e con azioni svelte.
Le razze: sbilanciate.
La sensazione che io ho avuto è che in principio vi erano i draghi, e poi da questi è stata estratta una costola per dar vita a tutte le altre razze meno fortunate. Almeno in termini di abilità e generale utilità delle stesse. Io ho giocato una sola razza, ma ho avuto modo di leggerle tutte e confrontarmi con alcuni dei loro player. La sensazione era piuttosto generalizzata e di fatti i cambi PG verso la razza dracolide non sono stati rari.
Le meccaniche comunque sono tante e non sono tutte terribili; queste qui nello specifico, però, rappresentano per me dei muri invalicabili. Si tratta, anche in questo caso, di un parere esclusivamente soggettivo.
0/10
DOCUMENTAZIONE: Spesso imprecisa. È stato davvero raro che comprendessi le meccaniche del gioco ad una prima lettura, trovandomi a dover spesso contattare lo staff per chiedere delucidazioni su questa, o quella lacuna.
Ciò inizia a diventare un problema serio nel momento in cui sono le abilità ad essere descritte alla buona, perché la possibilità di trovarsi in situazioni scomode è concreta. È capitato a me, come anche ad altri, di aver acquistato abilità solo per averle fraintese a monte.
5/10
GESTIONE: Le mie interazioni con la gestione sono state tutte ragionevoli ed educate, per quanto infruttuose dal mio punto di vista. È evidente che sia ben spalleggiata da uno staff con vedute simili alle loro e perlomeno uno staff unito è segno di solidità lungo la direzione che si è deciso di seguire.
6/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Uno solo: per pietà, fate basta con l’OFF.
Cercherò di spiegare il mio disagio al meglio delle mie possibilità, senza però scendere nel dettaglio della mia esperienza personale, che sul portale non è consentito.
La land ha svariati gruppi Telegram, da quello per cercare gioco a quello di gilda, eccetera. Al primo ci può unire anche tramite l'apposito tasto in bacheca. Nonostante ciò, o forse proprio per questo, ho visto giocatori tagliati fuori dal gioco per via di fatti che hanno dietro molto più OFF, che ON. Il disagio aumenta quando si capisce che anche lo staff (o almeno parte di esso) tende a parteggiare in queste situazioni.
Per favore, non tampinate i giocatori in OFF per cercare spiegazioni sul loro gioco ON e cercate di non provare a pilotare il gioco dei PG sulla base di impressioni pervenute principalmente in OFF.
In ultimo, se chiedete il contatto Discord, accontentatevi del primo “no”.
CONCLUSIONI: Non posso dire di non essermi divertita durante il primo mese, prima che finisse l’idillio da luna di miele, per così dire. La conclusione è semplicemente che io non sono adatta a questa land, ma sono anche certa che per molti sia vero il contrario.
Auguro solo il meglio, sia allo staff che si adopera al suo interno che ai giocatori che restano a godersela.
Aggiungo un PS per replicare in qualche modo alla risposta della gestione.
Abbiamo concetti palesemente diversi sul senso di “passare tutta la mattinata a parlare”. Io mi baso sull’orologio, e sul fatto che in quello scambio (di due missive di numero) dissi subito di essermi connessa solo per pulire la scheda. Mi permetto, inoltre, di far notare che i cambiamenti apportati alla razza non c’entrano granché con quanto io avevo suggerito, tranne per il fatto di slegare la sua forgiatura da quella normale.
Il Capogilda e moderatore fa parte dello staff. Avevo semplicemente preferito non puntargli il dito contro e metterlo in difficoltà agli occhi di chi avesse letto il mio commento in futuro, ma ci avete pensato voi a rimediare (?). Perlomeno ammettete che qualcosa è successa.
Sui miei ritmi di gioco sono stata chiara, nel commento, fin dall’inizio. Specificando anche che nel primo periodo di gioco sono stata bene e mi sono divertita. Non vedo come ciò cambi il fatto che la vostra land, semplicemente, non fa per me.
Il modo piccato in cui vi siete sentite in dovere di puntare il dito su una costanza già precedentemente dichiarata, nonché sul “vergognosissimo” fatto che all'occasione mi piaccia anche il gioco romantico, la dice lunga sul modo in cui ricevete le critiche. Soprattutto considerando che non avete chat pvt in land, quindi questa fantomatica giocata "erotica" non capisco da dove la state tirando fuori.
Il massimo che si fa è alludere e scambiare qualche effusione.
Ho cercato di essere obiettiva, vi ho augurato ogni bene e più volte sottolineato che il commento viene dalla mia soggettività. Ne è risultato un bieco tentativo di mettermi alla gogna per non aver fatto assolutamente nulla di male, tranne tirarmi fuori da una quest che mi avrebbe vista bloccata a tempo indeterminato in un luogo con poca utenza, quindi poco gioco per me.
Tentate di ridurre il mio gioco a un paio di giocate discutibili (nella vostra ottica), laddove ho fatto molto altro e lo sapete. Sono stata riempita di complimenti da ogni dove, prima di osare dire che mi sono trovata male.
Ebbene sì, ho rinunciato ad una quest perché volevo giocare.
deeperblue ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Vaes"
deeperblue ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
deeperblue ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
deeperblue non ha partecipato a nessun sondaggio
deeperblue non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
deeperblue non ha aperto nessun annuncio di ricerca
deeperblue non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!