Post sul Forum 23
Personaggi Dichiarati 1
Giochi Preferiti 1
Recensioni 2
Risposte ai Sondaggi 2
Commenti alle Risorse 0
Annunci di Ricerca 0
Recensioni Positive: 0 Recensioni Neutrali: 0 Recensioni Negative: 2
15/01/2020 - GRAFICA: 7/10 - La grafica del Grande Blu è articolata in diverse skin, alcune decisamente pacchiane e altre molto gradevoli, ma lo stile pixelato e un po' old school fa generalmente, comunque, un buonissimo effetto. Alcuni dettagli sono un po' grossolani, come l'estetica generale della mappa e le icone di qualche elemento della stessa, come quelle di alcuni personaggi o del treno del mare. AMBIENTAZIONE: 3/10 - L'ambientazione è descritta in modo molto superficiale, minimale e approssimativo. Se si apre il documento relativo si scopre che si tratta di una singola paginetta contenente, alla fine, una postilla che riporta come sia necessario guardarsi l'anime o leggere il manga per essere edotti al meglio sui dettagli dell'ambientazione. Lo trovo davvero pigro e pressapochista. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5/10 - Il livello di gioco è tendenzialmente variegato. Sono effettivamente presenti giocatori capaci di muovere personaggi interessanti, di scrivere in italiano e di prendere iniziative sensate, tuttavia è presente anche una massa di giocatori con personaggi piatti, neutri, incoerenti o appena tratteggiati, altri che non sanno nemmeno scrivere in italiano. La presenza di giocatori con scarsissime competenze linguistiche è uno dei problemi fondamentali de Il Grande Blu, a mio parere, ed è ciò che mi costringe a non poter dare la sufficienza anche a fronte della presenza di giocatori competenti. Il fatto che dei MASTER non sappiano scrivere in italiano, e che a volte rendano i propri esiti degli enigmi grammaticali incomprensibili, è gravissimo. Mi sono trovato personalmente a dover chiedere via sussurro a un master specifiche su cosa avesse scritto, perché anche a seguito di diverse letture mi era impossibile comprendere cosa avesse descritto. SERVER: 5/10 - Il caricamento delle pagine è abbastanza lento e ostico, in modo abbastanza insolito per il panorama attuale del PBC e che ricorda più le piattaforme anni '90 o primi del 2000. Chiedendo supporto a una guida, una volta, mi è stato detto che l'aggiornamento avviene in tempo reale ed entro pochissimi secondi, peccato che sia io che una compagna di gioco abbiamo rilevato ritardi nell'invio dell'azione superiori ai 30 secondi, con PC e supporti diversi e connessioni diverse, che non hanno dato alcun problema in nessun altro gdr e che, in parte, sono top di gamma. CODICE: ?/10 - Non essendo un programmatore non saprei come fare un commento a riguardo.FUNZIONALITA´: 3/10 - Non riesco a capire il criterio con cui sono state strutturate le funzionalità di questa land. La mappa mi sembra una funzionalità estremamente complessa e allo stesso tempo estremamente inutile, confusionaria, caciarona e anche un po' brutta da vedere. Ci sono (ne ho visti) modi molto migliori per gestire i tempi di spostamento e le distanze, senza dover creare delle icone personaggio fatte abbastanza male e farle muovere su di una mappa con movimenti spesso lentissimi, a volte incontrollabili e imprevedibili. Decisamente frustrante. Il conto dei turni di utilizzo delle abilità è una funzionalità pensata male, soprattutto vista l'impossibilità di disattivare le skill (con l'assurdo che una volta mi si è disattivata un'abilità tre giorni dopo averla attivata. Molto sensato.) Orientarsi negli uffici e nelle sue funzioni è arduo, poco intuitivo e scomodo, soprattutto considerando che bisogna passare da lì per modificare la propria scheda, mentre di solito le opzioni di modifica della scheda vengono inserite, stranamente... all'interno della scheda stessa.DOCUMENTAZIONE: 2/10 - La documentazione è deludente e ridicola. La gestione parla di più di quaranta manuali di gioco, ma andando ad indagare si scopre che sono in realtà 40 PAGINE relative a ogni sfaccettatura del gioco. 40 pagine che spesso sono cortissime, scritte con una grammatica non proprio elegante e manchevoli di senso e organizzazione. Moltissimi elementi del gioco, alcuni anche importantissimi, sono spiegati in modo scarno e nebuloso. Inoltre, spesso le informazioni relative alle regole non trovano una corrispondenza con ciò che viene giocato. Spessissimo si vedono moltissimi personaggi che violano le regole dello stesso gdr senza alcun problema, senza assolutamente venire ripresi. Ci sono addirittura alcuni personaggi che, per come sono fatti, non potrebbero esistere, come ad esempio Antropomorfi completamente glabri anche se, secondo ambientazione, gli antropomorfi devono essere completamente ricoperti di pelo. La cosa più grave è che le informazioni circa le razze chiuse non sono presenti, e questo crea un meccanismo che ha del Kafkiano. Per richiedere la razza chiusa devi conoscerla, ma il sito non ti offre gli strumenti per poterla conoscere. Non sono segnalate le caratteristiche basilari e non vengono spiegati i loro tratti fondamentali. La ciliegina sulla torta è che se fallisci il test di ammissione in una razza chiusa non spiegano gli errori commessi (e sono davvero curioso di capire la motivazione in merito in un eventuale risposta) e invogliano a ripetere il test dopo aver "osservato altri giocatori con quella razza". Quest'ultima cosa completa il capolavoro insieme a un altro elemento: se paghi, non devi fare alcun test e di conseguenza non devi sapere assolutamente niente su quella razza per poterla avere. Quindi tu, che vuoi fare un test che richiede una conoscenza approfondita della razza, devi seguire il gioco di chi non ha dovuto formarsi alcuna conoscenza approfondita in merito a quella determinata razza. Come dicevo, Kafkiano. Non do 1/10 solamente perché (purtroppo) ho visto land prive di documentazione, quindi almeno il solo fatto che sia presente è... qualcosa?GESTIONE: 4/10 - La gestione è indubbiamente presente, e il fatto di riuscire a tenere in vita la land da 15 anni è sicuramente ammirevole ed è qualcosa che, lo ammetto, mi piacerebbe studiare per poter capire per quale motivo sia sopravvissuta così a lungo malgrado gli innumerevoli difetti. La mia ipotesi, al momento, è che One Piece sia un tema che fa gola a molti e che sia presente una fan base molto florida e numerosa, che la land si sappia fare una buona pubblicità e che comunque garantisca un gioco attivo. Su quest'ultimo punto però vorrei soffermarmi un po' di più: mi sono iscritto perché volevo portare avanti un gioco leggero ma comunque movimentato, con quest e trame da affrontare, e a una prima occhiata Il Grande Blu sembra garantire tutto questo in modo molto efficiente. Eppure, approfondendo appena un poco di più, si scopre che è tutta una facciata. Ci sono moltissime quest, ma è possibile accorgersi molto presto che tutte quelle quest sono assolutamente identiche. Cambiano pochissimi elementi, ma la base è sempre la stessa e il rail-roading è evidente e pervasivo. Le trame sono di una povertà immaginativa unica, per niente interessanti e legate perlopiù ai gruppi più influenti ed esperienziati. Un altro elemento di demerito della gestione è la scelta di avere istituito un sistema a pagamento fortemente improntato al Pay-to-win. È vero, sono presenti anche moltissime funzioni premium evitabili e di contorno, puramente accessorie, ma è anche presente il concetto dei "livelli di razza" che è possibile ottenere ESCLUSIVAMENTE pagando. E i livelli di razza conferiscono molti punti statistica in più, così che chi paga si trova ad avere sensibilmente più punti, alla lunga, di chi invece si rifiuta (giustamente) di pagare per incrementare la potenza del proprio personaggio. Lo staff afferma che le statistiche non sono importanti quanto la narrazione, in uno scontro, ma non è comunque vero che non abbiano la loro importanza. Più punti statistica significa poter portare più colpi, avere più possibilità, incrementare i valori del peso sollevabile e delle distanze percorribili con salti e corse. Insomma, sono comunque un elemento che i master devono tenere in considerazione quando scrivono i loro esiti, per cui non sono per nulla considerabili secondarie e, di conseguenza, la componente di Pay-to-win è innegabile. Ciò che mi fa storcere il naso, inoltre, è che ci si riferisce ai pagamenti verso il sito come "donazioni", ma se si va a vedere ogni cosiddetta "donazione" non è realmente una donazione, perché a ogni servizio, possibilità e vantaggio corrisponde un prezzo ben preciso. E se tu dai un prezzo a qualcosa, corrispondere quell'esatto prezzo per quell'esatta cosa non è in alcun modo considerabile donazione, ma è a tutti gli effetti un acquisto. Capisco che un sito possa avere dei costi, ma il quantitativo di denaro che circola nel Grande Blu, anche solo a un'analisi superficiale, mi sembra superiore a qualsiasi tariffa di qualsiasi hosting. Potrei sbagliare, ma quella è l'impressione.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di avere più severità nel selezionare master e nell'assegnazione dei premi. Non è possibile consegnare la carica di master a giocatori che scrivono in modo incomprensibile, è come consegnare le chiavi di uno scuolabus a un non vedente. E così non è possibile assegnare le razze a chi non sa giocarle, anche a fronte di un relativo pagamento. Consiglio di organizzare un bel lavoro di revisione e di redazione dei documenti e dei manuali di gioco, prestando attenzione particolare alla forma e alla correttezza grammaticale. Consiglio di rivedere le componenti pay-to-win dei servizi a pagamenti e di mantenere solamente i servizi a pagamento accessori e secondari. Consiglio di strutturare trame in modo più ragionato, senza fare nulla di esageratamente complicato e rimanendo anche magari nel basilare, ma garantendo comunque un minimo di varietà, di senso e, oserei dire, di divertimento. Anche a discapito della quantità di quest che vengono fatte. Personalmente, avrei volentieri fatto meno quest ma più interessanti e stimolanti, piuttosto che la quantità di quest monotone a cui ho partecipato. Consiglio di coordinare meglio le guide, visto che danno risposte diverse una dall'altra e spesso contraddittorie. Quest'ultima cosa credo dipenda dalle falle nella documentazione, quindi penso debba essere un passaggio successivo alla revisione. CONCLUSIONI: La media matematica delle mie valutazioni si attesta sul 4/10, ed è effettivamente il voto che ritengo corretto per Il Grande Blu. Trovo che non sia sufficiente il lavoro che c'è dietro questa land, e che alcune cose siano molto gravi. Trovo che il successo della land derivi da un misto di fanbase legata all'anime e al manga di One Piece e di tenacia del corpo gestionale. La consiglio a quei giocatori che magari devono iniziare il proprio percorso e che possono trovare beneficio nello sperimentarsi in un contesto abbastanza blando e superficiale, senza troppe complessità, mentre a tutti gli altri consiglio di evitarla fino a quando, eventualmente, non avrà risolto i problemi riportati.
Il gestore di Il Grande Blu ha risposto a questa recensione in data 15/01/2020 Grazie per la recensione e per la pubblicità, che indirettamente positiva, ci state facendo; continuando comunque a scrivere falsità facilmente usufruibili anche da esterno.Non ci limitiamo comunque a quelli che possono essere voti personali in merito a gusti e magari qualche dettagli oggettivo, se possiamo ritenerlo tale, ma ci soffermeremo su uno strano copia ed incolla dalle poche precedenti commenti palesemente organizzati, essendo scritto in ugual modo.AMBIENTAZIONE: La descrizione è perfettamente descritta di quello che è One Piece ed è questo che deve trasmettere; così come viene "consigliato" di leggere manga o vedere anime, nonostante si possa benissimo chiedere ad altri utenti od all'Accademia...dimenticandosi che la land a differenza di altri gdr, ha una storia di 15 anni portati avanti che ne crea appunto l'ambientazione, facilmente accessibile dalla land tramite la Timeline.SERVER: In caricamento di qualsiasi pagina è in real time, screditare un lavoro del genere tra codice e server vuol dire palesemente (anche solo osservabile dalla home page) non interessarsi alla realtà. Non mischiate potenziali problemi di linea o cadute di sessione con questo. Stiamo comunque lavorando su migliorare la stabilità delle pedine. FUNZIONALITA': Nonostante abbiano sempre valutato le mappe come una delle cose migliore e ben riuscite valutarla con un commento simile dato anche, appunto, dalla mancanza di informazioni risulta quasi un complimento. Infatti, le skill sono disattivabili proprio da dove si attivano (Azioni - Skill...si vedono anche i potenziamenti volendo). E siccome non abbiamo uffici, tutte le gestioni delle Impostazioni come in ogni gioco che si possa chiamare tale sono gestite dalle Opzioni (schede incluse) perfettamente visibili dall'area di gioco.DOCUMENTAZIONE: Razze sono tutte disponibili anche nei loro dettagli nella guida, palesemente disponibile; non vederla vuol dire disinteressarsi così come le 40 guide (mai chiamati manuali di gioco) che vedono tutti i punti e riscritte appositamente per far si che siano tutti più che chiari. Se ci sono player che si giocano alcune cose contro il regolamento (anche se è distinguere un eventuale avatar dall'on) sono facilmente segnalabili. I test non si possono bypassare pagando, questa funzionalità è stata eliminata circa tre anni fa...consiglio di aggiornarsi.E se si falliscono i test è perché non si è stati in grado nemmeno di leggere la guida in merito a queste due razze, cyborg e giganti.GESTIONE: Abbiamo già ripetuto abbastanza per le questioni pay-to-win, e sfortunatamente i soldi che girano non sono così tanti come si può pensare. Infatti le donazioni, sono tali e viene dato in cambio una valuta in game che poi è libera di essere spesa per avvalorare un servizio. Non è obbligatorio usarli altrimenti al pagamento verrebbero già attivati i servizi, cosa che non succede. Ed è vero c'è un servizio che aumenta l'evoluzione di razza, non obbligatorio, in quanto irrisorio anche per eventuali combo di skill. Se viene fatto è sempre per un fattore estetico di statistiche che viene calcolato in quest fino ad un certo punto.Grazie per i consigli e suggerimenti e nonostante siamo i primi a voler apprendere e migliorarci il più possibile, essere additati e presi in giro da un gruppo di persone che no ha nemmeno scalfito la land a differenza del mese segnalato vuol dire andare nel verso controcorrente che da 15 anni questa land vanta. Il gioco sicuramente ha dei miglioramenti da dover subire, anche nella qualità di gioco, ma andare a minare anche l'esperienza dei master dopo attenti addestramenti significa proprio augurare il male alle persone.Buon gioco.
21/06/2019 - GRAFICA: 3/10Raffazzonata.La Homepage è composta da uno sfondo nero con due immagini sovrapposte male, vaghe scritte alla Matrix e un viso (probabilmente quello del personaggio della gestrice).Una volta all'interno la cosa cambia poco, con scritte cercate un quarto d'ora massimo su DaFont, icone che potevano essere accettabili in un sito internet di 10 anni fa (e che dovrebbero dare piuttosto l'idea di un concetto futuristico) e immagini che sono un misto di disegni, fotografie e artworks di vario tipo.AMBIENTAZIONE: 3/10Approssimativa.Sembra un compitino svolto da un liceale svogliato. C'è un'idea di base, abbastanza canonica, senza alcun elemento originale e anzi piena di buchi concettuali e logici. La ciliegina sulla torta è che tutto il concept si basa sul personaggio della gestrice, massimo Dio e Deus Ex Machina. Sarei davvero curioso di vedere come si comporterebbe se davvero venisse organizzata una "resistenza" e il suo personaggio rischiasse la vita o la posizione. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4/10Gioco?Cosa si fa esattamente su Kiusai gdr? Dovrebbe essere un cyberpunk, quindi dovrebbero esserci quest o trame legate ai pericoli e ai rischi della tecnologia, a sperimentazioni, allo strapotere dei servizi di sorveglianza, eppure... no. Il contesto potrebbe anche essere medioevale, moderno, fantasy. Il gioco non cambierebbe, perché non si portano avanti trame né si fanno quest, limitandosi a scrivere su di una chat a tema (con un tema molto vago) e a fare simming. SERVER: Stabile, mai bloccato.CODICE: 2/10Pigro.GdrCD senza alcun intervento.FUNZIONALITA´: 2/10Incidentali.Le funzioni presenti sono quelle che la gestione si è trovata tra le mani utilizzando GdrCd e che quindi sembrano presenti più per circostanza che per scelta.DOCUMENTAZIONE: 2/10Manchevole.La Documentazione è scarna, incompleta e confusa. Oltre a non essere presenti alcune parti necessarie per il gioco (anche se è un problema relativo, vista l'inesistenza dello stesso) la gestione ha deciso di spezzare il regolamento mettendone una parte nella documentazione e una parte in bacheca. La gestione non sembra nemmeno preoccuparsi di prevedere dei sistemi di gioco o delle regolamentazioni di sorta, confidando piuttosto in una sorta di improvvisazione e un "se qualcuno vuole fare qualcosa, vedremo come gestirla lì per lì".GESTIONE: 2/10Impreparata.Sembra che questo progetto sia stato pensato e creato in, al massimo, una settimana. Si percepisce che non ci sia uno studio, una ricerca, una vera intenzione di creare un mondo di gioco accurato e coerente, ma piuttosto di predisporre un paio di chat dove buttare i propri personaggi e fare simming. Il fatto che la gestrice abbia un personaggio che è il fulcro dell'ambientazione, il capo di tutto, un genio indiscusso, non fa proprio una buona pubblicità ed è sicuramente indicativo di molte cose.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Spostare la land nella sezione Hentai, evitare di spendere troppi soldi per promuovere un gioco destinato a crollare su sé stesso.CONCLUSIONI: Ero incredulo di fronte alla pessima qualità di questo Gioco di Ruolo. Una qualità così scadente non la vedevo da diverso tempo, al netto di progetti improvvisati che duravano si e no una settimana. Non riuscivo a capire perché un'ambientazione così potenzialmente interessante e piena di stimoli, come quella Cyberpunk, fosse stata adattata così blandamente e senza cura. Poi ho capito.Questa non è una land cyberpunk. Questa non è una land in cui si può fare gioco o seguire trame.Questa è una land Hentai.Purtroppo attrae poveri illusi che, come me, sarebbero attratti da un gioco sci-fi e cyberpunk, gioco che attualmente non è presente nel panorama italiano, ed è proprio per questo mi ritrovo a scrivere il mio primo commento negativo, perché pubblicare un gioco è una responsabilità, e come tale dovrebbe prevedere un minimo di pensiero, di cura e di trasparenza.
Il gestore di Kyusai Gdr ha risposto a questa recensione Innanzitutto ti ringraziamo per la recensione e provvederemo a rispondere ai problemi da te elencati punto su punto.GRAFICALa grafica è stata concepita in maniera semplice per essere alla portata di tutti. Per quanto possa non piacere l'insieme del lavoro grafico in sé abbiamo optato per uno schema di colori che non appesantisse la vista, e di questo nessuno ci ha mai detto nullaAMBIENTAZIONEL'ambientazione è comunque originale nei contenuti (nel senso che non ci sono opere di base a cui fa riferimento). Per il resto la tua sembra proprio essere una lamentela mossa nei confronti di un gestore che con l'ambientazione ha a che fare ben poco.LIVELLO DI GIOCO INTERNOIn passato quest sono state fatte, però le quest non le fanno solo i master ma anche gli utenti. A tal proposito si sta attendendo che ci sia voglia da parte dei giocatori di effettuare anche trame oltre quest one shot. Per quanto il simming sia disprezzato, invece, su Kyusai lo riteniamo una componente importante visto che si ha piacere nel veder sviluppare i propri personaggi anche a livello caratteriale. Con il fatto che Kyusai ha un'ambientazione di stampo SOCIALE ci sembra "ovvio" il fatto che vi sia del simming, i personaggi dovranno pur socializzare tra di loro.CODICEPossiamo garantirti che gli interventi sono stati fatti eccome. La base è gdrcd e su di essa sono state apportate le dovute modifiche e aggiunte. Nulla vieta che potrebbero esservene altre in futuro.FUNZIONALITA'Francamente non capiamo questo commento. Tutto è ben raggiungibile, e se si ha qualche problema con determinate sezioni si è sempre indicato dove andare a guardare.DOCUMENTAZIONELa documentazione è stata riscritta qualche tempo fa in maniera più completa, e fino ad oggi è risultata chiara a chiunque. Per lo spezzare il regolamento si è optato per una scelta che può sembrare macchinosa ma che non appesantisce la lettura della stessa con nozioni che possono non servire all'utente e che può reperire semplicemente in bacheca qualora ne avesse il bisogno."se qualcuno vuole fare qualcosa, vedremo come gestirla lì per lì" In merito a questa affermazione ti diamo ragione perchè ogni personaggio è diverso dall'altro e ci premuriamo di far sapere all'utente come la sua idea può svilupparsi nella maniera più adeguata.GESTIONEUna gestione impreparata è una gestione che non si prodiga nel seguire ogni nuovo iscritto e guidarlo per far si che il suo personaggio possa amalgamarsi fin da subito all'interno della stessa. Una gestione scortese è una gestione che non ti accoglie e non si mette a disposizione dell'utenza. Una gestione menefreghista è una gestione che non prende provvedimenti qualora vi siano pesanti disturbi a livello Off all'interno della stessa Land. Il fatto che il personaggio della gestrice sia un personaggio chiave dell'ambientazione non preclude il fatto che possano esservene molti altri.CONSIGLI E SUGGERIMENTINon comprendiamo questo tuo suggerimento visto che per quanto il gioco erotico sia permesso non è al fulcro di tutto.CONCLUSIONITi ringraziamo per la recensione che hai speso tempo a scrivere e ci dispiace per la tua esperienza negativa con noi. Sta di fatto che non ci è stato elargito alcun consiglio per migliorare i punti che tu hai descritto. Ti auguriamo quindi una buona giornata.Lo Staff di Kyusai GdR
howl non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
howl non ha aperto nessun annuncio di ricerca