Sesso:
Iscritto il: 13/12/2014
Ultimo Accesso: 10/08/2022
Compleanno: 19 aprile
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Harry Potter
iodicodino ha giocato a Hogwarts Castle con il personaggio "Donnie Holmes"
iodicodino ha giocato a Teen Wolf GDR - Choose Your Destiny con il personaggio "Cassius Bell"
Recensioni Positive: 4
Recensioni Neutrali: 3
Recensioni Negative: 6
05/02/2018 - GRAFICA: Premetto che parlo da designer. Le interfacce dei gdr play by chat in genere sono molto indietro con la grafica e la user experience.
Arisen ha fatto uno sforzo in più degli altri cercando di distaccarsi dal gusto anni 90 e provando ad andare al passo con i tempi. Anche se ci sono alcune cose che non rendono l'interfaccia il più intuitiva possibile, apprezzo particolarmente il fatto che il font non sia minuscolo, che ci sia una palette di colori definita e che finalmente (GRAZIE E DICO GRAZIE) il sito sia responsive per mobile.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione permette un gioco piuttosto libero. Non ci sono per fortuna pagine e pagine da leggere, ma tutto risulta piuttosto chiaro e, nonostante la sintesi, non mi ha lasciato alcun dubbio. Spesso nei gdr di stampo fantasy mi ritrovo sempre con il problema di scegliere la razza, il culto o la classe sbagliata, per poi ritrovarmi senza riuscire ad avere degli spunti di gioco validi. Qui le gilde sono piuttosto elastiche, non ci sono trecentordici razze tra cui scegliere e le classi sono ben definite, lasciando comunque una vasta possibilità di scelta di gioco a seconda della gilda che si vuole intraprendere.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Più che livello parlerei di tipologia, anche perché chi sono io per dire quanto è "bravo" un giocatore? Trovi sia il giocatore che scrive in maniera chiara e concisa descrivendo in poche righe, sia chi è più prolisso. I tempi variano dai 5 minuti ad azione ai 10/15 (dipende sempre dalla persona con cui ti metti a giocare).
Per il momento non ho assistito a scorrettezze di alcun tipo da parte di nessuno.
Non ho riscontrato la presenza di disturbatori e spammer, probabilmente perché il regolamento su questo punto è particolarmente intransigente.
SERVER: Aruba. Per il momento il gioco non ha subito rallentamenti e non si è bloccato.
CODICE: Essendo il gioco in beta, c'è ancora del lavoro dietro il codice.
Rispetto alla media per quanto riguarda la parte front-end il codice mi sembra abbastanza pulito. Sono stati inserite classi e id agli elementi che dovrebbero facilitare una modifica del codice qualora in futuro si dovesse andare a cambiare qualche cosa.
Ottimo il fatto che avete pagato il protocollo di sicurezza https, che migliora l'indicizzazione del gioco nei risultati di ricerca.
FUNZIONALITA': Ho apprezzato particolarmente la possibilità di fare crafting, le modalità di apprendimento e quelle di lavoro libero. Rende più dinamico il modo con cui si fa gioco e stimola l'interazione.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è chiara e completa. L'interfaccia di gioco può risultare all'inizio un po' complicata perché le funzionalità sono tante, ma c'è praticamente sempre un membro dello staff online a cui chiedere aiuto.
GESTIONE: Mi sono sembrati per il momento tutti molto disponibili e gentili, sia membri dello staff che giocatori. Se hai una domanda, sempre se posta con gentilezza, ti rispondono per nulla scocciati e talvolta anche con un certo entusiasmo. Ho apprezzato particolarmente il benvenuto caloroso della community.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il momento nulla.
CONCLUSIONI: Ho deciso di dare un voto positivo al gioco perché mi ha fatto una buona impressione. Sarebbe bello se raggiungesse una visibilità più elevata. Diciamo che l'ho trovato quasi per caso navigando qui e lì tra le pagine dei giochi di gdr-online.
iodicodino ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Agdel"
iodicodino ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Arisen ha risposto a questa recensione
Ti ringraziamo iodicodino per aver lasciato la tua recensione al gioco.
Ci fa piacere che il lavoro che abbiamo e stiamo tutt'ora svolgendo sia apprezzato, in quanto ci teniamo moltissimo a presentare agli utenti un prodotto di qualità, funzionale, oltre che divertente in cui passare ore in spensieratezza tutelati nel miglior modo possibile, sia a livello di sicurezza che di regolamento.
Il fatto che stiamo parlando di un gioco per noi non significa che le cose debbano essere fatte tanto per o alla leggera, quindi le competenze che abbiamo cerchiamo di sfruttarle al massimo senza risparmiarci scegliendo sempre la qualità rispetto alla quantità. :)
Grazie al nostro staff ma anche i giocatori presenti, Arisen si presenta come una grande famiglia, che è pronta ad accogliere, giocare e aiutare tutti, indistintamente dalla data di registrazione ponendosi come obiettivo primario il DIVERTIMENTO. Di questa cosa non possiamo far altro che esserne orgogliosi perchè questo è lo spirito con cui abbiamo creato sia questa Land che il suo predecessore.
La Gestione di Arisen
01/07/2017 - GRAFICA: La grafica è piacevole alla vista. E' organizzata piuttosto bene, sebbene in alcuni casi sia decisamente poco funzionale. Si è lasciato spazio alle icone-bottone piuttosto che a dei link testuali, che rende il tutto meno usufruibile. Inizialmente non riuscivo a capire quale simbolo mi riportasse alla scheda del personaggio, quale alla mappa, quale agli uffici. Insomma, può sembrare molto confusionario per un neo-iscritto. Ci ho messo un po' e parecchi tentativi prima di apprendere quale bottone indicasse cosa. Sono del parere che gusto grafico e funzionalità debbano essere bilanciati. La user experience, ovvero l'esperienza dell'utente, deve avere un peso. Al momento è lasciata un po' all'abbandono.
La land non presenta skin aggiuntive, ma non ritengo la presenza di questa funzione necessaria o indispensabile per un gioco di ruolo. Una skin basta e avanza. Preferisco, come detto sopra, focalizzarmi su un rapporto grafica-gusto-funzionalità.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata. Ho visto i film e ho letto parte del primo libro della saga. Non sono un'esperta della saga e la maggiore conoscitrice di questo tipo di ambientazione, ma so di che parlava già prima di entrare e leggere la documentazione. Per quanto riguarda razze e corporazioni non c'è molto da dire: ci sono le case, con i tratti distintivi caratteriali e fisici, niente di più, niente di meno.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nota dolente, anzi, dolentissima. MP e PP regnano sovrani in tutte le salse, soprattutto per quanto riguarda gli scontri. Gli scontri infatti sono scarsamente regolamentati. Ci si basa solo sul tiro del dado. Quindi puoi fare anche schifo e scrivere con i piedi, ma non ha importanza: un altro giocatore potrà comunque con il suo dado più alto sfidare le leggi della fisica sino ad arrivare a tagliarti con un colpo di spada da 6 metri di distanza dalla tua posizione una freccia scoccata contro un bersaglio. Capisco che si sia optato per un sistema basato solo sui dadi (che personalmente non apprezzo; preferisco di gran lunga quello misto), ma quantomeno serve decisamente limitare episodi che sfidino le leggi della fisica o che comunque sono decisamente irreali persino per un semidio.
Oltretutto i personaggi sono tutti belli, tutti fighi, tutti fortissimi, privi di debolezze. Oh, non avessi incontrato qualcuno con un po' di sano gusto interpretativo.
Il gioco interpretativo viene letteralmente scoraggiato, soprattutto nelle quest. Per non parlare della coerenza. In una quest ci vuole azione e ci sta, ma se uno si gioca un personaggio appena arrivato, non è più coerente che si giochi che non sappia lanciare un'abilità piuttosto che lanciarla andando contro coerenza? Su questa land accade il contrario: vieni penalizzato con punti exp in meno rispetto agli altri nelle quest se sei coerente con il tuo personaggio.
La cosa ancora più esilarante (in senso negativo) è che in teoria non è ammesso muovere png (come è giusto che sia) ma i gestori li muovono tranquillamente nelle loro role perché sì, loro possono, voi utenti no. Questo è un lato estremamente negativo perché se il gestore è il primo a fare una determinata cosa, per reazione anche l'utente medio si sente autorizzato a compiere i medesimi errori.
L'italiano è un'opiGNone scritto proprio così. Non ho trovato nessuno che sapesse scrivere in maniera decente o che comunque fosse in grado di abbozzare due righe in cui potessi sentirmi in dovere di dire "ah, che bella azione che sto leggendo".
SERVER: Altervista. Ma per un prodotto home-made ci può stare. Ormai sul mercato non si aspira di più e comunque le richieste di spazio sul server o di velocità per l'utente medio, che in genere non ci capisce una ceppa di queste cose, sono veramente minime. Si dà sempre la colpa alla propria connessione, quando magari è il server ad andare lento. Altervista dunque va bene. Più o meno...
CODICE: GDRCD modificato. Come sopra: per un prodotto home-made non si aspira a una codice proprietario.
FUNZIONALITA': Come detto nella sezione "grafica" ho trovato molto scomodo il fatto di non riuscire a capire quale bottone indicasse cosa. Si può trovare una soluzione grafica altrettanto piacevole allo sguardo, anche senza penalizzare le funzionalità. Preferisco qualcosa di immediato. L'utente medio è pigro, si stufa, non si impegna se le cose sono troppo complicate o se è troppo difficile trovarle. Provate a trovare una soluzione.
DOCUMENTAZIONE: gestione dei combattimenti e delle abilità: totalmente bocciato. Troppo PP, troppi pochi limiti. Serve una migliore regolamentazione a riguardo, altrimenti posso giocarmi un triplo salto carpiato in autogestito e nessuno mi dice niente.
GESTIONE: Vieni assalito appena ti iscrivi. Ragazzi no, non si fa così: un utente viene scoraggiato se viene contattato da millemila membri dello staff. Ne basta uno. Mettetevi d'accordo.
In più la gogna pubblica è all'ordine del giorno. Fai un errore e lo sbandieri al mondo intero. Sconveniente: l'utente viene messo in imbarazzo. Piuttosto prendetelo da parte e parlateci in privato.
Siate più efficienti con lo smistamento delle case. Se siete soltanto in tre e l'utente deve aspettare 5 giorni prima di fare il lancio del dado per essere riconosciuto, vuol dire che tre persone non sono sufficienti per adempiere al compito. Limite massimo di attesa consigliato? 24 ore, ma proprio massimo massimo. Se non ce la fate, siete assenti o in quel periodo non c'avete voglia, delegate a qualcuno che ritenete competente di coprire il ruolo di smistatore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sparsi in ogni dove tra i commenti alle diverse sezioni. C'è tanto da leggere sopra, non mi dilungo troppo in questa parte.
CONCLUSIONI: consigliato se siete dei PP. Sconsigliato se cercate del buon gioco e un po' di serenità.
iodicodino ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
iodicodino ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di The Trials of Olympus ha risposto a questa recensione
Grafica: Siamo consapevoli che la grafica sia un elemento soggettivo ma per quanto riguarda i menù non abbiamo riscontrato problemi poiché il semplice passaggio del mouse indica, a livello di testo, a cosa corrisponda il tasto favorendo la comprensibilità del suo uso.
Le skin, come è visibile in home page, sono attive da circa quindici giorni e sono selezionabili prima dell’accesso; altrimenti viene visualizzata in automatico la skin classica.
Ambientazione: Siamo dell’opinione che aver letto parzialmente la saga o aver visto i film, da cui comunque noi ci discostiamo per la loro incoerenza con la saga letteraria, non esuli dalla lettura dell’ambientazione poiché, come affermato più volte, le trame sono una implementazione della saga di Riordan così come le specifiche inserite in documentazione.
Livello di gioco interno: Abbiamo notato come tu faccia riferimento a casi di PP ed MP nonostante in gioco questi eventi non ci siano stati segnalati e quindi togliendoci la possibilità, in caso fossero avvenuti, di intervenire. Difatti il nostro regolamento, per quanto riguarda PP ed MP, è molto severo e lo staff tutto si impegna perché questi episodi non avvengano durante le role. Per quanto riguarda invece il sistema di combattimento ci teniamo a sottolineare che il nostro è un sistema misto e che soprattutto nelle giocate con narratore prende in considerazione anche l’azione del player senza dar per scontato nulla solo in base al risultato del dado. Nei manuali, visibili anche dall’esterno, in Documentazione alla categoria “Meccanismi di gioco” al capitolo “Combattimento”, è visibile come in un allenamento non sia di alcun obbligo l’utilizzo dei dadi e che quindi l’utenza, se lo vuole, possa utilizzare il sistema puramente descrittivo.
Per quanto all’apparenza un pg possa apparire bello e fresco in realtà bisognerebbe conoscerne la storia in quanto, da un anno e mezzo a questa parte, gli eventi che si sono susseguiti hanno sicuramente intaccato la parte psicologica dei personaggi ed ogni giorno i player si sforzano di rendere il più coerente possibile il loro gioco in base alle evoluzioni avvenute tramite le trame. Ricordiamo che da noi il bg non è obbligatorio ma qualora vi fossero casi eccezionali di particolari storie personali che possono influire in maniera significativa sia a livello fisico, emotivo e/o psicologico, il player è tenuto a comunicarlo alla gestione per la valutazione ed inserimento di eventuali bonus o malus nelle note di gioco.
Il tuo discorso riguardo alla possibilità di un personaggio appena arrivato di decidere come gestire i propri poteri è giustissimo e difatti da noi, come specificato, c’è la possibilità di decidere autonomamente la scoperta dei propri poteri direttamente on game, in base alla propria coerenza di gioco, decidendo anche di assegnare i propri punti esperienza ad una maestria piuttosto che ad un’altra. Riguardo alla specifica che tu fai relativa ai punti esperienza dati nelle quest sull’uso o meno dei poteri, secondo le regole di valutazione, qualora non si usufruisse di una categoria o si usufruisse di quella categoria in maniera parziale o errata la valutazione del punteggio ne rispecchierà l’utilizzo senza tuttavia andare ad inficiare nel commento al giocatore.
Riguardo ai png, attestabile all’interno nel gioco nella sezione bacheca “Help:FAQ” nel topic “Pg e Png”, l’utilizzo degli stessi non è vietato all’utenza ma si richiede, secondo criterio, di utilizzarli come contorno alla giocata senza renderli protagonisti della stessa. Non di meno ogni png, sempre riscontrabile all’interno del gioco nella bacheca “Primi passi” nel topic “Png d’ambientazione”, è visibile in tutte le sue descrizioni e giocabile dall’utenza tutta salvo casi eccezionali come figure di spicco come Chirone.
Riteniamo che lo stile di gioco sia una questione altamente soggettiva e che quindi, salvo errori evidenti o usi impropri delle basi del gioco, nessuno abbia il diritto di ritenere migliore o meno uno stile rispetto ad un altro. Per quanto riguarda la grammatica, invece, riteniamo che a tutti possa succedere di incappare in un qualche errore e, qualora si verificasse un ripetuto utilizzo errato dell’uso dell’italiano, lo staff tutto si impegna a correggere eventuali errori. Nessuno vieta all’utente in caso riscontrasse errori di genere di avvertire un altro utente, sempre con educazione, in modo da aiutarsi a vicenda.
Server: La scelta di utilizzare Altervista è sta pensata poiché l’host rispecchia, attualmente, tutte le caratteristiche necessarie al funzionamento del gioco. Qualora si verificassero differenti necessità avremo la premura di valutare un differente hosting.
Codice: -
Funzionalità: Come riportato sopra ogni pulsante al passaggio del mouse riporta la dicitura che esplica il suo uso. Siamo dell’opinione che un utente e staff di gioco debbano venirsi incontro tra loro e che quindi il gioco debba essere il più fruibile possibile ma che anche l’utenza possa impegnarsi a conoscerlo.
Documentazione: In caso si verificassero in giocate auto gestite situazioni di PP o MP punibili dal regolamento è l’utente a doversi premurare di informare un narratore o un admin per farlo intervenire in gioco. Inoltre riteniamo che i limiti imposti dal nostro combattimento di gioco che sia corpo a corpo, con armi o di maestrie abbia i giusti paletti per non lasciare totale libertà all’utente di autogestirsi ma una buona parte per personalizzare le proprie azioni, confidando che l’utente usi la coerenza per quanto riguarda le azioni di gioco.
Gestione: Per noi, il fatto di dare il benvenuto al nuovo utente, tutto lo sfaff, è una questione di educazione al fine di renderlo da subito partecipe. Anche se gli staffer sono in contatto costante per la maggior parte del tempo, per di non avere sovrapposizioni nelle comunicazioni, riteniamo che non vi sia la necessità che un solo staffer si prenda carico interamente di un unico utente in quanto è compito di tutti gli staffer occuparsi di tutti gli utenti ed, in ogni caso, quado la comunicazione arriva da un altro staffer non riguarda la comunicazione precedente a meno che una volta fatta la comunicazione l’utente non si premuri di modificare/correggere le sezioni richieste secondo regolamento.
Di norma l’utente viene avvisato tramite messaggistica dell’errore effettuato per quanto riguarda la propria scheda e la compilazione della stessa. Per quanto riguarda le bacheche le comunicazioni avvengono direttamente sulle stesse mentre per quanto riguarda le chat di gioco riteniamo che se la comunicazione possa essere utile ai fini di gioco di tutti i partecipanti, possa essere mandata direttamente in chat senza fare riferimento al singolo utente ma generalizzando con il nominativo “utenza” e riportando la correzione necessaria al corretto svolgimento del gioco.
Come ultima cosa la determinazione del personaggio avviene nei tempi limite concessi anche dall’off del player ma che comunque, in ogni caso, la determinazione non supera quasi mai le 24 ore salvo casi eccezionali in cui gli orari non combaciano e quindi ci si concede un po’ più di tempo, non più di due giorni, o sotto le festività in cui anche lo staff tende ad essere meno presente o qualora l’utente richieda tempo per leggere la documentazione e poi procedere al lancio.
Grazie
La gestione di ivo
01/10/2016 - GRAFICA: Vorrei fare due premesse prima di commentare: la prima è che studio nel settore, la seconda è che il panorama dei gdr dal punto di vista grafico è in genere piuttosto basso. Legacy of Magic a dispetto di altre land che ho visto, è in linea generale usabile.
Però...
Partiamo dalla grafica esterna: la grafica esterna è un biglietto da visita. Tralasciando l'header con il titolo e il sottotitolo schiacciato (che si sarebbe potuto benissimo risolvere con css e html anziché spiaccicare direttamente la scritta sull'immagine tramite motore grafico), tralasciando inoltre il gusto personale, è una grafica che funziona. Ottima l'idea delle transizioni al passaggio del mouse sulle voci del menù. Un punto a sfavore per il bottone "crea il tuo personaggio", diverso dallo stile del resto della pagina e privo di transizioni.
Un secondo punto a sfavore: il fatto che i due prompt per inserire username e password non sono allineati l'uno sotto l'altro ma disallineati di qualche pixel (ok, magari nessuno se ne è accorto, ma io sì. Vi prego... Un margin-left di qualche pixel in più non costa a nessuno. Per chi lavora sul campo, certe cose possono ferire gli occhi). Benissimo che sia una pagina responsiva per mobile (con tablet non ho provato) Ma...
Grafica interna: se mettete una grafica esterna con uno stile, ci si aspetta che anche la grafica interna sia così. Purtroppo non è questo il caso perché grafica interna ed esterna non si rispecchiano: un po' per i colori (quella esterna gioca sul blu quindi colori freddi mentre quella interna su panna e legno), un po' proprio per alcuni elementi e alcuni temi che dentro sono presenti ma fuori no. Ad esempio fuori c'è una sottocornice opacizzata, mentre dentro si gioca molto di più sulla texture. Basta anche vedere i font e i bottoni: fuori sono tutti caratteri bastoni, mentre dentro si passa ai graziati e bottoni senza transizioni, totalmente diversi. Avrei arricchito ed elaborato di più le diverse mappe che, messe così, sembrano delle immagini piazzate con un display: inline-block in mezzo alla pagina. Idem per le immagini della documentazione.
Non dico che non vada bene in linea generale. A funzionare funziona. Solo che ci sono queste cose che andrebbero sistemate. Insomma bisogna svecchiarla un po': la grafica interna è molto primi anni 2000. Fatevi un giro per i diversi siti, anche esteri, per rendervi conto di quello che va "di moda" adesso.
AMBIENTAZIONE: ben delineata sotto alcuni aspetti. Mi piace l'idea degli Dei ma... Ho avuto dei problemi nel distinguere fazioni positive e fazioni negative (vedi meglio nella sezione doc.)
In generale è molto sintetica, ma non per questo scritta male o mancante di qualcosa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Allora... Diciamo che si tratta di un livello di gioco diverso a quello a cui sono abituata. A me piace scrivere, lo ammetto. Qui invece si viaggia su azioni più concise. Ho provato ad abituarmi e sono riuscita ad ottenere una via di mezzo, cercando faticosamente di rientrare nei 1500 caratteri. Esistono alcuni che ruolano ad un livello sufficiente in questi limiti per il loro stile più conciso, però ci sono anche molti, forse molti più di quelli che ricordassi, che giocano male. Parlo proprio a livello di qualità. Molto spesso su azioni molto lunghe ci sono giocatori inesperti che si perdono nei pensieri. Qui i problemi sono diversi: vedo azioni spesso scritte a livello qualitativo male, con punteggiatura inesistente o usata in maniera sbagliata. Credo che ci sia una politica sbagliata dietro il gioco: ho avuto come la sensazione che più sei veloce a scrivere, più sei bravo. No, non è così. Se scrivi in 3 minuti 900 caratteri e non rileggi cosa scrivi, scrivi per forza di cose male. Sotto questo punto di vista fino ad adesso ho incontrato solo un paio di giocatori degni di nota che -ma questa è una mia impressione- dato il loro modo di descrivere e la similarità con cui riescono a raggiungere puntualmente e faticosamente come me le 1499 battute, potrebbero soffrire del limite dei caratteri.
Il gioco non è distribuito in modo omogeneo. Ci sono tante chat, tante location e non abbastanza giocatori per riempirle tutte. Ho visto che si è provato a risolvere il problema diminuendo il tempo per percorrere certe distanze, ma non risolve il problema perché se per motivi di coerenza il tuo personaggio deve rimanere in una sola città e non può spostarsi, rischia di essere costretto a fare -come spesso accade- le famose "giocate in solitaria".
SERVER: stabile.
CODICE: proprio.
FUNZIONALITA': Ottimo l'idea del crafting delle erbe. In passato c'era un abuso di quel tasto. Mi ricordo che c'erano persone che usavano il tastino anche quando nell'azione non stavano raccogliendo effettivamente erbe. Invece vedo che questa cosa è stata notevolmente limitata e controllata. Bravi.
Ottimo anche il pannello di creazione pozioni e veleni. Un po' troppo sgrave, a mio parere, le pozioni che vengono approvate nel forum.
Ci sono guide pronte ad aiutarti se hai bisogno.
DOCUMENTAZIONE: Mi piace che la documentazione sia stata divisa per punti. E' molto scorrevole e non troppo prolissa. Però, come dicevo prima, ho trovato delle discrepanze. Nella documentazione non si evincono fazioni. Ok... Si capisce che ci sono gilde positive, gilde neutrali e gilde negative. Si capisce che ci sono razze chiuse votate al bene e al male. Le razze aperte invece possono essere di qualunque allineamento. Tuttavia ciò che mi è stato fatto notare più volte, quando ormai avevo incominciato a giocare, è che le razze aperte non è vero che possono essere di qualunque allineamento. O meglio: possono esserlo, ma si sconsigliano caldamente determinati allineamenti. E allora perché nella documentazione questo non è scritto? Consiglio di scriverlo, perché se no ci si ritrova come me che deve raddrizzare il tiro del proprio personaggio.
GESTIONE: Il gestore mi sembra piuttosto presente ed è avvicinabile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: date nelle diverse sezioni.
Un altro consiglio in genere che voglio dare è che... Ci sono personaggi che tendono davvero troppo al pp. E' un gioco di ruolo. E' bello dare anche una consistenza e un'anima a ciò che si descrive. La maggior parte dei giocatori si ruola il pg bello-figo-forte-agile-indistruttibile e per me che costruisco personaggi in base alle loro debolezze è davvero un colpo al cuore. E' un consiglio che rivolgo alla gestione ma soprattutto ai giocatori stessi.
CONCLUSIONI: Voto neutro per la presenza di elementi tanto positivi quanto negativi. Ho dato un peso importante al livello di gioco.
Sono partita con la fu LdS. E' stato il mio primo gioco di ruolo online in assoluto. Ho avuto modo di crescere in 5 anni e di migliorare la mia esperienza ruolistica. Spero che i miei consigli possano essere stati, in qualche modo, utili per il miglioramento della land.
Saluti.
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione
Grazie per la tua recensione, innanzitutto. Ti ringrazio per i notevoli spunti di riflessione che hai costruttivamente offerto. In particolare, riguardo gli aspetti "grafici" e il rendere più chiara la questione degli allineamenti di razze e gilde.
Quanto alla tua sensazione che sia necessario disincentivare chi scrive male, chi scrive troppo in pochi minuti o chi scrive troppi particolari superflui, la nostra decisione di consentire un post di max 1500 caratteri è proprio in quest'ottica: se consideri che la nostra politica è di mirare a un gioco fluido con turni che solitamente non vadano oltre il quarto d'ora (per mantenere un coinvolgimento efficace del player), la scelta di mettere un tetto massimo di caratteri inviabili per ogni turno mira proprio a educare l'utente, in questi 1500 caratteri, a inserire il necessario, piuttosto che i pensieri o il superfluo, e con questa limitazione "quantitativa" si vuole educare il giocatore a una migliore attenzione alla correttezza grammaticale e sintattica delle descrizioni. Il messaggio è proprio che non è importante scrivere paginate di testo in chat per ogni azione, non è quello che "fa il giocatore bravo" e lo abbiamo specificato anche sul Manuale dedicandovi un'intero capitolo intitolato "Qualità di Gioco: come dev'essere una buona giocata?".
Trattandosi di una novità è naturale che tu possa esserti imbattuto in dei giocatori che ancora non si sono perfettamente adeguati o che comunque sono in fase di "formazione" da parte dello staff, dunque ti assicuro è solo questione di tempo, ma la decisione ferma e volta a tutelare la qualità è stata ufficializzata da settimane e testimonia il nostro modo di concepire il gdr, scritto bene e con ritmi che non facciano addormentare il player sulla tastiera.
30/03/2016 - GRAFICA: Grafica anni novanta. Scritte in bold bastoni su sfondo nero. Si va male già in partenza, insomma. Tutto il sito si struttura in questo modo minimale. Per carità, più il sito è semplice e meglio è. Ma semplice non significa poco elaborato. L'interfaccia interna e esterna non sono state minimamente curate. Niente texture, niente sfondi, niente leyout. Soltanto il più oscuro oblio che fa male agli occhi e un fastidioso arancione. L'interfaccia esterna si presenza come un'accozzaglia di cose messe insieme senza una logica. C'è un'immagine al centro che potrebbe essere stata fatta benissimo con Paint e qualche scritta, anch'esse messe a caso. Una buona grafica aiuta l'utente a muoversi. In questo caso non ci siamo proprio. L'interno rispecchia perfettamente le scarse aspettative del fuori. Il totale nero, una colonna di sinistra e un menù in alto con diverse voci. Gli elementi sono difficili da distinguere perchè appunto tutto quanto naviga nel più assoluto nero. Home: dove ci sono le mappe (se così si possono chiamare). Ergo: quattro immagini messe di nuovo lì a caso, per nulla lavorate, prese dal web e appiccicate alla bene e meglio. Sopra di esse le scritte delle locazioni che introducono alle chat sono poco leggibili sullo sfondo caotico delle immagini. Non sono bottoni ma soltanto scritte che cambiano colore (di nuovo l'arancione che non c'entra nulla dell'intro) al passaggio del mouse. Scheda: lo sfondo miracolosamente cambia e dal nero esce fuori... Una sorta di texture aranciata in stile carta di pergamena del tutto incoerente con il resto. Sotto, c'è un menù con diverse voci con texture a mattoni e scritte rosse PER NULLA leggibili. Posta, Help, Presenti e Online: delle caselle pesca-rosate inglobate in una tabella dai contorni arancioni. Un accostamento cromatico da far accapponare la pelle. Logout: ti compare una pagina viola, un'immagine messa lì a ripetizione, senza neanche la bontà di coverizzarla.
Niente da fare: non ci siamo.
AMBIENTAZIONE: Refrattaria. Si comprende il tono ma razze e corporazioni non sono adeguatamente inserite in modo omogeneo. Il loro ruolo così come quello delle razze non viene spiegato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non verificato. 4 o 5 online se sei fortunato.
SERVER: Il server è stabile. Non ci sono state occasioni in cui il gioco si bloccasse. Il sito è sempre stato raggiungibile (nelle mie poche ore di permanenza).
CODICE: Il gioco si presenta sempre uguale penso da... Sempre. Non credo possibile che un'interfaccia simile sia recente, considerando che il gioco è aperto da anni. Siamo nel 2016. Il mondo delle interfacce va avanti. Il 1995 era 21 anni fa...
FUNZIONALITA': Il sito è la morte della funzionalità. Personalmente sono una persona molto paziente che cerca di lottare anche contro le interfacce più difficili e complicate da decifrare. Ma qui non si tratta di questo. Il problema è alla radice della comunicazione. Esempio più eclatante: online e presenti. Qualcuno (come me) potrebbe chiedersi: dov'è la differenza? Bene... In questa land questi due pressoché sinonimi vengono utilizzati. Entrambi. Dopo minuti di riflessione ho scoperto che l'uno indica i presenti in chat e l'altro i presenti della land. Non è intuitivo per nulla. Da neoiscritta mi sono affidata alla mia istintività nell'interagire con l'interfaccia e la prima cosa che ho visto/cliccato è stato proprio quel "presenti" pensando che fossero gli online totali. Inoltre la posta... Non puoi vedere i messaggi che hai inviato ed è difficile riuscire a capire come si cancellino. Inoltre sempre nello stesso pannello c'è la possibilità di trovare dei messaggi che sono stati inviati da altri utenti. Il che ha confuso ulteriormente le mie idee. Tutto è assolutamente disorganizzato (oltre che antiestetico).
DOCUMENTAZIONE: Nel gioco c'è un'apposita sezione dove è possibile reperire la documentazione. Essa è accessibile sia dall'interno che dall'esterno della land. Essa risulta ricca di voci ma pressoché illegibile. Dopo essere riuscita con molta fatica a leggerne una parte mi facevano male gli occhi. Font gigantesco di colore nero su sfondo arancio graziato. Uno sforzo abnorme per chi magari ha problemi di vista. Suggerirei di A) rimpicciolire il font b) cambiare colore dello sfondo C) togliere il graziato e mettere un carattere bastoni. Il graziato è più facilmente leggibile se sul cartaceo. Su uno schermo si legge molto più facilmente e velocemente un carattere a bastoni.
GESTIONE: i ruoli gestionali non sono specificati da nessuna parte. Appena ho scoperto come accedere agli online non sapevo a chi rivolgermi. Nessun aiuto. Nessuno a cui chiedere. Ci sono masters? Ci sono moderatori? Ci sono admin? Non saprei.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Questo commento è un campo minato. Sinceramente non saprei davvero da dove cominciare. Vedo molte più cose sbagliate che non. Alcuni consigli sono stati scritti presso le diverse voci.
CONCLUSIONI: Land che sconsiglio. Non è giocabile per i miei standard.
iodicodino ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Jack"
Il gestore di MondoMago ha risposto a questa recensione
Di solito preferiamo commenti costruttivi, ma vediamo di rispondere comunque, anche se consapevole che con una permanenza in land di poche ore abbia un po’ tutto poco senso. E praticamente il commento poggia solo sulla grafica che non è piaciuta, ma tutto il resto dubito sia stato valutato o sia anche solo valutabile, ma andiamo con ordine.
La grafica non piace quindi non commenterò prendiamo atto, degustibus come si suole dire. Preciso che non ci sono immagini a caso ma filmati flash montati nel codice, ma capisco che uno sguardo affrettato possa dire un po’ tutto e il contrario di tutto.
Ambientazione: dubito si sia notata l’ambientazione nelle poche ore di connessione, per un banale problema di tempo. Suppongo non sia stato letto l’help e la documentazione elencata per argomento di interesse, o gli statuti di corporazione e per quanto riguarda le razze l’apposita sezione ed i testi associati, quindi faccio fatica a capire il commento e “refrattaria” non so bene in che senso lo intendi, ma è normale sia inconsistente il commento su punti come l’ambientazione se non la si ha nemmeno provata. Dal canto nostro posso solo dirti che a noi piace la nostra ambientazione oscura e gotica, con gli intrighi politici e le corporazioni segrete che agiscono nell'ombra della società.
Livello di gioco: non ci sei stato quindi non so in base a cosa lo esprimi, inoltre eri online con altre 10-12 persone, ma suppongo contino solo i minuti in cui eravate 4 o 5 per il fine del commento, temo di non capire. E francamente non penso tu possa esprimere un commento esteso su un tempo più lungo, appunto non sei stato sulla land più giorni, ma ore. Convengo sul fatto che gli online sono praticamente nulli prima di sera comunque e non abbiamo le folle di parcheggiati online praticamente mai.
Codice: non è un commento sul codice questo, e probabilmente non sei un programmatore quindi mi limiterò a dire che è vecchiotto come codice ma stabile, con rimodernature obbligatorie per via dell’evoluzione dell’online e si, è ancora in flash, non html5.
Funzionalità: ne abbiamo parecchie, ma a quanto pare non ti sei preso il disturbo di visionarle. Gli utenti giocanti hanno un’apposita sezione per la proposta modifica o aggiunta di funzionalità, e trovano funzionale la land, suppongo possiamo fidarci dei giocanti attivi più di passanti occasionali per poche ore volte ad un commento un po’ speciale come questo.
Documentazione: la documentazione è molto leggibile e molto estesa, richiede tempo però, quindi capiamo che in pochissime ore sia dura pensare di visionarla tutta e capirla a pieno. Non c’è nero nella documentazione, come nella chat di gioco, in rispetto dell’affaticamento agli occhi per il giocatore; niente font 8 su fondo grigio scuro. Nero su fondo chiaro opaco senza contrasto eccessivo, W3C insegna.
Gestione: siamo presenti e siamo parecchio attivi, se avessi visionato l’help, o le corporazioni, magari avresti notato le cariche di Master, Admin, moderatore; come quello che si è preso in carico la ripulitura del nome riabilitato del tuo PG che per ragioni di ripristino aveva con sé un paio di missive del precedente PG omonimo.
Francamente prendiamo in considerazione consigli quando hanno una base argomentabile, ma poche ore e chiaramente superficialità di analisi ci lasciano perplessi. Speriamo vivamente tu possa trovare la grafica che più ti piace in una land a te più congeniale.
20/03/2016 - GRAFICA: la grafica è ben strutturata. In qualità di persona che è molto vicina allo studio di questa materia, posso dire che ci cono alcune migliorie da fare, piccoli dettagli che non pregiudicano la funzionalità del sito, ma che potrebbero migliorare la qualità estetica, come le transizioni. Vi prego aggiungete un padding alla scheda del personaggio! Quando si compila, il testo si attacca ai lati del box e non funziona come cosa... Per il resto grafica interna e esterna sono molto omogenee.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è chiara e ben delineata. E' breve e concisa. Mi ha concesso una lettura veloce. Ottima l'idea di inserire dei pezzi di diario di una delle sopravvissute. Razze e corporazioni sono inserite coerentemente nell'ambientazione. Migliorerei la descrizione delle diverse razze, entrando un po' più nello specifico. Descrivere un po' di più potrebbe migliorare e rendere omogenea la qualità del gioco della razza (e evitare che uno magari si giochi una razza in un modo e un altro in un'altra. Lo dico ora che le razze sono chiuse così da poter eventualmente rimediare a questa mancanza).
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: mi sono iscritta da poco. Il livello di gioco è buono. Fino ad adesso non ho incontrato persone che usano flame o pensiero nelle azioni. E questo è un bene, visto che ormai dovunque vedo episodi di questo genere che mi fanno accapponare la pelle, brr.... Non ho incontrato disturbatori o spammer. Per il resto dovrò ancora vedere. Devo ancora saggiare pienamente il livello di gioco.
SERVER: Altervista. Non ho nulla da commentare a questa voce.
CODICE: grazie al cielo... Qualcuno che ha sostituito le odiose tabelle con le griglie. Grazie infinite, davvero. Sistemerei alcune cose però per quanto riguarda i formati più piccoli. La chat non è responsive per il mio portatile. I dadi scendono sotto rendendone difficile la visualizzazione
FUNZIONALITA': molto fluido. La struttura è semplice. Mi sono ritrovata subito. Ci sono guide pronte e disponibili a darti una mano.
DOCUMENTAZIONE: la documentazione è ancora priva di alcune voci, come la modalità di accumulazione punti exp e caratteristica. Manca anche tutta la parte sulla cultura. Ci sono le voci sulla documentazione ma manca ovviamente il contenuto che, essendo il gioco in beta test, credo che verrà aggiunta in seguito.
GESTIONE: I gestori mi sembrano disponibili e attivi sia in gioco che non. Li ho visti entrambi giocare con i neoiscritti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sistemare alcune cose che ho indicato ma, appunto, per ora sono delle piccole cose. Ah e... Sarebbe davvero bello avere più "potere" di modificare la scheda. Interessante la scelta del bbcode ma limitante sotto molti aspetti.
CONCLUSIONI: gioco in fase di costruzione ma con ottime potenzialità. Per il momento il mio voto è positivo ma essendo iscritta da poco potrebbe cambiare. Spero che le mie impressioni non siano state sbagliate!
iodicodino ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Nathan"
Il gestore di City of Ashes ha risposto a questa recensione
Innanzitutto vogliamo ringraziarti per il commento lasciato, e qui sotto risponderò a tutti i punti che hai commentato esponendo il tuo punto di vista e sulla quale mi sembra giusto dare una risposta.
Grafica: per quanto riguarda i dettagli come transizioni e scheda abbiamo già pensato di lavorarci, ma purtroppo ci sono tante cose da fare e quindi dobbiamo muoverci anche in base a cosa crediamo sia più importante in questo momento. Studieremo presto delle impaginazioni più chiare e pulite :)
Ambientazione: le razze erano state descritte in questo modo per lasciare appunto anche una certa libertà al player, ma se hai comunque delle proposte da fare puoi contattarci anche all'interno della land, noi siamo sempre ben disposti a confrontarci con la nostra utenza :)
Codice: grazie per avercelo fatto notare! Vedremo che cosa possiamo fare riguardo dei formati più piccoli!
Per la modifica della scheda invece, avevamo pensato di fare qualcosa di semplice per non complicare le cose a chi invece con i codici ci sa fare poco ma vuole comunque una scheda carina e semplice, chiara insomma.. ad ogni modo, in caso ci saranno delle modifiche e dovremmo ripensarci, l'utenza verrà subito avvertita come di consueto :)
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver deluso nessuna delle tue aspettative :)
iodicodino ha risposto al sondaggio "Il Cappello Parlante di Hogwarts ti smista... in quale casa finisci?" scegliendo "Corvonero"
iodicodino ha risposto al sondaggio "Quanti pollici ha il monitor con cui giochi maggiormente?" scegliendo "27"
iodicodino ha risposto al sondaggio "Che risoluzione schermo usi per giocare? " scegliendo "1920x1080"
iodicodino ha risposto al sondaggio "In un play by chat quale sistema di turnazione preferisci?" scegliendo "Altro, specificare nei commenti"
iodicodino ha risposto al sondaggio "Estate 2020: quanto tempo non giocherai ai giochi online?" scegliendo "Tre settimane circa"
Sondaggio: In un play by chat quale sistema di turnazione preferisci?
02/09/2020 - Ho specificato Altro perché dipende dalla situazione: la turnazione a mio parere deve essere fissa nelle quest, ma libera nelle free e con turnazioni interne alle persone con cui si sta interagendo. Se mi trovo in una locanda e sto giocando con Tizio al tavolo, mentre Caio e Sempronio giocano in una stanza al piano di sopra, non vedo perché dobbiamo seguire le medesime turnazioni se non interagiamo tra di noi
Sondaggio: Quale film/serie presentata al San Diego Comic-Con 2019 ti attira di più?
31/07/2019 - The WItcher. Subito dopo His Dark Materials, visto che ho letto i libri v.v mi aspetto che dopo la serie cucchino fuori un bel gdr a riguardo * _ *
Sondaggio: Cosa spinge un player a decidere, ad un certo punto, di voler metter su una propria land?
17/07/2019 - Mamma mia che paranoiche le opzioni che ci sono... Ho messo altro, perché penso che i motivi per cui si decida di aprire un GDR siano diverse, magari la persona vuole mettere al servizio la propria immaginazione degli altri, o creare un ambiente sereno in cui ci sono le regole che crede migliori per tutti, o semplicemente avere uno spazio dove poter organizzare situazioni che magari non avrebbe potuto organizzare nelle land di cui non era gestore.
Sondaggio: Per voi, nei GdR Play by Chat e Play by Forum, cosa conta di più fra le opzioni proposte?
04/02/2017 - Sono d'accordo con chi dice un'ottima gestione di gioco e di trama :D anche se confido molto sull'iniziativa dei singoli giocatori, per questo ho preferito mettere "livello dei giocatori"
Sondaggio: Come giudichi un sistema di gioco a vidime?
28/09/2016 - perdonate l'ignoranza, ma cosa s'intende per un sistema di gioco a vidime?
iodicodino non ha aperto nessun annuncio di ricerca
PG o PNG come capogilda. Qual è la scelta migliore? in data 14/04/2016
Enlisted: Aggiornamento 0.3.2.48
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste