Sesso:
Iscritto il: 14/06/2008
Ultimo Accesso: 09/04/2016
Provincia: Padova
Genere Preferito: World of Darkness
israfael ha giocato a ASoIaF - Il Grande Inverno con il personaggio "Mhaegen"
israfael ha giocato a Cronache di Milano con il personaggio "Cecilia"
israfael ha giocato a Cronache di Milano con il personaggio "Giovanni"
2
1
0
20/06/2012 - Prima di passare al commento vorrei premettere una cosa: non giocavo ad un GdR fantasy da almeno sei anni. Avendo avuto una terribile esperienza dai GdR del genere e avendo passato gli ultimi quattro anni a giocare a Vampire The Masquerade ero alquanto dubbiosa sul fatto di iscrivermi a ASOIAF - Il Grande Inverno. Fortunatamente la mia passione appena sbocciata per la saga di Martin ha avuto il sopravvento sullo scetticismo!
Mi sono trovata inserita in una land che basa lo sviluppo del personaggio sulla sua socialità e sulla sua capacità di inserirsi all'interno di gruppi sociali. Unito poi alla predilezione per la giocabilità, rende la Land piuttosto piacevole. Inoltre non voglio dimenticare il sistema delle skills, che per me è essenziale all'interno di un GdR al fine di garantire un buon livello di realismo. Last but not least, apprezzo l'idea della concentrazione territoriale. A differenza di altre land con ambientazione martiniana si è preferita la realisticità al dare al giocatore la maggior ampiezza territoriale possibile. Non esistono i Jet privati da Alto Giardino a Grande Inverno, yo!
Piccolo edit di cui mi ero scordata (sono smemorella, sigh). Troppo spesso ci si dimentica che la saga martiniana ha una pluralità di linee di sviluppo e "movimento": c'è la lotta per il potere, si, ma c'è anche la famosa venuta degli Estranei. Una cosa che apprezzo in questo GdR è che la prima linea di ambientazione è presente, ma non offusca mai la seconda, molto più difficile ed affascinante da giocare - IMHO.
Partendo con la burocrazia:
- Grafica: è uno dei punti importanti per me. Sono superficiale, estremamente, e per me la leggerezza e la piacevolezza della grafica sono importantissimi. La grafica della Land è semplice e leggera, e perfino io che uso un netbook non ho difficoltà a giocare.
Voto: 7.0
- Livello di Gioco Interno: alto. Non trovavo piacevole giocare in una land da moltissimo tempo. Ci sono giocatori che si spieerebbero per giorni (cioè, io lo farei, se non fosse che poi arriva il cazziatone <3). Nonostante la non interferenza costante dei GM, l'ambientazione viene sempre rispettata e sviluppata di continuo e spontaneamente dai giocatori.
Voto: 8.5
- Codice: Non ne capisco granché, ma bisogna dire che la land è sempre in evoluzione e viene costantemente adattata.
- Documentazione: Come è già stato detto in precedenza, la documentazione è straordinaria. La creazione di una timeline parallela, fedele comunque alla trama principale della saga, è stata secondo me un successo. Le varie guide alla cultura del Nord etc sono frutto di un lavoro e di una passione secondo me lodevole. E' un pò lunghetta da leggere, ma la disponibilità dei vari PnG di Assistenza ed il tentativo costante di sintesi dei gestori, facilitano il compito.
Voto: 8.5
- Gestione: Penso di non poter dire niente di nuovo rispetto a quello che è già stato detto. Nelle prime settimane di gioco si viene seguiti costantemente. Sempre disponibili a fugare qualsiasi dubbio. Lodevole l'idea del Game Time per poter garantire il maggior supporto possibile ai giocatori.
Voto: 8.0
13/10/2010 - Quoto perfettamente ' quesse ' , anche se si è ancora in Betatest, credo di poter già dare un piccolo giudizio che mi premetto di cambiare se vedo, appunto, dei cambiamenti, che siano questi positivi o negativi:
- Grafica: la adoro. Intituiva, non stanca per niente gli occhi. Non è per niente ' a stampino ' come in alcune land potteriane ( citando il blu ). I colori sono adatti, non danno fastidio e non sforzano troppo.Curata nei minimi dettagli, direi, dalle mappe - che, personalmente, adoro in un modo assurdo - sino ai menu sempre in vista - quelli laterali, per intenderci - sempre belli e, come detto sopra, intuitivi. Nella chat i colori della scrittura direi che non hanno problemi, non troppo chiari ( bianco, per dire ) da dare problemi - cosa che, personalmente, odio, in una land, è proprio la scrittura bianca. Il giallo crea contrasto, ma è giusto che ci sia, dato che mette in risalto il tag.
- Programmazione: allora, premettendo che io, se mi metto a parlar di codici, potrei far rivoltare buona parte dei programmatori presenti sul sito: non me ne intendo proprio, anche perchè mettendo un semplice codice html potrei far scoppiare una testata nucleare in cina. A mio avviso non ci sono moltissimi problemi, anzi, quelli che c'erano sono stati prontamente modificati dal programmatore tuttofare.
- Ambientazione: devo dire che è la prima cosa che mi ha colpito, nella land. Completamente diversa, rispetto alle altre land potteriane, ha un altissimo potenziale da sviluppare. Interessante, ben costruita - una cosa quasi maniacale, direi, ma è la bellezza che sta anche nei particolari più sconosciuti. Diversa, sta tutto quì. Già il fatto che si concentri tutto sulla Germania rende le cose più interessanti, il fatto che non sia la solita Hogwarts ma una scuola diversa ti spinge - o, almeno, così ha fatto con me - a documentarmi un pò, a capire e a ricercare nuovi spunti. Perchè, scuola diversa = atteggiamento diverso, etc. La storia è completamente diversa, benchè si allacci ad eventi accaduti et similia. Su questa non ho ripensamenti, e mi preme dare un bel 10 per l'inventiva e per l'accuratezza con cui è stata scritta.
- Staff: gentili, cordiali e ben disposti ad aiutarti. Constatando che io tendo ad essere un rompipalle cronico, mi hanno sempre risposto con gentilezza. Per ora, come detto da Quess, sono molto pochi, ma comunque un nucleo ben organizzato e collaborativo al 100%
voto nel complesso positivo. La land mi piace già, e la consiglio per chi vuole giocare in una land potteriana che non sia la solita cosa. Che non sia il solito stampo ' inglese '.
14/06/2008 - Ammetto di essere iscritta da poco, spero avrò di che rimangiarmi quello che non mi è piaciuto in questi giorni, a breve.
Idea : 8
l'idea di partenza, quella degli X-men, mi piace molto. inoltre sono per la compenetrazione di più idee che permette, anche se attenendosi ad un'idea iniziale, di crescere in maniera differente rispetto a quella stereotipata del gioco che si muove pari passo all'evoluzione del fumetto/telefilm da cui è partito.
Programmazione : 7
l'interfaccia è agevole, diversa rispetto al GDRCD di base sebbene non abbia perso la sua semplicità. sicuramente ci sono migliorie da fare: la guida, ad esempio, che è un pò scarna ed il fatto che la consultazione delle bacheche talvolta è difficoltosa.
Grafica : 8
decisamente bella, non ho niente da ridire. salvo forse le difficoltà nel preparare l'avatar per la scheda, dovute alla conformazione del background e della maschera.
Livello di gioco : 5.5
è il punto dolente, lo ammetto. per quello che ho visto il livello di gioco è abbastanza basso anche da chi non ce lo si aspetterebbe: i gildati, i razziati, tutte persone che dovrebbero raggiungere un livello almeno vicino alla mediocrità. direi che sarebbero utili lezioni di GdR generalizzate ed un maggiore controllo dei moderatori/master sulle chat per individuare i niubbi ed aiutarli a entrare in contatto con le regole base del Gdr-Online: pensieri in azione, tempi verbali da usare, numero di righe minimo.
israfael ha risposto al sondaggio "Quale sistema di utilizzo abilità preferite?" scegliendo "Nessun sistema automatizzato, preferisco dichiarare l´abilità che voglio utilizzare alla fine della mia azione con i relativi parametri inerenti"
israfael ha risposto al sondaggio "Dovendo scegliere di giocare su una land potteriana, tolta Hogwarts, quale ambientazione preferireste?" scegliendo "Durmstrang, nel periodo dell´ascesa di Voldemort"
israfael non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
israfael non ha aperto nessun annuncio di ricerca
A.A.A. Cercasi Gdr PbC in data 02/01/2012
saint seiya project ha aperto un annuncio di ricerca: Moscow Chronicles ricerca Staffer
miamigdr ha aperto un annuncio di ricerca: Miami Gdr ricerca Giocatore
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
ophelia ha aperto un annuncio di ricerca: The Coven ricerca Giocatore
Another Year Of Disaster: Riapertura Iscrizioni - Back to school!
Hero Wars: ⚔️ Il torneo di Titan Power è iniziato!
Enlisted: Operation "Market Garden"
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Crash Bandicoot Zone - Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Gestori GDR - Dieci dritte per il buon gestore di gioco di ruolo online!
MeetLarp - MeeT LARP: Primo Report ed impressioni sull'evento di accordo su Larp!
Menzoberrazan - Entra negli oscuri cunicoli dei Drow. Leggi la nostra recensione di questo particolare GDR
Realismo vs. Genere - Quando la realtà influenza il gioco: spesso i giochi di ruolo simulano meglio generi fantasy/horror che la vita reale!
Gaslamp Fantasy - Gaslamp Fantasy: un sottogenere poco conosciuto ma assolutamente da scoprire!
Intrattenimento Manga - L’industria dell’intrattenimento giapponese: nascita e diffusione di anime e manga