Post sul Forum 19
Personaggi Dichiarati 3
Giochi Preferiti 2
Recensioni 3
Risposte ai Sondaggi 2
Commenti alle Risorse 2
Annunci di Ricerca 0
Recensioni Positive: 2 Recensioni Neutrali: 1 Recensioni Negative: 0
20/06/2012 - Prima di passare al commento vorrei premettere una cosa: non giocavo ad un GdR fantasy da almeno sei anni. Avendo avuto una terribile esperienza dai GdR del genere e avendo passato gli ultimi quattro anni a giocare a Vampire The Masquerade ero alquanto dubbiosa sul fatto di iscrivermi a ASOIAF - Il Grande Inverno. Fortunatamente la mia passione appena sbocciata per la saga di Martin ha avuto il sopravvento sullo scetticismo! Mi sono trovata inserita in una land che basa lo sviluppo del personaggio sulla sua socialità e sulla sua capacità di inserirsi all'interno di gruppi sociali. Unito poi alla predilezione per la giocabilità, rende la Land piuttosto piacevole. Inoltre non voglio dimenticare il sistema delle skills, che per me è essenziale all'interno di un GdR al fine di garantire un buon livello di realismo. Last but not least, apprezzo l'idea della concentrazione territoriale. A differenza di altre land con ambientazione martiniana si è preferita la realisticità al dare al giocatore la maggior ampiezza territoriale possibile. Non esistono i Jet privati da Alto Giardino a Grande Inverno, yo! Piccolo edit di cui mi ero scordata (sono smemorella, sigh). Troppo spesso ci si dimentica che la saga martiniana ha una pluralità di linee di sviluppo e "movimento": c'è la lotta per il potere, si, ma c'è anche la famosa venuta degli Estranei. Una cosa che apprezzo in questo GdR è che la prima linea di ambientazione è presente, ma non offusca mai la seconda, molto più difficile ed affascinante da giocare - IMHO.Partendo con la burocrazia:- Grafica: è uno dei punti importanti per me. Sono superficiale, estremamente, e per me la leggerezza e la piacevolezza della grafica sono importantissimi. La grafica della Land è semplice e leggera, e perfino io che uso un netbook non ho difficoltà a giocare.Voto: 7.0- Livello di Gioco Interno: alto. Non trovavo piacevole giocare in una land da moltissimo tempo. Ci sono giocatori che si spieerebbero per giorni (cioè, io lo farei, se non fosse che poi arriva il cazziatone <3). Nonostante la non interferenza costante dei GM, l'ambientazione viene sempre rispettata e sviluppata di continuo e spontaneamente dai giocatori.Voto: 8.5- Codice: Non ne capisco granché, ma bisogna dire che la land è sempre in evoluzione e viene costantemente adattata. - Documentazione: Come è già stato detto in precedenza, la documentazione è straordinaria. La creazione di una timeline parallela, fedele comunque alla trama principale della saga, è stata secondo me un successo. Le varie guide alla cultura del Nord etc sono frutto di un lavoro e di una passione secondo me lodevole. E' un pò lunghetta da leggere, ma la disponibilità dei vari PnG di Assistenza ed il tentativo costante di sintesi dei gestori, facilitano il compito. Voto: 8.5- Gestione: Penso di non poter dire niente di nuovo rispetto a quello che è già stato detto. Nelle prime settimane di gioco si viene seguiti costantemente. Sempre disponibili a fugare qualsiasi dubbio. Lodevole l'idea del Game Time per poter garantire il maggior supporto possibile ai giocatori. Voto: 8.0
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo molto per questo commento, per il modo in cui sei entrata in dettagli riuscendo ad essere al tempo stesso sintetica (una dote che a noi fa spesso difetto). Ci auguriamo di continuare a soddisfare le tue aspettative e di continuare su questa strada.E se tirando a indovinare abbiamo azzeccato su chi sei in gioco, complimenti per il gioco che fai! ;)
13/10/2010 - Quoto perfettamente ' quesse ' , anche se si è ancora in Betatest, credo di poter già dare un piccolo giudizio che mi premetto di cambiare se vedo, appunto, dei cambiamenti, che siano questi positivi o negativi:- Grafica: la adoro. Intituiva, non stanca per niente gli occhi. Non è per niente ' a stampino ' come in alcune land potteriane ( citando il blu ). I colori sono adatti, non danno fastidio e non sforzano troppo.Curata nei minimi dettagli, direi, dalle mappe - che, personalmente, adoro in un modo assurdo - sino ai menu sempre in vista - quelli laterali, per intenderci - sempre belli e, come detto sopra, intuitivi. Nella chat i colori della scrittura direi che non hanno problemi, non troppo chiari ( bianco, per dire ) da dare problemi - cosa che, personalmente, odio, in una land, è proprio la scrittura bianca. Il giallo crea contrasto, ma è giusto che ci sia, dato che mette in risalto il tag.- Programmazione: allora, premettendo che io, se mi metto a parlar di codici, potrei far rivoltare buona parte dei programmatori presenti sul sito: non me ne intendo proprio, anche perchè mettendo un semplice codice html potrei far scoppiare una testata nucleare in cina. A mio avviso non ci sono moltissimi problemi, anzi, quelli che c'erano sono stati prontamente modificati dal programmatore tuttofare. - Ambientazione: devo dire che è la prima cosa che mi ha colpito, nella land. Completamente diversa, rispetto alle altre land potteriane, ha un altissimo potenziale da sviluppare. Interessante, ben costruita - una cosa quasi maniacale, direi, ma è la bellezza che sta anche nei particolari più sconosciuti. Diversa, sta tutto quì. Già il fatto che si concentri tutto sulla Germania rende le cose più interessanti, il fatto che non sia la solita Hogwarts ma una scuola diversa ti spinge - o, almeno, così ha fatto con me - a documentarmi un pò, a capire e a ricercare nuovi spunti. Perchè, scuola diversa = atteggiamento diverso, etc. La storia è completamente diversa, benchè si allacci ad eventi accaduti et similia. Su questa non ho ripensamenti, e mi preme dare un bel 10 per l'inventiva e per l'accuratezza con cui è stata scritta.- Staff: gentili, cordiali e ben disposti ad aiutarti. Constatando che io tendo ad essere un rompipalle cronico, mi hanno sempre risposto con gentilezza. Per ora, come detto da Quess, sono molto pochi, ma comunque un nucleo ben organizzato e collaborativo al 100% voto nel complesso positivo. La land mi piace già, e la consiglio per chi vuole giocare in una land potteriana che non sia la solita cosa. Che non sia il solito stampo ' inglese '.
Il gestore di Besser Welt ha risposto a questa recensione Innanzitutto, grazie per aver commentato :)Soprattutto se il parere è positivo, ci fa davvero piacere sapere che l'ambientazione possa aver colpito. Il mio scopo - dato che sono stata io a scriverla - era esattamente quello che hai scritto tu, ovvero cercare di rendere unica e stimolante un'ambientazione con spunti già conosciuti, che quindi in parte fa sentire 'a casa'.Speriamo che nei mesi il tuo giudizio possa rimanere lo stesso, grazie ancora!Lo Staff
14/06/2008 - Ammetto di essere iscritta da poco, spero avrò di che rimangiarmi quello che non mi è piaciuto in questi giorni, a breve.Idea : 8 l'idea di partenza, quella degli X-men, mi piace molto. inoltre sono per la compenetrazione di più idee che permette, anche se attenendosi ad un'idea iniziale, di crescere in maniera differente rispetto a quella stereotipata del gioco che si muove pari passo all'evoluzione del fumetto/telefilm da cui è partito.Programmazione : 7l'interfaccia è agevole, diversa rispetto al GDRCD di base sebbene non abbia perso la sua semplicità. sicuramente ci sono migliorie da fare: la guida, ad esempio, che è un pò scarna ed il fatto che la consultazione delle bacheche talvolta è difficoltosa.Grafica : 8 decisamente bella, non ho niente da ridire. salvo forse le difficoltà nel preparare l'avatar per la scheda, dovute alla conformazione del background e della maschera.Livello di gioco : 5.5è il punto dolente, lo ammetto. per quello che ho visto il livello di gioco è abbastanza basso anche da chi non ce lo si aspetterebbe: i gildati, i razziati, tutte persone che dovrebbero raggiungere un livello almeno vicino alla mediocrità. direi che sarebbero utili lezioni di GdR generalizzate ed un maggiore controllo dei moderatori/master sulle chat per individuare i niubbi ed aiutarli a entrare in contatto con le regole base del Gdr-Online: pensieri in azione, tempi verbali da usare, numero di righe minimo.
Il gestore di Fattore Mutante ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo per i commenti positivi a ciò che di positivo hai trovato. Per quanto riguarda il tuo commento piuttosto generalizzato sul livello dei player e sull'eventuale controllo adottato dallo staff, è opportuno precisare alcuni fatti: tutti i pg iscritti vengono accolti con un messaggio che indica loro dove possono trovare regolamenti e bg di land, una mini guida con nozioni generiche sul gdr e quant'altro di utile prima di iniziare il gioco, precisando che master e gestori sono pronti a rispondere a qualsiasi dubbio o domanda. Attualmente, specie a causa di un notevole afflusso di nuovi player, è possibile imbattersi ad un niubbo ancora in fase di ambientamento "sfuggito" al controllo che attuiamo con una certa costanza, ed è forse questo che è capitato a te. Per quanto riguarda la critica più generalizzata al "livello" dei pg (peraltro tema sempre molto soggettivo, per esempio noi non consideriamo bravi player coloro che scrivono azioni eccessivamente lunghe, coloro che inseriscono i pensieri nelle azioni e via dicendo, come invece - intuisco dal tuo commento - fai tu), la troviamo un tantino eccessiva: non ci pare di vedere un numero così grande di illetterati in corporazioni, o di persone così digiune di gdr da meritarsi la definizione che dai di "lontano anche dalla mediocrita'". Infine, ti saremmo grati se specificassi per quale motivo le bacheche sono di difficile consultazione (sono diverse sezioni, alcune on altre off, in cui i post hanno un titolo e sono ordinati in base alla data di pubblicazione) e, soprattutto, in che cosa dovremmo arricchire di più la guida: al momento, siamo complessivamente tra le trente-trentacinque pagine di word, suddivise ovviamente per argomenti in sottosezioni che non superano mai le una-due pagine (così che la consultazione non risulti, per l'appunto, troppo difficoltosa o noiosa). Grazie ancora per il commento, ribadisco che ci farebbe piacere se ci contattassi (per e-mail, all'interno della land o anche con un messaggio privato su questo stesso sito) per definire meglio, secondo te, in cosa potremmo migliorare. Ti salutiamo sperando di vederti ancora in gioco :)
12/04/2014 - Infatti, se mi concedete, il problema non è la quantità di righe quanto la qualità dell'azione. Giorni fa ho fatto una giocata in cui io e l'altro player ci buttavamo addosso 3000 caratteri a azione, con tempi anche lunghi. 3000 caratteri di cui 2500 di parlato introspettivo e sulla situazione politica d'ambientazione.C'è una differenza stratosferica, credo, fra questo e 3000 caratteri con solamente un < Ciao > buttato lì o un < Quanto sei gnocca >. mediamente tutti gli altri caratteri sono di un descrittivo o eccessivo e completamente inutile, oppure con in mezzo cose assolutamente distraenti e .. inutili.Tra l'altro non dimentichiamo una cosa: io potrò anche metterci 5 minuti a scrivere 5000 caratteri, ma l'altra persona deve pure sciropparseli e scriverti qualcosa di senso subito dopo. Personalmente io quando vedo robe così scappo dalla land e dalla chat. Non le posso gestire, anche perché sono una di quelle che se non c'è spunto ti scrive tre/quattro righe senza troppi complimenti.Come Sbiru ho fatto giocate intensissime scrivendo le classiche 4/5 righe ad azione. Giocate dense di significato per il mio pg e che lo hanno fatto crescere profondamente, lo hanno cambiato completamente. Il punto, come al solito, non è quanto scrivi ma COSA scrivi.Perseus, non ce l'ho con te, è un discorso in generale :p
09/04/2014 - *muore*
israfael non ha aperto nessun annunci di ricerca