ASoIaF - Il Grande Inverno risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Accesso di Test
user: Test
password: pigrizia
Screenshot
Nome Gioco: ASoIaF - Il Grande Inverno
URL:
https://www.ilgrandeinverno.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy d'autore
Email: scrivi
Facebook: ASoIaF - Il Grande Inverno
Twitter: GrandeinvernoG
Instagram: asoiaf_igi_playbychat
Youtube: ASoIaF - Il Grande Inverno
Discord: ASoIaF - Il Grande Inverno
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Altro
Fonte d'ispirazione: Libro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Altro
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 14+
Ambientazione:
Da decenni il Trono di Spade è vuoto. La battaglia del Tridente ha visto contrapporsi Rhaegar e Robert Baratheon ed uccidersi a vicenda. Dopo molti anni di guerra oggi il Westeros è un sistema di regni autonomi con diversi interessi di influenza sulla particolare situazione del Nord.
Il Nord, estinti apparentemente gli Stark, ha vissuto decenni di lotta intestina tra le antiche Casate alfiere per il Protettorato. Sullo sfondo, impegnate in una politica sotterranea di appoggio, le casate del Sud hanno variato assi di alleanza negli anni.
Tutto il Westeros riconosce una nuova forma di signoria propria del Nord distinguendo il potere tra LORD ALFIERI (Nobili) e LORD COMANDANTI (famiglie con origini borghesi distintesi per meriti militari con titolo e terre acquisite e spesso nobilitate tramite matrimoni).
Lo scontro primario vede oggi in campo due grandi assi di alleanza che riconoscono due protettorati in lotta tra loro:
- da una parte i Blackhaven leggendari strateghi, mezzo sangue di origine nobile e borghese, riconosciuti protettori del Nord dagli alfieri UMBER, MORMONT, REED, KARSTARK e dal lord comandante LONGSHORE;
- dall'altra i Bolton, feroci e implacabili, di fatto per sangue e storia gli unici aventi diritto al Protettorato, riconosciuti dai MANDERLY e da una grande componente di altogiardinesi stanziati nei territori del Tritone con una grossa fetta di esercito e da sempre compatti nella politica egemonica e di controllo dei mari.
Dietro questi due assi strategici si agitano le forze del Sud che con supporti più o meno dichiarati, guardano con preoccupazione un Nord unito. Di esse Ovest e Alto Giardino sono le realtà più presenti, con diverse colonie e in forte ostilità reciproca, ruotano a fianco alle due realtà nordiche.
In questa guerra una nuova forza è entrata in gioco, un altro volto del Nord: parte dei Bruti che hanno valicato la Barriera in due occasioni in cui è caduta, oggi hanno guadagnato schierandosi con Blackhaven una terra. Li chiamano i Bruti del Dono e alcuni di essi, alla ricerca di una nuova vita, sono scesi in altre regioni integrandosi con i nordici in un percorso difficile di accettazione reciproca, mentre la gran parte, chiamati i Wildlings, si assiepano nelle terre contese, premendo i confini e razziando le cittadine del Nord, incapaci di accettare l'ordine al di qua della Barriera.
IL TUO PERSONAGGIO
Il tuo personaggio si trova al Nord, un mondo di frontiera, che riunisce cacciatori, preziosi e insostituibili artigiani, avventurieri, uomini d'arme, ma anche, medici e carismatiche figure attratte dal sapere. Potrai trovarti a vivere Grande Inverno o la Barriera o diversi territori del Nord, perchè il focus geografico del gioco, periodicamente cambia in avventure di ambientazione che portano i personaggi in nuovi scenari.
Un mondo che convive con l'eredità pesante lasciata dalla guerra: il crollo del Forte Orientale, l'invasione di Bruti e non morti, ma soprattutto segnali della presenza più temuta, quella degli Estranei. Il Nord che non dimentica si unisce al Sud che spera, in una terra tra Inverno ed Estate, in quella lotta tra ghiaccio e fuoco in cui gli eroi che credono, forse, troveranno la speranza di una nuova era.
Parteciperai anche tu alle sfide del Protettorato e dei personaggi, disposti a una vita dura per la promessa di una casa, di un lavoro e di una nuova vita, una quotidiana lotta e la speranza di costruzione di una civiltà diversa.
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
12/02/2022 - Gioco Chiuso!
12/02/2022 - Chiusura di IGI
30/01/2022 - Calendario quest e trame in corso
26/01/2022 - Longlake: dettaglio del focus di gioco
25/01/2022 - Riapertura. Discord, Telegram e Dimore private.
19/01/2022 - Chiusura fino al 23/01
13/01/2022 - La ballata del Lago
09/01/2022 - Il mistero di Greyrocks
87
5
5
Valutazione media su 97 recensioni
9,28
28/10/2021 - GRAFICA: La grafica è fantastica, sicuramente frutto di lungo lavoro ed impegno.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben delineata fin dall'ingresso in gioco ed è parte centrale del gioco stesso. Sempre ben delineata è parte integrante anche delle quest.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: è sempre possibile giocare, bisogna tener conto che il gioco è prevalentemente serale. Utenti sempre MOLTO disponibili, ritengo il livello di gioco ottimo. Mai ricevuto interruzioni da parte di disturbatori.
SERVER: Il server è stabile
CODICE: Non lo so
FUNZIONALITA´: Il sito presenta molte funzioni utili al fine di gioco ed è sempre possibile muoversi in modo fluido. Le funzionalità sono abbastanza semplici, bisogna prender familiarità ma bastano davvero poche ore di interazione.
DOCUMENTAZIONE: Assolutamente si, documentazione disponibile e completa sia per il personaggio che per il giocatore, di facile comprensione e reperibilità.
GESTIONE: La gestione è molto presente ed anche MOLTO paziente. Tutti i miei dubbi e le mie perplessità sono sempre stati risolti e lo staff lo ha sempre fatto immediatamente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente non ne ho.
CONCLUSIONI: Non avevo mai giocato prima ad un GDR (in generale e non solo un play by chat) ed è grazie a questo gioco se mi sono avvicinata a questo mondo perché è coinvolgente, lo staff e le persone che vi giocano lo rendono ancora più bello di quanto già non sia già di suo.
cyara è iscritto dal 08/12/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/01/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
cyara ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "cyara"
cyara ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
cyara ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
cyara, per questa recensione, ha un rank utente del 17%
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione il 28/10/2021
Ciao Cyara e grazie per la recensione :)
Ci fa molto piacere quello che hai scritto, soprattutto considerando che sei arrivata essendo alla tua prima esperienza di gioco Play by Chat. Per noi è una soddisfazione che a distanza di tanto tempo, ormai un anno di gioco, tu sia ancora con noi.
Intendiamo che, oltre alla soddisfazione per il fatto che continui a giocare e divertirti, c'è soprattutto la soddisfazione per la dimostrazione che in fondo per imparare a giocare a un play by chat non servono chissà quali sforzi sovrumani: bastano voglia, curiosità e disponibilità a mettersi in gioco come hai fatto tu.
E il fatto che, in particolare, una giocatrice con poco tempo a disposizione sia riuscita a inserirsi e ritagliarsi un suo ruolo nel gioco, riuscendo a divertirsi quando entra, é un risultato sul quale non avremmo, onestamente, osato scommettere, al tuo arrivo. E invece hai sorpreso anche noi.
Ti auguriamo quindi di continuare a giocare e divertirti, continuando ad essere la prova vivente che "se si vuole, si può", e che non è neanche tanto difficile come fin troppo spesso si racconta.
Grazie ^__^
27/01/2021 - GRAFICA: La grafica utilizzata è attinente all'ambientazione proposta, è ben organizzata e accattivante. Si vede che c'è un grande lavoro alle spalle, perché anche la più insignificante delle mappe è uniformata al design generale.
AMBIENTAZIONE: Fin da subito si è immersi in un'ambientazione fedelissima al lavoro di Martin. C'è una coerenza unica e travolgente: dalla giocata 1:1 alle quest, è tutto squisitamente curato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Condensare il gioco in una fascia oraria per alcuni è molto escludente ma permette di trovare SEMPRE pg con cui interagire. Il livello di interpretazione e di scrittura è il migliore nel quale, in 20 anni di pbc, mi sia mai trovata - quindi, OTTIMO. Disturbatori e inesperti pari allo 0 per via della selezione operata all'entrata.
SERVER: Server stabilissimo durante il mio periodo di frequentazione.
CODICE: Non sono abbastanza esperta per rispondere a questa domanda.
Da fruitrice posso però dire che è molto "fluido".
FUNZIONALITA´: L'interfaccia non è semplicissima, ma è anche molto intuitiva: dopo poco ci si abitua e ci sono degli adorabili automatismi che rendono tutto molto molto facile. C'è l'assistenza dedicata e disponibile a rispondere alle domande sempre connessa.
DOCUMENTAZIONE: Anche da questo punto di vista la land è la migliore mai incontrata. C'è una Wiki interamente dedicata. Certo: può spaventare doversi leggere una tale mole di materiale, ma la cosa più bella di tutte è che è così ben organizzato da poter essere scoperto pian piano, all'evenienza.
GESTIONE: Ok, questo è un punto dolente. IL punto dolente: l'unico motivo per cui la recensione è neutra. Non ho optato per il pallino rosso perché credo che alla base di ASOIAF ci siano ottime intenzioni, impegno e cura - punti talmente tanto splendenti da non poter essere eclissati dal comportamento gestori - e perché sono molto speranzosa nell'accoglimento di questo mio feedback.
Eppure, il mio "MA" è grosso come una casa e nonostante il tempo trascorso da quando ho abbandonato ancora provo una fortissima amarezza.
L'accoglienza è uno dei punti a favore di questa land: "fermare" i nuovi iscritti all'inizio in una chat chiusa permette un po' di capire se sono disturbatori, di "inquadrarli" e orientarli per favorire l'inserimento. Il problema è che il giocatore che mi ha accolto se n'è uscito in più occasioni con frasette un po' demotivanti come "Eh, speriamo che resti", "Eh, tanto alla fine qua rimaniamo sempre in 4" e "Eh, ok qui ti piace, ma chissà se lo dirai fra un mese". Questa sorta di disillusione mi ha accompagnato dall'inizio alla fine; insomma, un po' un autogol.
Andando avanti sono riuscita a inserirmi nel gioco dove sono stata più che guidata nel trovare la strada del mio pg. Per qualche mese è andato tutto bene. Quindi, a un certo punto, il crollo: non so se sono stata presa di mira o attenzionata, ma sono stata redarguita molto duramente come giocatrice per accadimenti ONGAME (ma non perché passabili di moderazione eh, bensì "semplici" scelte di gioco). Da lì si sono susseguiti scambi analoghi in cui ho percepito un tono molto aggressivo e poco conciliante nei miei confronti, e non nascondo come mi abbia ferito particolarmente.
Un'altra cosa che mi ha lasciato basita è stata la chiusura prolungata: possibile che non ci fosse una soluzione che permettesse alle persone di giocare e ai gestori di godersi le ferie in tranquillità?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Un po' più di cura verso l'utenza.
CONCLUSIONI: L'impegno c'è.
La passione pure.
Le competenze tecniche anche.
Manca solo un po' di "umanità" nei confronti dell'utenza: il clima che si respira è marziale e di controllo.
È di un gioco che si parla: personalmente mi aspetto leggerezza e svago, non tanta rigidità.
I gestori potranno ribattere "Qui è così, se non ti piace te ne vai", e così ho fatto.
Con grande dispiacere.
tehpa è iscritto dal 27/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
tehpa ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Non lo dichiaro perché non mi sento sicura."
tehpa ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
tehpa ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
tehpa, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
Recensione modificata il giorno 27/01/2021 20:48:44 da tehpa
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione il 01/02/2021
Ciao, Ederlezi
tehpa ha giocato su ASoIaF - Il Grande Inverno con il personaggio "Ederlezi"
tehpa ha giocato su ASoIaF - Il Grande Inverno con il personaggio "Non lo dichiaro perché non mi sento sicura."
Mi permetto di chiamarti Ederlezi perchè è un po' .. diciamo, imbarazzante, detto in italiano, in inglese mi verrebbe in mente la parola "cringe" rispondere al commento di qualcuno che dice di non dichiarare il nome del personaggio perchè non si sente sicura. In ogni caso un nome lo hai indicato e partirò da quello. Posso comunque rassicurarti che puoi stare tranquilla: non verranno messe taglie sulla tua testa, non partiranno droni da bombardamento, non verranno avviati rastrellamenti per scovarti e darti la caccia. Siamo la gestione di un piccolo gdr amatoriale non la Gestapo o la Securitate :-)
Parto dalle frasi virgolettate che avresti sentito in assistenza. Mi riesce difficile credere che qualcuno ti abbia detto quelle cose. In assistenza non siamo sempre gli stessi ma le assistenze fatte dallo staff le leggiamo tutte. Credo che tu abbia un po' interpolato e frainteso un paio di cose che diciamo sempre ai giocatori in ingresso, per scoraggiare rompiscatole e perditempo di professione e che, mi rendo conto, una persona ipersensibile potrebbe leggere come un mettere le mani avanti.
Ma di sicuro non cerchiamo di scoraggiare nessuno che venga da noi per giocare, solo il genere di giocatori che ci auguriamo restino sempre alla larga perchè rappresentano una perdita di tempo, per noi e per chi ha la sfortuna di giocare e interagire (on e offgame) con loro.
Nel caso avessi frainteso quel paio di cose, ci dispiace ma considerando che siamo online 7 giorni su 7 sarebbe bastato chiederci spiegazioni e ti avremmo spiegato.
Secondo, la chiusura estiva: chiunque qua te lo potrà confermare, tenere aperto un gioco è parecchio pesante, non solo per i gestori che ci mettono nome e faccia, ma per tutto lo staff. In quel periodo, a metà estate, arrivavamo a chiusura di un periodo nero per diverse persone dello staff Intendo a parte pandemia e dettagliucci che riguardano tutti. E, in aggiunta, per motivi professionali uno dei tre gestori ha dato forfait ed é stato necessario ricostruire lo staff e riorganizzarlo in modo differente.
Perdona ma non sentiamo di doverci giustificare se chiudiamo ad agosto per avere il tempo di rimettere in piedi un nuovo staff e uno scenario di gioco compatibile con le disponibilità di tempo e mezzi del nuovo staff.
Cosa che abbiamo dichiarato con la massima trasparenza sia quando abbiamo chiuso per l'estate che quando abbiamo riaperto, l'ottobre scorso.
Ma tanto la questione neanche ti riguarda visto che con Ederlezi avevi già smesso di giocare da un pezzo (fine primavera 2020 se la memoria non ci inganna).
Last but not least, ci dispiace che un richiamo di coerenza sul giocato sia stato preso come un intervento di sapore poliziesco. Nel nostro piccolo facciamo gioco di ruolo, animando un mondo nel quale si interagisce con giocatori che hanno orari diversi. Affrontare le conseguenze di quanto si gioca fa parte della sostanza stessa del gioco di ruolo.
Ti faccio un esempio puramente ipotetico: se vediamo un giocatore che interpreta, in fasce orarie diverse e davanti a PG diversi un personaggio che sembra Dr Jackyll e Mr Hyde, non vediamo nulla di strano nel fargli notare che certi comportamenti giocati in pubblico in versione Mr Hyde prima o poi finiranno riferiti ongame anche ai personaggi che per orari di gioco vedono solo la versione dr. Jackyll e non hanno mai modo di interagire con la versione mr Hyde solo perchè si collegano in orari diversi.
Anche qui, se la tua sensibilità ti ha fatto percepire questo come un atteggiamento poliziesco ce ne dispiace ma, sì, vale quello che hai richiamato: se non ti piace giocare qui e questo include il non affrontare le conseguenze ongame di quello che giochi, questo gioco non fa per te.
Infine: le circostanze del tuo scambio con lo staff sono sicuramente state viziate dalla percezione diffusa che dietro il tuo pg si nascondesse una giocatrice, o giocatore, già noto. Questa percezione ha sicuramente un po' distorto tutto l'accaduto e di questo ci siamo scusati immediatamente.
Parliamo sempre di primavera. Poi non so se tu ti sia riconnessa e abbia letto o meno, ma capiamo ora che la cosa deve averti seriamente impressionata se la tiri fuori a distanza di otto, nove mesi.
In ogni caso anche su questo qualcosa non mi torna: dichiari di aver giocato un anno, ma qua tutti si ricordano due o tre mesi al massimo, grossomodo tra l'inizio del lockdown e la fine primavera.
Quindi ci piacerebbe capire se sei stata un po' di manica larga nel descrivere la lunghezza della tua permanenza sul nostro gioco o se davvero, come molti si erano (sicuramente sbagliando) convinti, giocavi già da molto più tempo, con un altro personaggio, e tu non lo abbia dichiarato quando sei stata (ri)accolta.
Dal momento che da parte nostra non c'era alcuna preclusione (quando c'è preclusione insanabile si ricorre al ban, puro e semplice) ci dispiace che tu non sia nemmeno rientrata per leggere ciò che ti era stato risposto e soprattutto siamo mortificati del fatto che a distanza di otto mesi tu senta ancora il terrore di dichiarare il tuo nome come se fossi finita tra le grinfie della Gestapo. Se possiamo fare qualcosa per aiutarti, nel limite di quello che può fare la gestione di un gioco amatoriale, siamo a disposizione.
Occasione persa per tutti, peccato.
25/11/2020 - GRAFICA: 10/10 – Ottima e molto curata, a mio avviso uno dei punti migliori della land. Lo stile è chiaro, in linea con l’ambientazione se non addirittura arricchente per l’esperienza di gioco. Anche i vari oggetti on game, le locazioni e chat, le varie foto presenti, è tutto molto in linea con l’ambientazione, ben definito, pulito ed esteticamente molto bello. SI vede che c’è chi ci lavora assiduamente, ha ottime qualità e ci tiene. Giocare è piacevole, la chat è chiara e completa di stili diversi per parlato e non, per le skill, per le azioni di scontro. Insomma, meglio di così sarebbe difficile fare, e lo dico dopo aver girato parecchie land anche ultimamente.
AMBIENTAZIONE: 8.5/10 – Anche qui voto molto alto. L’ambientazione è calata molto bene nella saga di Martin, ne offre un alternativo filone per il Nord, sviluppando una trama interessante e ben equilibrata fra le parti, portando molti spunti di gioco potenziali. Ci sono molti elementi della saga ma evoluti o rivisitati, senza storpiature o forzature. Lato giocatori, non si giocano razze se non l’umano, ma con tutte le sfaccettature dettate dalla geografia dei libri stessi, andali, uomini di ferro, nord, ognuno con caratteristiche proprie. Il tutto è coerente e c’è molta attenzione e cura che lo sia, anche nelle possibilità che hanno gli uomini nell’ambiente dove si trovano, dal trovare cibo, a lavorare ecc. Un bel punto positivo è che ci si aspetta dai players un contributo attivo e costruttivo per creare ambient, promuovere gioco, e proporlo. Questo è molto bello e arricchente. Il voto non è pieno perché l’ambientazione, per come è concepita, a mio avviso non permette una scelta di gioco del tutto a 360 gradi. Il pg viene inserito nel macro-gruppo presente e, di fatto, non può giocare la parte avversa né un pg completamente “malvagio” verso gli altri. Sulla carta è possibile, però di fatto è chiaro che è praticamente ingestibile. Comprendo la scelta della gestione, avendo un’utenza in crescita ma ancora limitata, l’obiettivo è concentrare il gioco e favorire gruppi più numerosi e corali. Il mio consiglio è di mettere in discussione questo punto per un futuro quando ci saranno le chance, alla lunga potrebbe portare dei problemi. È solo una piccola nota per migliorare, la valutazione è molto alta e tale rimane, la varietà è comunque garantita dalle possibilità che siano nel macro-gruppo, si può fare molto, basta volerlo e impegnarcisi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10 – Si gioca la sera, quasi esclusivamente, ma questo viene detto e comunicato chiaramente dall’accoglienza in avanti. La disponibilità è questa e c’è molta chiarezza in merito. Inizialmente il pg non è abilitato a loggare durante il giorno, onde evitare si trovi da solo o senza guida, poi viene normalmente sbloccato. Per quanto possa apparire fastidioso, questo ha un senso, considerando in primo luogo che il supporto dei masters è serale, e che comunque la maggioranza dei players gioca la sera (io stesso a volte faccio eccezione, ma è del tutto comprensibile sia quello l’orario). I giocatori presenti giocano tutti ad un buon livello, la media mi sento di dire che è medio-alta, con punte di eccellenza. C’è molta disponibilità a spiegare a chi è nuovo, pazienza nel farlo e anche organizzazione, giocando all’inizio in modo da calare il pg nuovo nell’ambientazione e fornendo le informazioni basilari perché possa muovere i suoi primi passi. Quindi, con la premessa del gioco serale, questo punto è ottimo nel suo complesso, con anche la presenza della moderazione e delle guide che elargiscono spiegazioni ed aiuto sempre.
SERVER: 10/10 – Nessun problema, il sito è dedicato e non ci sono mai stati problemi di alcun genere. C’è stata una manutenzione, annunciata e comunicata, durante la quale non si poteva loggare, corretto sia così. Niente da dire.
CODICE: 10/10 – Non sono espertissimo, ma secondo me ci sono punti dove il codice è stato lavorato parecchio per renderlo conforme alle meccaniche di gioco desiderate. Non ho mai notato bug o problemi, in primo luogo. C’è una sezione apposita dove fare proposte, e lo stile della gestione mi sembra in linea con l’ascolto e il dialogo, oltre che alla valutazione seria di quanto viene proposto. Non vedo alcun punto negativo, nella mia esperienza, su questo aspetto.
FUNZIONALITA´: 9/10 – L’usabilità del sito è semplice e si trova tutto in modo facile, impostazione classica direi ma con molte funzionalità in più. Solo per rare cose ho chiesto dove andare a reperirle, chiarendolo. Ci sono molte funzionalità che riguardando il pg, dalle più basilari e standard (lavoro, ricerca locazioni ecc.), a quelle di medio livello di complessità (crafting e ricerca di materie prime, sistema di skill ed esperienza) fino a quelle complesse che non trovi facilmente in giro (sistema di combattimento ad esempio). La cosa che mi piace è che sono tutte, e dico tutte, con conseguenze ON dirette. Per mangiare usi oggetti, per lavarti usi oggetti che dovrai poi avere, l’esperienza e le skill sono da giocare per avere successo e comportano la possibilità di fare determinato crafting ecc. Insomma, è tutto coerentemente pensato anche qui, e lo trovo equilibrato. Il gioco ne giova, in quanto è tutto connesso.
DOCUMENTAZIONE: 10/10 – Molto molto chiara, dettagliata e accessibile. Il regolamento parte dalle basi, ma poi diventa un vero e proprio manuale, dove per ogni skill ha descrizioni, tecniche utilizzabili, immagini, schemi. Insomma, un lavoro preciso, ampio e davvero ben fatto. È possibile che in qualche punto vada aggiornato/integrato a fare i puntigliosi, ma è davvero completo e strutturato molto bene, oltre che davvero vasto. Sono anche presenti delle FAQ, una ricerca testuale per trovare subito l’argomento. Impossibile non mettere ottimo a questo punto.
GESTIONE: 9/10 – La gestione è presente nelle fasce dichiarate (anche fuori fascia c’è), numericamente è più che adeguata all’utenza. Spiega sempre, con pazienza, è disponibile ad aiutare e consigliare, propone il filone di gioco principale ed è presente a infilarsi nelle giocate free, quando ha senso farlo, soprattutto per meglio delineare l’ambiente e il contesto. Se ha periodi difficili, e di questi tempi tutti sappiamo che è possibile, lo comunica apertamente. Non è una gestione protagonista nel senso negativo, ma positivo. È un riferimento e tiene seriamente alla propria land e alla sua riuscita, un ottimo pregio per quel che ho visto. Si appoggia anche sui players più esperti per guidare i nuovi, cosa corretta, ma senza fare favoritismi, almeno per quanto ho notato io, c’è una certa attenzione all’imparzialità e alla correttezza. Nota: i pg di servizio hanno nomi un po' freddi e che le persone faticano a ricordare, se avessero un nome o un’immagine che li contraddistinguesse fra loro, sarebbe più semplice per un nuovo arrivato sapere con chi ha parlato, anche solo un viso o un nick.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alcuni consigli li ho già dati, sull’ambientazione e altre piccole cose. Meritate maggiore utenza, continuate così, soprattutto nel dialogo con i giocatori e nell’attenzione al gioco. E mi sento di fare i complimenti per quanto presente e fatto fin qui, è un’ottima land.
CONCLUSIONI: Concludo consigliando a tutti coloro che amano il genere by chat medievale e simili di provarla, anche a chi non ama in modo ossessivo Martin, io stesso non sono un grande fan, potendo scegliere, ma mi sto divertendo molto. Merita davvero, è un ottimo ambiente e in crescita, offre gioco e ampio spazio di interpretazione, nonché possibilità di interagire e proporre del proprio, con regole chiare e sano divertimento. Consigliato!
hragnarthedwarf è iscritto dal 26/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/08/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
hragnarthedwarf ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Rodrik"
hragnarthedwarf ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
hragnarthedwarf ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
hragnarthedwarf, per questa recensione, ha un rank utente del 55%
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione il 03/02/2021
Ciao e grazie per la recensione :)
AMBIENTAZIONE
Per quanto riguarda l'ambientazione "ristretta" purtroppo è una necessità dettata da sostenibilità del gioco. Non mi riferisco tanto alla questione trita e ritrita del "mondo troppo grande", che è abbastanza scontata, quanto al discorso fazioni. Tecnicamente siamo attrezzati per supportare fazioni e pvp. Il modo in cui sono concepiti contenitori come la signoria basata su un territorio e il modo in cui sono gestiti i gruppi/organizzazioni è sufficientemente elastico da supportare il gioco di fazioni, come il sistema degli esiti di scontro è pienamente pronto a supportare il pvp.
Avere il numero minimo di giocatori per alimentare e sostenere quel gioco sul medio/lungo periodo purtroppo é un altro paio di maniche. E nel momento in cui mancano fazioni, ovviamente, anche il pvp viene molto circoscritto e limitato, non perchè ci sia una volontà di farlo ma perchè è una conseguenza ovvia: nessuno impedisce a un PG di scagliarsi contro gli altri o contro "il sistema" in cui gioca, ma quanto dura? Quindi siccome a nessuno piace crearsi pg suicidi il discorso cade da solo. O quantomeno pvp e competizione devono spostarsi su piani meno diretti ed evidenti.
CODICE
Ti ringraziamo per il 10/10 ma i bug ci sono eccome. Nonci siamo basati su alcun CMS o pacchetto prefabbricato e dopo 10 anni di modifiche, aggiornamenti e novità implementate a volte qualcosa sfugge o finisce per entrare in conflitto con altri elementi del gioco. Facciamo lo sforzo massimo per evitare che questo accada e per fare in modo che quando succede, le conseguenze e la durata dei problemi siano ridotte al minimo :)
ACCOUNT DI SERVIZIO
Ci rendiamo conto che sia una scelta "strana". Nella maggior parte dei giochi è sempre stata tradizione che gestori, master e moderatori usassero i loro personaggi principali, investiti di ruoli a cavalloi tra offgame e ongame riconoscibili per esercitare le loro funzioni. Noi separiamo nettamente le funzioni gestionali, di mastering e moderazione dalla gestione del personaggio giocante. Alcuni PNG di ambientazione sono ovviamente riconoscibili come membri della gestione e infatti vengono mossi in gioco solo in caso di quest nelle quali sia richiesto un incipit forte di ambientazione, mentre per le attività ordinarie usiamo account come Supporto, Assistenza, Aiuto e altri che avrai visto, anche perchè alcuni di questi sono ad accesso condiviso, ossia diversi membri dello staff possono utilizzarli. Crediamo che contribuisca alla "continuità" dell'azione gestionale e alla lunga chi resta a giocare da noi si abitua, quando deve trattare materie di mastering o moderazione, ad avere a che fare con uno staff nel suo insieme e a mantenere l'attenzione sulle COSE che vanno discusse anzichè sul CHI le discute. Non è necessariamente la scelta migliore in assoluto, ma riteniamo sia quella che mette il più possibile giocatori e staff al riparo da dinamiche spiacevoli che abbiamo visto in passato, sia in"positivo" con la ricerca di un rapporto preferenziale con questo o quel membro dello staff, sia in "negativo" con l'esclusione dello stesso.
Grazie ancora per i pareri ragionati e i suggerimenti e ci auguriamo che continui a divertirti con noi :)
11/06/2020 - GRAFICA: Faccio una premessa iniziale sono un nuovo giocatore, ma sono più di dieci anni che gioco di ruolo in land storiche appartenendo così al gruppo dei "vecchietti" del genere. Cercherò di essere conciso e chiaro per dare una un’idea nitida e cristallina del tutto. Comincia con la Grafica, intendendomi parecchio di grafica posso dire che quello visto in questa Land e davvero il set grafico più ben curato ed innovativo che ho mai visto. Di solito i set le mappe ed i simboli, compresi i luoghi, finiscono per essere sempre suppergiù uguali nonostante anche diverse ambientazioni, risultando la copia della copia, della copia, della copia di qualcos’altro. Ok che nulla nasce da un foglio bianco come dicono molti grafici della vecchia scuola, ma nemmeno è giusto copiare e qui e stato fatto un lavoro eccellente, accattivante e di impatto e graficamente davvero ben curato. Non riesco davvero a trovare una pecca Originale, curato ed innovativo.
AMBIENTAZIONE: Anche qui lavoro eccellente ed originale, molti appassionati lettori o spettatori della famosa serie tv a cui si ispira il gioco si aspetta di trovare Jon Snow e le cose come sono in tele o nei libri, ma non esattamente così…il gioco si sviluppa completamente a nord ed anche se le altre regioni non sono giocabili il peso non si sente affatto, sopratutto per il contesto e la trama generale del gioco anch’essa ben curata e delineata. Più che razze troverete luoghi di provenienza che avranno delle caratterizzazioni ben specifiche, con corporazioni strutturate alla perfezione con il contesto di gioco. Anche questa una novità, non ci sono gilde ne clan particolari, ma si ha la possibilità di muoversi in un vastissimo ed impervio territorio scegliendo il proprio destino ed il proprio gioco, in maniera completamente diversa da come si è abituati se come me si viene da un sistema più "classico"
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si gioca prevalentemente, anzi esclusivamente la sera, il livello di gioco è molto alto, fattore che mi ha subito colpito positivamente nonostante come detto prima non sia proprio alle prime esperienze. E’ possibile fare giocate tranquille ed impegnate come la possibilità di partecipare a bellissime ed articolatissime quest o mission che coinvolgono anche i civili. La presenza dei Player e costante ed attiva, giocano davvero e tutti vengono direttamente ed indirettamente coinvolti in quello che succede. Non ho visto un solo Pg parcheggiato o in Back chat a fare la muffa. Se Online tutti sono impegnati in qualcosa, dal bere in foresteria fino a combattere per difendere la barriera da chissà quale pericolo. Livello davvero molto Alto su tutti i fronti.
SERVER: io non ne capisco davvero Nulla ma fila tutto come una spada sembra di sfogliare un libro.
CODICE: Stesso discorso per il punto di prima
FUNZIONALITA´: Davvero una miriade, dal combattimento all’acquisizione delle skil e tantissime altre cose all’inizio spaventano un pò sembra davvero di cominciare da capo anche chi come me non è nuovo al PBC ma una volta presa confidenza ci si rende conto di quanto tutto sia contestualizzato con l’ambientazione e quanta libertà ed autonomia doni al tuo PG oltre che caratterizzarlo davvero. Tutto viene giocato, nulla è lasciato al caso, dalla pulizia del corpo alla saluta nulla, davvero un’ottimo lavoro moderno e allo stesso tempo molto ben studiato. Le schede dei >Pg poi sono bellissime e molto funzionali sopratutto per quello che riguarda l'esperienza.
DOCUMENTAZIONE: Assolutamente dettagliata, non manca nulla tutto è al proprio posto e c’è tutto quello che dovrebbe esserci. Il manuale e le regole ben delineate anche qui con innovazioni non indifferenti.
GESTIONE: Sempre presenti al lavoro e ben disposti. Chiari e cristallini non si fanno problemi ad elogiare o ammonire il comportamento di player o Pg anche veterani davvero la prima land dove non vedo favoritismi, i Ragazzi della Gestione sono sempre disponibili per chiarire ogni dubbio, pronti a dare indicazioni, consigli ed ascolto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe bellissima avere una mappa generale di tutto il territorio con pulsanti attivi per spostarsi più rapidamente nelle varie e vastissime locazioni ed ambientazioni del nord (ma questo più che un consiglio è una fissazione grafica dell’ottimo lavoro che già avete fatto) e sarebbe bello vedere attive e giocabili anche le altre regioni oltre il nord con annessi e connessi, con buoni e cattivi. Ma francamente ripeto più che consigli sono desideri di un giocatore completamente stregato dal lavoro fatto nella Land.
CONCLUSIONI: Capolavoro, spero si continui sempre con lo stesso impegno e costanza, perché sarebbe davvero un peccato vedere un progetto cosi innovativo ed originale perdersi. Se siete stanchi sempre delle solite dinamiche e del solito gioco o volete davvero vivere la vita della barriera, giocare con serenità, vivendo avventure fantastiche senza dover per forza essere un paladino o chissà cos’altro o volete diventarlo, fossi in voi, inizierei a giocare a Grande inverno.
arrel è iscritto dal 11/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/06/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
arrel ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Jarad Higgins"
arrel ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
arrel ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
arrel, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione il 28/11/2020
Chiediamo scusa del ritardo nel rispondere alla tua recensione che, immaginiamo, sia confermata visto che sei rimasto e rientrato dopo la chiusura estiva.
Come avrai visto abbiamo realizzato la mappona generale del Nord, con tutte le mappe giocate e gli scenari che, grazie alla Frame quest, i player e i personaggi, hanno di volta in volta conosciuto. Purtroppo, un gioco simultaneo in uno scenario così vasto ma con un'utenza limitata non è proprio possibile: i personaggi non avrebbero alcuna possibilità interattiva. Ma lo stratagemma delle quest di scenario o di frame quest consente, altresì, di giocare realtà nuove, difficoltà tarate e anche di venire incontro ai nuovi player dandogli in fretta modo di crescere e integrarsi.
Certo se domani dovessimo essere invasi da un centinaio di giocatori ci si potrebbe pure pensare ma la vediamo difficile :-P
Ovviamente sempre ben accetti consigli e come vedi, dove possiamo, li accogliamo stra-volentieri.
13/08/2019 - GRAFICA: Comincio questa recensione cercando di essere quanto più imparziale possibile, ma so già che scriverò fesserie. Ad ogni modo, non intendendomene di grafica non trovo nulla da ridire in merito. Spesso ho visto troppi gdr che abusano di una grafica super pesante che rallenta le interazioni, gli spostamenti e grava anche sulla stabilità del server. Qui non c'è niente di troppo elaborato, ma semplicemente vi è una grafica piacevole ed intuitiva. Ogni mappa è realizzata sotto il minimo dettaglio ed è interattiva tramite il plug-in Flash. Gli spostamenti sono semplici, il fatto che il parlato sia evidenziato mi piace, poiché sta al giocatore con buon senso leggere tutta l'azione. Inoltre molti giocatori, con evidenti doti grafiche, si prodigano per dare il proprio contributo facendo emergere piccoli capolavori. Insomma, questa cooperazione, questa grafica non troppo pretenziosa e il suo essere, nella sua semplicità, ottima non riesce a farmene evidenziare criticità. Nulla da ridire, se non che dietro è stato fatto un ottimo lavoro.
AMBIENTAZIONE: Nonostante agli inizi ero diffidente sull'utilizzo del solo territorio Nord di Westeros, devo ammettere che l'ambientazione è ben calata nel contesto e la mancanza degli altri territori non si sente, anzi. La vastità che solo il Nord rappresenta lascia una tale ampiezza di movimento e di spunti di gioco che può bastare per anni e anni ai giocatori e ai moderatori. Il manuale non si dilunga troppo nell'ambientazione ma fornisce delle linee guida dettagliate e interessanti da leggere. Il contesto in cui ci si muove non è lo stesso proposto dalla serie televisiva o dai libri, ma ha il suo fascino ed è assolutamente godibile. Ci sono diverse corporazioni di cui è possibile fare parte e si sviluppano ognuna in un ambito diverso, come i Guardiani in ambito militare, i Soci in quello economico e la Rocca nei restanti. Ogni corporazione ha il suo peso sociale e ha il suo ruolo, così come i player che ne fanno parte. Oppure si può anche tranquillamente giocare per conto proprio, senza problemi e senza ostacoli. C'è davvero un'ampia libertà di movimento calata in un'ambientazione dettagliata e piacevole.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L'orario di gioco spazia dalle 21 a mezzanotte. Spesso molti player sono disponibili dalle 22 in poi, ma questo non causa alcun problema. In due o tre ore si possono effettuare giocate tranquillo o impegnate, in base al contesto e alle possibilità. Non c'è qualcuno che non dia la propria disponibilità per effettuare qualche post in libera e in compagnia, in maniera disimpegnata e questo è un grande pregio. Ci si può mettere d'accordo tramite sussurri o MP, ma è preferibile utilizzare un messaggio privato. Il livello dei giocatori presenti è sempre di un certo livello. Ogni persona costruisce un personaggio con sfaccettature diverse ed originale e questo è un pregio assoluto, poiché la diversità e la ricchezza che ognuno offre e spettacolare e promette ore ed ore di giocate coi singoli solo per conoscerli superficialmente, quindi c'è davvero tanto da giocare con ogni singolo player. Ed un pregio ulteriore è la presenza continua ed efficiente dello staff che fa sì che non ci siano mai disturbatori o spammer in giro per le chat. Almeno, in più di un anno di gioco non ho mai ricevuto interruzioni o altro da parte di nessuno.
SERVER: A quanto ho capito, il server non è dello staff ma è affittato. E' capitato qualche volta che ci fossero interruzioni durante le giocate e queste vanno di solito da qualche minuto, il più delle volte, fino ad occupare anche ore. Bisogna precisare però che la colpa non è dello staff tecnico ma dello stesso gestore del provider che manda manutenzioni senza ulteriore preavviso, dunque la colpa non è imputabile ai programmatori, i cui errori, onestamente parlando, sono rarissimi sotto questo punto di vista. Dunque è praticamente impossibile che nell'arco della giornata si trovi il sito irraggiungibile. Nei casi peggiori può capitare massimo due volte al mese, non di più e nemmeno ogni mese.
CODICE: Di codice ne capisco, ancora, poco, ma posso tranquillamente affermare che il codice non risulta né pomposo né pesante e né ridondante. Gli spostamenti, gli invii e le azioni esterne al gioco sono quasi immediate, reattive ed efficaci. Sotto il comparto della programmazione non si può dire nulla. Parliamo, se non ricordo male, del solito PHP lato server con Javascript e HTML e forse anche SQL, ma non ne sono sicuro di quest'ultimo. Non ho capito se è una singola persona a programmare, ma è comunque estremamente competente e capace. Gli errori e i bug sono rarissimi e vengono corretti tempestivamente e definitivamente. Sotto il punto di vista tecnico, di recente, sono state introdotti il sistema di ricontrollo punteggi, il cambiamento della grandezza dei caratteri in chat e l'aggiunta di nuove skill. Lo staff è sempre disponibile per ascoltare ed attuare cambiamenti.
FUNZIONALITA´: Come dicevo all'inizio, contestualmente all'ambiente grafico le funzionalità non sono troppe e sono funzionali ed efficienti. Ci si può muovere tra le varie location disponibili o tramite mappa, attivabile tramite plug-in Flash, in maniera più precisa o tramite punti cardinali, in alto a sinistra, dove, se si passa il cursore sopra, viene detto il punto in cui ci si sposta in caso di click. Quindi ci sono più modi e tutti sono estremamente efficienti. Il sito non è mai appesantito da nessuna azione in particolare tranne una, che sarebbe il ricontrollo automatico dei punteggi che grava in maniera significativa sul database e sono, tra l'altro, gli stessi programmatori a precisarlo nel momento del click. Ma è una cosa, se posso dirlo, molto di parte in merito al resto. C'è la possibilità di vedere la descrizione dettagliata della location, la possibilità o un'anteprima del luogo o una mappa dettagliata e c'è anche la possibilità della raccolta delle risorse, mediante skill e strumenti adatti. Lo staff è sempre disponibile a qualsiasi chiarimento, infatti esiste Assistenza per l'aspetto dell'ambientazione e Supporto sotto l'aspetto tecnico. Anche molti giocatori veterani, volendo, sono molto preparati e disponibili a dare una mano. Insomma, sotto il punto di vista di aiuto non c'è una mancanza o una lacuna. Si può chiedere a praticamente chiunque e una mano verrà data senza problemi. Esiste, infine, anche un manuale che permette di chiarire l'ambientazione, il sistema di esperienza e skill e delle sezioni stesse del manuale.
DOCUMENTAZIONE: Esiste la propria scheda personalizzata del pg in cui è possibile fornire un background del personaggio, è possibile definire l'aspetto fisico e quello caratteriale ed è anche possibile settare, tramite link di Youtube, una musica di sottofondo. E ripeto Youtube. In quasi nessun gioco passato in cui io sia stato ciò era possibile, infatti si dovevano sempre effettuare operazioni particolari, mentre qua il supporto alla piattaforma Google è già bello che pronto. Una nota: su Chrome da problemi, su altri browser no. Esiste un manuale praticamente infinito che definisce ogni singolo aspetto di ogni ambito tecnico On-Game e Off-Game. Il mastering non avviene per richiesta, ovvero... Quando si acquisiscono nuove skill, che il giocatore si sceglie personalmente, non è necessario il mastering per la convalida. Ogni giocatore effettua delle giocate nel corso del tempo che giustifichino l'apprensione di quella nuova abilità. Ovviamente si viene controllati, in caso di incongruenze.
GESTIONE: La Gestione, tranne questo periodo estivo, è onnipresente in maniera massiccia. E' il Grande Fratello di "1984" ma in chiave buona ovviamente. Anzi, più che buona. Sono simpatici, non si fanno problemi a criticare od elogiare il tuo stile di gioco quando serve e, inoltre, se dimostri di avere ottime doti di gioco ti premiano con dei punti esperienza gratis. Sono SEMPRE disponibili a chiare dubbi, a dare consigli e aiutarti. Sempre. Accettano proposte e le rigettano in caso di boiate, come qualcuna che ho proposto, ma per giuste cause. La Gestione di questo gdr è la chiave del suo successo, secondo me, oltre i giocatori. La loro bravura, la loro disponibilità, la loro chiarezza e tante altre caratteristiche hanno contribuito a creare un ambiente sereno, con le persone giuste e nel migliore dei modi. Diventa quasi una famiglia, quando si prende confidenza. Si scherza, si parla e ci si confronta in caso di problemi. Io personalmente ne ho avuto qualcuno ma di entità assai lieve e si è sempre risolto per il meglio. Inoltre, parlando sempre della mia esperienza, si sono dimostrati disponibili a cambi di skill, personaggio e chi più ne ha e più ne metta. Sono stati sempre disponibili e gentili in qualsiasi caso, invece di prendermi a sprangate e di questo li ringrazio. Insomma, non esiste pecca nella Gestione in sé, come persona. E' una Gestione, tuttavia, che non gioca quasi mai. Insomma, rimane sempre una gestione che rimane fuori dalle questioni dei giocatori ma che interviene di rado coi propri pg quando si avvia un nuovo filone narrativo o ci sono eventi importanti. Una Gestione così, secondo me, non esiste. E' perfetta, punto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non sono mai in vena di lasciare consigli, perché non sono bravo a darli, ma vorrei lasciarne uno: quello di non gettare troppa carne al fuoco. Ci sono tante idee e spunti che spesso non vengono sviluppati con precisione. Ad esempio: durante un filone il gruppo ha scoperto una sorta di portale - telefono che permetteva di vedere altra gente in posti diversi. Idea grandiosa, che è durata qualche giorno. Un po' pochino, secondo me, per una scoperta simile. Secondo me dovrebbero esserci meno cose ma sviluppate molto bene. Per carità, non voglio dire nulla di negativo, ma è sempre un consiglio. A volte c'è davvero troppa carne al fuoco.
CONCLUSIONI: In conclusione, non so cosa il futuro mi riserverà in questo gioco. Comprendo di essere un player leggermente instabile e particolare, ma credetemi quando dico che, qualsiasi cosa accadrà in futuro, non posso non elogiare e promuovere pienamente questo gdr sotto ogni punto di vista. E' un successo. Un gran successo, una piccola perla. Gente interessante, creativa e competente che da vita ad un mondo pazzesco, quasi senza pecche. Non posso parlarne negativamente, perché di negativo non c'è praticamente niente. Niente. Invito eventuali scettici ad entrare e provare per credere. Ottimo lavoro a tutti.
Voto: 10- (perché sono b****** geneticamente)
claudi47 è iscritto dal 28/03/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/12/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
claudi47 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Azufel"
claudi47 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
claudi47 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
claudi47, per questa recensione, ha un rank utente del 65%
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione il 26/08/2019
Ciao Azufel, ti ringraziamo molto per la recensione. Arrivando da un giocatore che ongame ne ha passate di cotte e di crude, ci fa doppiamente piacere e ci auguriamo che anche con la ripresa del gioco dopo la pausa estiva continui a trovarti bene e ad affrontare le sfide che lo scenario metterà di fronte al tuo personaggio che sicuramente é "sui generis" (e se ci permetti un complimento è raro trovare giocatori "scafati" disponibili a mettersi continuamente in discussione quando le sfide del gioco lo richiedono).
Quanto alle questioni che poni, sì, ovviamente il codice è proprietario e il database su cui ci appoggiamo é MySQL. Come abbiamo avuto modo di discutere privatamente, sì, valuteremo la possibilità di passare ad un VPS (server privato virtuale) in luogo del'attuale piano hosting, che ultimamente ci ha causato qualche maldipancia per i motivi che tu stesso hai evidenziato. Ci fa piacere che lato giocatore le occasionali interruzioni del servizio non abbiano causato eccessivi disagi, ma vista da questo lato la cosa é diventata fastidiosa. Valuteremo offerte e modalità di "trasloco" nei prossimi mesi, avendo anche la priorità di causare meno disagi possibile ai giocatori.
Sui consigli e i suggerimenti, in merito alla troppa carne al fuoco dobbiamo darti ragione. A volte certe trame restano in sospeso, a volte per essere riprese più avanti, a volte troncandosi perchè restano prive di seguito. Può capitare ma faremo tesoro del suggerimento. In alcuni casi é anche plausibile che certe trame non arrivino a un conquibus, se questo accade perchè la traccia si spegne da sola, o non viene raccolta con ulteriori spunti da parte dei giocatori. A volte la colpa invece è nostra, ci facciamo prendere la mano da trame interessanti ma poi col sovrapporsi degli eventi di gioco qualcosa sfugge di mano. Cercheremo di correggere questa tendenza e grazie del suggerimento :)
Per le sprangate, mai dire mai, la vita é lunga e ancora non hai incontrato il lato oscuro della gestione... ops, della Forza, sempre in agguato dietro la nostra maschera di persone equilibrate e disponibili :D
Arrivederci a presto in gioco :)
16/07/2019 - GRAFICA: 1) La grafica utilizzata è attinente all´ambientazione proposta? « Si »
2) E´ stata ben organizzata o si presenta in modo non omogeneo dimostrando di esser stata poco curata? « Si, organizzata e pulita, dove idealmente si può dividere la schermata principale in una colonna sinistra, icone generali in alto e il corpo della chat al centro, con il menu dei presenti a scomparsa, sulla colonna destra. »
3) Sono presenti skin aggiuntive che permettono la modifica della grafica interna/esterna del gioco? « La scheda del personaggio è personalizzabile con un avatar proprio, ma la chat non può essere personalizzata. »
AMBIENTAZIONE: 4) L´ambientazione del gioco è stata ben delineata? « Si, con un corposo manuale che, per chi comincia, non è necessario conoscere. Un breve riassunto viene presentato durante la creazione del personaggio, che basta e avanza per mettere piede nel gioco. »
5) Questa viene utilizzata o richiamata durante le giocate da parte degli utenti e dei master? « Nelle poche giocate a cui ho partecipato, c'erano sempre dei riferimenti all'ambientazione e alla quest in corso. »
6) Eventuali razze e corporazioni presenti nel gioco sono state nominate nell´ambientazione ed inserite in modo omogeneo? « Si, benchè si distingua la parola razza da una più appropriata: origini. Si possono giocare umani provenienti da quasi tutti gli angoli di Westeros, ma sempre umani sono. Vi è un sistema automatico che impedisce l'iscrizione di un personaggio se l'origine scelta è in sovrannumero. »
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7) E´ possibile giocare spesso nel gioco o vi sono difficoltà per farlo? « Ogni volta mi sono connesso, ho giocato. Dalle 21:30 alle 24:30 circa. »
8) Gli utenti sono disponibili a giocare se richiesto tramite i mezzi disponibili (chat istantanee, missive, etc)? « Si, tramite missive o sussurri off. »
9) Consideri il livello di gioco insufficiente, discreto, buono o ottimo? « Ottimo, chiaro, con un limite di caratteri che implica descrizioni brevi e concise (1500) e che, personalmente, reputo basti e avanzi. Il dono della sintesi è, a mio modesto parere, molto importante in un play by chat. »
10) E´ possibile ricevere continue interruzioni da parte di disturbatori/spammer che non vengono poi moderati dallo staff? « Non ho assistito a nessuna scena del genere. Lo staff è sempre presente, con un account che vigila nella chat di gioco. »
SERVER: 11) Il server è stabile? « Si »
12) Quante volte vi è capitato che il gioco si bloccasse? « Una, su browser Safari. Non il più comune, ed immagino anche la causa del crash improvviso. »
13) Ci sono stati momenti in cui il sito non era raggiungibile? « No »
CODICE: 14) Il gioco si basa su codice proprio o su open source? « Proprio. »
15) Vi sono modifiche costanti sotto il punto di vista programmativo, o il gioco si presenta sempre uguale? « Ho letto che la chat ha avuto un importante restrutturazione due anni fa. Il sistema originale delle quest temporanee, rende le mappe interattive e costantemente modificate in base all'andamento dell'avventura.
16) Qualora vengano segnalate proposte al fine del miglioramento del gioco che risultano da tutti gli utenti idonee ed importanti, lo staff interviene per apportare le modifiche proposte (nel caso in cui non apportino le modifiche in questione, spiegano la loro decisione agli utenti)? « Non saprei rispondere, non avendo avuto esperienza a riguardo. »
FUNZIONALITA´: 17) Il sito presenta funzioni utili al fine di gioco? « A mio modesto parere, il fiore all'occhiello della chat. Il sistema è molto automatizzato, vi sono parametri come la fame, l'igiene personale, la vitalità, la fatica, che si consumano giocando; gli oggetti, nel gioco, hanno una durata, che quindi implica usura e riparazioni; esiste un sistema molto articolato di risorse e produzione, inoltre le botteghe sono gestite da personaggi, che guadagnano direttamente dalla vendita degli oggetti che creano (in maniera automatica, senza l'intervento dello Staff), sfruttando le abilità acquisite nel gioco. Posso riassumere, dicendo che quasi tutte le operazioni che riguardando la gestione del personaggio, dalla dimora, all'equipaggiamento condiviso di una gilda, è programmata dal sistema. Questo rende lo staff più libero di giocare e creare storie. »
18) E´ possibile muoversi all´interno del sito in modo fluido, o le funzionalità e la struttura del sito non sono di semplice comprensione per chi si è appena iscritto? « Ho avuto alcune difficoltà a trovare il link diretto del manuale, che ho compreso essere disponibile sono dopo la creazione del proprio account. Il sistema di gioco è mastodontico, vi sono qualcosa come 500 skill, un numero imprecisato di oggetti, e tutt'ora non ho avuto modo di vedere il sistema di combattimento, che ho capito avere una finestra dedicata con azioni, reazioni e quant'altro. Personalmente mi sono trovato spiazzato, all'inizio. Mi è bastata una settimana per iniziare a capire come funziona il tutto. »
19) Vi sono giocatori o documentazioni pronti a spiegare la struttura e la funzionalità del sito/gioco? « Si è seguiti dal primo giorno d'iscrizione. Una figura dello staff si preoccupa di presentare la land, le sue funzioni, si viene accompagnati ad una prima giocata di benvenuto e seguiti per tutto il periodo di apprendimento. Meglio di così... »
DOCUMENTAZIONE: 20) Sul gioco è presente una sezione apposita in cui è possibile reperire la documentazione necessaria sia per il Personaggio (anatomie, cambi razza, leggi on-game, manuali d´arme, richieste masterato, etc) che per il Giocatore (regolamento org/off, etc)? « Si, è quasi un libro a sua volta. Dalla storia dell'ambientazione al sistema di regole, tutto spiegato con tutorial passo passo, addirittura video. »
21) Queste sono di facile comprensione e reperibilità o sono assenti/incomplete? « Si, benchè il mio primo approccio al manuale non è stato dei migliori, a causa della mole di informazioni. Riamne il fatto che è suddiviso in vari paragrafi, che aiutano la consultazione. »
GESTIONE: 22) La Gestione è presente? « Si. »
23) E´ disponibile a chiarire dubbi, domande e perplessità mosse dai giocatori? « Si. »
24) E´ disponibile ed accetta le proposte e le critiche? « Non ho avuto occasione di scoprirlo. »
25) E´ una gestione attiva sia a livello organizzativo che di gioco, o è dedita a solo uno di questi due ambiti? « Ho visto sia PNG che account di assistenza. Non so se hanno anche personaggi giocanti, oltre che quelli di ambientazione. Sono attivi e presenti.»
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il sistema delle abilità è gigantesco, ci son quasi 580 skill o giù di lì. Io personalmente lo renderei più snello, soprattutto perchè essendo poco avvezzo al PbC, dopo tanti anni che non giocavo, mi ha dato l'impressione di muovermi in un tortuoso labirinto.
Un disclamer, ogni volta si acquista con l'esperienza un'abilità, ricorda che non si può più tornare indietro: ciò significa che, oltre ad avere una valanga di scelte, non ci possono essere ripensamenti (o, almeno credo, visto che avendo scelto con tanta cognizione di causa, non ho verificato se, in effetti, lo Staff interviene in caso di richiesta.)
Infine, ogni abilità ha una pagina del manuale, dove è dettagliatamente spiegato la funziona sia in game, sia come descrizione del talento. Addirittura, vi sono le abilità preattamente "ci conoscenza", dove si possono consultare link esterni che fanno letteralmente esplodere l'utente di informazioni.
Per quanto siano tantissime, quindi, le abilità, sono tutte curate nel minimo dettaglio. Si percepisce a piene mani la passione di chi gestisce la land.
CONCLUSIONI: Il gioco è davvero appagante, il sistema di ricompense premia la presenza e la costanza nel gioco, i giocatori sono educati, cordiali e presenti, lo staff sempre pronto ad aiutare e, come scritto poc'anzi, ti guida sin dai primi passi.
Le avventure dinamiche, la magia quasi assente (benchè siano presenti molte abilità "divinatorie", o "mistiche", tutte da interpretare, quelle legate ai poteri che Martin mostra nei libri sono sbloccabili sono con il consenso dello staff), la programmazione che automatizza quasi tutti i passaggi generalmente manuali, mi ha dato l'impressione di giocare al buon vecchio Elder Scrolls: Morrowind, da quanto questa land è profonda.
Quindi, il mio giudizio è molto positivo!
forgiardente è iscritto dal 15/04/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/09/2019
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
forgiardente ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Tristram"
forgiardente ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
forgiardente ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
forgiardente, per questa recensione, ha un rank utente del 42%
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione
Ciao, e anzitutto grazie per la recensione approfondita.
Ci auguriamo che anche nei mesi a venire e quando il gioco riprenderà ritmi normali dopo la parentesi estiva, continuerai a divertirti e a trovare il gioco interessante. Ti ringraziamo per aver notato, nonostante i ritmi ridotti dovuti all'arrivo delle ondate di caldo, esami e partenze estive, lo sforzo che i ragazzi dello staff fanno per assicurare comunque assistenza e gioco.
Nel merito, un paio di risposte dovute:
GRAFICA
sì, non abbiamo personalizzazione sotto forma di skin grafiche, una cosa che inizialmente avevamo previsto ma poi abbandonato, perchè faceva decisamente a pugni con alcune parti di codice, la cui modifica avrebbe richiesto parecchio tempo, costringendoci a rimandare di parecchio la riapertura del gioco. Quando costruiremo un altro gioco faremo le cose diversamente sin dall'inizio :)
Quello che invece è parzialmente personalizzabile in chat, è la dimensione dei caratteri e dell'interlinea; se non la palette dei colori, almeno la resa a video del testo è impostabile a piacimento.
SERVER
Ci piacerebbe che le cose stessero così bene come le hai descritte. In realtà negli ultimi mesi abbiamo subito qualche down, alcuni dovuti ad interventi tecnici non comunicati in anticipo dal provider che ci ospita, altri dovuti (temiamo) a limitazioni di risorse che devono aver colpito qualche "vicino" di server, danneggiando anche noi.
Stiamo valutando la possibilità di passare da un hosting a un VPS in modo da poter rispondere solo e soltanto dei casini che combiniamo occasionalmente noi, che per fortuna sono molto più rari, ma trattandosi di un sensibile aumento di spesa annua stiamo cercando di valutare al meglio le possibilità e le opzioni a disposizione ;-)
FUNZIONALITA'
Cercheremo di radunare tutti i nuovi arrivati dell'ultimo periodo, prima della fase centrale del'estate, e fare un'esercitazione comune sul sistema bellico, in modo che chi ancora non l'ha fatta sia attrezzato, al di là di quello che può approfondire liberamente sul manuale :)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI
E' vero il sistema delle skill è molto articolato, e in genere quando ci troviamo di fronte a un'esigenza nuova, la prima reazione dello staff è creare una nuova skill, dove non si possa fare adeguatamente con le skill già esistenti.
La quantità enorme di skill esistenti è anche un riflesso del sistema delle specializzazioni (orientamenti, simili al concetto di 'classe' dei gdr tradizionali). In molti casi abbiamo skill che permettono di accedere quasi (o completamente) allo stesso tipo di competenze o abilità, ma magari arrivandoci da percorsi diversi.
Questo perchè per quanto abbiamo costruito un sistema di orientamenti che richiede al personaggio di specializzarsi, abbiamo comunque sempre tenuto parecchio alla flessibilità, e all'evitare che un personaggio si trovasse in un vicolo cieco. Di conseguenza ad alcune skill o gruppi di skill è poossibile arrivare attrraverso percorsi diversi, il che ha dato il suo contributo all'aumento di skill a disposizione.
Quanto alla possibilità di "tornare indietro" se ci si accorge di aver sbagliato: sì, è possibile. Entro le prime due settimane puoi addirittura cambiare orientamento e reimpostartelo (poi se si sgarra di qualche giorno non siamo mai stati fiscali).
Sulle singole skill, se capita di prenderne una per errore, basta scrivere a un pg di assistenza, la skill viene rimossa e i punti esperienza vengono riaccreditati. Ovvio che più ci si addentra nel gioco, meno è facile farsi rimuovere delle skill prese in un lontano passato. Ma anche in quel caso se ci accorgiamo che il giocatore ha effettivamente imboccato un vicolo cieco, di solito preferiamo accordarci per una revisione delle sue skill, piuttosto che costringere i giocatori a ripartire daccapo.
Grazie ancora per la recensione e speriamo che tra qualche mese tu continui ad essere soddisfatto del gioco ^__^
09/12/2018 - ciao a tutti! premetto che non sono una player "assidua" in generale e nemmeno sono mai stata legata a una land per più di qualche mese. Ciò detto ci tenevo a scrivere due righe su IGI perchè davvero ve lo meritate cari pazientissimi gestori .
Gioco da "qualche mese", (infatti sono a rischio come tempistiche, in base alle mie statistiche ), e sono stata piacevolmente stupita da quello che ho potuto vedere e giocare all'interno. Mi dispiace non aver avuto e non avere molto tempo da dedicare alla cura del mio pg, spero di trovare comunque il mio spazio in mezzo a queste trame che cambiano così velocemente che non puoi annoiarti (e questa è una caratteristica che apprezzo tantissimo). Quindi. Perchè uno dovrebbe provare IGI?
1)E' un gioco dinamico e originale, come non ne ho mai visti (+)
2)La gestione è sempre presente (+). TENDO ad essere molto diretta. Sono stata bacchettata qualche volta, (poveri pg "Assistenza"di turno, chiedo scusa) , in realtà per esperienza posso dire a quelli che si lamentano dell'eccessivo zelo della "direzione" che le correzioni o le indicazioni sono sempre a ragion veduta e se rivolte ai neo iscritti hanno lo scopo di aiutare nell'inserimento. Quindi per questo vi ringrazio.
3)il game time non è un gran problema, in genere è la fascia serale quella più frequentata; AIUTA il gioco non lo compromette
4)L'ambientazione la conosciamo, "very challenging".(+) Ma lo è soprattutto per il gran lavoro di rivisitazione e di creazione continua che ci sta dietro. Ripeto mi spiace non avere tanto tempo al momento da dedicare al gioco
5)Le persone (+++). Lungi da me dare voti sul livello di gioco, ma vi dirò che è veramente bello vedere quanta diversità di stili convive nelle chat ed è davvero un piacere giocare con voi. Pur essendo io una persona non facile, come player.
Non so che consigli dare. Morbo permettendo, tornerò a recensirvi più avanti. :P
Conclusione: consiglio il gioco a tutti, a prescindere dalle abitudini o esperienze passate che possiate aver avuto, vale la pena provarlo! Iscrivetevi! cercatemi alla Rocca
annie98 è iscritto dal 09/12/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/12/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
annie98 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Ethalyn"
annie98 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
annie98, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 25/01/2019 13:25:34 dalla moderazione
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione
Grazie: il commento è ancora più gradito se, come hai scritto, in genere non ti leghi a una land a lungo.
Speriamo piuttosto di farti venire la voglia di restare più di qualche mese, perchè il personaggio c'è ed è anche interessante immaginarlo in un'evoluzione che, certamente, può dare qualcosa a questa storia scritta tutti insieme.
E in arrivo c'è una bella frame quest, dopo Natale.
Assy in particolare ringrazia e ringraziano quelli che le stanno dietro, che si alternano in questa nuova versione di IGI:-P
05/12/2018 - GRAFICA: 10/10
Di mio, tendo a evitare le land che hanno cose tipo sfondo nero e caratteri bianchi, o quelle stile "parata del pride" dove, indecisi, i creatori della land ti sparano in faccia qualcosa che ti crea crisi epilettiche dopo cinque minuti di gioco.
Invece qui gioco per ore senza sentirmi di dovere mettere gli occhi a bagno a fine giocata. Ed essendo io un giocatore compulsivo, che passa molto tempo al PC, è un plus non indifferente.
AMBIENTAZIONE: 7/10
Metto sette su dieci, perché gioco da troppo poco per poter esprimere un giudizio di merito mantenendomi obiettivo. Da quel che vedo, noto che tutti i giocatori hanno una idea piuttosto precisa di come si muove il proprio PG nel contesto di ambientazione, segno che l'ambientazione non è un orpello di gioco fatto per fare da scenario alla giocata del player ma è parte integrante dell'interpretazione stessa, e sinceramente, mi sto divertendo molto a esplorare in game un mondo molto più vasto di quanto non sembri, tanto geograficamente quanto politicamente.
I richiami all'opera martiniana sono presenti e ben strutturati, ma non sono pedissequamente richiamati, nè ingombranti tanto da inibire la giocata. Il gioco delle corporazioni è omogeneo, e procede senza strappi, e il sistema di gioco delle varie razze sembra ben calibrato. Il mio sogno di fare il mezzofigliodellaforesta-mezzogigante-mezzodrago-mezzoestraneo non è possibile, ma pazienza. Va bene anche così.
(ho un pg in testa con un albero genealogico lievemente complesso).
Approvo particolarmente l'uso della magia. Nel senso che per arrivare a usarla è necessario un percorso on game piuttosto articolato, e questo "impone" un gioco basato sui commerci e sulla politica in prima battuta, e poi, in un secondo momento, se il pg si dimostra abile e interessato, di evolvere su questo livello di gioco, di per sé non facile.
Poi, se uno vuole improntare una building sul paranormale è liberissimo, ma la cosa richiede una quantità esasperante di tempo. Come del resto è giusto che sia, specie per quelle forme di magia come la magia di Essos che non sono istintive ma richiedono studio e dedizione. Di nuovo, l'ambientazione viene rispettata dal principio di coerenza interna. Non è che ti alzi la mattina, il tuo nome si allunga tipo "asteria figlia dell'erba signora del lago di fuoco, terrore dei sindacati, grande fig di put pezzdimmerd" e diventi reginetta dei draghi. Mi piace che sia una progressione lenta e da interpretare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 10/10
Senza dubbio.
Rispetto a mie pregresse esperienze, ho fatto le prime giocate in modo molto "stealth", e ho avuto molti solleciti dai moderatori a essere "più attivo", ma soprattutto, molti inviti da parte dei giocatori. Cosa che, all'inizio, mi ha lasciato piuttosto "F4". Ancora di più, quando lo staff mi ha chiesto di inserire altri nuovi in gioco.
Io sono entrato in gioco da meno di due mesi, circa, ormai. E fino ad ora, ho giocato praticamente con ogni membro della Land, senza fossilizzarmi in giocate cariche di Simming con uno o due players, cosa che per sopravvivenza mi è capitato altrove perché eri escluso dal cerchio magico dell'amicizia.
I giocatori si sono mostrati tutti, indistintamente, Profondamente inclusivi nel loro approccio di gioco, e almeno a me, in tutto questo tempo, non è mai arrivato un singolo commento di disprezzo verso un Player. (Non capisco quelli che dicono che sia una land in cui si sparla. A me non è mai capitato, onestamente, fino ad ora, almeno, di ricevere una singola stringa di canzonatura verso altri).
Sul livello di gioco non posso che concedere un "ottimo", sinceramente. Il gruppo di Players è affiatato e compatto, e non ho mai visto, fino ad ora, un singolo giocatore che abbia cercato in ON di soverchiarne un altro, se non, ovviamente, motivato dal principio di azione-reazione.
E va da sé, che fino ad adesso, almeno, non ho mai ricevuto interruzioni da parte di "personaggi bizzarri" per dir così. In OFF. In ON ci sono dei bei soggettini da competizione ahahah :D
SERVER: x/10
Non do un voto perché gioco da poco, ma non vedo inchiodate di server, e per motivi miei spesso sono connesso all day long e riesco a fare il log in sempre.
CODICE: x/10
Qui non do un parere tecnico perché chiedere a me di computer è come chiedere a un cercopiteco di spiegare il teorema di Pitagora. Quella cosa li dei triangoli, del coniglio e del cilindro con dentro i petardi. Ci siamo capiti no?
Scherzi a parte, non ho proposto modifiche.
Quando lo facevo in altre land, l'admin mi sbranava in pubblica, quindi me ne sto ben nel mio. E comunque, la land almeno per ora mi pare scorrere molto liscia. Senza che io discenda dall'alto a dare consigli circonfuso di luce. :P
FUNZIONALITA': 8/10
Il sito, forse, è anche sovrabbondante di cose da fare ed esplorare. Il mio 8/10 è dovuto al fatto che c'è così tanto da vedere e scoprire, che questo richiede un accurato periodo di gioco ed esplorazione, e la cosa, nelle fasi iniziali, potrebbe in un certo senso "limitare" le potenzialità del proprio pg.
Spiego: quando entri, impari in fretta il basico "how to move". E quello è intuitivo. Cioè, io credo che uno con un minimo di esperienza e testa, riesca a orientarsi in tipo un giorno o due di gioco. E se non si orienta, ci sono sempre persone a cui chiedere tramite MP chiarimenti, e soprattutto, c'è sempre qualcuno della gestione che, con molta pazienza, ti indirizza verso una parte del manuale per dei dubbi, oppure, per le cose più immediate, ti guida personalmente.
Poi ci sono le variabili di gioco ad attivazione, e io sono io, per cui l'idea di avere un PG che se si sfonda di cibo poi sta male, o che se sta troppo al freddo scoperto prende un raffreddore, la trovo piena di spunti molto stimolanti per fare gioco.
In breve, ci sono tante piccole chicche che ti trovi a scoprire mentre giochi, ma alle volte rischi di disorientarti.
DOCUMENTAZIONE: 8/10
Mi piace leggere. Molto. Premessa necessaria.
E confesso che questo è un personaggio di fondo semplice, creato per capire come funziona la land. Per cui, sapendo fare cose basilari, mi ha permesso di entrare in gioco, e leggermi il regolamento con calma, per pensare, caso mai dovessi perdere questo PG, a come crearne uno più performante.
Il manuale di gioco però è tanta roba. Ma tanta tanta tanta.
Il che rappresenta sia un'opportunità, sia un ostacolo. Io mi leggo qualche paragrafo di tanto in tanto, ma non do un voto pieno perché c'è così tanto materiale che si rischia, per eccesso, di creare personaggi non completamente performanti al concept di partenza pensato.
Il mio suggerimento, se dovessi darne uno, è di rendere un po' più snello il corpus documentario, perché non a tutti piace leggere questa mole di roba, e quindi, non leggendola, si fanno errori.
GESTIONE: 8/10
Uno dei fattori che più mi aveva fatto titubare sull'iscrizione alla land, erano i commenti che avevo raccolto in giro su di essa, e sulla gestione.
Io ripeto sempre: sono iscritto da poco in gioco, e il mio parere è molto poco obiettivo. E ho poca esperienza con il PbC in generale, il che, unito a un mio carattere "non semplice" rende i rapporti con le gestioni non sempre facili.
Qui no. La gestione che viene descritta come una specie di Cerbero pronta a saltarti alla gola a ogni minimo errore non l'ho vista. Esiste un game time, certo. E avere la limitazione per i primi 15 giorni può essere frustrante.
Però come si dice "cuius regio eius religio". Partendo da questo, ci si adegua. E 15 giorni passano in fretta. MA, a conti fatti, il game time per me non è affatto male, perché permette alla gestione di prendere le misure al player e viceversa. E trovarsi a gestire gli uni le esigenze degli altri.
Io ho subito un solo evento di moderazione (in cui si è corretta una mia azione in game) con un mp di richiamo, ma perché effettivamente avevo letto male io una descrizione di un dettaglio di gioco e avevo azionato in modo improprio. Tutto qui.
Di mio, ho trovato nella gestione quello che mi aspetto da uno staff: cortesia, e rispetto. E non penso che in privato si riuniscano in un circolo interno per prendere in giro i nuovi, come vengono accusati di fare da altri.
Anzi, io ho trovato una serie di attenzioni e gentilezza che, vi assicuro, non sono comuni. Tipo ricevere un messaggio in cui mi si chiede di giocare in maniera "easy" perché il player è minorenne o un altro in cui mi si chiede pazienza perché ci sono player che sono più lenti per motivi personali. Il che, per me fa schizzare verso l'alto l'asticella della qualità, perché questo tipo di delicatezza non l'ho trovata ovunque.
poi boh, tutta sta ansia di "subire controlli" io non la capisco sinceramente. E tra una gestione assente che poi punisce retroattivamente una giocata, e uno che tira il freno a mano prima che ti scoppi la bomba in faccia, preferisco la seconda, onestamente. Sarò strano io, non lo so.
Altra cosa positiva: La gestione non ti soverchia. Ti spinge magari al gioco corale, ma non è mai una imposizione.
E sono pazienti. Io di mio, per ansia di fare errori, mandavo una valanga di missive anche per fare azioni banali. Al che la risposta è stata "buttati e giocatela" non "devi fare come dico io". Di nuovo, questo regime para-dittatoriale, almeno per ora io non l'ho visto.
Poi quando ti iscrivi c'è un disclaimer su come viene intesa la Land. Si legge, e se si concorda, si prova a iscriversi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Molto pochi. Per come sono io, la land mi va bene così.
Magari, spiegare un po' meglio lo sviluppo del gioco commerciale, semmai, perché l'ho trovato e lo trovo non chiarissimo, e riconsiderare le propedeuticità di un paio di Skills.
Altra cosa su cui discutere, è la variazione di alcune limitazioni età-correlate.
Un suggerimento ancora migliore: un pdf del manuale da stampare, per me che sono figlio del periodo analogico, sarebbe un'ottima ottima cosa.
Ma proprio perché mi va di fare la punta ai chiodini santi eh.
CONCLUSIONI: direi un pieno 8/10.
Come detto, non mi sento di dare di meno perché mi sembrerebbe ingiusto per il lavoro svolto e per la dedizione alla land, e non mi sento di dare di più perché ci sono dentro da troppo poco.
Però, se piace un gioco politico, ben strutturato, in cui c'è spazio virtualmente per ogni evoluzione, qui ci si può divertire molto.
Almeno per me è così.
sage è iscritto dal 23/09/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/05/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sage ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Asteria Rose (Flower)"
sage ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
sage, per questa recensione, ha un rank utente del 30%
Recensione modificata il giorno 05/12/2018 19:02:15 da sage
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto a questa recensione
Ciao, e grazie per la recensione evidentemente meditata :)
Di recente non sei il solo che ci racconta della differenza di percezione tra come veniamo raccontati e quello che siamo. Ci auguriamo che la tua percezione continui ancora a lungo e che riusciamo così a nascondere ancora per un po' la nostra bastardaggine latente ;)
Per la questione delle discrasie nelle limitazioni di età per alcune skill, ti ringraziamo e ti invitiamo a segnalarcele, soprattutto se riguardano skill propedeutiche ad altre e che potrebbero causare dei colli di bottiglia immotivati :)
Sul gioco commerciale hai toccato un nervo scoperto. C'è una differenza notevole tra *artigiano* e *mercante*. Due volti del *commercio*. Quello dell'artigiano evolve in commercio nel momento in cui si configura come rete di rapporti e relazioni, scontri e inimicizie. Puoi innescarle quando vuoi, specie basandole sulla competizione. Quello del mercante è estremamente più difficile: è un tipo di gioco che senza un forte supporto di mastering rischia di restare fine a sè stesso o essere ingiocabile ai fatti, se non come elemento di background. In effetti quel potere deve, inevitabilmente, proiettarsi in una dimensione politica, di sapere per ambire a essere inserito in qualcosa che apra un ruolo di fatto limitato dato che il gioco si svolge in un unico regno. Gli automatismi che abbiamo creato servono ovviamente a dare uno spunto di partenza che agganci il personaggio "mercante" a qualcosa di più di un background nel quale c'è scritto che è un mercante e quindi è ricco, ha contatti dappertutto e si veste e parla come Ditocorto.
Ma come tutti gli altri automatismi del nostro gioco è un supporto offerto all'interpretazione, non il succo del gioco in sè. Probabilmente è anche più articolato del necessario.
Sul manuale stampabile sfonderesti una porta aperta, visto che anche la maggior parte dei membri dello staff è vintage, ma avrai anche notato che ogni volta che è necessario aggiungere delle cose in ambientazione, vuoi perchè è il gioco a portare lì, vuoi perchè si scopre qualcosa che mancava, il manuale viene integrato.
Ci serviva quindi una formula aggiornabile rapidamente e di qui la versione web strutturata come la vedi. Anche se ancora manca la funzione "cerca".
La mettiamo tra i buoni propositi per l'anno prossimo :)
Sull'enorme mole di cose che stanno sul manuale, l'unica cosa che possiamo fare è rinnovarti quello che diciamo sempre: se vuoi leggere tutto per curiosità tua, buon per te. Ma per giocare non ti serve leggerlo tutto, solo le parti che riguardano cose che vuoi giocare o che vorresti giocare in un futuro prossimo.
L'unica cosa che è meglio precisare è sul game time. Di fatto non c'è più. C'è solo la limitazione per i primi 15 giorni, ai giocatori appena arrivati, alla fascia serale.
Limitazione che tra l'altro possiamo rimuovere (e spesso viene rimossa) in qualsiasi momento se vediamo che il giocatore non ha alcun problema col sistema di gioco o nell'interagire con gli altri.
Il Game Time vero e proprio come era stato pensato una volta non esiste più da tempo, praticamente da prima che chiudesse la vecchia IGI anche se qualcuno continua a parlarne come se fosse una cosa ancora attuale.
Di fatto la stragrande maggioranza delle locazioni è accessibile in qualsiasi orario e sono rimaste escluse solo locazioni la cui pericolosità ongame richiede che se qualcuno vuole fare il coraggioso solitario e andarci a suo rischio e pericolo, lo faccia col mastering presente. Magari non succede nulla, magari il mastering gli complica un po' le cose in modo che abbiano motivi fondati se vogliono vantarsi di essere andati da soli in zone off limits e non solo l'essere andati a passeggiare in una locazione vuota. Tutto qua :)
Poi il fatto che tra mastering e giocatori tendano ormai a concentrarsi in fascia serale, è passato un numero di anni sufficiente, dall'abolizione del game time come era stato pensato all'inizio, a farci credere che non dipenda dal game time ma dalle abitudini e dalle disponibilità di tempo della maggior parte dei giocatori.
Visto che parli di gioco corale, anche qui prendiamo la palla al balzo. "Corale" può dare l'impressione di un direttore d'orchestra che dirige e i giocatori che cantano e suonano solo sugli spartiti del direttore.
Purtroppo questa cosa viene raccontata così perchè fa comodo nel dipingere il quadretto della gestione oppressiva e invadente.
L'enfasi che poniamo sulla coralità del gioco in realtà è molto più terra-terra:
1) I PG si muovono in una ambientazione, non sono schegge impazzite, e se si comportano da schegge impazzite l'ambientazione attorno a loro
non sta ferma a guardare in nome della "libertà di interpretazione".
2) Inutile nascondere che anche se il PvP inteso come scontro fisico è pienamente supportato, il gioco per numeri e per frequentazione fiisce per essere molto orientato al PvE e questo richiede una ulteriore attenzione nel considerare quello che circonda i personaggi.
Dati questi due elementi è chiaro che il gioco "cooperativo" è incentivato nei fatti e anche che il successo personale di un giocatore e del suo personaggio tendono a legarsi alla capacità di cooperare, o quantomeno rendersi indispensabili ad altri.
Di sicuro non è un setting di gioco che offre molto entusiasmo al cane sciolto che non vuole legami, vincoli, responsabilità ongame e preferisce giocare da battitore libero. Strategia, relazione, tattica: questi sono aspetti martiniani impensabile senza una dimensione del gioco fortemente incentrata su una dinamica di interazione e legame tra personaggi, semplicemente per dare loro *forza*.
Ma è, davvero, tutto qui. Il PvP, fisico e non (ossia politico, commerciale, ecc), c'è chi è riuscito a farlo. Certo, devi farlo in modo intelligente e non alla "stasera entro e vediamo chi mi riesce di ammazzare".
E di sicuro non è una ambientazione nella quale il "ribelle per principio" va incontro a luminosi successi, iniziando come un signor nessuno privo di legami, privo di appoggi, privo di accordi con altri, che così di punto in bianco si mette apertamente contro qualcun altro, che magari è molto più potente di lui.
I personaggi vanno incontro alle conseguenze di quello che mettono in moto loro stessi. E' così semplice. E a questo non sono sfuggiti neanche, se hai visto quello che è accaduto di recente, personaggi che sono con noi da parecchio tempo.
Fai la ca##ata oltrepassando i limiti del tuo personaggio? Nessuno ti nuclearizza, ma come minimo ne affronti le conseguenze in gioco. Questa non è coralità nè dirigismo, è essere coerenti con l'ambientazione che si sta usando per giocare.
Non dubitiamo che l'atteggiamento "inclusivo" che alla lunga viene spontaneo, a qualcuno possa dare fastidio, preferendo un gioco più da battitori liberi. Ma, davvero, la tanto osteggiata "coralità" che sarebbe un modo di dirigere forzatamente il gioco dei giocatori, si ferma qui.
Scusa la digressione, ma era il caso :)
Detto questo, ancora grazie per la recensione. Ci auguriamo che continui a divertirti con noi. Ora scusaci, ma dobbiamo riunirci in conclave per sparlare e sbeffeggiarti alle tue spalle ;)
ghennadi72
ha giocato come
Marcus
arrel
ha giocato come
Jarad Higgins
irene44
ha giocato come
Aislin
dacchan
ha giocato come
Tylar Catell
ilgrandeinverno
ha giocato come
Victor Byrne
donarlowen
ha giocato come
Donar Lowen
cyara
ha giocato come
Cyara Joyce
delarian
ha giocato come
Rupert Kenway
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste