Gioco Chiuso
ASoIaF - Il Grande Inverno risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che ASoIaF - Il Grande Inverno è chiuso puoi provare AlterEgo ↗
Screenshot:
Nome Gioco: ASoIaF - Il Grande Inverno
URL:
https://www.ilgrandeinverno.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Game of Thrones
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: ASoIaF - Il Grande Inverno
Instagram: asoiaf_igi_playbychat
Youtube: ASoIaF - Il Grande Inverno
Discord: ASoIaF - Il Grande Inverno
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Altro
Fonte d'ispirazione: Libro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Altro
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 14+
Descrizione:
Tag:
#Asoiaf #Westeros #Martin #Fantasy #Medioevo #Game of thrones #Skill #Inverno #Barriera #Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
GdrID: 888
Data Pubblicazione: 04/03/2010
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Presentazione del gioco ASoIaF - Il Grande Inverno
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
12/02/2022 - Gioco Chiuso!
12/02/2022 - Chiusura di IGI
30/01/2022 - Calendario quest e trame in corso
19/01/2022 - Chiusura fino al 23/01
13/10/2021 - Il miglio degli impiccati.
05/10/2021 - New season: Play it hard
22/09/2021 - Nuova stagione e nuovo modus di reclutamento
14/09/2021 - Sospensione gioco fino a domenica 19
87
5
5
Valutazione media su 97 recensioni:
9,28
30/01/2012 - Arieccomi. Mi ero riproposta di inserire questo commento da un po' di tempo, ma i sopravvenuti carichi materni mi hanno fatta slittare u_u. Ad ogni modo ci tenevo a lasciare un commento dettagliato. Al solito vado un po' a braccio senza seguire alla lettera lo schema dei commenti, con alcune voci proprio non mi trovo, spero comunque di essere esaustiva.
Premetto subito che questo gdr merita di essere giocato ed é a oggi l'unico che mi abbia fatto venire la voglia di tornare a giocare. Anzi per dirla tutta é l'unico gdr che mi ha fatto venire voglia di fare un pigì un po' diverso dalla solita fetentissima neutrale bastard inside che ero abituata a giocare quasi dovunque.
Sì sono una appassionata di Martin. E senza fare nomi non è l'unico gioco con quest'ambientazione che ho provato. Buona lettura.
AMBIENTAZIONE. 9/10:
Come nel caso del commento sulla stessa ambientazione, ribadisco il punto: per me quando c'è una ambientazione presa da un romanzo/film/saga, il voto all'ambientazione non andrebbe dato all'ambientazione in sè ma a come è stata tradotta. Anche in questo caso il voto che do è una media tra il 10/10 che darei a Martin e il 8/10 che do a come la ambientazione é stata adattata al gioco. Mi viene in mente solo una parola: IMPRESSIONANTE.
Dico davvero. Di solito quando vai su un gdr "ispirato a", trovi l'ambientazione copincollata pari pari da wikipedia, dai fansite o dal sito dedicato alla saga/serie/film. Non è questo il caso. Tra documentazione consultabile da homepage, e documentazione accessibile sul manuale é.. é... impressionante.
Impressionante la mole di lavoro fatta per adattare un'ambientazione splendida ma difficile da giocare così come è nei romanzi, per dettagliare "per deduzione" aspetti che naturalmente nei romanzi non ci sono.
E' strano, é Martin e non é Martin allo stesso tempo. Non é Martin nel senso che PER FORTUNA i gestori non hanno preso para para l'ambientazione così com'è nei romanzi. Il mondo é quello, il clima é quello, le atmosfere sono quelle... con qualche concessione alla giocabilità. In pratica é una UCRONIA, in cui lo sfasamento temporale é stato usato per giustificare alcune discrepanze dai libri... discrepanze di fronte alle quali forse un lettore "purista" potrebbe storcere il naso, ma di fronte alle quali una giocatrice intenzionata a giocare e non solo a reinterpretare una saga già letta può solo gridare "HURRA'!!!". Si comincia dal poter menare le mani anche noi donzelle (nei romanzi solo due o tre donne portano armi e si vede che sono eccezioni) e si finisce coi Guardiani della Notte estinti, ma la cui eredità è stata raccolta da un ordine similare, che accoglie anche le donne e (sogghigno) non impone il voto di castità.
Forse, appunto, qualche purista storcerà il naso. Io trovo che sia molto meglio questo che ridurre i Guardiani della Notte a una gilda di parcheggio per doppi dichiarati. Meglio avere Guardiane e mercenarie e cacciatrici in donnella che essere costrette a crearci personaggi maschili, con tutte le distorsioni interpretative che prima o poi arrivano.
Altra differenza é lo SCENARIO ridotto al solo Nord, anzi a una porzione ristretta del nord, Grande Inverno e immediate vicinanze. Quando mi sono iscritta la prima volta il gioco era addirittura limitato alla zona della Barriera. Anche questa è una cosa che potrebbe far storce il naso in prima battuta. Ma come, un continente intero da giocare, e voi limitate il gioco a un fazzoletto di terra? Eppure.. eppure anche in questo caso per me i gestori hanno visto giusto.
Ho scoperto Martin 8 anni fa e da allora ho visto tanti tentativi di realizzare dei gdr ambientati sulle Cronache. E tutti si arenano sempre su due scogli:
1) Martin concentra tutto su personaggi nobili o comunque altolocati, o su gregari di nobili e di personaggi di rilievo (tipo Bronn, Brienne, il Toro, gli amici Guardiani di Jon Snow..). Giocare i personaggi altolocati è bello ma alla lunga limita tremendamente le opzioni e la giocabilità.
2) Con l'eccezione di una nota land fantasy non c'è modo di giocare coerentemente un territorio grande come un continente. Possiamo rigirarcela quanto ci pare: é ridicolo giocare in 20, in 30 o anche in 40 doppi compresi su un territorio grande come le due americhe messe assieme.
Questi sono entrambi errori che i gestori di ASOIAF Il Grande Inverno NON hanno fatto e gli Dei antichi e nuovi gliene rendano merito. Il tutto a beneficio della giocabilità.
Queste sono le cose che mi sembrava più importante mettere in rilievo dell'AMBIENTAZIONE. Nel caso di ASOIAF Il Grande Inverno non è stata semplicemente presa un'ambientazione e buttata pari pari in gioco con un po' di copia&incolla nella speranza di attirare gli appassionati della saga. Qui i gestori hanno davvero speso tempo ed energie per un lavoro semplicemente impressionante di costruizione di una ambientazione che riuscisse ad essere GIOCABILE senza tradire al tempo stesso le atmosfere e le caratteristiche principali dello scenario delle Cronache.
-----------------
SERVER: 7/10
Per essere su un dominio aruba va molto bene.
------------------
GRAFICA: 7/10
Ho visto sia la vecchia versione che la nuova, anche se a essere cambiata è soprattutto la parte esterna della homepage. Ammetto che la precedente anche se carina e "coraggiosa" era un po' pesante. La nuova versione é molto più sobria e anche l'organizzazione dei contenuti è decisamente più leggibile.
All'interno del gioco invece non ci sono state modifiche. Interfaccia funzionale e sobria, che non si discosta dalla norma con frame aggiornato sulla sinistra, menu di utilità in alto e chat centrale sulla parte destra dello schermo. A me piace, ho rilevato solo qua e là qualche piccola "ingenuità" e qualche mancanza da "lavori in corso", ma nel complesso mi piace.
-------------------
TECNICA, FUNZIONALITA' E REGOLE DI GIOCO: 9/10
Ecco l'altro PUNTO DI FORZA di questo gdr, per il quale non ho letto nei commenti precedenti parole spese a sufficienza. Sarà che queste cose passano un po' sottogamba, ma chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo, che si stacchi sia dal descrittivo puro che dall'automatismo o dalla dadodipendenza, ASOIAF Il Grande Inverno é assolutamente da provare.
Il gdr é sicuramente un gdr descrittivo, ma questo non deve trarre in inganno. Anche qui é evidente che i gestori non si sono limitati a prendere le "regole standard" in voga nella maggior parte dei gdr descrittivi ("se so descriverlo il mio pg sa farlo") e travestirle con l'ambientazione di martin.
Per essere esplicita: questa non é extremelot travestita da Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.
A mio modestissimo parere ASOIAF Il Grande Inverno é assieme ad OIM l'esperimento più coraggioso che si vedesse da ANNI nell'ambiente ormai stantio del gdr play by chat, atrofizzato, liofilizzato e soffocato nel dualismo tra "descrittivo puro" e "d20 powered".
Pur non chiamando in causa in modo massiccio gli automatismi (che comunque ci sono, e senza essere troppo invasivi rendono più coerente il gioco e l'interpretazione del PG), il descrittivo viene intelligentemente "incanalato" da regole che sulle prime possono sembrare strane per chi arriva, come la maggior parte dei giocatori, da gdr che replicano il sistema lottiano o, al contrario, sono basate sulle regole dei cartacei. Gli automatismi ci sono, i parametri ci sono, ma non sono invasivi: sono un AIUTO ALL'INTERPRETAZIONE, non un vincolo sugli esiti.
Trovo molto intelligente il modo in cui é stato costruito il sistema di acquisizione delle skill, non tramite un Fato che te le aggiunge, non tramite un simbolino di gilda che ti autorizza a fare o non fare certe cose, ma tramite un sistema automatico che ti permette di aggiungerle liberamente. Non hai una "classe" fissa come nei cartacei: la "classe" te la costruisci da te, in base alle capacità che prende il tuo pg. E le prendi liberamente, senza qualcuno che decide sulla tua testa. ma... guai a giocare le skill in modo diverso da come sono regolamentate. E' lì che si vede la saggezza dei gestori, per me. da un lato lasciano liberi i giocatori di costruirsi il pg come vogliono, dall'altro vigilano perchè ciò che è stato acquisito liberamente, venga anche giocato come si deve.
E qui sta l'altro aspetto IMPRESSIONANTE di questo gdr. La regolamentazione dettagliata delle skill, letteralmente a prova di stupido.
Questo, accoppiato alla bella pensata del vigore visibile in chat quando si combatte, risolve a monte uno dei problemi più annosi dei gdr descrittivi, ossia la durata potenzialmente infinita di scontri e duelli quando non c'è un Fato a dare gli esiti. I giocatori hanno dei parametri chiari per determinare gli esiti e anche nella peggiore delle ipotesi il vigore (che tiene conto del tipo di scontro, delle armi e dell'equipaggiamento addosso) limita powerplayer e "furbacchioni" abituati a tenere la gente alzata fino alle 4 di mattina per prendere gli avversari per sfinimento.
Il gioco contiene tante piccole "iniezioni" di elementi tipici dei BROWSERGAME, che però restano sullo sfondo e restano funzionali al gioco, di supporto, senza snaturarlo. Mentre il sistema di progressione delle skill, e quello di crafting basato sulla raccolta di materiali e sulla loro lavorazione in base alle skill possedute, ricorda molto la stessa logica applicata da tanto MMORPG.
Cosa manca? Andiamo con ordine:
- A mio parere servirebbe un ulteriore raffinamento dell'albero di progressione delle skill. O con l'introduzione di qualcosa di simile a skill epiche per certe categorie, oppure alla possibilità di ottenere più specializzazione nello stesso campo anche se si sono già prese tutte le skill di quel campo.
- Un diario del giocato e delle quest in corso. Delle bacheche parlo dopo... fossi in voi penserei a qualcosa di nuovo anche qui. Perchè costringere i nuovi entrati a cercare nelle bacheche per capire che giocate sono attive, chi se ne occupa e quando sono in programma le quest? Mi spiego.. ok, io sono pigra, una pigra calibro 90, quindi forse non faccio testo. Ma provo a mettermi nei panni della giocatrice che scappa da lot e da dozzine di gdr simili.. e che detto papale papale ha la NAUSEA delle bacheche, bacheche ongame, bacheche offgame, bacheche organizzative.. é un accorgimento da poco forse, ma fossi in voi creerei uno strumento più visibile delle bacheche e diverso dalle news in homepage. Tipo: entro e mi trovo subito un'icona lampeggiante cliccando sulla quale mi si apre una pagina che mi dice rapidamente: sono attive questa quella e quest'altra quest. i referenti sono Tizio, Caio e Sempronio. Le prossime puntate si giocheranno il giorno tale alla tal ora.
Ma non solo: sia gli appassionati di Martin che chi è a digiuno può fare fatica, come succede sempre in un nuovo gdr, a capire cosa giocare, quali eventi di rilievo possono essere uno spunto: a prescindere dalle quest organizzate dal Fato, dico. Una sezione "Cosa posso giocare oggi se non c'è il fato?", in cui ad esempio mi si dice: "questa settimana é stato trovato il cadavere di un noto mercante nei vicoli di Città dell'Inverno. Si sa che era al servizio del precedente lord di Grande Inverno. E' possibile indagare in proprio, fare domande, eccetera". Oppure: "Il lord di Grande Inverno ha bisogno di legna per costruirsi un letto a baldacchino. Potete giocare la raccolta di legna nelle locazioni circostanti, bla bla".
Il tutto senza costringere ad andare a cercare le stesse info in bacheca. Credo che questo velocizzerebbe l'inserimento dei nuovi e darebbe stimoli e tracce da giocare anche a quelli stabili.
- Per me manca ancora un "nemico". I giochi di successo comportano sempre una contrapposizione o prima o poi la gente si stufa. bruti, estranei e morti che camminano, mossi dal fato, sono ok. Ma per me vi serve assolutamente aprire almeno un altro territorio che faccia da contraltare a Grande Inverno e che sia mosso dai giocatori e non dal fato.
-------------------
CODICE: 7/10
Ho distinto volutamente. Devo dire che sono un po' disorientata. La quantità di innovazioni e funzionalità che raramente si trovano altrove è tale che è impossibile non dare un parere più che positivo... però.. però davvero sono disorientata da alcune pecche in alcune funzionalità basilari. Nel senso di funzioni base. Di solito succede il contrario. 99 gdr su 100 hanno le funzioni base e gli manca qualunque tentativo di personalizzazione o di andare oltre i soliti tre quattro strumenti base: posta, bacheche, chat, scheda avatar, lista dei presenti. Qua... sì, quel che serve di base c'è tutto. Ma è impossibile non rilevare con un pizzico di stupore che mancano rifiniture che in genere sono le prime a essere implementate. Le bacheche.. di recente ho visto un po' di migliorie, ma per me sono ancora un po'... rustiche. Missive: l'inoltro è macchinoso e le segnalazioni dei thread pure (però è buono l'inoltro multiplo). La lista degli online potrebbe essere migliorata.
E tra le innovazioni sono molti i "cantieri aperti". Da un lato questo è bello perchè dimostra un gdr in continua evoluzione. Dall'altro forse sarebbe meglio mettere qualche punto fermo, che dite?
Un plauso vi va fatto comunque perchè anche se mi connetto poco, ogni volta che mi sono connessa ho sempre trovato delle novità, segno che c'è gente che "lavora" di continuo a migliorare il gioco e non dorme sugli allori.
-----------------
LIVELLO DI GIOCO: 8/10
Sono un po' schizzinosa, quindi se scrivo 8/10 è da prendere alla lettera. Non so se sia effetto delle regole, della direzione del gioco o della selezione naturale, ma il gioco è decisamente di alto livello. E (che cavolo mi sia permessa l'esultanza!) finalmente un gioco in cui il livello e la qualità non dipende dall'uso di espressioni astruse da poeti maledetti (mancati) nelle azioni e nel parlato dei personaggi! Qualche 'verbiatore' l'ho visto, ma rispetto ad altri gdr è una pacchia. Soprattutto osservando le vostre quest vedo un fato molto competente, capace di tener conto di quello che accade, di adattarsi.. e in una occasione ho visto addirittura un fato con le pal.. ehm.. con gli attributi di sospendere una giocata liquidando i giocatori quando si è visto che cincischiavano e cazzeggiavano troppo in una situazione in cui non avrebbero dovuto farlo. Chapeau, non è da tutti avere il coraggio di prendere l'utenza così di petto e riuscire a mantenerla.
-----------------
GESTIONE: 8/10
Posso solo dare un positivo pieno. E' raro trovare gestori che ti seguono passo passo. da "niubba" sono stata consigliata subito, sono stata contattata, ho avuto subito l'impressione che i player sono seguiti. E il resto del voto positivo si giustifica con quel che ho scritto fin qui.
Da quello che ho visto sottolineo anche una cosa che per me è molto importante. Ho visto una gestione prona al servizio dei giocatori ma MAI SCHIAVA dei giocatori. E' importante che una gestione abbia abbastanza polso da capire quando le richieste dei giocatori sono legittime e quando non lo sono. Di gestioni pronte ad avvallare qualunque richiesta assurda dei giocatori pur di non perderli ne ho viste troppe. E anche di gestoni che al contrario sono impermeabili a qualunque richiesta o istanza, e quando prendono posizione lo fanno con arroganza. Non è il vostro caso: complimenti per la capacità che avete di bilanciare polso fermo e disponibilità per i giocatori.
-----------------------
CONCLUSIONE:
Ho scritto quasi una recensione (e se posso dirne una, trovo veramente strano che a oltre un anno dall'apertura un gdr come questo non abbia ancora avuto nè recensioni nè interviste, nulla di nulla da parte di questo portale) ma da giocatrice NAUSEATA da lot e dai troppi gdr-fotocopia in cui cambia solo l'ambientazione ma sistema di gioco e dinamiche giocatori-master-gestori sono sempre le stesse, questo gdr dovevo per forza di cose metterlo in evidenza, assieme a OIM (per i 'muddistici'), assieme a Midgard (per i descrittivi puri) e assieme ad Arshmork (per i d20isti).
Questo dico da giocatrice.
E invece, da accanita lettrice martiniana, quello che dico é: BRAVI. Anzichè sfruttare Martin e il variegato pubblico di appassionati della saga e della serie tv per alimentare il vostro gioco, avete realizzato un gioco giocabile senza violentare l'ambientazione anche da chi di Martin non sa nulla e grazie a voi potrebbe interessarsi alla saga. Se c'è un gdr che Martin dovrebbe ringraziare, é il vostro.
alexascaxxa è iscritto dal 18/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/10/2012
e ha recensito 6 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 3 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 30/01/2012:
Abbiamo impiegato diverso tempo prima di rispondere al tuo commento perchè... beh sostanzialmente perchè siamo commossi. Anche nelle sottolineature e nelle obiezioni che hai mosso.
22/01/2012 - * Grafica: Tra il 7 e l'8. Ben curata, colori non eccessivi, senza troppi fronzoli ma nemmeno buttata li per caso.
* Tecnica: tecnia..di che?
* Livello di Gioco Interno: tra 8 e 9. Molyo, molto elevato, non c'è che dire.
* Ambientazione: non ho letto i libri, ma pur discostandosi da essi seguendo un'altra storyline essa viene portata avanti egregiamente.
* Server: veloce ed efficiente.
* Codice: non me ne itendo.
* Funzionalità:
* Gestione: molto disponibile.
Bene, ora scrivo il commento serio. Devo dire che questa non è una land per niubbi, tutt'altro. Le dinamiche, la storia, l'ambientanzione, tutto è concepito per giocatori di un cerot livello e d'esperienza; questo se potrebbe essere visto come castrante e poco interessante è per invece il punto di forza della land, che non pretende di essere un faro nella notte del PBC, ma solo un luogo di ritrovo dove giocare e divertirsi. E tra esperti ci si diverte molto di più.
LA gestione del gioco comprende vari png che assistono i giocatori, spiegando le varie modalità di gioco, la storia, le caratteristiche ecc tutto in modo sempre molto chiaro e preciso; non ci milioni di regole, regolette e comma vari, solo quella decina necessaria e sufficiente per evitare problemi i incomprensioni di sorta.
Finalmente una land fatta di soli umani: niente razze assrde, con iomprobabili anatomie e ancor più assurde skill riazziali, solo umani. Le skill difatti riguardano le capacità effettive che un giocatore acquisisce nel tempo, e si scelgono in base a cosa si vuole diventare; la peculiarità che rende interessante questa visione di gioco è che esse si mantengono nel tempo: vuol dire che uno può prendere le skillda guerriero, ma se si stufa di fare il guerrieor e vuole fare, che so, il mercante, può farlo mantenendo le skill prese. Non divento idiota di colpo insomma.
Ben studiato è il rapporto tra energia/vigore/sazietà, le sole 3 caratteristiche che variano a seconda di cosa fai, se mangi o non mangi, ecc ecc. Il fatto di "mangiare" è molto importante, perchè questo mantiene alto il livello di "energia" cioè la forza che disponi e ti permette di compiere le altre azioni quotidiane.
Le skill si ottengono tramite un numero di punti esperienza detti px, 0,25 per ogni azione fatta, pià vengono assegnati premi per interpretazione, o px aggiuntivi se partecipi attivamente al miglioramento della land col gioco; questo induce il giocatore a migliorarsi, superando il semplice concetto di dare e avere.
Altra cosa splendida l'assenza totale di gilda: qui infatti tutti fanno parte di un gruppo unico, non ci sono master con simboli e simboletti, solo delle semplici divisioni territoriali, dalla semplice gerarchia.
In sostanza pur non essendo una land facile, se uno ha voglia di sbattersi a leggere qualche manuale impara in fretta e si integra facilmente.
Ecco perchè mi piace sempre di più.
falkur è iscritto dal 16/03/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/09/2015
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 22/01/2012:
Anche qui ci scusiamo per aver risposto in ritardo ma sappiamo che questo è un commento ragionato e venuto dopo diverso tempo di gioco.
19/01/2012 - Per essere il mio debutto nel mondo dei GdR on line devo dire che sono molto soddisfatto. Arrivando da quello dei GdR da tavolo qui ho trovato prima di tutto una grande disponibilità all’interpretazione psicologica del personaggio, confrontandomi con molti giocatori decisamente capaci e in grado di dialogare ad alto livello, in modo di permettere al mio pg di definirsi sempre di più. Il gioco non è per nulla difficile da comprendere e permette al giocatore nuovo di imparare lentamente ed entrare nei meccanismi che rendono il gioco più vero (livello di fame del giocatore, vigore ed energia, vestiti che si consumano e armi che vanno affilate,…) ma senza rendere cervellotica la parte. Insomma interpretazione del pg e colore intorno ad esso.
Ambientazione: il partire dal mondo creato dal Maestro Martin è un compito facile ma senza scomodare i beniamini delle nostre letture, il rischio poteva essere quello di snaturare un mondo o di scimmiottarlo, invece qui trovo la prima chicca del gioco. Aver inventato di fatto una storia parallela ai Libri e avergli dato una certa credibilità, perciò i player vestono i ruoli di quella società facendo riferimento a quel mondo, ma senza svilirlo o rincorrere miti e simili. Aggiungo, per chiarezza, che non è per nulla vincolante aver letto i Libri, perche un approfondito manuale redatto dalla Gestone permette di sapere quello che serve per entrare nell’ambientazione (e anche quello che non serve, perche non esiste in questa storia parallela). La libertà di gioco e perciò di crescita e di interpretazione sono praticamente senza limiti. “Nel gioco del trono o vinci o sei morto” permette di sviluppare il proprio pg all’interno di una società abbozzata ed estremamente liquida (oddio per commentare un GdR scomodo pure Bauman….).
Nessun metagame e nessun gioco definito in off, ma soltanto gioco che nasce dal gioco. Esplicito: non si ha la sensazione di accordi sottobanco tra player o di cose già definite.
Livello di gioco: questa è una cosa che mi ha impressionato. Ci sono delle macro quest che avverti sotto traccia, comprendi che si stanno avvicinando, come le giocate di alta politica tra i vari Regni, oppure il passato del Nord che lentamente affiora. Ma ci sono delle meso-quest, direi, che sono quelle che permettono di vivere la Campagna al suo pieno: non sono solo militari, ma sono pensate in cui anche dei personaggi piu “commercianti” o piu “studiosi” possano trovare il loro spazio. E poi ci sono quelle che definisco mini-quest, cioè le cose piu piccole che hanno dei lassi di tempo più breve che non impegnano neppure troppo il giocatore santuario.
La Bacheca è utilizzata, spesso, come modo per fare il riassunto della giocata fissata in programma in modo da non perdere il filo della narrazione.
In ultimo c’è libertà di farsi delle giocate più libere dove ognuno può costruire qualcosa con i personaggi a lui vicini in maniera più random
Server/blablabla: non saprei cosa dire. Dico solo che non è mai caduto quando gioco io. Vedo i programmatori che ne tirano sempre fuori una nuova per rendere il gioco più stuzzicanti, senza appesantirlo, sia chiaro.
Funzionalità: io devo dire di aver messo a dura prova con la mia inesperienza la Gestione e mi hanno sempre risposto con chiarezza e con precisione. E pure quando mi hanno sgridato, dopo qualche giorno mi hanno chiesto scusa per la rudezza. In un mondo dove le parole sono tutto, la Gestione ha saputo usarle anche per creare il clima di rispetto e di condivisione.
I player piu esperti mi hanno aiutato ad entrare nelle dinamiche e nelle regole del gioco rapidamente e questo mi ha permesso di appassionarmi non solo al gioco, ma anche ad un gruppo di persone. Mi son sentito subito in dovere di restituire il favore con i nuovi arrivati nella land.
E in un mondo di parole diventa importante saperle farle intendere bene, perciò oltre al Manuale già citato, cìè la possibilità di azionare in modi diversi, con caratteri diversi (azione normale, allenamento, con armi da mischia, con armi da lancio, con armi da tiro e a mani nude), rendendo piu semplice comprendere la giocata.
In conclusione vi dico che gioco due ore al giorno e mi diverto pure. Sarà….ma secondo me vale la pena almeno di provarlo e di lasciare il tempo al vostro eventuale pg di ambientarsi…
aurelliano_buendia è iscritto dal 18/01/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/01/2017
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 19/01/2012:
Grazie.
09/12/2011 - Mi sono imbattuto in questo Gdr online dietro suggerimento di alcuni amici che avevano iniziato a giocarci. Un po' per farli contenti e un po' per curiosità, mi sono iscritto e ho dato un occhiata più da vicino. Per una decina di anni ho frequentato, più o meno assiduamente, una nutrita quantità di giochi simili, anche se vengo da un lungo periodo di pausa dal play by chat, dopo essermi sentito un po' saturo dei soliti meccanismi di gioco e degli stravaganti modi di mortificare questo genere ludico. Dopo più di un mese in questa land credo sia venuto anche il momento di tirare un po'le somme della nuova esperienza in cui mi sono imbarcato.
Grafica: Come già qualcun altro ha fatto notare prima di me, stiamo parlando di un play by chat, quindi la grafica è un elemento di secondo piano. Anche se, un sito ben curato fa sempre piacere agli occhi, semplifica l'apprendimento dei meccanismi e in alcuni casi aiuta a visualizzare meglio certi aspetti di gioco. Nel caso di questa land la grafica risulta essenziale, non eccelsa, ma curata, ed estremamente funzionale al gioco. Dal punto di vista di un addetto ai lavori (visto che mi interesso di grafica) la struttura si presenta snella ed efficace, priva di carichi eccessivi di immagini superflue che andrebbero ad appesantire inutilmente connessioni meno veloci. Il termine migliore che mi viene in mente per descrivela è: precisa.
Funzionalità: Ne ho viste di tutti i colori in questi anni: barre di energia, ampolle di mana, linee esperienza, elenchi capacità, conteggio di anzianità, giochini da consumare mouse e tastiere. Spesso però risultano essere dei valori che servono poco concretamente in chat; i compagni di gioco e, a volte, le stesse gestioni tendono a non prenderli in considerazione nel gioco effettivo in chat. Raramente però mi è capitato di trovare, come in questa land, un connubio utile concretamente al gioco. Si può accumulare quello che si vuole (skills, monete, oggetti, punti esperienza e via dicendo), il tutto però è perfettamente bilanciato col gioco in chat. Dopo un primo momento per capire questa peculiarità, diventa molto più facile e divertente muoversi.
Ambientazione: Sono un fan di Martin, di quelli che hanno letto almeno una seconda volta l'intera saga de "Le cronache del Ghiaccio e del Fuoco!", quindi non potevo trovare ambientazione migliore. All'inizio avevo paura che venissero snaturati gli scenari dei libri, ma documentandomi ed addentradomi nel gioco sono rimasto molto colpito dalla fedeltà. Nonostante sia obbligatorio divergere un po' dal narrato dei libri, i pressupposti storici e geografici messi in pratica sono verosimili e in linea. La land riesce a mantere una concreta fedeltà all'opera di Martin, senza andarsi a sovrapporre alle vicende riportate dallo scrittore.
Livello di gioco: E' una comunità in fase di crescita, quindi non conta un'utenza di proporzioni eccessive. Questo da un lato ha creato un gruppo solido e familiare di giocatori, dall'altro permette un inserimento più seguito dei nuovi arrivati. I giocatori godono di una certa libertà, senza la presenza incombente del consueto concetto puro di gilda, guadagnandosi in gioco il proprio ruolo nella società, inserendosi con merito nel gruppo sociale o lavorativo a cui vogliono appartenere. I più esperti hanno modo di muoversi al meglio e coinvolgere con naturalezza i meno pratici, così da assottigliare col tempo il divario interpretativo.
Server: Non ho grandi competenze su questo argomento, quindi riporto oggettivamente quello che mi è capitato, giusto qualche episodio sporadico in cui sono incorso. Veramente di rado mi sono imbattuto in errori di codice e forse una volta ogni 15-20 giorni può capitare un log out forzato. Niente però che un "esci-rientra" non possa curare in pochi secondi.
Riassumendo, ho trovato una comunità molto aperta e ospitale, una gestione vicina al giocatore e con delle linee guida ben definite, un gioco capace di coinvolgere facilmente chiunque senza pesi Off game, un'ambientazione tenuta in modo coerente vicina ai precetti di Martin, un interfaccia funzionale che con un minimo di pazienza diventa familiare. Provatelo e... qualcuno vi offrirà sicuramente da bere alla locanda.
tizio incognito è iscritto dal 09/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/04/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 09/12/2011:
Va bene, va bene. Anche per te passeremo in banca a breve, non appena recuperiamo l'IBAN.
02/12/2011 - Sinceramente non è il mio tipo di gioco ideale (troppe cose da pensare e da fare prima di cominciare a giocare il proprio pg e, lo ammetto, io sono più incline a pensare e strutturare il mio pg mentre lo gioco) eppure dopo aver fatto ben più di un giro in varie occasioni non posso fare a meno di lasciare un voto positivo.
Grafica: molto semplice e non eccezionale, ma è azzeccata con lo stile del gioco e assolutamente funzionale. 6/10
Tecnica: direi ottima, ci sono molte novità, molti particolari innovativi che differenziano questa land dalle altre, poi possono piacere o meno, ma almeno si è provato ad inserire qualcosa di nuovo. 8/10
Gioco: buonissimo, nelle giocate che ho letto non ci sono mai state cose strane e incoerenti, sembra che i giocatori si ricordino sempre in che ambientazione stanno giocando e non delirino parlando di "regali di Natale" o simili come ho visto fare in molte land fantasy. 9/10
Ambientazione: l'idea di martin originale è fantastica e geniale, e mu piace anche molto come si è deciso di adattarla ad un gioco di ruolo, davvero intetessante. 8/10
Server/codice: non me ne intendo ma funziona e il codice è origimale, quindi direi bene.
Gestione: non ci ho mai parlato in land nè riguardo la land, ma ho letto alcune loro opinioni sul gioco di ruolo e simili e, indubbiamente, mi sembrano più che adatti a gestire una land. 8/10
Direi che la media è più che positiva, ottimo lavoro, in bocca al lupo e continuate così!
buslji è iscritto dal 24/11/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/04/2014
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 2 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 02/12/2011:
Ti ringraziamo del commento anche perchè tocchi un tasto oggettivo di difficoltà che abbiamo e su cui ci piacerebbe avere un confronto in sede, magari, diversa: il fatto che molti ci mettono un po' a studiare prima di entrare in land a giocare.
01/12/2011 - Salve a Te, Popolo del gdr by chat. Non sapevo si potesse scrivere solo 1 commento per Land, alchè ho modificato quello esistente scritto tanto tempo fa, riscrivendolo da zero. Nello scorso commento scrissi che avevo PASSIONE per questa Land, ed è vero.
ASOIAF - Il Grande Inverno, è una Land pensata in anni, strutturata in anni, NATA IN ON. Di sicuro lo Staff ama curare ogni aspetto a 360°. Quello che appare chiaro entrando in Land, è che " niente è dato al caso ", dalla documentazione ( forse un pò lunga ma credo obbligatoriamente lunga per spiegare BENE una tale Ambientazione ) agli spunti di gioco che derivano dall'ON, e non dall'Off; dunque, ogni cosa che conti davvero in fatto di " Gioco coerente ".
Anche la comunità di persone, bene o male, è unita, e credetemi al tempo d'oggi è raro. Parlo di off dunque, di persone, l'esempio più eclatante a riguardo, che ho riscontrato, è la Bacheca OFF. In land chiamata " Chiacchiere in libertà ". Personalmente ho sempre visto bacheche Off piene di insulti, di discussioni su giocate e altre cose che minano l'armonia off game che DEVE esserci in una Land, qui non accade, nella bacheca off di IGI grazie a dio, si ride e si scherza, non ho mai visto discussioni. E qui è anche merito dello Staff oltre che dei singoli giocatori. Perchè?
Perchè la " Cura del Nuovo Giocatore " inizia da quando lo stesso mette piede in Land. Quel che mi piace è che NON si accoglie un "nuovo" per accalappiarselo, ma perchè davvero si ha piacere di incrementare l'Utenza collaborando tutti con tutti. Questo lo dico perchè, quando c'è da cazziare/cacciare, anche se dopo tentativi di chiarimento, si cazzia e si caccia. Ecco perchè l'Utenza, è anche ben selezionata, e come scrissi nello scorso commento, c'è Gioco, ci sono Spunti, ci sono persone Valide dietro ai PG, più che altro persone a cui interessa quel che stanno facendo. " La Cura del Nuovo " giocatore, è un altro punto a favore della Land, e RARO, altrove.
La Grafica, molti han da dire sulla sua semplicità? Io posso solo dire che la parola semplicità credo sia sinonimo di Immediatezza - Intuitività, e credetemi in questa Land ci calza a pennello. E poi a me piacciono i colori, rispecchiano l'ambientazione "cruda" di Martin.
A me non è mai caduta la sessione, agli inizi forse un pò, ma mesi e mesi fa, negli ultimi periodi sinceramente non ho mai avuto problemi.
Come avevo scritto non avevo ( e non ho ahimè ) letto i libri di Martin, e quindi scrivo anche in veste di molti che magari non avendo letto nulla, non si iscrivono perchè pensano " ma che diamine ci entro a fare non ho letto niente...non ci capirei nulla ". Errore, questa Land si rifà a Martin, ma non lo copia. E quel che c'è da sapere, quel che si deve Rispettare, è scritto e sotto gli occhi di tutti, nuovi e non. Quindi provatela, perchè la bravura di Martin fusa con l'impegno di questo Staff e la voglia di giocare di questa utenza, formano un Trinomio decisamente da non farsi scappare.
Un'ultima cosa sul Gioco/Giocatori/Staff: Non è una Land come tante altre, è una Land molto impegnativa, e questo non so ancora se sia un punto a favore, o meno. Dal punto di vista della serietà è a favore, questo si. Con questo voglio dire ( ed è anche giusto che sia così ), che un giocatore che muove un personaggio "normale" ha un certo tipo di responsabilità, chi ha un giocatore coinvolto nelle dinamiche "alte", ne ha un'altra. Io ho conosciuto sia la prima situazione che la seconda, perchè? Perchè questo Staff come detto, premia il buon/bel gioco, ed i progetti/iniziative più importanti nascono dall'ON game giocato. Sono scelte però, da fare con calma, e siamo tutte persone "fallibili", da una parte e dall'altra. Io ho deciso di abbandonare la Land, ma lo Staff mi ha comunque ringraziato ( me e chi giocava affianco al mio Pg ) per il lavoro/gioco svolto. Questo è lo spirito, che non si deve MAI perdere, da una parte e dall'altra.
Tornerò a giocare perchè come detto ho la PASSIONE, per questa Land. Per tutto quello che ho scritto, per tutto, invito a provarla ragazzi.
fede
kadraka_maraviglia è iscritto dal 01/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 01/12/2011:
AHAHAHAHAAHAAHAAH
13/11/2011 - Eccomi, infine, a postare il commento su questo grande gioco!
Grafica/Tecnica: come già altri prima di me hanno detto, essendo questo un "play-by-chat", la grafica non deve essere complessa e molto articolata, ma funzionale: direi quindi che l'obiettivo è raggiunto in pieno, in quanto la Land presenta una mappa molto pratica per spostarsi da una zona/chat all'altra, così come all'interno di ogni chat giocabile e non sono presenti pulsanti che permettono di spostarsi per i vari punti cardinali, o di raggiungere sotto-chat legate a quella precedente. Inoltre per ogni chat c'è una mappa e una descrizione dettagliata del luogo in cui ci si trova, con eventuali note per descrivere se ci sono stati cambiamenti evidenti (magari successi nel corso di una giocata) così che tutti i giocatori ne possano essere informati prima di entrare in gioco in quel determinato luogo.
Livello di gioco interno: il livello è molto alto, ci sono ottimi giocatori che comunque prediligono l'interazione globale, senza fossilizzarsi a giocare fra loro, ma accogliendo e stimolando il gioco con tutti, dall'ultimo arrivato agli stranieri (eh si, sono extracomunitario u.u ).
Ambientazione: Santo George R.R. Martin, grazie per averci donato questa saga fantasy, dalla quale ci si è potuti anche ispirare per questo gioco. L'ambientazione è molto fedele, anche se non ripercorre gli avvenimenti dei libri (non aspettatevi di vedere Tyrion Lannister che vi piscia in testa dalla Barriera), con tutte le peculiarità del caso: Bruti, Estranei, lotte di potere, intrighi, freddo, Casate contrastanti, Nobili e poveracci... di tutto! E la libertà di gioco è impressionante.
Server/Codice: se qualcuno avesse un traduttore, magari ne capirei qualcosa di più, ma essendo totalmente ignorante in materia posso solo dire che per quanto riguarda il server, non ci sono mai stati problemi tranne quello accennato da Nythindur, comunque molto marginale (non Nythindur, il problema!). Per il codice... so solo che chi ha e sta ancora programmando ci sta mettendo l'anima, e già solo per questo tanto di cappello.
Funzionalità: ci sono diverse implementazioni tecniche che rendono il gioco molto più suggestivo e articolato, come il guadagno dell'esperienza (che si riceve sia per tempo trascorso giocando, e sottolineo giocando, sia per meriti di gioco quando si interpreta in maniera egregia il proprio personaggio o una certa situazione on-game), o l'acquisto di armi, abiti, cavalcature, ecc ecc, con relativo mantenimento degli stessi oggetti, piuttosto che lo stato di fame del personaggio. Il tutto è molto semplice da gestire, non bisogna scervellarsi per capire come non far morire di fame il proprio pg, ma è comunque un qualcosa in più che rende il gioco maggiormente interattivo su diversi piani.
Ecco, credo sia tutto. Grande gioco, non c'è che dire! Complimenti, complimenti davvero.
P.
pagond è iscritto dal 13/11/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 13/11/2011:
Grazie del commento:-)
13/10/2011 - Dopo lunga e meditata riflessione, eccomi qui :D
Partiamo dal mio primo ingresso in gioco. Mi sono interessata a IGI perché adoro "Le cronache del ghiaccio e del fuoco", e l'idea di giocare in un'ambientazione ispirata alla serie mi ispirava non poco.
Sapevo poco delle land e di come ad esempio funzionassero i turni, anche se comunque gioco di ruolo da una decina d'anni. Prima impressione molto buona, i giocatori presenti sono stati gentilissimi e l'assistenza giocatori è stata disponibile a darmi chiarimenti. Successivamente, ho avuto modo di giocare con diverse persone, in gran parte disponibili al gioco. Non mi è mai successo di essere esclusa da giocate, credo, tranne che per motivi on-gdr ovvi e normalissimi, del resto anche i personaggi hanno i loro segreti e i loro confidenti!
Ma dopo questa breve descrizione dell'aspetto "sociale", andiamo per ordine.
Grafica: stiamo parlando di una land, un play-by-chat, in cui la parte del leone la fanno le parole. Il gioco è dotato di mappe chiare e di semplice fattura: alle locazioni si accede con un semplice clic del muose, ma all'occorrenza le mappe sono visualizzabili anche in forma di lista delle locazioni, ognuna completa di immagine e descrizione. Aprendo la lista degli utenti collegati, accanto a ogni nome viene fornita la locazione in cui si trovano e la zona della mappa in cui si trova la locazione.
Funzionalità: ogni personaggio ha propria scheda. I personaggi non sono però strutturati secondo le classiche caratteristiche del fantasy (forza, carisma..), nè hanno un allineamento. La scheda è divisa in cinque sezioni: una mostra i dati fisici(altezza, peso, colore occhi/capelli, descrizione e avatar), la seconda le armi che il personaggio ha equipaggiate, la terza gli abiti che indossa (alla creazione, secondo l'occupazione scelta, vengono assegnati oggetti e abiti di default), la quarta gli oggetti in possesso, la quinta i punti esperienza spesi e le skill apprese (divise in generiche, belliche e civili), e infine l'ultima la storia del personaggio. La scheda è molto chiara, l'unica cosa che può dar da pensare è il sistema per modificare avatar, descrizione e storia: lo si fa tramite una rotellina sulla destra della scheda, ma il meccanismo a volte può non essere immediato. Per quanto riguarda le chat, la riga di comando è fornita di un'help che spiega modalità d'uso e funzionalità della chat. E' possibile avere un nascondiglio personale dove conservare oggetti del personaggio che non si possono o non si vogliono portare addosso
Da segnalare il sistema di combattimento, realistico perchè basato sui colpi realmente esistenti (ad esempio colpi tondi e sgualembrati etc per armi da taglio)e il sistema delle botteghe, che permettono di creare oggetti personalizzati a chi dirige la bottega o vi lavora. Tutte le funzionalità sono spiegate nel manuale.
Ambientazione: ispirata appunto a "Le cronache del ghiaccio e del fuoco", e occhio, ispirata non spiccicata... Una storia autonoma della land è stata ricavata sull'ossatura dell'ambientazione martiniana, una storia in evoluzione e nella cui evoluzione sono coinvolti anche i personaggi, che contribuiscono con le loro azioni a farla progredire. La storia può essere letta sul manuale del gioco. Dalla storia martiana è tratto ad esempio il gruppo di gioco organizzato dei Guardiani d'Inverno, gli uomini del Lord che regna sull'area da cui la storia della land è partita, Winterguard.
Livello di gioco: io non ho praticamente mai avuto di che lamentarmi. Ovvio, non tutti sono dei geni del gioco di ruolo, ma direi che mediamente si tratti di giocatori tutti di buon livello. Altra cosa che personalmente non ho notato, è l'uso di info off: del resto la cosa è scoraggiata da una politica di trasparenza, mandata avanti dallo staff in caso di giocate delicate. Altro punto a favore... I tempi di gioco sono mediamente veloci, non si aspettano 20 minuti ad azione!
Server: non ne so niente, ma finora il sito è crashato una volta sola :D
Personalmente trovo in IGI molti punti positivi, le critiche che posso fare riguardano appunto non l'immediata rotellina per modificare la scheda, ma lì basta chiedere, e la disposizione delle locazioni. Essendoci diverse aree di mappa, a volte non trovo immediatamente la locazione che mi serve raggiungere in quanto locazioni/applicazioni come il mercato e le botteghe non sono sulla mappa grafica, anche qui nulla di grave, ma io lo segnalo.
Direi di esser stata esauriente :)
chigusa è iscritto dal 02/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/04/2017
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 13/10/2011:
Grazie del commento:-)
11/10/2011 - Grafica: Essendo un play-by-chat questa è una caratteristica che passa assolutamente in secondo piano, comunque un paio di cose si possono tranquillamente dire. Sicuramente la grafica non è barocca, priva di orpelli e ghirigori si mostra tuttavia funzionale, intuitiva e stanca poco gli occhi anche dopo alcune ore di gioco. Inoltre ogni chat ha, o avrà poichè è sono in corso dei lavori a Land aperta, una sua mappa interna a mostrare gli ambienti di gioco chiarendo ancora più di quanto le già le descrizioni non facciano.
Funzionalità: Il gioco è realistico. Che si può volere di più da un gdr?
L'esperienza maturata dal pg giocando permette l'acquisizione di skill, ossia di abilità o conoscenze. Tale sistema di skill permette massima libertà di creazione del proprio pg che non è limitato, per esempio, ad acquisire solamente capacità belliche in quanto armigiero ma è libero di acquisire conoscenze di qualsivoglia genere.
Dalla raccolta delle risorse per la produzioni di oggetti e alla vendita di essi, dai meccanismi di Vigore Energia e Sazietà, i meccanismi di acquisizione di esperienza, fino ai meccanismi di variazione dei prezzi sulla base dei principi di domanda ed offerta; sono tutti meccanismi automatici di gioco immediati e semplici che permettono una interpretazione realistica del personaggio e del quotidiano.
Un piccolo appunto va definire la mancanza del sistema di gilde. Con questo non si preclude certamente la possibilità di giocarsi dei gruppi organizzati come possono esserlo la Guardia Cittadina, Botteghe varie, o perchè no una gruppo di ladri organizzati piuttosto che di contrbbandieri. Nel momento in cui la gestione del gioco ha visto più giocatori organizzarsi nel tentativo di aprire un gioco nuovo nella land si sono felicemente impegnati per aiutare la creazione di tale.
Non si può non fare un accenno anche al sistema di combattimento che prevede la "MODALITA'" di combattimento che oltre ad evidenziare che l'azione e di tipo bellico va a sfruttare il sistema del vigore. Il sistema del Vigore è tanto banale quanto geniale; ogni azione bellica consuma in una certa quantità del vigore, ovviamente più vigore hai più azioni belliche puoi fare, la diminuzione del vigore è visibile a tutti i giocatori che così possono verificare che il proprio avversario abbia le energie combattive per continuare il combattimento. Sicuramente questo sistema da una idea immediata della stanchezza del personaggio.
Inoltre il sistema di Skill riguarda anche l'ambito bellico dichiarando se un giocatore ha la capacità di tirare con un arco piuttosto di utilizzare una spada.
Livello di Gioco Interno: La media giocatori è di oltre una ventina a sera in aumento mese dopo mese, e qui in fondo sta anche a voi ^-^, costituita da una grande varietà di giocatori. Si possono incontrare giocatori alle prime armi come giocatori rodati con parecchia esperienza sulle spalle. Inoltre tutti o la maggior parte dei giocatori è sempre disponibile a sostenere ed interagire con i nuovi arrivati; la gestione sempre presente e liberamente contattabile non manca mai di aiutare e fornire chiarimenti alle nuove leve del gioco.
Ambientazione: "A Song Of Ice And Fire" c'è bisogno di dire altro?
Per coloro che non conoscessero i romanzi del sommo Martin, e consigli vivamente di leggerli, si tratta di una ambientazione medievale dove la magia è spesso appena accennata e assai rara. Non aspettatevi elfi, nani, troll e orchi; siamo nel Westeros non nella Terra di Mezzo potrete giocare solo esseri umani benchè di diverse etnie.
Ambientata in una terra fredda e dura continuamente in guerra contro le varie fazioni che tentano di conquistare il Nord, rispecchia fedelmente gli ambienti e le ambientazioni dei libri. Unica ma importante differenza con il ciclo Martiniano è la cronologia degli eventi; difatti gli eventi cambiano completamente sin dalla Battaglia del Tridente dove Robert Baratheon muore assieme al suo nemico anzichè trionfare. Questo comporta una serie di eventi che porta nei 150 anni a generare una situazione politica ben diversa da quella descritta nei libri.
Server: Su questo punto davvero non saprei che dire, non me ne intendo e quindi non ci metto becco. Solamente accenno al fatto che ogni in tanto, in verità molto raramente, appare un "errore di sessione" che ti riporta alla schermata di gestione dei personaggi.
Complimenti per il gioco.
trask è iscritto dal 11/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/02/2020
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
trask ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jored Trask"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 11/10/2011:
Grazie del commento:-)
10/10/2011 -
Grafica: non è possibile affermare che i responsabili della skin siano Caravaggio ma, c'è quello che serve, è tutto molto intuitivo e non ci si perde in cazzatine da fanatici.
Livello di gioco: punto dolente. L'utenza è in crescita ( 30 utenti a sera in media ) e tanti sono alle prime armi, ma è la prima land in cui trovo una gestione così disponibile a dare una mano, a discutere ed a supportare la crescita dei meno esperti, che vengono valorizzati e non abbandonati in un angolo - cosa che accade sulla stragran parte delle land, manco fossero appestati. Non mancano comunque gli elementi di pregio che, ribadisco, non se ne stanno blindati in qualche chat irraggiungibile ma interagiscono con tutti.
Ambientazione: il contesto martiniano è stato riadattato alla perfezione, il manuale è scritto davvero bene, in maniera chiara, e finalmente ci si può giocare il vero contesto medievale, senza rimanere penalizzati da paturnie varie. Convincente, efficace, ben fatta.
Delle rimanenti voci non ne capisco nulla, ma la land funziona, è accattivante, orientarsi è facile e, soprattutto, molto curata. È lampante che i creatori ci hanno speso un po' più che il solito copia incolla di html o quel che è.
Questo progetto vale la pena di essere vissuto.
Provare per credere.
stavrogin è iscritto dal 18/06/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/02/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 10/10/2011:
Ti ringraziamo del commento :-)
cyara
ha giocato come
cyara
hragnarthedwarf
ha giocato come
Rodrik
irene44
ha giocato come
Aislin
ghennadi72
ha giocato come
Supporto Giocatori
edwardvlad
ha giocato come
Wolfe Locke
ilgrandeinverno
ha giocato come
Brynden Whitelight
davyzel
ha giocato come
Samuel Solomon
forgiardente
ha giocato come
Tristram
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Black Sails Chronicles: OFF - Corporazione: Confraternita del Nero Pece
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
lena ha recensito Age of Crystals
Storie di Agarthi: Gazzettieri: Intervista col Vampiro... Cremisi
Entropia Universe: Piattaforma petrolifera Ashi e Orthos
RAID Shadow Legends: Aumento del Risveglio
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
New Orleans: [Fama] Riprese Film
kouga ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Power GdR One Piece - Intervista al gestore del play by forum Power GdR One Piece. All'arrembaggio!
Oroscopo 2019 - L'oroscopo 2019 dei vostri alter-ego nei giochi di ruolo online!
Naruto x Boruto - Intervista allo staff del play by chat Naruto x Boruto GDR - New Rebirth!
Statistiche Tecniche 2019 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2019. Spulcia i dati disponibili!
Agarthi - Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Agarthi!
La Via del Ninja - Intervista alla gestione del play by forum Naruto GDR La via del Ninja! Diventa un ninja!
Rpg 2023 - RPG 2023: l’importanza del settore e i titoli che hanno lasciato il segno