Gioco Chiuso
ASoIaF - Il Grande Inverno risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che ASoIaF - Il Grande Inverno è chiuso puoi provare World of Warship ↗
Screenshot:
Nome Gioco: ASoIaF - Il Grande Inverno
URL:
https://www.ilgrandeinverno.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Game of Thrones
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: ASoIaF - Il Grande Inverno
Instagram: asoiaf_igi_playbychat
Youtube: ASoIaF - Il Grande Inverno
Discord: ASoIaF - Il Grande Inverno
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Altro
Fonte d'ispirazione: Libro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Altro
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 14+
Descrizione:
Tag:
#Asoiaf #Westeros #Martin #Fantasy #Medioevo #Game of thrones #Skill #Inverno #Barriera #Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
GdrID: 888
Data Pubblicazione: 04/03/2010
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Presentazione del gioco ASoIaF - Il Grande Inverno
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
12/02/2022 - Gioco Chiuso!
12/02/2022 - Chiusura di IGI
30/01/2022 - Calendario quest e trame in corso
19/01/2022 - Chiusura fino al 23/01
13/10/2021 - Il miglio degli impiccati.
05/10/2021 - New season: Play it hard
22/09/2021 - Nuova stagione e nuovo modus di reclutamento
14/09/2021 - Sospensione gioco fino a domenica 19
87
5
5
Valutazione media su 97 recensioni:
9,28
05/05/2017 - GRAFICA: ottima, per quel poco che ho visto.
AMBIENTAZIONE: per quel poco che ne so, si.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: non ne ho idea.
SERVER: penso non crashi...
CODICE: sono assai poco competente in questo.
FUNZIONALITA': mi sembra vada bene.
DOCUMENTAZIONE: non ne ho idea, boh, si andrà bene...
GESTIONE: impossibile arrivarci.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: fatelo più semplice.
CONCLUSIONI: Ho provato a farmi un personaggio, e dopo alcune prove ho capito un po il funzionamento base della cosa.
Poi ho provato a introdurmi, e non sono riuscito nemmeno ad entrare in una qualunque locazione, quindi dopo alcuni tentativi ho rinunciato in favore di meccanismi più semplici da comprendere.
Non fa per me: non metto commenti negativi perchè non posso sinceramente vederlo in negativo senza averlo provato, ma lo trovo troppo macchinoso.
Sorry....
elros41 è iscritto dal 31/05/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/12/2018
e ha recensito 11 giochi di cui 6 positivi, 3 neutri e 2 negativi
Recensione modificata il giorno 05/05/2017 04:03:27 da elros41
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 05/05/2017:
Ciao e grazie del commento! :)
05/05/2015 - GRAFICA: Non mi piace, le mappe non sono nemmeno male, ma troppo arzigolata e piena di orpelli inutili
AMBIENTAZIONE: Una personalizzazione di Martin, a cui hanno preso il peggio, troppo prolissa, noiosa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: sufficente, molto retrò, ricorda quello di dieci anni fa. Un po' sempliciotto come gioco
SERVER: Boh, delle volte ti sbatte fuori e non sai il perchè, non trova i dati de tuo pg.
CODICE: Proprietario, ma se non va d'accordo con il serve,r qualcosa da rivedere c'è.
FUNZIONALITA': Non è che manchi qualcosa, è che c'è troppo e alla fine si fa confusione. Un po' di semplicità non guasterebbe.
DOCUMENTAZIONE: come fai a leggerla tutta, ci metto meno a leggere tutto Martin. Vero, dicono che non serve , allora a che serve. Cane che si morde la coda.
GESTIONE: sono da tutte le parti con mille account, questo è anche utile se vogliamo, anche se delle volte risultano invadenti. Un po' di calma, non abbiate fretta di farmi giocare a tutti i costi, magari ho solo voglia di crearmi un po' di scheda.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Uno solo, non sempre dall'altra parte del Pc c'è un idiota, magari essere più gentili non sarebbe male, Visto che dopotutto, è vero che è casa vostra, ma è pure vero che senza utenza non andate da nessuna parte.
CONCLUSIONI: Concludo che sono in 4 gatti e di questo passo difficilmente aumenteranno.
femor è iscritto dal 03/05/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/07/2024
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi
femor ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ero"
Recensione modificata il giorno 09/05/2015 23:04:19 da clemence
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 05/05/2015:
***Risposta Moderata***
01/11/2014 - GRAFICA: Nessun dubbio circa l’attinenza della grafica all’ambientazione. Col tempo e l’esperienza ho imparato a dare maggior importanza e peso alla veste grafica, perché sì, una buona grafica facilita la comprensibilità e la fruibilità di un gdr: è parte integrante di un progetto e ne traduce la struttura. Un discorso questo che prescinde o si scosta un poco dalla questione del gusto personale che metterei in secondo piano. Apprezzo la strutturazione (layout) dei menù e frame o iframe di chat e la completa adattabilità a qualsivoglia risoluzione. L’aspetto complessivo è assolutamente omogeneo e, considerazione non meno importante, la grafica è frutto unicamente del lavoro dello staff/gestione (senza prestiti da opere di fama o su cui viga qualche diritto d’autore). Elementi che fanno la differenza.
AMBIENTAZIONE: Una breve premessa per sottolineare la “profondità” e la serietà con cui è stata intesa l’ambientazione ed il concetto, tra stesura e continua sperimentazione, che sottostà al gioco. Più che sulla coerenza, omogeneità, richiamo delle principali trame (tutti elementi presenti) vorrei spostare il discorso sulla solidità dello scheletro di ciò che non può essere definito solo come una “scatola” atta a contenere, descrivere e specificare limiti e potenzialità dell’azione dei personaggi o dell’ambiente circostante. Ne faccio un discorso strutturale, perché l’ambientazione, intesa a tutto tondo e non appunto come scenario immobile e fine a se stesso, esplicita le dinamiche del gioco di ruolo in sé e non come idea scissa, distinta o peggio astratta. Non si tratta di originalità (mi perdonerete ma negli anni ho maturato una certa antipatia per questo termine, che spesso sento suonare a vuoto come una campana rotta), bensì di un progetto lungamente meditato ed in continua crescita, di un prodotto in divenire. Solide basi per solida ambientazione, bella, ben delineata e chiara, tutti attributi che esplicitano l’impegno costante, l’attenzione al gioco ed alla sua specifica complessità.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La landa ha un buon livello di gioco. Nel complesso anche in questo caso, non intendo soffermarmi sull’azione del singolo, come sempre condizionata da capacità personali, stanchezza, momenti più o meno favorevoli, ma dalla qualità dell’interazione nel suo complesso. Igi è un gioco corale e territoriale, questo si traduce nella marcata volontà di coinvolgimento, per cui ogni utente diventa parte attiva, parte del tutto e si muove costantemente “con” la comunità. Proprio l’idea di comunità (molto forte appunto) congiuntamente alla grande disponibilità e gentilezza dei players fa si che si entri nelle dinamiche di land senza alcuna difficoltà.
SERVER: Fa il suo lavoro mi sembra, nulla da dire.
CODICE: Proprietario, anche in questo caso nulla da dire. Per la segnalazione dei bug c’è l’apposita bacheca e per quella che è la mia esperienza posso dire di aver ricevuto risposte alle segnalazioni in tempi rapidi.
FUNZIONALITA': Nonostante il gioco sia molto articolato, soprattutto per quel che riguarda l’artigianato e le attività produttive, l’interfaccia del main e le principali funzionalità sono di facile comprensione. La navigazione in genere è fluida e con pochi click si può completare la scheda, aprire la pagina per acquistare le skill del personaggio o consultare il manuale (i tasti di navigazione sono in bella vista). Si tratta comunque di una strutturazione ramificata (ad albero mi vien da dire) che si può tranquillamente approfondire con gradualità, specie per quanto riguarda le botteghe e la produzione. La cosa che mi convince meno (questa è davvero una questione di gusti personali) è l’utilizzo di finestre modali per la maggior parte delle funzionalità.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione ottima e abbondante, curatissima in ogni sua parte. Alcun dettaglio è stato lasciato al caso o trascurato. Comprensibile e chiaro il manuale è sempre in continuo aggiornamento. Frutto dell’esperienza e della collaborazione dei giocatori, riflette l’idea di comunità di un gioco a misura della comunità stessa e di quello che succede in on.
GESTIONE: Le comunità funzionanti e affiatate riflettono il lento e spesso faticoso lavoro della gestione, la sua capacità di confrontarsi e guidare l’utenza. Cercherò di sintetizzare i concetti che più mi preme rilevare: determinazione e grande disponibilità, cura dell’utenza, sintonia nel corpo staff. Lo staff è sempre presente, attento, segue le giocate e indirizza. Le scelte gestionali sono sempre chiare e motivate e non ci sono politiche volte ad accontentare chiunque pur di catturare l'utenza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Tenete duro!
CONCLUSIONI: Le conclusioni non possono che essere positive e la landa assolutamente consigliata. Naturalmente ci sarebbe molto altro da dire volendo analizzare il gioco in ogni singola parte, dall’iscrizione alla crescita del personaggio, dall'introduzione delle classi alla scelta delle skill (di cui alcune offrono davvero possibilità di approfondimento notevole e di una caratterizzazione marcata del personaggio). Il sistema di progressione e l’acquisizione graduale di conoscenze e di abilità richiedono tempo e pazienza, ma premiano per qualità, spunti e un ambiente di gioco sereno e propositivo.
ms_death è iscritto dal 04/10/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/08/2017
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 1 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 01/11/2014:
Il grazie è quasi scontato. Perchè è un commento ragionato e attento, con una valenza critica che per noi è importante.
23/10/2014 - GRAFICA: la grafica è accativante nella sua semplicità, niente di esplosivo ma quanto basta per creare la giusta atmosfera e dar sfogo all'immaginazione
AMBIENTAZIONE: l'ambientazione è curatissima su può dire maniacale, una storia nella storia, bellissima
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: per giocare ho notato che c'è più affluenza la sera e per me va benissimo, credo sia dovuto al fatto che questo tipo di gioco si adatta meglio a un pubblico medio adulto, ma questo non toglie il fatto che se organizzato si possa fare in qualsiasi orario.
devo dire inoltre che non ti devi minimamente preoccupare di non trovare qualcuno disponibile a giocare
il livello a mio giudizio è ottimo
non ci sono disturbatori, per quello che ho scritto sopra le persone che giocano sono serie e motivate
SERVER: per il server mai avuto nessun problema di alcune genere, ho giocato sempre fluido e costante
CODICE: il gioco si basa su un codice suo, apportare modifiche potrebbe sconvolgere l'equilibrio dettato dalla storia, questo non toglie che lo staff apprezza qualche nuovo spuntoidealmente applicabile trasformandolo in giocata.
FUNZIONALITA': sicuramente avventurarsi a un gioco simile inizialmente porta un pò di difficolta, ma devo dire che con l'aiuto del supporto ai giocatori e i giocatori stessi si riesce a superare tranquillamente..... ma credetemi giocate per provare ne vale la pena....
DOCUMENTAZIONE: si da paura, c'è tutto come il codice civile o penale, a ogni domanda c'è una risposta
GESTIONE: sempre presente in ogni momento
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: che dire è fichissimo giocare qui avendo piena liberta di costruzione della giocata.
raramente soffro di mancanza di azione (adrenalina), ma nel contesto va bene cosi
CONCLUSIONI: 10 e lode
donarlowen è iscritto dal 23/10/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/11/2014
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
donarlowen ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Donar Lowen"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 23/10/2014:
Ciao, innanzi tutto grazie del commento.
18/07/2014 - GRAFICA: Semplice, ben organizzata, piacevole alla vista. Non a tutti può piacere, a me sinceramente si. E' tutto sistemato nel punto giusto, e si trova tutto facilmente. Mappe curatissime, descrizioni altrettanto. Colori rilassanti.
AMBIENTAZIONE: Dunque, l'ambientazione, rispecchia, con qualche, ovviamente, libertà interpretativa, i libri di Martin. Può piacere o no, a me coinvolge molto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vario. Come in tutti i gdr. Ci sono giocatori sopraffini, ed altri meno bravi. Ma in questo posto, almeno finora, in più o meno un mese di gioco, non ho mai visto emarginare nessuno. Anzi. Giocatori semplicissimi, GM, e quelli che fanno da “guide”, ti prendono per mano, e ti aiutano ad inserirti nel non facilissimo sistema. Se si vuole, si riesce a giocare più o meno sempre. E il Game Time, ovvero l’orario in cui si trova qualcuno dello staff, è davvero una trovata ottima. Le quest sono notevoli, e gestite bene, continue, con un numero di partecipanti che in altre land vengono considerati folli. Mentre qua, incredibilmente, grazie al sistema di gioco, si riesce a farne, e con ottimi risultati.
SERVER: Server stabile, abbastanza, e con un'assistenza che funziona. (Provato sul mio pg, per un problema con l'IP).
CODICE: Non so se sia proprietario. Penso di si. E vedo che ci lavorano di continuo.
FUNZIONALITA': Assolutamente si. Il sito è molto funzionale. Uniche due pecche, a mio avviso, il fatto che si apra in un pop up, il gioco in generale, e il fatto che NON si possano aprire in altre schede le funzionalità come la scheda, i presenti, le skill. Ma ci si abitua. Come detto prima, sono tutti disponibili ad aiutare e spiegare, e c’è sempre, durante appunto il Game Time, qualcuno dello Staff che ti assiste. Le chat sono ben descritte, curate le immagini, insomma, ineccepibile, direi. Si vede che ci hanno messo tanto impegno. Ah, e adoro il sistema di skill. Una volta che quell'abilità cel'hai, quella cosa a sai fare. E se non sai giocartela, te la levano. E niente dadi. Vince il buon gioco, e non la fortuna.
DOCUMENTAZIONE: Il Manuale è stato appena rifatto, e data la mole di informazioni che servono per giocare in questo gioco, hanno davvero fatto una cosa utilissima. La ricerca è facile, e gli argomenti sono ben divisi. Completo, e di semoplice consultazione.
GESTIONE: Assolutamente. Sempre presenti, e gentili, sopportano stoicamente le mie millemila domande, non essendo un’appassionata della saga. La chiave, è sempre il Game Time, dove c’è sempre uno staffer disponibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente in particolare, se non quello che ho scritto su.
CONCLUSIONI: Sono arrivata in questo gioco portata da un amico che poi non si è appassionato, e quindi ha lasciato. Io invece, dopo aver sbattuto un secondo la testa contro il sistema di gioco che, rispetto ad altri gdr, non è poi così intuitivo, mi sono decisamente appassionata. Ci sono colpi di scena continui. Non ci si annoia mai. Ogni sera c'è qualcuno che vuole giocare con te se, intendiamoci, non c'è una quest. E ce ne sono moltissime, che coinvolgono moltissimi pg. Ammetto che entrare nel sistema di gioco non è facilissimo, e non è subito intuitivo, ma vieni letteralmente guidato, e inserito, a seconda del tuo pg, finchè non sei sicuro. Oltretutto, ci sono lezioni per i principianti, che di fatto sono giocate corali, che ti spiegano tutto. Chi non prova, può sentirsi scoraggiato, sopratutto dalla mole di informazioni iniziali, che vanno lette, ma alla fine, tutto quello che non rimane in mente, si trova nella guida. Ma ci vuole davvero poco a entrare nell'ordine di idee. In poco meno di un mese, mi sento a casa. E devo dire che lo consiglio vivamente, a tutti. C
eledinor è iscritto dal 03/10/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/05/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
eledinor ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Keira"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 18/07/2014:
Grazie del commento.
06/07/2014 - GRAFICA: Essenziale, con tutti i bottoni utili che contrastano bene con il colore di fondo e tonalità allegre ma che non risultano violente per gli occhi. Mi lascia un po’ perplessa la signorina nuda che si muove dietro, ma in fondo non infastidisce più di tanto: è una bella ragazza, se ne sta pudicamente coperta dai bottoni e nel complesso la si può ignorare facilmente se non si è interessati alla merce.
AMBIENTAZIONE: Sfruttare Il Trono di Spade senza i suoi personaggi è una sfida interessante, ma personalmente non sento la mancanza di Ned Stark e compagnia cantante. C’è talmente tanta carne al fuoco, sempre e comunque, che non ce n’è davvero bisogno, anzi, l’assenza delle Case nobili lascia più spazio ai pg dei giocatori, che a parte quelli di ambientazione sono tutti borghesi o popolani.
Tutta la storia e la politica dei Sette Regni (con ovvia focalizzazione sul Nord, visto che lì si svolge l’azione, ma senza tralasciare i rapporti con i regni del Sud) sono descritte dettagliatamente, con una precisione e una coerenza che non sfigurerebbe in un libro scritto da Martin: alla fine si ha ben chiaro come e perché gli eventi sono arrivati al punto in cui li vediamo, chi è alleato con chi e chi odia chi. Ovviamente, non è detto che tutto questo rimanga fisso con l'avanzare del gioco interno, ma l’aggiornamento mi sembra costante.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho metri di paragone. Posso solo dire che la sera si trova facilmente da giocare, è comune vedere minimo dieci-dodici personaggi e non esistono “gruppi” predefiniti di persone che giocano solo tra loro: anche il niubbo appena entrato in land ha la stessa probabilità di trovarsi a chiacchierare con soldati, bottegai, cacciatori o con la sorella del lord.
SERVER: Tre o quattro volte ha fatto lo scherzo di chiudersi, e c’è voluto qualche minuto per poter di nuovo accedere al sito. Tutti gli altri problemi credo siano semplicemente dovuti al mio modem Cigolino.
CODICE: Graecum est, non legitur
FUNZIONALITA': Per il primo mese li ho usati con tranquillità e noncuranza, come si fa con i videogiochi... poi ho cominciato a intuire il lavoro enorme che deve esserci dietro ogni utilità, per far sì che funzionino così bene da dimenticarsene.
DOCUMENTAZIONE: Mastodontica, completa e dettagliatissima, su ogni argomento possibile e immaginabile. E il bello è che può contribuire chiunque, dando davvero l’idea di come anche i giocatori possano aiutare a crescere il gioco.
Proprio in questo periodo il manuale è in aggiornamento ed implementazione, e per fortuna!, perché in così tanto materiale torna davvero utile una funzione “Cerca”.
GESTIONE: Attenti e coccolosi, mi hanno seguita e mi seguono con la pazienza di Giobbe, spiegando e dando consigli senza impormi nulla. Con me sono sempre stati tutti cordiali e disponibili, dopo qualche mese di gioco mi hanno chiesto come mi trovassi e se avessi suggerimenti da dare e talvolta hanno scritto giusto per chiacchierare: più che dei babysitter, sono i compagni di banco caciaroni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla di indispensabile o urgentissimo, giusto due piccolezze che in realtà non modificano il voto generale:
- Potrebbe risultare comoda una sorta di “mappa” che indichi dove trovare le risorse. Io ho la memoria di un pesce rosso, e finisco sempre per girarmi mezza land perché non ricordo dove trovo il biancospino o l’ortica.
- Sarebbe utile aggiungere dei suoni per gli interventi di GM e moderazione: la tromba da stadio dopo la mezzanotte non può più essere usata, e anche prima provoca salti sulla sedia e capelli dritti se per caso non te la aspetti.
CONCLUSIONI: Voto assolutamente positivo, senza dubbio. Forse un gioco non semplicissimo, per la complessità dell’ambientazione e il livello medio dei partecipanti, ma si viene davvero aiutati e coinvolti in ogni modo. Io mi sono avvicinata ai play-by-chat perché, dopo un decennio in cui ho scritto racconti per me, ero stufa di sapere da subito come sarebbe andata a finire: ora ho la soddisfazione di muovere un pg che almeno una volta a settimana inizia a fare di testa sua, incurante di cosa ne pensi io.
leowynn è iscritto dal 05/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/01/2017
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
leowynn ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Merrianith Wentworth"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 06/07/2014:
Anche per te, che sei stata così gentile da mettere un commento ragionato, considerando che giochi da qualche mese, veniamo ai punti.
05/07/2014 - GRAFICA: DISCLAIMER: COMMENTO PROLISSO.
Mi piace molto. E' fantasy, cicciotta e con un tocco di dozzinale davvero rinfrancante. Buona scelta dei colori e dei contrasti, non stanca eccessivamente gli occhi.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è splendidamente delineata, originale ed al contempo fedele agli intenti martiniani. Trovo narrativamente sensata l'idea di "limitare" il gioco alle lande nordiche -utilizzo le virgolette perché, difatto, tale scelta non impastoia il gioco- e apprezzo moltissimo il focus sulla sopravvivenza e l'attenzione agli eventi climatici.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto buono. Ci sono alcuni picchi stilistici ovvio, ma l'elemento più apprezzabile è l'impegno costantemente profuso dallo staff per far crescere anche i player più scarsini.
In sostanza: chiunque, su IGI, viene messo in condizione di divenire un player più che discreto sotto i diversi aspetti stilistico,tecnico, strategico. Ecco perché il livello di gioco mantiene uno standard alto. La land è inoltre discretamente popolata a qualsiasi ora, con la maggiore concentrazione di utenza alla sera. Buona affluenza nei week end e no stress durante le Feste.
Qualcuno per giocare lo si trova sempre -ricordo che la mia primissima giocata fu ad un orario notturno scandaloso, quindi figurarsi- e lo staff cerca sempre di coinvolgere tutti, trattando i nuovi con i guanti. Trovo anche stimolante che cerchino di inserire in questo processo i player più anziani. Insomma: il gioco c'è, praticamente sempre, di buon livello, e no stress.
che volete di più dalla vita, un Lucano?
SERVER: Mi ha dato un po' di problemi talvolta, ma sospetto sia colpa della mia connessione a criceti.
Quindi chissene, no?
CODICE: Sono una completa analfabeta della programmazione: ciò che vedo però è una cura estrema dei dettagli e una grande professionalità nel sistemare i BUG, oltre che costante impegno negli aggiornamenti. Un mio amico osservando mentre giochicchiavo e smanettavo alle Botteghe ha sussurrato ammirato "questi c'hanno un programmatore cazzuto".
Direi che quoto.
FUNZIONALITA': AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH, questa è la mia parte preferita.
Le funzionalità sono moltissime, interattive, intuitive e coerenti con l'ambientazione. Anche qui la solita certosina cura dei dettagli. Dalle locazioni di mappa alle botteghe, la navigazione è un piacere.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è molta ma i fondamentali sono immediatamente accessibili ai nuovi player. Il Manuale è esterno e diviso per argomenti, di navigazione piuttosto agevole. Recentemente è stata inserita la funzione "cerca" che lo ha reso ancora più fruibile. Per i player vi è anche la possibilità di contribuirvi, il che è molto stimolante.
GESTIONE: Dunque. Non è "immediatamente identificabile" nel senso che gli staffer non sono contrassegnati da simboletti particolari et similia.
Essi sono tra noi. E ci spiano. No, scherzo. Ci sono diversi PNG di supporto con compiti ben definiti e sono praticamente sempre presenti, se non tutti insieme, almeno con ragionevole alternanza.
Sin dalla mia iscrizione sono stata trattata con gentilezza e pazienza dallo staff, talvolta persino con burocratica professionalità. Si percepisce chiaramente che chiunque siano le persone dietro il pc sono appassionate e dedite a quel che fanno, anche se è "solo un gioco". Ultima ma non ultima va menzionata l'attenzione alla sicurezza dei player. Questo è un elemento che ritengo FONDAMENTALE, e su IGI viene curato con grande attenzione: ci si può rintanare nel più confortevole anonimato con la sicurezza di non essere disturbati, o anche socializzare allegramente.
Davvero nulla da dire, se non bravi e grazie.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per ora non mi vengono in mente consigli o suggerimenti, se non qualcosa di altamente tecnico e super palloso che riserverò, in caso, al forum interno :P
Continuate così, davvero.
CONCLUSIONI: Sono oramai una giocatrice di ruolo con esperienza decennale e pur essendo una fondamentalista dei cartacei, IGI è riuscito a conquistarmi.
Consiglio a chiunque ami non solo Martin -ma il buon pbc in toto- ad iscriversi e a dare a questa land 1, 10, 100, 1000 chances.
laura_palmer è iscritto dal 05/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/12/2014
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 05/07/2014:
La grafica "cicciotta" resterà per sempre un cult.
01/07/2014 - GRAFICA: Terrificante, tamarrissima, un pugno in un occhio.
AMBIENTAZIONE: Con un'ambientazione come quella delle Cronache si potrebbe fare di tutto, ma da quello che ho visto c'è davvero molto da lavorare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Forse ho avuto sfortuna, ma i giocatori incontrati in gioco sono pessimi.
SERVER: Ogni tanto mi ha dato problemi, tra pagine che non si caricavano e una lentezza allucinante.
GESTIONE: Assente.
CONCLUSIONI: Potreste fare di più, decisamente. Non sono riuscito ad appassionarmi neppure dopo un mese, e ce l'ho messa tutta!
fuffo è iscritto dal 01/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/06/2015
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 2 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 01/07/2014:
***MODERAZIONE***
26/06/2014 - GRAFICA: Bella e ben curata personalmente mi piace.
AMBIENTAZIONE: Martin, detto tutto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: ma direi buono, nella media anche qualcosa di più, comunque quelli con cui ho giocato mi sono piaciuti.
SERVER: si va bene, fa il suo onesto lavoro.
CODICE: Alla nascita ricordo era un gdr cd ampiamente modificato,anche troppo tanto che delle volte creava problemi di confusione :)
Nel tempo non so se sia cambiato e ora sia del proprietario, in ogni caso funziona, quindi non è importante se non per il proprietario stesso.
FUNZIONALITA': Va tutto o quasi, ogni tanto ci sono intoppi, ma chi ha una land perfetta? Ecco, forse una maggior solerzia nel risolvere taluni bug non sarebbe male.
DOCUMENTAZIONE: Vi piace leggere? Perchè qui hanno seppellito Martin :))
GESTIONE: Presente e appassionata del genere, anche troppo puntigliosa delle volte
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Land che conosco dalla fondazione, nata da una branchia degli esodati di una nota land, dopo varie guerre intestine si ritrovarono ad aprire una propria land portandosi dietro esperienze sia positive che negative. Riguardo il gioco nulla da consigliare, ne sapete più di me e ormai siete al quinto anno ( o giù di lì) e siete scafati e rodati da non adoperare consigli.
CONCLUSIONI: Il voto negativo nasce da quello che non è il gioco, sinceramente trovo scemo tutto questo volersi assicurare che la gente non scambi off con on, che si ricordino di avere una vita, che tengano lo spazio per il reale. Non mi frega che mi vengano a dire che devo staccare e a che ora devo giocare, lo so da me quando devo farlo e se sbaglio, sono sempre e solo cavoli miei. Sia chiaro lo dico con leggerezza d'animo, però ho sentito pure altra utenza che lo trova fastidioso.
Altra cosa l'orario di gioco imposto, o giochi la sera o stai ad attendere senza poter giocare, è vero che è stato tolto e ora si può giocare, ma hanno imposto il divieto di combattere a orari e quindi è come tarpare le ali ai Pg. Non mi frega che veniate a dirmi che chiudete la land a pasqua, natale e periodo estivo perchè così posso stare con la famiglia, me la curo da solo la mia famiglia e bnon ne potete sapere di più voi che non conoscete chi sta dietro un Pg. Venite tutti da una land che vi trattò a pesci in faccia e come dei ragazzini, non fate la stessa cosa o date ragione a chi diede la pedata. Ciao buona fortuna.
mandingo è iscritto dal 19/05/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/01/2019
e ha recensito 24 giochi di cui 13 positivi, 2 neutri e 9 negativi
mandingo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nessuno"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 26/06/2014:
Dunque, ricapitolando:
02/03/2014 - GRAFICA: Il mio è un parere NON professionale.
Sinceramente a me piace l'aspetto grafico.
E' inerente al contesto, ma non è pesante, non stanca.
L'aspetto grafico è ben curato, ma non è esasperato, come deve essere in questo tipo di gioco.
AMBIENTAZIONE: A dir poco perfetta.
Per chi ha dimestichezza con il mondo di Martin, troverà che la base di partenza dello staff è stata curata e pensata nei minimi dettagli, seguendo una linea narrativa che però si discosta da quella seguita da Martin, creando una sorta di mondo alternativo in cui tutto è da scrivere.. e spetta ai giocatori ed alle giocatrici riscrivere "The song of ice and fire".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Attualmente, purtroppo, c'è ancora poca gente, soprattutto in orari diurni, che però sono da sempre quelli con meno presenze.
A parte questo, c'è da dire che fin'ora non solo ho trovato sempre gente più che disponibile a giocare, ma addirittura si viene spesso invitati, tramite posta privata, a partecipare al gioco.
Il sistema scelto per il gioco e per la crescita del personaggio ne fanno un gioco per chi di Gdr, di interpretazione di ruoli e di gestione delle chat, ne sa parecchio.. insomma, non è per tutti direi.
SERVER: Per il momento, da quando gioco, ho avuto due sole volte dei problemi, ma non è da escludersi che dipendesse dal mio sistema operativo.
Anche così, comunque, in caso di crash, è semplicissimo riprendere l'uso del personaggio, ed in pochi secondi ci ritrova al punto di partenza.
Ottimo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione di gioco è vasta, ci sono tutorial per i neo iscritti, manuali di gioco, assistenza sempre presente.
Il gioco non è semplice, ci sono molte cose da imparare e da capire, ma si può avere sempre tutto l'aiuto che serve.
CONCLUSIONI: Secondo me merita di essere visitato.
Se all'inizio vi scoraggia, vi sentite soli o sole, o non sapete da che parte girarvi.. non arrendetevi, dategli un'altra possibilità.
Resistete, perchè ne vale davvero la pena.
Le scelte dello staff non sono quelle di dare un prodotto che possa andar bene per la massa, ma se siete fra coloro che ce la fanno, che possono farcela.. ne verrete ripagati.
A presto.. se mi trovate in gioco, non esitate a chiamarmi!
kelevra_slevin è iscritto dal 02/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/04/2014
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
kelevra_slevin ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Alastar Kaine"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 02/03/2014:
Un commento gradito e che coglie in modo molto chiaro limiti e potenzialità del gioco. IGI non è semplice e sicuramente è percepito come un gioco di nicchia. Al contempo, lo hai visto, da parte nostra c'è la massima disponibilità ad accogliere, spiegare, guidare e soprattutto "capire" sia che tipo di gioco si vuole fare che le differenti problematiche nel seguire un gioco impegnativo e appassionante.
aurelliano_buendia
ha giocato come
thorenor stonehelm
ghennadi72
ha giocato come
Supporto Giocatori
ghennadi72
ha giocato come
Theudibert Hosenfeld
overthegarden
ha giocato come
Levi
ilgrandeinverno
ha giocato come
Marion Blackhaven
elys
ha giocato come
Becka
arrel
ha giocato come
Jarad Higgins
nythindur
ha giocato come
Nythindur
Ex Gratia GDR: Aggiunta la Timeline ufficiale!
Western Redemption Gdr: Nuovo minigioco - Crazy Bullet
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Le Cronache di Raja Dunia: Inserimento primi Diavoli
RAID Shadow Legends: Infografica Michelangelo!
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione di gabbagabbajay
kumohira ha risposto alla discussione: Cambio Licenza GDRCD
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di sparhawack
Bewitched GDR: Corri al Binario 9 e 3/4
Il gestore di Salvation GDR ha risposto alla recensione di baldrytrick
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
kasa ha aperto una nuova discussione: Cambio Licenza GDRCD
Ultima Espiazione Gdr: Aggiornamenti Espiazione 2025
Sea of Conquest: 🌊 Primo Concorso Video!
sparhawack ha recensito Dallas Black Gold
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Crisi dei GdR - Il GdR è in declino? La colpa è di Dungeons & Dragons?
Musica e Videogame - Il ruolo della musica nei videogame - esempi a confronto. Scarica la tesi!
Giochi di Wrestling - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel patinato mondo del Wrestling
Naruto GDR - Intervista a Takkero, gestore di uno dei più grandi e longevi play by chat su Naruto!
Gemhaven - Intervista al gestore del play by chat sci-fi fantasy Gemhaven
Leggendra - Intervista al gestore di Leggendra.. il gioco di ruolo play by chat fantasy rinascimentale!
Romanzieri per Gioco - Osservazioni sulla narrazione a più voci nei giochi di ruolo online..
MMO e Immaginazione - Gli MMO distruggono l'immaginazione? Il nostro utente Marduk Seclorum se lo chiede analizzando le sue esperienze