Gioco Chiuso
ASoIaF - Il Grande Inverno risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che ASoIaF - Il Grande Inverno è chiuso puoi provare Crash Bandicoot Zone ↗
Screenshot:
Nome Gioco: ASoIaF - Il Grande Inverno
URL:
https://www.ilgrandeinverno.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Game of Thrones
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: ASoIaF - Il Grande Inverno
Instagram: asoiaf_igi_playbychat
Youtube: ASoIaF - Il Grande Inverno
Discord: ASoIaF - Il Grande Inverno
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Altro
Fonte d'ispirazione: Libro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Altro
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 14+
Descrizione:
Tag:
#Asoiaf #Westeros #Martin #Fantasy #Medioevo #Game of thrones #Skill #Inverno #Barriera #Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
GdrID: 888
Data Pubblicazione: 04/03/2010
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Presentazione del gioco ASoIaF - Il Grande Inverno
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
12/02/2022 - Gioco Chiuso!
12/02/2022 - Chiusura di IGI
30/01/2022 - Calendario quest e trame in corso
19/01/2022 - Chiusura fino al 23/01
13/10/2021 - Il miglio degli impiccati.
05/10/2021 - New season: Play it hard
22/09/2021 - Nuova stagione e nuovo modus di reclutamento
14/09/2021 - Sospensione gioco fino a domenica 19
87
5
5
Valutazione media su 97 recensioni:
9,28
29/07/2018 - GRAFICA: Una grafica leggera, non stanca e ben si adatta all'ambientazione. Anche l'inserimento delle mappe nei vari ambienti è un punto positivissimo in quanto fa rendere conto di cosa sia effettivamente in quel luogo.
AMBIENTAZIONE: Ben delineata e spiegata, anche molto presente. Essendo dichiaratamente un lastrico duro, che essa diventi anche opprimente in alcuni momenti per i personaggi non è solo un punto a favore ma rende ancor di più partecipata e sofferta (positivamente: in senso di sentita) una giocata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco è discreto. Di altissimo livello qualitativo, ha il suo focus la sera. Considerata la presenza del game time, una fascia oraria in cui è consigliabile (non obbligatorio!) giocare può rendere a persone con una presenza altalenante (come me) difficile l'ingresso: ho tutta la mattinata e non posso la sera? Se entro è difficile che trovi qualcuno
Questa macchia sul sole però, non è assolutamente colpa di nessuno ma piuttosto una conseguenza per garantire un gioco costantemente supervisionato e di qualità. E credo sia un prezzo misero da pagare: meglio avere un gioco buono che poter giocare sempre ma senza la qualità che ti fan apprezzare i pbc.
SERVER: Rarissimo che il server si blocca o che il sito non sia raggiungibile.
CODICE: Non ho alcuna competenza in questo e visto che gioco agevolmente senza sapere nulla di nessun codice, immagino, la dice lunga.
FUNZIONALITA': Funzionalissimo, risulta solo dispersivo l'uso del manuale senza una funzione di ricerca. Ma una volta abituatisi anche questo diventa secondario
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa e capace anche di approfondimenti. Ripeto quanto sopra, spulciarla almeno all'inizio ti sembra complicato, schiacciato dalla mole, in assenza di una funzione di ricerca. Ma ben presto impari a gestirlo e si gioca tranquilli.
GESTIONE: Presente e sempre attenta a un ambiente di gioco sano ed equilibrato. Apprezzo molto gli sforzi che fanno, tra game time, accoglienza dei niubbi (è bellissimo non dover essere scaraventato in mezzo al nulla ma avere qualcuno che ti da la manina e ti spiega tutto). Sono sempre disponibili e, anche se relativamente severi anche verso aspetti non prettamente tecnici ma anche di gioco, il loro è un impegno lodevole che mostra i suoi frutti: un ambiente di gioco che è una via di mezzo tra "squadra fortissimi" e "ohana significa famiglia" ed è forse l'aspetto più bello della land
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se fate bene il vostro "lavoro", che dovrei scrivere qua?
CONCLUSIONI: Sono stato via per un po' da questa land. Sono sparito senza avvisare a causa di un susseguirsi di eventi e potevo non tornare. Invece mi mancava. Mi mancava collegarmi, giocare e scoprire. Mi mancava l'altissimo livello delle giocate, spesso senza alcun tipo di azione realmente movimentata ma capace di donare momenti emotivamente molto forti. E mi mancava l'ambiente di gioco, molto amichevole e simpatico. Tornai per questo. Perché mi mancava.
E se un gioco riesce a farsi mancare, beh, allora è un bel gioco.
alfread è iscritto dal 12/12/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/02/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
alfread ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Morgon Hillthorne"
alfread ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
alfread ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 29/07/2018:
Ci scusiamo, sinceramente, per il ritardo nella risposta.
26/07/2018 - GRAFICA: Mi piace la grafica del gioco, appena si entra in gioco e si sceglie dove giocare basta cliccare sulla lentina e si può vedere la descrizione del posto dettagliata e con immagini che aiutano a capire come muoversi. Anche durante le quest le immagini che vengono inviate aiutano a seguire il gioco
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è sempre utilizzata al meglio, si riesce a percepire il freddo del lungo inverno e la fatica di camminare nella neve o sul ghiaccio. Nelle quest i master aiutano i giocatori all'inizio mandando una stringa indicativa sul tempo che si troverà durante il gioco
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai avuti problemi per giocare, sono tutti disponibili e se vedono che un giocatore è indeciso lo invitano con una missiva. Non ho avuto mai problemi con dei disturbatori o spammer.
SERVER: Il server è stabile, è successo solo per pochi giorni che alla sera saltava ma hanno rimediato al meglio
CODICE: Non sono in grado di dare giudizi
FUNZIONALITA': Come tutti i giochi nuovi ci vuole un pò di pazienza ma basta chiedere e c'è sempre qualcuno pronto ad ascoltare e aiutare a trovare quello che si cerca
DOCUMENTAZIONE: All'inizio per creare il personaggio ci sono molte possibilità basta seguire le istruzioni e è meglio leggere la storia e le regole.Non ho trovato difficoltà a reperire e leggere i manuali per le varie skill che sono spiegate in modo semplice
GESTIONE: La gestione è sempre presente e disponibile, è presente sempre sia per organizzare il gioco che per rispondere alle domande dei giocatori
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così
CONCLUSIONI: Sono entrata a giocare per curiosità e non credevo di riuscire a divertirmi così.
Un bel gioco coinvolgente
halaina è iscritto dal 23/07/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/03/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
halaina ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Halaina"
halaina ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
halaina ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 26/07/2018:
Grazie della recensione.
23/07/2018 - GRAFICA: La grafica è efficiente, né barocca né sciatta, è quello che ti aspetteresti arrivando in una "città del nord" dell'universo di Martin.
Quello che ho trovato poco intuitivo è il menù e il mercato (che è raggiungibile sono tramite le apposite chat). Io dopo un mese di gioco ancora mi perdo... ma è anche vero che sono rimbambita!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ispirata alle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (o Game of thrones) e ci trovi la stessa durezza che si può trovare nei libri. Tutto è molto coerente con la matrice ma l'ispirazione si ferma qui. Quello che mi ha colpito è che la land ha una tangente tutta sua, una storia interna costruita nel corso degli anni (che è riassunta nei documenti) quindi anche chi non conosce nulla dell'universo di Martin può tranquillamente iniziare a giocare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' facilissimo (e sottolineo facilissimo) trovare gioco. Non ho mai avuto una sera in cui restassi ferma al palo. Sei inviato/a e inviti facilmente più o meno chiunque. Il livello poi è molto buono, la maggior parte dei giocatori sono ottimi player, c'è qualcuno un po' meno bravo ma nel complesso ho sempre fatto role molto piacevoli e divertenti.
Inoltre, è prevista una giocata di accoglienza che ti introduce senza sforzo nel contesto del gioco.
Nota assolutamente positiva: non ho trovato disturbatori off game, la chiacchiera in missiva c'è e fa piacere... ma niente stalker o gente strana che ti assilla.
SERVER: Stabile
CODICE: Non ci capisco nulla ma credo sia buono
FUNZIONALITA': Come dicevo prima, ci sono alcune cose che non sono facilmente intuibili (e per questo vi è una chiacchiera di introduzione, appena ci si iscrive, con qualcuno dello staff che ti spiega per filo e per segno come funziona la land) ma ammetto che io ho sempre giocato in land con funzioni molto, molto basilari e immediate, quindi la percezione della difficoltà potrebbe tranquillamente essere dovuta a un mio deficit.
DOCUMENTAZIONE: E' ... enorme. In realtà tutte (o quasi) le domande potrebbero essere risolte semplicemente leggendo i documenti (che vanno dall'off game all'on game), molto curata e dettagliata si capisce quanto lavoro c'è dietro.
GESTIONE: La gestione è presentissima e molto cordiale. Rispondono sempre anche alle domande più scoccianti o "stupide", con mia grande sorpresa mi ci trovo davvero molto bene.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Un solo consiglio: le schede. Se ho ben capito non si possono aggiungere immagini oltre all'avatar,nella scheda principale ... e capisco anche che molti, in altri luoghi, rendano la parte del bg pesantissima e ricchissima di immagini e gif. Ma davvero mi manca tanto poter fare la grafica della scheda!
CONCLUSIONI: In conclusione... sono iscritta su IGI da più o meno un mese e non avevo nessuna speranza di restarci. Erano quattro anni o poco meno che non giocavo ai gdr, reduce da problemi e scazzi di qualsiasi sorta in on come in off... il lavoro sempre più impegnativo poi ha fatto il resto. Da un po' avevo voglia di tornare a giocare ma ero davvero molto, molto disillusa. IGI è stata una bella sorpresa che mi sento di consigliare. E' una land che merita davvero tanto.
overthegarden è iscritto dal 01/06/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
overthegarden ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Levi"
overthegarden ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
overthegarden ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 23/07/2018:
Grazie sinceramente per la recensione e per le tue osservazioni.
31/01/2018 - GRAFICA: A me è sempre piaciuta da impazzire, nonostante ho sempre sentito commenti negativi.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di IGI non è un'ambientazione. E' L'AMBIENTAZIONE.
Sono concetti differenti. Ho girato parecchio e ho trovato in varie land, ambientazioni molto ben curate e ben seguite durante il gioco. Ma l'ambientazione di IGI non ha eguali. E' semplicemente una scaletta, una guida, per chiunque voglia imparare a scriverne una e seguirla, passo dopo passo, giocata dopo giocata.
Facile da pensare che, visto lo spunto preso da Martin, il lavoro sia più semplice. No, non è affatto così. Quando non puoi liberare totalmente la tua fantasia ma adattare il tuo gioco (adattarlo sul serio, non quando fa comodo) a regole ben precise che non arrivano del tutto da te, allora il tuo talento ruolistico deve essere superlativo.
E questi gestori, signori e signori, nel GdR italiano rappresentano il massimo del massimo.
Non puoi dare un voto. Sarebbe un'ipocrisia.
Devi semplicemente toglierti il cappello e imparare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Domanda difficile, ripetitiva.
Non per tutti i giocatori è possibile giocare su IGI.
Devi essere, oltre molto bravo, molto maturo dal punto di vista ludico. Il mischione on/off è sempre dietro l'angolo, e la difficoltà di questa land porta, per chi non è portato e pronto, a commettere questo grave errore.
Il motivo? L'ongame qui gira a 360°. Se siete abituati a lasciarvi trascinare dall'off ... IGI non fa per voi.
SERVER: Mi pare che non si sia mai bloccato. Basta?
CODICE: Lascio agli esperti un giudizio, io mi limito a giocare. Ma lo zio ci butta giù veramente tanto di quel tempo e impegno che vabbè, basta questo.
FUNZIONALITA': Va bene così.
DOCUMENTAZIONE: "se ti sei letto tutto il manuale, vuol dire che sei pazzo"
GESTIONE: Si è presente, ogni giocatore è ben seguito. Ora basta, voglio scrivere le conclusioni in fretta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Bello bello.
CONCLUSIONI: Finalmente le conclusioni.
Personalmente trovo il modo di fare recensione in GDR online, da bocciare. Ma andrei fuori argomento, quindi passo oltre. Volevo solo spiegare il perchè della mia scheda sin troppo sbrigativa.
Passando alle cose serie, inizierò le mie conclusioni su IGI precisando che NON sono un giocatore di IGI. Lo sono stato più volte, e per motivi miei, ho più volte abbandonato.
Igi è la tappa finale per la maturazione del nostro ruolo di "giocatore".
Ormai tutti siamo giocatori esperti, ormai pochi di noi hanno veramente qualcosa da imparare. Molto volte questo non ci permette di esprimere realmente il nostro gioco e il nostro potenziale, perchè frenati dalla nostra personale idea di GdR, di come dovrebbe essere e di quale compromesso possiamo accettare per farcelo piacere.
Ormai la mia esperienza ludica ha superato i dieci anni, e guardandomi indietro mi accorgo che questa passione non è assolutamente consumata, ma sempre pronta per essere rinnovata, con nuove idee, nuovi orizzonti e nuovi modi di pensare.
I gestori e io arriviamo dalla stessa Land. E dalla stessa Gilda che rappresenta tutt'ora nel panorama ludico nazionale, una vera e propria scuola. Una scuola di gioco e di pensiero sul gioco, fondata nel lontano 2000 dallo stesso giocatore (o insieme di giocatori) che adesso gestisce IGI. La crescita ludica avviene nel tempo e attraverso degli step essenziali. IGI è uno di questi step. La sua organizzazione, il suo modo di essere gioco in tutto per tutto, la mentalità perfezionistica sempre in cerca del miglioramento e la capacità di auto rinnovarsi automaticamente in base alla situazione contingente, rappresentano (pensiero personale) lo step necessario per ogni giocatore per arrivare allo stadio finale, ed essere chiamato finalmente, IL giocatore. Non uno qualsiasi. E queste caratteristiche sopracitate sono l'essenza di questa Land.
Quando sono ritornato su IGI, anni fa, ero un giocatore appena tornato attivo per dare una mano a una vecchia conoscenza che aveva necessità di aiuto per risollevare gioco interno in una land. Aiutarla era fattibile, ma per aiutare lei avrei dovuto prima educare l'utenza di questa Land (di cui non farò assolutamente il nome). Ma questo era impossibile, per l'ennesima volta.
Totalmente pieno delle solite storie off game per uno stupido gioco (questo è il gdr) e privato della possibilità di giocare con senso ma di nuovo ispirato e pronto per riprendere a giocare, non ho avuto dubbi: Il Grande Inverno.
Fu uno dei più grandi successi della mia esperienza con il GdR. La mia passione per il gioco finalmente aveva trovato il compagno perfetto. E la mia maturazione era finalmente completa. La mia fantasia e le mie capacità potevano finalmente prendere vita, e il mio talento misurarsi con qualcuno all'altezza. Per me il gioco è sempre stato questo: essere, attraverso la chat ongame, il migliore di tutti.
E penso di esserci riuscito, in mezzo a tutti quei giocatori fantastici, ad essere il migliore di tanto in tanto.
In qualche occasione gli ho superati, questi due signori, e sono sicuro che loro ne sono consapevoli anche se non me lo ammetteranno mai. Sono sicuro che da me avranno preso spunto su tante cose ... ma se c'è qualcosa che abbiamo condiviso, in quel periodo, è la voglia di non arrendersi davanti a niente e trovare stimolo per ogni cosa.
E vi ringrazio per avermi permesso di avervi dato lo stimolo per non aver mollato, per avervi dato un motivo per non chiudere quando eravate vicini a farlo. E per avermi fatto diventare IL giocatore che sono adesso. E' solo merito vostro.
Grazie per aver concesso a Rikk di nascere e crescere, regalando giocate piacevoli e piacevoli situazioni qui e lì, lì e qui.
Grazie per quel fantastico trio che eravamo.
Grazie per la fuga dal Forte Orientale, la crisi nella nave, e i fiordi.
Grazie per i giorni nel cratere.
Grazie per i momenti di crisi, gli scleri, e per essere stati capaci di farmi prendere il gioco troppo seriamente (maledetti) e per aver fatto esplodere la mia passione.
Ma soprattutto, grazie per aver creato IGI.
E vi ringrazia anche Rikk.
Voto: 10/10
mister wordz è iscritto dal 31/01/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 31/01/2018:
"E penso di esserci riuscito, in mezzo a tutti quei giocatori fantastici, ad essere il migliore di tanto in tanto."
30/01/2018 - GRAFICA: 6.5/10
Niente di eccezionale né in positivo né in negativo. Classica, abbastanza nello standard dei giochi fantasy/medievali, qualcosa di molto carino, molte cose nella media dell'apprezzabile/tollerabile, qualcosa che andrebbe rivisto e aggiornato perché sembra ereditato dalla versione precedente del gioco.
Ci sono vari pezzi che sembrano costruiti come cose a sé stanti (es sito esterno, gioco interno, manuale e forum hanno 4 impostazioni diverse). Il filo conduttore grafico comune c'è ma si può migliorare parecchio sotto questo aspetto.
Vi consiglio di lavorare un po' anche sulla portabilità e il responsive almeno della parte esterna del sito perché vi penalizza parecchio nei rank di ricerca di google.
AMBIENTAZIONE: 9/10
Cosa mi aspettavo di trovare: Di questo gioco ho letto cose orride. Mi aspettavo di trovare mischioni d'ambientazione, contaminazioni con Harry Potter e Galactica, mi avevano parlato di "nostalgie lottiane" e più che altro mi aspettavo di vedere niente più che l'ennesima versione youpornrole di game of thrones.
Cosa ho trovato: non ho trovato partite di quiddich giocate volando con le scope in mezzo alle torri di grande inverno, non ho visto incanti patronus castati contro gli estranei, non ho visto atterraggi di viper e raptor sulla piazza d'armi di grande inverno, non ho visto cyloni aggirarsi tra i guardiani, non ho visto elfi e fate parcheggiare/porcheggiare ai giardini delle delizie e non ho visto manco una giocata concludersi in bunga bunga individuali e di gruppo come ho visto in altre land GoT.
Il massimo che ho visto é stato qualche cognome di evidente origine potteriana e qualche prestavolto preso in prestito da questa o quella serie tv.
Le uniche "nostalgie lottiane" che ho visto sono un ultrasospetto Tortino di Allanon e una ultrasospetta balestra automatica con mirino telescopico, la "Vecchia Betsy delle Ombre", tra gli unique items, che presumo siano lì solo per cazzeggio. Fine.
L'ambientazione ammetto é la cosa che ho apprezzato di più. Soprattutto il modo in cui il giocato dei giocatori la influenza e la fa evolvere. Di solito entri in un gioco, l'ambientazione, bella o brutta che sia, quella é e quella resta, e il massimo spazio che hanno i giocatori é quello della cronaca.
Qua le vicende dei personaggi fanno la storia, non solo la cronaca, e fanno evolvere l'ambientazione. Ammetto é la cosa che mi ha intrigato di più anche per quello che sottintende: un amore per il gioco e un rispetto per il giocato dei giocatori che raramente si vede in circolazione. Vuol dire che quando giochi puoi davvero aspirare a fare qualcosa di più che il portatore di secchi d'acqua per trame che sono già state decise ai piani alti.
Mi ha colpito molto leggere la timeline della storia giocata, diventata ambientazione, negli anni di apertura del gioco: é segnata molto più dagli insuccessi che dai successi e questo per me pure dice tanto sull'atteggiamento dei gestori e dei giocatori.
La regia nel gioco c'é e si vede, ma se sono stati soprattutto gli insuccessi e le sconfitte a determinare l'ambientazione che si trova entrando in gioco, vuol dire che non c'é stata la solita regia direttiva dei master che hanno deciso che da A si deve arrivare per forza a B e ti ci fanno arrivare anche a costo di spintarelle e calci nel sedere.
Chi é convinto che giocare senza dadi tolga la sorpresa, appiattisca il gioco in un continuo monotono di successi e vittorie facili e tenga i personaggi al sicuro, si faccia un giro su questo gioco.
Capisco la scelta di limitare geograficamente lo scenario di gioco, ma capisco anche che a qualcuno può dare un senso di claustrofobia e incompiutezza. Bella l'idea delle "frame quest" che spostano i giocatori per certi periodi in altre zone, anche se a volte può essere un po' forzato decidere che tutti si devono spostare per forza da un'altra parte.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7/10
Cosa mi aspettavo di trovare: da presunte "opinioni super partes" che avevo letto, mi aspettavo di trovare il solito poutpurrì di sbrodoloni che sparano wall of text di 5000 caratteri per descrivere il ricciolo che si attorciglia attorno al dito e il fruscio della gonna attorno alle gambe della pornoelfadelwesteros.
Mi aspettavo di trovare un gioco pieno di gente sgrammaticata e che usa parole a random e di vedere i soliti cliché da CerseiDeiPoveri e SerLorasDeiPoveri aggirarsi per le chat in cerca della prossima sessione di bunga bunga.
Cosa ho trovato: Giocatori che sanno adattarsi a chi hanno di fronte e a quello che richiede la giocata. Ho osservato gli stessi giocatori essere capaci di adattarsi in funzione del tipo di giocata e dei compagni di gioco, passare dalle stringhe di 1500 caratteri di una giocata discorsiva, ai 600 caratteri di una giocata di battaglia a ritmi serrati, senza perdere nulla né col l'azione lunga né con l'azione corta.
Si vede subito che ci sono giocatori più esperti e giocatori meno esperti. Mi ha confortato vedere, nell'arco di un mese e mezzo, giocatori che i primi giorni sembravano proprio a digiuno di cos'é un gioco di ruolo, migliorare costantemente.
Giocatori davvero sgrammaticati ne ho visto uno solo. E ho visto lo sforzo che viene fatto per aiutarlo a migliorarsi e coinvolgerlo gradualmente in giocate in cui non rischia di fare danni.
Tempi d'attesa: un paio di giocatori forse sarebbe meglio mettergli una sveglia sulla scrivania, ma nell'insieme l'attesa media è di 5 minuti.
Unico neo dell'utenza, il numero. Nel periodo che vi ho frequentati e osservati, tolti i due PG di servizio e quei 2/3 che vedo sempre fissi e indefessi a fare accoglienza ai niubbi, l'utenza media giocante oscilla di sera tra i 10 e i 15 in contemporanea e così ad occhio con uno zoccolo duro di una decina di affezionati fissi, una venti-trentina saltuari e alta rotazione di niubbi.
Quest & trame: anche troppe! Su questo non posso dir nulla, gioco ce ne é e tanto, al punto che mi chiedo come facciate a star dietro a tutte le trame, quelle proposte dal mastering e quelle portate avanti dai players. In un paio di occasioni ho avuto l'impressione che siete inciampati in ritardi per aver messo troppa carne al fuoco.
Quello che invece mi é piaciuto tanto é la conduzione delle trame lasciate sviluppare ai giocatori e col master che interviene a fare sintesi nei momenti chiave, usando come base quello che i giocatori hanno fatto per conto loro.
SERVER: NN. Non faccio il sistemista. In un mesetto e mezzo ho avuto solo due disconnessioni/pagine bianche, risolte nell'arco di 5-10 minuti, una volta ho visto apparire a raffica in chat la scritta "fallita connessione al database di appoggio". Tolti questi episodi sporadici non ho visto niente degno di nota in negativo o in positivo.
CODICE: Evidentemente proprietario. Sia gloria agli dei, non un gdrcd modificato. Ma soprattutto un sistema che funziona e dove il codice non sembra buttato là toppa dopo toppa ma con una progettazione dietro. delle funzionalità parlo dopo. Dirò solo che avete automatismi che danno le mele a qualunque altra cosa abbia visto in giro.
Qualche pulce devo farvela sul modo in cui presentate il prodotto, che é un po' lo stesso discorso della grafica. la progettazione del codice e le funzionalità che avete inserito su un gioco che di base resta descrittivo, riuscendo a non snaturarlo, sono da 10 e lode. Le tecniche utilizzate sono da 6, 6 e 1/2 al massimo. Sono da "é intelligente ma non si applica". E questo é un peccato perché alcune ingenuità nella presentazione non rendono giustizia al lavoro che c'é dietro il vostro sistema di gioco.
Non vado matto per i giochi pieni zeppi di script e framework grafici che fanno girare la ventola del PC come la turbina di un reattore nucleare, ma qualche soluzione più moderna e performante potreste adottarla.
Quindi riassumendo:
Modernità del codice: 6
Funzionalità, usabilità e intelligenza del sistema: 10
FUNZIONALITA': 8/10
Avrei dato 10 per l'impegno, ma c'é qualcosa su cui migliorare si può e si deve.
Cosa mi aspettavo di trovare: sempre in virtù delle "recensioni imparziali" che avevo letto mi aspettavo di trovare un gioco pieno di automatismi asfissianti, di clicca-clicca che ti tolgono il tempo e il gusto di giocare, di parametri assurdi che ti riducono il PG a un tamagotchi o ti fanno credere di giocare ai Sims.
Cosa ho trovato: Una novità . La prima che ho visto in anni di giochi girati e provati, con dadi e senza dadi.
Novità e innovazioni possono essere di tipo puramente tecnico (e qui dovete lavorare un po': ci sono framework grafici che farebbero al caso vostro e vi risolverebbero un mucchio di problemi) o nel sistema di gioco.
E' la prima volta che vedo un gioco descrittivo diceless con un sistema pensato come cribbio comanda e che prova a risolvere i problemi tragici dei giochi diceless senza snaturare il piacere di giocare a chi apprezza il descrittivo.
Intervenire a monte e a valle dell'esito, con automatismi prima e dopo, ma senza intaccare quell'investimento di fiducia sul capitale dell'intelligenza e della decisione umana é qualcosa che mi ha sorpreso.
Pro: avete costruito un sistema adatto a chi ama il descrittivo, ma non ha più tempo e gana di perdere tre ore in discussioni a latere, per ogni ora di gioco effettivo. Una manna dal cielo per chi non vuole rinunciare al descrittivo ma non ne può più di arbitrio assoluto e polemiche tipiche del descrittivo.
Contro: non convincerete mai chi ama il descrittivo totally free, né chi ama solo e soltanto il dado. Aver trovato il modo di limitare efficacemente gli eccessi di "libertà interpretativa" e la maledetta abitudine di fare gli originali per dimostrare di essere grandi giocatori, non credo sarà molto apprezzato da ama e ci sguazza proprio in quel tipo di libertà assoluta. E anche se avete concepito e realizzato automatismi coi controcapperi che danno le mele a qualunque dado, chi ama il dado e solo il dado sentirà sempre la mancanza del tiro al momento dell'esito e continuerà a pensare che vendete fumo.
Difficoltà : non ho avuto alcuna difficoltà con gli automatismi, tranne la sorpresa. M'ero convinto che ormai girassero solo giochi sviluppati su gdr-cd e funzionalità annesse che bene o male sono sempre le stesse. Le vostre sicuramente possono disorientare, all'inizio.
Ma una volta trovate non ricordo di aver mai dovuto perdere più di 10 minuti per fare quelle operazioni di contorno (lavori, nutrizione, lavaggi vari, ecc) che mi erano state spacciate come operazioni asfissianti che tolgono spazio e tempo al gioco. Anzi alcune sono pure divertenti e aggiungono un tocco di colore al gioco.
Se mi metto dei panni di un giocatore a digiuno di tutto la difficoltà maggiore credo sia all'inizio, nella scelta dell'orientamento e nella sua personalizzazione. E' un sistema con una logica ferrea e ben strutturata, ma chi é abituato alle classi rigide resta spiazzato da tanta possibilità di personalizzazione, mentre chi é abituato a giocare senza alcuna limitazione potrebbe farsi venire il maldipancia solo all'idea di dover scegliere già alla creazione del pg. Capisco perché ci tenete così tanto ad accogliere i niubbi uno per uno e probabilmente fate bene.
DOCUMENTAZIONE: 9/10
Oh, veniamo al piatto forte. Un lavoro SPA-VEN-TO-SO. Se tutti i giochi fossero documentati come il vostro si supererebbero in un baleno fiumi e fiumi di thread e di piagnistei sui giocatori che scrivono ad muzzum andandosi a leggere i bigini dei manuali di scherma medievale e le pagine wikipedia sull'alchimia rinascimentale.
A parte qualche piccola sbavatura, tipo che ho trovato qualche riferimento all'altro gioco di cui avete fatto il betatest, la documentazione é un capolavoro.
Sia la parte introduttiva liberamente leggibile dalla home sia il manuale completo. manuale che a mia modesta opinione fate bene a dar in pasto ai players solo dopo l'ingresso, perché visto così può intimorire.
Una volta capito che il manuale é lì ed é così corposo perché serve a essere consultato quando devi giocarti una skill e che é quindi assolutamente inutile pensare di doverselo leggere tutto da cima a fondo, il manuale diventa tuo amico.
Diventerebbe ancora più tuo amico se avesse la funzione "cerca", ma almeno gli argomenti sono ben categorizzati e ci arrivi comunque a quello che stai cercando.
Cose che ho trovato interessanti: aver chiarito molto bene come e quando é ammesso inserire nuove scoperte / invenzioni nell'ambientazione di gioco e come arrivarci in gioco. E il fatto che anche in questo caso quello che viene fatto dai giocatori non finisce in pattumiera ma diventa un pezzo del sistema di ambientazione e della documentazione.
Un po' pesanti e intimidatorie le varie informative e liberatorie alla registrazione, ma tanto credo che il 99% dei giocatori le salti a pie' pari senza manco leggerle.
GESTIONE: Veniamo alle dolenti note. Ammetto con un po' di vergogna di aver fatto la registrazione soprattutto per questo. sempre per via delle "recensioni imparziali" lette altrove. Ero curioso di vederli, questi mostri usciti da un romanzo psychohorror.
Cosa mi aspettavo di trovare: la solita gestione di matti pieni di sé, pronti a esplodere e insultarti alla prima critica e pronti a friggerti il PG al primo segno di dissenso. Mi aspettavo di trovare, sempre memore di come venite descritti, una via di mezzo tra nazigestori e un circolo di scientology pronto ad intrupparmi in una comunità di autoterapia e lavaggio del cervello dedita alla salvezza del genere umano e al volemosebbene, salvo spaccarti le rotule al primo "scusa, ma...". Per non dire che m'aspettavo di trovare una manica di omofobi pronti a legarmi a un palo e dare il via a un bel rogo medievale e di ricevere minacce di morte fino alla decima generazione su skype, facebook e sotto il portone di casa. Mi aspettavo di trovare la polizia segreta pronta a farmi il terzo grado e sottopormi alla macchina della verità per scoprire da chi ero stato mandato a spionare i segreti supersegretissimi di IGI.
Così mi sono creato apposta un pg non etero, mi sono presentato come il più classico dei nabbi spaccazebedei convinti di sapere tutto e con consigli, domande e suggerimenti su tutto, vi ho stressati, in un paio di occasioni ho anche sfiorato la cafoneria solo per vedere come avreste reagito.
Cosa ho trovato: persone normalissime. Qualcuno più formale, qualcuno più sciolto e rilassato, ma tutti con una disponibilità ammirevole. Persone con una pazienza che rasenta il masochismo, esaustive nel rispondere e ferme senza essere cafone o sclerate quando é servito mettermi a posto.
Che fossero baggianate alcune delle cose che dicono di voi me n'ero già insospettito vedendo quello che avete messo in piedi, la pazienza e la cura con cui ci state dietro ai giocatori e il rispetto che date a quello che i giocatori producono di loro. Il contatto diretto con più persone dello staff mi ha chiarito altre cose.
Per finire, un caro e affettuoso saluto alla simpaticona che all'accoglienza mi ha menato come una zampogna per spiegarmi come funziona il vostro sistema bellico :D
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Della grafica, della funzione "cerca" sul manuale, del responsive almeno sulla homepage e dei framework ho già detto, quindi non ripeto.
Vi do un solo consiglio: come ci sono cascato io ci sono cascati sicuramente altri, ma non é che risolvete qualcosa venendo qui a lanciare messaggi sibillini che solo certe persone possono capire.
E' come cercare di difendersi con una pistola a acqua da chi usa il lanciafiamme da almeno due anni, forse anche più, per farvi terra bruciata attorno.
Chi non ha avuto la "fortuna" di essere testimone oculare come me della sistematica campagna di cui siete bersagli, vi scambia per vittimisti e complottisti a vedervi reagire in certi modi.
Rassegnatevi, c'é chi non vi regge ed é disposto a passare il suo tempo così, ma non potete farci nulla.
Fatevi un favore: lasciate perdere le baggianate e continuate a fare quello che sapete fare meglio, che é la cosa migliore che potete fare per i giocatori.
Ah, no anche un'altra cosa: capisco bene l'accoglienza e il filtro all'ingresso. E non ci vuole Einstein per capire di chi avete "paura". Ma una volta accolto il giocatore e appurato che non é un troll, io ridurrei un po' i tempi d'attesa per l'abilitazione a giocare di pomeriggio o comunque prima delle 21.
CONCLUSIONI: Quando ho ripreso a leggere qua m'ero promesso di non lasciare commenti e recensioni. Qui ho dovuto proprio. Ero troppo curioso di vederli coi miei occhi questi mostri di cui tutti parlano. Ho avuto le mie risposte e preferisco condividerle che tenermele per me. Quando si ha una sorpresa positiva è il caso di dirlo.
Ringrazio di essermi salvato dalla fregatura in cui m'ero cacciato dando retta a certi figuri e a tutti do un consiglio: mai fidarsi delle opinioni di seconda, terza mano. Se volete sapere com'è un gioco, giocateci.
A chi consiglio questo gioco: A chi ama il descrittivo ma s'é stufato di perdere 3 ore in discussioni e polemiche per ogni ora di gioco, se é disposto a sacrificare un po' di quella fantomatica libertà assoluta di scrivere quello che gli pare e piace. E lo consiglio anche a chi ama avere riferimenti certi in gioco ed é abbastanza aperto di mente da prendere in considerazione di sperimentare qualcosa di diverso dai sistemi a dado.
admiral_riose è iscritto dal 23/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
admiral_riose ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Belgar Riose"
admiral_riose ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
admiral_riose ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 30/01/2018:
Un "te possino" (anche due), per la lunghezza del commento e per le ore che ci sei "costato", sarebbe di rito :)
24/01/2018 - GRAFICA: 8/10
Ho giocato alla prima versione di IGI e sono tornato, la grafica è snella, funzionale e la gestione segue personalmente l'elaborazione delle mappe di gioco e le implementazioni tecniche.
L'utilizzo di una " segnaletica " nelle colonne laterali aiuta molto per l'interpretazione dell'ambientazione, dalla temperatura al cambiamento climatico.
Posso affermare che la grafica sia pertinente al tipo di ambientazione proposta e nel complesso curata.
AMBIENTAZIONE: 9/10
L'ambientazione è il pezzo forte della land, segue quella tratteggiata da Martin ed è meticolosamente descritta, il sistema di gioco e skill oriented la valorizza tanto quanto la stringa del GM.
La manualistica è corposa e dopo un primo impatto (dove comunque basta leggere tre documenti per capire dove ci si trova) si può procedere tranquillamente aggiornandosi in base all'utilizzo e all'acquisto delle skills.
Faccio presente che tramite il Game Time è garantita assistenza in ogni momento e c'è una forte disponibilità e propensione a spiegare i risvolti di ambientazione.
E' proprio l'ambientazione spesso a guidare le quest corali e a fornire gli spunti per determinare le evoluzioni dei personaggi che sono materia viva così come l'ambient, quando cambia, anche i personaggi devono essere pronti ad adattarsi e a reagire di conseguenza.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
Il livello di gioco è tra buono e ottimo, la particolarità dell'ambientazione permette l'emersione di giocatori di livello dal punto di vista interpretativo.
C'è grande disponibilità a giocare e si riesce a trovare più spunti in più chat ogni sera, è impossibile essere disturbati senza moderazione, il game time garantisce presenza fissa tramite i pg di supporto e assistenza.
SERVER: 8/10
Il server è stabile e negli anni non mi ha mai dato problemi.
CODICE: 8/10
Il codice credo sia proprio, ci sono modifiche tecniche che seguono l'evoluzione del gioco quindi posso dire che ci si mette mano per migliorarlo.
FUNZIONALITA': 8/10
Funzionalità ed assistenza sono costanti, il passaggio per un confronto introduttivo permette al giocatore di apprendere rapidamente tutto quel che c'è da sapere sulle funzionalità.
Sono offerti anche video tutorial.
DOCUMENTAZIONE: 8/10
La manualistica costruita da gestione e con contributo dei giocatori è corposa, nulla da eccepire, permette di giocare il ruolo anche in assenza di specifiche competenze del giocatore, permettendo un'interpretazione credibile sulla base della manualistica offerta.
GESTIONE: 9/10
Ottimi, presenti sia in ambito organizzativo che di gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Manderei una ML di ingresso che specifichi in breve i giochi organizzati offerti, da quelli istituzionali a quelli territoriali in modo da orientare meglio il nuovo iscritto.
La descrizione è presente tra le bacheche delle organizzazioni e la manualistica ma forse può risultare leggermente dispersivo per chi vuole la pappa pronta.
CONCLUSIONI: 8.5/10
Ad ora il miglior Gdr qualitativamente parlando su cui ho giocato.
Gioco di ruolo da più di dieci anni.
nickhoward è iscritto dal 24/01/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/07/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
nickhoward ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
nickhoward ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 24/01/2018:
Non è esatto dire che hai solo giocato alla prima versione di IGI.
16/01/2018 - GRAFICA: 7/10 -
Piuttosto attinente a me non ha mai colpito particolarmente, è abbastanza curata da non risultare anonima, con i giusti richiami all'ambientazione sia per forme o per colori non ci sono skin aggiuntive, e non se ne sente molto il bisogno onestamente.
AMBIENTAZIONE: 8/10 -
L'ambientazione è ispirata, sottolineo ispirata al trono di spade, parte dalla sua base ma la modifica ad un certo punto e questo ha dato accesso a un gioco che è in tutto e per tutto fantasy ma con spunti totalmente innovativi per i canoni del trono di spade. di tutto ciò che riguarda l'ambientazione la land ne è pregna, e punto di forza, tutto ciò che è stato portato da precedenti giocatori diventa parte del corpus, della lore di IGI un personaggio anni fa gioca un diario a cui è particolarmente legato? in una quest può capitare di trovare quel diario, sono queste cose che mi fanno capire che quello che farà il mio pg avrà un senso nella storia della land e che rende l'ambientazione unica perché figlia di quello che è stato giocato e che si sta giocando.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10 -
Si è possibilissimo trovare gioco, anzi direi che è difficile il contrario. le quest non mancano e gli iscritti sono tutti molto attivi durante l'orario serale. la sera infatti capita di trovare diverse chat impegnate in giocate e personalmente in sei mesi, quando sono entrato, non sono mai rimasto a guardare lo schermo per più di dieci minuti prima che qualcuno mi chiedesse di giocare.
Il livello di gioco varia in base ai giocatori, dando la possibilità a tutti quelli che lo desiderano di esprimersi ci sono alcuni che giocano in maniera piuttosto superficiale e altri che giocano davvero, davvero bene, personalmente, non ho problemi a giocare on nessuna categoria. per quel che riguarda lo spam e i disturbatori. non ci sono. il sistema avanzato dalla gestione, che prevede un supporto prima dell'ingresso in land è ottimale e permette di evitare intrusioni di pg iscritti al solo scopo di disturbare oltre a dare la possibilità anche a chi si iscrive solo per curiosità di avere una infarinatura generale prima di giocare. il supporto all'ingresso, è una cosa che non vedevo da tanti anni, ora spesso e volentieri l'ingresso in una land è un tuffarsi in mare e vedere dove andare. per quanto mi riguarda a questa scelta darei dieci e lode.
SERVER: 8/10 -
Abbastanza stabile, in sei mesi una sola volta la land è risultata irreperibile per alcuni minuti, ma il problema è stato corretto appunto in pochi minuti.
CODICE: 7/10 -
Non posso dirlo con certezza matematica, ma sono quasi certo che sia proprietario le modifiche vengono gestite con una tempistica dilatata e ci sta, altrimenti abituarsi sarebbe un problema. Mentre eventuali bug vengono segnalati o corretti in tempi accettabili
FUNZIONALITA': 8/10 -
Di funzioni utili al gioco ce ne sono sono tante e richiedono un minimo di applicazione e dedizione, dopo circa un mesetto è possibile muoversi in perfetta agilità tra le funzioni fondamentali.
tra le funzionalità che preferisco c'è un sistema che gestisce la fame e la stanchezza del pg molto ben fatta, un sistema che si occupa della malattia e della cura davvero completo (quando mai si è vista una land dove i pg potevano giocarsi la diarrea?) il tutto concorre ad aumentare l'immersione e l'immedesimazione nel gioco, e permette di giocate molto interessanti su diversi piani di interpretazione.
DOCUMENTAZIONE: 7/10 -
La documentazione è presente, e completa perfettamente leggibile in ogni sua parte. manca una ricerca nel regolamento per velocizzare il ritrovamento dei dati senza andare a spulciare nelle categorie e a voler trovare il pelo nell'uovo andrebbe uniformata nei caratteri e nella impaginazione così da ottenere un risultato armonioso.
GESTIONE: 9/10 -
La gestione è assolutamente presente, quanto più possibile si prodiga per offrire a tutti spunti di gioco e non lasciare tempi morti nella trama, se vengono presentate domande, via missiva o forum le risposte vengono date in tempi brevi, le poche critiche fin ora mosse sono tutte state accolte senza problemi. spendo altre due parole, questa land a quanto ho avuto modo di capire ha subito una battuta d'arresto e ha da poco ripreso a marciare, per questo non posso che dare un plauso. una delle migliori con cui personalmente ho avuto a che fare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: date una riordinata all'aspetto grafico, sistemate la ricerca della documentazione, e continuate a fare quello che fate sempre
CONCLUSIONI: 9/10
è un gioco a cui vale la pena dare del tempo, perché è tempo ben speso, il gruppo di gioco è piuttosto coeso ma non fa gruppo e non ghettizza nessuno dei nuovi, anzi. provare per credere, non costa nulla
silverock è iscritto dal 02/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/07/2025
e ha recensito 7 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 2 negativi
silverock ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Oliver"
silverock ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
silverock ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 16/01/2018:
Prima di tutto grazie per la recensione e ti chiediamo scusa del ritardo nella risposta, perchè davvero in questo periodo tra la land e gli impegni real, siamo sempre in corsa.
23/12/2017 - GRAFICA: Pur non avendo competenze pratiche nel campo, la giudico appropriata, leggera, essenziale, come dovrebbe essere. Quindi niente da obiettare va bene così per me, la grafica deve fare solo da sfondo e non confondere la lettura
AMBIENTAZIONE: L'ho trovata chiara e ben delineata fin da subito. Si vede che c'è una cura e un'attenzione perchè chi arriva possa prima di tutto capire dove è approdato e a questo proposito vieni proprio assistito dallo Staff in un percorso di inserimento che non mi era mai capitato di vedere.
All'inizio resti appeso sulla soglia diciamo come se guardassi da una finestra finché non si decide insieme il modo più appropriato per inserirti nel gioco. Poi ti accompagnano in chat per la "giocata d'ingresso" (che tu aspetti con ansia perchè te la fanno sudare xD... scherzooo!!)
No io, personalmente, ho trovato dalle prime azioni che ho letto tutti gli spunti che mi servivano per imbastire il mio gioco.
Non posso dire quanto si avvicini o si allontani dall'originale : non ho una cultura del mondo di Martin, non ho letto i libri né seguo la serie sebbene vada così "di moda" ora e ne ho sentito parlare fin troppo *-*
difatti di tutti i gdr che c'erano dopo qualche anno di assenza dalle scene ho scelto proprio IGI per ricominciare..perchè volevo un pò capire il perchè di tutto questo successo e confrontarmi con qualcosa che non conoscevo.
Ma posso senz'altro dire che in chat l'ambientazione "si sente forte"
LO CONSIGLIO anche a chi come me non è un appassionato seguace della saga
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Do un voto positivo anche su questo, il livello di gioco per me conta fino a un certo punto non voglio giudicare questo, ma la cosa apprezzabile secondo me è che i player più esperti ti aiutano a migliorare ma senza che tu ti debba uniformare per forza (non so spiegarmi)...ognuno esprime se stesso come meglio crede e c'è posto per tutti ecco!
E' bellissimo vedere tanta diversità convivere in chat
SERVER: mai dato problemi
CODICE: non me ne intendo, ma quello che traspare è che il gioco è in continuo divenire e vien da sè che qualche genio programmatore sarà lì ogni giorno per fare in modo che le idee e i cambiamenti nella trama si traducano in pratica.
Di sicuro il gioco non è sempre uguale, non ci si annoia
FUNZIONALITA': Allora ... essendoci tante funzionalità è logico che viene difficile accedere a queste in maniera immediata, perchè le devi cercare. Non è un grosso problema perchè basta chiedere e ti indicano il percorso da seguire
C'è un menù in alto con molti pulsanti, all'inizio bisogna armarsi di pazienza per imparare a muoversi con la mappa.
DOCUMENTAZIONE: C'è tutto quello che serve sapere e molto di più. Vieni indirizzato a consultare le parti del manuale nel momento in cui ti trovi ad aver bisogno di informazioni più approfondite
Non ho letto tutto, ho letto meno di quanto avrei dovuto tutto sommato, ma ripeto non ho avuto difficoltà ad entrare in contatto con l'habitat Grande Inverno ne con gli altri giocatori. Mai.
GESTIONE: Si è super presente. Ti potresti ritrovare teletrasportato senza preavviso nella chat offgame, la gestione vede tutto ed è sempre pronta a dare spunti, qualche volta se interviene forzatamente dicevo nel bel mezzo di una giocata è sempre "a proposito" e con le migliori intenzioni. Confesso che quando è successo a me sul momento mi ha spiazzata *-*
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non saprei!
personalmente non ho ancora digerito il GAME TIME
capisco le motivazioni, ma per me è un limite
PREMETTO: Non voglio dire che non si trovi da giocare anzi! il corvo gracchia spesso e volentieri con un nuovo messaggio e una richiesta.
Ho avuto però alle volte l'impressione che mancasse il gioco spontaneo. Mi spiego. Sono una di quelli che di suo partirebbe a scrivere senza domandare a nessuno di giocare e mi aspetterei di veder entrare in chat della gente cosi! senza un piano preciso. E' bello il gioco organizzato ma a volte ci sta anche improvvisare.
Il fatto è che questo aspetto potrò meglio giudicarlo col tempo perchè ammetto di non essere costante nelle presenze purtroppo per motivi off, lavoro e impegni che mi sfiniscono e questo è un limite mio
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è assolutamente positivo..mi sono iscritta apposta per poter fare la recensione.
Sicuramente è un gioco da provare. C'è un progetto dietro, si vede! un gran lavoro di squadra costante e continuo, perciò tutto risulta più credibile. I giocatori stessi sono chiamati non solo a farne parte, ma a promuoverlo e a coinvolgersi l'un l'altro sullo sfondo un mondo costruito così bene da non sembrare artificioso o finto. Sei portato naturalmente ad evolverti con esso. Non so se mi sono spiegata. Spero di si ^^
selima è iscritto dal 23/12/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/12/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
selima ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 23/12/2017:
Ciao e anzitutto grazie per la recensione dettagliata e critica.
18/07/2017 - GRAFICA: Buona, non c'è nulla di negativo da dire, poiché è curata e piacevole da guardare. Non stanca gli occhi e i colori permettono di vedere bene i caratteri i chat. Per quanto riguarda le immagini, nulla di negativo da dire. La pagina del login è molto ben fatta.
AMBIENTAZIONE: Trono di spade alternativo, in cui la ribellione di Robert è andata in modo diverso, gli Stark sono morti tutti veramente, e attualmente gli estranei hanno disceso la barriera e stanno massacrando tutti... in pratica, è giunta la lunga notte, tale ambientazione ha una grande atmosfera e le varie meccaniche di sopravvivenza riescono a dar maggiore spessore. Se piace il trono di spade, è idilliaco, ma solo se piace più il nord che complotti e tradimenti stile Lannister-Approdo del Re.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si gioca solo la sera, ma trovi sempre qualcuno, anche perché data l'utenza adesso scarsa, hanno scelto di spostare il gioco da Grande Inverno, ad un isolato forte nel nulla, così da radunare tutto il gioco tra le sue mura, senza permettere stupidi spostamenti che sono la morte di tanti gdr...
i giocatori, sono tutti molto bravi. Ho personalmente avuto molte volte il problema di attendere per venti minuti una logorroica azione, rendendo una quest lentissima e impedendomi di finirla dovendo andarmene a letto. Qui no, sono tutti molto veloci e al tempo stesso bravi, in grado di scrivere in poche lettere un'azione sensata e mirata, c'è un limita di caratteri anche.
SERVER: Non me ne intendo, ma mi pare sia buono. Nessun rallentamento o crash, se non una volta, ma fu un caso isolato e non so se colpa del mio pc o di loro, o della linea in generale.
CODICE: Eh, tantissimo modificato o anche proprietario, insomma, hanno meccaniche molto profonde e strutturate; si vede un gran lavoro dietro che purtroppo, data la mia ignoranza in materia poco commentare ben poco.
FUNZIONALITA': Questa... è un po' una pecca. All'inizio ci si sente un po' persi se si è abituati sempre alla solita impostazione stile gdr-cd poco modificato. Mi ci è voluto un po' per capire dove trovare le varie cose, e nelle recensioni ho visto che è un problema piuttosto sentito.
Comunque tutte le volte ho chiesto, e mi è stato risposto. Più che altro, è un po' poco intuibile capire subito dove si trova il mercato, eccetera.
Il sistema di combattimento è un po' particolare, alla fine risulta semplice, e per il poco che ho potuto usarlo, sembra funzionare. Si tratta di un diceless ibrido, difficile da spiegare per me.
DOCUMENTAZIONE: Molto dettagliata, c'è molto da leggere.
Non ho riscontrato errori o parti poco chiare, non ho molto da dire per cui a tal proposito.
GESTIONE: Sempre presenti, per quanto mi è stato possibile da vedere sono anche molto gentili, per esperienza personale non mi è parso di vedere in loro quei piccoli dettagli che lasciano intravedere inesperienza o qualche altra cosa che potrebbe portare alla deriva il gdr ( come esser infantili, o cocciuti )
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non particolari suggerimenti... tranne forse di cambiare alcune immagini in favore di altre più adatte, come quelle delle armature di pelle, troppo "fantasy" e poco adatte all'ambientazione, giacché quelle nel nord almeno nella serie sono corpetti in cuoio e brigantine e non cosi strani degni dei più trashiosi larp...
Allo stesso modo, alcuni elmi hanno descrizioni che si rifanno al nostro mondo, sarebbe carino usare immagini più affini anche in quel caso.
Uguale discorso per altri oggetti.
Sì, lo so che sono cose da nulla, ma considerando la mole di oggetti e il peso che questi hanno nel sistema di combattimento, penso si dovrebbe migliorare.
CONCLUSIONI: Il gioco è quello che aspettavo da molto tempo. Niente magia veramente fantasy, qualcosa c'è ma è calata nell'ambientazione. Niente pp e ovviamente razze a numero chiuso, del genere vampiri, lupi mannari tank ( che mi piacciono, certo, ma li odio un casino per come sono nei gdr ) niente cavolate che discostano dall'ambientazione low-fantasy-dark che è quella di got, nalmeno nel nord, e che altro da dire?
Il fatto che il gioco sia spostato in un forte isolato e che non si senta che il peso dei morti e dei bolton ( nemici ) sul collo, può non piacere a chi vuole giocarsi un personaggio borghesotto... ma non sono della stessa idea.
Non è possibile iniziare come nobile, e trovo sia una cosa buona.
Se il pg è vecchio, e non un ventenne fighettino, ha più px iniziali mi è parso di capire.
Insomma, dico che sia da provare, perché personalmente mi trovo molto bene.
ugulufu è iscritto dal 06/08/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/04/2025
e ha recensito 8 giochi di cui 8 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 18/07/2017 23:16:39 da ugulufu
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 18/07/2017:
[quote]AMBIENTAZIONE: Trono di spade alternativo, in cui la ribellione di Robert è andata in modo diverso, gli Stark sono morti tutti veramente, e attualmente gli estranei hanno disceso la barriera e stanno massacrando tutti... in pratica, è giunta la lunga notte, tale ambientazione ha una grande atmosfera e le varie meccaniche di sopravvivenza riescono a dar maggiore spessore. Se piace il trono di spade, è idilliaco, ma solo se piace più il nord che complotti e tradimenti stile Lannister-Approdo del Re. [/quote]
22/05/2017 - GRAFICA: Ben curata, pulita e adatta all'ambientazione. Quest'ultimo il punto più importante per me. Se entri in una Land di Harry Potter, ti aspetti gufi, bacchette e magia... Se entri sul IGI ricevi il "look and feel" della città di Grande Inverno. Un misto tra medioevo e fantasy, con corvi che ti salutano, suoni in chat (disattivabili) che rendono l'idea di uno scrittore che scrive (suppongo un riferimento a Martin, autore della saga) e un impatto decisamente azzeccato.
AMBIENTAZIONE: Non sono un esperto della saga, quindi non posso pronunciarmi più di tanto sulla "correttezza" delle informazioni date nella home e nei documenti, ma sicuramente è ben curata. Se rispecchia o meno il Canon non lo giudico, ma giudico il fatto che l'ambientazione dà molti spunti di gioco e questo mi basta per esserne colpito positivamente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: È una Land "storica" che però ha riaperto solo da poco. Deve sicuramente riprendere a regime MA le indicazioni sugli orari di attività della Land e la presenza di player anche nelle ore piccole, di certo faciliterà questo step.
SERVER: Stabile, rapido... Almeno questa è la mia impressione è non ho altro da aggiungere.
CODICE: Tanto. Tanto nel senso che c'è moltissimo lavoro dietro a questa Land... La programmazione non è lasciata al caso e si vede che viene seguito e aggiornato dallo staff. Ottimo su tutta la linea.
FUNZIONALITA': Su questo punto mi soffermo in particolar modo, in quanto ho avuto modo di "esplorarlo più a fondo".
Di funzionalità c'è ne sono talmente tante che forse sono troppe... MA scrivo forse, perché tutto sommato nessuno pretende che tutte vengano capite e usate immediatamente e la scoperta dei vari sistemi fa pur sempre pare del gioco e del divertimento.
Ho avuto modo di apprezzare un sistema PvP veramente ben fatto, automatizzato al punto giusto, da non rendere superflui i master, ma abbastanza da liberare i PG dall'assoluta presenza di un MG per ruolarsi lo scontro senza finire in azioni auto-conclusive.
Molto interessanti anche gli spostamenti, per i quali c'è sia la Mapa grafica, sia una Lista delle locazioni dell'area selezionata. Rende il tutto molto facilmente accessibile e si trovano subito le Chat desiderate.
Le informazioni delle varie chat e location poi sono ottime per capire cosa si trova dove, sia in fatto di ambientazione, sia in fatto di materiali per il sistema di raccolta e crafting.
Insomma... di funzioni ce ne sono moltissime e tutte molto interessanti.
DOCUMENTAZIONE: Completa, ben scritta e ordinata... Alcune cose potrebbero essere sintetizzate un poco, ma credo che in generale si possa dire che nessuna domanda di un Player resterà senza risposta se ha a disposizione quel tipo di informazioni.
GESTIONE: Presenti e contattabili in vari modi (Mail, missive, sussurri, forum...). Ben gestita anche l'accoglienza dei nuovi PG che a qualsiasi ora (soprattutto durante al Game Time) troveranno qualcuno che li accoglie.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come scritto al punto precedente, i modi di contattare la gestione ci sono, quindi mi riserbo il diritto di dare consigli e suggerimenti in privato, perché servono alla gestione e non a chi legge queste recensioni.
CONCLUSIONI: Avete riaperto da poco, ma si vede che siete impegnati a fondo nel progetto. Personalmente credo che la land abbia un potenziale incredibile, fa divertire molti PG e ne farà divertire ancora molti nei giorni a venire.
sgc carter è iscritto dal 13/08/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/08/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 22/05/2017:
Grazie. Noi siamo consapevoli che prima di recensire la land avete visitato e studiato documentazione e funzionalità. Nelle ore che ci sono servite, piacevoli e veramente significative, ci avete dato numerosi consigli, ci siamo scambiati dubbi e perplessità. E' un modo costruttivo di saggiare i giochi, senza fermarsi a una giocatina superficiale, ma entrando nel sistema, chiedendo, provando le funzionalità, osservando il gioco.
elys
ha giocato come
Becka
ilgrandeinverno
ha giocato come
Brynden Whitelight
aryastark
ha giocato come
Helen Wisewolf
ilgrandeinverno
ha giocato come
Meg Blackcliff
sage
ha giocato come
Asteria Rose (Flower)
femor
ha giocato come
Ero
ilgrandeinverno
ha giocato come
Sherman Cottle
annie98
ha giocato come
Ethalyn
Ex Gratia GDR: Aggiunta la Timeline ufficiale!
Western Redemption Gdr: Nuovo minigioco - Crazy Bullet
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Le Cronache di Raja Dunia: Inserimento primi Diavoli
RAID Shadow Legends: Infografica Michelangelo!
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione di gabbagabbajay
kumohira ha risposto alla discussione: Cambio Licenza GDRCD
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di sparhawack
Bewitched GDR: Corri al Binario 9 e 3/4
Il gestore di Salvation GDR ha risposto alla recensione di baldrytrick
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
kasa ha aperto una nuova discussione: Cambio Licenza GDRCD
Ultima Espiazione Gdr: Aggiornamenti Espiazione 2025
Sea of Conquest: 🌊 Primo Concorso Video!
sparhawack ha recensito Dallas Black Gold
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Fallen Gods - Intervista ai gestori del play by chat Fallen Gods ambientato nel mondo di Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo
Fairy Tail Universe - Fantagiochi presenta il gioco di ruolo via chat Fairy Tail Universe!
Intervista a Blancks - Intervista all'utente Blancks programmatore di GDRCD 5.1!
Critica ai GDR - Critica sui giochi di ruolo online pubblicata da Punto Informatico
Dragonball Destiny - Intervista alla gestrice di Dragonball Destiny: il gdr play by chat ambientato nel mondo di Akira Toriyama!
XSS - Guida completa al Cross Site Scripting e come difendersi!
The Island of Misfit Toys - Intervista alle gestrici di The Island of Misfit Toys, play by chat moderno
I Play by Chat a Vinci! - I play by chat sbarcano alla Festa dell'Unicorno a Vinci e noi intervistiamo il gestore di Stargate Command!