Gioco Chiuso
ASoIaF - Il Grande Inverno risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che ASoIaF - Il Grande Inverno è chiuso puoi provare Hero Wars ↗
Screenshot:
Nome Gioco: ASoIaF - Il Grande Inverno
URL:
https://www.ilgrandeinverno.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Game of Thrones
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: ASoIaF - Il Grande Inverno
Instagram: asoiaf_igi_playbychat
Youtube: ASoIaF - Il Grande Inverno
Discord: ASoIaF - Il Grande Inverno
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Altro
Fonte d'ispirazione: Libro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Altro
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 14+
Descrizione:
Tag:
#Asoiaf #Westeros #Martin #Fantasy #Medioevo #Game of thrones #Skill #Inverno #Barriera #Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
GdrID: 888
Data Pubblicazione: 04/03/2010
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Presentazione del gioco ASoIaF - Il Grande Inverno
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
12/02/2022 - Gioco Chiuso!
12/02/2022 - Chiusura di IGI
30/01/2022 - Calendario quest e trame in corso
19/01/2022 - Chiusura fino al 23/01
13/10/2021 - Il miglio degli impiccati.
05/10/2021 - New season: Play it hard
22/09/2021 - Nuova stagione e nuovo modus di reclutamento
14/09/2021 - Sospensione gioco fino a domenica 19
87
5
5
Valutazione media su 97 recensioni:
9,28
09/04/2012 - Sono arrivato su questa land da circa due-tre giorni. Volevo provare un gdr da chat e ho visto la lista. Essendo un fan (di quelli malati proprio) della saga di Martin, ho deciso di provare. Mi sono letto l'ambientazione ed il manuale presenti sul sito, ci ho messo un po' per assemblare bene il tutto ma devo dire che comunque la storia ha una sua originalità ed è piacevole da giocare. Una volta entrati in gioco poi, si ha a disposizione un manuale veramente fornitissimo e completo, dove puoi imparare un po' di tutto a seconda delle necessità.
Grafica: E' apprezzabile, quello che deve fare lo fa bene, non mette confusione ed è gradevole alla vista. 7 e 1/2
Tecnica e Codice: Non me ne intendo molto, ma mi sembra molto ben fatto, da quello che ho potuto vedere. (es. sistema skill) direi 8
Livello di Gioco Interno: le persone con cui giocare e divertirsi si trovano, e la qualità è sempre sopra la media, per quello che ho visto. anche qui 8
Ambientazione: si discosta da "quella" di Martin e lo fa in modo abbastanza carino. 7
Server: non ho riscontrato problemi, mi sembra apposto.8
Funzionalità: sono molte e svariate, mi piace. 8
Gestione: nulla da dire sotto questo punto di vista, la gestione si è dimostrata sempre molto presente, spesso mentre giocavo mi sono visto anche chiedere dall'assistenza stessa se andava tutto bene, come mi trovavo etc etc. un 9 è tutto meritato.
Sono veramente soddisfatto dal gioco, nel complesso. Spero di continuare a giocarci, nel mio tempo libero :)
Drakard
decker86 è iscritto dal 02/04/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/04/2012
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 09/04/2012:
Ti ringraziamo molto per il commento dettagliato e, anche nel tuo caso, ci auguriamo che il gioco continui ad essere soddisfacente per te. :)
08/04/2012 - partiamo dal presupposto che sono completamente estraneo alla saga a cui si riferisce il game, se non per qualche episodio del telefilm visto giusto perchè non c'era altro in tv. Entro mi iscrivo e creo il personaggio, mi arriva il primo messaggio di benvenuto, quindi subito dopo un secondo da uno dei membri dello staff ( tra l'altro sempre presenti, mi chiedono se dormono poveracci, oppure per aiutarci nel game rischiano un eusaurimento nervoso) che si offre di aiutarmi in tutto e per tutto. Quindi rispondo ringrazio ma comunque provo ad ambientarmi da solo...leggo ambient, compro abilità etc etc...bè senza accorgermene mi scopro pronto a giocare conoscendo già quello che basta per non cadere in errori di trama grossolani in chat. L'utenza non è ancora altissima ma a meno che non siano le 5 del mattino si trova sempre qualcuno per ruolare, buona la grafica, semplice e facile da capire...non ti si incrociano gli occhi dopo ore di gioco e questo è ottimo. Livello di ruolate medio alto, ma soprattutto una coerenza di gioco che si incontra in pochi chat game. Se devo proprio trovare una pecca bè...la mappa piccola, gioco da molti e molti anni a questi giochi, ed ho sempre giocato portando i miei personaggi a livelli molto anni, sono abiituato a mappe espansive dove le ruolate dei viaggi duravano a volte settimane e la divisione del territorio per casati e le varie nobiltà, cosa che qui forse un pò manca...cmq questa è una nota del tutto soggettiva. Per concludere gioco ottimo, al quale mi sono innamorato quasi da subito, e ripeto pur nn conoscendo la saga...lo consiglio vivamente!!!! Buon Game!!!
rabex11 è iscritto dal 11/04/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/01/2019
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 08/04/2012:
Ciao, ti ringraziamo molto per il commento. Aldilà della buona impressione che ti abbiamo fatto, la soddisfazione ancora una volta é quella di essere riusciti a rendere comprensibile e giocabile lo scenario anche per quelli che non partono già conoscendo l'ambientazione.
08/04/2012 - Modificato dopo un soggiorno più stabile (lascio il precedente commento in modo che la risposta della gestione abbia senso ^_^)
Grafica: si può fare meglio eh? Ma son comunque dell'idea che sia una delle parti meno cogenti di un progetto, e che ci sono novità all'orizzonte, per cui passo a un 61/2
Tecnica e codice: non solo originali, non solo molto funzionali, ma in continuo aggiornamento. Considerato lo sforzo che viene profuso, direi un 9.
Livello di gioco interno: Molto frequentata, per cui mediamente è facile trovare gioco e gioco di livello medio/alto. 7
Ambientazione: Martin, che ha rilasciato un placet sul progetto se non sbaglio, ne sarebbe orgoglioso. La linea è diacronica rispetto alle cronache, e vede eventi diversi e accadimenti diversi, ma l'atmosfera è certamente colta. Decisamente saggia la scelta di giocare solamente una parte del Westeros, che consente di non imporre ai giocatori salti di spazio/tempo impossibili.
Server: senza problemi. 8
Funzionalità: moltissime, tanto da aver bisogno di qualche momento per godersele tutte. Dall'implementazione dei sistemi di crafting alla possibilità di mangiare, lavorare, guadagnare. 8
Gestione: Molto attenta e molto presente, al punto da aver scelto di permettere il gioco solo in presenza degli amministratori/gestori/moderatori. 7
Nota: è una land in cui l'ambientazione è il punto di forza. Lo sforzo nella produzione di due linee parallele, da un lato quella di una "storia" e dall'altro una manualistica sulle metodologie di gioco consente di definirla, da questo punto di vista, forse uno dei migliori prodotti del pbc.
La crescita del personaggio, allontanando gli stereotipi tristemente famosi di "sai perchè sei di una gilda", consente di creare gioco lontano da schemi template.
L'accoglienza e la disponibilità della gestione consentono di dire che - per quanto richieda impegno da parte del giocatore per leggere la documentazione e comprendere il gioco - è un gioco particolarmente adatto a nuovi giocatori che cercano un posto dove crescere essendo seguiti e aiutati.
Visto che ci faccio una capatina ogni tanto, ho avuto modo di vedere, da appassionata di Martin, la strutturazione della land e la sua evoluzione.
Grafica: Punto decisamente debole del progetto, è proprio scarsa. Molti sono poco interessati alla grafica, per cui non rappresenta una vera limitazione, ma è davvero di scarso impatto e poco adatta all'atmosfera martiniana. Voto 4
Tecnica e codice: Codice completamente originale e pieno di funzionalità: un ottimo lavoro. 8
Livello di gioco interno: Molto frequentata, per cui mediamente è facile trovare gioco e gioco di livello medio/alto. 7
Ambientazione: Non originale, visto che viene da Martin ed è stata adattata, per cui il voto non è esprimibile.
Server: senza problemi. 8
Funzionalità: moltissime, e non sempre facilmente rintracciabili, ma è interessante lo scorporo tra attività e gioco che consente di risolvere le piccole esigenze (mangiare/lavorare/recuperare energia) anche in 5 minuti fuori dal game time per consentire il gioco puro nelle ore di apertura. 8
Gestione: Molto attenta e molto presente, al punto da aver scelto di permettere il gioco solo in presenza degli amministratori/gestori/moderatori. 7
E' una land nata e cresciuta intorno al gioco "corale", che lascia pochissimi spunti all'approfondimento psicologico del personaggio e alle giocate ristrette, situazione che può piacere o non piacere ma che lascia in alcune occasioni la sensazione di "giocate da taverna". Credo sia una scelta gestionale, per cui può piacere o spiacere a seconda dello stile di gioco di ognuno: è comunque certo che il nuovo e inesperto troverà sempre con chi giocare, l'esperto potrebbe trovarsi vagamente imbarazzato da giocate troppo numerose nelle quali potrebbe essere complesso sviluppare alcune pieghe più complesse della personalità. Anche le giocate masterizzate prevedono, da quel che ho veduto, un folto gruppo di partecipanti in chat.
probabilmente, una volta rodato il sistema, sarà più facile vedere anche tipi diversi di gioco.
amneria è iscritto dal 21/12/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/10/2018
e ha recensito 16 giochi di cui 11 positivi, 2 neutri e 3 negativi
amneria ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Leah"
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 08/04/2012:
Fa sempre piacere leggere un tuo commento, soprattutto considerando quale é stato il tuo contributo quando siamo partiti con questo progetto, "secoli fa" sembra quasi ormai.
06/04/2012 - Non gioco in questa land da abbastanza tempo per averne visto le svariate sfumature nel corso della sua crescita, ma ci gioco abbastanza da poter vedere che cresce. Cresce inesorabilmente, in continuazione e soprattutto piacevolmente. Penso sia impossibile lasciare un commento a land "arrivata", perciò, mentre IGI continua ad evolversi lascerò anche io il mio pensiero.
Cercherò di non dilungarmi eccessivamente...Ammiro chi ha il dono della sintesi e io vorrei tanto averlo, perchè su IGI ci sono talmente tante cose da dire che potrei fare un elenco della spesa, quindi farò del mio meglio per stringere.
Parto col dire che sono una quasi del tutto profana della saga di Martin e il "quasi" è dovuto proprio al fatto che è stata questa Land a stuzzicare il mio interesse che sto gradualmente saziando. Ma nonostante alla mia registrazione io fossi pressochè (come amo chiamarmi) un'imbucata, del tutto ignorante in merito all'ambientazione, sono riuscita ad ambientarmi molto facilmente e per motivi tanto semplici quanto per nulla scontati:
-MANUALE: Ben redatto, completo, costantemente aggiornato e lo dico con genuina sincerità, è in grado di chiarire pressochè qualunque dubbio. E' soprattutto molto ampio, un lavoro davvero colossale e che si ingrandisce in continuazione, senza risultare dispersivo o pesante da leggere. A mio parere ha tutto quello che un manuale dovrebbe avere per rendere comprensibile il gioco e la sua cornice, e quello che manca, non appena viene notato, viene implementato. Un manuale affidabile, indubbiamente.
-ASSISTENZA INTERNA: Questa land vanta una schiera di utenti dotati di santa pazienza e soprattutto molto operosi. Assistere un utente più o meno preparato il più delle volte non è semplice, non è divertente e soprattutto non ti dà un guadagno, quindi, indipendentemente da chi assiste gli altri giocatori per "carica" o da chi lo fa per volontà propria, anche dopo un eventuale smarrimento iniziale ci si sente accolti. C'è molta premura e attenzione dietro l'utente, che non viene abbandonato a sè stesso nè messo sull'ovatta. Viene seguito a modo, accompagnato e invitato a vivere e a partecipare al gioco e giustamente viene redarguito in caso di errore.
-GESTIONE: Gestione e assistenza interna vanno a braccetto, ma dove l'assistenza non arriva, la gestione ha gli occhi ben aperti...Non è negligente, anzi, a volte può risultare addirittura ferrea se non opprimente nel suo tenere nei ranghi gioco e giocatori, ma basta accumulare un po' di vissuto all'interno della Land per rendersi conto che la gestione non solo concede un dito, ma spesso anche tutto il braccio. Insieme alla severità, necessaria per evitare di far smontare un gioco dietro a cui molte persone gettano tanto impegno, c'è anche molta disponibilità e molta volontà di offrire innovazione e stimoli di gioco sempre nuovi.
Riassumendo questi tre punti, posso solamente dire che mi sento un utente tutelato.
In ultimo, lascio giusto un commento positivo sulla grafica, molto pulita, gradevole e nella sua apparenza semplice, presenta tante chicche sfiziose che contribuiscono a dare atmosfera al gioco, e soprattutto molto belli ed elaborati, sono gli strumenti interattivi all'interno della land. Tramite questi si possonoper esempio creare oggetti di vario genere, parte integrante ed indispensabile dell'economia ongame e anche alla caratterizzazione e allo svoluppo del proprio personaggio.
Nelle battute finali che dire? Il dono della sintesi no, credo di aver attestato che non mi appartiene e non nego di avere ancora tanto da dire...
Consiglio vivamente a qualunque amante della saga Martiniana di fare un salto su questa land per vivere un'esperienza di gioco in un'ambientazione per nulla scontata e che offre spunti e novità anche a qualunque appassionato acculturato quanto una wikipedia. Ma soprattutto, la consiglio a chi come me non conosceva nulla e ha imparato ad apprezzare l'ambientazione, cercando solo un bell'ambiente medioevale.
Ci si vede ongame!
inkfairy è iscritto dal 16/11/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/03/2025
e ha recensito 8 giochi di cui 4 positivi, 2 neutri e 2 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 06/04/2012:
Ciao, e anche nel tuo caso ti ringraziamo per il giudizio articolato. In particolare ti ringraziamo per aver messo in evidenza alcuni elementi che spesso vengono bypassati e dati per scontati, come la disponibilità per i giocatori di un manuale di ambientazione il più possibile completo e ben dettagliato.
05/04/2012 -
Sono un player di GDR play by chat da sette anni e ho riscosso il mio discreto successo nelle varie land in cui mi sono mosso. Eppure fino ad ora non avevo trovato una land così ben struturata come "il Grande Inverno". Si tratta di un gdr dove l'attenzione alla coerenza, ai dettagli e all'importanza del contesto è massima e permette di sviluppare trame sempre nuove ed interessanti. L'utenza gioca spesso, non ci sono i soliti "parcheggioni" e quindi si trova sempre chi giocare. La sfida più interessante a mio avviso è confrontarsi con un background così importante e poter modellare il proprio personaggio su queste condizioni ongame. Per il resto, lo staff è gentilissimo, premia la partecipazione e la buona volontà, non ho notato nessun tipo di favoritismo e, anzi, c'è sempre un'imparzialità incredibile che davvero non vedevo da tempo in un gdr. Lo consiglio vivamente.
voltjek greydeer è iscritto dal 05/04/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 05/04/2012:
Ti ringraziamo per il commento, che pur nella brevità sottolinea aspetti ai quali teniamo molto (e soprattutto ci conforta vedere quando questi aspetti vengono colti e apprezzati dai giocatori).
31/03/2012 - Sono venuto a contatto con i play by chat da pochissimo, questa è la mia seconda esperienza dopo un inizio piuttosto deludente. Non sono quindi in grado di fare un'analisi tecnica e oggettiva, mi manca l'esperienza e altri esempi da porre come termini di paragone. Di conseguenza, mi limito a lasciare un commento personale e soggettivo in base a quello che provo giocando in questa land.
La prima cosa che mi viene da sottolineare è l'atmosfera: giocando su "Il Grande Inverno" ci si sente davvero dentro la saga di G.R.R. Martin. Anzitutto perché lo staff ha saputo sfruttare gli elementi migliori del libro in modo splendido, facendo una scelta di ambientazione che come luoghi, avvenimenti, politica e società risulta convincente, coinvolgente e intrigante. Distaccandosi dalla trama del libro, hanno creato un "what if" estremamente interessante e in linea con il respiro epico della saga, liberandosi così da molti vincoli fastidiosi e concedendo la massima libertà possibile ai giocatori.
E' sicuramente un gioco 'impegnativo' per la costanza e la quantità di conoscenze che richiede, ma proprio questo secondo me ha selezionato un'utenza, uno 'zoccolo duro' di giocatori molto capaci, disponibili con i novellini e parecchio bravi nel gestire i loro avatar. Non è richiesto infatti nulla di più della voglia di imparare, scrivere, interpretare, grazie all' esaurientissimo manuale che contiene nozioni approfondite e dettagliate su come affrontare le situazioni on-game.
Gestione, utenza e gioco vero e proprio, tutti e tre questi punti fondamentali sono ben oltre la sufficienza, andando a creare un'armonia che rende (on-game e off-game) davvero piacevole il gioco in questa land.
Claudio/Danwell
skidi è iscritto dal 01/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/08/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 31/03/2012:
Grazie della risposta.
30/03/2012 - appena iscritto e devo dire favolo, se non fosse per il fatto che i primi due giocatori incontrati non fossero capci di ruolare come si deve. con l'aggiunta che uno dei due e capomastro dei fabbri
si danno del tu, non sanno usare un linguaggio consono dell'epoca corrente, e per di piu molto arroganti.
Per il resto, spero di divertirmo molto, mi affascina l'idea di come hanno impostato il gioco.
Appena avrò modo di giocare, con altre persone, mettero un altro commento sperando che sia positivo per gli altri giocatori.
tralasciando questi due tizi
viggo è iscritto dal 19/10/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/11/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 30/03/2012:
Ciao,
02/03/2012 - Fra tutte le land fantasy epico questa raggiunge apici mai visti fino ad ora.
La prima differenza che riviene è l'assenza dello schema classico di allineamento positivo/negativo/neutrale o forse è un po quest'ultimo allineamento che ne viene fuori in ogni singolo personaggio. Questo consente caratterizzazioni dei PG con sfumature più realistiche che i canoni classici non consentirebbero.
Altra importante innovazione è la separazione in ambito territoriale e non in corporazioni con il notevole vantaggio di non creare giochi "a compartimenti stagni" vale a dire troppo chiusi nell'ambito corporativo. Questo tipo di separazione comporta anche l'assenza di gerarchie compensate dai PG POV che fungono da guida per la corretta interpretazione dell'ambito.
Il tutto corredato da una trama che scorre fluida in piena evoluzione e in grado di coinvolgere tutti i personaggi. Da giocate masterizzate di enorme difficoltà ed dall'esito incerto e mai scontato.
Interessanti anche gli spunti di gioco non masterizzati.
Insomma ASoIaF-Il Grande Inverno, rappresenta davvero qualcosa d'innovativo nella galassia dei GdR Play by chat
voivod è iscritto dal 02/03/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/03/2012
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 02/03/2012:
La succinta incisività dell'Armata é un marchio che si riconosce sempre :)
29/02/2012 - Dato che già in molti hanno scritto prima di me è abbastanza inutile che io ripeta anche se con altre parole, il "succo" riguardante la parte tecnica del sito, della quale, oltretutto, mi intendo davvero poco.
Lascio solo un mio generale commento in quanto semplice giocatore.
Sono ancora un novello del gioco, ma non delle città virtuali; su IGI ho riscontrato molti aspetti positivi che sono d'obbligo per una city che intende prosperare e non afflosciarsi e morire come tante: assistenza disponibile, utenza amichevole, pochi o assenti problemi di server e di grafica. Inoltre, a giudicare dalle migliorie che vengono continuamente inserite, è chiaro che lo staff che ne compone lo "scheletro" ha molto a cuore la città stessa e il suo futuro.
Io, che non sono un particolare fan di Martin, e che anzi amo molto il fantasy più "spinto" (quello cioè dove convivono decine e decine di razze, tutte con skill e anatomie molto diverse tra loro), ero restio a venire a giocare qui: l'idea di una city così "semplice", priva del soprannaturale in maniera quasi totale non mi attirava particolarmente.
Alla fine mi sono lasciato convincere e devo dire di non essermene ancora pentito; il gioco è divertente e stimolante e quindi in sostanza il voto che do alla città non può che essere positivo.
Gli unici difetti, sempre da un punto di vista personale, sono per prima cosa l'enorme mole di conoscenze che è necessario acquisire: è vero che non è obbligatorio conoscere Martin, o la storia prima di iscriversi, ma è anche vero che in questo modo buona parte degli intrighi politici non possono essere compresi, nè tantomeno giocati; sul sito è presente un ottimo manuale, completo ed esauriente, ma anche lungo. Se, come me, non eravate addentro al mondo di Martin, vi ci vorrà qualche tempo in gioco prima di comprendere per bene quali sono le dinamiche politiche e sociologiche.
In secondo luogo, come precedentemente ho accennato, la mancanza quasi totale del soprannaturale non mi piace; ripeto ancora una volta che si tratta solo di un parere personale, tuttavia ritengo che la dicotomia combattimento-magia sia inscindibile per una city virtuale e devo ammettere di avvertirne la mancanza... dato che il gioco di ruolo è la mia personale forma di evasione e relax dal mondo reale, ho sempre trovato più "adatta" la possibilità di calarmi nei panni di un essere dal fisico improbabile, e con abilità e poteri che nella realtà sono ovviamente inesistenti.
Ad ogni modo il mio giudizio è positivo poichè, pur con i difetti di cui sopra, fino ad ora mi sono molto divertito a ruolare il mio personaggio.
uomo mannaro è iscritto dal 29/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/11/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 29/02/2012:
Ciao, grazie per il commento :)
15/02/2012 - Piccola premessa: scrivo questo commento in qualità di novellina nell'ambito dei giochi di ruolo, ma di grandissima appassionata della saga di Martin. Quindi, non conoscendo le tecniche e gli standard dei GdR (men che meno play-by-chat), dovrò seguire un po' il mio istinto, le mie preferenze. Elencherò i motivi per cui giocare dentro Il Grande Inverno mi diverte, e per i quali lo trovo emozionante.
GRAFICA: mi sembra efficace, semplice, senza fronzoli che la appesantiscano e chiara da utilizzare. L'organizzazione è abbastanza immediata.
TECNICA: una miscela di descrizioni, fato ed automatismi al minimo. E' tutto da guadagnarsi, ed è proprio qui il divertimento. E' importante la coerenza, ma soprattutto la crescita del personaggio. E ottenerla grazie ad un'attività quasi puramente scrittoria, è nella mia opinione il lato più stimolante. Sta tutto alla mia fantasia, alle mie capacità di costruire strategie che integrino il mio pg in quel mondo, con gli altri. Non esistendo gilde, le esperienze e le capacità sono a libera scelta del giocatore. Questo contribuisce alla costruzione di una varietà infinita di personaggi, complessi e diversificati, mai stereotipati. Questo viene ben equilibrato dalle regole su come utilizzare le skill: occorre una coerenza, una logica di azioni tutte on game. Insomma, la scelta è libera e automatica, ma bisogna giocarla a dovere. Tutto ciò è realizzato in un sistema sempre chiaro e semplice, di immediata comprensione anche per niubboni come me. Questa organizzazione si riflette poi sulle attività lavorative e sul sistema di reperimento e trasformazione delle risorse, con le stesse caratteristiche: occorre una coerenza del giocato, ma non è per nulla complicato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: il termine che mi viene in mente è "fluido". Intendo dire che si ha l'impressione di entrare in una storia che avanza giorno dopo giorno, azione dopo azione, senza troppe macchinazioni e senza interrompersi mai. Non è necessario un linguaggio forbito, né una conoscenza assoluta e totale dell'ambientazione: l'interazione è facile e di pronta comprensione, eppure mai banale. Il fato non ignora mai nessuno e presenta in continuazione degli stimoli di gioco, non ci si arena mai in qualche punto di noia. Insomma, è impossibile non trovare il gioco interessante: lo è sempre, per ragioni diverse. Le quest sono sempre emozionanti e stimolanti, gestite superbamente da master e moderazione. Non si esce mai dall'ambientazione della Saga, ma senza fossilizzarsi su di essa: uno spunto inedito c'è sempre. Le quest più importanti sono giocabili in ogni momento, anche nelle azioni più "quotidiane" dei personaggi. Nello sfondo sono sempre attive, e costituiscono continuamente dei nuovi stimoli di gioco.
AMBIENTAZIONE: è il punto di forza, per me che sono fanatica di George Martin. Davvero coerente in tutti i dettagli. Se si dà anche solo una rapida occhiata al Manuale si trovano una infinità di spunti di ogni ambito e materia, tutti perfettamente adatti all'ambientazione definita dai romanzi. Nonostante ciò, la conoscenza delle Cronache non è necessaria. La storia in cui ci si inserisce è parallela alla narrazione di Martin, con avvenimenti a sé stanti ma sempre coerenti con quel mondo. Utilizzando, appunto, il Manuale, si trova tutto ciò che è necessario per attenersi a quel tempo e a quello spazio. Ma non è necessario studiarlo per giocare: è di facile consultazione, diviso per ambiti, e lo si può utilizzare all'occorrenza molto rapidamente. Se questo non bastasse, l'Assistenza è sempre pronta a chiarire i dubbi di chi non ha letto i romanzi.
GESTIONE: stupirà ogni nuovo giocatore con la sua disponibilità, la sua puntualità, la sua cordialità. Ogni player è seguito, nel vero senso del termine: non si è mai abbandonati a se stessi, per ogni difficoltà o dubbio c'è un'Assistenza pronta ad aiutare. A volte, anche prima che venga richiesta.
In sostanza, chi ama scrivere non troverà difficile amare questo gioco di ruolo: un personaggio nascerà piano piano, da un background libero ad un'attualità totalmente da costruire, entro gli unici limiti dettati dalla coerenza. L'ambientazione, già meravigliosa in Martin, non viene assolutamente violentata dalle modifiche apportate nel gioco: se mai, viene valorizzata. Inoltre, è pressoché impossibile che un pg non si integri. L'Assistenza, i player più esperti e gli strumenti come Bacheche e Manuale, sono più che efficienti in questo senso. Il gioco stesso farà sì che il personaggio entri nella più piena sintonia con il mondo in cui vive, in tempi davvero brevi.
Personalmente lo trovo coinvolgente, emozionante e stimolante. Una vera scoperta.
amaerys è iscritto dal 15/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/03/2015
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di ASoIaF - Il Grande Inverno ha risposto alla recensione il 15/02/2012:
Ti ringraziamo molto per il commento che è talmente "impegnativo" per noi da fare quasi spavento :)
melbre
ha giocato come
Yvette Stabber
nythindur
ha giocato come
Nythindur
scarsissimo
ha giocato come
khoros
chuck
ha giocato come
Robb Stark
dartnight
ha giocato come
Tylar Catell
israfael
ha giocato come
Mhaegen
ilgrandeinverno
ha giocato come
Supporto Giocatori
elys
ha giocato come
Becka
Ex Gratia GDR: Aggiunta la Timeline ufficiale!
Western Redemption Gdr: Nuovo minigioco - Crazy Bullet
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Le Cronache di Raja Dunia: Inserimento primi Diavoli
RAID Shadow Legends: Infografica Michelangelo!
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione di gabbagabbajay
kumohira ha risposto alla discussione: Cambio Licenza GDRCD
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di sparhawack
Bewitched GDR: Corri al Binario 9 e 3/4
Il gestore di Salvation GDR ha risposto alla recensione di baldrytrick
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
kasa ha aperto una nuova discussione: Cambio Licenza GDRCD
Ultima Espiazione Gdr: Aggiornamenti Espiazione 2025
Sea of Conquest: 🌊 Primo Concorso Video!
sparhawack ha recensito Dallas Black Gold
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
GDRCD e Land - Interessante analisi dei cambiamenti ai gdr-online con l'avvento del GDRCD
Colpi di Spada - I principali colpi in un combattimento con armi da taglio
Pokémon Power Trainer - Articolo sul gioco di ruolo online Pokémon Power Trainer. Gotta catch'em all!
OutWorld - Recensione del gioco fantascientifico OutWorld. Scopri segreti del futuro...
Ambientazioni GdR - Le ambientazioni migliori per i GDR e il loro potenziale!
Sigil - Scopriamo la mitica Sigil e le sue fazioni nel Planescape!
Scontornare Immagini - Scontornare immagini online e gratis grazie a Remove.bg!
Giochi di Sport - Lista completa dei giochi di ruolo online sportivi