Nel Caos ci sono tutte le risposte.Non siamo anime affini.Siamo una lama e la sua ferita.
Post sul Forum 1120
Personaggi Dichiarati 13
Giochi Preferiti 1
Recensioni 7
Risposte ai Sondaggi 163
Commenti alle Risorse 45
Annunci di Ricerca 0
Recensioni Positive: 6 Recensioni Neutrali: 1 Recensioni Negative: 0
11/01/2014 - GRAFICA: la grafica è certamente questione di gusti, ma qui è davvero difficile capire che gusto ci sia: nero liscio come l'olio, un unico punto luce, font piccolo e colore grigio scuro (sempre su sfondo nero). Capisco il voler rendere l'atmosfera (che non è resa per nulla), ma considerate anche la vista degli utenti: l'unico modo per leggere senza troppi problemi è evidenziare il testo. Le immagini in B/N (mappa e locazioni) non aggiungono nulla. AMBIENTAZIONE: apprezzabile l'intento di ispirarsi ai romanzi della signora Rice, ma, una volta fatti i doverosi tagli per via del copyright, di quell'ambientazione resta solo New Orleans. Nutrivo una certa aspettativa verso questo gioco, ma sono rimasta perplessa dal modo in cui è stato reso: manca l'atmosfera, manca un filo conduttore che renda questa land diversa dalle altre del suo genere.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: entrando a più riprese ho notato un buon numero di giocatori, tuttavia quando stavo per buttarmi nel gioco, la lunghezza delle azioni, i tempi di attesa e la mancanza di una formattazione univoca per segnalare i dialoghi, mi hanno frenata: in pratica c'erano utenti che usavano arbitrariamente parentesi quadre, uncinate e graffe. Mi sembra che questo problema sia stato risolto, con l'introduzione di un secondo colore per il dialogo, tuttavia le azioni restano pedanti ed i tempo improponibili.SERVER: Altervista.CODICE: GdR CD.FUNZIONALITA': quelle previste da GdR CD. Né più, né meno.DOCUMENTAZIONE: tralasciando il solito color grigio scuro su sfondo nero, la documentazione c'è. Appare evidente, per chi ha letto i romanzi, da dove l'ambientazione sia tratta. Lodevole la velocità di adeguamento nel cambiare i nomi di personaggi e società segrete, per evitare problemi di copyright, tuttavia, questi cambiamenti, che segnano un distacco dai romanzi, richiederebbero una maggiore cura e una maggiore personalizzazione nello spiegare agli utenti quali siano il clima e l'origine delle creature che popolano questo mondo.GESTIONE: vera nota positiva del gioco, almeno per ora e spero che continui a restarlo: i due gestori mancano forse di esperienza, ma abbondano di entusiasmo e di voglia di fare. Si fanno in quattro per coinvolgere l'utenza, organizzare gioco e, per ora, direi che sono anche solerti nel sistemare quello che non va. Solo per loro vale la pena di provare il gioco e, se piace, di rimanere.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: il primo consiglio che vi do è di aumentare il contrasto tra testi e sfondo. Non sarebbe male nemmeno ingrandire i minuscoli comandi "Entra", "Esci", "Torna in dietro" e "Aggiorna": non tutti hanno 10 diotrie e chi le ha vorrebbe tenersele. Io ho fatto fatica ad individuare quei tasti, così come il meteo.Vi consiglierei di rifare tutta la grafica, ma, come detto all'inizio, è questione di gusti e deve piacere prima di tutto a voi e alla vostra utenza affezionata. Secondariamente, di ampliare la documentazione in modo da chiarire maggiormente i toni della vostra New Orleans.CONCLUSIONI: do un voto "neutro" di incoraggiamento perché la land è giovanissima e c'è tutto il tempo per cambiare, modificare, ampliare tutto quello che si vuole. Non è una bocciatura, ma, spero, un incoraggiamento alla gestione di continuare con la buona volontà mostrata fin qui e di migliorare quello che può essere migliorato.In bocca al lupo!
Il gestore di Blood Canticle GdR ha risposto a questa recensione Ciao! Prima di tutto, grazie per aver lasciato un commento per il GdR =)Ti rispondo a mia volta punto per punto.GRAFICA: mi spiace tu non abbia apprezzato la grafica che, come puoi ben notare, ha ripreso i temi di New Orleans: dalla palude dell'index, il cimitero della home e, all'interno, l'architettura della città stessa con luminarie e vecchi cartelli. Inoltre, come puoi ancora notare, non è un nero liscio ma le zone grafiche hanno uno sfondo granulare e/o sfumato/fumoso. Per quanto riguarda il testo è un Verdana a 12 (come word base quando lo apri, ndr) ed i colori sono un 70 (quindi una gradazione di grigio che si avvicina molto più al bianco che all'antracite). Significa che da quello che chiami grigio scuro ci sono almeno 7 tonalità, mentre dal bianco puro ne distano solo 3. Inoltre tutti i menù hanno font di almeno 15/16 px di grandezza, una dimensione piuttosto notevole per chiunque.AMBIENTAZIONE: dalle varie assegnazioni px, non mi risulta tu abbia mai giocato - tant'è che vero che il tuo pg (dal nome dichiarato), non è iscritto (penso tu l'abbia perso dopo l'hackeraggio che abbiamo subito). Per esperienza personale, ti assicuro che un conto è commentare senza giocare e un altro è commentare almeno con un po' di gioco in land. Ora, non so se magari tu fossi iscritta con un altro pg, ma il filo conduttore della land sussiste ed è supportato sia dalla gestione (con le quest) che dai pg che pian piano rimpolpano le Sette. Dicembre, e anche un po' Gennaio, sono mesi po' particolari, pertanto le vicende si sono rallentate, ma fra esami e vacanze è anche un po' comprensibile. E' un GdR che si basa soprattutto sull'on, quindi magari sapendo poco off e, probabilmente, senza aver giocato mai, è anche normale esser spaesati.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: ovviamente, ognuno gioca come più gli piace e diamo molta libertà sia a chi scrive azione lunghe che a chi scrive azioni corte. Insomma, ognuno ha un proprio passato di roling e quindi non è giusto penalizzare né l'una né l'altra scelta. Viene sempre premiato il buon gioco indipendentemente dai caratteri, quindi questa è una questione di gusti.SERVER, CODICE E FUNZIONALITA': non so se hai già giocato qui, ma in ogni caso il programmatore si è preoccupato di creare delle funzioni appositamente per creare un gioco che sia strutturato esclusivamente sull'On e che dia poco spazio al metagame. Il sito prevede infatti particolarità che difficilmente puoi trovare altrove!DOCUMENTAZIONE: siamo sempre aperti ai suggerimenti e/o eventuali mancanze che ci sono, quindi teniamo la documentazione aggiornata. Tuttavia, preferiamo non appesantire troppo la lettura, affinché si abbiano delle nozioni base che possano essere poi sviluppate con il gioco ON e, soprattutto, con l'apporto di chi presenzia attivamente.GESTIONE: mi spiace contraddirti, ma sia io (Virginia) che Damian abbiamo esperienza di anni sia come giocatori, master che ex gestori. Non capisco su cosa sia basato questo giudizio, ma credo che, al di là dell'esperienza, in una buona gestione, come hai detto tu stessa, contino la volontà e l'impegno.Ad ogni modo, crepi il lupo e spero tu possa fermarti un po' per giocare, così da entrare davvero nel vivo del GdR :PLo Staff ~
05/11/2013 - GRAFICA: essenziale. Personalmente non mi fa impazzire, ma credo sia adeguata alla tipologia di sito. AMBIENTAZIONE: la caratteristica che distingue YouRole da qualunque altro sito del settore è l'assenza di una ambientazione: un perfetto tavolo virtuale su cui giocare con il proprio party.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: vario. Per lo più si arriva con un gruppo già formato o si cercano compagni di gioco per una avventura definita, quindi, grosso modo, si ottiene sempre quello che si cerca, restando raramente delusi.SERVER: mai avuto problemi.CODICE: proprietario, ma va da sé che non potrebbe essere diversamente, data l'unicità della piattaforma.FUNZIONALITA': piuttosto buone: il sito è di facile fruizione e dispone delle funzioni base che possono servire ad un giocatore. In una land tradizionale si può certamente trovare molto di più, in relazione alla specificità dell'ambientazione, ma anche molto di meno.DOCUMENTAZIONE: c'è quanto serve per una corretta fruizione del sito.GESTIONE: non ho avuto occasione di relazionarmi con gestione o staff.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: l'unico consiglio che mi sento di dare è: fate conoscere di più il sito, perché merita!CONCLUSIONI: credo che YouRole potrebbe essere un ottimo primo passo verso il play by chat di quei giocatori di cartaceo restii a cambiare forma di gioco, ma è anche un ottimo sito di appoggio e confronto per chi vuole verificare la validità di un progetto, di uno stile di gioco o anche solo per chi non trova la land giusta per sé, ma vuole giocare.Insomma, è forse la piattaforma di gioco più versatile che abbia mai visto. Priva di fronzoli, ma adatta a tutti.
11/09/2013 - GRAFICA: wow! Raramente mi è capitato di restare tanto colpita dalla grafica di una land: pur essendo molto semplice (una sola skin, pochissime cornici...), è molto curata nei dettagli, leggera, adatta e rilassante. L'unica eccezione è la bacheca, dove le scritte rosse su sfondo arancio sono illeggibili, ma basterebbe cambiare colore e alcune immagini andrebbero ridimensionate meglio (oggettistica e studio dei graffiti). Si potrebbe sicuramente migliorare ancora qualcos'altro, magari aggiungere qualche altro sfondo (a patto che sia all'altezza di quello attuale), ma anche così, a me, piace tantissimo!AMBIENTAZIONE: l'ambientazione è probabilmente la cosa più originale di questa land: non credo ci siano altri giochi ambientati in epoca preistorica. Originale, ben delineata, semplice: permette a tutti di inserirsi da subito in un contesto di gioco alla portata di chiunque. Il gioco è assolutamente coerente e nelle quest che ho visto ci si è mossi nel contesto della land senza sbavature. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: poco. Questo è sicuramente il problema maggiore della land: troppo poco gioco, sebbene di livello discreto. In parte manca il gioco spontaneo: in assenza dello staff la land rimane completamente deserta, ma in generale manca utenza ed è un vero peccato perché la land offre grandi possibilità di gioco per tutti i gusti: dalla dura vita degli uomini primitivi a quella incantata delle creature fantastiche che popolano un mondo ancora incontaminato. SERVER: Altervista. Al momento non mi ha dato alcun problema.CODICE: GdR CD e si vede. Nonostante le modifiche, l'impianto della land è quello dell'OS, coi suoi problemi e coi suoi bug più o meno noti, che la gestione sistema via via che vengono alla luce. FUNZIONALITA': c'è tutto quello che serve e forse anche qualcosa di più. Tutto molto semplice, sia da reperire che da usare. Nessuna particolare nota di merito. Due noticine dubbiose, invece, per quanto mi riguarda: il tasto per cancellare il pg, messo in mezzo ad altri tasti fa aumentare il rischio di premerlo per sbaglio. Basterebbe separarlo o distanziarlo dagli altri per limitare tale rischio. L'altro mio dubbio riguarda la funzione di studio dei graffiti: la sto usando e ne sto vedendo vedo la "distanza" che sta mettendo tra il mio pg ed altri, in un modo in cui gioco o meritocrazia non hanno nulla a che vedere. Vero è che su Pangea di Len l'esperienza serve solo ad acquisire le abilità, tuttavia, potrebbe, nel tempo, rivelarsi un fattore discriminante da tenere in considerazione.DOCUMENTAZIONE: buona: semplice, esaustiva, non troppo lunga, ma sufficientemente dettagliata. Manca ancora un capitolo, ma con quello che c'è si gioca senza problemi. Particolarmente lodevole il capitolo sulle abilità: di sicuro ci sono voluti tempo e attenzione per diversificare le varie razze mantenendole sostanzialmente in equilibrio tra loro. GESTIONE: disponibile, gentile, quasi sempre presente. Stesso commento si può lasciare all'unica guida presente in gioco. Se devo trovare un difetto, sta nel numero limitato: non che serva uno staff più numeroso, al momento, ma se mancano tutti e tre, il gioco resta "scoperto".CONCLUSIONI: a questa land devo dare il merito di avermi fatto tornare la voglia di giocare. Posso solo augurarle di avere fortuna e trovare un maggiore seguito, ma anche di mantenersi come è adesso: un posto rilassante e tranquillo dove si riesce a giocare ed a divertirsi senza tanti problemi.
Il gestore di La Pangea di Len ha risposto a questa recensione Come prima cosa tengo a precisare che c'è un motivo più che valido per l'attesa di questa risposta. La motivazione è semplicemente una, mi sarebbe piaciuto risponderti con del tangibile. Mi spiego meglio, mi sarebbe piaciuto risponderti non solo con delle frasi fatte come: "Ci stiamo lavorando", "Grazie del consiglio lo terremo in considerazione" oppure " Ti ringraziamo per i tuoi consigli presto ci metteremo all'opera". A me sarebbe piaciuto risponderti con: "Grazie dei consigli, sono stati apprezzati e già sono stati messi in atto, visibili ed apprezzabili già all'interno della land!". Fatta questa prima e piccola premessa passerò ad una delle frasi fatte che mi sono guardato dall'usare sopra;pApparte gli scherzi ti ringrazio molto per i consigli che ci hai dato, sia qui con questo commento che con messaggi privati all'interno della land. E' stato da me e da tutta la gestione apprezzato moltissimo perchè ci ha permesso di avere un'occhio critico dall'esterno che ci indirizzasse verso quelle cose che da creatori, noi della land, non riuscivamo a percepire.Detto questo passo a risponderti in maniera più esaustiva punto per punto:Grafica: Ti ringrazio per lo Wow. Naturalmente cerchiamo in continuazione di abbellirla e migliorarla nelle sue parti più carenti. Proprio per questo come già detto abbiamo provveduto a sistemare la parte top del sito rendendola più elaborata - ma non pesante e pacchiana - e curata in modo da dare un senso di maggiore completezza con tutte le altre caratteristiche della land. Riguardo alla scritta di segnalazione dei nuovi messaggi in bacheca hai pienamente ragione ed a tale proposito sto creando un'immagine di sfondo o qualche cosa di più adatto;)Ambientazione: Grazie mille, è stata fin dall'inizio la nostra scelta centrale da cui è nato tutto il progetto in modo coerente. Abbiamo prima creato questo mondo nella nostra mente, in modo da averlo ben delineato e poi lo abbiamo messo per iscritto. Abbiamo inoltre scelto un nuovo inizio con la distruzione di Syrus in modo da poter lasciare più libertà possibile all'utenza. Tutti quindi avranno un evento scatenante in comune che li potrà vedere schierare da una o dall'altra parte della "guerra" oppure anche schierarsi neutralmente. Spesso molti sminuiscono la semplicità di un progetto o di un prodotto ma secondo noi sono le cose più semplici ad essere le più belle e valide. Naturalmente da non scambiare o confondere il termine semplice con scadente o poco studiato ed elaborato. Perchè spesso ci vuole più per elaborazione e studiare, progettare e per creare una cosa semplice ed armonica che per crearne una complicata e carica.Livello di gioco interno: Si concordo pienamente con te che è il nostro problema più grande, che la grafica ed il codice possono essere dei migliori o funzionare alla perfezione ma se una land è vuota è vuota. Nel nostro caso non è vuota ma sicuramente qualche giocatore in più non mancherebbe. Ne siamo pienamente consapevoli. Con il nostro impegno e costanza speriamo che piano piano l'utenza si accorga del nostro progetto e si "fedelizzi". Attualmente sulla land tra più e meno attivi per i vari problemi off ci sono una decina di persone. Che colgo l'occasione per ringraziare per ogni role che con passione e bravura danno vita a Pangea di Len.Server: Per il momento siamo su altervista. Visto le nostre ristrettezze economiche non abbiamo potuto comprare un dominio a pagamento. Ma ritengo che questo non sia un problema perchè altervista orami è diventato il nostro migliore amico. Non ci ha dato mai nessun problema!Codice: Si, è un GDRCD e non ho nulla ad ammetterlo. E' stato molto utile il pacchetto open serce perchè non sono un programmatore e neanche un grafico. Mi sono dovuto rimboccare le maniche e per veder realizzato questo sogno ho studiato, ho chiesto qui aiuto in continuazione ed alla fine sono orgoglioso del progetto curato e ben delineato che sto proponendo!^^ Per rifarmi ai tuoi consigli privati che ci hai donato in land sono fiero di risponderti che sono riuscito ad implementare nel codice di gdrcd5.1 la funzione di incremento exp ad ogni azione inviata. Attualmente per ogni azione di almeno 700 caratteri l'utente riceverà 0.5 punti exp. Funzionalità: Abbiamo come specificato sopra cercato di rendere la land più funzionale e semplice possibile. Per divertirsi a giocare e concentrarsi solo su questi due punti per noi focali è necessario avere tutto a portata di mano o reperibile nel minor giro possibile! Tengo anche qui a comunicarti che ho rivisto i parametri del pannello di studio dei graffiti sistemandoli e come suggeritomi da te creando un maggiore equilibrio per non veder creare un divario tra vecchi e nuovi utenti eccessivo. Ci teniamo inoltre anche a comunicare la modifica del meteo che ora è più chiaro, curato nelle sue immagini e completo grazie all'inserimento delle fasi lunari.Documentazione: Grazie mille, ci siamo concentrati moltissimo per svilupparla ed implementarla al massimo senza renderla prolissa e dover costringere l'utenza a leggersi 100 pagine di regolamenti e statuti vari. Ci siamo concentrati molto sulle razze e sulle loro abilità in maniera da renderle uniche, particolari, bilanciate ma anche sufficientemente spiegate e delineate da lasciare quella libertà di interazione e interpretazione che a noi piace ed interessa. Ogni pg deve essere libero di svilupparsi seguendo la fantasia del proprio creatore;) naturalmente con una coerenza che lo staff cerca e cercherà sempre di mantenere! Il capitolo che giustamente fai notare essere assente riguarda il bestiario. Questo capitolo è in lavorazione e di base è pronto. Solo che creare un bestiario di un intero mondo in maniera coerente e chiara non è una cosa facile.Gestione: Ti ringrazio nuovamente per le tue parole. Purtroppo siamo in tre in gestione, due gestori ed una guida. Un numero piccolo per gestire un gdr a primo avviso e sicuramente quando l'utenza aumenterà, e lo speriamo che aumenterà, saremo ben lieti di assegnare cariche gestionali. Attualmente però per l'utenza presente siamo più che sufficienti. Oltre al fatto che stiamo cercando proprio persone che possano per tempo ed impegni prendere cariche di gestione come Capi razza, Capi corporazioni, Guide e Master. Naturalmente non concediamo cariche ai primi che si iscrivono e si candidano, un minimo di permanenza in land e di costanza e serietà deve essere dimostrata da colui che si candida per una di queste cariche. Meritocrazia e serità è il nostro motto.Conclusioni: Siamo onorati di aver avuto un commento così positivo e costruttivo. Speriamo che altri vogliano unirsi a noi per divertirsi e crescere con noi come una famiglia. Noi continuiamo con il nostro impegno e costanza a dare e fare del nostro meglio.Grazie mille.Lo staff de "La Pangea di Len"
03/08/2013 - GRAFICA: devo fare una distinzione per la grafica di questa land: da un lato home ed interfaccia (con varie skin) semplice, ma elegante. Gradevole per gli occhi e funzionale. Anche le mappe sono ben realizzate e gradevoli da guardare, oltre che facili da usare.Discorso diverso per oggettistica e per le icone razziali: le icone risentono forse dell'età, sono certamente intuitive, ma risultano eccessivamente castigate; l'oggettistica, invece, è un collage di foto che si può ritrovare in tante land e che stona con la cornice dai tenui colori pastello. AMBIENTAZIONE: "La spada di Shannara" fu il mio primo libro fantasy, pertanto ho una particolare affezione per questa ambientazione ed è stato proprio questo mio attaccamento alla saga a rendermi difficile avvicinarmi a questa land, avendo un certo timore di rovinare i bei ricordi della lettura.In realtà la land è piuttosto fedele ai libri, compresa la scelta di avvicinare gradualmente la storia ai volumi più recenti, inserendo elementi dei nuovi romanzi. Personalmente non amo i risvolti che Brooks ha sviluppato dopo la sua esperienza con Star Wars, ma indubbiamente la land rispetta il pensiero dell'autore, attenendosi ai suoi libri e di questo bisogna dare atto alla gestione, che non tiene ferma l'ambientazione alla saga più classica, riuscendo comunque a non perderne le atmosfere.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: come ogni land, si trovano giocatori più bravi e giocatori meno bravi. Va detto che il gioco è molto frequentato pressoché ad ogni ora, quindi le opportunità di gioco non mancano, anche se, come spesso capita quando le locazioni sono tante, c'è una discreta difficoltà di inserimento, fino a quando non si capisce "dove" si dovrebbe andare. In generale, però devo dire che non ho trovato giocate eccezionali: i giocatori si divertono (e questa è la cosa più importante), ma ho avuto l'impressione che la qualità del gioco non sia tra gli obiettivi principali.SERVER: mai avuti problemi.CODICE: proprietario e questo è sicuramente un valore aggiunto!In più vengono spesso apportate piccole migliorie che denotano cura per la programmazione, ma anche per gli utenti che ne usufruiscono: in particolare mi è piaciuta la possibilità di ingrandire i caratteri della chat, che facilita di molto la lettura a chi ha problemi di vista.FUNZIONALITA': nonostante l'impostazione della schermata sia molto classica e un po' datata, rimane tra le più funzionali ed intuitive. Diverse funzioni interessanti sono state aggiunte, come quella citata al punto precedente, per mantenere aggiornata la land. Mi piace poco la scheda pg, su cui si potrebbe lavorare ancora molto e che si apre sulla stessa schermata di gioco, cosa che trovo molto scomoda, ma che dipende anche dalla mia predilezione per il pop-up esterno.Orridi, invece, i forum esterni: non per le loro caratteristiche, ma come concezione: rendono necessaria l'iscrizione al circuito del forum, iscrizione a sé stante rispetto alla land, e quindi esterna al controllo della gestione, con tutto quello che questo può comportare.Con tante bacheche presenti in land, non capisco la necessità di un canale secondario.DOCUMENTAZIONE: se facciamo un paragone coi romanzi, la documentazione è decisamente esigua, tuttavia c'è tutto quanto serve per giocare per chiunque non sia un lettore della saga, quindi direi che la documentazione è soddisfacente, semplice, facile da leggere, bene organizzata.GESTIONE: la gestione non è sempre presente, ma ci sono parecchi master, anche se forse non tutti competenti come dovrebbero essere i membri di uno staff, che con una certa calma provvedono a rispondere alle domande degli utenti.Un po' troppo lassismo, per quello a cui sono abituata io, nella conduzione e nella cura del gioco: nelle schede non c'è omogeneità e si leggono talvolta strafalcioni che evidentemente nessuno ha ripreso, tuttavia, come detto già in precedenza, è evidente che i giocatori si divertano e probabilmente per questo altre cose passano in cavalleria.CONCLUSIONI: sono stata a lungo combattuta tra il "neutro" ed il "positivo", decidendomi, infine, per il bollino verde perché, nonostante le cose che mi fanno un po' tirare il naso, ci sono due cose che reputo fondamentali per il funzionamento di una land: l'impegno da parte della gestione e il divertimento da parte dell'utenza.Su questa base credo di poter affermare che "Lande di Shannara" è una land che funziona, anche se è lungi dall'essere perfetta.
Il gestore di Lande di Shannara ha risposto a questa recensione Grazie per il commento che hai lasciato per noi, particolarmente interessante per me e il resto dello staff, poiché proviene da un'utente con una certa esperienza di gioco sui gdr online.Brevemente, mi soffermo su due punti:- per quanto riguarda la grafica degli oggetti, si tratta di una scelta che non lascia molte alternative: o si limitava l'oggettistica a un centinaio di oggetti, tutti realizzati secondo lo stesso stile appositamente per il gdr, oppure si permette una enorme varietà di oggetti, anche personalizzati, curando bene regole e descrizione a livello testuale, ma "sopportando" una disomogeneità di immagini;- per quanto riguarda invece la necessità di maggiore attenzione sul controllo delle schede dei pg e le altre critiche costruttive mosse, saranno un prezioso spunto di discussione (e speriamo di miglioramento) fra me e l'altro gestore di LdSGrazie per la tua opinione!
12/04/2013 - GRAFICA: molta attenzione per i dettagli, molta cura, molto "colore" senza che per questo dia fastidio agli occhi. Che piaccia o meno, queste cose si notano. Personalmente apprezzo molto le mappe e alcuni dettagli della scheda; un po' meno i tasti e le cornici che comunque cambiano da regione a regione, a sottolineare l'identità dei luoghi. Una scelta che non fa che rivelare l'estrema attenzione con cui è stato pensato ogni dettaglio. AMBIENTAZIONE: originale. Durante il lungo alpha test ho avuto modo di rompere le scatole agli amministratori a più riprese, sottoponendo loro i miei dubbi e facendo quelle domande che, per me, avrebbero potuto porre loro gli utenti (buchi nella storia, perplessità sulla geografia, dubbi sull'interazione delle razze...) e mi hanno sempre risposto prontamente, a dimostrazione che sanno quello che fanno, pertanto, anche se l'ambientazione è originale e molto ampia, direi che sta in piedi. Anzi, è molto articolata e approfondita. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: l'alpha test non fa propriamente testo in questo caso: ci sono stati giocatori molto entusiasti, ma il gioco vero e proprio è partito con l'apertura ufficiale, quindi è presto per giudicare. Di sicuro c'è un'alta affluenza da mattina a sera ed il gioco è piuttosto diffuso. Qualche rallentamento in fase di lettura documenti, ma all'inizio è normale. Ho ancora qualche dubbio sull'interazione di così tante razze in un territorio tanto vasto, ma sarà il tempo a dire se tanta scelta sia un valore aggiunto per il gioco o meno. Per ora nelle giocate che ho fatto ho trovato giocatori nella media, senza infamia, né lode, come un po' ovunque, ma ho spero che migliori mano a mano che la land acquisterà una propria identità ed un proprio stile.SERVER: stabile.CODICE: proprietario. Direi anche fatto bene: la land è leggera e veloce, nonostante il grande numero di opzioni offerte.FUNZIONALITA': sono tante che non sono ancora riuscita a provarle tutte. Molte le ho già viste in altre land, quindi la vera novità dovrebbe essere il loro utilizzo, in ogni caso non manca nulla. Semmai il "problema" è inverso: serve un po' di pazienza per prendere dimestichezza con tutti i comandi.DOCUMENTAZIONE: vasta. Vastissima. La storia che si legge all'inizio è solo una parte, un modo per inquadrare rapidamente il luogo, la sua storia, la condizione in cui vivono le razze. All'interno c'è l'enciclopedia, che approfondisce alcuni argomenti e che è predisposta a contenerne molti altri. Con l'andare del tempo, mano a mano che staff ed utenza forniranno nuovi testi, potrà diventare una raccolta imponente e qui si apre una parentesi: l'idea è splendida, ma, se riesce, temo che nessuno riuscirà mai a leggerla per intero. Al momento c'è un tasto "Cerca" per trovare gli argomenti, ma manca un indice che, in previsione di un'enciclopedia completa forse sarebbe inutile, ma che al momento potrebbe servire a guidare gli utenti. GESTIONE: come detto poco sopra, ho avuto modo di fare l'"utente rompiscatole" e loro sono sempre stati gentili, disponibili e rapidi nelle risposte. Entusiasti del loro progetto e molto motivati, quindi non posso che augurare loro che le cose continuino ad andare così. CONCLUSIONI: un buon progetto che è diventato un buon prodotto. Mi ha fatto piacere vederlo svilupparsi e crescere, in questi mesi, fino all'ottima apertura, sebbene sia consapevole che la parte "difficile" comincia adesso. Ancora è troppo presto per avere un quadro degli eventuali "difetti" di questa land, che certamente non ne sarà priva, ma che si manifesteranno solo con lo svilupparsi del gioco e l'aumento dell'utenza, ma, per adesso, è sicuramente un piacere giocarci.
Il gestore di Damas Rei ha risposto a questa recensione Ti ringrazio davvero per il commento che ci hai lasciato. Come giustamente fai notare, siamo consapevoli che il difficile arriverà solo ora, ma mantenendo lo stesso impegno, la stessa voglia di fare e la stessa passione che abbiamo avuto fino ad oggi, potremo migliorare ancora e offrire ancora una maggior qualità a tutti gli utenti.
mostra tutte le recensioni di akajia_cain
risposte ai sondaggi di akajia_cain
06/02/2019 - Avatar 3D (fatti bene), ma in ogni caso dipende dall'ambientazione: in una land contemporanea può andarmi bene usare un avatar reale come in una land sui manga un disegno.
02/02/2017 - Aruba sta invitando ad attivare gratuitamente il certificato SSL che consente di raggiungere il sito anche su protocollo sicuro HTTPS.
28/12/2016 - Davvero esiste "Esitare" come "fornire l’esito di un’azione"? o.oPer fortuna non l'ho mai sentito!Ma anche altri termini li scopro adesso. >.<
02/12/2015 - Martin e Brooks mi hanno tentata, ma la mia saga preferita resta Nightrunner di Lynn Flewelling.
18/03/2015 - A questo punto sarebbe interessante vedere anche i dati riguardanti le chiusure e la durata dei giochi chiusi.
mostra tutti i commenti di akajia_cain
akajia_cain non ha aperto nessun annuncio di ricerca