Damas Rei risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Damas Rei
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Damas Rei
Twitter: damasrei
Instagram: damasrei
Server: Altro
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Altro
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Continente
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
“Egli fece Damas e la popolò di tanti esseri viventi: creò la terra, gli alberi, le piante e maestose creature che poteano librarsi nell’aere o muoversi al suolo. E questi vissero, e donarono sempre nuova Luce ad Elatòmshim.”
[Avein - Genesi]
Damas è il nome designato per il mondo, lo spazio fisico in cui si concentra la vita di tutte le creature nonché lo scenario di ogni evento di cui la storia narra. Il nome appare per la prima volta negli scritti di Avelin e si contrappone a quello di Elatòmshim, il sole, la fonte di Luce e di Vita.
Possiamo dividere la storia di Damas in due grandi periodi: prima della storia scritta, e dalla storia scritta ai giorni nostri, o più precisamente, dalla comparsa storica della figura di Avelin.
Il primo periodo si divide a sua volta in mitologia e racconti orali tramandati; la mitologia racconta le origini di Damas e di Elatòmshim in un’ottica religiosa, priva di dati concreti ma basata su presunte illuminazioni e messaggi che entità superiori hanno comunicato ai pochi eletti, i quali hanno avuto il compito di tramandarli. I più importanti scritti in questo senso sono la Mitologia Nordica prima, e la Genesi dopo, quest’ultima scritta da Avelin. I racconti tramandati, invece, sono storie ambientate cronologicamente poco prima dell’invenzione della scrittura, non parlano dell’origine di Damas bensì della nascita delle civiltà, da quella elfica a quella umana che si concretizza con la fondazione di Gorth. Di grande importanza storica è, a tal proposito, “La Parola di Damas” di Gladiel, in cui l’autore ha approfittato dell’invenzione della scrittura per fissare e diffondere i racconti orali che si tramandavano da tempo indefinito, e che vengono ambientati nell’Era Onushrit.
Il secondo periodo, più preciso grazie all’invenzione della scrittura e a tutti gli altri indizi che si sono conservati fino ai giorni nostri, è diviso in Ere di durata variabile, ognuna delle quali inizia e finisce con radicali cambiamenti nella storia di Damas. Queste sono in ordine cronologico Onushrit, Comorum, Vanseet, Cadashan, Gavrìellum, Mahamarum, Bahrhan e Fenegardum.
L’Era Onushrit (letteralmente, senza scrittura) è la più antica di cui si narra e l’unica il quale conteggio degli anni avviene a ritroso; questo è per una questione di comodità e per la mancanza di un punto d’inizio, dal momento che tale era è considerata semplicemente per distinguere il periodo pre-scrittura da quello post-scrittura. Di conseguenza, per avvenimento avvenuti durante l’Era Onushrit, viene utilizzato il numero di anni che separa tale avvenimento dall’era successiva, ad esempio “Era Onushrit – 35”, in cui il meno indica che ciò è successo 35 anni prima dell’Era Comorum. L’Era Onushrit parla principalmente le vicende delle prime civiltà, gruppi di persone che, da nomadi, si stabilirono in un punto e costruirono attorno a loro ciò che gli occorreva, in contrapposizione al comportamento precedetente che prevedeva la continua ricerca del necessario tramite lunghi viaggi e continui spostamenti. I racconti tramandati oralmente, e messi per iscritto in seguito, narrano dello sviluppo della società, della legge, del commercio e dell’arte nonché dei conflitti tra la nuova concezione – prettamente umana – e la vecchia adottata dagli elfi con le successive guerre nel momento in cui gli umani tentarono di espandere i loro confini deturpando l’ambiente naturale e forzandolo secondo i propri bisogni. L’Era Onushrit si chiude con l’invenzione della scrittura ad opera degli elfi di Samarin, e in particolare con l’apparizione storica di Avelin e della sua filosofia.
L’Era Comorum (letteralmente, della conoscenza) inizia dall’invenzione della scrittura e termina 628 anni dopo con lo sviluppo delle grandi città umane e della società come organizzazione forte. L’Era Comorum vede l’arrivo di una delle figure storiche più rilevanti, Avelin, ma anche della filosofia dello stesso che ha portato ad una rivoluzione di pensiero, alla ricerca dell’equilibrio e del’amore reciproco, nonché alla concettualizzazione della religione e delle nuove credenze, oggi considerate come il consolidamento di una realtà ultraterrena nelle vite di tutti noi. Di grandissima importanza storica, in quest’era, sono i documenti scritti che hanno permesso la diffusione di questa filosofia aldilà dei messaggi orali e delle dimostrazioni pratiche di ciò che l’essere di Luce può realizzare, ad opera dei grandi maghi del tempo; tra questi scritti, ricordiamo le scritture senza titolo di Avelin, gli appunti di Hasham sull’alchimia (tra cui La Ricetta Sabrah) e il Diario di Bartor. Rilevante in quest’epoca, è anche l’episodio della Dichiarazione Postuma, primo caso di apparizione sovrannaturale di cui si narra nella storia. Lo sviluppo di Gorth – che diventa Ferenor – e la successiva scoperta del ferro, danno il via e caratterizzano l’era seguente.
L’Era Vanseet inizia con la fondazione delle città di Ferenor (prima Gorth), Derrenil, Habenòr e Trinien e vede la sua massima intensità storica nell’episodio della scoperta del ferro e la successiva guerra contro i nani. A tal proposito, questo periodo rappresenta il primo incontro tra gli umani e le creature dei monti. Con lo sviluppo crescente della civiltà umana, il governo aveva bisogno di spazio per allargare i propri confini nonché di varie risorse naturali tra cui la carta, e si ritrovo in guerra con gli elfi a più riprese. Fu in quest’era che le creature dei boschi istituirono l’ordine dei Damasavalham, un’organizzazione che aveva lo scopo di respingere gli attacchi alle foreste da parte degli invasori. Sotto il governo di Megus Voilant, Ferenor e le altre città divennero ancora più ingorde, e grazie alla scoperta del ferro e alla costruzione di armi in questa nuova lega, ad opera perlopiù dei nani, vinsero l’annosa battaglia contro le creature di Luce. Pochi anni dopo, però, sotto il governo di Tarsius Cohlmas, la ribellione dei nani ridimensionò il potere delle città umane e il loro controllo sull’intera Damas. L’Era Vanseet durò 653 anni, durante i quali la civiltà umana aveva fatto passi da gigante e sconvolto, a detta degli elfi, l’equilibrio naturale forzando la natura stessa dell’essere vivente in quanto tale.
L’Era Cadashan inizia con l’annunciazione sovrannaturale della morte del Damas Rei da parte di un’entità ultraterrena a beneficio dei centauri, ed è il periodo in cui si concretizza per la prima volta l’idea del Male come proveniente da un altro mondo che le creature di Luce non possono vedere. Il periodo iniziale è caratterizzato dall’odio tra le creature della superficie di fronte ad una crisi religiosa e di pensiero dovuta alla consapevolezza di non avere un Damas Rei, che porterà le diverse razze a combattersi con maggiore veemenza alla ricerca del male l’una nelle altre. A rendere il tutto più tetro e spaventoso, fu la prima fumata che oscurò il cielo facendo cadere Damas nell’ombra. Le temperature si alzarono e il deserto artico a Horgos si rtirò lentamente costringendo i popoli nordici all’emigrazione. Nella follia generale, elfi e centauri erano intenzionati ad abbattere le città e il potere della civiltà umana, mentre il governatore di Ferenor, Heromus Antes, indisse la caccia ai centauri che portò alla cattura e all’uccisione di molti di essi.
Il secondo periodo vede il sopraggiungere dei duergar dal sottosuolo e il primo attacco delle Creature d’Ombra in superficie nell’anno 437, con vittima principalmente la città di Ferenor, al tempo centro del potere umano; ma la paura più grande in questo attacco non fu l’offensiva concreta, bensì il messaggio del misterioso individuo che con un incantesimo parlò a tutti gli abitanti della superficie sostenendo che il nuovo Damas Rei aveva percorso la strada dell’Ombra, e desiderava convertire il potere su Damas a favore della stessa. Quelle con i duergar furono guerre non solo fisiche, ma anche spirituali e di pensiero, in quanto le creature di Luce dovevano dubitare dell’identità maligna del Damas Rei, per potergli agire contro e tentare di sovvertire la situazione. Secondo quanto sapevano i centauri, l’ultimo Damas Rei era morto e aveva lasciato la sua energia in tante sfere luminose che solcavano il cielo; furono le fate a raccoglierle volando silenziose e discrete e, allo stesso tempo, le stesse fate e i centauri rapirono dei neonati umani al fine di far loro assorbire, una volta cresciuti nel Reame Elfico, il potere di Damas. Questo avvenne quando gli umani furono poco più che ventenni e tutti insieme sprigionarono la Luce che allontanò le nubi nere facendo tornare il giorno su Damas e costringendo i duergar a ritirarsi nel sottosuolo da dove erano venuti. L’Era Cadashan terminò nell’anno 468 quando gli umani, divenuti aasimar, istituirono il nuovo ordine mondiale dando inizio all’Era Gavriellum.
L’Era Gavriellum inizia al termine della cacciata dei duergar dalla superficie e la centralità del potere spirituale nelle mani degli aasimar (o gavrìell). Gli aasimar fecero costruire i principali templi dedicati agli dei Gladiel, Mirvas, Valenor, Teberas e Avelin in tutto il territorio di Damas affinchè essi fossero “recipienti” della Luce sprigionata dalle creature di superficie, in uno scenario nel quale i popoli delle foreste erano tornati a prevalere sulle città. Le creature d’Ombra del sottosuolo si mossero facendo respirare i fumo nero ad alcuni esseri umani e generando così i tiefling, nemesi per eccellenza degli aasimar. I tiefling, assieme ai drakan, attaccarono i templi, dove si combattè una grande battaglia per ognuno di essi. Le creature di superficie si allearono per respingere la minaccia e vi ruscirono, vincendo momentaneamente la battaglia, ma la nuova minaccia del sottosuolo colpì Damas con la forza di un uragano: i drow fuoriuscirono dai cunicoli che avevano nel tempo scavato e, nonostante l’alleanza triplice di Ferenor, Trinien e Habenòr denominata “Tutto per Ferenor”, riuscirono a conquistare la capitale Ferenor, che divenne Malakhart, con re un drow di nome Ramaragh. Con la conquista di Ferenor, avvenuta nel’anno 418, si chiude l’Era Gavriellum e inizia il Regime del Terrore dell’Era Mahamarum.
L’Era Mahamarum inizia con la salita al potere di Ramaragh – immediata dopo la conquista di Ferenor divenuta Malakhart – e termina 232 anni dopo con la cacciata dei drow dalla superficie. Gli episodi che caratterizzano il periodo di Ramaragh sono molteplici, ma si possono riassumere esaurientemente in tre punti: la diffusione di una nuova mentalità, la ricerca dei discendenti e la disfatta per tradimento di Creamos. Il primo punto riguarda l’operazione di diffusione culturale operata da Ramaragh affinchè i concetti di odio e adorazione della morte non fossero visti come imposti da invasori, bensì presentati come cosa giusta da coloro che in quel momento gestivano le sorti di Damas. Si trattava di un progetto che coinvogeva fattori psicologici e conoscitivi e che aveva le sue basi nella formazione dei nuovi nati affinchè crescessero con gli stessi concetti con cui erano cresciuti i drow del sottosuolo, apprendendo le stesse cose e sviluppando la medesima visione del mondo. È di questo periodo la nascita di Hubenor, inizialmente sorta come roccaforte di difesa e ribellione verso gli invasori dei templi e poi cresciuta come città a tutti gli effetti. Il secondo punto riguarda la ricerca di Ramaragh dei discendenti dei chierici di Avelin, coloro che assistettero alla Dichiarazione Postuma e ne furono protagonisti. Nonostante non ci fosse neanche la certezza che tali discendenti esistessero – né che fossero consapevoli di essere imparentati con quei chierici – Ramaragh condusse il suo progetto nella maniera più barbara: fece costruire la Torre delle Torture dove deportò esseri umani e li torturò ricattando i discendenti di uscire allo scoperto. Il controllo dei drow su due regioni divenne totale quando Bearthgreth salì al potere a Hubenor. I veri discendenti si presentarono al Reame Elfico d’Occidente mentre a Malakhart scoppiò la rivolta degli umani, incoraggiata dalle altre rivolte che stavano avvenendo dalle altre parti di Damas, e l’esercito denominato Fiamme della Libertà si staccò dalla città, si alleò con i rivoltosi di Hubenor e del Reame Elfico d’Occidente e attaccò la Torre delle Torture liberando i prigionieri. Al contempo, però, Creamos vinse la battaglia contro i nordici e prese il controllo di Terast. Ma l’esempio delle Fiamme della Libertà aveva dette coraggio ai cittadini di Malakhart che ebbero la forza di organizzare delle rivolte interne, che Ramaragh represse con la violenza. La più cruenta delle battaglie, La Guerra Civile di Malakhart, spaccò la città nera nel suo nucleo, Ramaragh fu costretto a fuggire e si ritirò a Terast, dove Creamos si propose di ospitarlo e lo fece uccidere in maniera atroce durante la notte. Da quel momnto, Creamos prese il comando delle forze d’Ombra su Damas, mentre i rivoltosi erano entrati in possesso delle reliquie consegnate dai discendenti in persona agli elfi del Reame Elfico d’Occidente e avanzavano verso i templi per riconquistarli. Uno dei discendenti, però, aveva tradito gli altri e aveva consegnato la sua reliquia a Creamos. Quest’ultimo, la utilizzò per evocare il Grahmer, il drago nero, che attaccò i ribelli dando loro poca speranza di vittoria. Ma fu solo questione di tempo, finchè tutte le reliquie non furono consegnate ai templi. L’ultima, e più difficile, fu portata al tempio di Valenor da un esercito comandato da Lonwald Baihster, celebre eroe nordico. Al termine della consegna, gli aasimar evocarono dalle profondità di Damas, il Rayshan, lo Sharamar e il Valaidor, i draghi rossi, verdi e bianchi che affrontarono il Grahmer sconfiggendolo nella Grande Battaglia Ferale, ad oggi considerato l’evento più spettacolare della storia di Damas. Con la cacciata dei drow dalla superficie, tra le regioni tornò la pace ma non l’equilibrio: Malakhart cambiò nome in Fenegard (da Calcus Fenegard, primo governatore) e Trinien venne nominata centro del Sacro Regno Capitale, con re Hen Gamoth.
L’Era Bahrhan inizia con l’istituzione del Sacro Regno Capitale ed è caratterizzata dal predominio economico di Trinien, e Samarin in generale, sul resto del mondo. Tale predominio penalizzava specialmente Nuova Hubenor che si ribellò agli spropositati prezzi di mercato imposti da Trinien. L’esercito di Nuova Hubenor si mise in marcia segretamente verso Trinien, facendo tappa a Veinul per ottenere aiuti e risorse. L’aiuto fu negato e ben presto nacque una guerra interna che vide l’esercito di Nuova Hubenor vincitore e gli elfi di Veinul costretti a restare in città senza la possibilità di uscire, in quella che passò alla storia come la Prigionia di Veinul. Questo perché l’esercito non voleva che il Reame Elfico d’Oriente venisse allertato, o ciò avrebbe vanificato la discrezione dell’operazione. Proseguendo nell’avanzata, Nuova Hubenor si trovò davanti Colodial e lì necessitava di nuove risorse. Qui, l’esercito si finse una banda di briganti e saccheggiò la città (Saccheggio di Colodial) ma una volta uscito, si trovò contro il Reame Elfico d’Occidente che lo braccò e, messa al corrente Trinien, l’esercito di Samarin spinse quello di Nuova Hubenor verso il deserto di Barathac, dove quasi tutti i soldati morirono. Nel frattempo, il Reame Elfico d’Oriente liberava Veinul dalla prigionia affrontando e cacciando gli uomini del kvasnak Vladjuk Shishamoka. Dopo la morte di quest’ultimo, a Nuova Hubenor iniziò una guerriglia interna tra le opposte fazioni dei Jeerzakov e dei Kvasnakov per stabilire la forma di governo da adottare, e nel frattempo, il potere fu preso momentaneamente dal figlio del kvasnak scomparso, Gjevna Shishamoka, umano, ad appena quattordici anni. Quest’ultimo attaccò l’agglomerato urbano di Deresje convinto che lì vi fossero gli assassini del padre, ma fu poi impegnato a fronteggiare due offensive ben più gravi: la rivolta cittadina e l’attacco di Veinul, che che si chiuse dieci giorni dopo con la devastazione della capitale di Learon, il crollo del Palazzo del Kvasnak e la pietà di Unular Mhanwe verso Shishamoka. Quest’ultimo fu costretto poco tempo dopo a lasciare il posto al rivoluzionario Torovar Wakau, che aveva condotto una battaglia diplomatica parlando in piazza e fu eletto kvasnak per volere del popolo. Wakau punterà ad una economia di sussistenza e alla collaborazione di tutte le città di Learon, progetto che vedrà la sua concreta ufficializzazione solo nell’anno 118, sotto il comando di Rijede Tomioka. La seconda parte dell’Era Bahrhan vide la risalita economica di Learon e Horgos anche grazie all’esplorazione del sottosuolo al fine di raccogliere nuove materie prime. Questo causò contatti con i popoli d’Ombra, che fecero prigionieri tutti coloro che vennero trovati e condotti a Renor Valbyl, la città di Gotrir. Questi vennero depredati dell’anima attraverso il processo dell’estrazione bianca, energia che drow e duergar trasformavano in ombra per riempire la bolla nell’Abisso creata da Morgra D’rhirle che, una volta raggiunta la saturazione, avrebbe fatto resuscitare il Grahmer. Allo stesso tempo, uno stregone drow diffuse attraverso i cunicoli una maledizione (la Terza Fumata) che allertò le popolazione di superficie e causò la malattia dei draghi; elfi, centauri e fate ne misero in salvo le uova mentre i draghi, morenti, si innervosirono e si comportarono aggressivamente come imbizzarriti. Si ricordano l’Attacco di Thoro e quello a Trinien che decretò la fine del Regime Capitale e dell’Era Bahrhan il giorno Artiglio del Ghiaccio – Leyas 4 – Era Bahrhan, anno 172.
L’Era Fenegardum inizia con Fenegard come capitale di Samarin ed è così chiamata per via dell’influenza che tale città esercita su tutta Damas. Difatti, dopo il diradamento del fumo nero e la quasi totale sparizione dei draghi, Fenegard aiuta Trinien nella ricostruzione – che avviene in pochissimi anni – e propone accordi economici con Nuova Hubenor e Terast che la vedono come centro del commercio mondiale. Terast accetta subito, Nuova Hubenor lo farà solo diciotto anni dopo. I cunicoli verso Gotrir vengono chiusi tutti ad eccezione di uno, nella zona orientale di Horgos, e questo è sufficiente ai drow per catturare e prendere in ostaggio, nell’anno 29, un gruppo di elfi al fine di estorcere loro l’informazione su dove si trovino le uova di drago. I prigionieri non parlarono, alcuni di loro riuscirono a fuggire e raccontarono di come la guerra tra Luce e Ombra sia sempre viva e accesa.
Tag:
Data Pubblicazione: 10/04/2013
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
04/10/2020 - Gioco Chiuso!
04/10/2020 - Arrivederci e grazie per tutto il pesce (cit.)
15/04/2020 - Settimo DamasCompleanno
05/05/2019 - Nuova Grafica e piccoli aggiornamenti!
24/12/2018 - Auguri di un felice Natale!
02/12/2018 - Festa del volo dello Sharamar
25/11/2018 - Piccolo popolo
25/10/2018 - Nuovo master tra noi!
49
7
3
Valutazione media su 59 recensioni:
8,95
25/05/2019 - GRAFICA: Molto accattivante. Facilmente intuibile. Non affatica la vista e si adatta fino alla dimensione dei Tablet, anche se per i cellulari risulta un pochino snaturata.
AMBIENTAZIONE: Ben delineata, ricca di documentazione. Richiamata nelle giocate, e ben voluta dai giocatori. Master & co, la rispettano fino al midollo. Gilde e razze, ben inserite nelle varie trame.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Da che gioco a Damas, ho visto ogni sorta di livello di gioco. Dal più scarso ( pochissimi) ad un livello ottimale, che venero e che alza di molto la qualità della land.
SERVER: non ne capisco molto, ma da che ho memoria, forse sarà stata una sola volta che la land sia crashata a causa del Server.
CODICE: Ehm che? Il miglioramento comunque è costante e continuo, senza troppi dislivelli.
FUNZIONALITA': Tasti di funzione in gioco, utili e ben funzionanti. ci si muove in modo fluido e senza complicazioni. Tutti sempre molto disponibili. Anzi, quasi santi.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione che dire... Completa in toto e facilmente comprensibile, oltre che reperibile
GESTIONE: Caos. Speranza. Due santi in terra con tanto di statua d'oro, insieme ai master, onnipresenti. Disponibili, e comprensivi. Gestione super insomma.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno. Solo, continuate così.
CONCLUSIONI: ,,
michail81v è iscritto dal 03/04/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/05/2019
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi
michail81v ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Vivienne"
michail81v ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
michail81v ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
06/05/2019 - GRAFICA: Semplice e chiara, è stata in parte rifatta poche settimane fa. Nel complesso aiuta la navigazione ed è molto piacevole alla vista.
AMBIENTAZIONE: La presenza di un'intera area dedicata all'approfondimento dell'ambientazione aiuta molto a capire il meglio il background e gli avvenimenti della Land. La presenza di biblioteche nelle quali i player stessi possono pubblicare piccoli libri e racconti arricchiscono di molto l'immersione nell'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non sono presenti molti player (attualmente circa una ventina contemporaneamente) tuttavia il livello di gioco è alto.
SERVER: Ho trovato il sito sempre online, 24/7. La navigazione è rapida, non ha mai presentato problematiche relative a latenza o crash.
CODICE: Non ho mai avuto modo di confrontarmi con il codice. Non ho ancora trovato qualche bug, quindi pollice in su.
FUNZIONALITA': Il gioco si basa su un sistema di punti esperienza acquisiti tramite azioni scritte e quest coordinate dai Master. Il personaggio può progredire in un vasto albero di capacità e talenti che lo identificano in maniera univoca. Un sistema di dadi/abilità rende il tutto molto simile ad un GDR cartaceo (D&D, Pathfinder, ecc...). Un sistema di aste permette ai giocatori di acquistare/vendere oggetti e creare un piccolo mercato interno.
DOCUMENTAZIONE: Molto ampia, forse troppo. Consiglierei di indirizzare i nuovi player verso una piccola e rapida guida che faccia capire chi siano e dove sono. Approfondire o meno sarà a quel punto una scelta del giocatore.
GESTIONE: Ho sempre trovato lo staff disponibile e presente, i tempi di attesa per un riscontro sono immediati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Una delle quattro regioni di gioco (Gotrir) è poco battuta sia dai giocatori che dallo staff. Qualche attenzione in più da parte di quest'ultimo potrebbe portare più player a giocare in quella zona, attualmente abbandonata.
CONCLUSIONI: Nel complesso un prodotto ben riuscito, nell'augurio che possa espandersi maggiormente e arrivare così a creare volumi di gioco maggiori.
vequaniel è iscritto dal 06/05/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/05/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
vequaniel ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Vequaniel"
vequaniel ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
vequaniel ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
05/05/2019 - GRAFICA: La grafica è stata modificata di recente e devo dire che ho apprezzato i cambiamenti. Il layout è personalizzabile, tra le opzioni è presente anche la scelta "light", molto importante per chi ha connessioni lente come la mia. Tutto, dalle mappe all'inventario, è molto dettagliato dal punto di vista grafico. 9/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben curata. E' possibile consultare l'enciclopedia che presenta una barra di ricerca, utile e immediata se si ha la necessità di cercare sul momento un argomento in particolare. 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è vario, direi medio/alto. Dipende molto dalla tipologia di utenza con la quale si ruola. 8/10
SERVER: I rallentamenti che ho avuto sono sicuramente dovuti alla lentezza della mia connessione, dunque non posso valutare con precisione.
CODICE: Non mi intendo di codice.
FUNZIONALITA': La land presenta delle funzionalità che non ho mai trovato in nessun'altra piattaforma come la possibilità di imparare più lingue e di utilizzarle arbitrariamente nel parlato (se non si conosce una determinata lingua in chat il parlato apparirà come una sequenza di segni incomprensibili). Molto originale e innovativo. Non avevo neanche sperimentato mai il sistema dei dadi che considero molto più equo. Vi sono anche dei bonus e dei malus per quasi tutte le razze e un'altra cosa che apprezzo molto è il crafting. Pozioni, armi, vestiti e accessori possono essere creati in seguito all'acquisizione delle relative abilità e dei materiali necessari per la realizzazione. In ogni chat esterna alla città è possibile inoltre ricercare gli "ingredienti" per il crafting. Geniale. 10/10
DOCUMENTAZIONE: Molto ampia e dettagliata, ma a tratti dispersiva. 7/10
GESTIONE: Lo staff è sempre disponibile, nel gestire qualsiasi tipo di problematica, nel chiarire dubbi e perplessità relative al gioco e nel valutare le eventuali proposte. 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Inserire qualche informazione in più all'iscrizione, cosicché l'utente possa valutare bene come distribuire i punti delle caratteristiche e le abilità da prendere.
CONCLUSIONI: Mi trovo molto bene, voto assolutamente positivo.
gabrmore è iscritto dal 16/04/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/05/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gabrmore ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Dorian"
gabrmore ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
gabrmore ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 05/05/2019 19:51:31 da gabrmore
25/11/2018 - GRAFICA: Molto ben curata, in lento e costante aggiornamento, la possibilità di scelta tra la grafica classica e quella light, per alleggerire la navigazione sul sito, è una caratteristica vincente che rende l'esperienza di gioco accessibile anche a chi ha problemi a caricare siti internet pesanti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di Damas Rei è complessa, molto ben articolata e sviluppata coerentemente sia sul piano geografico-spaziale che temporale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Le possibilità di gioco sono numerosissime e non ci sono restrizioni se non in determinate chat, per determinate razze, in determinati momenti a seguito di eventi storici della land.
Ci sono spesso giocatori disponibili al gioco, nella maggior parte delle fasce orarie della giornata e anche di una parte della notte. L'afflusso dell'utenza dipende molto anche dal periodo e dalla stagionalità.
Il livello di gioco medialmente è molto alto, è facile trovare bravi e capaci giocatori, con cui fare amicizia e divertirsi in compagnia.
I casi di spamming e disturbo vengono sempre trattati con la massima serietà, rapidità e correttezza da parte della gestione, che rimuove la minaccia nella miglior maniera possibile.
SERVER: I problemi al server sono rari, e non ci sono mai stati problemi né gravi conseguenze.
CODICE: Non me ne intendo di codice.
FUNZIONALITA': Il sito è completo sotto moltissimi aspetti di ogni tipo di funzionalità, la navigazione è fluida e facilitata, la comunicazione è chiara e semplice tramite missiva o bacheca. Una volta presa confidenza con le meccaniche e gli strumenti offerti dalla land tutto risulterà pratico all'utente.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione, accessibile in parte dall'esterno del sito ed in buona parte dall'interno, è ricca ed offre moltissimi spunti di caratterizzazione per i personaggi giocanti e la loro storia.
GESTIONE: La gestione è quasi sempre presente sul sito, ed è sempre disponibile ad aiutare l'utente con i suoi problemi e dubbi riguardanti il sito, la land o il gioco in sé; è aperta a proposte e critiche per migliorare l'esperienza di gioco e di gestione della land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente da aggiungere
CONCLUSIONI: Non c'è bisogno di dare ulteriori spiegazioni: l'esperienza offerta da Damas Rei è stata per me positiva, e quanto sopra spiegato lo spiega perfettamente.
gahel è iscritto dal 25/11/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/11/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gahel ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Gahel Verlhorenstz"
gahel ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
gahel ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Damas Rei ha risposto alla recensione il 25/11/2018:
Ti ringraziamo per la recensione! ci fa piacere che il gioco sia apprezzato nella sua interezza! Speriamo sempre di poter migliorare con il vostro aiuto! buon gioco :D
12/06/2018 - GRAFICA: La grafica è assolutamente eccellente, attinente all'ambientazione e personalizzabile con la scelta di temi. È curata sotto ogni punto di vista e non c'è nulla che stoni con il tema della land stessa. Esiste anche una versione light per browser/connessioni lente. Segno di cura nei confronti dell'utenza.
Un mio personale consiglio è la possibilità di aggiungere un tema con lo sfondo giallo ed il testo, per alcuni può aumentare la leggibilità del testo.
Questo ovviamente non toglie nulla al lavoro già fatto che come detto, è eccellente.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è eccellente a sua volta.
Damas non è una replica di qualcosa di già visto, ne una singola città o singolo regno. È un mondo.
Un mondo con la descrizione di personaggi storici, avvenimenti, lingue, storie, culture, geografia, eccetera eccetera. Potrei continuare ma mi fermo qui. È un lavoro imponente ed organizzato all'interno della land stessa.
Entrare su Damas è come entrare in un mondo diverso, c'è stata una grandissima cura e lavoro nel costruire l'ambientazione che potrei dire la migliore che abbia mai visto. È come l'universo di un libro, un libro che ancora nessuno ha completato ed ogni giocatore può aggiungere una riga.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco... Ecco ora inizia una nota dolente.
Damas è magnifica, se non fosse per le persone al suo interno. Poche ormai.
Mi sono iscritto a più riprese in questa land, e dagli albori ad oggi è andata persa una grandissima fetta di utenza. Stando alle statistiche della land, in alcuni giorni si arriva a fare meno di 20 azioni, con oltre 50 accessi unici.
In generale c'è apatia verso i nuovi, una sorta di diffidenza. Sono sempre tutti pronti a darti una mano su Damas, ma un po' meno sono propensi ad accettare nelle proprie trame sconosciuti. Bisogna in un certo senso essere "accettati" da chi c'è già.
La qualità c'è ma l'utenza è poca e quindi il volume di gioco al netto è basso.
Damas sarebbe perfetta per sostenere un numero di utenti dieci volte maggiore, per la sua sola struttura, quindi non può esprimere appieno il proprio potenziale.
Anche qui non posso che lasciare un semplice suggerimento:
Attirate più utenza. Tenetevi quella che avete. Le carte sul tavolo per farlo ci sono tutte.
SERVER: Come detto, l'utenza non è eccessiva e nemmeno molta: questo implica un basso carico sul server, per tanto non posso dare un giudizio negativo.
CODICE: Il codice è proprietario, chi lo ha fatto è assolutamente brillante. Talvolta ci sono centinaia di immagini da caricare- nei mercati- ed il gioco rallenta, ma è solo una piccolezza in confronto ad un lavoro mastodontico come quello fatto.
Alcune parti client-side sono prelevate da altri progetti open source ed i crediti sono presenti nel sorgente stesso.
Promosso senza ombra di dubbio.
FUNZIONALITA': Ha funzionalità di ogni tipo ed ottimamente integrate nel sistema di gioco, si possono aggiungere libri alle biblioteche o recuperare vigore mangiando, si può fare crafting o recuperare materie prime nelle chat. Vi sono regole che impediscono ai giocatori di spostarsi istantaneamente da una regione all'altra senza alcun rispetto per la credibilità in gioco e così via.
Dal punto di vista delle funzionalità è brillante.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente ed è affiancata dagli annunci puntuali all'interno della bacheca. Sono spiegate le varie dinamiche di gioco, sia a livello combattivo che non. Molto di quest'ultimo materiale si trova nella sezione F.A.Q.
GESTIONE: In passato la gestione è stata una delle cause che ha scatenato una fuga di utenti, molti giocatori per i più disparati motivi hanno lasciato questa land a causa di essa, ed i risultati hanno influenzato il livello di gioco attuale.
Questo nulla toglie al corpo master, che è quasi in soprannumero per l'attuale utenza, quindi le trame e quest ci sono.
Inoltre master e gestori sono sempre pronti a chiarire i dubbi degli utenti ed aperti al confronto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Uscire dalla beta. Primo consiglio. È imbarazzante che questa land ancora non sia uscita da questa fase nonostante superi per qualità, funzionalità e stabilità molte altre. Sono passati ormai quasi 5 anni da quando è stata aperta, cosa si aspetta per prendersi la responsabilità di un prodotto finito? Possibile che Damas Rei non sia ancora matura?
Questa land ha perso la propria linfa vitale: i giocatori. Ne ha persi tantissimi in passato e fatica a trovarne di nuovi. Damas Rei è un progetto innovativo e maestoso che rischia di morire prima ancora di essere chiamata "stabile".
C'è bisogno di più utenza innanzitutto.
Gli altri suggerimenti li ho sparpagliati nelle altre sezioni, laddove c'era bisogno di suggerimenti. Per certi versi si può definire damas rei soltanto in un modo: perfetta.
CONCLUSIONI: Ero indeciso sul voto da dare, ma alla fine ho preferito un classico ed onesto negativo.
La prima volta che ho abbandonato damas, avrei dato una recensione positiva senza pensarci due volte, ma ora non è il caso.
Damas Rei sta appassendo. Complice l'estate, complici i marziani, ma è così. L'utenza è poca, è in beta da quando è nata cinque anni fa, e nel frattempo non ha fatto altro che migliorare come progetto e perdere pezzi dal punto di vista delle persone.
Il mio voto negativo è basato sulle persone e le loro decisioni, piuttosto che il progetto in sé. Quindi voglio dare una smossa alla gestione affinché provi a guadagnare quantomeno nuova utenza.
Ed uscire dalla beta. Sono tempi da "grandi opere" all'italiana, persino per un gioco. Tante land hanno aperto e chiuso nello stesso periodo di beta di damas rei.
Pubblico questa recensione non perché vado via ma perché ho intenzione di restare e vedere se la gestione riuscirà a migliorare la situazione attuale. C'è tutta la mia fiducia sulle possibilità di riuscire a migliorare i punti cruciali che ho elencato, quindi non posso che augurare buon lavoro agli addetti.
EDIT 18/10/2018:
Ho cambiato il mio voto da negativo a neutrale, la documentazione nel corso di questi mesi è stata migliorata e l'utenza è tornata stabilmente attiva (e soprattutto numerosa), dando alla land una boccata d'ossigeno.
Il voto non è ancora totalmente positivo a causa della lunghissima beta che ancora non è terminata ma a parte ciò è una land che mi sento di consigliare.
arzeban è iscritto dal 14/12/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 18/10/2018 23:24:28 da arzeban
25/04/2018 - GRAFICA:
Per quanto riguarda la grafica, la reputo piuttosto armoniosa, non troppo sfarzosa, ma curata quanto basta a creare l'ambientazione adatta. Magari il contrasto tra il colore della lingua Mhalakish e lo sfondo della chat, è un pò dannoso per i miei poveri occhietti, ma rende perfettamente l'idea della razza a cui appartiene.
Le mappe sono piuttosto basiche, magari un pochettino difficile orientarsi se non si sa bene dove andare o non si studia la "geografia" della regione in documentazione, ma in fin dei conti sono anch'esse piuttosto intuitive, il tocco dei Draghi nella visuale "mondiale" è stupendo! 9/10
AMBIENTAZIONE:
L'ambientazione è ricca e fantasiosa. Offre innumerevoli spunti di gioco e idee originali per sfruttare al meglio sia i diversi tipi di territorio che si riscontrano all'interno della land, che il personaggio stesso. Le chat sono descritte quel tanto da renderle facilmente giocabili e in tutte si riscontra lo stile fantasy medioevale, anche qui in caso di dubbi su cosa poter e non poter giocare vengono sempre in soccorso i Master e Gestori, che si prodigano per rendere il gioco gradevole e accogliente per tutti, consentendo di adattarsi in fretta anche ai nuovi giocatori. 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
Il livello di gioco, di base, è abbastanza coinvolgente e ben rapportato con i diversi personaggi creati e sviluppati in land. Ho avuto il piacere di fare giocate intriganti e decisamente coinvolgenti in quasi ogni singola sessione di role intrapresa da quando mi sono iscritta. Ammetto di avere una predilezione per il Gotrir in particolare, ma anche nelle altre regioni esistenti, i player sanno muovere ed interpretare splendidamente i propri ruoli all'interno del gioco, rendendo l'esperienza davvero divertente e memorabile. Passano le ore senza che te ne accorgi. 9/10
SERVER:
Il server per me è piuttosto stabile, considerando comunque che è pur sempre ancora in versione BETA, ci sono stati dei crash ma davvero minimi e risolti quasi all'istante. 8/10
CODICE:
Per quello che mi è dato di capire, il codice è originale e, la presenza di bug, è davvero minima. Si nota il gran lavoro che c'è dietro la land ed il suo costante miglioramento. 9/10
FUNZIONALITA':
Le funzionalità di gioco sono piuttosto intuitive, specialmente per coloro che amano esplorare ed addentrarsi nelle dinamiche da esso consentite, come il lancio dadi e l'uso delle abilità, ma anche le bacheche, le documentazioni e le svariate risorse presenti all'interno della land. C'è anche la possibilità di salvare in automatico le giocate, cosa davvero, davvero, tanto comoda per chi, come me, era abituata a copiarsi azione per azione man mano che si andava avanti nella role.
Mi piace molto la presentazione iniziale, quando si crea il personaggio, la possibilità di personalizzare la scheda ovviamente, e che ci sia la parte "nascosta" visibile solo a chi il player o lo stesso pg considera amici, per evitare fraintendimenti o eventuali metagame anche involontari.
Per quanto riguarda le skill, ci sono ancora alcune cose da risolvere sul loro utilizzo, ma sò che se ne stanno occupando e ci lavorano in continuazione, rendendo il gioco sempre più ricco e venendo incontro alle necessità dei vari player per usufruire al meglio di tali risorse. 9/10
DOCUMENTAZIONE:
La documentazione è piuttosto lunga, un pò macchinosa per certi aspetti e molto dettagliata ed esplicita per altri, per chi ama un'ambientazione semplice può sembrare e risultare complicata, ma aiuta molto a creare ed arricchire la storia e bg del proprio personaggio. Ancora da sistemare magari, ma si nota decisamente tutto l'impegno e la dedizione che ci hanno dedicato, e continuano a dedicare, nel crearla. Da rivedere un poco le schede razziali in modo da arricchirle con maggiori dettagli, ma anche lì la mancanza è facilmente risolvibile rivolgendosi a Master e Gestori che, sempre disponibilissimi, aiutano a colmare qualsiasi lacuna e tolgono ogni dubbio. 8/10
GESTIONE:
Penso che sia tra i migliori che abbia mai incontrato fin'ora. Tutti molto disponibili e gentilissimi, grande presenza e partecipazione attiva sia nell'organizzazione di Quest che nelle semplici Ambient da proporre e giocare con i vari personaggi iscritti in land. Semplicemente, meravigliosi! 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Dunque, come suggerimenti forse ci sarebbe quello di una maggior cura e lavorazione sulla parte "schede razziali", mi rendo conto sia una lavoraccio, specialmente con la quantità presente di razze in land, ma sono tutte stupende, ed è un peccato ritrovarsi ad avere lacune su cosa o come potersi giocare un personaggio, dovendo sempre disturbare i Master o Gestori per chiedere chiarimenti o precisazioni, non che lo staff lo faccia pesare, anzi, sono sempre cordialissimi e super disponibili.
Altro piccolo suggerimento, ma è proprio una piccolezza, sarebbe quello di rendere possibile di cliccare, eventuali link, che si postano nella scheda (come quello per le voci dei personaggi), siccome non è possibile selezionare e copiare quanto vi è scritto su di essa, farlo a mano è un pò macchinoso, ma insisto, è una piccolezza da nulla, anche perchè esiste l'apposita sezione in bacheca da dove poter andare a cliccare i link volendo.
Una richiesta forse più che un suggerimento... più slot pg! Mi rendo conto che 3 pg sembrino tanti da gestire, ma la land è talmente ricca di risorse, le razze talmente interessanti, che limitarsi a solo 3 è micidiale a volte, ma è un mio personalissimo punto di vista, in effetti dedicarsi ad ogni singolo personaggio richiede tanto tempo e lavoro, solo, sarebbe bello avere la possibilità di sperimentare ancora più diversità di gioco e alternative.
CONCLUSIONI:
Un posto davvero accogliente, dinamico, ricco di infinite possibilità di gioco, di Player simpatici ed educati, di amici oltre che semplici compagni di gioco.
Anche se al momento le presenze in land sono altalenanti, ci sono sempre nuovi pg, la land è in crescita e tutti noi la aiuteremo a diventare un posto ancora più meraviglioso di quanto già non sia.
Credo sia tutto in realtà, non mi resta che ringraziare di cuore i Creatori, Gestori, Master e tutti i Player che fanno parte di questa meravigliosa land che, personalmente, ho imparato ad amare sin da quanto mi sono iscritta, alla fine sono tutti loro che la rendono speciale ed unica. GRAZIE!
kumiho è iscritto dal 24/04/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/07/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kumiho ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Brehana"
kumiho ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 25/04/2018 22:46:23 da kumiho
Il gestore di Damas Rei ha risposto alla recensione il 25/04/2018:
ma....grazie a te!!
21/04/2018 - GRAFICA: VOTO 7/10
La grafica di Damas Rei è nella media rispetto a quella del resto delle Land, io (purtroppo o per fortuna) sono una di quelle persone che sa usare discretamente photoshop e ho anche fatto una skin per una land quindi diciamo che svolge la sua funzione ma esteticamente non è il massimo. Ha alcuni punti a suo favore mentre altri non mi permettono di dare un voto più alto, ci sono pannelli nascosti un pò troppo bene e un'interfaccia che avrebbe bisogno di una miniguida per essere esplorata e capita a fondo. Alcune funzionalità le ho scoperte quasi per caso dopo mesi che giocavo, ci sono font che non sono il massimo riguardo alla leggibilità. Lo sfondo scuro è rilassante e ogni lingua ha un colore diverso, il problema è che alcune sono di tonalità troppo scure e se si è in quest dove ognuno parla nella sua lingua si crea un arcobaleno di colori che tende a friggere gli occhi. Si lo so, sto cercando il pelo nell'uovo ma una recensione o la si fa bene o non si fa :D
Una voce addizionale che vorrei aggiungere sono i SUONI.
Questa Land ha una cosa che non ho mai visto prima, quando qualcuno in chat manda l'azione ci sono delle note per avvisare così puoi fare altro tra un'azione e l'altra. Inoltre anche il suono delle missive è piacevole ed è presente una colonna sonora (mutabile, se dà fastidio) composta appositamente per la Land (correggetemi se sbaglio). Decisamente una marcia in più rispetto alla land media.
AMBIENTAZIONE: VOTO 8/10
L'ambientazione è ricca e ingame c'è addirittura un'enciclopedia che permette di approfondire i vari argomenti, inoltre per mia somma gioia le "solite razze" sono state personalizzate in modo da renderle uniche. Questo lo apprezzo molto perchè si vuole dare un senso di ambientazione e non è il solito mettere quello che è popolare e approvato dalle masse.
Ci servirebbe un pò di cura in più nella storia della land e alcuni articoli andrebbero sistemati perchè sono un po noiosi da leggere. Insomma è una land fantasy, non il compito in classe del liceo, fantasy e noia non dovrebbero coesistere!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO 10/10
Tutti i giocatori presenti sono disponibilissimi e non mi è mai stata rifiutata una giocata, semmai rimandata, addirittura a volte entro solo per consultare la bacheca e mi arrivano inviti. Non me la sento di dire "l'abilità di scrittura è scadente / buona / ottima" perchè ripeto, non siamo a scuola, comunque anche su quel punto di vista non c'è niente da criticare. I giocatori sanno quello che fanno.
SERVER: VOTO 10/10
Certo il server raramente si blocca ma credo sia normale. Gli imprevisti capitano. Di solito è stabile e questo mi basta.
CODICE: VOTO 10/10
Non so se il codice sia proprietario o meno ma quello che so è che FUNZIONA, e gran bene. C'è chi se ne occupa quindi sicuramete è curato e seguito. Niente da segnalare.
FUNZIONALITA': VOTO 10/10
E qui potrei dilungarmi per secoli ma cercherò di non esagerare. Non ho mai visto una land così ben fatta, sono riusciti a mescolare perfettamente il lato ruolistico con il lato meccanico. Tutte le funzioni offgame sono comode e chiare, c'è un sistema automatico per l'assegnazione dei punti esperienza a cui poi si sommano quelli delle quest. Cè un sistema di abilità che ricorda Dungeons & Dragons + dado che ti permette di capire chiaramente se l'azione che hai fatto ha successo o meno in maniera indipendente dalla presenza di un master. La magia non è un qualcosa di assurdamente impossibile da prendere e da usare, la mappa è grande ma il numero di chat è giusto e i luoghi sono facilmente raggiungibili. Ci sono tantissime chicche che aiutano ad immergersi anche senza un master come la descrizione dei PNG delle locande. Che dire? Perfetto.
DOCUMENTAZIONE: VOTO 7/10
Qui purtroppo non posso spendere solo elogi perchè effettivamente la documentazione a volte è un pò incompleta, mi sono state dette delle "regole non scritte" che chiaramente non si trovano da nessuna parte, ecco questa è una pecca e bisognerebbe invece scrivere tutto più che altro per evitare discussioni. Quindi buona, ma non perfetta.
GESTIONE: VOTO 9/10
Non ho proprio nulla da dire contro la gestione, tutti i master e l'admin stesso sono disponibilissimi e sempre gentili. Le proposte vengono accettate nei limiti della programmazione, quando possibile. Non do il 10 pieno per spronare a mantenere questo livello alto :D
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dunque, cosa consigliare pubblicamente a questa bella land? Continuate cosi! Da quando bazzico ho visto nuove implementazioni, segno che il gioco è ancora in fase di aggiornamento e miglioramento e questo è un bene.
Ecco forse l'unica cosa che vorrei è una cronologia dettagliata degli avvenimenti dell'era presente, insomma di tutto quello che è stato giocato attivamente così da poterlo comprendere e discutere anche ingame.
CONCLUSIONI: Assolutamente da provare!
bucaneve è iscritto dal 24/09/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/08/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
bucaneve ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Aelynn / Saneliel / Aurora"
bucaneve ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
bucaneve ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Damas Rei ha risposto alla recensione il 21/04/2018:
Ciao e grazie mille per la recensione!
15/04/2018 - GRAFICA: niente male, la scelta di colori è semplice e gradevole, le mappe potrebbero essere renderizzate meglio, ma si può scegliere se utilizzare anche una piantina classica. C'è anche la possibilità di personalizzare alcune skin 7/10
AMBIENTAZIONE: con le solide fondamenta di una documentazione così complessa, rasenta la perfezione. Addirittura il fondatore, linguista, ha seguito le orme di Tolkien formulando la gramamtica delle lingue parlate da ogni popolo, che è possibile apprendere e parlare in game! È incredibilmente immersiva e credibile, eccetto che per alcuni dettagli trascurabili. Infatti il terreno di gioco calpestabile è talmente enorme e variegato che a volte fare reincontrare due pg dall’altra parte del mondo in modo del tutto casuale, è più che una forzatura. Ci sta incontrarsi nella stessa città, è più difficile rivedersi in una stessa regione, ma ribeccarsi continuamente in giro per un continente è abbastanza assurdo, però fondamentalmente se siamo qui a giocare è per evadere dalla realtà e non per adattare il gioco ad essa, o mi sbaglio? 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: è difficile stare dietro a tutte le teste di una comunity e guidare tutti, ma lo staff ci riesce pienamente. Certo qualcuno che cerca di approfittarne può spuntare ovunque e di questo comunque non se ne può fare una colpa a nessuna land, perché le variabili di uitenza sono infinite. C’è comunque da dire che il buon gioco viene ben premiato ed incoraggiato, ed il bad playing è pressocché inesistente o comunque pesantemente “tassato”. Chi non sa, viene istruito, e senza mai essere pressato ed umiliato. 8/10
SERVER: rispetto al 2015 è molto alleggerito, penso siano stati fatti dei lavori per alleggerirlo di parecchio. Ogni mille mai crasha ma sfido a fare di meglio con tutta la roba che regge. 8/10
CODICE: io non sono un esperto, ma riconosco il lavoro che ci sta dietro e la professionalità del programmatore, persona palesemente disponibile, che ho visto spesso intervenire direttamente rispondendo alle varie segnalazioni. 9/10
FUNZIONALITA': la land è completa di tutto ed in fase di continua evoluzione. Alcune delle implementazioni che sono state programmate sono a dir poco geniali. Il sistema di abilità è complesso e ramificato in modo da rendere del tutto obsoleto il classico concetto di “classe”. Si può ancora far molto ma direi che quanto conseguito finora è di per se epico e, per quanto complesso, ci si fa presto abitudine. 9/10
DOCUMENTAZIONE: è il cavallo di battaglia della land. Riconosco che può essere davvero un mattone da leggere tutta, ma i documenti primari sono stati opportunamente separati da quelli secondari in modo che l’utenza distingua le nozioni fondamentali da quelle che è possibile digerire man mano durante la permanenza. A me personalmente la complessità piace molto, perché conferisce credibilità all’universo di gioco, offre infiniti spunti, chiarisce molte domande ed è sempre possibile anche per l’utenza proporre i propri implementi in modo che tutti siano partecipi alla crescita del gioco anche sotto questo punto di vista. E’ certamente difficile gestire gli aggiustamenti alla documentazione, perché un cambiamento lì determina tutta una serie di correzioni da apportare in ogni contesto correlato, ma fra l’averla e il non averla preferisco sempre l’averla. 9/10
GESTIONE: Probabilmente il più completo ed affabile organico che abbia incontrato dal 2004 ad oggi. Appena ti presenti si accalcano offrendoti il loro aiuto. Quello che viene apprezzato in modo oggettivo è il gioco e l’impegno dell’utenza, e tutti i posti di responsabilità sono affidati a gente affabile. La disponibilità dello staff è sempre la prima motivazione che determina queste recensioni, ed in questo caso ha guadagnato tutto in positivo, checché ne dicano le solite persone il cui giudizio è traviato da dissapori personali. Il primo fra tutti a spiccare per dote ed umiltà è l’attuale admin della land, seguito dal fondatore che, anche se ultimamente non è personalmente presente in land, è da plaudire come uno dei pochissimi che sin dal 2000 siano riusciti nell’intento di montare una land fantasy così brillante e raffinata nel nostro panorama, e lui che c’è riuscito è il primo a intercalarsi alla pari con l’utenza. Chapeau! 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: prima di tutto continuare così. In secondo luogo, per quello che ho potuto osservare in questi mesi, mi piacerebbe vedere più influenza delle decisioni e delle iniziative dei personaggi nella scelta delle trame da sviluppare; è già così, ma vorrei vedere più quest incentrate attorno alle azioni dei personaggi, come quella a cui ho partecipato personalmente dove il complotto di due drow per assassinare la regina è sfociato nella guerra civile del sottosuolo. È stato un buono spunto che ha creato più gioco dell’ascesa di qualsiasi signore oscuro sbucato dal nulla ed andrebbe incoraggiato in ogni land.
CONCLUSIONI: è di gran lunga la land meglio fatta che io abbia mai visto; sfido chiunque a far di meglio. La ricchezza di contenuti e l’umiltà dello staff sono il punto forte della land. E’ un luogo accogliente dove si può passare del tempo felice in compagnia di altre persone con la medesima passione, e la cura minuziosa di tutti i dettagli è la felicità di ogni nerd che si rispetti. È vero, forse il progetto è stato fatto troppo in grande, per numeri alla Lot, ma la cosa non è di eccessivo disturbo; ci si diverte comunque.
rad è iscritto dal 21/05/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/04/2018
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
rad ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kilna Gruzwern"
rad ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
rad ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 15/04/2018 18:03:36 da rad
Il gestore di Damas Rei ha risposto alla recensione il 15/04/2018:
Ti ringraziamo davvero tantissimo per la recensione! La quest da te accennata è stato un esperimento che a quanto pare andato a buon fine, speriamo di replicare al più presto. Come dici tu di spunti ne possono nascere e quindi siamo ben pronti a coglierli! E' sempre un piacere quando i nostri giocatori si rivelano entusiasti, e speriamo davvero di continuare così!!
dottore
ha giocato come
Oberos
vequaniel
ha giocato come
Vequaniel
dargonath
ha giocato come
Torvald Baudierson
faglam
ha giocato come
Reticulatio il Drakan
njsat24
ha giocato come
Vhon
andrea1988
ha giocato come
Ares
ery
ha giocato come
Narmion
iscyal
ha giocato come
Idlejana
Mostra tutti i personaggi (66)
Star Trek Online: Mettiti alla prova con due nuovi pattugliatori!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste