Sesso:
Iscritto il: 17/11/2013
Ultimo Accesso: 20/02/2014
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Fantasy d'autore
blackkatie ha giocato a ASoIaF - Il Grande Inverno con il personaggio "Katie Splinter"
1
0
0
20/02/2014 - GRAFICA: Vedere discorso codice e funzionalità, comunque anticipo: si può migliorare parecchio. E' gradevole e non stanca, ma non rende giustizia alle funzionalità offerte dal gioco, così secondo me qualche giocatore un po' troppo fissato con la presentazione esteriore potrebbe sottovalutare questo gioco.
AMBIENTAZIONE:
AMBIENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE: 10
E' Martin ma al tempo stesso non é Martin. Quando ho iniziato a giocare su Il Grande Inverno avevo letto i primi tre libri, ora sono quasi alla fine di quelli pubblicati. Si vede il pesante intervento di revisione dell'ambientazione per 1) renderla adatta al gioco, 2) non "papocchiare" su trame di cui non conosciamo ancora gli esiti futuri visto che l'autore, se non muore prima, deve ancora finire di scrivere. All'inizio ero scettica, mi sembrava che la scelta di limitare i luoghi giocabili al solo Nord fosse soffocante per il gioco e la varietà dello scenario. Mi sono ricreduta. Pur giocando principalmente di giorno ho visto una varietà, una complessità e una articolazione dello scenario che non ha niente da invidiare a un manuale di ambientazione di D&D. Ed essendo io una appassionata incallita di D&D questo non é da poco. Gioco a pbc da un annetto e mezzo, prima di finire su questa land sono passata per altre e ne ho curiosati altri anche in seguito, giusto per capire che cosa gira in un mondo che mi era sconosciuto. So che non si dovrebbero fare confronti ma ambientazioni così dettagliate, articolate e curate, in giro non si trovano. Manca forse un contenitore tecnico più user friendly, magari un motore di ricerca interno al manuale non guasterebbe, ma c'è materiale con cui sbizzarrirsi a riempire una intera wiki come avviene per giochi "professionali" sia da tavolo che da PC.
"Bella forza, con l'ambientazione delle Cronache alle spalle..." direte voi. Ma neanche per idea! L'ho detto, é Martin e non è Martin. Qui non si sono limitati a tradurre e copincollare dalla wiki di westeros.org e a cambiare nome a qualche capo casata per non avere noie di copyright. Gli elementi dell'ambientazione originale che rendono splendida la saga delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco ci sono tutti, ma sono stati profondamente "deviati" in una specie di "What if" che a me è parso coerente, godibile e credibile quanto l'originale, pur essendosi discostato molto dalla trama che possiamo leggere sui libri o vedere in TV.
Qua e là c'é ancora qualcosina da sistemare secondo me, e ci sono alcune cose che per dargli una spiegazione credibile devono aver richiesto qualche volo fantasioso di troppo (es. il mezzo usato per tenere a distanza gli estranei), ma ricordandoci che questo é fantasy e che a chi gioca viene dato in mano uno scenario giocabilissimo e godibilissimo, assolutamente "in atmosfera" con l'originale, questi minuscoli escamotage passano in secondo, terzo e quintultimo piano.
Chi é convinto che in una ambientazione ispirata a un romanzo non ci possa essere niente di creativo o di originale, si facesse un giro su questo gioco per ricredersi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO: *ALTO*
Il mio giudizio magari non è attendibile avendo così poca esperienza rispetto ad altri.
So solo che davanti a un tavolo di D&D ormai se non ho un master che mi mette su una campagna con un più che decente intreccio di trame, mi ci siedo e a fine sessione quando mi viene chiesto "Quando giochiamo la prossima", rispondo "Grazie, le faremo sapere".
So solo che anche giocando di giorno, quando la land è meno popolata, ho avuto modo di vedere e giocare in giocate di tutti i tipi: da giocate entry level, a giocate discorsive utili per entrare nei panni della mia Katie, a giocate difficili per l'immedesimazione e per la capacità di pensare e ideare richieste ai partecipanti. Il livello di gioco é alto, ma quello che mi piace è che anche chi come me è arrivata da tutt'altro tipo di giochi, é stata seguita, aiutata a inserirsi e gettata subito nel vivo del gioco.
SERVER: Negli orari in cui gioco io non ha praticamente mai dato problemi. So che a volte capitano dei disservizi ma quando capitano ne danno sempre comunicazione in homepage.
CODICE: Non ne ho la più pallida idea, quello che posso dire è che ci lavorano molto, sia quando si presentano dei bug sia inserendo spesso nuove aggiunte di funzionalità (vedi sotto)
FUNZIONALITA': CODICE, GRAFICA E FUNZIONALITA': AVANZATE, MIGLIORABILE LA GRAFICA
Di codice non so nulla, mi limito a confrontare le funzionalità che ha Il Grande inverno, paragonato a quello che gira e va per la maggiore. Non c'é storia. D'accordo non ho una conoscenza sterminata del play by chat e non me le sono girate tutte. Ma un 3/4 di quelle nella TOP 20 della classifica che tiene questo portale (e altre che inspiegabilmente non ci rientrano) me le sono girate. Non c'è storia per le funzionalità che questo gioco offre rispetto a quello che circola e va per la maggiore.
La grafica di Il Grande Inverno é gradevole ma sicuramente non impressiona, non hai l'impressione di un template professionale fatto con tutti i crismi del web contemporaneo. Qui si può migliorare molto, sicuramente. Se non altro per rendere giustizia alle funzionalità che il gioco offre. C'é anche chi vede un'impostazione semplice, in alcuni punti anche un po' pesante e messa insieme con scelte cromatiche discutibili, e potrebbe concludere che il prodotto non vale. E questo é un peccato. Se potessi consigliare.... ecco, intanto mi associo all'elenco delle detrattrici della donnina ignuda nel menu a sinistra. La trovo inquietante, specie quando si va in modalità scontro e inizia a muoversi °_°
Scherzi a parte, la grafica non è un pugno in un occhio e nell'insieme è gradevole e riposante. Però spiace che magari non renda giustizia alle funzionalità che il gioco offre e che magari occhi più superficiali possano essere attirati da un template grafico più accattivante e moderno. Purtroppo l'immagine conta nel gradimento verso un sito. E' vero che se poi non c'è gioco non ci si ferma anche se la grafica é spettacolare, ma è anche vero che ci sono tanti che se vedono una grafica pre web 2.0 non si disturbano nemmeno a registrarsi e dare un'occhiata.
Detto questo: funzionalità e meccanica di gioco mi intrigano come non avrei immaginato. Ho letto tante discussioni qui, sull'uso del dado o no. Io SONO una fan del dado e del sistema di gioco da tavolo. Ma a ciascuno il suo. Sono stata sia in land che prendono pari pari il sistema di D&D che adoro e lo mettono in chat, sia in giochi che lasciano tutto alla libera interpretazione. Non mi sono trovata bene nè in un caso nè nell'altro. Ero scettica, ma giocando mi sono convinta che il tavolo è una cosa, un gioco via chat é tutt'altra cosa. E pensare di prendere le regole del D20 e metterle in chat solo perchè funzionano bene attorno al tavolo é un'idea fallimentare. E' lo stesso che pensare di usare i pattini a rotelle su una pista da ghiaccio perchè i pattini a rotelle funzionano bene sul cemento. Dei giochi a descrittivo libero e illimitato neanche parlo. Il Grande Inverno non è una via di mezzo tra le due cose: é un sistema a sè che all'inizio magari ti disorienta un po' se sei abituata al dado, ma che ha una sua coerenza interna chiarissima. E funziona.
DOCUMENTAZIONE: Vedi ambientazione. Eccellente. Credo sia l'unico gdr che può vantare di avere un manuale completo e dettagliato al pari di una ambientazione di D&D. Servirebbe un motore di ricerca interno.
GESTIONE:
GESTIONE, ASSISTENZA, STAFF: LI AMO *______* (platonicamente e ruolisticamente)
Li amo perchè si sforzano di aiutare tutti. Li amo perché oltre a essere sempre disponibilissimi, quando serve ed è servito anche di recente, mettere a posto il sociopatico di turno (o la tritascatole di turno, è stato anche il mio caso), non hanno paura di esporsi e dire NO, anche a rischio di perdere uno o due player pur di mantenere una atmosfera respirabile per i giocatori.
Sono abbastanza egotica di natura e quel paio di volte che ho sbrodolato fuori dal vaso sono arrivate le bacchettate sulle orecchie. Sì, ho rosicato, ovvio che sì. E quando scopri che hanno ragione rosichi anche di più. Ma allora che fai, tieni il punto e metti il broncio per orgoglio, o provi a fare tesoro dell'errore?
Non é semplice in un gioco, su un forum, in una comunità virtuale, trovare nei moderatori un equilibrio tra disponibilità con i giocatori e fermezza. Qua per quanto mi riguarda l'ho trovato.
Sono ultrapresenti nell'assistenza, ogni tanto si lasciano andare a occasionali stringhe di cazzeggio, quando serve si dimostrano di una fermezza esemplare. E non cercano di leccare il sedere ai giocatori. Quando devono cazziare lo fanno con fermezza ma senza farti sentire un escremento di topo solo perchè non hai capito qualcosa o eri abituata a fare diversamente.
No, non sto cercando di ingraziarmeli. Non li conosco. Non sono la cugina di nessuno dei gestori. Sono una "niubba" che è arrivata con un bel bagaglio di anni di cartaceo, un po' di play by forum, e qualche limitata esperienza iniziale di play by chat. Mi sono state date delle opportunità (a me e al mio ragazzo, che ho trascinato in gioco dopo un mese che giocavo), mi è stata anche data la possibilità di aiutare dove possibile. E quando mi hanno dovuta cazziare l'hanno fatto senza preoccuparsi che avrei potuto fare il logout definitivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Li ho già sparsi qua e là nei punti precedenti :)
CONCLUSIONI: Ammetto di aver curiosato gli altri commenti. Chi parla di poca disponibilità a interagire o di gioco schiacciato dai simboli rispetto ai niubbi, per me non sa di cosa parla.
Un anno e mezzo di gioco e l'unico contatto offgame che ho é quello col mio ragazzo (siamo insieme da prima, eh?) A una delle mie prime giocate ho anche ammazzato un pg in gioco: ero ancora 'niubba' e nessuno ha fatto metagame con le indagini anche se avrebbero potuto incastrarmi in quattro e quattrotto con un paio di "intuizioni casuali" al momento giusto.
Forse è solo questione di pazienza e non aspettarsi che pur di tenerti legata al gioco debbano assecondarti in tutto.
blackkatie ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Katie Splinter"
blackkatie ha risposto al sondaggio "Quale armi preferite giocarvi e usare all'interno dei GDR?" scegliendo "Spada (bastarda, scimitarra, machete, katana, lunga, corta, pugnali...ecc)"
blackkatie non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
blackkatie non ha aperto nessun annuncio di ricerca
blackkatie non ha aperto nessuna discussione sul forum
Entropia Universe: Piattaforma petrolifera Ashi e Orthos
RAID Shadow Legends: Aumento del Risveglio
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
New Orleans: [Fama] Riprese Film
kouga ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
kefka86 ha risposto alla discussione: Web Developer (programmatore) a disposizione!
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di jade the goat
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di keronte91
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di enola
Roma I Triumviri: Settembre 2025 su RiT
Hero Wars: 🌊 Le maree stanno salendo
thearcanecourt si è accreditato come gestore di The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
I Principi Demoni - Intervista al gestore del play by forum fantascientifico I Principi Demoni su ForumFree!
Master di Gioco - Sul Dungeon Master. Credibilità e mantenimento dell'interesse nel corso del tempo
Detective dell’Occulto - Who Ya Gonna Call? La lista di tutti i Detective dell’Occulto!
Generatori online gratuiti! - Generatori online gratuiti di Dungeon, Grotte, Cittadine e Tesori per GdR!
Star Wars e Shannara - Una concisa, ma dettagliata disamina delle analogie fra la saga di Guerre Stellari e quella di Shannara
Statistiche Tecniche 2022 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2022!
Migliori Videogame - I cinquanta migliori videogame di sempre secondo la rivista Time! Sarai concorde?