Post sul Forum 30
Personaggi Dichiarati 0
Giochi Preferiti 1
Recensioni 3
Risposte ai Sondaggi 6
Commenti alle Risorse 3
Annunci di Ricerca 0
monkee non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
Recensioni Positive: 1 Recensioni Neutrali: 0 Recensioni Negative: 2
08/04/2015 - GRAFICA: 8/10 La grafica è curata, rende bene l'idea dell'ambientazione in cui si vive il gioco e aiuta a creare l'atmosfera giusta. E' inoltre inserita la possibilità di cambiare la dimensione del carattere di default e anche lo sfondo, scegliendo quello che più aggrada, e questo per me è notevole.AMBIENTAZIONE: 9/10 Non do mai 10/10 a niente, ma qui ci arriviamo davvero vicino.Questo perchè l'ambientazione è CHIARA, prima di tutto. Ed è una cosa decisamente inusuale. L'ambientazione, e la gestione tiene a ribadirlo, ha molti tratti ucronici (prima tra tutti l'esistenza di un'impronta soprannaturale e dell'isola stessa in cui è sviluppato il gioco principalmente. ) ma si allinea ottimamente ai fatti storici dando una possibilità di immergersi nel periodo in maniera decisamente ottimale, senza che manchino elementi fondamentali e dando un contorno decisamente ben sviluppato alle situazioni in gioco. Trovo che sia un'ambientazione "funzionale" e improntata sulla possibilità di dare al gioco un'impronta molto libera, ovviamente secondo alcuni chiari limiti, e senza creare separazioni o blocchi troppo severi che, spesso, creano distanze tra i giocatori e fermano il gioco. Trovo, infine, che sia un'ambientazione "pittoresca", nel senso che è tratteggiata abbastanza da dare immagini suggestive e decisamente piacevoli. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10 Questa è una delle note che mi trovano più a favore nel delineare il mio commento su GdrOnline. Nella mia esperienza ho trovato giocatori davvero bravi. FOrse più che in qualsiasi altro gdr, e questo potrebbe sembrare uno dei soliti commenti di un intervento atto a fare buona pubblicità, ma credo proprio di non sbagliarmi. Ho trovato giocatori ENTUSIASTI degli spunti di gioco dell'utenza e dei narratori. Ho trovato giocatori che si rendono conto di fare parte di una comunità e che per questo, pur essendo in lati diversi della barricata ON game, si trovano ad essere amicali (e questa è una cosa più unica che rara e che spero possa mantenersi nel tempo). Ho trovato giocatori che, per perseguire la coerenza del proprio personaggio, giocano "contro" a eventuali propri obiettivi (cosa ancora più unica). Ho trovato giocatori capaci di delineare ottimi profili. e credibili.Purtroppo ho avuto modo di trovare giocatori scorretti, ma credo sia perfettamente fisiologico. Ho trovato giocatori che effettuano metaplay, player killing. Ho trovato giocatori che sembrano "chiusi" agli spunti. Fortunatamente ho visto che, in caso di scorrettezze, il corpo master interviene tempestivamente prima con un controllo e, poi, con la giusta punizione.SERVER: 10/10 Sul server è stato investito, e questo rende questo gdr molto fluido e veloce anche a fronte della quantità di dati che immagazzina.CODICE: -/- Non essendo un programmatore, non ho davvero idea di come giudicare questo punto.FUNZIONALITA': 8/10Il sito presenta delle ottime funzionalità. Dall'usura degli oggetti (molto rilassata confronto ad altre situazioni) alla possibilità del libero commercio che porta davvero un sacco di gioco e sostituisce in toto (e in maniera davvero funzionale) il mercato a tastino che si è soliti vedere nei giochi di ruolo. Potrei elencarne altre, ma credo sia meglio per una persona che ne è interessata che vengano visionate in gioco. QUello che posso dire per chiudere è che le funzionalità sono a favore del gioco, non sono semplice gioco da clic ma sono in funzione di eventi del gioco e possono alterarne e cambiarne le sorti in base, ovviametne, alle azioni dei personaggi. Basti pensare al sistema di alimentazione, legato alla capacità di produrre cibo della locanda e dei personaggi con le abilità necessarie. GESTIONE: 9/10 La gestione è presente. E' disponibile e pronta. E' aperta a critiche e sovente accetta che gli interventi dell'utenza vadano ad aggiungere parti al manuale di gioco per delineare nuove possibilità di gioco. E' attenta alla correttezza del gioco e spesso i narratori fanno domande ai giocatori per sincerarsi in modo diffuso che non accadano episodi di Metaplay. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è quello di continuare sulla strada che è stata iniziata, di non perdere la pazienza (la santa pazienza necessaria per sopportare situazioni di piccole o grandi scorrettezze di possibili giocatori) e di essere sempre aperti e chiari.CONCLUSIONI: Il mio voto è sinceramente positivo, perchè è credo la prima volta che trovo un ambiente per la maggior parte davvero sereno e collaborativo.E, soprattutto, dannatamente divertente e pieno di una giusta e corretta libertà di perseguire obiettivi che portino altro divertimento e altro gioco.Grazie.
Il gestore di The Black Eye ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo per il commento.Un feedback prezioso per noi. Proseguiremo senza dubbio su questa strada, nell'intento di mantenere lo standard attuale e migliorare ancora ove possibile.
01/01/2015 - GRAFICA: La grafica è fatta molto bene, sulla mappa riesce a tenere fede all'ambientazione e a rendere usufruibile in modo ottimale un vasto territorio in modo semplice e veloce. in fase di iscrizione si adatta molto bene alle scelte selezionabili e anche i caratteri sono ben curati.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è qualcosa che a me sembrerebbe effettivamente NECESSARIO sul panorama del gdr pbc italiano. Un Fantasy storico (e non un semplice storico) sull'antica grecia fa parte di quelle ambientazioni ipersfruttate dalla letteratura e dalla cinematografia, e rimanda ad un contesto unico rispetto ad un fantasy classico o ambientato in altre epoche, a mio parere molto suggestivo.peccato che non sia sfruttata a dovere, in quanto gli elementi presenti sembrano quasi "buttati" lì senza un progetto che ci stia dietro e che possa creare degli spunti.Come ambientazione di base CI STA, nel senso che è USUFRUIBILE.ma è ASETTICA considerato che a livello ambientativo ci sono poche proposte di gioco. non per forza un male se i giocatori sanno trovarsi e crearsi le proprie. attenzione, SE.nota di merito il fatto che vengono inserite delle guide per aiutare i giocatori a capire quale sia, ad esempio, il cibo che si consumava in quel tempo.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La presenza è scarsa, e i giocatori non mi sembrano ad un livello più che sufficiente. Una volta si poteva trovare una GRANDE presenza, ma i limiti stessi della land hanno fatto si che piano piano si svuotasse progressivamente, ed è un peccato.i meccanismi interni, di cui parlerò in seguito, fanno si che il gioco di ruolo vero e proprio NON VENGA valorizzato a dovere e di conseguenza un giocatore di Old Mithology non si sente obbligato a migliorare, aggiornare o evolvere il proprio registro stilistico o le sue competenze di giocatore.SERVER: Il server, per quanto ho potuto vedere, è stabile.CODICE: Di codice non mi intento, ma mi pare un codice proprietario fatto decisamente bene.FUNZIONALITA': Le funzionalità sono ottime, "funzionano" e mi paiono, alcune,anche interessanti. peccato che molte vadano molto verso il Browser game non rispettando minimamente il criterio che sta dietro un play by chat.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è decisamente ben fatta, ben strutturata e chiara. nulla da ridire, ma anzi una nota di merito considerata la documentazione media di cui sono fornite la maggior parte delle comunità di pbc online.GESTIONE: Non ho molti feedback in merito alla gestione. quando tempo fa feci un pg mi diedero una punizione in px per una scorrettezza senza nemmeno degnarsi di contattarmi per spiegarmi quale (poi scoprii che non avevo rispettato un turno in una battaglia in cui NESSUNO rispettava i turni tanto che non ci si capiva davvero nulla).CONSIGLI E SUGGERIMENTI: RIVEDERE, RIVEDERE, RIVEDERE.AGGIORNARSI, AGGIORNARSI, AGGIORNARSI.Stiamo giocando di ruolo, se volessimo giocare ad un browser game allora sceglieremmo un browser game in cui per incrementare il proprio livello non dovremmo "sprecare" tempo a scrivere inutili azioni.se volessimo giocare ad un gioco di ruolo play by chat sceglieremmo un gioco di ruolo play by chat in cui un minimo possa valere l'interpretazione che diamo al nostro personaggio e alle nostre azioni.ci sono molti sistemi di gioco adatti ad un play by chat.c'è l'interpretazione pura, senza bisogno di tiri di dado e con un sistema di caratteristiche e abilità un pò più... sensato, di quello che viene proposto nel vostro.ci sono sistemi misti in cui il risultato del dado è ponderato in base all'azione che sta facendo un personaggio. (se il personaggio salta una staccionata e tira atletica a 10, allora ce la fa. se il personaggio fa un triplo carpiato e tira lo stesso risultato, allora non ce la fa).ci sono sistemi puramente a dado, ma che sono fatti bene e tengono in considerazione molti fattori. si veda D&D che, se fosse stato agli albori un semplice "ho forza 10, sono più forte di uno con forza 3" sicuramente non avrebbe avuto lo stesso successo che ha avuto. CONCLUSIONI: il mio voto finale è NEGATIVO in quanto avete un gioco che POTENZIALMENTE potrebbe essere un VANTO nel panorama gdristico italianoma ve lo siete fatto scappare perchè non siete stati capaci di avere la lungimiranza di capire che il gioco di ruolo è , nemmeno troppo paradossalmente, ciò che manda avanti un gioco di ruolo, storpiandolo con gli automatismi INSENSATI e le meccaniche incoerenti(se io entro in gioco con un personaggio che ha forza 3 e mi confronto con un personaggio "anziano" che ha forza a 20, allora o io nuovo sono forte poco più di un neonato eppure posso tenere su di me armi e armature pesanti, oppure l'anziano ha la forza di due hulk messi insieme e in teoria dovrebbe poter sbriciolare palazzi a mani nude.) proprie di un browser game.Mi permetto di dire ciò che sto dicendo perchè a quanto vedo il gdr non sta funzionando più, ed è quando un gdr non funziona più che bisogna mettersi al lavoro e sistemarlo, soprattutto quando può essere un gioco di qualità.non sono solito dare negativi e nemmeno positivi,ma trovo che il commento negativo sia decisamente utile quando un determinato GDR potrebbe essere molto buono ma, purtroppo, non lo è.
02/04/2014 - GRAFICA: la grafica è di qualità, armoniosa e può essere piacevole. i toni sabbiosi ma cupi rispettano quella che è l'idea base dell'ambientazione. anche le mappe danno un'ottimo senso di immersione. voto 9AMBIENTAZIONE: L'ambientazione potrebbe essere avvincente. potrebbe, perchè effettivamente è curata, ben strutturata e rigorosa.ho scritto potrebbe perchè, purtroppo, al lato pratico si scade troppo spesso in modernismi o forzature. voto 6LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molte volte ci si può chiede che cosa si possa fare per creare gioco in un determinato momento. i gruppi di gioco sono purtroppo molto chiusi e statici. per fare dei cambiamenti negli equilibri servono troppo spesso degli incentivi "dall'alto". cosa che non dovrebbe essere necessaria e, alle volte, è decisamente fastidiosa. viene richiesto inoltre un tipo di gioco decisamente troppo immersivo, e che impedisce di integrarsi a chi non vuole fare di Ballad of serenity l'unica tappa del suo tempo libero. da aggiungere anche il livello grottesco di sgarbatezza di alcuni giocatori nelle conversazioni pubbliche, purtroppo non punito a dovere dalla gestione. già solo questa cosa mi fa tremare le vene ai polsi. voto 4SERVER: Stabile. nei momenti in cui ho giocato non ha dato alcun problema.CODICE: Il codice è originale, per cui un punto in più. è semplice, considerato che non sono state implementate troppe funzionalità in più del normale. ma ci sta. voto 7FUNZIONALITA': tutto quasi ok. a volte si hanno difficoltà a trovare delle informazioni e a volte le informazioni sono decisamente lacunose, e lo dimostrano le infinite domande sul forum. non ha troppe funzionalità particolari, ad ogni modo. lo stretto indispensabile.voto 6 7DOCUMENTAZIONE: come sopra: a volte le informazioni sono decisamente lacunose, e lo dimostrano le infinite domande sul forum.c'è un certo livello di cura dei dettagli, lo dimostra anche il forum esterno colmo di dettagli ambientativi. ma non è abbastanza, e troppo spesso vengono riportate dai master delle scorrettezze che, indovinate un pò, esistono solamente nella loro idea di ambientazione, e in nessun altro dettaglio o paragrafo della documentazione. certo, non si può inserire tutto, ma dimenticarsi di scrivere che sia impossibile avere una determinata nazionalità perchè è stata spazzata via.. è un pò oltre. voto 4GESTIONE: La gestione è fin troppo presente in alcuni casi, fin troppo assente in altri. come scritto sopra, molte volte molti giocatori si permettono di scrivere cose decisamente incivili ad altri. e ad un livello molto maggiore dei fisiologici flame di ogni gdr. ***MODERAZIONE*** scarsissima. voto 3CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho nessun consiglio riguardo a questo gioco per chi se ne dovesse occupare. non credo che servirebbe.***MODERAZIONE***Il vecchio adagio " è solo un gioco" dovrebbe venire tatuato su ogni giocatore, master e amministratore, considerato che non sembra assolutamente venire considerato, qui.
Il gestore di Ballad of Serenity ha risposto a questa recensione Salve monkey, ti ringraziamo per averci voluto lasciato un commento e per i tuoi pareri positivi su grafica, ambientazione, codice, funzionalità. Procediamo invece a rispondere riguardo i punti che hai trovato carenti.Non abbiamo ben chiara quale sia stata la tua esperienza di gioco ma, fatti alla mano, possiamo facilmente dire che non riusciamo a rintracciare questa staticità che tu riscontri. Nel giro di pochi mesi, al livello di macrotrame, i personaggi hanno affrontato: - una dichiarazione d'indipendenza- una guerra estremamente violenta il cui risultato è stato un riassetto degli equilibri di un intero sistema solare (con alcuni mondi che sono riusciti a conservare la loro indipendenza anche dopo la sconfitta)- una carestia che ha portato a una recrudescenza di estremismi religiosi e crimini per fame- un'invasione di lupi in una zona rurale, anch'essi affamati e per questo aggressivi- il terraforming di un nuovo mondo e la sua colonizzazione.A cui si aggiungono, dietro iniziativa esclusivamente dei giocatori:- il disfacimento di due associazioni e l'ufficializzazione di un nuovo gruppo- la fondazione, ancora non ufficializzata, di un nuovo gruppo di contrabbandieri- le dimissioni di un capocorporazione per spinte on game di un altro gruppo di gioco influente- una serie di scontri spaziali- una serie di eventi mondani- la fondazione di un centro di aiuto per Bullfinch, afflitta da carestia e disastri post-bellici- l'accordo su una serie di misure economiche e politiche per il riavvio dell'economia dello stesso pianeta- la distruzione di un locale la cui proprietaria ha collaborato (così dicono le news) con dei criminali - una lunga serie di sparatorie per i motivi più vari- e, infine, un'altra buona manciata di quest one shot o miniquest.Non vedendo quindi i segnali di questa staticità o questo movimento di gioco esclusivamente imposto "dall'alto", come tu dici, passiamo agli altri punti.Proprio perché il gioco di BoS si muove rapidamente, richiediamo a chi vi partecipa all'interno di un'associazione o di una corporazione di fare almeno un paio di giocate a settimana. Riteniamo che, come qualsiasi hobby, il gdr richieda un minimo di tempo, e non pensiamo che ciò che chiediamo risucchi tutto il tempo libero di qualsiasi persona che non lavori sedici ore al giorno. Chiunque non voglia prendersi un tale (minimo) impegno è comunque seguito, benvenuto e libero di giocare ciò che desidera e proporre un tipo di gioco indipendente esterno ai gruppi ufficiali.Seguiamo tutti i forum piuttosto attentamente e siamo piuttosto severi con chiunque utilizzi toni meno che sereni ed educati (cosa che accade assai raramente). Non siamo ovviamente onnipresenti, e qualcosa può sfuggirci; se, tuttavia, le scorrettezze non ci vengono segnalate, non possiamo certo rimproverare o ammonire gli "sgarbati" che tu sembri aver incontrato. Tutti i richiami, comunque, vengono fatti via messaggio privato, non volendo alimentare flames e risentimenti, ragion per cui ciò che pensi potrebbe non esser stato rimproverato probabilmente è stato fatto notare privatamente.Le domande sul forum, ben lontane dall'essere "infinite" (?), ottengono sempre una risposta nel giro di 24 ore da parte della gestione e, molto spesso, da parte degli stessi giocatori. Quando le domande evidenziano lacune reali, provvediamo a fare integrazioni al regolamento pressoché istantanee. Quando si tratta di domande su dettagli secondari, evitiamo di aggiungere postille e codicilli al regolamento per evitare di appesantirlo: troviamo che sia già sufficientemente corposo. Non c'è niente che esiste "solo nella nostra testa" e che non trovi una corrispondenza nel regolamento, e le etnie presenti (su BoS, ti ricordo perché potresti non averci passato molto tempo, non ci sono le "nazionalità" della terra - ossia passaporti francesi, tedeschi e così via -, ma soltanto quelle legate al pianeta di nascita - quindi documenti marcati Xinhion, Koroleva, Safeport etc etc) sono quelle attuali. Le culture dominanti (se di quelle stai parlando) sono quella cinese e quella statunitense, secondariamente quella indiana, quella araba e nel rim quella spagnola. La tribù africana che anche oggi conta 250 appartenenti sarà, nel 2516, estinta. Tutto questo è scritto chiaramente nella documentazione e viene ribadito da noi admin quando, controllando il background di un nuovo personaggio, ravvisiamo problemi. Purtroppo esistono anche giocatori che non si fidano della parola di chi il gioco l'ha immaginato e creato, ma ammetto che in quei casi ho difficoltà a rammaricarmi dell'allontanamento spontaneo di suddetti giocatori.Ti auguriamo buona serata.
risposte ai sondaggi di monkee
12/08/2015 - Non ho votato, perché mi trovo ad attendere più con speranza che con ansia ben TRE di questi giochi:Primo tra tutti Baby it's cold outside, perché il pbc ha bisogno di un bel post apocalittico dai toni un po' crudi e fatto bene. Poi bordertown, perché il western è un tema immenso e ancora inesplorato.Infine gloria degli antichi, Perché la grecia mitologica può dare immagini molto più pittoresche del fantasy classico pur inserendosi in dinamiche molto simili.
16/04/2015 - Io sono stato bannato una volta, e a differenza della stragrande maggioranza delle persone che commenteranno questo post o risponderanno al sondaggio... me lo sono meritato!E' stato bellissimo. Avevo 14 anni e con il mio pg sono entrato (a caso) in una quest pericolosissima dove... mi sono chiuso in bagno.Ho fatto un'azione di entrata e una in cui il mio pg entrava in un baretto e si chiudeva nel cesso, per la felicità del master che si è visto turbare i turni e probabilmente ha pensato ad un troll.Non è stato,ovviamente, un ban a vita. E' stato un ban di un giorno per "disturbo" al gioco, e si. si può dire che poi io abbia imparato qualcosa.
13/12/2013 - Altro...in quanto personalmente entro in un gdr per tutti questi motivi insieme, a parte cercare stimoli per un libro o esternare il mio vero io.e va bè, cercare partner sessuali reali lo si può fare in modi più facili e veloci. quindi pure quello.
monkee non ha aperto nessun annuncio di ricerca
monkee non ha aperto nessuna discussione sul forum