Homo Faber Fortunae Suae
mr_faber non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
Recensioni Positive: 37
Recensioni Neutrali: 118
Recensioni Negative: 33
Mystic Falls - Vampire Diaries Gdr
26/10/2011 - Gemellina dell'altra land uscita oggi. Anche qui codice obsoleto, con tutti i bug e le falle di sicurezza che ne segue, solo che l'han pure modificato meno. Almeno l'informativa sulla privacy c'e'. Peccato che citi la legge abrogata del 96 e non quella in corso del 2003. Idea ciucciata dal telefilm. Immagine iniziale inutile, appesantita nella perdita di tempo dall'effetto fade-in per far finta che sia figa. Se non altro la grafica non e' male.
Comunque il solito lavoro fatto con i piedi.
26/10/2011 - Che dire? Codice vecchio e sorpassato, solita imagine iniziale in home da cliccare inutilmente tanto per perdere tempo, fastidiosa finestra in popup ridimensionata, niente informativa sulla privacy, grafica scontata e solita idea ciucciata da un telefilm in voga.
Nulla di che.
Il gestore di The Vampire Diaries Gdr ha risposto a questa recensione
Anche se da quel che ho capito il gdr non è stato da te apprezzato, ti ringrazio ugualmente per averlo visto e commentato.
Noi cerchiamo sempre di migliorare e speriamo quindi che un giorno possiamo anche soddisfare le tue esigenze.
21/09/2011 - Lascio solo alcune considerazioni di webdesign che si applicano a veramente gran parte delle land aperte, specie quelle di genere manga che, a quanto pare, si copiano molto l'un l'altre.
Caratteri chiari su sfondo chiaro con effetti di evanescenza sono una pessima scelta. Saranno stylosi (invero ormai piuttosto vecchi) ma sono scarsamente leggibili e ancor meno usabili.
La pagina iniziale con una immaginona senza alcuna funzione da cliccare per accedere alla vera homepage non e' figa, e' solo inutile e fastidiosa.
Il sito che si apre in popup predimensionato senza le barre non e' figo, e solo un fastidio per l'utente che riduce di molto l'usabilita' del browser. Tra lì'altro, da quando e' nata la moda del "ti apro il sito senza strumenti del browser" l'usabilita' dei browser e' enormemente cresciuta.
In sostanza una sequenza di scelte gia' viste, trite e porposte solo per abitudine ed imitazione, benche' il prodotto finale sia molto piacevole esteticamente.
A proposito, la legge attualmente in vigore sul trattamento dei dati e' quella del 2003, non quella del 96 che citate a caso da una vecchia versione di GDRCD.
Il gestore di Tenjo Tenge City ha risposto a questa recensione
Qui rispondiamo punto per punto, ma solo perchè sentiamo di dover chiarire il perchè di alcune scelte.
Se le land manga si copiano molto l'un l'altra... beh, siamo lusingati, visto che siamo stati una delle prime di successo, con la land da cui nasce questa nuova versione migliorata.
Le scelte dei colori e degli effetti si rifanno a quelli della vecchia land, che, ci teniamo a puntualizzarlo, non è stata ripresa, ma piuttosto ricominciata dall'inizio.
Stesso discorso vale per la pagina iniziale ed il popup, che tanto quasi tutti gli utenti "bypassano" inserendo direttamente l'indirizzo della pagina di login... sono solo rimandi stilistici a com'era la vecchia land, che sono stati scelti per rievocare un sentimento di nostalgia, soprattutto in noi stessi.
In sostanza, le scelte già viste erano nuove quando sono state fatte cinque anni fa, e sono state riprese non per abitudine ed imitazione, ma per contribuire a ricreare un ambiente familiare all'utenza che era stata costretta a lasciarci alla chiusura della vecchia land, divenuta ingestibile a seguito di molti errori anche da parte nostra, primo fra tutti il vecchio sistema dei poteri.
Ad ogni modo grazie per averci aggiornato sulla legge in vigore, avendo riutilizzato il codice originale della vecchia land probabilmente ci sono sfuggiti anche altri tecnicismi legali.
Ma un piccolo appunto: questo commento è segnato come "neutrale", ma è in realtà negativo, dato che chiunque lo legga si farà un'idea della land senza nemmeno averla provata, e tale idea non sarà certo positiva. Siamo cloni di noi stessi, non di altre cento land.
Inoltre, speravamo in un commento al gioco, e non al sito, che alla fin fine è solo un orpello, o al massimo una bella scatola.
E sappiamo tutti che quello che conta è il regalo, non il pacco che lo contiene...
-La Gestione-
28/07/2011 - Trovo molto piacevole la grafica, ma il concetto del sito e' di un'obsolescenza paurosa. Ma si puo' vedere ormai ad agosto del 2011 un sito che si apre con un'immaginona a mappa di bit che ci clicchi sulle aree sensibili per navigare le opzioni? Ma via, svecchiamo un po le idee e guardiamoci intorno prima di iniziare un progetto.
Il gestore di Two Rivers ha risposto a questa recensione
Ahahahah oddio xD
Grazie per non aver messo il voto negativo!
Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) io sono una persona molto pratica… ho fatto vari tipi di proposte grafiche ed ho chiesto in giro quale di queste risultava la più semplice e soprattutto quella più intuitiva.
Alla fine ha vinto la proposta che attualmente compone la grafica della land… certo, concordo con te che è obsoleta, però se questo serve agli utenti ad orientarsi meglio all’interno del gdr… bhe in un certo senso preferisco così ;)
Poi a migliorare si è sempre in tempo ed è quello che ho intenzione di fare.
[La_Foca]
25/05/2011 - Ho dato un occhio agli screenshot tanto per curiosita' come faccio ogni mercoledi'. Ultimamente notavo come le land "gdrcd non modificato" sono diventate molto meno un pugno nell'occhio con gdrcd5.x rispetto al 3 o a Extreme, ma devo ammettere che l'interfaccia di questa land riesce a rievocare la bruttezza del 3.0.0. Io suggerirei di ripensarla un po.
Il gestore di Fruit of Passion ha risposto a questa recensione
Umh, ma intendi la Home Page?
Perché forse é troppo sfarzosa effettivamente :D
06/04/2011 - Realizzazione piuttosto grossolana e sommaria, scelta della risoluzione che taglia fuori la pressoche' totalita' dei portatili, non parliamo dei netbook, immagini bruttine e mal dimensionate, al solito, legge non piu' in vigore del 96 sulla privacy.
Chiudere e rifare, lavoro troppo frettoloso.
Il gestore di Bleach: Merciless World ha risposto a questa recensione
//Ringrazio per le molteplici offese immotivate ricevute da voi.
1- Ci sono voluti 2 anni per concluderlo quindi frasi come "Chiudere e rifare, lavoro troppo frettoloso" sono oltre che maleducate anche fuori luogo. (visto che parli di lavoro grossolano vuol dire che sei entrato e hai letto tutto... le persone che non sanno stanno zitte)
2- Abbiamo messo apposto ogni singolo errore che il vostro programma aveva (e ce ne sono veramente a iosa)
3- immagini grossolane non direi priprio visto che per la risoluzione per la quale è ottimizzato va benissimo e questo non lo dico io (visto che i gestori/master/alpha tester erano quasi in 20 tutti da computer diversi con diverse caratteristiche e monitor)
4- Il sito è ottimizzato per Mozzilla Firefox come ben scritto in Home Page
5- Grossolano? (basta che qualcuno guarda l'albero delle abilità e si intuisce tutto il contrario)
6- "legge non piu' in vigore del 96 sulla privacy" magari scritta senza offendere... questo è mettere i puntini sulle i.. questo può scappare, non c'è bisogno di dirlo apertamente in un commento
A costo di inimicarmi tutto GdR Online (non che ci sia molto altro da rovinare, visto che un commento del genere da Mr.Faber in persona è già condanna a morte) rispondo al tuo commento negativo(non è neutro solo perchè è grigio, le parole dicono tutt'altro) quello che rispondono tutti: "E' in BETA!" visto che per altri giochi molto peggio costruiti dove a malapena funzionano le chat è legge marziale per dire "Allora va bene" e noi che abbiamo realmente dei problemi che dovrebbero presentare delle beta ci sentiamo attaccati dopo 15 ore dall'apertura ufficiale della land.
09/03/2011 - Bella l'ambientazione dalle atmosfere suggestive e belle le immagini scelte e prodotte. Peccato per la realizzazione tecnica approssimativa. Scelta del codice vecchio, ottimizzazione dichiarata per FF risoluzione 1024x768 ma la stessa dichiarazione finisce praticamente fuori dallo schermo a quella risoluzione, fastidiosi popup per la documentazione predimensionati ma con il contenuto che finisce ben oltre la finestra e, naturalmente, l'onnipresente legge sulla privacy abrograta invece della corrente del 2003.
Il gestore di The Dreamers Paris ha risposto a questa recensione
Anzitutto grazie per i complimenti ed accetto di buon grado le critiche , avendo già segnate alcune cose che sistemerò immediatamente.
Ovviamente la land è in Beta ed abbiamo usato l'Extreme,da te oramai messo da parte , semplicemente perchè era quello che siamo riusciti più facilmente a modificare per le nostre esigenze .
L'unico mio dubbio è sulla critica alla informativa della privacy , in quanto io l'ho proprio sostituita con quella della lg.196/03 , sicuro di aver letto bene ? o.O
06/03/2011 - Carina l'idea, fa piacere vedere ogni tanto land Sci Fi, genere relativamente poco sfruttato.
Peccato per la realizzazione alquanto sommaria. C'e' gusto, ma le carenze tecniche sono evidenti. Schermi che si ripetono, porzioni di pagine separate a capo tanto per fare alla disperata un pop up di finestra, base di gdrcd extreme obsoleta e fallata, sfondi che si ripetono, legge sulla privacy abrogata del 96... Il solito pasticcio.
Il gestore di Cerulean Springs ha risposto a questa recensione
Purtroppo, siamo consapevoli delle carenze sul lato tecnico, dopotutto siamo partiti da zero, ma continuiamo in ogni caso ad avanzare, sia sul piano tecnico che grafico. Piano, ma si avanza. Per quanto riguarda la legge, ero sicuro di avere messo quella giusta all'iscrizione °.°' Ma può essere che mi sia anche sbagliato mmh. Ti ringrazio comunque del tuo commento :)
23/02/2011 - Lodevole l'impegno a rifare il vestito ad una versione vecchia di gdrcd (sembrerebbe addirittura la 3.0.0) ma le scelte stilistiche peccano fortemente dal punto di vista del design (gusti) e dell'usabilita' (grosso neo). Gran parte dell'interfaccia e' perennemente al di fuori dello schermo, rendendo altamente scomodo l'uso per chi abbia un portatile o quantomeno non abbia uno schermo dai 19 pollici in su. Non ho verificato, ma spero siano stati risolti i problemi atavici di sicurezza delle versioni di gdrcd precedenti.
Il gestore di Scandalo Purpureo ha risposto a questa recensione
Mr Fabeeeeer *ç* le mie colleghe fantasticano su di te devo dirtelo U_U ahahaha Comunque per rispondere al commento posso dirti che stiamo cercando di risolvere i problemi tentando però al contempo di non allontanarci dalla nostra visione. Purtroppo l'interfaccia è fatta per una risoluzione che su schermi piccoli può creare fastidiose scrollbar come se piovessero.
Purtroppo per le dimensioni abbiamo cercato di mantenerci su quelle più diffuse T_T La versione base base base è extreme ampiamente modificata anche a livello di sicurezza (speriamo^^ in caso tu notassi delle scandalose inadempienze ti preghiamo in ginocchio di informarci anche in MP *ç*)
Grazie per il commento!
EDIT
La grafica e parte della programmazione sono state revisionate, la land si apre in pop up per garantire maggior spazio anche a chi ha uno schermo piccolo, purtroppo non potendo testare la land su schermi di grandezza ridotta abbiamo fatto tutto il possibile ^_*
15/12/2010 - Graficamente sembra molto accattivante, ma il lavoro denota una consueta incuria sostanziale. In fase di registrazione e' riportata la normativa legale del 96 non piu' in vigore dal 2003 ed e' fatto divieto di iscrizione ai minori di 18 anni in quanto il gioco potrebbe avere contenuti sessualmente espliciti. Immagino che fosse un disclaimer pensato per un'altra land ma rimasto li perche' nessuno l'ha notato. Discutibile la scelta di Extreme.
Il gestore di Star Trek - Nuova Era ha risposto a questa recensione
Anzi tutto grazie per la segnalazione che prontamente abbiamo sistema.
Resto a disposizione per eventuali altre segnalazioni.
Visto il periodo natalizio lo staff ti augura un sereno natale per te e famiglia e persone a te care.
29/09/2010 - Carina l'idea di ambientare una land su Babilon 5 ^^ Peccato che in Italia sia pressoche' sconosciuto (o per fortuna, personalmente quella serie mi faceva un po onco). Penso sia la prima sull'argomento ed e' comunque una buona space opera molto politica, di ampio respiro e ben gestibile.
Il gestore di New Babylon ha risposto a questa recensione
Grazie Mr faber. Ci inorgoglisce il fatto che tu abbia voluto commentare il nostro gioco. Conosciamo le tue capacità di giudizio e apprezziamo molto l'impressione positiva che, almeno all'apparenza, abbiamo dato. Noi siamo convinti che l'ambientazione sia soltanto un pretesto per ben giocare ed il fatto di aver scelto una serie poco conosciuta, se da un lato ci penalizza a causa del mancato traino esercitabile nei confronti degli appassionati, dall'altro ci agevola perché ci consente una maggiore libertà di azione. Ovvio che noi conosciamo e apprezziamo Babylon 5, e speriamo che questa sia una buona occasione per "contagiare" i nostri amici iscritti ad una fruizione di questo prodotto immeritatamente misconosciuto, che ha un approccio unico al mondo della fantascienza.
09/12/2009 - Identico al suo predecessore, Whitehast o come si chiamava, salvo che l'interefaccia e' stata scombinata piu' o meno a caso. La dice lunga il fatto che nella scheda non sia stata neppure accennata un'ambientazione. L'esperienza non sembra aver insegnato.
18/11/2009 - Posso addirittura bere e fumare in locanda??? Mi iscrivo subito :D
No, ma, seriamente, avete idea di come funzioni un gioco di ruolo? Avete ben presente che e' insito nel concetto stesso del gioco che il personaggio possa compiere qualsiasi azione materialmente possibile salvo subirne le conseguenze?
La realizzazione del sito si direbbe buona ma apparentemente non c'e' una chiara concezione del gioco alla base.
Il gestore di World Fantasy ha risposto a questa recensione
Grazie del commento, cercherò di migliorare prendendo spunto da questa community. Posso solo dire che attualmente è in rifacimento, per questo i Pg non sono orientati al massimo, gentilissimo, grazie.
14/10/2009 - Mi sembra devvero una bella idea, fresca e interessante ^^ Consiglio la lettura del Beowulf prima di cimentarsi a giocare :P Avrei pero' preferito uno storico puro.
08/07/2009 - Ci sono molti che si lamentano del tipo di commento che sto per lasciare, accampando ipotesi sul piacere di stroncare senza motivo il lavoro altrui. Confrontate pero' questa land con le altre due ad oggi in attività sullo stesso soggetto. Dovrebbe apparire lampante il motivo per cui commento "c'erano gia' land su Star Wars".
17/06/2009 - Realizzazione tecnica: Un bel lavoro davvero, non c'e' che dire. Un'osservazione esterna al contesto: Avete notato come l'aspetto delle land si assomigli per genere? Tutte quelle storiche, ad esempio, hanno un look che richiama Roma Imperiale. Non e' una critica a questa land comunque.
Idea: C'erano gia' diverse land sullo stesso soggetto.
Il gestore di Fori Imperiali ha risposto a questa recensione
Grazie molte per il tuo commento
17/06/2009 - Realizzazione tecnica: Buona ma non eccezionale, l'interfaccia e' armoniosa e ragionata, ma trovo che abbiano abbondantemente esagerato le dimensioni delle aree sensibili.
Idea: Credo che la Terra di Mezzo sia l'ambientazione romanzesca fantasy meno adatta in assoluto ad ambientarci un GDR, curioso che i GDR siano nati proprio da li.
Il gestore di Terre a Nord ha risposto a questa recensione
Ti ringrazio per il commento, in effetti la nostra apertura non era prevista, siamo stati pubblicati per via di una vecchia segnalazione ma ora che ci siamo andiamo avanti...sinceramente però non capisco perchè questa non sia un'ambientazione adatta ad un GDR...grazie comunque ^_^
17/06/2009 - Realizzazione tecnica: Del tutto insufficiente, OS semplicemente installato.
Idea: Il soggetto vanta un certo numero di affezionati, quindi la scelta e' condivisibile, quanto all'adattamento non se ne vede traccia, impossibile esprimersi.
03/06/2009 - Veste grafica: Semplice ma fatta decisamente bene, mi sembra un ottimo lavoro, sicuramente centrato con l'atmosfera.
Idea: Il soggetto e' senz'altro buono per un racconto di fantascienza o per un film, praticamente e' una via di mezzo tra quel racconto di King che c'hanno fatto un film l'anno scorso e il telefilm Invasion. Come scenario di gioco puo' pure andare, ma mi da l'impressione che sia di respiro piuttosto corto. Questo tipo di storie interessa finche' non si arriva a scoprire tutto quello che ci sta dietro, un po come gran parte delle storie direi. Qui quello che ci sta dietro lo sappiamo (ammesso che non ci sia molto altro) gia' in partenza, quindi mi chiedo se possa calamitare nel tempo l'interesse dell'utenza, il solo fatto di giocarsi il mutante travagliato psicologicamente.
Ps. Collocazione errata, non e' una land moderna, e' di fantascienza, non mi pare di aver letto su La Repubblica nulla a proposito di mutazioni indotte da esperimenti segreti.
03/06/2009 - Veste grafica: Beh, dai, e' carina. Piacevole la scelta di colori e immagini. Da quello che mi par di vedere, pero', i box sono un po disallineati. Se non e' voluta la cosa, probabilmente c'e' da ripulire un po il codice.
Idea: Al di la che, personalmente, trovo KH un discutibilissimo minestrone, e' comunque l'ennesima land su questo soggetto. Un fork immagino.
Il gestore di KingHearts ha risposto a questa recensione
Ti ringrazio per il tuo commento..
Per quanto riguarda il codice,si è vero lo sto sistemando ;)
22/04/2009 - Realizzazione tecnica: Erano due anni che non si vedeva una land cosi', e sarebbe stata accolta con una salva di cavoli e verdure gia' allora. Cosi' obsoleta che sembra uno scherzo.
Idea: Di per se carina e giocabile, bisogna stare attenti a non renderla limitante pero'.
Il gestore di Milatir - La Città Perduta ha risposto a questa recensione
grazie mille per le critiche e per i suggerimenti=P, stiamo provvedendo ad implementare ed a migliorare tutto quello che possiamo seguendo suggerimenti, consigli, critiche e proposte dei vari giocatori presenti^^.
Quando vuoi, se desideri unirti a noi, siamo sempre qui, sempre pronti a migliorare per crescere. Però ti devo far presente una cosa. In conformità alla legge di universalità del web, e per scelta gestionale, preferiamo creare una land con poche immagini e facilmente legibile ed usabile, non per pigrizia o per incapacità, ma per scelta di puntare più su il gioco vero e proprio che non su vezzi e sfizi grafici o di programmazione.^^
15/04/2009 - Che meraviglia! La piu' bella ambientazione mai scritta da un essere umano! Spero proprio che la land ne si aall'altezza o dovro' passare di la con l'ascia a due mani a sminuzzare il server :) Buon lavoro!
08/04/2009 - Realizzazione tecnica: Buona la scelta delle immagini e molto piacevole la realizzazione.
Idea: Il solito guazzabuglio di luoghi comuni. Non e' una land moderna, andrebbe relegata allo scatolone delle land Vampiri.
Il gestore di Blood and Chocolate ha risposto a questa recensione
Grazie per il commento, mr_faber.
Abbiamo cercato di comprendere il motivo della tua repulsione verso la nostra idea, ma tutto ciò che siamo riusciti ad individuare è stata una sfiducia verso il genere scelto - forse dettata dalla serie di buchi nell'acqua di alcuni nostri predecessori, che speriamo vivamente di non imitare.
Sicuramente il nostro programmatore e il nostro grafico ti saranno grati per il commento sulla realizzazione tecnica, un po' di meno chi di noi ha elaborato una serie molto ampia di documentazioni che ovviamente sarebbe stato assurdo leggere, se non si aveva alcuna intenzione di subentrare nel gioco.
L'idea non sarà originale, se vista solamente attraverso le razze propinate, ma definirla un "guazzabuglio di luoghi comuni" ci sembra riduttivo e denigratorio per il nostro lavoro. Bisognerebbe leggere con particolare attenzione almeno la cronologia indicata nella storia, per saperne di più.
La land non è unicamente sui vampiri, ma sugli esseri umani e su un rapporto in crescita con quelle che possono essere entità diverse. Lo sfondo su cui si imperniano le vicende, poi, è la vita di tutti i giorni a New York. Abbiamo scelto l'ambito "moderno" proprio perché è da questa posizione che siamo partiti, senza ridurre blood and chocolate ad una mera serie di bisticciate tra esseri sovrannaturali.
Speriamo che avrai tempo da dedicarci, in futuro, per uno sguardo critico più ampio e approfondito.
01/04/2009 - Molto carina l'idea, merita attenzioni da parte di chi abbia voglia di imbarcarsi in una buona ricostruzione storica. Peccato per la realizzazione tecnica davvero scarna e obsoleta, suggerisco di miglioarla.
Edit: Modifico il commento in neutrale per l'eccessiva autoreferenzialità.
06/03/2009 - Scusate, so che non si puo', chiedo venia, ma non riesisto a fare questo botta e risposta:
>>Il gioco HA ambientazione, l'ambientazione è una città disadattata
Eh! Si vede che non ha avuto un buon rapporto con i genitori... :D
CMQ: Il gestore viene sul forum lunedi' a presentare il gioco, unanimamente gli viene fatto notare che l'ambientazione e' del tutto insufficiente, amalapena un concept e pure un concept piuttosto limitato. Cio' non di meno immancabilmente lo stesso mercoledi' pubblica. Un insuccesso annunciato, la smania non e' buona consigliera.
17/02/2009 - Realizzazione tecnica: Semplice ma ordinato, mi pare sopra la media delle land di genere
Idea: Cancer! L'unico GdR che nuoce gravemente alla salute. Nd: La diagnosi precoce puo' salvarti la vita.
04/02/2009 - Realizzazone tecnica - Extreme applicato con il minimo sindacale :) Le immagini non mi sembrano molto in tema e sanno un po di messe li.
Idea - C'erano già land su questo soggetto.
21/01/2009 - Realizzazione tecnica - Oddio, in giro s'e' visto di peggio, ma si puo' far molto meglio di cosi', lavorarci di piu' e soprattutto pubblicare dopo aver testato che tutto funzioni...
Ma... aspetta! Non sara' mica in beta? :D No, perche' se le beta dei programmi fossero versioni a mezzo che non fuzionano l'80'% delle software house al mondo fallirebbero, visto che una beta e' un software finiti, funzionante e commercializzato.
La furia di pubblicare e' cattiva consigliera.
Idea: Lungamente dibattuta e gia' due o tre volte naufragata... vedremo se stavolta un manga che si basa su gruppi di gente che non ha di meglio da fare nella vita di cazzottarsi vicendevolmente riuscira' a creare gioco o si riconfermera' un soggetto adatto, tutt'al piu', ad un picchiaduro alla Streat Fighters.
14/01/2009 - Realizzazione tecnica: Alcune immagini belle, altre danno un po il senso di spiattelato li, penso si possa migliorare.
Idea: Come concept non e' affatto male, con un preambolo del genere si puo' introdurre davvero qualsiasi trama, dalla xenoarcheologia, al close encounter, persino al metafisico. Se si manterra' l'impegno di sviluppare le trame con estro e coerenza potrebbe davvero diventare una grande land.
14/01/2009 - Realizzazione tecnica - Semplice ma piacevole e molto ben congeniata, un buon lavoro davvero.
Idea - Personalmente trovo DeathNote un manga su cui non ha alcun senso fare un PbC, o quantomeno, e' un PbC sulla Tokio contemporanea dove fai vita di tutti i giorni salvo che c'e' uno col death note che ammazzicchia qua e la. Sarei curioso di vedere su cosa si sta basando il gioco nell'altra land aperta, che mi meraviglia sia ancora in attivita, con tutto il rispetto.
Il gestore di Death Note ha risposto a questa recensione
Grazie mr_faber,fa sempre piacere ricevere un voto da lei.
07/01/2009 - Realizzazione Tecnica: Davvero un bel lavoro, mi piacciono molto le immagini. Sarei curioso di sapere con che programma e' stata fatta la mappa, sono in cerca di un software del genere per progetti miei che non c'entrano nulla con i PbC :)
17/12/2008 - Realizzazione tecnica - Anticipando la risposta del gestore, invece di dire che e' la grafica di extreme, intenzionalmente brutta, ricolorata e che e' un lavoro piuttosto scialno e tirato via, diro' invece : "Oh ma, gente! E' in beta test, e' appena aperto, dateci tempo di finirlo!"
Idea - Mi pare piuttosto ridicola, piu' adatta magari a un giochino flash tipo il simulatore di tamarro che girava anni fa.
19/11/2008 - Beh, scusate il commento probabilmente fuori dalle regole, unico di questa giornata ricca di nuove land, probabilmente generate dal recente periodo di occupazioni a scuola :D
Alla fine di Buffy L'Ammazzavampiri la bocca dell'inferno implode, trasformando l'intera Sunnydale (opportunamente evacuata) in una simpatica voragine. Come si fa ad ambientare a Sunnydale un "seguito" di Buffy? I PG sono il mitico popolo degli Uomini-Talpa from the deep?
29/10/2008 - Realizzazione tecnica: Cosi' dall'esterno si direbbe lo stesso layout di anni50, carine le immagini.
Idea: Non ne serviva un'altra e probabilmente ingrossera' le fila delle "splendide 506".
29/10/2008 - Realizzazione tecnica: Decorosa, ma e' un collage di immagine prese qua e la.
Idea: Bah, si poteva spendere meglio il proprio tempo, tipo a contare quante persone hanno le scarpe da ginnastica affacciati alla finestra. Se un videogioco e' piaciuto, ha un buon livello di interazione con l'ambiente, personaggi interessanti e magari pure una bella storia non vuol dire ceh sia un ambientazione da GdR.
29/10/2008 - Realizzazione tecnica: Cosi' a occhio sembra fatto piuttosto bene. Se l'autrisce e' la stessa de L'Impero di Shidami probabilmente e' fatto bene sul serio, mi ricordo che quella land era un ottimo lavoro.
Idea: Beh, e' il fantasy da PbC, com'e' sempre :).
22/10/2008 - Realizzazione tecnica: Extreme usato piuttosto bene, le immagini, dagli screen, si direbbero molto carine. Mi pare un buon lavoro.
Idea: E' un soggetto che sembrerebbe avere diversi estimatori. A me personalmente sembra una gran boiata (il videogioco di per se, non l'idea di farci una land) pero' se piace potrebbe funzionare. Di sicuro mi sembra la miglior realizzazione tra le land di K.H.
22/10/2008 - Realizzazione tecnica: Si direbbe RPGEngin nudo e crudo, quindi, magari, ha pure il problema dello scadere della sessione. In ogni caso non e' stato svolto alcun lavoro.
Idea: Semplicemente inadeguata, prevedo numeri di utenza che lascino supporre che si sian tutti gia' diplomati.
01/10/2008 - Realizzazione tecnica: Sontuosa e piena di immagini, che pero' vengono tagliate se si esce dalla mappa, a quanto pare.
Idea: Propongo un gioco: Inquadrate l'elenco delle land sui vampiti, chiudete gli occhi e puntate il dito a caso. Quale land e' venuta fuori? Non importa, l'idea e' quella, sempre la stessa storia.
01/10/2008 - Realizzazione tecnica: Ci sono degli ottimi spunti e delle buone idee, sicuramente la grafica e coerente a se stessa, pero' io la svilupperei un'altro po', ha un che di "artigianale e poco rifinito".
Idea: Ci sono gia' stati PbC sulla mafia e hanno gia' chiuso, pero' notavo, qualche tempo fa, che ci sono miriadi di MMORPG sulla mafia. Non mi capacito del perche', ma forse e' un soggetto che tira.
24/09/2008 -
Realizzazione tecnica: Credo sia uno dei lavori piu' brutti e sgangherati che si siano visti in questo portale. A volte non modificare GDRCD e' auspicabile, anche se la scelta della versione 3.0.0 e' discutibile a priori.
Idea: E' parecchio che girava nell'aria la voglia di fare una land su Full Metal Alchemis, fumetto piuttosto limitato e bimbominkistico come ambientazione, ed e' stata opinione piuttosto condivisa che non sia un soggetto che si presti ad un GDR in quanto troppo incentrato esclusivamente sul concetto di "l'alchimista e' figo e potente e gli altri no". Ora vedremo come va.
24/09/2008 -
Realizzazione tecnica: C'e' molto lavoro e c'e' un tentativo di organizzare l'interfaccia diversamente dal solito, ma mi sembra che il risultato sia eccessivamente spartano e poco intuitivo.
Idea: Di per se l'ambientazione di Star Wars e' ricca, ampia e piena di spunti, purche' si evitino come la peste jedi e sith, che sbilanciano il gioco e francamente ci sono ruoli molto piu' interessanti da giocare in una space opera. Pero' e' gia', credo, la quinta land di S.W. che apre e le altre si sono svuotate e hanno chiuso molto presto. Auguro miglior fortuna.
24/09/2008 -
Realizzazione tecnica: Piuttosto bruttina e modesta, sembra un sito di 10 anni fa, consiglio un robusto restyle, pero' c'e' impegno e lavoro.
Idea: Di per se carina e personalmente apprezzo sempre gli storici autentici, pero' e' gia' stata proposta diverse volte e ha sempre chiuso per scarso interesse dei giocatori. Auguro miglior fortuna.
Il gestore di Hangtown ha risposto a questa recensione
Ciao mr_faber,
ti ringrazio per il commento inserito.
Mi piacerebbe che tu fossi un po' più preciso nell'elencare cosa ci sarebbe da migliorare, graficamente mi sono impegnato moltissimo (e spero si veda XD) e so altrettanto bene che la parte tecnica non è all'avanguardia, ma credo che un gdr western non abbia bisogno degli ultimi ritrovati del php in ambito gdr per essere un buon gioco.
Grazie ancora!
Ciao.
17/09/2008 -
Realizzazione tecnica: Carina, belle le immagini, peccato quelle schede a righettine oscene alla GDRCD.
Idea: C'era gia', poi ric'era gia', e poi ric'era gia', e poi chiudeva, e poi riapriva, ebbasta con sto Harry Potter, se dovessimo tornare indietro nel tempo e decidere se non far nascere Hitler o la Rowling avrei qualche tentazione :P
Il gestore di KnightMyth 2.0 ha risposto a questa recensione
Nessuno costringe gli utenti a iscriversi ad un GdR di ambientazione Harry Potter se il genere non lo aggrada o ci si è stancati! ^^
Ti invitiamo, per rendere un commento tale e non solo una serie di considerazioni un po' superficiali, a giocare - sempre che ti interessi. Magari, potresti trovarti anche bene con tua sorpresa!
Ti aspettiamo - in caso.
Lo staff.
17/09/2008 -
Realizzazione tecnica: Passabile, nulla di che.
Idea: Land su Heroes incentrata su un post-disaster che con heroes non ha nulla a che vedere, salvo che la gente c'ha i superpoteri, che rende consigliabile, come prossimo progetto, una land sull' A-Team ambientata pero' su Beta Orionis e incentrata sui cavalieri Jedi. Interessante l'idea dei genomi che si scontrano, ce le vedo tutte quelle doppie eliche a prendersi a coppiadibasate nel viso tra le rovine di Manhattan. Se il filmato rispecchia l'idea che la gestione ha di questo gioco suggerisco di proporre di introdurre i superpoteri in una land erotica.
17/09/2008 - Realizzazione tecnica: Modesta, ma senza biasimo.
Idea: Secondo la Wikipedia l'operazione Market Garden duro' 5 giorni dal 20 settembre 1944 al 25 settebre 1944, il che e' ottimo per aprire questa settimana, ma che si fa? Si chiude la prossima?
La WWII non e' un ambientazione, e' un evento storico, vada per il videogiochino stealt-militare che ora vanno tanto, ma non e' adatta ad un GDR.
10/09/2008 - Tecnica e Grafica: Vabbe'... Tra l'altro ho il sospetto di sapere chi sia il gestore e gli avevo vivamente scosigliato GDRCD 3.0.0.
Idea: Vabbe'... Restiamo in attesa del nuovo gdr "Dragonball: Emmobbasta Veramente Pero'".
10/09/2008 - Tecnica e Grafica: Mi pare che non ci sia proprio nulla da dire, parla da se.
Idea: Un survival con lo sviluppo degli eventi gia' deciso a tavolino... Sicuri che sia un GdR?
Il gestore di Level 08 ha risposto a questa recensione
Dato che sono il nuovo gestore accreditato mi sembra doveroso risponderti con il mio parere personale.Level 08 è nato dopo un attento studio della trama.Diciamo che il fattto di rendere note soltanto le informazioni basilari per giocare tipo l'ambientazione e poco altro è stata una scelta di gioco apposita motivata dalla trama.Come avrai capito è particolare perche si offre delle volte delle quest studiate a tavolino è vero,ma sono poi i player a deciderne come modificare gli eventi.
Noi classifichiamo le quest in 3 livelli:
Le quest di 3° livello:sono le miniquest.Usualmente si svolgono in un lasso di tempo che va per un massimo di una giornata di gioco.Diciamo che inizia la storia della quest lo stesso giorno in cui muore.
Le quest di 2°Livello:Sono le quest importanti.Le quest che hanno un periodo di tempo superiore alla giornata,diciamo che hanno una trama non troppo complessa ma che comunque richiede piu tempo di gioco.
Le quest di 1° livello:Note nel gdr come quest evento.Sono diciamo quelle quest che portano avanti la trama del gioco.Tuttavia questo non comporta un radicale indirizzamento della storia.Diciamo che questo tipo di quest è stato studiato a tavolino solo nella trama,per quanto riguarda quello che succede,le scelte dei player modificano un esito dall'altro.
Specificato questo spero non dirai che non è un gdr XD
23/07/2008 - E' un po che non lascio commenti alle schede, ma volevo giusto puntualizzare che si dovrebbe dire Medieval Battle(s), se proprio si deve mettere il nome in inglese, e chissa' mai perche', almeno lo si metta bene :D
Realizzazione Tecnica: Uso corretto dell'OS.
Idea: Non viene esposta.
11/06/2008 - Realizzazione tecnica: Non saprei, stavolta dagli screen non si evince, quindi non mi esprimo :)
Idea: Di per se potrebbe pure andare, ma penso sia la 4° o 5° land su sto videogioco piuttosto bizzarro a partire dall'idea di base. Aperta ne e' rimasta solo una, le altre chiusero piuttosto in fretta, non e' una buona premessa.
11/06/2008 - Realizzazione tecnica: Rispetto alla media delle land manga direi un capolavoro :D, non e' male, ma manca qualcosa nell'armonia delle immagini, sanno un po troppo di "tagliate", penso che si possa migliorare un po. Comunque un buon lavoro :)
Idea: Se non erro dragon quest e' quel manga fantasy realizzato dallo studio di Toriama, in stile dragonball come grafica. Mi pare sia stato un mezzo flop, non vorrei sbagliarmi, pero' di sicuro si presta ad un GdR molto piu' del suo ben piu' blasonato predecessore, quindi, se attira utenza, penso che possa funzionare :)
11/06/2008 - Realizzazione tecnica: A primo sguardo sembra un buon lavoro. La grafica e' coerente, estesa, ed attenta ai particolari, e si direbbe che abbiano perseguito (ed ottenuto) un'idea chiara, che da un senso di completezza al lavoro.
Idea: Beh, personalmente mi stanno sul gozzo i vampiti, eterni e pacchiani prezzemolini del gioco di ruolo, ed odiai, negli anni 90, a tal punto l'espansione di cyberpunk con i vampiri, che smettemmo di giocarci, dopo averlo gradito assai a lungo, quindi mi astengo, che non sarei oggettivo :D
21/05/2008 - Beh, ho sempre caldeggiato questa idea da quando e' nata :) Non saprei che altro aggiungere.
07/05/2008 - Realizzazione tecnica - OS nudo e crudo con immagini inserire molto male, un lavoraccio.
Idea - Cosi' ovvia, scarna e trita da non essere proponibile.
Suggerisco il buon gusto di evitare la solita arringa improponibile del betatest, del sito fatto per gli amici e de "l'importante e' il gioco". Questa non e' una betatest, e' un sito fatto con i piedi, un lavoro fatto per gli amici si segnala agli amici, non si pubblica. L'importante e' il gioco, ma qui, temo, ce ne sara' davvero poco.
30/04/2008 - Realizzazione tecnica: Sgangherata. Addirittura barre di scorrimento orizzotali che appaiono denotano madornali errori di progetto, sarebbe da rifare.
Idea: Dozzinale, ce ne sono gia' fin troppe uguali, era meglio una land su Naruto.
23/04/2008 - Credo che il commento che sto scrivendo violi le regole dei commenti, ma l'unica cosa che si puo' dire di questa land e' che e' completamente inqualificabile sotto ogni punto di vista. Credo sia la peggior land mai presentata su questo portale.
16/04/2008 - Realizzazione tecnica: Beh, bisogna dire che si presenta come un bel lavoro. N on ho potuto constatare i problemi segnalati in altri commenti non essendoci entrato, ma probabilmente son tutti risolvibili.
Idea: E' una land su Naruto.
La sola affermazione sopra oramai vale un commento, e quel commento e' chiaramente negativo.
Chi postera' dopo si lagnera' del fatto che una land non vada commentata negativamente solo perche' ne hanno fatte altre 20 uguali prima, che qui il gioco e' il piu' meglio assai di tutte le altre, che i gestori quando moriranno la folla acclamera' "Santo Subito", ecc... ma a me personalmente pare che la sola ragione per cui continuano a venir aperte land su Naruto sia perche' nelle altre il PG grosso ormai l'ha fatto il gestore, allora bisogna diventare gestore a nostra volta per avere il PG grosso, che non so quale possa essere a Naruto, non avendo mai guardato l'anime, ma presumo sia in qualche modo sovrapponibile a principe dei Sayan di Dragonball.
Il gestore di Ninja Adventure GDR ha risposto a questa recensione
Peccato che il gestore non ha un pg :D
16/04/2008 - Realizzazione tecnica: Piuttosto bruttina, meriterebbe di piu', consiglio di lavorarci ancora.
Idea: L'idea di per se e' ottima, tempo addietro un ragazzo stava facendo una land sullo stesso soggetto, a nome Deus Vult, in vero realizzata molto meglio di questa, peccato non abbia mai aperto. Comunque le potenzialita' dell'ambientazione sono enormi, ma mi raccomando il rigore storico ed una buona introduzione ai giocatori.
16/04/2008 - Realizzazione tecnica: E' caruccia, non c'e' biasimo, pero' si sarebbe potuto far di meglio con davvero poco sforzo, suggerisco di ripensare un poco qualche immagine.
Idea: Nulla di nuovo, non che ci sia nulla di male, ma cosi' affonda nella massa. Tempora Sanguinis non era un MUD di diversi anni fa? Ma a parte questo, non si poteva trovare un nome un po piu' carino? :D
09/04/2008 - Realizzazione: Beh, non si puo' certo dire che sia un brutto lavoro, anzi, e' lusinghiero finalmente vedere un uso di gdrcd che dimostra come, anche senza grosse motiviche o grandi competenze tecniche, se ne possa trarre un buon lavoro di piacevole impatto visivo.
Idea: Poteva chiamarsi "Le Terre di Ovvieta'", davvero e' il solito brodo.
Ma guarda che curiosita', tutti i mondi fantasy sembrano avere un conteggio degli anni che finisce per collocare un medioevo in stile europeo intorno all'anno 1000. Beh, la cosa potrebbe essere rincuorante, perche' piu' o meno tutti sappiamo com'era il medioevo nell'11° secolo, vero? :) Falso! L'11 secolo e' uno dei periodi assolutamente piu' oscuri della storia recente, poco documentato, e praticamente solo da fonti a posteriori di almeno 200 anni, di cui quello che si sa' e' praticamente tutto speculazione e ipotesi, basata purtroppo su pochissimi dati. Il medioevo cinematografico dell'immaginariocollettivo e' un misto di elementi estratti in da un arco temporale che va dal 12° al 16° secolo.
09/04/2008 - Realizzazione: Davvero sontuosa e notevole, degna di un videogioco di non troppi anni fa, un lavoro che merita complimenti e stima.
Idea: Peccato che sia gia' coperta, e da land di un certo successo. Con tutte le civilta' affascinanti che sono sorte e cadute nella storia sempre sull'impero romano bisogna battere il martello? Comunque l'ottima realizzazione puo' far sperare che attiri un'ampia fascia di utenza :)
Il gestore di Ai confini dell'Impero ha risposto a questa recensione
Ti rangrazio moltissimo per i complimenti, i tuoi consigli mi sono stati spesso preziosi e un commento positivo da te mi è molto caro, ^^ Ai confini dell'impero non è però il solito gioco sui romani, tutt'altro quì si parla dei Latini del tardo impero ormai cristianizzato, ma sopratutto di due nuove razze che non ho visto molto sfruttate in giro che sono i Goti, antesignani dei vichinghi, ed i bizantini che dovrebbero aprire un panorama tutto nuovo di possibilità
09/04/2008 - Realizzazione: Purtroppo e' parecchio confusionaria e raffezzonata, magari meriterebbe l'intervendo di qualche volenteroso, per dare piu' chances di successo ad una land che finalmente si discosta dal solito.
Idea: In passato c'erano gia' state land west, e temo che chiusero per mancanza di interesse. Tuttavia sul forum in diversi han caldeggiato l'idea di una nuova land west, quindi magari potrebbe raccimolare una nicchia di utenza. In ogni caso un progetto che merita i migliori auguri.
09/04/2008 - Realizzazione: E' talmente obsoleto che potrebbe sembrare uno scherzo, una land che avrebbe ricevuto pessimi commenti anche 3 anni fa.
Idea: Non ce n'era davvero bisogno, ma che lo si puntualizza a fare? A che serve ricordare che 10 land sullo stesso argomento sono solo deleterie? Ma non e' questo l'importante, l'importante e ' il gioco, ma soprattutto che il gestore possa avere il personaggio Cyborg Supersayanameccianojimbu' di livelo 53 :)
02/04/2008 - Realizzazione tecnica: Nettamente inferiore ai suoi competitori.
Idea: Sovrasfruttata, improbabile che possa ambire ad avere utenza.
26/03/2008 - Realizzazione: Lavorino nudo e crudo con gdrcd 3.0.0 (l'avvranno aggiornato al php5?) piuttosto bruttino.
Idea: Il solito, grazie! Possibilmente con un nome particolarmnete trash!
26/03/2008 - Realizzazione tecnica: Buono, mi sembra un bel lavoro piuttosto curato.
Idea: La solita land inutile.
19/03/2008 - Realizzazione tecnica: Scialba e sbrigativa.
Ambientazione: Apparentemente assente, ma restiamo in attesa di maggiori delucidazioni.
19/03/2008 - Realizzazione Tecnica: Mi sembra davvero molto buona, bella la grafica, elaborata e frutto di un attento lavoro.
Ambientazione: Se si potesse direi "E che.." seguito da un riferimento ad una parte anatomica maschile, ma possibile non si possa fare un GdR senza vampiri? Ebbasta, ce ne sono 40.000, ditemi voi a parte la grafica perche' uno dovrebbe venire a New Vegas piuttosto che ad una delle altre 20 land uguali o quasi.
Il gestore di New Vegas ha risposto a questa recensione
Il genere gothic moderno con tanto di vampiri è sì molto sfruttato, ma a nostro parere può offrire ancora tanto. Come ogni genere, è assaporabile in tutte le sue svariate sfumature, sapendole cogliere. C'è da specificare in ogni caso che il gioco non è incentrato sui vampiri, non ruota attorno agli stessi nè, come la maggior parte dei 'gdr sui vampiri', basato su una trasposizione cartacea del gioco Vampires.
Kingdom Hearts The Return of Darkness
12/03/2008 - Realizzazione tecnica: Nulla di elaborato, pero' carina e coerente, un buon lavoro.
Idea: E' un soggetto che non c'era e che ha diversi fan, potrebbe avere un certo successo :)
27/02/2008 - Realizzazione Tecnica: La scheda sembra carina, ma sebbene sia lusinghiero vedere apprezzate le proprie immagini, per quanto brutte, la grafica di base di extreme e' fatta per esser tolta :P
Idea: I GdR sui supereroi son sempre un po ostici, vuoi per l'eccessivo potenziale del supereroe in quanto tale, vuoi per la sua logica di figura di assoluto protagonismo. Pero' puo' funzionare, bisogna vedere come viene messo in atto. Certo pero', organizzare un GdR che ha tre sole locazioni, corrispondenti, credo, ad un intero pianeta, fa pensare che i gestori non abbiano avuto molta esperienza di PbC prima di aprire.
20/02/2008 - Realizzazione Tecnica: Beh, dai, molto carina, piacevole l'idea dello scorcio di citta' in semitrasparenza detro il menu. Nell'insieme il tutto e' semplice e piacevole.
Idea: Da come e' esposta parrebbe del tutto assente, suona un po come "mah, facciano gli utenti, a noi non e' venuto in mente nulla, a parte che siamo a San Francisco". Tra l'altro una land su San Francisco mi pare l'avessero gia' fatta e gia' chiusa.
13/02/2008 - Realizzazione Tecnica: GdRCD vecchio tipo, usato benino, con qualche immagine qua e la, ma da un senso di profonda obsolescenza e di tirato via, una land che poteva essere proposta 2 anni fa, ma ora non e' al passo coi tempi.
Idea: Bruttina e pacchiana, in linea con i peggiori manga che ciarlano di cose che non hanno ben chiare della cultura occidentale. In compenso, da come viene proposta, si direbbe che anche l'organizzazione interna alla land sia piuttosto lassista e superficiale.
Nota: Dark Religious in inglese sono due aggettivi, senza un sostantivo a supportarli il titolo della land non credo possa voler dire nulla, anche a livello grammaticale, ma non ci metto la mano su fuoco.
13/02/2008 - Realizzazione Tecnica: Grafica semplice semplice ma piacevole e pulita, uso dell'OS senza pretese ma centrato. Un buon lavoro.
Idea: Nota dolentissima, e' un'ambientazione davvero ridicola. Mi ricorda PowerPuffolandia, invece di Eletti, SuperSayan, Puffi e Puffi Mannari ci sono Vampiri, Umani e Fantasmi, in una roma del 15° secolo che sarebbe stato uno splendido scenario per un vero storico sui disumani intrighi politiic dei principi Borgia. Se puo' essere vagamente ragionevole che i vampiri vogliano "dominare le vite degli umani", se non altro a scopo alimentare, ai fantasmi che glie ne frega? Cercassero la pace ultraterrena :D Davvero campato in aria....
23/01/2008 - Tecnica e Grafica: Sgraziato e brutto anche per gli standard di un browser MUD, ed in ogni caso non è un PbC, pertanto e' fuori tema con le pubblicazioni del sito e con gli interessi dei suoi utenti.
Idea: Assente, e, a quanto pare, alcuni sospettano che si tratti di un qualche vecchio codice OS per MUD raccattato chissa' dove, ma non lo posso certo sapere. Il nome e' cosi' inadatto che lo si poteva chiamare: "Sito Dove Si Gioca Robe Tipo Di Ruolo Ma Non Tanto".
16/01/2008 - Tecnica e Grafica: Belle le immagini, ed e' l'uso che avevo previsto per extreme, ovvero un adattamento ai gusti soprattutto della veste grafica, quindi un buon lavoro senz'altro.
Idea: Beh, c'e' di bello che non e' ambientata nel 3000 d.c., come la precedente :D. Beh, non e' un idea facile da sviluppare, ma nemmeno una brutta idea, consiglio di ambientarla pero' dopo la seconda stagione.
09/01/2008 - Tecnica e Grafica: Un lavoro piuttosto essenziale, degno di un'avventura grafica dei primi anni 90, ma almeno ha un certo criterio dietro.
Idea: Erano mesi che non saltava fuori una nuova land di H.P. e francamente non e' che se ne sentisse la mancanza.
09/01/2008 - Tecnica e Grafica: Non commento :P e' la solita di extreme, ma cambiato colore.
Idea: Nuova eh! Mai vista! Chissa' quante novita' spettacolarissime... Ottima candidata alla chiusura la settimana prossima.
09/01/2008 - Tecnica e Grafica: Piuttosto sgangherata e tirata via, nulla di eccezionale.
Idea: Sgangherata pure quella, Nuova Terra, solito progetto campato in aria.. Coi super poteri poi... Tra l'altro trasmessi da un parassita nero che ti salta addosso come all'omoragnolo... Consiglio piuttosto una partitina al buon vecchio Sid Mayer's Apha Centaury, quasi stessa storia, ma bel gioco.
02/01/2008 - Tecnica e Grafica: Un color azzurro odio che ha lo stesso effetto di un onda energetica in mezzo agli occhi. Realizzazione scarna e priva di gusto.
Idea: DragonBall The End? Emmagari fosse la fine! Invece putroppo continueranno a fare land inutili come questa :)
02/01/2008 - Tecnica e Grafica: Beh, dai, nulla di particolare, ma e' un grazioso adattamento dell'interfaccia base Extreme abbastanza in tema con il soggetto.
Idea: Mah.. S'era discusso a lungo sul perche' e' un idea piuttosto limitata, mo son curioso di vedere come andra' :)
19/12/2007 - Tecnica e Grafica: Lavorino veloce veloce, base di gdrcd3.0.0, nulla di nuovo.
Idea: Amsterdaaaaaaam! Amsterdaaaaaam! Ma a parte questo la solita solfa.
EDIT: Ma la Citta' Proibita non era un'area di Pechino? :D
12/12/2007 - Tecnica e Grafica: Parecchie modifiche, si direbbe che ci sia stata attenzione.
Idea: Gia' visto e rivisto, e soprattutto chiuso e richiuso troppe volte.
Il gestore di Wings of Memories ha risposto a questa recensione
Ringrazio per il commento, fa sempre piacere che la gente noti il lavoro e la passione dietro a un gdr!
Speriamo di non chiudere anche noi, anche se il progetto di Wings è nato quasi un anno e mezzo fa, e quindi ci teniamo tutti particolarmente.
Elisa - Sophie
12/12/2007 - Tecnica e Grafica: Davvero ottimo, un gran lavoro che deve aver fatto smattare non poco.
Idea: Boh? Quando invece di spiegare un ambientazione o un antefatto ci spiattellano un raccontino non e' che ci si capisca molto.
Il gestore di New Gorlan ha risposto a questa recensione
Nonostante sia un racconto, contiene tutti i dati necessari: si capisce che siamo temporalmente collocati dopo la 3°guerra mondiale, in una nuova nazione situata in Sud America; una politica instabile, minacciata dall'attacco casuale di strani mostri dall'origine ignota.
Chiunque voglia ottenere più informazioni, trova tutto quel che serve nel manuale. ^^
12/12/2007 - Tecnica e Grafica: Mah, mi sembra un lavoro pittosto scialbo.
Idea: 400 D.C.? Ma non era un fantasy? Tirarci in ballo il Salvatore non mi sembra molto elegante :D Un sospetto, l'imperatore, presumo, e' il PG del gestore, giusto? :D
05/12/2007 - Tecnica e Grafica: 6 - Un lavoretto veloce veloce, ma fatto a modo.
Idea: 5 - Piu' o meno uguale a tante altre moderne, citta' inflazionata americana, crimine per le strade, sparatorie e solita roba. Forse sarebbe stata piu' carina una land "equo-solidale" ambientata nel disagio delle bidonvilles in brasile, se non altro sarebbe stata originale.
28/11/2007 - Nessun voto, e' visibilmente un scherzo goliardico :) L'avra' fatta pistacchio?
21/11/2007 - Tecnica e Grafica: Beh, dai! Carino! :) Un lavoro fatto bene, belle immagini, spunti originali.
Idea: C'era gia' e non serve a nulla riproporla, quanto durera'? 20 giorni? Un mese? Due? Saint pazienza... :P
21/11/2007 - Tecnica e Grafica: WOW.... complimenti... scommetto che e' in betatest, quindi non dobbiamo commentarlo, aspettiamo e vedremo come puo' crescere e lo fara', non ci sono piu' le mezze stagioni, prima la roba la facevano meglio ecc...
Idea: Ma per cortesia.... speriamo che la Mediaset bruci tutte le puntate di Dragonball di cui e' in possesso e smetta di darlo in TV..
PS. Ma non era meglio, tipo, mettersi a praticare uno sport, mettere su una band musicale, uscire con gli amici, eccetera?
PPS. La realizzazione tecnica e' pessima, ma in compenso i punteggi del personaggio del gestore sono davvero ragguardevoli, quindi, presumo, il target della land e' pienamente raggiunto :P
21/11/2007 - Tecnica e Grafica: Carina la grafica, ma nulla di che. E' troppo stile "portale" e per nulal in tono all'ambientazione.
Idea: L'avevano gia' fatta, e aveva gia' fallito. Tra l'altro, mi pare, con una realizzazione migliore ed in un momento assai piu' favorevole per la pubblicazione di land.
Il gestore di Puerto Dorado ha risposto a questa recensione
Mi auguro che riconsidererai il tuo giudizio dopo aver giocato con noi. A presto =)
21/11/2007 - Grafica e Tecnica: Mi pare un ottimo lavoro, e' stata semplicemente adattata una grafica all'interfaccia standard di gdrcd Blue, mi sembra, ma le immagini sono belle, lo stile e' coerente, ed e' di buon gusto. Spero cheabbiate disabilitato l'html nelle schede, o la land puo' essere buttata giu' da chiunque.
Idea: Boh? A parte dire che e' originale (nel senso che non e' tratta da alcun soggetto), non viene esposta.
14/11/2007 - Tecnica e Grafica: Assolutamente obsoleto, equivalente a presentare oggi sul mercato uno di quei vecchi cellulari Star Tac neri, brutti come la fame,che pesavano 3 chili, e per telefonare dovevi allungare l'antennina, ve li ricordate?
Idea: Wow, non male, mi ha fatto venir voglia di aprire una land sul cartone animalto Candy Candy che funziona piu' o meno cosi':
Siamo nel 2459, il mondo e' stato devastato da una guerra nucleare, ed i pochi sopravvissuti sono perseguitati da orde di mutanti cyber-ninja, ma per fortuna i puffi sono riemersi dai secoli bui del medioevo, e capitanati dal procione di Candy Candy guidano la rivolta umana per la distruzione di Matrix.
14/11/2007 - Tecnica e Grafica: Extreme con un po di immagini mal piazzate sui fondali, apparentemente la mappa e' stata soppressa, il che, presumo, rende complicato l'uso del sito.
Idea: Land del tutto superflua e di nessun interesse. "Su Dragonball Mega-Picchio-Tutti-Z non mi facevano fare il Super Sayanamecciano di livello 16" non e' un buon motivo per aprire una land.
Il gestore di Dragonball Series RPG ha risposto a questa recensione
Alt, le immagini sono state realizzate col sudore della fronte, riguardo la struttura si cambierà con calma.
14/11/2007 - Grafica e Tecnica: Mantiene lo schema di Extreme, ma e' modificato in modo coerente e completo. E' un buon lavoro.
Idea: Se aggiungete anche i Gundam vengo anch'io, ho sempre sognato di schiacciare Nonna Papera sotto il piede di un Gundam.
07/11/2007 - Tecnica e Grafica: 7 - Carino! Interfaccia base ma immagini belle e messe bene, un buon uso davvero del pacchetto.
Idea: Suvvia! - Tralascio i soliti commenti, pero' e' interessante una land su Naruto in cui i personaggi sono tutti dei senzatetto che ambiscono ad avere una residenza, almeno state progettando dei complessi abitativi in edilizia popolare? Come ci si inserisce nelle liste degli aventi diritto? C'e' un tetto di reddito? La casa e' un diritto! :) Altra domanda, ma se uno invece che diventare un Ninja, un Kage o un Power Ranger volesse, che so, aprire un attivita', impegnarsi nel sociale, lavorare nel terziario.. ?:)
07/11/2007 - Tecnica e Grafica: 2 - Del tutto insufficiente, tolte un paio di immagini del pacchetto, altre lasciate a giro, praticamente un non lavoro, c'e' da fare molto di piu'.
Idea: 7 - Lupo Solitario per essere un prodotto di 20 anni fa era notevolmente originale come fantasy, e vantava, se non erro la, la collaborazione di Dave Arneson, pero' deh! Almeno spiegate per i profani in cosa consiste :D Beata pigrizia!
07/11/2007 - Tecnica e Grafica: 10 - Grandiosa, davvero un bel lavoro, complimenti!
Idea: 6 - Non è molto chiara, e poi dichiarare una sorta di sudditanza da un'altra land non mi sembra una gran trovata.
Il gestore di Questa non é Jericho ha risposto a questa recensione
L'idea onestamente e' ancora in definizione e va' ridescritta meglio in guida.
La prima Jericho e' stata chiusa per dei motivi noti, Judas ha volenterosamente ed onorevolmente aperto Jericho2, che e' ambientata in un altro luogo. Qui', e' l'orrore che e' rimasto dove tutto e' stato abbandonato.
In fase di progettazione abbiamo combinato elementi di molti film e racconti survival, horror e fantascientifici con un occhio alla coerenza. Cerchiamo di essere piu' survival che horror comunque. Vi posso assicurare che della lend originale, ci sono solo le mura della cittadina :-D
07/11/2007 - Tecnica e Grafica: 5 - Si direbbe piuttosto ben organizzata, ma a vedersi è bruttina, comunque un lavoro svolto con criterio.
Idea: 3 - Il nome sembrava carino, ma poi mi vedo il solito "fantasy-medievale" (che vorra' mai dire, poi, mah?) "bene contro male", e poi si va diretto a spiegare delle note tecniche, senza dire nulla almeno della storia del posto, che tipo di location ci sono, ordinamento sociale, poilitico ecc... denota il non aver molto chiaro in cosa consista un gioco di ruolo. Una curiosita', com'e' che l'inquadrasi in un clan, presumo gerarchizzato, dovrebbe rendere il gioco piu' libero da gerarchie? :D
Il gestore di Kingdom of Silent Shadows ha risposto a questa recensione
Leggi le istruzioni su i Clan e capirai
07/11/2007 - Tecnica e Grafica: 6 - Benche' sia praticamente un'immagine messa li e via non si presenta male.
Idea: 0 - Da come viene descritto l'ambientazione praticamente non esiste, si direbbe amalapena un succedaneo di Lot, ma non e' ben chiaro esattamente dove ci si trovi quando si gioca. Tra l'altro la mappa si direbbe un intero continente, sicuri che sia praticabile?
31/10/2007 - Tecnica e Grafica: 0 - Tutto il peggio di GDRCD ulteriormente peggiorato.
Idea: 2 - Eclissata dalla pessima realizzazione.
EDIT: PS. Ma avete notato i punteggi di quella scheda nello screenshot? :D Immagino come sia bilanciato il gioco tra PG, vabbe' che sono super eroi.. :PPPP
31/10/2007 - Tecnica e Grafica: 7 - E' un lavoro ben svolto e coerente con un idea di base, pero' nell'insieme appare piuttosto scarno, qualche immagine in più o qualche decoro ci sarebbero stati bene.
Idea: 6 - Gli storici mi piacciono sempre, ma sull'impero romano ce n'erano gia', anche se non sempre hanno molta attinenza col gioco di ruolo.
31/10/2007 - Tecnica e Grafica: 2 - Ok, c'e' lavoro, ma il risultato e' proprio brutto, disarticolato, approssimativo, immagini piu' o meno a casaccio, e appaiono le barre di scorrimento anche nelle cornici, basterebbe ingrandirle un po dalla dichiarazione del frameset. A volte i GDRCD immodificati son piu' belli :P
Idea: 0 - Solita solfa, ma cosi' sovradescritta che la si legge saltando i pezzi, immagino come saranno interminabili i turni di gioco...
Nome della Land: 0 - Non si poteva pensare qualcosa di meglio e monolingua? La prossima land sara' "The Outstanding World of Chiesina Uzzanese Marittima"
24/10/2007 - Tecnica e Grafica: 0 - Pubblicare una land ancora neppure lontanamente finita equivale a mettere la lingua al posto della lampadina. Un esperienza formativa da non ripetere.
Idea: 6 - E' originale, ma non so se possa avere molti spazi di gioco.
24/10/2007 - Tecnica e Grafica: 2 - Arriva l'inverno e GDRCD si imbianca! Suggerita colonna sonora natalizia.
Idea: 1 - Uguale alle due nuove land sopra, solo scritta molto peggio e molto meno, quindi 1 anziche' 2 o 3.
Traduzione: ? - Mi sbagliero', ma ultimate world in inghilterrese vuol dire "il mondo definitivo" non "l'ultimo mondo".
24/10/2007 - Tenica e Grafica: 6 - Carina, semplice, ma mi sembra sostanzialmente mal progettata, i menu' sforano la finestra addirittura negli screenshot, poco usabile.
Idea: 3 - Uguale alla land sopra nuova, scritta un po peggio ma piu' lungo, quindi 3 invece che 2.
Il gestore di L'Impero di Elamshin ha risposto a questa recensione
Non capisco, per me i pulsanti sono cliccabili e visibili che risoluzioni usi?
Per il resto, comprendo che a primo acchitto sembra un fantasy qualunque. Ma non lo è.
Ti ringrazio per aver commentato ^_^
24/10/2007 - Tecnica e Grafica: 8 - Una bella realizzazione, piacevole, armoniosa, forse un poco fuori moda, ma fatta bene, pregevole l'uso del tutorial per photoshop per fare le malle ad isola :P
Idea: 2 - Solita roba, non ci si schioda :P
17/10/2007 - Tecnica e Grafica: 0 - Potrei dire che e' il solito gdrcd 3.0.0 non pubblicabile, ma stavolta mi porto avanti con i comenti e dico: Oh! Ma sto gioco e' stupendo, c'e' l'utenza meraviglia, la gestione ganzissima ed e' appena aperto quindi e' in beta test e la grafica stanno facendo i salti mortali per migliorarla e splendidizzarla! Voto: 0.
Idea: 0 - No! Dai?? Una land su Dragon Ball!? Fico! Come ha fatto a venirvi in mente? Non ci aveva pensato mai nessuno!
Edit
Aggiongo Documentazione: 0 - E' una delle peggiori descrizioni della land che abbia mai letto, e che, dall'impostazione, lascia presagire uno sviluppo del gioco premesso e limitatissimo.
17/10/2007 - Pensavo fosse quello che avevo aiutato a fare io :) ma quello mi sa che non lo pubblicano, cmq:
Tecnica e Grafica: 5 - Si vede che dietro c'e' lavoro e voglia di fare, pero' e' ancora un po troppo poco, immagini fatte in volata o prese dal gioco, vale lapena lavorarci un'altro po'.
Idea: 6 - A me personalmente non piace, pero' e' nuova rispetto a quanto gia' pubblicato e ha una certa nicchia di affezionati, quindi e' una buona idea :)
10/10/2007 - Tecnica e Grafica: 0 - Guai a chi dice che non e' modificato! Addirittura han tolto l'orologio...
Idea: 0 - Novita' assoluta....
Il gestore di Dragonball Soul Legend ha risposto a questa recensione
Completamente daccordo con il commento. Era mia intenzione fare un GDRCD non modificato. Avrei potuto benissimo modificarlo ma aimè, non l'ho fatto. Ho proprio voglia di un GDRCD base su cui giocare e divertirsi punto. Il commento negativo, qualunque ragione io voglia dare, ci sta tutto :D
10/10/2007 - Tecnica e Grafica: 0 - Ormai dovrebbe essere lapalissiano che una realizzazione del genere non e' nemmeno lontanamente proponibile. Tra l'altro denota una vena masochistica, in quanto buttare su un gdrcd 3.0.0 come questo richiede molto piu' lavoro rispetto a pacchetti piu' recenti, per un risultato nettamente peggiore.
Idea: 2 - Gia' sfruttata, oggi sembra la giornata dei remake.
10/10/2007 - Grafica e Tecnica: 9 - Nulla da dire, davvero bella bella bella, fatta bene, armonizzata, completa.
Idea: 2 - Di nuovo.. ce n'erano gia' abbastanza.
19/09/2007 - Grafica e Tecnica: 8 - C'e' molto lavoro e fatto bene, la scelta del blue puo' dare qualche problema, ma confido che l'abbiano risolto, la grafica e' coerente, nei colori e nello stile, e ricca di immagini.
Idea: 1 - Una land sui romanzi e racconti di Tolkien, che pero' non ha granche' a che fare con cio'. Reinventa gratuitamente e poco coerentemente. Di per se non e' brutta, ma se non vuol essere una land su Arda, perche' dire che e' una land su Arda? Sarebbe stato piu' prestigioso, a parita' di lavoro, inventare da zero.
19/09/2007 - Grafica e Tecnica: 7 - Davvero un bel lavoro, interfaccia riorganizzata, non male come gusto, le immagini non sono un granche', ma sono usate bene, carino il filmato flash all'inizio, e ottimo il fatto che losi possa saltare a pie' pari :PPPPP.
Idea: 1 - E quanto gne vo' da' ? Naruto: Another Clone.
Il gestore di Naruto! Another Story ha risposto a questa recensione
che dire, grazie^^
per l'idea non è per nulla innovativa.. ma non ci posso fare molto, naruto è stato sfruttato molto (ed il più delle volte male ::)
12/09/2007 - Idea: ? - Di solito parto dalla realizzazione tecnica, ma un'idea cosi' balzana mi lascia assai allibito. Di che parla sta land? A parte l'esposizione grammaticalmente degna di una bocciatura all'esame delle medie, e a parte gli Eterni, che immagino essere i P(N)G giocati dallo staff... Cioe', qual'e' il tema dell'ambientazione che e' realistica e non ci sono' razze ne maghi (unica cosa che si capisca)? E perche' ci sono tre ere? Quanti PG occorrono per tenere in piedi piu' ere ed avere gioco, e che vantaggio c'e' per il gioco nel viaggiare nel tempo, e in solo 3 quanti temporali, ed i paradossi temporali chi li determina? Mah, attendiamo delucidazioni :)
Tecnica e Grafica: N.C. - Irrilevanti quando il gioco e' di per se incomprensibile.
12/09/2007 - Grafica e Tecnica: 8 - Molto, molto, molto carino, non c'e' che dire :) Ottimo lavoro!
Idea: 6 - Sicuramente si presta molto bene ad un GDR, e' un'ambientazione versatile che permette di gestire modularmente gruppi di PG e tenere il gioco attivo anche con poca utenza, pero'... c'era gia'.
12/09/2007 - Tecnica e Grafica: 7 - Da come eran fatte le foto li per li manco mi sembrava extreme :P Comunque e' un lavoro molto carino, originale e di gusto, ottima realizzazione.
Idea: 1 - Un Naruto al giorno toglie il medico di torno... no, aspetta, era un vampiro al giorno, ed era la nuova land subito sopra a questa... :P CMQ.. Naruto The Clone.
12/09/2007 - Tecnica e Grafica: 5 - Non e' male male, l'idea era pure buona, ma la realizzazione e' un po approssimativa, in fondo il fondale e' messo li, le scritte sono un font che trovi su emule cercando alla voce "font fantasy" e ne scarichi una 50ina dove ce ne sono di piu' carini, e scritto in rosso. Ci sono le immagini meteo di GDRCD. Non e' un gran lavoro, ma e' proponibile.
Idea: Un vampiro al giorno toglie il medico di torno, e pure tutti gli altri specialisti, visto che passi a miglior vita, ma ce n'era gia' abbondante scorpacciata in molte altre land.
12/09/2007 - Tecnica e Grafica: 1 - Grafica bellissima, meravigliosa, stupenda... ma solo perche' l'ho fatta io :P. No, scherzi a parte, almeno le immagini di un OS vanno cambiate, non dico il codice, che magari non e' alla portata di tutti, ma almeno le immagini si. Se no mi vien da chiedere. Ma l'ho fatta io sta land? Il codice l'ho fatto io, le immagini le ho fatte io, manca solo da riempire il database :P. Spiacente, occorre piu' lavoro.
Idea: 1 - Non e' un ambientazione. Dello scenario di gioco sappiamo solo che si chiama StonePortal, ci si accede da uno Stone Portal, e c'e' una regina, che purtroppo e' gia' sistemata. Per il resto e' solo una quest e anche piuttosto poco originale. Tiro a indovinare, il guerriero mezzo demone e' il PG del gestore?
05/09/2007 - Tecnica e Grafica: 6 - Non e' male, mi pare ci sia qualche imprecisione pero', comune ha una buona impostazione.
Idea: 5 - Gia' aperta e gia' chiusa in passato, non e' una buona premessa.
05/09/2007 - Tecnica e Grafica: 6 - Per essere un GDRCD 3.0.0 e poco modificato non e' affatto male, ance se ci sono diverse imprecisioni, come stile pero' e' piacevole.
Idea: 8 - Originale e ben strutturata, puo' funzionare, ci vorrebbe (se non c'e' gia') qualche antagonista alla citta' pero', tipo un popolo di sbandati aggressivi che viaggia per mare e attacca periodicamente la citta', tipo gli smockers di waterworld.
29/08/2007 - Grafica e Tecnica: 7 - Traimo, mi pare, un uso semplice e pulito con una grafica piacevole.
Idea: 7 - Gli storici documentati sono sempre buoni lavori, speriamo che l'utenza sia recettiva.
Il gestore di Mafia ha risposto a questa recensione
Grazie per il commento =)
La land comunque è interamente programmata a mano, senza utilizzo di gdr cd =)
29/08/2007 - Grafica e Tecnica: 2 - Eccoci! Subito il primo GDRCD EXTREME immodificato :D. Le immagini le ho fatte brutte e illeggibili proprio perche' vanno cambiare ;). Pero' dai, rispetto al grigione + orologio l'immodificato di oggi si presenta assai meglio :)
Idea: 2 - Piuttosto banale e trita, e a misura di power player :)
01/08/2007 - Tecnica e Grafica 6 - Son bruttine, non c'e' dubbio, pero' partono da un tentativo di dare uno schema nuovo, e denotano impegno, sembrerebbe che sian mancate per lo piu' le competenze, ma magari con una mano esterna si puo' sistemare il tutto al meglio.
Idea 6 - Ehm <_< uhm >_>, cioe', e' sailor moon... vabbe', al di la dei miei gusti personali mi pare un soggetto ad oggi non troppo coperto, forse un po limitativo, ma magari funziona.
25/07/2007 - Tecnica e Grafica: NC - Non posso commentarla e' ancora in gran parte quella che feci io, ad altri quindi il giudiziono :)
Idea: 2 - Mah?
25/07/2007 - Tecnica e Grafica: 4 - Dopo i primi tentativi, non poi cosi' negativi, riesce a sorpresa a peggiorare drasticamente tutto :) Peccato, c'e' voglia di lavorare, magari migliora.
Idea: 4 - E' una land su Dragonball, c'erano gia'.
25/07/2007 - Grafica e Tecnica: 0 - Un aspirante gestore dovrebbe quantomeno dare un occhio alle altre land in circolazione, creare un progetto richiede impegno e lavoro, guardando le altre land ci si renderebbe conto subito che sta roba e' impresentabile.
Idea: 0 - Concettualmente puerile, su un soggetto gia' esageratamente sfruttato, nulla di nuovo che lo renda appetibile.
25/07/2007 - Tecnica e Grafica: 5 - Per essere partito dal 3.0.0 denota impegno e lavoro, pero', purtroppo, il risultato e' davvero obsoleto, sono convinto che gli sviluppatori avrebbero potuto fare molto di meglio partendo da release piu' attuali.
Idea: 2 - Avevo appena finito di scrivere nell'altra land Potter di oggi che fosse meglio di una land ambientata "a Hogwarts 35 minuti prima della saga" e qui ce n'e' una ambientata "a Hogwarts alcuni anni dopo la saga". Tra l'altro quanto presentato e' piuttosto incoerente. Vien detto che tutti i personaggi della saga sono morti. Ok, come? O c'e' stata la peste nera, o se almeno uno dei vari bimbi e' morto di vecchiaia, come fa un'amico di Silente, si presume almeno adulto quando egli era in vita, ad avere adesso 40 anni?
25/07/2007 - Tecnica e Grafica: 6 - Avrebbe meritato davvero molto di piu', ma ha un grosso difetto, manca completamente di scalabilita', gia gli shots sono presi da un monitor impostato ad un'altissima risoluzione, eppure i menu' sforano sotto, e c'e' ancora una grossa fetta di utenza che non supera il 1024x768, un brutto neo di progettazione, peccato davvero, forse varrebbe la pena ripansare un po qualche elemento.
Idea: 8 - Mi sembra davvero una bella ambientazione, non a caso, sebbene quasi sconosciuto (manco io l'ho visto), si parla generalmente molto bene di Equilibrium. Un dubbio. Che ci fa tra le erotiche? :D Tanto varrebbe metterci anche i giochi di Harry Potter a sto punto. :)
Il gestore di TaraXis ha risposto a questa recensione
ti ringrazio moltissimo per i suggerimenti, che saranno davvero presi in considerazione, in effetti anche io avevo una mezza idea in merito, mi ci sto industriando. per la grafica. quanto all'erotismo è tutta la parte inerente gli scrawlers che viene meglio specificata all'interno del sito e della corporazione, avversaria del governo che usa proprio l'arte e l'erotismo inteso come arte, per sovvertire congiuntamente ad azioni più violente un governo che aborrisce completamente le emozioni e le passioni.
spero di essere stato esauriente, e se hai altri suggerimenti sarà premura e piacere di tutto lo staff ascoltare e prendere spunto
25/07/2007 - Tecnica e Grafica: 5 - L'immagine della mappa, o almeno credo sia la mappa, e' molto carina, il resto pero' proprio non va, manca di coordinazione e armonia, da quel che vedo son convinto che sappiate far di meglio con un'altro po di lavoro :)
Idea: 7 - Utilizzare un'ambientazione nota per fare "qualcos'altro" non e' certo una cattiva idea, indubbiamente meglio di "si ambienta ad Hogwarts, ma 35 minuti prima della saga" :), quindi direi che potrebbe funzionare.
18/07/2007 - Tecnica e Grafica: 7 - Portalosa e funzionale
Idea: 0 - Una scuola di GDR per mandare PG formati nelle altre land.. Progetto Folle? Progetto Inutile, direi. E poi chi siete voi per aver la pretesa di formare giocatori per altre land, dove magari c'e' uno stile e un concetto di gioco completamente diverso dal vostro?
Il gestore di Progetto Folle ha risposto a questa recensione
L'idea è quella di formare giocatori, e se si tratta di giocatori di ruolo online, allora ne beneficeranno anche altre comunità di gioco.
La pretesa ci viene dal fatto di avere sufficienti competenze per farlo: ribadisco che da noi si imparerà a giocare, inteso come spirito di gioco, e non a giocare di ruolo, cosa ovviamente estremamente soggettiva.
Sottolineo inoltre come, specificando tu che noi si vuole "formere PG", fai il solito errore che fanno tanti di confondere i PG coi giocatori; da noi si imparerà anche a non reiterare questi errori ;-)
11/07/2007 - Grafica e Tecnica: 8 - Alla buon'ora :D Era cosi' ce andava usato gdrcd blue.
Idea 5: Standard, purtroppo il fantasy cosi' ormai e' troppo inflazionato, anche se l'idea di per se non ha alcun biasimo, purtroppo e' soffocata dal mercato.
20/06/2007 - Grafica: 8 - Oh! Finalmente dopo un bel po di tempo si rivede un bel lavoro fatto con criterio, impegno e coerenza.
Idea: 6 - Indubbiamente originale, ma c'e' un po troppa commistione di generi per i miei gusti, ma comunque un buon lavoro anche questo :)
13/06/2007 - Tecnica e Grafica: 3 - Ovvero 0, come in Naruto land, piu' uno per ogni immagine cambiata, visto che lavorare premia? :D Comunque, anche qui lavoro a dir poco tirato via, immagino pero' che il PG del gestore sia molto catino.
Idea: 5 - Gia' vista, gia' chiusa, e comunque poco adatta ad un GDR, non differisce in nulla da una qualsiasi land moderna a parte che c'e' Veronica Mars. Se ci vengo posso fare Walker Texas Ranger? Se no McGuyver?
Il gestore di Veronica Mars GDR ha risposto a questa recensione
Quello che dici è parzialmente vero, la land non ha nulla di diverso dalle moderne, ma la presenza, per l'appunto, del tema "veronica mars" la rende parte integrante delle land dedicate ai telefilm. Purtroppo, non tutti quelli che si iscrivono hanno il buon senso di non utilizzare nomi di personaggi appartenenti alla suddetta serie, o ad altre, ma se lo fanno, problemi loro. In gioco non avranno un trattamento speciale, e se useranno il loro nome per farsi pubblicità verranno esiliati senza esitazione.
13/06/2007 - Grafica e Tacnica: 6 - Apparscente ma bruttina, si poteva far di meglio, comunque c'e' lavoro dietro, e merita ampiamente la sufficienza.
Idea: 0 - Riecco Potter redivivo dopo mesi di fortunata assenza di nuove land Potteriane, ambientato retro', tanto per dire "ho cambiato qualcosa". Ottimo candidato per la pagina "Comunita' chiuse", con i suoi 297 benemeriti cittadini.
13/06/2007 - Grafica e Tecnica: 0 - Gli open source si modificano, se non nel codice per lo meno nella grafica, basta aprire google e scegliere un po di immagini che piacciono, la competenza tecnica di un bambino delle medie che cerca foto porno.
Idea: 0 - Perche' pensare qualcosa di nuovo quando puoi riciclare in malo modo l'idea di altre 4 land?
Scuse del gestore: 0 (sulla fiducia) - Lasciatemi indovinare.. "Non commentate negativamente e' appena aperto e crescera', lo modifichiamo continuamente e comunuque l'importante e' il gioco (che non c'e')".
06/06/2007 - Tecnica e Grafica: 4 - L'impostazione e' carina, ma la scelta di usare un editor per videogiochi per la mappa e' discutibile, e i problemi tecnici evidenti. La gestione invta a non dare voti ancora, ma l'invito sarebbe dovuto essere alla gestione di non pubblicare ancota. La fretta e' pessima consigliera.
Idea: 5 - Il solito, grazie!
23/05/2007 - Tecnica e Grafica: ... - Cioe', io non vorrei parlare male di tutti i giochi che escono, ma diamine, ma almeno voi aspiranti gestori datemi una mano, capitemi.. come si puo' commentare una roba come questa? Mi rendo conto che per un ragazzotto che non ha mai toccato una pagia web scoprire le meraviglie di Frontpage sia pure divertente, ma cominciate con un blog, con un fan site su qualcosa, eppure seguendo un po sto sito ci si dovrebbe aspettare l'accoglienza per un pbc come questo...
Idea: ... - Buongiorno stimato abitante di un paesino sconosciuto, mi presento, sono l'UFO, vorrei propormi come consulente di bricolage, per aiutarla in tutti quei lavoretti che non sa fare... il resto poi ce lo descrivera' lei.
Commento: No dai, via, l'abbiamo capito che e' uno scherzo che ci ha fatto Gianluca :D ... ... ... ... E' uno scherzo vero? :o<br><br><i>Commento modificato il 23/05/2007</i>
16/05/2007 - Tecnica e Grafica: 4 - Bisogna dare atto che c'e' stato un discreto sforzo di realizzazione, che e' lodevole rispetto a tante altre land che escono nude e crude, pero' oggettivamente il risultato e' bruttino, e la posizione scombinata degli elementi di menu, vedi tasti distanziati ingiustificatamente, lasciano supporre una modesta dimestichezza con l'HTML. Secondo me varrebbe la pena lavorarci un altro po'.
Idea: 6 - Per gusto personale non mi piace, si direbbe un manga piuttosto banale e confusionario, farcito solo di supercazzole per far capire che il personaggio A e' diventato piu' ponzo del personaggio B, tanto il protagonista alla fine e' il piu' ponzo di tutti. Comunque non l'ho letto, e non entro nel merito, e' una land che propone un soggetto nuovo e per questo e' apprezzabile :)
16/05/2007 - Tecnica e Grafica: 2 - Un lavoro svolto davvero con poco criterio, basterebbe dare un occhio qua e la nelle altre land per rendersi conto che non e' adeguato.
Idea: 5 - Un GDR moderno dove la gente di una ridente cittadina pensa bene di armarsi e scatenare una guerriglia senza quartiere ed il governo centrale non fa nulla, tipo mandare l'esercito, per sedare istantaneamente i tumulti? Spiacente, non regge. Idea originare, bisogna darne atto, ma manca di credibilita'.
Se era "l'ultima speranza" di gestire una land mi pare sia una speranza a dir poco flebile. :P
Commento modificato il 16/05/2007
25/04/2007 - Grafica e Tecnica: 7 - Ha un'aria piacevole di nuovo, molto semplice, ma almeno ha personalita' :)
Idea: 2 - Di land su H.P. ne hanno aperte e chisue nel giro di mezzo pomeriggio a decine in passato... suggerisce niente questa cosa? :D
19/04/2007 - Grafica e Tecnica: 7 - Semplice ma molto buona la grafica, buon uso di gdrcd, senza grosse innovazioni, pero' ben applicato.
Idea: 6 - Alessio Guzzano, critico cinematografico, ebbe a dire a ragione che il fantasy e' il genere con meno fantasia in assoluto :). Idee piuttosto aderenti ai cliche' di genere.
13/04/2007 - Grafica e Tecnica: 6 - Mi corda com'era GDRCD Blue dopo la prima serata di lavoro quando lo feci :) pero' ha un'aspetto pulito e gradevole, non e' affatto male.
Idea: 5 - Ce n'era davvero bisogno? :) ce n'e' molte altre.
04/04/2007 - Beh, dai! Il fuoco c'e' :D e' un gioco che mantiene le promese! E' il resto che manca :P
03/04/2007 - Benche' mi compiaccia di rivedere ogni tanto il mio lavoro spuntare, suvvia, uno sforzino per rielaborarlo ci vuole :) con il Blue si fa in 2 serate :P
03/04/2007 - Effettivamente l'idea del gioco di ruolo qui e' abbastanza confusa.
Si possono avere solo due scopi:
1) Pomparsi il PG (e ti dicono che e' vietato il power playing, che tra l'altro scrivno non coniugato :))
2) Sfracagnare gli altri clan per il bene superiore del tuo clan
Ci sono indubbiamente nuovissime features, ma del tutto inutili e preponderanti rispetto al gioco, come "mangia" .
Il combattimento e' del tutto automatizzato, per chi piace, ed e' il nucleo stesso del gioco, del tipo ti logghi, butti tre mazzate pigiando bottoncini, vai in ospedale.
Incoerenza nelle regole, ti dicono che per entrare in stanza devi fare una bella azione ruolosa, ma quando ci entri, magari per guardare in offgame, una scritta automatica ti dice che sei entrato, esponendo tra l'altro il tuo nick di giocatore invece del nome del personaggio, che sono distinti.
Un bellissimo ed enorme lavoro sprecato, speriamo che almeno gli innumerevoli link pubblicitari presenti facciano fare qualche soldo ai gestori :)
Suggerisco piuttosto di loggarsi ad Unreal Turnament, stesso gioco, ma 3D :P.
28/03/2007 - Grafica e Tecnica: 6 - Un lavoro passabile e corretto, di certo in giro si vede assai di peggio :)
Idea: 2 - Naruto REBIRTH addiritura? :D Ma non sarebbe ora di "Naruto in pensione" :D magari non lo danno manco piu' in tv :P
21/03/2007 - Tecnica e Grafica: 6 - GDRCD poco modificato ma carina la sistemazione.
Idea: 2 - Vista e rivista, solita questione sul concetto di "si ambienta nel medioevo". E' storico? Lo sapete che il "medioevo" e' durato cisca un millennio e va dall'impero romano fino alla scoperta dell'america, con cambiamenti culturali, sociali e tecnologici continui? :P
14/03/2007 - Grafica e Tecnica: 7 - Un buon lavoro, con belle immagini, e molta cura, ma pecca un poco di organizzazione dell'interfaccia, che risulta un po sparpagliata e disorganizzata.
Idea: 2 - Minestra riscaldata sui vampiri. Ops, volevo dire "Oscuro e introverso calderone ove si crogiuola sanguigno ed icoroso il tetro miele dei fiori del male" :D
Il gestore di Le Ombre ha risposto a questa recensione
Risolte tute le questioni che hai elencato, per quanto riguarda la faccenda del genere vampiri, è stata una scelta ben ponderata, secondo i nostri e gusti di altri, quindi assicura un buon divertimento a tutti, poichè principalmente la land è basata sulla quotidianità degli umani in una città come Marsiglia, in un epoca che ha molti risvolti storici.
Grazie per il tuo commento positivo ^^
08/03/2007 - Complimenti, davvero carino l'uso dell' OS, ha una grafica davvero piacevole :) peccato che l'idea sia un po strampalata, ma spero che funzioni:)
28/02/2007 - Grafica e tecnica: 2 - Scarnissimo e abbondantemente gia' visto, in ritardo di 3 anni sulle pubblicazioni di questo sito.
Idea: 2 -
Cito: "Il granducato di Neverot, è un gdr ambientato nel medioevo"
Il medioevo e' quel periodo storico durato circa 1000 anni che va dalla caduta dell'impero romano (450 d.c. circa) alla scoperta dell'america (1492 d.c.), in cui la societa' europea e' passata da un misto di istituzioni romane e civilta' dell'eta' del ferro (regni romano barbarici) all'eta' feudale (post carlomagno) all'ascesa dei regni nazionali, all'eta' degli imperi. In questo periodo la tecnologia ha spaziato da un ritorno all'eta' del ferro alla tecnologia delle armi da fuoco, dalle triremi ai grandi vascelli delle esplorazioni oceaniche, dalla scarsa alfabetizazione alla matematica come la conosciamo adesso (con le riforme di Leonardo Pisano), dalla superstizioni all'umanesimo, ed e' finito alla soglia dell'era del metodo scientifico.
Un po sommaria come affermazione dire "si ambienta nel medioevo" :D
E comunque non mi pare che "nel medioevo" ci fossero goblin :P
Un'ambientazione stereotipata senza biasimo o lode.
23/02/2007 - Grafica e Tecnica: 9 - Un bel lavoro, molto curato, armonioso e di buon gusto. Ottimo l'impatto estetico.
Idea: 5 - Non e' spiegata granche', al suo posto vi e' un elenco di features del sito che, tra l'altro, hanno praticamente tutti i PBC pubblicati. Non e' chiaro quale sia lo scopo del gioco oltre a comprare oggetti, e l'ambientazione della cittadina portuale senza piuttosto parca di spunti di gioco che non siano l'ozioso girellare per le stanze relazionando.
23/02/2007 - Grafica e tecnica: 4 - Davvero molto scarno, quasi tirato via, meriterebbe un po piu' di lavoro.
Idea: 4 - Si direbbe marginalmente scopiazzata da Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, e da come e' messo sembra che giochi solo il Primo Condottiero, presumo PG del gestore. Nella descrizione si fa un profuso impiego di maiuscole messe a caso e spesso a sproposito :D.
14/02/2007 - Grafica: 7 - Di buon gusto e ben realizzata.
Tecnica: 7 - Un buon lavoro, curato e completo.
Idea: 7 - Indubbiamente originale e ragionata, anche se non mi piace :P, comunque una buona idea. Peccato che le idee originali, soprattutto nei GDR fantascentifici, difficilmente viene digerita, auguri alla gestione :).
14/02/2007 - Grafica: 2 - Non che non mi piaccia la grafica che io stesso ho dato a GDRCD Blue, ma l'idea era che fosse sostituita ogni volta con la grafica personale della nuova land, aver lasciato la grafica originale e' abbastanza indice di scarso lavoro.
Tecnica: 2 - Come sopra.
Idea: Niente Voto - Vorrei muovere l'appunto che Edoran e' il nome di una land gia' pubblicata e purtroppo chiusa dopo poco per scelte dei gestori, forse, per non creare confusione, si sarebbe potuto scegliere un'altro nome.
24/01/2007 - Grafica: 7 - Non e' male, ma vista la gran massa di lavoro spesa per questo gioco avrebbe potuto essere piu' curata.
Tecnica: 9 - Di certo un lavorone che ha richiesto ampie competente.
Idea: 5 - Aver fortemente automatizzato le azioni rischia di ridurre il gioco ad una sorta di gestionale, dove l'uso delle abilita' e' preponderante rispetto alle idee risolutive per la quest dei giocatori.
24/01/2007 - Grafica: 6 - Originale, ma davvero molto scarna.....
Idea: 5 - Opinione mia, sara' che ho avuto esperienze negative in situazioni di gioco simili, ma ambientare un gioco sullo scontro tra malavite e' piuttosto monotono alla lunga, e tente a funzionare poco anche nelle singole giocate, che tendono a risolversi in nulla di fatto, gestendo lo scontro tra PG senza resurgo e cercando di far morire il meno possibile.
17/01/2007 - Grafica: 0 - Quale grafica?
Tecnica: 0 - Quale tecnica? GDRCD annerito e magari abbrustolito.
Idea: 1 - Poteva essere almeno originale, se non ci fosse gia' stato Lux et Tenebra.
Via, ma un aspirante gestore di belle speranze potrebbe anche spendercela una mezz'oretta a guardare le schede delle altre comunita' per rendersi conto di stare pubblicando un lavoro scialbo e privo di chances, se no poi chi lo commenta negativzmente passa da cattivo..
17/01/2007 - Grafica: 9 - Davvero curata, ben realizzata, coerente, di qualita' ed evoluta, ottimo lavoro davvero.
Tecnica: 9 - Ottimo impiego dell'open source, ben modificato.
Idea: 7 - Originale e con ottimo impegno nell'innovazione.
17/01/2007 - Grafica: 5 - Meriterebbe meno, ma mi da l'impressione che ci sia stato un po di sforzo dietro e siano mancate soprattutto le competenze, 5 per non accanirsi.
Tecnica: 3 - GDRCD Spiattelled and left alone.
Idea: 0 - E' bello vedere come qualcuno che non ha idea della differenza tra un gioco di ruolo e un videogioco che si metta a creare una land. Come funziona la quest?
Ready... FIGHT!
Player 1: Ti scartabello il grugno con un calcio volante!
Player 2: No! Te lo scartabello io!
....
12/01/2007 - Stavolta faccio il sintetico: La realizzazione tecnica non e' malaccio per un GDRCD, ma il risultato non e' neppure lontanamente all'altezza dei suoi competitori. Una land che non serviva.
10/01/2007 - Grafica: 7 - Estremamente semplice e non molto ricca, pero' di buon gusto, completa e coerente, e nell'insieme molto piacevole.
Tecnica: 7 - Buon uso dell'OS.
Idea: 7 - Le land storiche curate son sempre una buona idea, peccato che l'utenza non le sappia premiare a dovere.
10/01/2007 - Grafica: 6 - Denota lavoro e impegno, anche se non una grande competenza. A tratti e' carina, altrove ostacola la fruibilita' dell'interfaccia, ed ha un senso generale di incompletezza, la si puo' migliorare ancora, ma non e' malaccio.
Tecnica: 6 - Uso corretto di GDRCD.
Idea: 4 - A meno di non discostarsi fortemente dal telefilm non penso che gli spunti di gioco siano sufficienti a mantenere in attivita' una land.
03/01/2007 - Grafica: 7 - Niente di evoluto, ma nella sua semplicita' ha un'aspetto ordinato e pulito, inoltre e' organizzata in modo abbastanza originale, e il risultato e' molto gradevole.
Tecnica: 7 - E' GDRCD, non molto modificato, ma usato bene, e il risultato e' buono.
Idea: No Voto - Premetto che non ne do un giudizio affatto negativo, ma esposta cosi' non e' molto chiaro dove voglia andare a parare l'esperienza di gioco. Con questo non dubito che sia stato comunque pensato gia' lo sviluppo del gioco, quindi, nel dubbio, preferisco non esprimermi.
Comunque una land carina, originale e promettente.
27/12/2006 - Grafica: 4 - Qualche immagine carina ben piazzata, ma per il resto gdrcd semplicemente spiattellato, con colori vampirosi scontati che affaticano la vista.
Tecnica: 0 - Nessun lavoro svolto. Se proprio volete spiattellare un GDRCD intonso usate almeno la 3.5 o Aranlab.
Idea: 0 - Vampiri.. vampiri.. vampiri.. Il fatto che in altre land ci siano vampiri piu' anziani non e' un buon motivo per fondare una nuova land :D Chissa se a Istambul scappano dalla croce o dalla mezza luna.. :)
20/12/2006 - Grafica: 7 - Piuttosto semplice ed essenziale, ma coerente, in tema, gradevole e completa.
Tecnica: 7 - Un buon lavoro organico e completo.
Idea: 6 - Buona l'idea originae, di sicuro non tentata spesso nei PBC, ma forse proprio per questo attirera' poca utenza.
20/12/2006 - Grafica: 6 - E' piuttosto coerente, e denota un certo impegno, c'e' del lavoro dietro.
Tecnica: 6 - Uso di GDRCD poco fantasioso, ma comunque elaborato e corretto, anche qui denota impegno e voglia di fare.
Idea: 5 - C'era gia', peccato, avreste potuto variare sempre sul tema di Buffy, ma ideando situazioni alternative.
20/12/2006 - Grafica: 0 - Non e' stata realizzata alcuna grafica.
Tecnica: 0 - Non e' stato fatto alcun lavoro.
Idea: 0 - Una land di cui non c'era bisogno.
Qualche volta le realizzazione GDRCD danno ragione a chi vorrebbe abolire gli open source.... ;)
EDIT: Leggendo le razze mi e' venuto un dubbio... Ma l'avete letto Il Signore degli Anelli? No, perche' in tal caso ci avete chiappato veramente poco :D. Una su tutti l'idea che i mannari abbiano qualsiasi cosa a che fare con gli umani, i mannari sono una razza assolutamente a se stante nel SDA, e l'idea di inserire gli Istari come razza giocante e' assolutamente folle, gli Istari sono Ainur scesi in arda in un numero assolutamente prefissato e sono solo quelli presenti nel consiglio bianco, tra l'altro se giocate, ad esempio, nella 4° era di Istari nella Terra di Mezzo non ce ne sono piu'.
Commento modificato il 22/12/2006
06/12/2006 - Tecnica e Grafica: 9 - Davvero un lavoro in grande stile, ben fatto e di gusto, bellissima e armoniosa la veste grafica, e lavoro attento e completo.
Idea: 0 - Voto dato per dispiacere. Ma come? Fate un lavoro cosi' bello, che merita ogni plauso e poi buttate li la solita ambientazioncina insipida e tirata via, con razze prese a casaccio da altre ambientazioni (Gnomi e Drow, ma dai, ma lo sapete che i Drow sono una razza propria di Forgotten Realms? Tanto valeva che ci metteste gli Wocky di guerre stellari). E poi ci buttate li la storiellina di una mezza quest semiavviata. Non e' cosi' che si costruisce un'ambientazione, davvero, davvero un peccato, per una land che poteva essere tra le migliori.
30/11/2006 - Grafica: 5 - Apprezzato il restyle "cina imperiale" di gdrcd, ma molto scarna.
Tecnica: 4 - Uso corretto di gdrcd, ma ora girano open source piu' avanzati, il risultato e' un po obsoleto.
Idea: 2 - Nelle terre di [Insert Land Name Here] il malvagio tiranno [Insert Evil Boss Name Here] e' stato sconfitto dallo splendido eroe [Choose A Cool Name For The Spanky Hero], ma sarà finita davvero??...
Idea a dir poco rivoluzionaria..
Il gestore di Terre dell'Ovest ha risposto a questa recensione
Abbiamo cercato di creare un'ambientazione ex-novo , partendo dal frutto di anni e anni di giocate al tavolo tra amici ... mi dispiace che tu non l'abbia apprezzata
Cavalieri dello Zodiaco Rebirth
30/11/2006 - Grafica: 5 - Carica di immagini, alcune belle, ma poco organica.
Tecnica: 6 - Buon uso di GDRCD
Idea: 2 - Land su I Cavalieri dello Zodiaco, aka Saint Seya... vediamo un po.. e' la 3°? 4°?
Il gestore di Cavalieri dello Zodiaco Rebirth ha risposto a questa recensione
Per quanto riguarda la grafica, essa è molto cambiata: stiamo tuttora modificandola radicalmente proprio per renderla più omogenea e organica, così da dare un effetto armonico - peraltro, già espresso nei toni caldi del blu navy.
Sul GDRCD non posso esprimere giudizi eccessivamente specifici, in quanto purtroppo mi intendo relativamente di programmazione (anche se sto cercando di imparare rapidamente, proprio per supplire alla totale mancanza di un programmatore che ci aiuti); tuttavia, sono d'accordo con te :) il codice sorgente è stato modificato sensibilmente.
Per quanto riguarda, infine, l'idea.. non posso che darti ragione! L'idea in sé è trita e ritrita, poiché già due Land l'avevano a suo tempo utilizzata.. tuttavia, come ben sai, ci sono diverse innovazioni che la rendono totalmente unica rispetto alle altre, sia dal punto di vista delle Fedi che da quello del regolamento in tutti gli ambiti di gioco.
Ti invito calorosamente ad entrare nella Land e a giocare insieme a noi!! Inutile dire che sarebbe per noi un onore.. e che - chissà! - potrebbe anche portare ad un miglioramento di una votazione che è stata espressa come neutra.
Grazie per la valutazione, ad ogni modo :)
Cain.
22/11/2006 - Grafica: 5 - Bene organizzata, ma davvero troppo spartana, si suggeriscono abbellimenti.
Tecnica: 5 - Mi pare Traimo a frame invertiti, sbaglio?
Idea: 2 - Gia' tentata in passato, ma con molto piu' ampio respiro. Combattimenti tra cartoni animati? Forse sarebbe venuto fuori un simpatico giochino Flash in stile Street Fighters, ma il gioco di ruolo, in questo caso, dove sta? Di tanto in tanto emergono progetti di chi non sa in cosa consista un gioco di ruolo :)
15/11/2006 - Grafica e Tecnica: 10 - Una realizzazione davvero ai massimi livelli, ben progettata, ben realizzata, elegante e di gusto, sentitissimi complimenti ai developers.
Idea: 7 - Classica e forse un po poco estesa, ma curata e coerente.
09/11/2006 - Grafica: 7 - Molto bella e ben fatta.
Tecnica: 7 - Ottima realizzazione.
Idea: 2 - Ancora?????? I giochi su Star Trek stan diventando peggio di Harry Potter. Se non altro son quasi tutti ben realizzati :D Che ci fa una foto di Kirk su DS9? Tanto vale metterci Amerigo Vespucci.
09/11/2006 - Tecnica e grafica: 2 - Credo sia la piu' antiestetica realizzazione GDRCD che abbia mai visto.
Idea: 2 - Minestrone incomprensibile di storico e qualcos'altro, non sembra interessante.
01/11/2006 - Grafica: 1 - Non e` stata realizzata alcuna grafica.
Tecnica: 1 - Lavoro di modesto impegno.
Idea: 2 - Niente di nuovo, il nome della land mi fa pensare che l`autore viva in "via strada con marciapiedi".
01/11/2006 - Grafica: 1 - GDRCD addobbato con un po di Girelle Motta sulla cornice.
Tecnica: 1 - Puramente spiattellato li.
Idea: 2 - Di nuovo la minestra riscaldata e priva di innovazioni su Harry Potter.
01/11/2006 - Grafica: 7 - Bella, ma un po caotica.
Tecnica: 7 - Ottima realizzazione.
Idea: 2 - Una nuova land su star trek di cui non c`era alcun bisogmo, ma correggero il voto in 10 se alla prima quest che fate un cataclisma causera` l`estinzione degli odiosissimi ultraspocchiosi cafoni bajoriani :D
01/11/2006 - Grafica: 7 - Stile impeccabilmente Trek, bella.
Tecnica: 6 - Ben realizzato.
Idea: 2 - Un`altro gioco trek, la cui ambientazione, a quanto pare, e` tutto al piu` l`inizio di una quest? Inutile e in netto ritardo.
25/10/2006 - Grafica: 6 - Visibilmente un lavoro accurato di una persona capace, ma estremamente scarna e scevra, qualcosa di piu` "vistoso" avrebbe reclamato un maggior plauso popolare.
Tecnologia: 7 - Un buon lavoro.
Idea: 4 - Forse e` stata illustrata male, ma sembra un`idea di fondo sconclusionata e pressapochista, forse sarebbe stato piu` interessante uno storico (per quanto possibile, visto la scarsita` di fonti) sulla societa` normanna e vikinga. Curiosa la scelta dei Berserker come razza a parte, i berserker nella mitologia nordica, sebbene fossero la guardia scelta di Odino, erano umani, i guerrieri che andavano in battaglia in preda alla "berserkerganga" la rabbia dei guerrieri-orso, che rende insensibili al dolore e alla paura, la parola stessa "berserker" viene da "baresark", ovvero la veste dell`ordo, che indicava come questi uomini divenissero simili ad orsi nel combattimento.
E` interessante azzardare un parallelismo tra la figura del Berserker, il guerriero senza paura, e gli albori del ciclo bretone, dove King Arthur, come etimologia del nome, e` ricontucibile al mito dei "Re Arth" ovvero i re orsi, che guadagnavano questo titolo con il coraggio ed il furore in battaglia. Le leggende arthuriane nascono nel periodo che segue alla ritirata romana dalla gran bretagna, che ha coinciso con l`inizio delle invasioni sassoni, potrebbe esserci stata una fusione di mitologie.
25/10/2006 - Grafica: 5 - Con tutto il rispetto, veramente brutta, GDRCD peggiorato... ma non merita certo il voto basso di chi non tenta neppure di modificarlo, denota comunque impegno e lavoro.
Tecnica: 5 - Come sopra.
Idea: 8 - Sebbene non sia familiare con l`episodio storico la ricostruzione sembra accurata, e la scelta di collocazione interessante e originale. Un gioco dalle ottime potenzialita`, davvero un peccato per la realizzazione, magari qualche programmatore e grafico potrebbe farsi avanti per migliorare anche la parte tecnica.
25/10/2006 - Grafica: 6 - Piuttosto scarna, ma completa e coerente
Tecnica: 6 - Ralizzazione organica e strutturata.
Idea: 6 - Originale e approfondita, sebbene a gusto mio non mi attragga, denota un buon impegno, ed e` una valida credenziale per i gestori. Mi perplime solo la collocazione nel genere "fantascienza", non e` un fantasy?
25/10/2006 - Grafica: 6 - Completa e coerente, anche se personalmente la trovo molto antiestetica, ma e` una questione di gusti, e` comunque un buon lavoro.
Tecnica: 6 - Ben progettato e realizzato, funzionante.
Idea: 5 - C`era gia`.
18/10/2006 - Grafica: 6 - Lavoro semplice e pulito, pratico ed usabile, belle le mappe.
Tecnica: 6 - Buon uso di GDRCD, tutto funziona.
Idea: 6 - Fantasy decisamente classico, ma ambientazione carina.
12/10/2006 - Grafica: 1- In gran parte procurata da altri giochi, in omaggio al concetto ultimo di open source :D
Tecnica: 4- Modesta
Idea: 2- Rettificata e rivista completamente almeno 4 volte, l`ultima ispirata da altre pubblicazioni.
11/10/2006 - Grafica: 6 - Modificata il minimo sindacale, ma tuttavia graziosa e piacevole, molto funzionale.
Tecnologia: 6 - Come sopra, un buon uso di GDRCD
Idea: 7 - L`ambientazione di Buffy si presta bene ad un PBC, consiglio pero` ai gestori di evitare le comparsate dei protagonisti della serie, in 7 stagioni di due telefilm ci sono abbastanza elementi per farne a meno, e la qualita` narrativa ne guadagnerebbe :)
11/10/2006 - Grafica: 1 - Premiamo lo sforzo di GDRCD immodificato di mantenerzi abbronzato anche in autunno ormai inoltrato...
Tecnologia: 1 - Immodificato, scevro di qualsiasi lavoro, brutta pure la scheda del pg del gestore...
Idea: 1 - Ammetto che a me Vampiri la Masquerade non piace, l`ho sempre considerato un gioco estremamente trash e patetico, ma ha millllllioni di estimatori nel mondo, quindi non entro nel merito, ma di giochi su La Masquerade, I Secoli Bui, Ghehenna (o come si scrive) ce ne sono gia` decisamente piu` che a sufficienza.
11/10/2006 - Grafica: 1 - Quale grafica? :D
Tecnologia: 2 - GDRCD Immodificato, buona la cura applicata nella realizzazione della sceda pg del gestore....
Idea: 3 - Pecca un po per il nome, io l`avrei chiamata "la cronaca delle leggende del regno dell`impero dell`isola dei ducati della landa delle un paio di citta`" :D
11/10/2006 - Grafica: 8 - Ancora molto legata a GDRCD, ma accurata e molto ben realizzata.
Tecnologia: 8 - Ottimo uso di GDRCD, applicato con gusto e criterio.
Idea: 7 - Molto legata agli standard del fantasy, ma non ha il sapore della solita minestra riscaldata, un buon lavoro.
Il gestore di Empire of Darkness ha risposto a questa recensione
Nonostante sia trascorso un anno da questo tuo commento, ti ringrazio molto e ti invito a tornare a farci visita, così che tu possa vedere l'evoluzione del tuo pacchetto Base.
04/10/2006 - Grafica: 4 - Qualche immagine molto carina, tutte per lo più basate sullo stesso effetto di alone gaussiano, ma nell`insieme molto incompleta, sconclusionata e priva di un chiaro progetto alla base.
Tecnologia: 5 - Tutto funziona, diverse modifiche, ma manca completamente un chiaro progetto dell`interfaccia, le pagine sono tutte diverse l`una dall`altra, forse lavoro di piu` mani o realizzato in tempi diluiti.
Idea: 4 - 4, ben si addice alla 4° land sul tema di "Streghe". Semplicemente gia` visto e gia` sfruttato, non offre nulla di nuovo sul piano ludico. C`e` una sola razza giocabile contro una decina di razze riservate, il che rischia di generare un forte nepotismo.
27/09/2006 - Grafica: 5 - Non e` pensata male, ma e` molto scarna, richiederebbe un`altro po di lavoro.
Tecnologia: 6 - Niente di innovativo, ma funzionale, e adatta alle necessita`.
Idea: NC - Mi lascia un po perplesso, unisce i grandi limiti del gioco in ambientazione moderna, con le razze di gran lunga piu` squallide e trite del fantasy, ma non so dire se per questo sia una pessima idea, magari piace, chissa`, ai posteri l`ardua sentenza.
21/09/2006 - Grafica: 6 - Semplice e pulita
Tecnica: 7 - Ottima realizzazione
Idea: 3 (ipotetico) - Purtroppo non ho familiarita` con il manga, da quel poco che mi e` capitato di vedere parla di un tizio ignobilmente tamarro/adolescenziale, che deve picchiare altri tizi con un misto di tecniche segrete marziali e magia. Innovativo anche come manga direi.. :D Se la land si basa su questo il voto 3 dell`idea e` pure troppo alto :)
21/09/2006 - Grafica: 7 - Niente di incredibilmente evoluto, ma molto ben realizzata e armoniosa.
Realizzazione: 7 - GDRCD usato bene, non ritengo sia necessario fare grandi cambiamenti al codice per fare un gran gioco, basta farlo funzionare bene e renderlo piacevole.
Idea: 5 - Con licenza di Erich Remarque, Niente di nuovo sul fronte medievale.
13/09/2006 - Grafica: 2 - Non c`e`.
Realizzazione: 2 - Database riempito e buttato su.
Idea: 6 - Ok, e` un telefilm, ma la situazione di "indagini in ambito scolastico a caccia di scheletracci e scheletrucci nell`armadio di famiglie bene" puo` funzionare e creare gioco. Occorrono master molto capaci pero`.
13/09/2006 - Grafica: 7 - Semplice ma molto piacevole, ben progettata, rilassante, usabile.
Realizzazione: 7 - Ottimo uso di GDRCD.
Idea: 7 - La contesa Franco-Longobarda e` sicuramenete un periodo storico gradibile per i palati dei giocatori di ruolo, con numerosi spunti per le quest, e un`atmosfera fortemente medievale. Ottima scelta.
Sicuramente una buonissima land, consigliata vivamente, anzi, quasi quasi ci gioco anchio.
12/09/2006 - Beh, ogni tanto mi capita di passarci.. a parte che sono ancora bloccato.. ma e` sempre semideserta, magari e` per questo... e dove c`e` una giocata in corso il gioco e` estramente lento e carico, con descrizioni eccessive. Ok, e` la scelta stilistica della land, ma tende a renderla molto statica e poco appetibile per molti palati, magari e` per questo che la lasciano.
08/09/2006 - Aggiungo una postilla:
Usabililita`: 3 - La mappa misto cliccabile e direzionale sa davvero di obsolescenza ed e` molto scomoda, suggerirei di staccare il piu` possibile l`interfaccia dalle abitudini lottiane, migliorerebbe molto in qualita`.
06/09/2006 - Grafica: 7 - Semplice ma ben curata e molto usabile.
Tecnica: 7 - Traimo? Comunque ben realizzato.
Idea: 7 - Interessante scenario per uno storico, una situazione che esce dalle consuete scelte degli storici, per una land interessante e con ottime potenzialita`. A quanto pare gli storici sono un genere di PBC nel quale vale ancora la pena pubblicare, auguri per la riuscita.
29/08/2006 - Grafica: 7- Molto evoluta e di gran stile, peccato che ad alte risoluzioni sia fallace, fondali che si ripetono, stacchi evidenti di immagine. Se fossero risolti con una finestra preimpostata meriterebbe ancora di piu`.
Tecnologia: 6 - Lodevole l`impegno di non usare un open source, ma nulla di innovativo, talvolta non usare GDRCD e` uno sforzo gratuito. La "nuova policy di sicurezza" all`inizio fa pensare che la pagina non funzioni, personalmente ho capito solo dopo diversi tentativi falliti come sbloccarla. E` inutile e suggerisco di toglierla.
Idea: 5 - La Miskatonic university nel mondo di lovecraft e` ad Arkam, nei pressi di Boston, non certo a providence. Ma a parte questo, sebbene i miti di cthulhu siano piuttosto accattivanti come soggetto, l`identita` di luogo di una citta` virtuale ne limita enormemente l`applicazione. Quanti orrori o cultisti ci possono essere in una singola citta` di un migliaio di abitanti? Li trovi tutti al pub? Un horror lovecraftiano richiederebbe di spostarsi in siti archeologici e luoghi remoti. E per chi ricorda il GDR cartaceo c`era un solo finale per tutte le quest: Lo sterminio del gruppo :D. Credo non si presti benissimo ad un GDR online.
29/08/2006 - Grafica: 2.5, GDRCD, come al solito, immodificato (deve piacere molto ai cultori della saga), ma con molte immagini rippate da altri siti e piazzate piu`o me no a caso qua e la.
Tecnica: 2, nessuna innovazione.
Idea: 1, non occorre un`idea per fare un`altra land di Harry Potter, anche se bisogna ammettere l`originalita` di pensiero di chi aprirebbe una panetteria in una strada dove ce ne sono gia` 8-10, qualcuna bene avviata, e almeno altrettante gia` fallite.
26/08/2006 - grafica: 6 - E` un GDRCD modificato bene, con cura, ma abbisogna ancora di un po di lavoro, alcune immagini sono bruttine (ps, le divise dela scientifica sono blu acquamarina, non verde pisello, e i pin sono dorati, non argentati)
tecnologia: 6 - Hanno integrato laboriosamente le funzionalita` di GDRCD, e nell`insieme han fatto un buon lavoro.
Rispetto del canon Trek: 5 - Sono un po "ignoranti" in materia, ci sono diverse pecche qua e la, ma con l`arrivo di fan preparati si possono correggere.
Livello di gioco: 6 provvisorio - Ho l`impressione di aver interagito con giocatori piuttosto giovani, che non impersonavano a pieno il rigore di un cadetto.
Nota dolente: Se e` vera la storia della mail, l`autogol in correttezza dei gestori e` di quelli che fanno perdere una finale, sono suggerite fortemente scuse ufficiali con la gestione Genesis, sempre ammettendo che sia vero.
25/08/2006 - Grafica: 2 - GDR CD annerito, e arrossato, apparentemente e` stata riservata piu` cura per la scheda del personaggio vista nello screenshot che per il gioco.
Tecnologia: 2 - GDR CD solo uploadato e riempito.
Idea: 2 - Si pone in una parentesi della saga in cui i giocatori sanno esattamente cosa sta per succedere, e i ruoli di tutti i PNG, il che limita le possibilita` di creare suspence.
25/08/2006 - Grafica: 2 - Credo sia il primo gdrcd non modificato che addirittura non sono riusciti a fargli nemmeno gli screen shot tagliati bene.
Tecnologia: 1 - Come detto sopra, gdrcd cotto e piazzato li
Idea: 6 - Suona un po strana, perche` i cittadini di una citta` lascerebbero le case abbandonate e incustodite per trasferirsi? Le venderebbero o le affitterebbero. Comunque potrebbe avere spunti di gioco.
mr_faber ha risposto al sondaggio "Gradisci la presenza di chat private in un gdr-online?" scegliendo "Non ho una preferenza in merito"
mr_faber ha risposto al sondaggio "Quale sezione di gdr-online.com ti interessa meno?" scegliendo "Video dei Giochi: Se mi interessa un gioco, guardo sulla scheda relativa"
mr_faber ha risposto al sondaggio "Cosa pensi degli allineamenti nei gdr?" scegliendo "Li trovo inutili: sono troppo restrittivi e/o stereotipati "
mr_faber ha risposto al sondaggio "Quanto saresti disposto a pagare per realizzare un Gioco di Ruolo online?" scegliendo "Perché pagare quanto posso utilizzare un Open Source?!"
mr_faber ha risposto al sondaggio "Quale allineamento ti piace più giocare?" scegliendo "Legale Buono (Il Crociato)"
Articolo: Statistiche Tecniche 2011
25/01/2012 - Impressionante vedere come linux sia piombato addirittura sotto i sistemi Apple, con buona pace dei profeti della fine di windows..
Open Source e Download: GDRCD 5.1 - EN-en Vocabulary
23/09/2011 - Fantastico, siam diventati internazionali :D
Sondaggio: Nel tuo gdr ideale, tra un´azione e l´altra quanto deve passare?
26/04/2011 - Ma come? 6-9 Minuti va per la maggiore?? Ma ci si rende conto che questo vuol dire che vengono fatte 6-9 azioni nel giro di un'ora? Il che vuol dire che, se si gioca in 3, potenzialmente si fa l'ingresso e ci si saluta nel giro di un'ora... Poi se la gente molla sempre piu' i PbC e' colpa degli OS.. :PPPP
Open Source e Download: GDRCD 5.0
03/08/2010 - La mancanza del controllo sull'inserimento del nome e dell'email in fase di iscrizione si e' trattata, naturalmente, di svista prontamente corretta. Di modesta entita', peraltro, visto che il caso peggiore avrebbe permesso l'inserimento di un unico personaggio senza nome o email e, in assenza di email, non sarebbe comunque stato possibile accedere als ito.
Al contrario Extreme defice quasi completamente di controlli, quelli si basiliari, sul traffico in ingresso nel database, tra le miriadi di problemi atavici eliminati in gdrcd 5. Ridondanza delle informazioni sul database, query inutuli o sovradimensionate, duplicazione di informazioni tra la sessione e quanto letto nel database, struttura della pagina obsoleta, duplicazione di header in alcune pagine, interi frammenti di codice "zombie" di nessun effetto, sovrascritture continue tra fogli di stile, attributi nel tag e stili nel tag e nella pagina, dom eccepibili negli script js, duplicazione di pagine non utili con ingiustificabile distribuzione dele funzioni e una generale sporcizia e caoticita' del codice. Direi che, da questi punti di vista, la versione 5 e' un netto miglioramento.
Inoltre sono presenti un maggior numero di funzioni ed un grado di customizzabilità dell'installazione molto maggiore, senza richiedere interventi diretti sul codice.
Sondaggio: Quale genere di ambientazione detesti maggiormente?
23/07/2009 - Vampiri. Sono le piu' tristi, scontate e trite.
mr_faber non ha aperto nessun annuncio di ricerca
Lucca Comics & Games 2008!!! in data 30/09/2008
Decenza in data 18/01/2011
Gioco di Ruolo dal Vivo, 16 Febbraio Arezzo in data 28/01/2008
Per chi sta sviluppando con GDRCD. in data 16/07/2007
333 in data 29/08/2007
Cercasi redattore per manuale. in data 09/10/2006
Non aiuto privatamente. in data 24/09/2007
Windows Vista e' un GDRCD Immodificato. in data 25/09/2007
mostra tutte le discussioni di mr_faber
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste