pastello non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
16/07/2011 - Premesso che per commento io intendo critica e per critica intendo l'evidenziare tanto i lati positivi, quanto quelli negativi, senza intenti né glorificanti, né denigranti, quanto meramente dando la propria opinione quanto più obbiettiva possibile e magari, chissà, farne trarre dei consigli.
Dunque, la cosa che personalmente mi ha stupito di più, e positivamente, è la qualità di gioco individuale.
Confesso di non essere un utente con alta frequenza, quindi potrebbe benissimo essere stato possibile di capitare proprio nei momenti giusti, con le persone giuste.
In genere però ho visto giocatori estremamente maturi, italiano fluente e preciso, senza scadere nell'ampolloso ma vantando una ricchezza lessicale piacevole e apprezzabile. Resto inguaribilmente convinto che un gdr abbia anche, scientemente o meno, una sua funzione didattica e di (ri)scoperta della lingua italiana e in questo la qualità individuale di gioco mi sembra buona. Tanto nella lingua, quanto nell'interpretazione dei propri personaggi.
Quanto a volgarità ed erotismo, francamente non ho di che esprimere commenti negativi. Intanto, il gioco di ruolo pone un vincolo, ossia l'avere acquisito la maggiore età. Età alla quale, per usare un eufemismo visto che capita già molto prima, si è praticamente entrati in contatto tanto con linguaggi volgari, quanto con esperienze e termini erotici. Non vedo di che scandalizzarsi, salvo sfociare nel bigottismo di facciata. Finché un personaggio è così caratterizzato, non trovo alcunché di negativo. Certo, son dell'idea che la volgarità nel parlare debba restare nel solo discorso diretto del personaggio, così come che anche scene erotiche e quant'altro, pur senza censure, possano essere giocate, con un po' di abilità, con eleganza tale da non renderle pesanti.
Per quanto concerne l'amministrazione, mi dichiaro impreparato. O meglio, ho avuto qualche battuta solamente con un amministratore, che nel suo individuale m'è sembrata essere una persona estremamente gentile e disponibile. Chiaro che questo non basti a concedermi un giudizio positivo su tutta la linea degli amministratori.
Grafica e simili van bene, son accettabili, sebbene forse si potrebbe operare nel cercare di renderla più intuibile a chi arrivi per la prima volta nella land. Soprattutto poi, non so se sia solo un difetto dovuto al mio computer/connessione, ma il fatto che la chat di gioco "salti" ogni tot per aggiornarsi è a dir poco tediante per la lettura delle azioni.
Fin qui bene o male le note positive. Proseguo con quelle negative in un'ottica di mero consiglio. Non mi importa molto di eventuali repliche, di mio se le espongo non è certo per denigrare un gdr con enormi potenzialità, quanto per sperare di cogliere atteggiamenti costruttivi. Se non accade, poco male e ad ognuno il suo=)
Il gioco è sovente elitario o ridotto comunque. Pur in questo periodo vedendo medie di una trentina di player connessi, con picchi che tranquillamente arrivano alla cinquantina, la norma è di poter osservare giocate ristrette, di norma a soli due player.
Sovente si incontrano giocatori intenti a far amoreggiare i loro personaggi o farli discutere di alleanze o intrighi, in coppiette o ristretti gruppetti. Nulla di male in sé, beninteso! Ognuno è e resta libero di fare il proprio gioco. Il problema è per il nuovo player, il classico Signor Nessuno che arriva e ha difficoltà ad inserirsi.
Occorrerebbe forse una riflessione di ampio respiro sulla cosa, non tanto a livello gestionale generale, quanto individuale dei singoli player. Un gioco di ruolo dovrebbe tentare di amalgamare i nuovi arrivati, inserirli nel sistema e dar loro modo di giocare, senza che questi abbiano l'impressione di ricevere quasi un atto caritatevole una tantum. Altrimenti, alla lunga si rischia di perdere utenza. E ancora più nel lungo periodo, con lo svanire di alcuni player abituali (cosa che capita sempre nei gdr prima o poi, nulla resta eterno), si finisce col rimanere soli. Ora soprattutto che la land sta prendendo il volo, immagino anche grazie alle puntate della prima stagione di Games of Throne, sarebbe lungimirante tentare di consolidare l'utenza, integrarla e renderla facilmente e abitualmente partecipe.
La riprova di quanto detto sopra sta nel fatto che sovente si vedano 6-7-8 personaggi in una chat, dalla disposizione dei personaggi, e andando a curiosare si scopre che tutti stiano parcheggiati a leggere di due personaggi che magari giocano nelle loro stanze.
Sovente anche, pur mettendoci buona volontà nel volere intervenire e giocare, questa viene stroncata dal vedere i tag dei giocatori. "Stanza", "Sala del trono", "Alloggi personali", "Castello", luoghi che per alcuni personaggi non sono accessibili.
Ripeto, la mia non vuole essere una critica distruttiva e mi rendo conto che alle volte si voglia avere una giocata piacevole e riservata. Ma così, per certi versi, si infrange la ratio di un gdr, un gioco di ruolo che non è nella norma un gioco a coppia o microgruppetti, quanto un gioco di ampia partecipazione. Chiaramente, amministratori e gestori di gioco possono ben poco per alterare la cosa, in primis sono i singoli player a dover operare una riflessione personale.
E giungiamo qui al punto cruciale. Visto quanto detto sopra, alla fine è obbiettivamente vero. Il nobile ha molto più gioco del semplice popolano. Il grosso del gioco che ho visto, infatti, ruota intorno a discussioni di alleanze e guerre, di intrighi, matrimoni politici, giostre per nobili, chiacchierate tra donne di corte e lord. La via obbligata sembra quasi il doversi aggregare all'universo dei nobili.
Mi permetto quindi nella mia critica (che vuole essere tanto sincera, quanto comunque umile nel sapere probabilmente di esprimere pareri per nulla biblici e universali) di suggerire fortemente di sostenere anche il gioco del comune popolano. Il gioco dello straccione, del ladruncolo, del fabbro, del fornaio, dell'accattone, del mercenario, del soldato.. Se si riuscissero a collegare i due mondi (il mondo dei nobili, assolutamente maggioritario, a quello del popolo, una minoranza che però vedo stia pian piano prendendo piede) credo ne verrebbero vantaggi per tutti, nonché si espanderebbero le dinamiche di gioco.
Credo, nel complesso, di avere dato i pareri essenziali per elargire il mio giudizio. Giudizio che è positivo, perché va anche osservato come westeros sia una land recentemente giovane rispetto a molte altre. Col tempo, spero e confido che si imposteranno i cambiamenti strutturali necessari per arricchirla e ribadisco che secondo me abbia un gran potenziale. Quello che serve (e su questo, da persona poco frequente nella land, non so se ci sia o meno) è un atteggiamento costruttivo e disponibile, umile nel saper accettare di giocare un po' con tutti, non solo con il player Tal dei Tali per farsi la propria giocata erotica o a tramare intrighi.
Vedremo, dai! E nel frattempo, in bocca al lupo ad amministratori e gestori di gioco, è sempre positivo a priori che una land si metta in piedi, inizi a compiere i propri passi e pian piano prenda piede=)
pastello non ha partecipato a nessun sondaggio
pastello non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
pastello non ha aperto nessun annuncio di ricerca
pastello non ha aperto nessuna discussione sul forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Giochi di Carte - I giochi Card Game (conosciuti anche come Trading Card Game o Giochi di Carte Collezionabili) consentono di giocare in versione digitale!
Gdr e Copyright - Vuoi creare un gdr? Conosci le regole sul copyright e il diritto d'autore? Scoprile con questo articolo!
Dlvr.it - Dlvr.it è un utilissimo servizio gratuito per aiutarvi nella distribuzione dei vostri aggiornamenti/news sui principali social network!
Terre dei Celti - Recensione del gioco storico-fantasy Terre dei Celti
Lista Pbem - Lista dei giochi di ruolo da giocare via email presenti sul portale
Creazione Gdr - Guida teorica alla creazione di un gdr play by chat a cura di Kaname. Non sbagliare i primi passi!
Levaerun - Intervista ai gestori di Levaerun il play by chat a tema yaoi ;)
Naruto x Boruto - Intervista allo staff del play by chat Naruto x Boruto GDR - New Rebirth!