Sesso:
Iscritto il: 26/10/2015
Ultimo Accesso: 25/10/2022
raya ha giocato a Pokémon Chronicles con il personaggio "Raya"
1
0
0
26/10/2015 - GRAFICA: 8 - Si sa, "è questione di gusti". Ma credo, da grafico, che alcuni parametri siano più o meno condivisibili da tutti. A prescindere che lo stile in pixel art piaccia o meno - e a me piace -, la grafica non stanca gli occhi. I colori sono rilassanti, non dispersivi; è tutto ben costruito e ben montato. In più, tutte le mappe sono prese dalle location per GBA: un vero capolavoro, si ha la sensazione di avere in mano un ottimo mix tra vecchie e amate cartucce in un GdR by chat. Ottimo lavoro.
AMBIENTAZIONE: Non sono un player che bada troppo alla trama. Sarò sincero, non ho dato più di una lettura: perché mi interessano altri aspetti. So soltanto che il mondo è quello dei Pokémon, e che nessuno mi ha mai vietato di giocare nel modo in cui volevo giocare quando mi sono iscritto. Questo, per ora, mi basta. Quando avrò una valutazione più accurata da dare, modificherò qui.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7 - Discreto. Alti e bassi, in linea di massimo il livello medio è molto buono. Non ho visto neanche un player da applausi, e questo mi spiace sempre un po', ma è molto meglio avere una media buona sulla totalità di player, che averne alcuni eccezionali e molti alle prime armi. Invece non mi è mai, mai capitato di guardare uno giocare e pensare "... eh.", mai successo.
SERVER: 8 - Tutto bene, mai crashato; mai lento.
CODICE: 9 - Il programmatore, chiunque sia, si prende un bel *Clap clap*. Non sono un programmatore, valuto il codice di un GdR in base alla funzionalità, ai tool di gestione per pg/admin, alla fluidità e alle "pagine morte" - che qui non ci sono, neanche una.
Un mago, bravissimo.
FUNZIONALITA': 9 - Mi rifaccio a quanto detto sopra: valuto il codice in base alla complessità ideale di una X funzione e nella abilità del programmatore di rendere quella cosa complessa, semplice per chi ne usufruisce. Per dirne una: quando ho visto come funzionano gli spostamenti, ero sinceramente soddisfatto. Sei in una città X? Per spostarti hai un tool molto semplice ed intuitivo, in cui selezioni prima il modo in cui ti sposti - a piedi, in bici, sopra un Pokémon che corre o che vola -, e poi la destinazione, che viene calcolata in base a dove sei: il punto d'arrivo si basa sulla posizione attuale e segue percorsi diversi a seconda dei tragitti più veloci. Tiene anche conto di eventuali modifiche dettate dalla coerenza, come la chiusura di un tunnel che rende impossibile raggiungere la città vicina: in quel caso, il tool ti dice che per raggiungere quel luogo dovrai fare il giro più largo.
E questo è solo un esempio, ogni singola funzionalità è contemporaneamente geniale e semplice da usare.
Adoro le schede per i Pokémon: è un'idea brillante, e che lascia massima libertà di personalizzazione ai piccoli mostri che ci accompagnano. La scelta, a proposito, di renderli PNG mossi interamente dai Pg è una bella scommessa, ma la apprezzo infinitamente.
Insomma, avete fatto un lavoro splendido: i tools più complicati sono quelli che gestiscono le piccole cose, e che all'utenza risultano robe da niente, ma faccio caso a queste cose e le adoro.
DOCUMENTAZIONE: 9 - Altro punto forte della land. C'è tutto. Non aggiungo altro, è stupido ed è una perdita di tempo mettersi ad elencare il materiale, quando la premessa è "c'è tutto". Non manca niente, e se non mi credete iscrivetevi, entrate e andate su "Guida". Spulciatela un po', e vedrete che ho ragione.
Tra l'altro, e spero si noti, sono uno che dà molto valore alla grammatica, alla punteggiatura, e così via. E credo che ci badiate anche voi, quindi... respect. *pugnetto*
GESTIONE: Non do un voto, perché sono dentro da troppo poco per valutare questo specifico punto. Quello che posso dire, è che spesso ho parlato con uno dei due gestori, e si è sempre rivelato molto gentile e disponibile, rispondendo tra l'altro in maniera abbastanza rapida. Non snobba, non è freddo, e sembra tenerci.
Darò un voto reale più avanti, quando ne saprò di più: per adesso posso dire che siamo sulla buona strada per un altro bel voto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo ci stiate già pensando, ma io comunque dico la mia.
- Più organizzazione tra i Master: regole chiare su cosa fare, che siano universali per tutti, e che non lascino niente né al caso né al giudizio della singola persona. Ci sono certi tipi di quest che vanno gestite nello stesso modo, lasciando ovviamente al Master X la possibilità di distinguersi come più gli aggrada, ma per la bravura e la chiarezza, non per come si gestisce la giocata.
- Le libere, a mio parere, dovrebbero essere non tanto maggiori in termini quantitativi, ma più interessanti e coinvolgenti. Ho visto qualche libera "insapore", senza grande attrattiva.
- Più organizzazione serve, prima di tutto, a gestire meglio la storia delle ricerche dei Pokémon. L'unico, assolutamente unico punto che cambierei riguarda le tempistiche. Ad esempio: io, nella fattispecie, ho fatto tipo... tre giocate, per un totale di 20 azioni. Una cosa del genere. E già così, ho due conoscenze di livello 3 (il livello massimo). Secondo me è sbagliato che sia così facile essere un ricercatore professionista, o avere una tale empatia con i Pokémon da catturarli più facilmente in modo amichevole. Credo che i 10/20/30 punti exp necessari per completare i tre livelli siano assurdamente pochi. O almeno, pochi se si paragona questo tempo a quello per la ricerca dei Pokémon: tre mesi; due, se hai la conoscenza "Ricerca" al livello 1 - ovvero per tutti, perché per avere questo sconto bastano 10 punti exp, ovvero due azioni. È un tempo di attesa secondo me troppo lungo, considerando che riguarda (o dovrebbe riguardare) il punto principale, l'attività per eccellenza per la maggior parte dei player: cercare Pokémon e raccoglierli.
Ora, ipotizzo che questi tempi lunghi siano dovuti, forse, ad un non troppo alto numero di Master in grado di gestire tutte le quest di ricerca. Ed è qui che mi riconduco al principio: organizzazione. Se ognuno ha un compito specifico, e c'è un gruppo addetto alle quest di ricerca, il lavoro può essere snellito e ben suddiviso tra gli addetti di quel reparto.
Il mio consiglio è ridurre i tempi della ricerca a due mesi, che diventa un mese se si possiede la skill ricerca (magari il terzo livello, e non il primo); e poi di farla sudare, 'sta skill. Aumentate il costo, è veramente impensabile che con una decina di azioni si diventi un ricercatore esperto, specie se non hai mai catturato un Pokémon - il mio caso.
Sono gli unici punti che vi consiglio di rivere, e li riassumo:
1) Modificare i requisiti per l'apprendimento delle conoscenze, magari metterne anche di nuovi (un minimo di tempo in land, o di Pokémon catturati, ecc.);
2) Diminuire l'attesa tra una ricerca e l'altra; potete anche aggiungere più "ricerche randomiche", come le chiamate voi. Cioè che puoi fare una ricerca su un Pokémon specifico ogni tot, mentre se vuoi semplicemente una quest per un Pokémon random aspetti meno;
3) Organizzare meglio l'apparato Master per rendere possibile il punto numero 2.
CONCLUSIONI: Gioco ai GdR Online by chat da tredici anni. Sono tanti, eh.
Ho giocato ad ogni tipo di land, e mi sono poi "specializzato" su quelle a tema manga/anime. Ne ho viste di ogni tipo, ne ho avuta una mia. Sono abbastanza ferrato, insomma. Per questo spero possa avere un po' di valore aggiunto, per voi, se vi dico che siete tra le tre land migliori in cui abbia giocato o che abbia visitato. Tutto è stato fatto nel modo giusto, la land è un gioiellino. Non rovinatelo, continuate ad impegnarvi, ASCOLTATE la vostra utenza (davvero, da ex gestore e da veterano di questo mondo non potrei darvi un suggerimento migliore: ascoltate. sempre. la vostra. utenza.) e arriverete a grandi risultati.
Siete già la land migliore mai creata sui Pokémon, e questo vale per tutti: adesso dovete cercare di diventare la migliore in assoluto, e non solo per me.
Xoxo.
raya ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Raya"
raya non ha partecipato a nessun sondaggio
raya non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
raya non ha aperto nessun annuncio di ricerca
raya non ha aperto nessuna discussione sul forum
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Ultima Online 2 - Ultima Worlds Online Origin: un sogno infranto e un'eredità indelebile...
Pokémon Hoenn Chronicles - Intervista al gestore di Pokémon Hoenn Chronicles. Caccia ed addestra i tuoi Pokémon!
Emoticons - Perchè si usano le emoticon? Sono fondamentali, o si può anche evitare di usarle?
Creare un Ambientazione - Come creare un’ambientazione: mondo, fisica, storia, sociale, stili di vita e metodi!
Lista Browser Game - Lista dei browser game presenti sul portale
Giochi Star Wars - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Star Wars
Pokémon GO e AI - Pokémon Go: molto più di un gioco, una rivoluzione silenziosa nell'IA geospaziale!
Gioco e Pregiudizio - Tesi dal titolo "Giocare contro il pregiudizio. Serious games e bullismo omofobico."