Sesso:
Iscritto il: 11/09/2009
Ultimo Accesso: 15/07/2023
sashar ha giocato a Star Trek: Equilibrium con il personaggio "Sashar"
2
0
0
05/11/2022 - GRAFICA: Pulita e senza troppi fronzoli. Ricalca, come stile, una classica interfaccia da consolle di Star Trek, sebbene non sia espressamente in LCARS, ne riprende forme, organizzazioni e colori.
L'utilizzo di icone/immagini permette un accesso rapido e intuitivo alle diverse funzioni.
AMBIENTAZIONE: Canon, canon, canon.
Non c'è altra parola per definire l'ambientazione di Equilibrium: tutto richiama, rigorosamente, il mondo Trek di TNG (siamo nel 2385, subito dopo gli eventi di Voyager e di Nemesis).
Ciò complica notevolmente la vita allo staff: ogni giocata deve seguire delle regole di coerenza ferree, dettate dagli episodi e dai manuali tecnici.
Ma è una delle caratteristiche principali e, secondo me, più importanti in EQ: questa attenzione al canon genera una coerenza che, per i giochi di ruolo Trek, ritengo ormai perduta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio-Alto: non possiamo dire che EQ sia un gioco aperto a tutti, ma è un gioco a cui tutti possono giocare.
La proprietà ha selezionato con cura il gruppo Master, prendendo tutti player già esperti e in linea con la sua visione, e ha pensato ad un percorso di crescita sia del PG che del giocatore.
L'istituzione dell'Accademia - vecchia idea quasi del tutto abbandonata dai vari giochi trek - permette non solo di incentivare la coerenza narrativa, ma di formare i player alle prime armi.
Non troverete un ING che non sa cosa sia un cristallo di Dilitio o un TAT che non sa usare i phaser.
Una delle caratteristiche principali è l'estrema disponibilità di player/master durante la giornata: chiunque si colleghi dalle 16 in poi ha praticamente la garanzia di poter giocare.
SERVER: Stabile. Finora non ho notato interruzioni o problemi di sorta.
CODICE: Codice proprietario che permette, con grande dedizioni, aggiornamenti e migliorie continue. Una delle caratteristiche risiede proprio nella partecipazione attiva dei player ai cambiamenti del gioco: segnalazioni di bug, funzionalità nuove, riorganizzazione del CDB o dei pulsanti, sono richieste espresse dai giocatori in una apposita sezione, puntualmente valutate dallo staff.
Il programmatore è, de facto, sempre presente per risolvere problemi o imprevisti.
FUNZIONALITA': Come dicevo, la costante presenza di un master (o di un moderatore) permette di supportare immediatamente il player nuovo che non trova una funzione. Ma, tale presenza, è perlopiù inutile: l'interfaccia è essenziale, le funzioni sono chiare, il movimento dei personaggi all'interno della land è fluido e dinamico.
Bisogna solo avere familiarità con l'universo Trek (come fai ad usare un turboascensore se non sai cosa è?)
DOCUMENTAZIONE: Il gioco usa una documentazione di base, principalmente testuale, prodotta dalla proprietà in fase di creazione della land.
Parliamo di Dispense che brillano per la coerenza al canon, ma che sono principalmente testuali e migliorabili.
Tutto il progetto del Database è, allo stato attuale, un work in progress e lo staff sta lavorando per creare dispense notevolmente migliorate
GESTIONE: Presente e attiva. Gli Admin non sono dei fantasmi che compaiono all'improvviso, ma sono giocatori attivi che creano e partecipano al gioco.
L'intera community partecipa all'implementazione della Land, quindi la loro disponibilità all'ascolto - e alle critiche- è notevole.
La chat di reclutamento funge da filtro, evitando che disturbatori indesiderati rovinino l'atmosfera del gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Migliorare l'organizzazione (lavoro già in opera).
CONCLUSIONI: La Land nasce da un comune denominatore: la passione per Star Trek.
Lo si vede nelle giocate, nelle trame, nella ferrea attinenza al canon o in qualche "particolarità goliardica" (vd. pagina di login) che, sebbene non indispensabile a fini pratici, contribuisce a creare un ambiente di puro divertimento e svago.
La forza di questa community è proprio questa: è gestita con passione e impegno, mettendo al servizio dei player non solo una grande esperienza da parte dello staff, ma una visione che rispecchia - per molti aspetti- più i GDR americani che quelli italiani. Ciò fa di Equilibrium un progetto che è sì ragionevolmente ambizioso, ma che è gestito con grande competenza, attenzione, passione e-cosa non da poco-programmazione.
Vi riporto il mio umile esempio: l'ultima mia avventura in un GDR risaliva al 2012 e, in 10 anni, avevo letteralmente appeso la tastiera al chiodo; avevo provato altre land, ma nessuna mi ha mai davvero coinvolto.
Uno degli Admin, collega-player di vecchia data, mi ha proposto di entrare nello staff come Capo master. Non solo nelle nostre luuunghe chiacchierate su Skype mi ha trasmesso davvero la passione per il progetto, ma - una volta attivato il gioco- ho ritrovato una land attiva, viva, dinamica, amicale.
sashar ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Sashar"
sashar ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
sashar ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
11/09/2009 - Gioco ben fatto, con una ottima organizzazione e una bella grafica.
C'è da segnalare una buona coerenza con l'universo di star trek e, caratteristica principale, possibilità di gioco costante: una buona presenza di master e di giocatori permette di giocare, a chi lo desidera, dal mattino presto sino a sera tardi. Il tutto accompagnato da un Database, con info canon, che permettono anche a chi non conosce bene star trek di giocare in tutta tranquillità.
---Supplemento Post- Riapertura----
Beh che dire... quando mi sono ritrovato nel LCARS riaperto, non solo non ci credevo, ma non nascondo che ero dubbioso... insomma si sa bene come per un GDR sia difficile ingranare, LCARS ci era riuscito e vedevo molto molto difficile un recupero.
Mi sbagliavo. Non solo LCARS ha riaperto, non solo i vecchi player(come me) sono tornati e davvero non sembravano aspettare altro, ma non si può non sottolineare il flusso continuo di nuovi PG che colorano ogni giorno le giocate.
Il pomeriggio non mancano simulazioni, free-role, colloqui, giri di perlustrazione... e la sera vi ormai sempre qualche missione da compiere.
Il riavvio si è svolto quindi su varie strade: da un lato la ripresa del vecchio LCARS, senza rompere quella linea di continuità che tanto è cara ai vecchi players e tanto appassiona i nuova, ma dall'altro quel processo di aggiornamento, nuovi elementi, riordino e organizzazione che permette al GDR di crescere senza perdere la sua essenza. Di giochi di ruolo ve ne sono tanti, sia trek che di altra natura, questo è noto, ma in questi due anni di chiusura non sono riuscito a trovare nulla che prenda come questo.
Grafica: Ottimo. Leggera, ben elaborata e che ben rispecchia uno stile trek canon.
Ambientazione: Tutti ci siamo sempre chiesti che fine facesse una nave o una stazione alla fine della serie. Beh qui sembra davvero che Deep Space Nine non sia mai finito. Massima attenzione al canon e al gioco trek.
Livello gioco: Ottime. Si passa dalle giocate più semplici a quelle nuove e più complesse. Soddisfa pienamente player di ogni livello.
Server: Problemi minimi, quasi nulli(dovuti più a veloci manutenzioni che a problemi di server) e prontamente risolti dallo staff. Mai successo finora che il sito non sia stato raggiungibile.
Codice: Proprio. E in continuo aggiornamento.
Funzionalità: C'è tutto e tutto è a portata di mano. Per chi conosce star trek viene tutto naturale, ma con una veloce spiegazione anche i nuovi trekker possono adattarsi.
Documentazione: inutile dire che le info su star trek sono infinite. Il Db di Lcars è solido e formatosi negli anni. Da notare che è un DB con solide fonti canon (segnate sempre da regolamento in ogni post)
Gestione: Vi sfido a collegarvi dalle 9.00 del mattino fino alle 2 di notte e non trovare un master o un admin pronto ad accogliervi.
sashar ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Sashar"
sashar non ha partecipato a nessun sondaggio
sashar non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
sashar non ha aperto nessun annuncio di ricerca
sashar non ha aperto nessuna discussione sul forum
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
DreamAge - Intervista ai gestori di DreamAge, play by chat fantasy aperto da oltre 12 anni!
Saint Seya City - Recensione di Saint Seya City. Scopri dentro di te il settimo senso...
Tana del Ladro - Intervista al gestore di La Tana del Ladro lo storico play by chat su Dungeons and Dragons!
Giochiamo di + - Il fenomeno del play by hangout, ovvero il gioco di ruolo online nella comunità di Google+, e un'intervista a Matteo Suppo!
Giochi di Wrestling - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel patinato mondo del Wrestling
Naruto Legend Gdr - Nizu viene intervistato in merito alle idee e decisioni su Naruto Legnd Gdr dopo la riapertura del gioco
The Coven - Intervista alla gestrice del play by forum urban fantasy The Coven
Guida Minecraft - Cosa è Minecraft: guida per mamme e papà alle prime armi!