Sesso:
Iscritto il: 17/01/2019
Ultimo Accesso: 15/11/2023
Provincia: Milano
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Supereroi
Status Giocatore: Altro
solskin non ha nessun gioco fra i preferiti
solskin non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
2
0
2
14/07/2023 - GRAFICA: gli elementi sono un po' sparsi, diciamo che c'è di meglio e c'è di peggio. la sensazione è comunque di un qualcosa di arrangiato, anche se gli oggetti sono molto carini in stile videogioco. insomma niente di che, ma ci si fa l'occhio.
AMBIENTAZIONE: Non è semplice cogliere l'ambientazione, spesso bisogna leggere e memorizzare molti dettagli sparsi nelle varie documentazioni. Tutto è un po' dispersivo, anche se di base ci sono delle reference molto interessanti e anche spunti non male. Sarà che un Urban Fantasy con rimandi a Stephen King, stranger things e ad altre tinte vintage e iconiche non si vedono tutti i giorni nel panorama dei GDR by chat. Anche l'idea di ambientare tutto in una città fittizia non è male.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ti inseriscono subito, le richieste non mancano però oltre la bella patina dell'accoglienza, si percepisce del vero e proprio love bombing. Quindi i primi mesi ti senti parecchio benvoluto e coccolato, dopodiché iniziano i veri problemi. Arriva la terra bruciata un po' per tutti, eccetto per il gruppo anziano che è lo zoccolo duro. La fazione positiva viene descritta come inesistente e incompetente sia on che off. la sensazione che ho avuto è che se la siano data a gambe levate dopo aver ricevuto una discreta dose di gaslighting. Ne resta solo quella negativa che spopola, trainata dalle punte che ti coccolano ma alla fine ti sfruttano anche un po' per tutto dal crafting, alle quest di bassa lega mentre il drop degli oggetti cult delle trame e le quest più incisive sono sempre nelle mani di pochi e degli stessi. Alcuni veterani alla fine sembrano piegarsi a questa dinamica, costretti a essere comparse e a dover chinare il capo ricevendo davvero le briciole. Mi avevano detto di stare lontana da questa Land, ne parlano in parecchi male ma nessuno si azzarda mai a spiegare le motivazioni. Sono voluta andare oltre queste "voci" e ho toccato con mano questo gioco dove agli inizi va tutto alla grande, poi si scoprono un sacco di atteggiamenti che non vanno proprio bene.
CODICE E SERVER: Ci sono tool simpatici e bug da sistemare, però di base si riesce a giocare tranquillamente. il programmatore c'è e fa il suo, anche se a volte si danno priorità a cose che potrebbero essere lasciate in fondo alla lista.
FUNZIONALITA': ci sono le funzioni principali, raggiungerle non è sempre facile o a intuito, bisogna un po' farci l'occhio e andare a tentoni, poi si va a memoria. manca ordine, secondo me.
DOCUMENTAZIONE: documentazione frammentata bisogna fare un po' di qui e di lì nel menu per trovare quello che serve. non tutto è proprio scritto bene e di facile comprensione, bisognerebbe dare una sistemata e soprattutto riordinare. le idee buone ci sono, ma sono sviluppate in un modo non sempre di facile comprensione, specialmente la crescita del personaggio. alcune cose le capisci solo guardando il forum ma anche lì si rischia di perdersi, quindi si impara sbagliando dopo che magari ti rifiutano una vidima.
GESTIONE: la gestione sembra gentile, il proprietario di sicuro lo è, solo che spesso l'ho trovato assente o impreciso, con dimenticanze varie ma sarà dettato dai molti impegni. alcuni membri dello staff non sono male anche se molto pignoli, ma credo siano direttive dall'alto. invece ho trovato un membro staff in particolare piuttosto fastidioso nel modo di moderare l'utenza ed esprimersi, con quell'astio e aria di sufficienza usata per minacciare di provvedimenti e ban gli utenti che stavano chiedendo spiegazioni sul forum. tutto ciò alla luce del sole. Stessa dinamica quando qualcosa viene fraintesa da mezza utenza e lì l'intervento è simile. Mostrarsi nervosi e spazientiti, lo trovo davvero fastidioso, ci si sente trattati da veri stupidi e sembra solo un modo per fare sentire in colpa le persone (gaslighting? sì).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ci sono persone tossiche e quest fanservice, giocate punitive nel momento in cui salta la mosca al naso a qualche player dei piani alti. Credo che questo non sia ciò che voleva il gestore, ma ha subito delle influenze che a mio parere non aiutano il gioco a sviluppare ma a stagnare.
Mi dispiace per quella fetta di utenza che è sempre tenuta ai margini, che arranca e si trova il personaggio prosciugato dalle manie di protagonismo e dallo sfruttamento di chi vuole prevaricare e spadroneggiare qualsiasi situazione, facendo passare gli altri personaggi e relativi player come qualcuno di serie B. Questo classismo non va bene.
I miei consigli sono di individuare gli atteggiamenti e le persone tossiche e di rimetterle al loro posto, perché tutti devono rispettare il regolamento.
Inoltre la crescita del personaggio è troppo lenta, troppo vecchio stile, ci vogliono anni per raggiungere il massimo livello e secondo me disincentiva la voglia di iscriversi, soprattutto quando poi si rischia di perdere il personaggio appena scade l'assenza giustificata (anche qui capitolo a sé dove PG scomodi li cancellano in tre secondi, mentre altri vengono tenuti a fare la polvere nonostante non mettano l'assenza da un quarto di secolo).
CONCLUSIONI: 5,5 è il mio voto finale. belle le idee, belle le razze e la città, la voglia di creare filoni e stagioni è interessante. La vera condanna di Dusk è chi ha voglia di avvicinarsi si ritrova prosciugato da situazioni che dall'oggi al domani vanno a ritorcersi contro le persone. Allo stato attuale non la consiglio a nessuno, non capivo perché ci fossero molti pregiudizi su questa Land ma dopo averla provata mi sono resa conto che ci sono troppe cose che non vanno.
solskin ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
solskin ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
09/03/2021 - GRAFICA: L'interfaccia grafica tende al minimal, pochi elementi grafici e linee piuttosto pulite. Abbiamo una palette sui toni del grigio chiaro, il che permette di essere fruibile anche da persone che hanno problemi con gli sfondi troppo cupi. I caratteri hanno una dimensione giusta e anche il colore permette di non affaticare la vista. Per quanto concerne il menù è per 2/3 testuale e il restante formato da icone. Non sono presenti skin interne o personalizzabili.
È questione di gusto personale, io trovo che sia curata e funzionale, d'altronde il by chat è basato sulla scrittura ma è anche un gioco dove si passano molte ore davanti allo schermo quindi non mi interessa avere tanti fronzoli ma solo una piattaforma che sia ordinata e gradevole.
AMBIENTAZIONE: Philadelphia, 2030. Abbiamo un storia di background e una storyline giocata dall'utenza, il che dovrebbe fare capire che non è qualcosa di totalmente statico e nel corso degli anni la Land ha modo di svilupparsi e andare in una direzione piuttosto che in un'altra. L'evento di Magnus ha inciso sui background dei personaggi veterani come dei nuovi, ancora oggi nel gioco giocato e segna i PNG, le Corporazioni e via dicendo. Sulla presenza dello spazio e degli alieni ero un po' restia perché per me è come parlare di dinosauri, o piace o non piace (e personalmente non mi fanno impazzire, perché il rischio trash è dietro l'angolo), invece ho notato un'integrazione di questi elementi in maniera piuttosto graduale e rispettosa del giocato sviluppato negli anni. La razza dei semidei l'ho sempre vista con sospetto e perplessità, ma leggendo meglio la descrizione e i poteri mi sono resa conto che è un pezzo integrante del gioco proposto e che non stona affatto. Trovo un buon bilanciamento per chi ama la Marvel e la DC, personalmente lo vedo un buon potpourri piuttosto che un minestrone. Riguardo il gioco dei Wizard vorrei testarlo in prima persona nei prossimi mesi, secondo me è la cosa migliore per poter giudicare le recenti modifiche che sono state fatte ai poteri di questa razza che ha la nomea di non essere il top per il PvP (piccola nota: recentemente ho visto dei Wizard fare la pelle a PG considerati molto forti, quindi...).
L'unica cosa che secondo me va fatta è un aggiornamento o restyling delle corporazioni come la Polizia, perché allo stato attuale la loro giurisdizione si ferma al territorio di Philadelphia e a un gioco legato alla criminalità fine a se stessa. Parlo di questa realtà perché la conosco da vicino. Uno sviluppo sulla falsariga dello SHIELD potrebbe attirare l'interesse dell'utenza e creare nuove dinamiche. Anche un approfondimento del gioco proposto sulla terra/spazio degli altri Gruppi (tolte Thorne e EIOS che ben si sa), potrebbe essere d'aiuto ai giocatori che intendono andare in un gruppo piuttosto che un altro ma presumo che sia tutto in cantiere dato che presto ci sarà un'apertura maggiore al gioco legato allo spazio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita. Ho giocato per un decennio su una Land molto simile a Superheroes (alta utenza, diceless, pvp friendly, mutanti e innesti ecc) e per affinità ho ritrovato qui quella mentalità che tanto mi piaceva. Non è difficile trovare gioco per il giorno stesso o il successivo, spesso è possibile trovare persone disposte a inserirsi in giocate già avviate senza troppe ansie e drammi, molto spesso le giocate iniziano e finiscono a un orario decente per chi non può fare l'1 o le 3 di notte per una giocata libera o una quest. Quindi se siete abituati alle Urban Fantasy con le agendine fitte di appuntamenti e vi piace fare tra un'azione e l'altra mille cose off (Netflix/doccia/cena/telefonate) questo gioco NON fa per voi. Sia chiaro, la parte descrittiva è presente ma non c'è nulla di romanzesco da cinquemila caratteri ad azione, l'interazione è più rapida e funzionale. In più se amate il dramma e la romance a ogni costo, anche qui rischiate la "delusione" (o il rosik, dipende se siete player disfunzionali). Molto spesso chi instaura un legame Ongame resta come tale sullo sfondo, anche perché ci sono sempre altre cose da fare dovute proprio alla Land e a ciò che Master e Narratori propongono. Superheroes è un gioco molto legato ai Gruppi, nella documentazione stessa viene fatto presente che il gioco fuori da esse è consigliato a dei giocatori già navigati e hanno ragione. Entrare in un gruppo permette di accedere a trame e free (il corrispettivo di vidime o convalide), spunti di gioco che magari con più fatica si possono ottenere come outsider/cani sciolti. Badate bene, non è impossibile semplicemente ci vuole più impegno com'è naturale che sia.
Piccola curiosità: sono presenti un gran numero di mutanti e una Shell attiva, a mio parere questi dati dimostrano che spesso i giocatori amano scegliere la razza sulla base dell'idea di personaggio che hanno in testa e non scelgono sulla base della build OP per "vincere". Molto spesso chi ha una build forte (e a mio giudizio i Gunner lo sono più delle Shell, dato che la Shell implica andarsene in giro in armatura) tende ad applicare una serie di misure di fair-play poiché il gioco è narrativo, fatto sì di fazioni e conflitti OnGame ma è bello e giusto che ci sia dietro una storia sviluppata in gioco con l'andare del tempo (un po' come nei fumetti e nei film). Detto ciò non sempre una build forte è sinonimo di vincita sicura, come spiegato poco più sopra.
Disturbatori e spammer è successo una volta via messaggio, la Gestione è intervenuta prontamente a moderare nonostante fosse pieno weekend.
SERVER: Stabile, non ci sono stati disservizi. Ogni tanto il mio Antivirus mi blocca la pagina ma di certo non è colpa della Land
CODICE: Codice proprietario, basta leggere i credit sul sito per sapere chi ha programmato la Land. Non ho notato aggiornamenti, ma ci sono tutte le funzionalità utili e non ho riscontrato bug da fixare.
FUNZIONALITA´: Mi disorientava la mappa, all'inizio infatti cercavo sempre di fare scegliere le location a chi era più esperto però poi basta farci l'occhio. Il resto è tutto intuitivo, le uniche piccolezze (niente di che, se ne possono fare a meno) sarebbe quella di fare ritirare lo stipendio in maniera automatica con il login quotidiano. In più si potrebbe inserire un tool per poter personalizzare la visualizzazione delle parentesi nel dialogo/descrittivo. Ci sono molte persone che sono abituate mettere il dialogo tra le parentesi, altre invece preferiscono il contrario ecc...
DOCUMENTAZIONE: È in aggiornamento, la stanno rendendo più facile da comprendere dato che viene riordinata e formattata meglio (cosa richiesta dell'utenza, me inclusa quindi sono contenta).
Sicuramente ci sono delle lacune che possono generare dubbi, ma si tratta di un gioco amatoriale e anche nei cartacei capitano questi vuoti "normativi". Piano piano le cose vengono integrate, poi il caso singolo e anomalo può sempre accadere e lì basta avere la maturità e sportività di capire che è un po' come il calcio e ci si rifà all'arbitro.
GESTIONE: Presente e disponibile. Ho avuto supporto quando era necessario averlo e ho apprezzato molto il polso mostrato in determinate circostanze per la tutela dell'utenza e dell'etica del gioco.
Sarà che sono alla vecchia maniera ma se un Capo Corporazione non fa ciò che deve va rimosso, chi sbaglia viene ripreso o bannato e siamo tutti amici come prima. Cosa che non è scontata spesso per timore di perdita di utenza (o ripicche off) vi sono moderatori o amministratori che preferiscono non prendere decisioni scomode. Qui io premio la Gestione, a prescindere dalle decisioni giuste o sbagliate che siano, avere il coraggio di prenderle è qualcosa di non scontato nel panorama dei gdr e mi sento di sottolineare questo punto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Li ho sparsi in giro, in più la Gestrice alle volte utilizza sondaggi in Land (anche anonimi) per ricevere dei feedback e agire di conseguenza. Giustamente quando applica nuove regole invita ad aspettare prima di mandare dei feedback e per me è una richiesta sacrosanta.
Volevo suggerire di fare più quest aperte a tutti ma sto notando che Narratori e Master stanno riprendendo a farle. L'unica cosa che aggiungo è che non vedo l'ora di approfondire il Multiverse e spero che succederà nei prossimi mesi o entro la fine dell'anno (sono in hype).
CONCLUSIONI: Un lavoro di certo non perfetto, ma la perfezione non esiste. È un progetto che cerca di migliorarsi nel tempo e si vede. Sarebbe bellissimo vedere una certa concorrenza, che per me fa sempre bene (sono per il libero mercato -?-) ma se dopo cinque anni ci sono persone che tornano ciclicamente in Land sia con buone che cattive intenzioni significa che è un gioco che lascia il segno.
Personalmente SH mi ha permesso di giocare badando molto alla sostanza, ritrovando quel tipo di gioco più fruibile per i miei orari ed esigenze off. Mi mancava fare PvP e giocare sul momento chiedendo role a chi è disponibile in giornata.
solskin ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Alexandra"
solskin ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
02/10/2020 - GRAFICA: Rispetto ad altri Urban Fantasy, che molto spesso utilizzano palette da sfumature di grigio, qui abbiamo un piccolo tocco di colori che aiuta a dare un po' più di personalità ai frame laterali. Durante alcune festività la grafica può cambiare, alle volte con colori molto accesi (effetto quasi neon) altre volte con toni delicati. Sto aspettando l'arrivo di qualche skin per poter cambiare la grafica secondo il proprio gusto, soprattutto perché alle volte trovo stancante lo sfondo nerissimo. Ad ogni modo la grafica mi piace, è semplice come piace a me e al tempo stesso non mi disorienta e questo è un punto a favore perché non è sempre scontato trovare una land così soprattutto nel genere Urban.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è facile da leggere e nell'ultimo periodo con le trame in corso, iniziano a vedersi PNG legati ad essa. Le razze sono molto interessanti, i loro nomi e la caratterizzazione li rendono più originali rispetto a quello che il panorama Urban Fantasy offre. Forse si respira poco la città, New Orleans è ricca di folklore e anche la Louisiana in sé offre comunque una bella location ma non la sento molto sfruttata nel suo potenziale. Adoro particolarmente la presenza di Orco e Agorà, così come i portali che possono condurre i personaggi verso alcuni periodi storici del passato legati ad alcune città.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Diciamo che all'inizio bisogna un po' lanciarsi e chiedere di giocare, altrimenti si rischia di rimanere in mappa perché sembrano tutti un po' timidi e pieni di ansie. Superata questa fase, si riesce a inserirsi piuttosto bene, soprattutto quando si ha la fortuna di entrare in una casata attiva e con un Diplomatico che ti segue. Altrimenti tocca cercare il gioco extra-casata, il che magari non è sempre facile ma comunque non bisogna sudare troppo salvo qualche utente più difficile da approcciare ma sono casi rari. L'accoglienza in bacheca e via messaggi, è buona, anche le Guide un messaggio lo mandano sempre e sono tutti molto disponibili. Parlando del livello di gioco è variegato sia come numero di caratteri che per il minutaggio, in genere si sta tra i 10 minuti fino ai 20, anche se non manca chi magari è più lento e può mettercene anche trenta o quaranta ma è una rarità. I pensieri in azione, soprattutto le fastidiose frecciatine, sono stati arginati grazie all'introduzione di una regola più specifica e al lavoro sul campo dei Master. Ci sarà sempre quello che comunque romanza e basa il gioco sui "feels", così come quello più pragmatico che descrive solo la gestualità, ma questo è questione di gusti e di stile di gioco e va bene così. Quello che ho notato è che alle volte si ha paura di perdere il personaggio, quando comunque esistono le possibilità per farlo tornare in vita senza troppi problemi. Anche il gioco stesso, a volte, si prende sottogamba la strategia perché ci si affida tutto sul dado e la fortuna, il che per me è sbagliato perché bisogna sempre giocare con coerenza.
Per quanto riguarda i disturbatori, è capitato un unico episodio di disturbo in chat con l'abuso dell'account Test con l'uso improprio delle chat ma la Gestione è intervenuta tempestivamente.
SERVER: Server stabile, al limite qualche rallentamento o problema al login quando capita di non chiudere bene la sessione ma quello non dipende dal servizio hosting.
CODICE: Si tratta di un GDRCD che, negli ultimi mesi, si sta arricchendo di migliorie dal punto di vista della programmazione. Il che è stato un bene dato che "coincidenza" vuole che, a seguito di alcuni provvedimenti disciplinari verso alcuni utenti, ci sia stato un attacco hacking che ha dato qualche piccolo disagio. Fortunatamente esistono i backup e quando un sito viene costantemente controllato e i dati salvati, i danni sono minimi, quindi nulla di irreversibile. Ogni tanto implode la bacheca per dei lavori in corso, io non posso che consigliare di fare le implementazioni in land in orari poco di punta e di avvisare con largo anticipo l'utenza, giusto per evitare il panico generale.
FUNZIONALITA´: Nuove funzionalità sono state implementate negli ultimi due mesi. Noi che stiamo vivendo questi cambiamenti, riusciamo a comprenderli, ma credo che per il futuro sia necessario un aggiornamento dell'Help Chat e delle documentazioni di gioco per inserire una piccola Guida che permetta piena comprensione di questi nuovi pannelli. Quello che è stato implementato è molto funzionale e utile perché permette alla Gestrice di occuparsi del gioco, piuttosto che perdere ore su ore a inserire i drop in scheda o leggersi le bacheche di razza per tenere il conto delle giocate effettuate. Inoltre il testing di ogni funzionalità e i pareri dell'utenza, sono sempre tenuti conto, infatti c'è una costante miglioria. Per farvi un esempio si è visto che una modifica fatta per evitare l'edit dei messaggi generava problemi ed è stato tolto. Insomma, è tutto in aggiornamento e si tiene conto dei consigli di chi gioca in land.
DOCUMENTAZIONE: Ammetto che alle volte mi perdevo nella documentazione, secondo la mia logica personale non è proprio intuitiva e quindi mi ritrovavo a dover aprire due finestre per cercare cose di qui e di là, però poi dopo sei mesi c'ho fatto l'occhio e so dove andare a cercare. La Gestrice si impegna sempre a spiegare quello che non è chiaro, molto spesso ha messo mano ad alcune parti della documentazione per renderla più comprensibile.
GESTIONE: A inizio anno lo Staff era sguarnito, adesso la situazione è notevolmente migliorata sotto questo aspetto, ci sono molte guide, master e un programmatore. La Gestrice è una persona chiara e disponibile, la ritengo neutrale e sempre molto razionale nelle sue scelte. Non è una di quelle gestrici che parte per la tangente e prende provvedimenti senza prima fare delle attente valutazioni. Anche lei ha la sua vita, come tutti, quindi le capitano dei momenti dove non riesce a seguire - come vorrebbe - il gioco, ma in casi estremamente urgenti lei è lì. Ha sempre saputo articolare le sue ragioni in maniera piuttosto esaustiva e tutela l'utenza con tatto e giudizio. Onestamente mi è capitato poche volte di trovare una persona così corretta, disponibile a trovare soluzioni in caso di problemi, flessibile ma anche di polso quand'è l'ora di sanzionare. E per essere sanzionati bisogna aver commesso qualcosa di davvero grave. C'è ancora tanto da fare e migliorare (per esempio il gioco dei Diplomatici, allo stato attuale ha molte pecche) ma so benissimo che sono aspetti che sono stati notati e che si sta ragionando per trovare delle soluzioni per "snellire" il tutto senza snaturare la struttura portante del gioco stesso.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alcuni suggerimenti sono sparsi qui e là, ma il resto continuerò a darli attraverso le bacheche perché comunque so che si può avere un clima disteso, di dialogo e confronto con la Gestione e il resto dell'utenza. Tutto viene ragionato e spiegato, il che è fondamentale per un GDR che deve ancora uscire dalla fase di testing.
CONCLUSIONI: Ho preferito attendere a lungo per lasciare un giudizio su gdr-online perché non volevo dare una recensione sulla base di facili entusiasmi. Sul lungo periodo posso dire che per me è una land che non ha la pretesa di grossi numeri, ma è più orientata al "pochi ma buoni", inoltre risulta non essere piena di minuzie e tecnicismi. Insomma, un posto dove inserirsi senza chissà quali pretese, anche perché si impara giocando e questo è lo stile che mi piace e approvo la mancanza dei provini per le razze. L'ambientazione ha delle piccole chicche che, se ben sviluppate, possono creare un gioco e una storia solida. La Gestione è una delle migliori e mi auguro che la qualità dei giocatori possa salire ancora.
solskin ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
solskin ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
17/01/2019 - GRAFICA: Lo stile è fermo al periodo dei primi GDR by chat e si vede. La scelta cromatica, personalmente, è disturbante e l'interfaccia confusionaria. Non riesco a farci proprio l'occhio e questo non invoglia a passarci molte ore. Non ho grandi pretese da un sito amatoriale, ma siamo persone e una preferenza l'abbiamo tutti. Voto: 3
AMBIENTAZIONE: Superficiale, una pecca che hanno quasi tutti i moderni e che si potrebbe risolvere sforzandosi di sviluppare la città senza paura di uscire dalle informazioni che Wikipedia può dare. In un gioco si cercano spunti e l'ambientazione non ne offre. Nulla di curato o particolare, potrebbe essere New York o Los Angeles che cambierebbe davvero poco. Voto: 1
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho notato che creando un personaggio di sesso maschile si ha un'accoglienza migliore, mentre con uno femminile c'è il vuoto pneumatico. La sensazione è quella di essere lasciati in balia di se stessi, trovare gioco è difficilissimo e si riduce a role di simming fine a se stesso o al solo gioco sentimentale. Voto: 3
SERVER: Non ho riscontrato problemi. Voto: 6
CODICE: Mi sembra tutto molto statico e rimasto indietro con i tempi. Un sito navigabile e che sta in piedi come altri gdrcd. Voto: 5½
FUNZIONALITA': Trovo tutto molto confuso e spartano. Si potrebbe fare molto di più, la sensazione è qualcosa di arrangiato che si tiene su con la colla. Voto: 5½
DOCUMENTAZIONE: Non c'è molto da dire. Certe documentazioni sarebbero di contorno ma sembrano le uniche cose sviluppate, quello che potrebbe creare gioco non viene approfondito e ciò non aiuta il giocatore a sviluppare un personaggio più tridimensionale e utile a far crescere il gioco (un gioco diverso dal Simming di coppia o dalla giocatina piatta legata alla corporazione di appartenenza). Voto: 5½
GESTIONE: Non ho avuto modo di interfacciarmi in prima persona e non ho dati per giudicare. NP
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sforzarsi di caratterizzare la città scelta, cambiare colore della grafica perché il rosso è un colore davvero stressante per un gioco dove dovresti passarci minimo due o tre ore a ruolare.
Dare una sveglia ai giocatori, per non ridurre il gioco in gruppetti o coppiette chiuse nel simming fine a se stesso.
Cleveland può essere una scelta vincente come città ma se non è curata è piatta e uguale a qualsiasi altro GDR ambientato in città più illustri.
CONCLUSIONI: Il gioco non raggiunge la sufficienza, non lo consiglio a chi cerca una moderna in grado di dare tridimensionalità al proprio personaggio. Può, invece, soddisfare una fetta di utenza che ama il gioco sentimentale senza troppe pretese. Consiglio l'iscrizione solo a chi ha già qualche conoscenza all'interno di Cleveland o ha un amico/a disposto/a a iscriversi con voi.
solskin ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
solskin ha risposto al sondaggio "2023, cosa cerca un giocatore di Play by Chat?" scegliendo "Gioco con PvP e PvE con dado"
solskin ha risposto al sondaggio "Sei già passato alla tecnologia 5G sul tuo telefonino?" scegliendo "Ho un abbonamento 5G ma non ho un cellulare compatibile"
solskin ha risposto al sondaggio "Preferisci un gioco con una documentazione esaustiva di ogni dettaglio o uno con una documentazione più essenziale da dover consultare solo all'occorrenza?" scegliendo "Una documentazione da consultare all'occorrenza, iniziando prima a giocare"
solskin ha risposto al sondaggio "I pensieri in azione possono..." scegliendo "Favorire il meta play"
solskin ha risposto al sondaggio "Quale età preferisci ruolare nel tuo personaggio?" scegliendo "Ventenne (fra i 20 e i 29)"
[Articolo] I GdR ai tempi del Covid-19: Come la quarantena ha fatto riscoprire un genere dimenticato
08/04/2020 - Bellissimo articolo, concordo.
Forse sono sfortunata con le Land e le persone che sto incrociando in rete, ma io finora ho incontrato giocatori con nevrosi o di una maleducazione inaudita.
Vedo giocatori che ogni giorno giocano mattina, pomeriggio e sera senza pause (fissando ogni role a distanza ravvicinata l'una dall'altra, quindi fanno uscite brusche o fanno aspettare chi deve giocare con loro successivamente) e calando la qualità del loro gioco per stanchezza o perché hanno già molte altre Land, ma vogliono sperimentarne altre parallelamente.
Il risultato finale è avere a che fare con un gioco fatto di staffette, tour de force e a conti fatti con un calo dell'interpretazione non indifferente. :(
27/03/2020 - A me dispiace che si sia capita la gravità solo a marzo, per me era di cattivo gusto già da prima e una superficialità che mi ha turbata. Informarsi un po' di più e capire che non era il caso di specularci su, sarebbe stato meglio. Ogni tanto mi stupisce l'attaccamento al gioco, che fa dimenticare cosa sia divertente da cosa no (fareste mai una maxitramone su dei malati di cancro? no).
C'è chi ha subito razzismo perché cinese e abita in Italia, poi successivamente è successo qualcosa di simile alle persone che abitano al nord. Insomma, ci sono un sacco di risvolti di questa questione che doveva fare capire un po' di cosette.
Onestamente esistono mille spunti di gioco, non serve ispirarsi alla realtà venti secondi dopo che succede una cosa. Non vale la scusa del "siamo un moderno". Giochereste mai un filone di un omicidio paro paro alla realtà perché X cosa è successa oggi? No, lo stesso vale per i virus e gli attentati terroristici.
Piuttosto tra qualche anno ci si può creare magari un filone con qualcosa del genere ma ispirandosi a film e serie tv, se ha senso e dà gioco.
Poi a chi dice che è moralismo o cose simili, consiglio di guardare qualche video di piazza pulita (LA7) con i reportage dai nostri ospedali per tornare con i piedi per terra. Questo giusto perché non si può uscire di casa a vedere con i propri occhi la sofferenza dei pazienti e lo stress e frustrazione di parenti e sanitari.
Il sondaggio magari è un capitan ovvio, ma secondo me chi l'ha aperto ha fatto bene perché ho visto un po' di indifferenza quando uscivano certi "spunti di Gioco".
solskin non ha aperto nessun annuncio di ricerca
Arrivederci a Michela Murgia in data 13/08/2023
A dream of spring - Il Trono di Spade GDR: I seguaci di Arisaqa