Pagine → 1 2
15/04/2013 16:21:20
15/04/2013 17:52:42
1)si abbastanza,non amo questi test ma penso sia soggettivo.ed odio le land che usano tale metodo
2)penso che siano fondamentali se sei membro di una corporazione
3)nel mezzo sta la virtù. ci vuole un sistema equo quindi presenza del master e meritocrazia ed utilizzo del dado anche sotto consiglio e scelta del master per il lancio di incantesimi o per tentare la probabiltà ecco ma bisogna saper sfruttare tutti gli elementi dei due stili.
4)è sempre utilissimo
5)direi che coinvolgere l'utenza è qualcosa che fa sempre e solo bene.quindi si
16/04/2013 19:28:40
1) Nessun problema. Meglio il bg dell'azione di prova, sinceramente. Le azioni prese singolarmente non dicono niente, il bg - se discusso e motivato - funziona meglio.
2) Le odio, e credo che tutti segretamente le odino, benchè le reputino un male necessario. Personalmente credo che un gdr fatto di gente già scafata debba puntare subito al sodo, senza tirocini nonsense mirati a costruire una supposta meritocrazia tra l'utenza. Ovviamente a tutto c'è un limite.
3)Sono favorevole ai dadi, ma non alla completa casualità. La soluzione più equa sarebbe un sistema di livelli di classe molto semplice e terra-terra: quando tiri per colpire, devi compilare un paio di campi: tuo livello, suo livello, condizioni atmosferiche, condizioni fisiche di entrambi. Poi tiri e ovviamente si somma la componente fortuna.
4)Si rischia. Insegnare il gdr è impossibile, o lo si impara sul campo o non lo si impara. Personalmente se avessi un gdr non punterei mai sui novellini, tirarli su richiede anni e anni e spesso non viene fuori niente di particolare perchè è la vocazione che manca. Quindi boh, no, niente cattedre; regolamenti chiari e inequivocabili, se non li leggi e dopo x settimane dimostri di essere ancora super-niubbo vieni invitato a sloggiare.
5) Mail. Ma con dei requisiti di tempo dall'iscrizione, altrimenti ogni mister x appena iscritto travolge tutti con le sue idee.
16/04/2013 19:55:55
Ho giocato per un paio d' anni ad una land potteriana e non mi ci sono affatto trovato male ( in due anni non ho partecipato manco ad una quest ma sono riuscito a divertirmi comunque, e questo credo la dica lunga ! ), quindi mi sento quasi in "dovere" nel darvi il mio modesto parere xD
1)Approdando su un nuovo PbC, vi seccherebbe cosi tanto dover inviare due righe di BG e/o una azione di prova per accedere fin dall'iscrizione ad una categoria particolare di personaggio, altrimenti non disponibile?
Per accedere a razze speciali ( vedi Vampiri, Veela, Animagus, Metamorfomagus, ecc. ), sì, ma se diventasse un' abitudine, no. Non credo che ci voglia un' abilità particolare nel giocarsi un adolescente che sa usare la magia a livelli infimi, tutt' altra cosa è saper gestire le conseguenze in On delle razze sopracitate, quindi SI, credo che sia un ottimo modo per fare un po' di selezione sulle razze speciali ( anche per evitare i soliti, noiosissimi, "prego attendi ventordici mesi dall' iscrizione per fare richiesta per questa razza" ) ;
2)Che ne pensate riguardo le giocate "obbligate", come quelle di Corporazione, di razza, eventuali lezioni in ambito scolastico, etc?
Anche qui, dipende che si intende per "obbligate". Se sei un giocatore di Quidditch e non ti giochi gli allenamenti *puff*, via dalla squadra, ma se sei un Auror non è che puoi giocarti missioni a buffo come se niente fosse. Bisognerebbe applicare un minimo di logica a questo ragionamento, e rendere "obbligatorie" solo quelle giocate legate alle corporazioni che hanno bisogno di un' attività fissa, continuativa e regolare.
3)I dadi, un dramma per molti. Che si parli di combattimento o di casting, meglio qualcosa di immediato, magari con un solo tiro e solo quando in disaccordo tra player o in assenza di un master, o si vuole la sfilza di regole precise alla virgola per cercare di scongiurare i temutissimi PP?
Nonostante io sia un appassionato del gdr descrittivo puro, nei play by chat credo che i dadi siano semplicemente necessari. Fidarsi di un master di cartaceo è un conto, fidarsi di un master che ( probabilmente ) non hai mai visto nè sentito e che non sai neanche se è dietro lo schermo a sgranocchiare patatine o a guardarsi l' ultima puntata di Gossip Girl è un' altra. I dadi servono, ma non devono necessariamente essere determinanti : come sempre, è il Master ad avere l' ultima parola e a dover premiare la role migliore ( anche quando è migliore del suo master screen ! ).
4)Creare una o due chat NEUTRO, in cui gestire una piccola "Scuola di Gdr" per chi è nuovo in questo mondo, aiutato dalle Guide di turno: buona idea o si rischia di passare per gli arroganti che vogliono salire in cattedra?
Buonissima idea, specialmente per un gdr potteriano : la quantità di player "giovini", sia in termini di età che di anni di gioco, è estremamente alta su queste land, quindi credo che una piccola scuola per insegnare come si ruola in maniera accettabile sia qualcosa di ottimo, specialmente per far ambientare le persone appena approdate :) ! Chiaro che troverete sempre e comunque la mela marcia che si sente offeso...
5)Che ne pensate della possibilità di concedere all'utenza di poter proporre Quest o simili, megari tramite una apposita bacheca o mail?
Sni. Al solito, con prudenza e accortezza, e soprattutto con varietà : non più di una/due quest al mese, anche perchè, se ti senti così tanto creativo, fai un bel bando per diventare master, che è meglio e porti gioco !
17/04/2013 16:45:19
Rispondo volentieri a tutte le tue domande.
1. Personalmente ritengo che mandare azioni di prova o un Bg prima di giocare è essenziale per valutare se un giocatore è in grado di muovere un determinato personaggio e se sa seguire l'ambientazione. Mi sembra una cosa carina che anche io ho messo nel mio gdr.
2. Le giocate che intendi tu servono molto a creare gioco e anche a dare punti extra per cui si sono molto favorevole (una al mese, più in bacheca corporazione della scuola un compito ogni due settimane da fare agli studenti ^^)
3. I dadi penso che siano un problema comune, un lancio per possedere o meno un potere speciale, una gravidanza o se il potere va a buon fine; lanci multipli nei combattimenti che possono anche da soli calcolare: il fato la dice lunga.
4. Le chat neutre o chat off secondo me servono appunto per chiarimenti diretti, domande o anche solo per parlare oppure per insegnare a giocare a chi è alle prime armi: voto si anche più di una.
5. In bacheca mettere un post con richieste quest serve, l'utenza si sente parte del gioco e non sarà la gestione o i master a decidere ma loro.
Spero che possa servirti a trovare spunti o altro.
Buona fortuna per il gioco.
17/04/2013 19:38:17
1) Scrivere due righe non ha mai ucciso qualcuno. quindi perchè no?
2) dipende cosa si intende con giocate obbligatorie. Giocare almeno una volta al mese con questi gruppi, può andar bene. Chiederne un numero spropositato invece no: Entriamo in un gioco per svagarci, per divertirci. Se questo poi diventa un "lavoro", addio divertimento.
3) le regole ci devono esser sempre. Semplici, intuitive ma che mettono nero su bianco cosa si può e cosa non si può fare.
4) Una chat interamente organizzativa (noi ne abbiamo una ad esempio) ci può stare. Poi dipende come viene utilizzata e con quale regole.
5)Stessa cosa del punto sopra. Noi abbiamo un modulo dove tutti gli utenti possono proporre una quest/estemporanea generale o specifica. Ha sempre funzionato, quindi direi porprio che ci starebbe bene.
18/04/2013 00:42:12
1) Se è perché voglio giocare delle razze speciali/non base, ci sta. Altrimenti...assolutamente sì. Mi seccherebbe e pure parecchio.
2) Non credo che "obbligate" sia il termine corretto. Se mi interessa giocare in una gilda o simili, non avrò problemi a ruolare con quella gilda per avvicinarmi. Altrimenti che cispa ci entro a fare se manco ho voglia di giocarmi l'avvicinamento o l'addestramento o quel che è?
3)SFILZA DI REGOLE.
4)Non sarebbe l'arroganza il problema, quanto il fatto che vedere una chat OFF pubblica nel bel mezzo del gdr mi farebbe venire l'orticaria. Si impara a giocare come tutti: facendo figure di cacca.
5)Approvo.
18/04/2013 01:31:26 e modificato da ilgrandeinverno il 18/04/2013 01:40:33
21/04/2013 16:21:26
21/04/2013 16:47:08
1-
Molti player amano definire il bg dopo qualche giocata.
Se non è un bg dettagliato che si chiede, può avere un senso.
Ma farne un obbligo è comunque limitante e scoraggiante.
2- Che ne pensate riguardo le giocate "obbligate", come quelle di Corporazione, di razza, eventuali lezioni in ambito scolastico, etc?
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Giochi Fantasy - Lista completa dei giochi di ruolo online a tema fantasy!
Creazione Personaggio - Alcune semplici consigli su come creare un personaggio per gdr
Return to Hogwarts - Intervista allo staff del play by forum potteriano Return to Hogwarts!
Città di Kyoto - Recensione del gdr ambientato nel medievo giapponese fantasy. Banzai!!
Nomi per PG - Raccolta di siti che ti aiuteranno a scegliere un bel nome casuale per il tuo personaggio
Fabio Zanoli - Intervista al papà del primo GDR online a pagamento... GeArcani!
Giochi Kingdom Hearts - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Kingdom Hearts
Traimo - Intervista al gestore di Weaponmaster Forum e La Forza Oscura