Ambientazioni Manga terminati: Funzionano? postato il 11/01/2014 14:53:19 nel forum giochi e dintorni
Salve a tutti, vorrei proporvi il mio seguente dubbio: Sto da molto tempo pensando di rpeparare un progetto su di un ambientazione manga(che terrò segreta) che anni fa riscosse un certo successo e che nessuno ha mai sfruttato per una land gdr seria, ma che ahimè è terminata da un po' di tempo. Secondo voi, un ambientazione proposta dopo la fine dell'opera da cui è prese, può ancora avere un discreto successo, o sarà solo un gioco estremamente di nicchia al massimo?
Pagine → 1
11/01/2014 15:24:47
Dipende dal manga. Per quanto possa esser figo Naruto, io non lo seguo quindi non ho che andarci a fare dentro un gdr di Naruto.
Poi spyker ha detto un po' di cose giustissime. Il manga possiede un'ambientazione o solo una storia? Faccio due esempi per render meglio il concetto:
1) One Piece. È un mondo inventato di sana pianta, descritto minuziosamente, con regole e particolarità proprie. A prescindere dalle avventure dei Mugiwara & compagni, riuscirebbe (e riesce) a resistere anche senza. Ci sono i frutti, le isole, le organizzazioni. Insomma non manca nulla per poterci fare un gioco completo che implementi tutto.
2) Detective Conan. Ok c'è l'organizzazione.. ma che altro? Si basa tutto sull'abilità e sulla storia del protagonista. Tolto lui non è niente di più che un semplice moderno con una buona dose di poliziesco. Vuoi convincere tutti i giocatori a fare i detective? E come va avanti il gioco? Il gioco smette di avere una consistenza nel momento stesso in cui ci togli i personaggi principali.
Anche Harry Potter, seppur non manga, continua ad offrire molti spunti anche da terminato. E poi il fatto che l'opera iniziale sia terminata non preclude nulla (se non che al massimo non saltano fuori elementi nuovi). Puoi sempre ambientarlo prima, in mezzo o dopo il presente dell'opera.
Curati solo di non prendere opere troppo di nicchia, altrimenti rischi che la gente non gioca perché non le conosce.
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
Le Cronache di Raja Dunia: Il Vuoto ed i suoi Principi Demoniaci
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
masters league si è accreditato come gestore di Masters League
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Ichirei!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Possibili Rallentamenti del 16/08
neworleans ha aperto un annuncio di ricerca: New Orleans ricerca Giocatore
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Storie di Esperia: Fiori cremisi
Nuovo Browser Game Calcio → Masters League
Sea of Conquest: Evento con The King of Fighters XV! 🌊
Il genere Fantasy Orientale raggiunge i 700 giochi catalogati!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Dipendenze - Role-playing game: nuova droga elettronica?
Play to Earn - Cosa sono i Play to Earn: La rivoluzione dell'economia dei videogiochi
Sakura no Unmei - Intervista alla gestrice del play by chat ad ambientazione manga Sakura no Unmei
Il Grande Blu - Intervista al gestore di "Il Grande Blu" ambientato nel fantastico mondo di One Piece
Condivisione Narrativa - La condivisione del controllo narrativo nei giochi di ruolo
Raxhodya Yaoi GdR - Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
World Tree GDR - Intervista ai gestori del play by chat urban fantasy World Tree GDR
Cinema, libri e Gdr - Articolo sul fenomeno della nascita di Gdr dopo l'uscita di un libro o un film di successo